More stories

  • in

    Del Monte® Junior League: Modena e Ravenna sono in Semifinale

    Del Monte® Junior League 2025I risultati del primo giorno di gare. Ravenna e Modena in Semifinale, domani le altre gare del girone
    Risultati Girone ACisterna Volley – Consar Ravenna 0-3 (27-29, 15-25, 19-25)Itas Trentino – Consar Ravenna 1-3 (25-20, 20-25, 22-25, 20-25)
    Risultati Girone BCucine Lube Civitanova – Romeo Sorrento 0-3 (21-25, 17-25, 18-25)Mint Vero Volley Monza – Romeo Sorrento 3-0 (27-25, 25-15, 25-22)
    Risultati Girone CValsa Group Modena – Negrini CTE Acqui Terme 3-1 (25-13, 25-19, 23-25, 25-19)Kioene Padova – Valsa Group Modena 1-3 (16-25, 21-25, 25-17, 18-25)

    È iniziata oggi la fase finale della Del Monte® Junior League, che nell’edizione 2025 fa tappa a Bologna per il secondo anno consecutivo. Da oggi a lunedì 2 infatti, i migliori settori giovanili dei club di Serie A si scontrano sui campi di Ozzano Dell’Emilia e San Lazzaro di Savena per aggiudicarsi il trofeo. Valsa Group Modena e Consar Ravenna sono già approdate in Semifinale grazie a 2 vittorie; tutto ancora aperto nel resto dei gironi.
    La fase finale della Del Monte® Junior League 2025 si è aperta con le vittorie di Romeo Sorrento contro Cucine Lube Civitanova (3-0) e di Valsa Group Modena su Negrini CTE Acqui Terme (3-1). Successivamente, la Consar Ravenna si è imposta in 3 set su Cisterna Volley; da menzionare la caparbia rimonta dei romagnoli nel primo set, con i pontini avanti 24-20 che hanno subito la rimonta fino al 24-24 e cedere il passo sul 27-29 finale.
    Procede a suon di vittorie “da tre punti” anche il pomeriggio del primo giorno, con la Mint Vero Volley Monza vittoriosa all’esordio 3-0 contro Romeo Sorrento, mentre nel frattempo, ad Ozzano dell’Emilia, la Valsa Group Modena si è assicurata il passaggio del turno vincendo anche la seconda sfida e sempre per 3-1, contro Kioene Padova, al suo primo match di giornata.
    Ha chiuso il programma la sfida tra Itas Trentino e Consar Ravenna (rematch della Finale della scorsa stagione): grande approccio dell’Itas nella competizione, che vince il primo set, ma subisce poi il ritorno della Consar che fa la voce grossa e conquista 3 punti che valgono le Semfinali.
    Nella mattinata di domani, lunedì 1 giugno, si concluderà la fase a gironi e dunque saranno ufficializzate le Semifinali (in programma in contemporanea alle 19.30 dello stesso giorno) e gli spareggi validi per il 5° e 7° Posto tra le altre squadre non qualificate (in programma in contemporanea alle 17.00).
    In coda al comunicato è riportato il programma completo e la formula dettagliata, nella prossima sezione invece sono riportate le classifiche dei tre gironi e quella unica.

     
    Classifica Girone AConsar Ravenna 6 (1 gara giocata)Itas Trentino 0 (1 gara giocata)Cisterna Volley 0 (1 gara giocata)
    Classifica Girone BMint Vero Volley Monza 3 (1 gara giocata)Romeo Sorrento 3 (2 gare giocate)Cucine Lube Civitanova 0 (1 gara giocata)
    Classifica Girone CValsa Group Modena 6 (2 gare giocate)Kioene Padova 0 (1 gara giocata)Negrini CTE Acqui Terme 0 (1 gara giocata)
     
    Classifica unica (tra parentesi le gare giocate)Le prime quattro della classifica unica vanno in Semifinale, le altre agli spareggi. In coda la formula completa.

    Consar Ravenna 6 (2)
    Valsa Group Modena 6 (2)
    Mint Vero Volley Monza 3 (1)
    Romeo Sorrento 3 (2)
    Itas Trentino 0 (1)
    Kioene Padova 0 (1)
    Negrini CTE Acqui Terme 0 (1)
    Cisterna Volley 0 (1)
    Cucine Lube Civitanova 0 (1)

     
    Con zero punti e una gara giocata, Itas Trentino, Kioene Padova, Negrini CTE Acqui Terme, Cisterna Volley, Cucine Lube Civitanova, possono ambire a scalare posizioni per un miglior piazzamento Finale, con anche qualche possibilità di qualificarsi come miglior seconda.
    Tra le formazioni che hanno già chiuso la loro fase a gironi giocando oggi entrambe le partite, Consar Ravenna e Valsa Group Modena si guadagnano il primo posto matematico nel rispettivo girone ed approdano in Semifinale; Romeo Sorrento, invece si ferma a 3 punti e attende i risultati di domani per conoscere il suo piazzamento.
     
     
    Il calendarioCliccando sulle gare si accederà direttamente alla diretta YouTube.
    Domenica 1 giugno 2025
    ore 09.00Campo 1: Kioene Padova – Negrini CTE Acqui Terme (3a giornata – Gir. C)
    ore 11.00Campo 1: Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (3a giornata – Gir. B)Campo 2: Itas Trentino – Cisterna Volley (3a giornata – Gir. A)
    ore 17.00Finale 5°-6° Posto (Campo 1)Finale 7°-8° Posto (Campo 2)
    ore 19.30Semifinale A (1 – 4) [Campo 1]Semifinale B (2 – 3) [Campo 2]
     
    Lunedì 2 giugno 2025ore 11.30Finale 3°-4° Posto (perdente Semifinale A – perdente Semifinale B) [Campo 1]
    ore 16.00Finale 1°-2° Posto (vincente Semifinale A – vincente Semifinale B) [Campo 1]

    LA FORMULA – DEL MONTE® JUNIOR LEAGUEAl termine della fase a gironi verrà stilata un’unica classifica (secondo il criterio della classifica avulsa) che delineerà la fase finale: le prime 4 formazioni avanzeranno alle Semifinali, la quinta e la sesta “spareggeranno” per il 5° e 6° Posto finale, e allo stesso modo la settima e l’ottava giocheranno per il 7°e 8° posto. L’ultima classifica del Girone termina invece la Junior League classificandosi al 9° posto.
    Ranking fase finale:

    1
    Migliore tra le prime classificate
    (gioca la Semifinale contro la n.4 sul Campo 1)

    2
    Seconda tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.3 sul Campo 2)

    3
    Terza tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.2 sul Campo 2)

    4
    Migliore tra le seconde
    (gioca la Semifinale contro la n.1 sul Campo 1)

    5
    Seconda tra le seconde
    (giocano la Finale 5°-6° Posto)

    6
    Terza tra le seconde

    7
    Migliore tra le terze
    (giocano la Finale 7°-8° Posto)

    8
    Seconda tra le terze

    9
    Terza tra le terze
    9° Posto finale

    I criteri per stabilire la classifica “complessiva” della fase finale sono i seguenti:

    miglior posizione nella classifica del girone
    maggior numero di punti
    miglior quoziente set

    miglior quoziente punti

    sorteggio in caso di ulteriore parità LEGGI TUTTO

  • in

    Italia, Rychlicki e Porro: “L’intesa migliora, ora sotto con la VNL. Non vediamo l’ora”

    Dopo la sconfitta, arrivata ieri al tie-break a Cavalese al termine di un match comunque molto allenante, l’Italia contro l’Iran si è rifatta con gli interessi passando 3-0 a Padova. Se il giorno prima erano emerse alcune situazioni di gioco rivedibili, il secondo test-match ha dato feedback più positivi al ct Fefè De Giorgi, come spiegano a fine gare sia Rychlicki che Porro.

    Kamil Rychlicki: “Il bilancio dopo queste prime amichevoli è positivo. In questo momento il risultato conta meno; quello che vogliamo è migliorare il gioco complessivo e ritrovare il ritmo giusto. Abbiamo dimostrato in questi giorni che sabbiamo uscire insieme anche da situazioni di gioco difficili e questo è molto importante. Tutte le partite giocate fin qui, compresa questa a Padova, sono servite per prepararsi al meglio all’inizio della stagione internazionale e alla VNL. Siamo una squadra giovane e non vedo l’ora di giocare le varie partite che contano”.

    Luca Porro: “Siamo molto felici per la vittoria e la prestazione, l’intesa migliora gara dopo gara e questo è un aspetto positivo. Sono soddisfatto di ciò che siamo riusciti a fare questa sera, il significato di quest’ultima amichevole va oltre il risultato. Ci sono spunti molto buoni; qui a Padova è sempre bello giocare, un pubblico appassionato e competente. Colgo l’occasione per ringraziare tutti, la città e soprattutto la società alla quale sarò eternamente grato per avermi dato la possibilità di crescere e maturare importanti esperienze in Superlega, la prima squadra non si scorda mai…” 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League, debutto con sconfitta nella Final Nine di Bologna

    Ozzano dell’Emilia (Bologna), 31 maggio 2025
    La Final Nine di Del Monte® Junior League 2025 per l’Itas Trentino Under 20 inizia con una sconfitta per 1-3. In provincia di Bologna nella giornata odierna i gialloblù hanno infatti dovuto fare i conti con un ko in quattro set contro i Campioni in carica di Ravenna nell’incontro valevole per la prima giornata della Pool A della prima fase del campionato giovanile di categoria organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A.Un risultato che complica il cammino gialloblù verso la possibile qualificazione alle semifinali di domenica pomeriggio e che forse è stato anche fin troppo severo per la formazione allenata da Francesco Conci, che dopo un avvio autoritario ha subito il ritorno dei romagnoli, sempre più precisi ed efficaci fra muro e contrattacco nella seconda metà della sfida.Nella mattinata del primo giugno l’Itas Trentino sfiderà alle ore 11 Cisterna per l’incontro che chiuderà la prima fase e che Bristot e compagni dovranno cercare di assicurarsi con il maggior scarto possibile per rientrare fra le prime quattro della classifica avulsa, unici piazzamenti che consegnano un posto in Semifinale.“Abbiamo avuto un ottimo approccio alla partita, giocando ad altissimo livello e anche nei successivi set persi abbiamo sempre iniziato con il piede giusto – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci – . Obiettivamente sapevamo come fosse difficile mantenere quella qualità di pallavolo per tutto il match ed infatti nella parte centrale abbiamo accusato un calo, intestardendoci su alcune situazioni di cambiopalla. Peccato, potevamo raccogliere qualcosa in più, ma ora abbiamo il dovere di provare a qualificarci alle semifinali, giocando nel miglior modo possibile domenica mattina con Cisterna”.
    Di seguito il tabellino della partita giocata questo pomeriggio al palasport di Ozzano dell’Emilia, valevole per il girone A, per la prima di tre giornate della Final Eight di Del Monte® Junior League 2025.
    Itas Trentino-Consar Ravenna 1-3(25-20, 20-25, 22-25, 20-25)ITAS TRENTINO: Boschini 9, Fedrici 11, Sandu 15, Mussari 1, Bristot 13, Frassanella 1, Muraro (L); Taddei, Giani, Pitto (L), Spagnolli. N.e. Sitton. All. Francesco Conci.CONSAR: Chirila 6, Selleri 5, Zlatanov 30, Gabellini 8, Capiozzo, Bertoncello 12, Roselli (L); Sanchi 8, Mirabella, Asoli (L). N.e. Pollini, Fabbri, Artioli, Giovagnoli. All. Francesco Mollo.ARBITRI: Notaro e BianchiDURATA SET: 27’, 26’, 32’, 29’; tot 1h e 54’.NOTE: Itas Trentino: 7 muri, 9 ace, 15 errori in battuta, 11 errori in attacco, 38% in attacco, 41% (20%) in ricezione. Consar: 8 muri, 8 ace, 20 errori in battuta, 16 errori in attacco, 49% in attacco, 37% (18%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Presentato Francesco Comparoni.

    Il primo momento ufficiale biancorosso del centrale Francesco Comparoni si è tenuto nella serata di oggi a Parma, presso il Parco Ducale, in occasione del Parma Street Food Festival.
    Sul palco principale del Parma Street Food, allestito davanti al Villaggio dello Sport di Gas Sales Energia, – con Francesco Comparoni – Mussa Dakal, Direttore Marketing di Gas Sales Energia, e Luca Rigolon, Direttore Operativo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    A Piacenza Francesco Comparoni vestirà la maglia numero 10 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Presente al Villaggio dello Sport di Gas Sales Energia una rappresentanza del settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Francesco Comparoni (Centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sono davvero emozionato che il Club abbia deciso di presentarmi proprio qui, nella mia città natale, a 500 metri da dove abito. Non conosco ancora bene Piacenza, ma non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura per crescere e conoscere i miei compagni. Nella mia vita ho praticato molti sport, ma a 14 anni ho fatto una scelta e ho deciso di intraprendere questo percorso sportivo, dando sempre il massimo e cercando di migliorare giorno dopo giorno”.
    Dakal Mussa (Direttore Marketing di Gas Sales Energia): “Territorio, vicinanza alle persone e sostenibilità. Gas Sales Energia vuole essere un punto di riferimento anche in una città come Parma. Siamo felici che Francesco sia stato presentato qui, nella sua città, durante un evento, il Parma Street Food Festival, che sosteniamo e che richiama ogni anno migliaia di persone. Lo sport è per noi un veicolo universale e potente, in cui ci riconosciamo nei suoi valori più puri e sani, valori che sono chiaramente sostenuti anche dal brand Gas Sales Energia”.
    Luca Rigolon (Direttore Operativo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Essere qui a Parma con la rappresentanza del nostro settore giovanile è davvero importante per un club come il nostro che investe nella crescita dei giovani talenti. Fare sport fa bene, sia mentalmente che fisicamente. Uno dei nostri obiettivi è ampliare questo concetto attraverso il progetto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza NET, che mira a promuovere il volley giovanile e a rafforzare la collaborazione tra le società affiliate. Vogliamo favorire la crescita tecnica di atleti e allenatori, creando un ambiente sportivo inclusivo e formativo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Elite16 di Ostrava, Gottardi-Orsi Toth chiudono il torneo al quinto posto

    Si è concluso ai quarti di finale il percorso di Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nel quarto Elite16 del Beach Pro Tour 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Ostrava (Repubblica Ceca).

    Dopo il successo di questa mattina contro le svizzere Tanja Hüberli e Leona Kernen negli ottavi di finale (22-20, 21-14), la coppia azzurra non è riuscita a confermarsi; in serata il team federale si è dovuto infatti arrendere 1-2 (16-21, 21-17, 9-15) all’altra formazione elvetica composta dalle sorelle Zoé e Anouk Vergé-Dépré, chiudendo dunque il torneo al quinto posto. Le azzurre una volta persa la prima frazione di gioco sono state successivamente brave a pareggiare i conti e ad allungare la sfida al terzo set; nel tie-break le atlete di Caterina De Marinis non sono riuscite ad imprimere il loro ritmo di gioco e le rivali ne hanno approfittato, scappando fin da subito via (4-9) e mantenendo il vantaggio fino alla chiusura del match arrivata sul 9-15.

    Per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth si tratta del terzo quinto posto consecutivo in un Elite16 dopo quelli ottenuti nel mese di aprile a Saquarema e Brasilia (Brasile); per le sorelle Vergé-Dépré, invece, il primo accesso in una semifinale di un Elite16 da quando hanno unito le loro forze a inizio stagione.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Finalmente una gioia! Vittoria della Macedonia del Nord 17 anni dopo l’ultima volta

    Venerdì 30 maggio 2025, la squadra nazionale femminile senior della Macedonia del Nord si è assicurata una vittoria davvero storica dopo aver sconfitto il Lussemburgo 3-0 (25-16, 25-19, 25-15) nella prima partita del torneo di casa che stanno disputando a Strumica per la CEV European Silver League 2025.

    Questa è la prima gioia europea dopo una lunga pausa di 17 anni, considerando che l’ultima volta che le macedoni erano riuscite a non perdere un incontro era stato nell’ottobre 2008, quando superarono l’Islanda 3-1 nelle qualificazioni per EuroVolley 2009.

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo in Superlega con Battocchio: “Voglio una squadra che si lasci contagiare dall’entusiasmo”

    Il Cuneo Volley conferma a capo della panchina biancoblù, il tecnico piemontese Matteo Battocchio, alla sua terza stagione cuneese. L’Head coach, dopo aver condotto la squadra alla storica promozione in Superlega lo scorso 24 aprile e alla vittoria della Supercoppa A2 il 17 maggio, è già al lavoro insieme al Direttore sportivo Brugiafreddo e alla presidenza nel costruire il roster che affronterà il campionato nella massima serie italiana. 

    Il neopromosso Club biancoblù avrà come obiettivo principale il mantenimento della categoria, così da potersi rinforzare per le stagioni successive, con una crescita realistica e costante.

    Le prime dichiarazioni di coach Battocchio sull’incarico e il significato personale di questo ruolo e responsabilità: “C’è tanta determinazione nel voler far bene in questa categoria e nel voler dar voce alle idee che mi caratterizzano e al modo di intendere la pallavolo, anche in questo campionato“.

    Cosa cambia dal punto di vista della programmazione rispetto alla scorsa estate?

    “Nel nostro caso specifico cambia molto, perché andremo a giocare un campionato dove non potremo permetterci il lusso di lavorare per arrivare bene alla fine, ai play off,  ma bensì dovremo affrontare la stagione sulla falsa riga del “meglio tutti sporchi e subito”. Quest’anno entrano in gioco in maniera importante gli impegni che i giocatori hanno con le Nazionali nella fase di preparazione e quindi la data d’inizio della loro disponibilità per il lavoro con il gruppo“.

    C’è un punto focale che sarà fondamentale per affrontare al meglio la stagione?

    “L’entusiasmo. Questa squadra deve essere contagiata dall’entusiasmo che si percepisce, dando quel qualcosa in più anche a chi ha già dimostrato quello che doveva dimostrare al mondo della pallavolo. Questo entusiasmo deve essere una spinta, un propulsore aggiuntivo a quel che sarà il nostro motore“.

    I primi nomi del roster delineano una certa presa di posizione sul mercato.

    “I nomi devono essere parte di un progetto, affinché esso stesso possa diventare qualcosa di grande. C’è sicuramente un roster improntato alla battaglia e la grossa sfida sarà instaurare in tutti i giocatori della squadra, quello spirito di sacrificio e di volontà di difendere/toccare qualunque palla prima che cada a terra. Siamo consapevoli di partire con un deficit rispetto ai nostri competitors, però pensiamo di avere delle carte che potranno essere degli acceleratori importanti per recuperare questo gap“.

    Cosa ti aspetti dal prossimo campionato?

    “Né più, né meno quello che ha detto il Presidente; grandissima determinazione, grandissimo onore e grandissimo rispetto, da parte dei nuovi arrivati, di quanto fatto da chi qua c’era già. Di conseguenza anche grandissima disponibilità di coloro che già c’erano nel trasmettere ai nuovi quanto hanno dato, quanto hanno sofferto e quanto hanno voluto arrivare qui, perché quello che è stato fatto non sia cosa di pochi, ma entri a far parte di tutti, anche di chi non l’ha vissuto in prima persona“.

    Hai qualcosa da chiedere ai tifosi e ai cuneesi?

    “Le stesse cose che ho chiesto negli ultimi due anni, ovvero di starci vicini, di aiutarci, di essere un’arma in più per raggiungere degli obiettivi, cosa che hanno fatto egregiamente. Ovviamente mi auguro che possano continuare a farlo perché noi in campo faremo veder loro che come in questi anni saremo disposti a tutto pur di provare a vincere ogni singolo scambio; è da lì che si parte, dalla consapevolezza che puoi perdere uno scambio e ce n’è uno dopo, c’è un set dopo e c’è una partita dopo. Se si lotta sempre, mettendo tutto quello che si ha, il pubblico di Cuneo ha dimostrato di essere riconoscente a prescindere“.

    (conte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Aliz Kump è la scommessa al centro: “Sarà la mia prima stagione all’estero”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia annuncia con entusiasmo l’arrivo della centrale ungherese Aliz Kump, classe 2003, che vestirà la maglia delle Black Angels nella stagione 2025/26. Si tratta della prima esperienza all’estero per la giovane atleta, che arriva in Italia dopo essersi affermata nel massimo campionato ungherese. Nata pallavolisticamente in Ungheria, Kump vanta già due titoli nazionali e due coppe di Ungheria, oltre a un solido percorso nelle nazionali giovanili; da quattro stagioni fa parte stabilmente della nazionale maggiore. Un profilo giovane ma già con buone esperienze, che ha scelto Perugia per compiere un importante passo nella propria carriera.

    “Sarà la mia prima stagione all’estero – racconta Kump – ho sempre giocato in Ungheria e ho vinto due volte il campionato e la coppa. Ho militato in tutte le nazionali giovanili e sono al quarto anno con la nazionale maggiore, con cui mi sto preparando. Ho ancora bisogno di molta esperienza, ma il progetto di Perugia mi è sembrato l’opzione migliore. Sono pronta a mettermi alla prova, visto che avevo intenzione di fare un salto di qualità dopo il campionato ungherese.”

    Determinata, curiosa e ambiziosa, Aliz ha già le idee chiare sul suo approccio alla nuova stagione: “Conosco bene il club grazie anche ad Anett Nemeth e al nostro allenatore Costantino Tontarelli. Ho ricevuto da loro tutte rassicurazioni positive. Non vedo l’ora di imparare il più possibile, sono già emozionata perché far parte della Serie A1 è un sogno che si avvera. Ho giocato principalmente come centrale, ma sono pronta a giocare in tutte le combinazioni d’attacco. Dato che sto migliorando fisicamente, vorrei imparare tutto ciò che serve per essere una giocatrice competitiva, anche se so che questo è un compito importante che mi aspetta.”

    L’arrivo di Kump si inserisce nel solco della progettualità della Bartoccini MC Restauri Perugia, sempre attenta a investire su giovani talenti internazionali di prospettiva, in grado di crescere in un contesto competitivo e ambizioso come quello della Serie A1.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO