More stories

  • in

    Ripresa della preparazione, domenica a Verona c’è Gara 1

    Piacenza 04.03.2025 – Chiusa al quinto posto in classifica la Regular Season, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in palestra oggi con una doppia seduta di lavoro per preparare la sfida di domenica 9 marzo (ore 19.30) al Pala Agsm Aim di Verona con Rana Verona, Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca 204-2025.
    Programma settimanale 
    Martedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Mercoledì: riposo, atletica e tecnica
    Giovedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Venerdì: riposo, atletica e tecnica
    Sabato: atletica e tecnica, partenza per Verona
    Domenica: rifinitura, Gara 1 Quarti di Finale dei Play Off con Rana Verona (Pala Agsm Aim ore 19.30 diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it). LEGGI TUTTO

  • in

    Per la prima di due lunghe trasferte la Sieco Akea va a Lecce

    È tempo per Sieco Akea Ortona e Aurispa Links per la Vita Lecce di recuperare la gara in meno e così, per quella che può nella pratica essere definita la terza volta in campionato, la strada degli abruzzesi incrocerà quella dei pugliesi. È ormai arcinoto che un tragico malore ha interrotto la gara in programma originariamente per domenica 24 novembre 2024, quando la Sieco Akea Ortona era in vantaggio per due set a zero e aveva per distacco ed inerzia di fatto vinto anche il terzo set. La Lega aveva inizialmente dato la vittoria a tavolino agli abruzzesi ma un ricorso ha ribaltato il verdetto. Il CONI invece, ha dichiarato inammissibile il contro ricorso della dirigenza ortonese. E quindi si ricomincia da capo. Le due squadre torneranno in campo ripartendo dallo zero a zero con i padroni di casa che si giocheranno una grossa chance contro una squadra che nelle ultime gare ha perso quello smalto che aveva nel girone di andata. Specchio della situazione è infatti la vittoria dei pugliesi per tre set a uno maturata nel girone di ritorno tra le mura amiche.
    E se la Sieco Akea ha riposato nell’ultima giornata di campionato, gli avversari pugliesi hanno ricevuto la visita della Domotek Reggio Calabria, prossima avversaria degli impavidi nell’ultima giornata di Regular Season. Dalla sfida sono usciti vincenti i ragazzi di Reggio che hanno concesso solo un set ai padroni di casa.
    «Non posso nascondere che c’è un po’ di amarezza nel dover rigiocare una gara per la quale il campo aveva di fatto già dato il suo verdetto, annullato poi da un tribunale», commenta Coach Denora Caporusso. «Tuttavia, il mio lavoro è occuparmi di del gioco e non di burocrazia. A lecce sarà dura perché è palese che in questo momento siamo una squadra completamente differente rispetto a quella che eravamo nel girone di andata. Come se non bastasse si è inserita una trasferta lunga a Lecce prima di un altra trasferta lunga a Reggio Calabria. Forse la situazione poteva essere gestita meglio ma gli imprevisti fanno parte del mestiere. Di certo non ci tiriamo indietro e affronteremo la gara di Lecce con tutta la determinazione e l’impegno possibile. Il recupero di Marshall procede bene. Siamo in linea con i tempi previsti».
    La gara che avrà inizio alle ore 20.00 di mercoledì 5 marzo sarà visibile in diretta streaming dal sito impavidapallavolo.it . Ad arbitrare la contesa saranno i signori Nicola Traversa di Abano Terme e Pierpalo Di Bari di Fasano. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica prepara la trasferta di Gioia del Colle

    Archiviata la vittoria in tre set con la capolista Romeo Sorrento, l’Avimecc Modica da oggi torna in palestra per preparare l’ultima trasferta della regolar season che vedrà il sestetto capitanato da Stefano Chillemi chiudere sul campo della Joy Volley Gioia del Colle, sestetto tra i più quotati del girone Blu del campionato di serie A3 e in lotta con Reggio Calabria e Lagonegro per accaparrasi la migliore posizione nella griglia dei play off.
    I biancoazzurri di coach Enzo Distefano, sfrutteranno la trasferta in terra pugliese, per tenere alta la concentrazione e affinare gli schemi da adottare poi nelle gare di play off che i “Galletti” hanno conquistato matematicamente tre settimane fa.
    Il sestetto della Contea, dunque, dopo Sorrento avrà di fronte una squadra di altissimo livello che affronterà senza timori reverenziali e con la consapevolezza di poter giocare con la mente sgombra da pressioni per migliorare la condizione fisica e mentale in vista degli spareggi promozione dove, vogliono essere protagonisti. Gioia del Colle, in tal senso sarà un test probante che farà capire ai biancoazzurri le difficoltà che dovranno affrontare nell’appendice post regolar season. LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Scanferla ospite della ventitreesima puntata di After Hours.

    Piacenza 04.03.2025 – Leonardo Scanferla, libero alla sua sesta stagione con la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, è stato ospite della ventitreesima puntata di After Hours – La SuperLega di notte, il talk trasmesso in diretta ogni domenica sera sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie, con Andrea Zorzi, Andrea Brogioni e i protagonisti della Serie A Credem Banca.
    Tanti i tempi toccati durante la trasmissione che ha visto protagonisti, tra gli altri, Massimo Eccheli allenatore della Mint Vero Volley Monza, Marco Falaschi giocatore della Sonepar Padova, Romano Gianni viceallenatore della Lube Cucine Civitanova.
    Miglioramenti – Dopo la partita di oggi ho visto miglioramenti, rispetto alle ultime tre partite in casa abbiamo dimostrato di potercela giocare alla pari con Perugia che ha fatto la partita perfetta. Merito a loro. Noi siamo pronti a giocare con Verona che rimane la nostra bestia nera, avendoci mandato fuori da tutte le competizioni. Non vediamo l’ora di affrontare la parte più importante del campionato.
    Da Anastasi a Travica – Mi piacciono molto entrambi. Travica ci ha dato una scossa a livello emotivo. E poi lui è un po’ della vecchia scuola, meno di due ore e mezza non si sta in palestra nel pomeriggio. E visto che il lavoro fatto non era abbastanza, speriamo possa arrivare la svolta a una stagione che non è stata delle migliori. Poi dobbiamo conoscerci meglio, è qui da due settimane ma siamo contenti.
    Futuro da scrivere – Sono ancora sotto contratto con Piacenza, nelle prossime settimane ne saprò di più.
    Leal testimone – Qualche giorno fa ero a Busto Arsizio per salutare il mio futuro testimone di nozze, Leal, ho colto l’occasione in cui era in Italia per andarlo a salutare. Mi spiace per Milano che ha giocato una bella partita, ma Ankara ha spinto di più nei momenti decisivi. LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, posticipo amaro per Futura che cede al tie-break con Brescia

    Il posticipo del quarto turno della Pool Promozione di A2 si rivela amaro per la Futura Giovani Busto Arsizio, che incassa il secondo ko casalingo consecutivo e non sfrutta il passo falso di Messina per salire al terzo posto della classifica. La Valsabbina Millenium Brescia è in emergenza (Romanin in campo al posto di Scacchetti, Riccardi e Trevisan ad alternarsi nel ruolo di libero con Scognamillo out), ma trova risorse preziose in Berger, resta lucida fino alla fine e si prende la vittoria, la quinta consecutiva lontano da casa. MVP è la ex Cocca Aurora Pistolesi, 15 punti con 2 ace e 2 muri. In doppia cifra per la Millenium anche Meli (15), Siftar (13) e Tonello (10). Per Busto Arsizio a quota 19 punti ci sono Orlandi e Zanette. Nel primo parziale non c’è mai troppo distacco tra le due squadre (9-7, 17-14, 24-22), con la Millenium che risponde colpo su colpo alle Cocche. Busto Arsizio la spunta al fotofinish (28-26) con Orlandi brava a concretizzare al quinto set-point. Nella seconda frazione le Leonesse ci credono e sfruttano qualche sbavatura delle padrone di casa per mettere la testa avanti (11-13); un ace di Romanin vale il 17-19 e nel finale sono Meli e Pistolesi a mettere in cassaforte il 22-25. Nel terzo set la Millenium esce bene dai blocchi (1-3), le bustocche reggono l’urto (5 pari) e quando si accende anche il motore di capitan Rebora ecco che la Futura trova la sgasata (9-5 con tre punti a fila della centrale ligure). Le Cocche non tolgono più il piede dall’acceleratore (20-13) ed è Kone a chiudere. L’ingresso di Berger dà nuova spinta a Brescia (7-10), Busto Arsizio perde Cecchetto (caviglia destra), reagisce con carattere (dal 7-10 all’11-10) ma nel finale non riesce a trovare le contromisure all’opposta ospite, che assieme a Meli e Tonello propizia l’allungo decisivo. Cocche subito sotto 0-5 nel tie-break e poi 3-9 con due ace di Pistolesi. Orlandi tiene in vita la Futura (9-10) ma altri due ace di Romanin riportano lontana la Millenium (9-13) che con il muro di Berger su Orlandi si prende la vittoria.

    Elisa Zanette (Futura Giovani Busto Arsizio): “Le partite della Pool Promozione sono tutte toste. C’è un po’ di rammarico perché su alcune cose potevamo essere più lucide e ciniche. Nei momenti buoni abbiamo fatto vedere un bel gioco, lineare e pulito. Portiamo a casa un punto e subito testa alla sfida di domenica prossima. Nel quinto set ci è mancato l’avvio, è una cosa sulla quale dobbiamo lavorare perché bisogna partire subito a fuoco. Ho fiducia in questa squadra, nel percorso fatto finora ha dimostrato di saper reagire e da domani ripartiamo con tanta positività”.

    Matteo Solforati (Valsabbina Millenium Brescia): “Ci aspettavamo una partita difficile, soprattutto perché è arrivata in un momento per noi complicato per vari motivi. Mi è piaciuto molto lo spirito di sofferenza e di adattamento che abbiamo avuto. La reazione del secondo set, dopo un primo parziale giocato bene ma perso ai vantaggi, è stata importante. Inspiegabilmente, ci siamo persi nel terzo set. Poteva sembrare che non avessimo più le forze per venirne fuori, invece è uscito un bellissimo carattere e abbiamo vinto la partita. Abbiamo fatto quadrato in un momento non semplice, tirando fuori una bellissima prestazione. Oggi abbiamo messo il carattere e siamo stati premiati”.

    Futura Giovani Busto Arsizio 2Valsabbina Millenium Brescia 3 (28-26, 22-25, 25-16, 21-25, 11-15)

    Futura Giovani Busto Arsizio: Orlandi 19, Rebora 9, Monza 3, Enneking 13, Kone 13, Zanette 19, Cecchetto (L), Baratella 1, Del Freo, Osana (L), Brandi, Zakoscielna. Non entrate: Spiriti, Landucci. All. Beltrami. Valsabbina Millenium Brescia: Siftar 13, Meli 15, Davidovic 5, Pistolesi 15, Tonello 10, Romanin 6, Riccardi (L), Berger 7, Trevisan (L). Non entrate: Franceschini, Scognamillo, Scacchetti. All. Solforati. Arbitri: Peccia, Magnino. Note – Durata set: 30′, 27′, 21′, 26′, 16′; Tot: 120′. MVP: Pistolesi.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions volley, quarti finale: le italiane su Sky

    Su Sky e in streaming su NOW prosegue la stagione del volley europeo. Da martedì 4 marzo, scatta la fase decisiva della CEV Champions League femminile, il torneo continentale che ha visto al via venti tra i migliori club internazionali. In campo tre squadre italiane impegnate nei quarti di finale: Antonio Carraro Imoco Conegliano, Savino Del Bene Scandicci e Numia Vero Volley Milano.

    Si parte oggi alle 20.30 su Sky Sport Arena e NOW con la diretta di Numia Vero Volley Milano-Eczacibasi Dynavit Istanbul. La sfida sarà raccontata da Stefano Locatelli e Rachele Sangiuliano. Mercoledì 5 marzo doppio appuntamento: si parte alle 18 con la trasferta polacca per la Savino Del Bene Scandicci, impegnata in casa del PGE Grot Budowlani Lodz. Diretta su Sky Sport Arena e NOW, telecronaca di Rudy Palermo. Alle 20.30 la sfida Podpromie Resovia-Antonio Carraro Imoco Conegliano, in diretta su Sky Sport Arena e NOW e il commento di Stefano Locatelli e Rachele Sangiuliano.

    Su Sky anche le sfide decisive della CEV Volleyball Cup
    Su Sky e NOW in diretta anche le sfide decisive della CEV Volleyball Cup femminile 2024/25. Mercoledì 5 marzo alle 20, in diretta su Sky Sport 256 e NOW, la gara d’andata delle semifinali tra Igor Gorgonzola Novara e THY Istanbul, per il commento di Roberto Prini e Francesca Piccinini. Con risultati, classifiche, notizie e highlights, il grande volley europeo è protagonista anche su skysport.it, sulla APP Sky Sport e sui profili e account ufficiali di Sky Sport sui principali social network. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto Serie A1: la programmazione aggiornata di Gara1 e Gara2

    A seguito dei risultati dell’ultima giornata di Regular Season, è stata variata la programmazione di alcune gare di Quarti di Finale Playoff Serie A1 Tigotà in modo da garantire un’adeguata e opportuna visibilità alle otto finaliste. Di seguito la programmazione televisiva aggiornata.

    Gara 1Sabato 8 marzo ore 18.00Rai Play e VBTVNovara – ChieriDomenica 9 marzo ore 16.00DAZN e VBTVConegliano – BergamoDomenica 9 marzo ore 17.00DAZN e VBTVScandicci – Busto ArsizioDomenica 9 marzo ore 19.00Rai Sport e VBTV Milano – Vallefoglia

    Gara 2Domenica 16 marzo ore 15.30Rai Sport e VBTV  Busto Arsizio – ScandicciDomenica 16 marzo ore 16.00DAZN e VBTV  Vallefoglia – MilanoDomenica 16 marzo ore 17.00VBTVBergamo – ConeglianoDomenica 16 marzo ore 18.00DAZN e VBTV  Chieri – Novara

    Parallelamente, spazio anche ai Playoff Challenge. La Wash4Green Pinerolo, a causa della mancata partecipazione de Il Bisonte Firenze, passerà direttamente alla seconda fase. Per quanto riguarda Honda Olivero Cuneo e Bartoccini-MC Restauri Perugia, l’andata si giocherà sabato 8 marzo alle 18 in Piemonte, il ritorno, con eventuale Golden Set, al PalaBarton domenica 16 marzo alle 17.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    LOVB, week 8: Madison interrompe la striscia negativa; sconfitte per Austin e Houston

    L’ottava settimana della League One Volleyball (LOVB) si è aperta con la vittoria in tre set di Salt Lake ai danni di Houston. La squadra di Barbolini ha difficoltà a trovare una quadra quando la sua punta di diamante, Jordan Thompson, non è della partita; tanto è vero che si tratta della seconda sconfitta negli ultimi tre match disputati, con i due insuccessi arrivati sempre con l’ex Vero Volley in panchina. Jones-Perry, Casanova e Washington, ben guidate dalla regia di Poulter, vanno in doppia cifra e fanno tornare il sorriso alla squadra di Utah, dopo tre settimane di digiuno.

    Anche Madison ha interrotto la sua striscia negativa. Dopo sei settimane dall’ultimo successo sono arrivate due vittorie consecutive: la prima contro contro Omaha per 3-1 e la seconda contro Austin per 3-0. Annie Drews Schumacher è stata l’assoluta protagonista del lungo weekend che ha rimesso in corsa la squadra di Matt Fuerbringer. Per l’opposta in maglia n.11 sono stati 28 i punti segnati nel primo match, che le sono valsi il titolo di MVP, e 19 nel secondo in cui è risultata miglior realizzatrice.

    Dopo la prima sconfitta netta del weekend per Omaha, ne è arrivata un’altra questa volta però per mano di Atlanta e solo al tie-break. Partita in grande equilibrio con due giocatrici di squadre opposte che hanno raggiunto i 21 punti a referto: Kimberly Drewniok e Magdalena Jehlárová scelta come miglior giocatrice dell’incontro.

    A chiudere il turno è stato il match tra Austin e Madison che, come anticipato, ha visto trionfare Carlini e compagne con il massimo scarto. Ed è proprio la palleggiatrice statunitense ad orchestrare il gioco nel miglior modo possibile e a lasciare a mani vuote il team allenato ora da Chris McGown, conquistando il titolo di MVP dell’incontro.

    BORSINO ITALIANE – Nell’unico impegno che ha visto Houston scendere in campo nella week 8, Rapha Folie non ha trovato spazio, mentre Sara Loda ha chiuso il match con una piccola apparizione sul taraflex e due punti realizzati in attacco.

    Situazione simile per Marta Bechis e Beatrice Negretti. Nella vittoria al tie-break di Atlanta, la palleggiatrice non è stata utile alla causa in campo, mentre l’ex Talmassons è entrata in capo solo per un turno al servizio. Infine, si è rivista in campo per qualche punto Alessia Gennari. La schiacciatrice di Austin ha faticato in attacco, chiudendo il match senza punti, ma dando una mano alla sua squadra in difesa e al servizio.

    RISULTATI WEEK 8Salt Lake – Houston 3-0(25-17, 25-21, 25-21)Omaha – Madison 1-3(25-18, 22-25, 16-25, 21-25)Atlanta – Omaha 3-2(21-25, 25-27, 25-19, 25-23, 15-12)Austin – Madison 0-3(22-25, 21-25, 17-25)

    CLASSIFICA LOVBAtlanta (8-1); Houston (5-4); Omaha (4-5); Austin (4-5); Salt Lake (4-6); Madison (2-7). 

    PROSSIMO TURNO – WEEK 9Venerdì 7 marzoSalt Lake – Omaha

    Sabato 8 marzoHouston – AtlantaMadison – Houston

    Domenica 9 marzoAustin – Atlanta

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO