More stories

  • in

    È uscito Pallavolo Supervolley di giugno: in copertina l’opposto azzurro Kamil Rychlicki

    Pallavolo Supervolley torna con il numero di giugno e dedica la copertina a Kamil Rychlicki, l’opposto fresco campione d’Italia con Trento che per la prima volta si unisce alla nazionale italiana nell’estate che porta al Mondiale. Nato in Lussemburgo e arrivato in Superlega nel 2018, Rychlicki ha indossato quattro maglie in sette anni conquistando con Trento, Perugia e Civitanova tutto quello che si poteva vincere. Oggi è pronto ad entrare nel gruppo azzurro di De Giorgi in punta di piedi.

    “In questi sette anni sono diventato Camillo e voglio ripagare questo Paese con delle buone prestazioni in campo. Non sono nato in Italia e non ho genitori italiani. Ma voglio rappresentare e condividere la cultura, la lingua e la storia”. Nelle Filippine gli azzurri dovranno difendere il titolo conquistato nel 2022 e la rivalità sportiva tra lui, Yuri Romanò e Alessandro Bovolenta è inevitabile. “Quello nuovo sono io, tocca a me far vedere che sono pronto. Con Romanò sono arrivati risultati enormi e so bene che dovrò stare lì ad aspettare il mio momento”.

    E per introdurre l’estate azzurra, sia maschile che femminile, chi meglio di Lorenzo Bernardi, miglior giocatore del secolo scorso e nello staff tecnico che ha guidato l’Italia femminile all’oro olimpico? “L’Italia di Velasco giocherà ancora per la medaglia più importante, quella di De Giorgi ha un potenziale molto alto ed è consapevole di ciò che può fare”. E poi uno sguardo al mondo femminile con l’intervista a Rebecca Piva, figlia d’arte. Entrambi giocatori di serie A, i genitori le hanno trasmesso il loro stesso Dna e lei, schiacciatrice a Busto, sogna di crescere ancora nel grande gruppo azzurro di Velasco. “Con lui puoi parlare di tutto. Ovviamente il lavoro che sto facendo io è quello di cercare di inserirmi sempre di più all’interno di questa nazionale. Sicuramente il tempo ci darà le risposte”.

    Ma la stagione di club si è appena conclusa e in un numero ancora più ricco, c’è spazio per rivivere lo scudetto dell’Itas Trentino, le due straordinarie vittorie di Champions League di Conegliano e Perugia e le promozioni maschili e femminili.

    Imperdibili come sempre le rubriche. La novità del 2025 si chiama “Nello spogliatoio di Pallavolisti Brutti” e i ragazzi più seguiti del web stavolta ci raccontano le loro avventure alle final four di Champions League femminile. Carlotta Cambi vi stupisce con le sue risposte alle domande del questionario “Time out”, mentre nell’intervista doppia si confrontano i due pilastri delle nazionali azzurre, i liberi Monica De Gennaro e Fabio Balaso. E poi il nuovo spazio per parlare della pallavolo nel mondo. Con “Vollaround the world” si analizza la nazionale slovena insieme ad Alberto Giuliani e Fabio Soli.

    Ma ad aprire le danze è sempre l’inviata speciale Rachele Sangiuliano e questa volta tocca ad Ambra Sabatini, oro alle Paralimpiadi di Tokyo, rispondere alle sue domande.

    (fonte: Pallavolo Supervolley) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia, Mikołaj Sawicki positivo a un controllo antidoping; temporaneamente sospeso lo schiacciatore di Lublino

    L’ultimo posto della Polonia e il primo della Germania nella Coppa di Slesia 2025 è passato in secondo piano rispetta alla notizia shock del caso di doping portato all’attenzione del mondo del volley da Michał Rynkowski, direttore dell’Agenzia antidoping polacca. Mikołaj Sawicki, schiacciatore della squadra rivelazione del Bogdanka LUK Lublin, è stato temporaneamente sospeso perché risultato positivo ad un controllo antidoping.

    “Una sostanza vietata è stata rilevata nel corpo del giocatore. Lo schiacciatore ha attualmente il diritto di analizzare il campione B e fornire spiegazioni” – ha ammesso Rynkowski in un’intervista con WP Sportowe Fakty.

    In questa stagione, Sawicki insieme ai suoi colleghi del Lublin allenati da Massimo Botti, ha trionfato in PlusLiga, vincendo il campionato e nella Challenge Cup ai danni di Civitanova. Lo schiacciatore polacco è stato incluso nella squadra per la VNL2025 e ha anche preso parte alla prima partita della squadra nazionale polacca durante il torneo della Coppa della Slesia, in cui i biancorossi hanno perso al tie-break contro l’Ucraina.

    Anche l’allenatore della squadra nazionale polacca, Nikola Grbić, ha fatto riferimento alla questione. “Sapevo sabato prima della partita che non poteva giocare. Non posso commentare ora. Daremo di tutto per conoscere la situazione. Stiamo aspettando il secondo test, ci sono procedure appropriate” – ha ammesso in un’intervista con Bożena Pieczko di Polsat Sport.

    Ha parlato anche Sebastian Świderski, presidente della Federazione pallavolistica della Polonia: “Fino alla conferma ufficiale, non ne faremo commenti”.

    (fonte: polsatsport) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Candeli è la quinta conferma di Cantù: “Si può lavorare senza grosse pressioni”

    Quinta conferma in casa Campi Reali Cantù. E si tratta di una di quelle di peso. Il centrale Nicola Candeli, approdato all’ombra del campanile di Cantù nella scorsa stagione, difenderà i colori canturini anche nella prossima. Le sue prestazioni e la sua grinta hanno convinto lo staff a confermare il bresciano anche per l’annata 2024/20025 del Campionato di Serie A2 Credem Banca.

    “Nicola è una conferma della quale sono molto orgoglioso – confessa Coach Alessio Zingoni – perché è un ragazzo sempre positivo e sempre al 100% sulla parte di impegno e di dedizione al lavoro. Sarà il nostro vice Capitano, visto che dopo il Capitano Luca Butti, è il giocatore che ha più esperienza nella categoria. Tecnicamente lo conosciamo: è un centrale d’attacco, e questo fondamentale, insieme al servizio, dovrà essere uno dei suoi punti forti, cercando di fare il meglio possibile sulla parte di muro. Sono contento che abbia deciso di restare sia per la parte tecnica che per la parte di spogliatoio, dove lo ritengo fondamentale”.

    “Sono molto contento di restare – dice il centrale bresciano –: mi sono trovato bene sia dentro che fuori dal campo. Cantù è una società dove si sta bene e si può lavorare senza grosse pressioni. Il fatto che Zingo (Coach Alessio Zingoni, ndr) sia Head Coach ha influito: abbiamo lavorato insieme lo scorso anno e ho stima di lui come allenatore. Credo che potremo lavorare bene insieme. Dalla prossima stagione non mi aspetto nulla di diverso rispetto a quella conclusa: sarà difficile, piena di alti e bassi, e dovremo essere bravi a sfruttare le occasioni che arriveranno”.

    “Saremo una squadra molto giovane, ma sono convinto che ce la potremo giocare con tanti, e che la salvezza sia un obiettivo raggiungibile. Dovremo affrontare il campionato cercando di dare il massimo e di divertirci. A livello personale vorrei fare meglio in battuta e a muro, che sono i fondamentali che mi sono usciti meno bene lo scorso anno. Vorrei fare una buona stagione, ma l’obiettivo di squadra è quello che conta”.

    NICOLA CANDELINATO A: Desenzano del Garda (BS) IL: 14/07/1993ALTEZZA: 200cmRUOLO: centrale

    CARRIERA:2010-2015: Pallavolo Villanuova (Giov./C/B2)2015-2018: Volley Montichiari (B2/B)2018-2021: Atlantide Pallavolo Brescia (A2)2021-2022: Consar RCM Ravenna (A1)2022-2024: Atlantide Pallavolo Brescia (A2)2024-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARESDelMonte® Coppa Italia Serie A2 (2024)DelMonte® Supercoppa Serie A2 (2024)

    (fonte: Campi Reali Cantù) LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva Tim Held a Padova per la prossima stagione di SuperLega

    Tim Held, schiacciatore classe 1998 originario di Macerata, vestirà la maglia bianconera nella stagione di SuperLega 2025_26. Alto 195 cm, è stato recentemente convocato dal CT della Nazionale Ferdinando De Giorgi in vista della Volleyball Nations League 2025. Held arriva all’ombra del Santo con grande motivazione, deciso a ritagliarsi un ruolo da protagonista nel massimo campionato italiano.
    Cresciuto nel settore giovanile modenese, Held ha esordito tra i professionisti con il Volley Tricolore Reggio Emilia, con cui ha vinto la Coppa Italia di Serie A2 nel 2022. Successivamente ha vestito le maglie di Bolzano, Pineto e Bergamo. Nel 2023 ha esordito in SuperLega con la Sir Susa Vim Perugia, conquistando la Supercoppa italiana, la Coppa Italia, lo Scudetto e il Campionato Mondiale per Club. Nell’ultima stagione ha invece difeso i colori della Gioiella Prisma Taranto. 
    Con la maglia Azzurra, Held ha fatto il suo debutto nella Nazionale italiana nel 2023, anno in cui ha preso parte ai XXXI Giochi mondiali universitari, conquistando la medaglia d’oro.
    Figlio del celebre pallavolista Henk-Jan Held, medaglia d’argento e d’oro alle Olimpiadi di Barcellona 1992 e Atlanta 1996, Tim ha scelto Padova per proseguire il suo percorso di crescita: “Sono molto carico. Vengo da una stagione complicata, ma nonostante le difficoltà sono riuscito a raggiungere il mio obiettivo, che era quello di trovare spazio e toccare il campo. Per questo arrivo a Padova con grande entusiasmo e con la voglia di dimostrare ancora tanto”.
    “Dal punto di vista personale, voglio continuare a crescere – ha proseguito lo schiacciatore marchigiano –. Padova è sempre stata considerata un’eccellenza nel panorama pallavolistico italiano, soprattutto per la sua capacità di valorizzare e far crescere i giovani atleti, quindi sono certo che questo ambiente possa aiutarmi a fare un ulteriore salto di qualità. Per quanto riguarda il campionato, come ogni anno ci sarà da lottare per raggiungere l’obiettivo di squadra. Servirà impegno, bisognerà pedalare”.
     
    In riferimento alla convocazione in Nazionale Held ha poi aggiunto: “La notizia mi ha reso molto felice. Avrò la possibilità di allenarmi ad altissimo livello con un gruppo di ragazzi fantastici. Questo mi permetterà di mantenermi in forma e continuare il mio percorso di crescita in vista dell’inizio della prossima stagione”. 
    LA SCHEDA
    Tim Held
    Nato a Macerata
    Il 17.04.1998
    Ruolo schiacciatore
    Nazionalità sportiva italiana
    Altezza 195 cm
    LA CARRIERA
    2025_26 Sonepar Padova
    2024_25 Gioiella Prisma Taranto
    2023_24 Sir Susa Vim Perugia
    2022_23 Agnelli Tipiesse Bergamo
    2021_22 Conad Reggio Emilia
    2020_21 Abba Pineto
    2019_20 Mosca Bruno Bolzano
    2017_18 Conad Reggio Emilia
    2016_17 Modena Volley Under20
    2015_16 DHL Modena Volley
    2014_15 Modena Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Raggiunti 1.000 abbonamenti per la Superlega Cuneo Volley

    A riveder le stelle – raggiunti 1.000 abbonamenti per la Superlega Cuneo Volley
    Semplicemente wow! La promozione del mese di maggio ha visto la sottoscrizione di mille abbonamenti per il prossimo campionato nella massima categoria maschile italiana.

    Un risultato che riempie i cuori e gli animi di entusiasmo!La campagna abbonamenti “A riveder le stelle” raggiunge le mille sottoscrizioni in due settimane dal lancio. La promozione del mese di maggio è stata decisamente apprezzata, ma soprattutto è emersa la “voglia di esserci, di viverla di persona” e avere il posto assicurato!
    «Cuneo ha risposto presente! Siamo arrivati a mille e possiamo farne di più Siamo uniti, siamo pronti a lottare per mantenere la categoria» – ha così commentato i numeri della campagna abbonamenti, Gabriele Costamagna Presidente del Cuneo Volley.
    Abbonarsi converrà sempre ovviamente, perché durante la stagione per gli ingressi singoli alle partite verrà adottato il Biglietto dinamico: il prezzo varierà in base all’avversario e alla calendarizzazione delle gare.
    Da oggi, 1° giugno, la campagna abbonamenti proseguirà con la maggiorazione fino all’inizio del campionato in autunno ai seguenti importi per settore:

    VERDE INTERO – 190€ (tribuna verde numerata)
    VERDE SUPPORTER – 170€ (tribuna verde corta numerata sotto la curva BB)
    ROSSO INTERO – 145€ (tribuna rossa non numerata)
    ROSSO RIDOTTO U19 – 95€ (tribuna rossa non numerata)

    Dove acquistare l’abbonamento?Online su Liveticket.it oppure da “Energia Pulita Nord Ovest” in corso Nizza n.29 a Cuneo.
    Chi ha diritto all’abbonamento ridotto U19?Gli abbonamenti ridotti U19 sono riservati a coloro di età inferiore ai 19 anni, con obbligo di esibizione documento d’identità ai cancelli.
    La CURVA SUPPORTER è un’ottima soluzione per coloro che vogliono vivere la gara da molto vicino al campo, con posto assicurato e numerato, intonando cori insieme alla curva dei tifosi nel settore sovrastante.
    Biglietto omaggio per diversamente abili da richiedere via e-mail a [email protected] entro tre giorni prima della gara.
    Ingresso omaggio per i bambini 0-5 anni, che potranno entrare senza biglietto e non dovranno occupare posti a sedere. LEGGI TUTTO

  • in

    Quinta conferma per Cantù: al centro c’è ancora Nicola Candeli

    Quinta conferma in casa Campi Reali Cantù. E si tratta di una di quelle di peso. Il centrale Nicola Candeli, approdato all’ombra del campanile di Cantù nella scorsa stagione, difenderà i colori canturini anche nella prossima. Le sue prestazioni e la sua grinta hanno convinto lo staff a confermare il bresciano anche per l’annata 2024/20025 del Campionato di Serie A2 Credem Banca.
    “Nicola è una conferma della quale sono molto orgoglioso – confessa Coach Alessio Zingoni – perché è un ragazzo sempre positivo e sempre al 100% sulla parte di impegno e di dedizione al lavoro. Sarà il nostro vice Capitano, visto che dopo il Capitano Luca Butti, è il giocatore che ha più esperienza nella categoria. Tecnicamente lo conosciamo: è un centrale d’attacco, e questo fondamentale, insieme al servizio, dovrà essere uno dei suoi punti forti, cercando di fare il meglio possibile sulla parte di muro. Sono contento che abbia deciso di restare sia per la parte tecnica che per la parte di spogliatoio, dove lo ritengo fondamentale”.
    “Sono molto contento di restare – dice il centrale bresciano –: mi sono trovato bene sia dentro che fuori dal campo. Cantù è una società dove si sta bene e si può lavorare senza grosse pressioni. Il fatto che Zingo (Coach Alessio Zingoni, ndr) sia Head Coach ha influito: abbiamo lavorato insieme lo scorso anno e ho stima di lui come allenatore. Credo che potremo lavorare bene insieme. Dalla prossima stagione non mi aspetto nulla di diverso rispetto a quella conclusa: sarà difficile, piena di alti e bassi, e dovremo essere bravi a sfruttare le occasioni che arriveranno. Saremo una squadra molto giovane, ma sono convinto che ce la potremo giocare con tanti, e che la salvezza sia un obiettivo raggiungibile. Dovremo affrontare il campionato cercando di dare il massimo e di divertirci. A livello personale vorrei fare meglio in battuta e a muro, che sono i fondamentali che mi sono usciti meno bene lo scorso anno. Vorrei fare una buona stagione, ma l’obiettivo di squadra è quello che conta”.

    LA SCHEDA
    NICOLA CANDELI
    NATO A: 14/07/1993
    IL: Desenzano del Garda (BS)
    ALTEZZA: 200cm
    RUOLO: centrale
    CARRIERA:
    2010-2015: Pallavolo Villanuova (Giov./C/B2)
    2015-2018: Volley Montichiari (B2/B)
    2018-2021: Atlantide Pallavolo Brescia (A2)
    2021-2022: Consar RCM Ravenna (A1)
    2022-2024: Atlantide Pallavolo Brescia (A2)
    2024-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARES
    DelMonte® Coppa Italia Serie A2 (2024)
    DelMonte® Supercoppa Serie A2 (2024) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Junior League: Modena e Ravenna sono in Semifinale

    Del Monte® Junior League 2025I risultati del primo giorno di gare. Ravenna e Modena in Semifinale, domani le altre gare del girone
    Risultati Girone ACisterna Volley – Consar Ravenna 0-3 (27-29, 15-25, 19-25)Itas Trentino – Consar Ravenna 1-3 (25-20, 20-25, 22-25, 20-25)
    Risultati Girone BCucine Lube Civitanova – Romeo Sorrento 0-3 (21-25, 17-25, 18-25)Mint Vero Volley Monza – Romeo Sorrento 3-0 (27-25, 25-15, 25-22)
    Risultati Girone CValsa Group Modena – Negrini CTE Acqui Terme 3-1 (25-13, 25-19, 23-25, 25-19)Kioene Padova – Valsa Group Modena 1-3 (16-25, 21-25, 25-17, 18-25)

    È iniziata oggi la fase finale della Del Monte® Junior League, che nell’edizione 2025 fa tappa a Bologna per il secondo anno consecutivo. Da oggi a lunedì 2 infatti, i migliori settori giovanili dei club di Serie A si scontrano sui campi di Ozzano Dell’Emilia e San Lazzaro di Savena per aggiudicarsi il trofeo. Valsa Group Modena e Consar Ravenna sono già approdate in Semifinale grazie a 2 vittorie; tutto ancora aperto nel resto dei gironi.
    La fase finale della Del Monte® Junior League 2025 si è aperta con le vittorie di Romeo Sorrento contro Cucine Lube Civitanova (3-0) e di Valsa Group Modena su Negrini CTE Acqui Terme (3-1). Successivamente, la Consar Ravenna si è imposta in 3 set su Cisterna Volley; da menzionare la caparbia rimonta dei romagnoli nel primo set, con i pontini avanti 24-20 che hanno subito la rimonta fino al 24-24 e cedere il passo sul 27-29 finale.
    Procede a suon di vittorie “da tre punti” anche il pomeriggio del primo giorno, con la Mint Vero Volley Monza vittoriosa all’esordio 3-0 contro Romeo Sorrento, mentre nel frattempo, ad Ozzano dell’Emilia, la Valsa Group Modena si è assicurata il passaggio del turno vincendo anche la seconda sfida e sempre per 3-1, contro Kioene Padova, al suo primo match di giornata.
    Ha chiuso il programma la sfida tra Itas Trentino e Consar Ravenna (rematch della Finale della scorsa stagione): grande approccio dell’Itas nella competizione, che vince il primo set, ma subisce poi il ritorno della Consar che fa la voce grossa e conquista 3 punti che valgono le Semfinali.
    Nella mattinata di domani, lunedì 1 giugno, si concluderà la fase a gironi e dunque saranno ufficializzate le Semifinali (in programma in contemporanea alle 19.30 dello stesso giorno) e gli spareggi validi per il 5° e 7° Posto tra le altre squadre non qualificate (in programma in contemporanea alle 17.00).
    In coda al comunicato è riportato il programma completo e la formula dettagliata, nella prossima sezione invece sono riportate le classifiche dei tre gironi e quella unica.

     
    Classifica Girone AConsar Ravenna 6 (1 gara giocata)Itas Trentino 0 (1 gara giocata)Cisterna Volley 0 (1 gara giocata)
    Classifica Girone BMint Vero Volley Monza 3 (1 gara giocata)Romeo Sorrento 3 (2 gare giocate)Cucine Lube Civitanova 0 (1 gara giocata)
    Classifica Girone CValsa Group Modena 6 (2 gare giocate)Kioene Padova 0 (1 gara giocata)Negrini CTE Acqui Terme 0 (1 gara giocata)
     
    Classifica unica (tra parentesi le gare giocate)Le prime quattro della classifica unica vanno in Semifinale, le altre agli spareggi. In coda la formula completa.

    Consar Ravenna 6 (2)
    Valsa Group Modena 6 (2)
    Mint Vero Volley Monza 3 (1)
    Romeo Sorrento 3 (2)
    Itas Trentino 0 (1)
    Kioene Padova 0 (1)
    Negrini CTE Acqui Terme 0 (1)
    Cisterna Volley 0 (1)
    Cucine Lube Civitanova 0 (1)

     
    Con zero punti e una gara giocata, Itas Trentino, Kioene Padova, Negrini CTE Acqui Terme, Cisterna Volley, Cucine Lube Civitanova, possono ambire a scalare posizioni per un miglior piazzamento Finale, con anche qualche possibilità di qualificarsi come miglior seconda.
    Tra le formazioni che hanno già chiuso la loro fase a gironi giocando oggi entrambe le partite, Consar Ravenna e Valsa Group Modena si guadagnano il primo posto matematico nel rispettivo girone ed approdano in Semifinale; Romeo Sorrento, invece si ferma a 3 punti e attende i risultati di domani per conoscere il suo piazzamento.
     
     
    Il calendarioCliccando sulle gare si accederà direttamente alla diretta YouTube.
    Domenica 1 giugno 2025
    ore 09.00Campo 1: Kioene Padova – Negrini CTE Acqui Terme (3a giornata – Gir. C)
    ore 11.00Campo 1: Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (3a giornata – Gir. B)Campo 2: Itas Trentino – Cisterna Volley (3a giornata – Gir. A)
    ore 17.00Finale 5°-6° Posto (Campo 1)Finale 7°-8° Posto (Campo 2)
    ore 19.30Semifinale A (1 – 4) [Campo 1]Semifinale B (2 – 3) [Campo 2]
     
    Lunedì 2 giugno 2025ore 11.30Finale 3°-4° Posto (perdente Semifinale A – perdente Semifinale B) [Campo 1]
    ore 16.00Finale 1°-2° Posto (vincente Semifinale A – vincente Semifinale B) [Campo 1]

    LA FORMULA – DEL MONTE® JUNIOR LEAGUEAl termine della fase a gironi verrà stilata un’unica classifica (secondo il criterio della classifica avulsa) che delineerà la fase finale: le prime 4 formazioni avanzeranno alle Semifinali, la quinta e la sesta “spareggeranno” per il 5° e 6° Posto finale, e allo stesso modo la settima e l’ottava giocheranno per il 7°e 8° posto. L’ultima classifica del Girone termina invece la Junior League classificandosi al 9° posto.
    Ranking fase finale:

    1
    Migliore tra le prime classificate
    (gioca la Semifinale contro la n.4 sul Campo 1)

    2
    Seconda tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.3 sul Campo 2)

    3
    Terza tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.2 sul Campo 2)

    4
    Migliore tra le seconde
    (gioca la Semifinale contro la n.1 sul Campo 1)

    5
    Seconda tra le seconde
    (giocano la Finale 5°-6° Posto)

    6
    Terza tra le seconde

    7
    Migliore tra le terze
    (giocano la Finale 7°-8° Posto)

    8
    Seconda tra le terze

    9
    Terza tra le terze
    9° Posto finale

    I criteri per stabilire la classifica “complessiva” della fase finale sono i seguenti:

    miglior posizione nella classifica del girone
    maggior numero di punti
    miglior quoziente set

    miglior quoziente punti

    sorteggio in caso di ulteriore parità LEGGI TUTTO

  • in

    Italia, Rychlicki e Porro: “L’intesa migliora, ora sotto con la VNL. Non vediamo l’ora”

    Dopo la sconfitta, arrivata ieri al tie-break a Cavalese al termine di un match comunque molto allenante, l’Italia contro l’Iran si è rifatta con gli interessi passando 3-0 a Padova. Se il giorno prima erano emerse alcune situazioni di gioco rivedibili, il secondo test-match ha dato feedback più positivi al ct Fefè De Giorgi, come spiegano a fine gare sia Rychlicki che Porro.

    Kamil Rychlicki: “Il bilancio dopo queste prime amichevoli è positivo. In questo momento il risultato conta meno; quello che vogliamo è migliorare il gioco complessivo e ritrovare il ritmo giusto. Abbiamo dimostrato in questi giorni che sabbiamo uscire insieme anche da situazioni di gioco difficili e questo è molto importante. Tutte le partite giocate fin qui, compresa questa a Padova, sono servite per prepararsi al meglio all’inizio della stagione internazionale e alla VNL. Siamo una squadra giovane e non vedo l’ora di giocare le varie partite che contano”.

    Luca Porro: “Siamo molto felici per la vittoria e la prestazione, l’intesa migliora gara dopo gara e questo è un aspetto positivo. Sono soddisfatto di ciò che siamo riusciti a fare questa sera, il significato di quest’ultima amichevole va oltre il risultato. Ci sono spunti molto buoni; qui a Padova è sempre bello giocare, un pubblico appassionato e competente. Colgo l’occasione per ringraziare tutti, la città e soprattutto la società alla quale sarò eternamente grato per avermi dato la possibilità di crescere e maturare importanti esperienze in Superlega, la prima squadra non si scorda mai…” 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO