More stories

  • in

    Ultima di regular season: gruppo al lavoro tra taraflex e sala pesi

    Perugia , 25 febbraio 2025

    Con la determinazione e la voglia di chiudere in bellezza il girone di ritorno, continuando a pensare al proprio gioco e al miglioramento delle proprie performance in campo, la Sir Susa Vim Perugia è pronta a vivere l’ultima settimana di regular season!
    Ai microfoni del tgr Rai dell’Umbria il presidente Gino Sirci ha incitato tutto il pubblico sugli spalti, ad unirsi alle curve ed essere ancora più esplosivo e partecipativo per rendere il palazzetto “una bolgia” e spingere i Block Devils anche in vista della fase più calda della stagione!
    Nel frattempo, sotto le volte dell’impianto perugino si lavora senza sosta. Allenamento tecnico-tattico sul taraflex nel pomeriggio di oggi per i Block Devils che questa mattina hanno sostenuto una sessione di lavoro in sala pesi, sotto la guida di Sebastian Carotti. E proprio il preparatore atletico bianconero, che ha già firmato un accordo che lo lega al club del Presidente Sirci per altre due stagioni, nel corso di Lunedì Volley, il consueto appuntamento televisivo settimanale sulla Sir Susa Vim Perugia, ha raccontato come sta cambiando in termini di intensità il lavoro in palestra, in vista di questo rush finale.
    «Faccio una programmazione individuale per ogni giocatore. Nelle settimane tipo, generalmente al mattino la squadra lavora con me e io distribuisco le sedute tra lavoro di forza e lavoro di prevenzione. Per quanto riguarda la forza è a pallavolo moderna che ci ha insegnato che un buon pallavolista deve essere forte, veloce ed esplosivo, di conseguenza noi utilizziamo due giorni per lavorare su questi tre tipi di forza. Il lavoro è calibrato su misura a seconda delle caratteristiche di ogni giocatore. Due mattinate le utilizziamo invece per il lavoro preventivo, perché noi sappiamo che gli infortuni possono capitare, quindi ci prepariamo per evitare o ridurre quel rischio».
    La squadra, in questa fase finale, dovrà fare a meno di Roberto Russo, che sta proseguendo nel suo protocollo medico personalizzato per arrivare all’intervento nelle migliori condizioni possibili. Nel frattempo il suo compagno di reparto, Sebastian Solè, è consapevole dell’importanza del suo ruolo e della sua responsabilità in questo momento, e lo ha dimostrato in campo domenica, con una prova solida sigillata da 10 punti diretti, un 62% di efficacia in attacco e 5 muri.«Adesso Seba avrà un ruolo molto importante da qui alla fine del campionato – puntualizza Carotti – quindi ci prepareremo, io lavorerò per prepararlo al meglio».
    [embedded content]
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, via alla ripresa degli allenamenti dopo la sosta

    È ripresa a pieno regime la preparazione della Rinascita Volley Lagonegro in vista del prossimo impegno di serie A3 Credem Banca, in programma domenica 2 marzo contro la BCC Castellana Grotte.
    Dopo il weekend di sosta dedicato alla Final Four di Del Monte Coppa Italia, che ha visto trionfare la Romeo Sorrento, il gruppo di coach Waldo Kantor si è ritrovato al Palasport di Villa d’Agri per proseguire il lavoro e riavvolgere il nastro dopo qualche giorno di meritato riposo.
    “Torniamo in palestra per affrontare questo rush finale prima dell’inizio della fase playoff – le parole del secondo allenatore, Giuseppe Pisano – I ragazzi, che devo ringraziare per il grande lavoro svolto in queste settimane, sono carichi e pronti a lavorare duramente per proseguire il cammino fatto finora”.
    La striscia positiva di quattro vittorie consecutive nell’ultimo periodo ha inciso notevolmente sul morale della squadra: “Il clima in palestra è molto piacevole – commenta Pisano – i ragazzi sono molto dediti al lavoro e focalizzati su quello che è l’obiettivo, ovvero giocarcela con tutti domenica dopo domenica, senza mai risparmiarsi”.
    Castellana Grotte e Sorrento le ultime avversarie di regular season, poi il via ai playoff: “Ci aspettano due gare importanti, non soltanto ai fini della classifica, ma soprattutto per avvicinarci al meglio alle fasi finali – conclude il secondo allenatore – quindi non possiamo fare altro che continuare imperterriti a lavorare e farci trovare pronti già da domenica”.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo impegno casalingo per Novara, Marchioni: “Mi auguro di vedere una reazione dopo Bergamo”

    Ultima gara casalinga di regular season per la Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi, che è già certa di chiudere nelle prime quattro posizioni in vista dei Playoff ma proverà un ultimo assalto alla terza piazza, ancora aritmeticamente raggiungibile.

    Azzurre che dovranno ancora fare a meno di Federica Squarcini per la sfida che alle 20.30 di mercoledì (diretta Volleyball World TV) le vedrà opposte a Vallefoglia e tirerà la volata prima della trasferta del Pala Wanny con Scandicci. Sono intanto state ufficializzate dalla CEV le date delle semifinali di CEV Cup con il THY Istanbul: andata al Pala Igor alle 20 del 5 marzo, ritorno alle 14 locali (le 12 italiane) del 13 marzo a Istanbul.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Siamo pronti a vivere l’ultima partita casalinga di questa regular season, con il desiderio di lasciarci subito alle spalle l’occasione persa a Bergamo e la speranza di poterci giocare fino all’ultima giornata la possibilità di migliorare la nostra classifica.

    Vallefoglia è una formazione solida, che già nella gara di andata ha dimostrato di poterci mettere in difficoltà e che è reduce da un’impresa sfiorata contro Milano. Mi auguro di vedere una reazione dopo la partita di Bergamo che, al netto di alcuni momenti di grande pallavolo, ci lascia l’amaro in bocca per non essere riusciti a conquistare tre punti come sarebbe stato nelle nostre possibilità“.

    (fonte: Igor Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci sfida Milano, Gaspari: “Dobbiamo alzare il nostro livello e giocare per vincere”

    Ultimo turno infrasettimanale di Regular Season per la Savino Del Bene Volley, chiamata ad affrontare per la terza volta in stagione la Numia Vero Volley Milano. Lo scontro di mercoledì sera si preannuncia possibilmente decisivo per il posizionamento nella griglia Play-Off, con le due formazioni, ad oggi, appaiate rispettivamente al secondo e al terzo posto in classifica e distanziate da sole due lunghezze.

    In caso di successo pieno, Herbots e compagne si garantirebbero con una giornata di anticipo il secondo posto matematico alle spalle della Prosecco Doc Imoco Conegliano; al contrario, se il risultato dovesse essere favorevole alla compagine meneghina, la squadra di coach Lavarini opererebbe il sorpasso e il verdetto sarebbe rimandato all’ultima decisiva giornata della stagione regolare programmata per il prossimo sabato.

    Il fischio d’inizio della sfida della venticinquesima giornata è previsto per mercoledì 26 febbraio alle ore 20:30 all’Opiquad Arena di Monza.

    Marco Gaspari (coach Savino del Bene Scandicci): “In sei giorni dovremo affrontare Milano e Novara, ma la nostra attenzione adesso è tutta rivolta alla partita con Milano. È vero che si gioca il piazzamento Champions, ma si ha la sensazione che noi stiamo inseguendo per recuperare la posizione e invece dobbiamo essere consapevoli del cammino che abbiamo fatto nelle 24 partite sin qui disputate.

    Abbiamo due punti di vantaggio su Milano e sei su Novara, ma non dobbiamo guardare alla classifica, dobbiamo pensare a giocare la partita con Milano come abbiamo fatto nella gara d’andata e come abbiamo fatto in Coppa Italia. Dobbiamo giocare per vincere, giocare per fare la miglior pallavolo possibile. Dobbiamo alzare il nostro livello, perché anche Milano metterà grande attenzione su questa gara, dunque, dobbiamo pensare un set alla volta, come stiamo cercando di fare ormai da diversi mesi”.

    (fonte: Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Fasano ospiterà le Final Four di Coppa Italia di Serie B maschile e femminile

    Sarà la città di Fasano (BR) ad ospitare l’edizione 2025 della Final Four di Coppa Italia di Serie B maschile, Serie B1 e B2 femminile.L’appuntamento in Puglia è da giovedì 17 a sabato 19 aprile, con le dodici formazioni finaliste che si contenderanno i trofei di B maschile, B1 e B2 femminile.

    La Federazione Italiana Pallavolo ha assegnato, nell’ultimo consiglio federale di Rimini, alla società Il Podio Volley Fasano l’organizzazione della coppa, in collaborazione col CR Fipav Puglia ed il CT Fipav Bari-Foggia.

    Il quadro delle squadre qualificate:Serie B1 femminile: Gso Villa Cortese MI, Fantini Folcieri CR, Vtb FCredil Bologna, Pantaleo Fasano BRSerie B2 femminile: Peschiera Ponti VR, Tonno Callipo VV, Leonessa BA, Florens PVSerie B maschile: Santacroce PI, Monselice PD, Genzano RM, Galatone LE

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Fondi e Gaeta saranno le sedi della BigMat Finale Nazionale Giovanile Under 15 maschile

    Saranno le città di Fondi e Gaeta (LT) le sedi della BigMat Finale Nazionale Giovanile Under 15 maschile; l’ultima in ordine di tempo ad essere stata assegnata dalla Federazione Italiana Pallavolo. La manifestazione giovanile, la cui sede è stata deliberata nel consiglio federale svoltosi lunedì 24 febbraio a Rimini, si disputerà dal 28 maggio al 2 giugno 2025. 

    Le altre sedi, già deliberate dal consiglio federale nel mese di dicembre 2024, sono: 

    FINALE NAZIONALE U19 MASCHILE: Termoli (CB) 13-18 maggio 2025.FINALE NAZIONALE U18 FEMMINILE: Vibo Valentia 13-18 maggio 2025.FINALE NAZIONALE U17 MASCHILE: Alba Adriatica (TE) 20-25 maggio 2025.FINALE NAZIONALE U16 FEMMINILE: Agropoli (SA) 20-25 maggio 2025.FINALE NAZIONALE U15 MASCHILE: Fondi-Gaeta (LT) 28 maggio-2 giugno 2025.FINALE NAZIONALE U14 FEMMINILE: Lignano Sabbiadoro – Latisana (UD) 27 maggio-1° giugno 2025.

    Anche per l’edizione 2025, la manifestazione giovanile avrà al proprio fianco il Gruppo BigMat, che sarà Title Sponsor delle sei finali scudetto giovanile. 

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso il derby Pinerolo-Chieri, Alberti: “Vogliamo mantenere il quinto posto in classifica”

    Nella penultima giornata della Serie A1 Tigotà la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 va al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte per affrontare la Wash4green Pinerolo. La partita è in programma mercoledì 26 febbraio, con fischio d’inizio alle ore 20:30.

    Spirito e compagne arrivano al derby dopo la vittoria per 0-3 a Roma che ha reso sempre più vicino e concreto l’obiettivo del il quinto posto in classifica. La certezza matematica arriverebbe con una vittoria contro Pinerolo, indipendentemente dal risultato: anche parità di punti con Busto Arsizio, le biancoblù sarebbero davanti grazie al maggior numero di vittorie. Per chiudere il discorso Chieri dovrà avere ragione di una Pinerolo motivata per ottenere un risultato positivo nell’ultimo impegno della regular season davanti al proprio pubblico.

    Quello di domani sarà il derby torinese numero 22 fra Chieri e Pinerolo. Le due squadre si sono affrontate per la prima volta in B2 il 5 dicembre 2009, per un bilancio complessivo di 12 successi chieresi e 9 pinerolesi. Nella gara d’andata le ragazze di Bregoli si sono imposte 3-0. Due le ex, una per parte: Anna Gray e Yasmina Akrari.

    “Sicuramente per noi la partita con Pinerolo è fondamentale per mantenere il quinto posto in classifica – fa il punto Sara Alberti – Arriviamo da un periodo positivo che ci ha visto conquistare la finale di Challenge e vogliamo continuare a far bene per affrontare al meglio quest’ultima parte di stagione, che secondo me è anche la più bella. Tutte noi sappiamo quali sono i nostri obbiettivi e faremo di tutto per raggiungerli al meglio”.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova in finale di Challenge, Bottolo: “Abbiamo dato la risposta che volevamo in campo”

    Tutto va come previsto per la Cucine Lube Civitanova in Turchia. Serviva una vittoria piena ai marchigiani per passare il turno senza complicazioni e così è stato. I biancorossi in trasferta hanno bissato il successo della sfida di andata contro l’Sk Ankara e hanno così staccato il pass per la finale di Cev Challenge Cup.

    Prova corale dei cucinieri che hanno trovato in Loeppky, MVP e top scorer (15 punti con 1 ace e 3 muri) l’arma segreta per chiudere i giochi.

    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “La squadra si è comportata molto bene, i ragazzi hanno cominciato la gara con il giusto piglio rendendo facile un match che sarebbe potuto diventare complicato. L’abbiamo fatta diventare una partita semplice per noi. Ci tenevamo molto a vincere e raggiungere la Finale, ora ce la godremo tutti insieme.

    Questo è un risultato di cui andare fieri, ma anche un’occasione di crescita per il gruppo. I nostri atleti hanno risposto bene a una trasferta lunga e impegnativa. Siamo fuori da una settimana visto che dopo le partite a Padova e a Trento non siamo tornati a Civitanova, ma siamo venuti in Turchia facendoci trovare pronti per un confronto a cui tenevamo molto”.

    Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova): “Oggi abbiamo raggiunto un risultato molto importante, l’accesso alla Finale di Challenge Cup, e lo abbiamo fatto a tempo record, chiudendo il discorso dopo appena due set per poi terminare l’incontro con il massimo scarto. Per noi contava parecchio ritrovare il ritmo giusto dopo le sconfitte a Padova e Trento. Abbiamo dato la risposta che volevamo in campo e ora torniamo a focalizzarci sulla SuperLega Credem Banca”.

    Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova): “Volevamo raggiungere la Finale e ci siamo riusciti. In questo nostro cammino europeo siamo stati bravi a restare sempre sul pezzo, nonostante affrontassimo avversari che conoscevamo poco. Siamo stati determinati e non abbiamo sottovalutato nessuno, questa per me è la chiave che ci ha permesso di andare avanti. Dalla preseason di agosto siamo molto cresciuti, individualmente e come squadra. Siamo felici e vogliamo continuare a migliorare, questo passaggio del turno ci dà un’ulteriore motivazione!”.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO