More stories

  • in

    L’azzurrina Princess Atamah è la nuova centrale di Cuneo: “Per me è un onore”

    Dopo l’arrivo di giocatrici come Pucelj, Bardaro e Allaoui, anche Princess Atamah entra a far parte del roster di Cuneo Granda Volley per la stagione 2025/26, formato da un mix di giocatrici esperte e giovani promesse pronte a lottare in Serie A1. Prende forma così un progetto che guarda al presente, ma con orizzonti più ampi, da ricercare attraverso il lavoro del nuovo staff tecnico, il talento e l’esperienza delle Gatte.

    La centrale Azzurra classe 2005 è cresciuta nel prestigioso settore giovanile di Volleyrò Casal De’ Pazzi, da sempre fucina di grandi talenti nel mondo della pallavolo italiana. Dopodiché per Atamah il passaggio a Perugia, dove nella stagione 2023/24 ha conquistato la promozione in Serie A1 e la Coppa Italia di Serie A2. Invece lo scorso anno la classe 2005 è rimasta nella serie cadetta, dove ha continuato il proprio percorso di crescita con la maglia dell’Orocash Picco Lecco. Qui ha acquisito esperienza, collezionando 28 presenze in stagione e realizzando 240 punti, dimostrando talento e qualità da Serie A1.

    Atamah ha sfoggiato le proprie abilità anche con la divisa Azzurra nelle giovanili, con cui ha partecipato all’Europeo Under 20, al Mondiale Under 19 ed ha vinto l’Europeo Under 19 del 2022. Tuttavia non è finita qua, considerando come Atamah abbia le possibilità di continuare il proprio percorso con la Nazionale, puntando già il prossimo Mondiale Under 21 per cui è al lavoro nel raduno di Milano.

    “Sono davvero felice, emozionata e pronta per cominciare questa nuova avventura con Cuneo – ha raccontato una determinata Atamah – Per me è un onore poter indossare questa maglia e rappresentare la società. Sono pronta per dare il massimo in campo e contribuire ai successi della squadra. Non vedo l’ora di cominciare questa prima esperienza in Serie A1 e di lottare insieme a voi”.

    “Siamo molto contenti per l’arrivo di Atamah a Cuneo – hanno commentato i co-presidenti Bianco e Manini – Ha le qualità che cerchiamo e rientra alla perfezione nell’idea che abbiamo per questo progetto di giovani con grande talento, infatti lo ha dimostrato sia nei club che con la maglia delle giovanili Azzurre. Sta continuando il proprio percorso in Nazionale ed abbiamo fiducia in lei, nel gruppo di talento che stiamo creando e nella visione che questo progetto ha per le prossime stagioni”.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Pinali è il colpo di Porto Viro: “Non mi fisso un obiettivo preciso”

    Colpo da sogno per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro: Giulio Pinali vestirà il nerofucsia nel campionato di Serie A2 Credem Banca 2025-2026. Opposto classe 1997, 198 centimetri di altezza, il nuovo rinforzo dei polesani arriva dalla MA Acqua S.Bernardo Cuneo, squadra che ha appena trascinato alla promozione in SuperLega e alla conquista della Supercoppa di A2.

    Ancora campione del mondo in carica con la Nazionale italiana – la prossima edizione della rassegna iridata si disputerà a settembre nelle Filippine – Pinali è tornato nel giro azzurro proprio in queste settimane: è stato infatti inserito dal CT Fefè De Giorgi nella lista dei 30 atleti convocabili per la Volleyball Nations League, al via l’11 giugno, e sta attualmente prendendo parte al collegiale in corso a Cavalese.

    Una chiamata che rappresenta il giusto riconoscimento per un un finale di stagione in cui il bomber bolognese si è espresso su livelli altissimi, dopo i problemi fisici che ne avevano limitato l’impiego in Regular Season. Miglior marcatore dei Play Off di A2 con 134 palloni messi a terra in 7 partite – frutto di 108 attacchi vincenti, 16 ace e 10 muri punto –, è stato anche MVP della Supercoppa vinta contro Brescia con 15 punti a referto, tutti segnati in attacco.

    Archiviata l’annata trionfale con Cuneo, Pinali riparte da Porto Viro con la stessa fame di vittoria: “Arrivo qui con l’ambizione di fare una bella stagione e di creare la chimica giusta con tutta la squadra – afferma – Mi hanno spinto ad accettare la proposta del Delta Volley il progetto tecnico, l’allenatore, e il fatto che tanti giocatori passati da questo club me ne hanno parlato in termini positivi. Dai primi contatti con la società e con l’ambiente ho percepito attaccamento alla maglia, professionalità e grande voglia di fare bene”.

    “L’A2 è un bel campionato, in cui ho l’occasione di mettermi in gioco – prosegue Pinali – Rispetto alla SuperLega, la fisicità è sicuramente inferiore, ma il livello tecnico e tattico è molto alto e continua a crescere. Lo dimostra il fatto che la classifica negli ultimi anni è sempre stata cortissima. Non mi fisso un obiettivo preciso per la prossima stagione, cercheremo di dare il massimo in tutte le gare”.

    “Ho già parlato con coach Moretti: mi ha trasmesso fiducia, entusiasmo e voglia di provare a fare cose nuove. Abbiamo discusso anche di come migliorare il mio gioco in attacco. Il calore del palazzetto sarà una spinta in più: per una squadra è fondamentale sentire il pubblico vicino. Ai tifosi voglio dire che non vedo l’ora di arrivare, conoscere tutti e vivere insieme una stagione fantastica”.

    I due exploit nella scorsa post season con la maglia di Cuneo sono solo gli ultimi di una lunga serie di successi ottenuti in carriera dal nuovo acquisto nerofucsia. Dopo le prime esperienze tra i seniores con la Zinella Bologna, nel 2015-2016 Pinali si trasferisce al Modena Volley: vince subito la Junior League (di cui viene eletto MVP) e si mette in luce anche nel campionato di B2. L’anno seguente, pur continuando il percorso giovanile – nel suo palmares figurano anche un argento e un bronzo ai Campionati Italiani U19 – entra nel roster della prima squadra, senza però riuscire a debuttare in A1.

    L’esordio tra i giganti del volley è rimandato alla stagione successiva, 2017-2018, al termine della quale Pinali conquista la medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo con la maglia dell’Italia. Di lì a pochi mesi alza anche il primo trofeo con Modena: la Supercoppa Italiana. Dopo cinque stagioni complessive in gialloblù, nel 2020-2021 passa a Ravenna, sempre in SuperLega; l’anno successivo si sposta a Trento, dove mette in bacheca un’altra Supercoppa.

    Intanto, il crescendo in azzurro: nel 2019 vince le Universiadi, nel 2021 l’Europeo con la Nazionale maggiore, nel 2022 i Mondiali. In quella stessa estate passa a Siena (SuperLega), nel 2023-2024 torna a Modena prima di scendere di categoria nell’ultima esperienza a Cuneo. Il suo score nelle varie competizioni di Serie A è di 1264 punti in 231 presenze.

    (fonte: Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Futures: a Battipaglia primo posto per Rossi e Viscovich

    Si è concluso al Lido Spineta di Battipaglia (SA), il secondo dei tre appuntamenti stagionali del Beach Pro Tour Futures 2025 in Italia. 

    A conquistare il primo posto nel tabellone maschile sono stati Enrico Rossi e Marco Viscovich; la coppia federale formatasi quest’anno, alla seconda uscita ufficiale nel Pro Tour conquista, dunque, subito un importante piazzamento. Il duo azzurro è stato artefice di un grande percorso nel torneo lasciando, in cinque match disputati, solamente due set agli avversari. Dopo aver vinto entrambe le partite della Pool A, Rossi/Viscovich hanno superato, ai quarti di finale per 2-0 (21-19, 21-9) i lituani Rumsevicius-Palubinskas e, in semifinale, gli austriaci Seidl-Huber con il punteggio di 2-1 (17-21, 21-13, 15-8). L’atto conclusivo è stato invece un derby tutto italiano dove, Alex Ranghieri e Manuel Alfieri si sono arresi sul 2-0 (21-14, 21-16).

    Nel tabellone femminile, invece, nessuna coppia italiana è riuscita a salire sul podio. Le olandesi Veerbeek/Hogenhout hanno vinto il torneo battendo in finale la compagine lituana Dumbauskaite/Grudzinskaite, mentre il terzo posto è stato conquistato dalle francesi Dupin/Kinna. Il miglior piazzamento italiano è quello di Sestini/Mancinelli che hanno chiuso la manifestazione al quinto posto della classifica. 

    DIRETTA STREAMINGLe semifinali (QUI) e le finali (QUI) di entrambi i tabelloni sono state trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.

    GLI APPUNTAMENTI DEL BEACH PRO TOUR IN ITALIA8-11 maggio, Cervia (RA), Futures29 maggio-1 giugno, Battipaglia (SA), Futures19-22 giugno, Messina, Futures

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Galassi, Porro, Comparoni e Bovolenta a Cavalese con la nazionale.

    Piacenza 03.06.2025 – Il centrale Gianluca Galassi, l’opposto Alessandro Bovolenta, il palleggiatore Paolo Porro e il centrale Francesco Comparoni, questi ultimi neoacquisti di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sono tra i 17 convocati dal Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi per il terzo collegiale della nazionale italiana maschile che si terrà a Cavalese, in provincia di Trento, fino a venerdì 13 giugno.
    Nei prossimi giorni saranno annunciati i quattordici atleti selezionati dal CT azzurro per la prima settimana di Volleyball Nations League, in programma dall’11 al 15 giugno a Quebec City, in Canada dove gli azzurri sulla loro strada Bulgaria, Germania, Francia e Argentina.
    Nella seconda tappa gli azzurri saranno impegnati negli Stati Uniti, a Chicago (25-30 giugno) per affrontare Polonia, Cina, Brasile e Stati Uniti.
    Nella terza settimana di gioco, in programma in Slovenia, a Lubiana (16-20 luglio), la nazionale maschile scenderà in campo contro: Serbia, Ucraina, Slovenia, e Olanda.
    La Final Eight si disputerà in Cina, a Ningbo dal 30 luglio al 3 agosto. LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci conferma Linda Nwakalor al centro: “Ambiamo e ambisco ad obiettivi sempre maggiori”

    La Savino Del Bene Scandicci è lieta di annunciare che la centrale italiana Linda Nwakalor farà parte del roster anche per la stagione 2025-2026. La giocatrice originaria di Lecco proseguirà così la sua avventura in Toscana, dove si appresta a vivere il suo terzo anno consecutivo con la maglia della Savino Del Bene.

    Nel corso stagione 2024-2025 Nwakalor ha giocato 30 partite di campionato, mettendo a referto 254 punti, 72 muri vincenti e 20 ace. Con la maglia della Savino Del Bene Volley, Linda è stata inoltre protagonista del cammino in CEV Champions League, competizione in cui la società toscana è arrivata seconda e che l’ha vista scendere in campo in 5 gare e nella quale ha realizzato 31 punti, 7 muri vincenti e 1 ace.

    Linda Nwakalor ha così commentato la sua permanenza a Scandicci: “Sono molto contenta e grata del mio rinnovo con Scandicci. Nei due anni passati mi sono trovata molto bene e sempre sentita a casa, percepisco tanta fiducia da parte della società. Ambiamo e ambisco ad obiettivi sempre maggiori, sia di squadra che personali, e sono contenta di continuare a giocare nella Savino Del Bene Volley, con ragazze e staff che hanno molta voglia di lavorare e mettersi in gioco”.

    Nata a Lecco il 17 settembre 2002 Linda Nwakalor ha mosso i primi passi nel mondo del volley vestendo i colori dell’Olginate, società nella quale è rimasta fino al 2016. A partire dalla stagione 2016-2017 Nwakalor è infatti passata al Volleyrò Casal de’ Pazzi, approdando in Serie B1.

    Dopo due annate nel club romano Linda Nwakalor è entrata a far parte della squadra federale del Club Italia, formazione con cui ha fatto il suo esordio in Serie A1 nella stagione 2018-2019. Nelle due annate successive Nwakalor è rimasta al Club Italia, affrontando in entrambe le occasioni il campionato di Serie A2. Linda Nwakalor, una volta conclusa l’esperienza con il Club Italia, ha accettato la proposta della Bartoccini Fortinfissi Perugia, approdando nel capoluogo umbro nel corso della stagione 2021-2022.

    Dopo aver affrontato tutta la trafila delle nazionali giovanili, vincendo due Europei ed un Mondiale, la giocatrice nativa di Lecco, nel 2022, ha ricevuto la prima convocazione nella nazionale maggiore, con la quale ha subito vinto la medaglia d’oro ai XIX Giochi del Mediterraneo. Affrontata anche la stagione 2022-2023 con la maglia di Perugia, Linda ha accettato di giocare nella Savino Del Bene Volley nell’annata sportiva successiva.

    (fonte: Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Ferrato palleggerà con altri colori: «Grato a Belluno»

    È arrivato a ridosso delle festività natalizie, nel 2023. E ha subito dato una svolta: non solo a quella stagione, ma anche alla successiva. Ora, però, è tempo di imboccare altri percorsi: Leonardo Ferrato e il Belluno Volley si separano, al termine di un cammino lungo diciassette mesi. Un periodo nel quale il palleggiatore, originario di Due Carrare, ha lasciato il segno con la sua positività d’animo e di pensiero. E la sua regia, orientata a sviluppare una pallavolo ad alta intensità.
    Ferrato tiene a salutare l’ambiente biancoblù: «Rimangono di sicuro i rapporti umani creati con i compagni, la squadra e chi gravita attorno al Belluno Volley. Ci sono davvero molte persone importanti, le quali vivono il palazzetto ogni giorno insieme a noi, con una passione e una dedizione uniche. Il mio più grande ringraziamento va a loro».
    Il regista si guarda indietro: «Rispetto a questa esperienza, sarebbe riduttivo citare un momento in particolare, ma porterò sempre nel cuore i discorsi pre-partita del nostro dottore, Marco Sommavilla, e l’energia che si creava in quel momento. A lui va uno speciale “grazie” per la bontà e gli insegnamenti che ci ha sempre dato».
    Ferrato ha chiuso la sua annata sotto rete, in Campania, con una gara 5 di finale playoff nobilitata da ben 9 punti, frutto di un attacco, 4 servizi vincenti e altrettanti muri: «Un saluto e un ringraziamento ai tifosi, in particolare a chi ci ha sostenuto pure nell’ultima trasferta a Sorrento – conclude -. E non ha mai smesso di credere in noi». LEGGI TUTTO

  • in

    Grazie Daniele

    La Personal Time San Donà saluta e ringrazia Daniele Mellano, centrale classe 2002, che conclude la sua esperienza dopo una stagione vissuta con impegno e dedizione.
    Daniele è arrivato con grande voglia di crescere e mettersi alla prova, portando al centro della rete fisicità, entusiasmo e spirito di squadra. Ha dimostrato costanza e determinazione, diventando una presenza solida in palestra e contribuendo al percorso del gruppo con serietà e disponibilità.
    A Daniele, un grande in bocca al lupo per il futuro sportivo e personale. LEGGI TUTTO

  • in

    Manuel Benassi resta all’Avimecc Modica, sarà il vice di Distefano

    Dopo la riconferma sulla panchina di coach Enzo Distefano, la dirigenza dell’Avimecc Modica ha ufficializzato nelle scorse ore che il suo braccio destro per la stagione 2025/2026 sarà ancora Manuel Benassi.
    Fortemente voluto al suo fianco proprio da Distefano, il coach argentino sarà il suo primo consigliere anche nella prossima stagione di serie A3.
    Dirigenza, giocatori e tutto l’ambiente biancoazzurro, dunque, hanno apprezzato il lavoro, il carisma e la grande preparazione di Manuel Benassi che metterà a disposizione tutta la sua esperienza iniziata a maturare già quando scendeva in campo da giocatore.
    “Dopo i risultati ottenuti lo scorso campionato, soprattutto dopo una partenza difficile – spiega Manuel Benassi – un po’ mi aspettavo questa riconferma. Ringrazio per la fiducia il presidente Ezio Aprile e il Direttore generale Luca Leocata, fiducia che sono riusciti a trasmettermi e questo non può che farmi contento e motivarmi ancora di più. Lavorare insieme a Enzo Distefano – continua – è per me sinonimo di gratificazione. È vero che siamo grandi amici, ma è anche vero che sul lavoro siamo entrambi orientati sulla concretezza per puntare dritti sull’obiettivo da raggiungere. Dobbiamo ripartire da dove abbiamo lasciato – sottolinea – e questo è molto importante. Non sarà facile ottenere il quinto posto conquistato la scorsa stagione, dove poi siamo stati eliminati da Lagonegro che poi è stato promosso in A2. Questo diventa una lettura positiva di quanto abbiamo fatto, ma per migliorare dobbiamo ripartire da un gruppo, dove bisognerà collaudare sempre più i nuovi innesti in un gruppo giovane lavorando soprattutto sull’aspetto mentale e sulle motivazioni, perchè i giovani sono bravi quando le cose vanno bene, ma rischiano di abbattersi quando le cose non vanno per il verso giusto. Sarà compito dello staff tecnico trovare gli equilibri giusti per mantenere la credibilità e le motivazioni che la squadra ha ottenuto in questi ultimi anni e ripetere e magari migliorare la stagione appena conclusa sarebbe molto importante per tutti. Sappiamo già da ora che non sarà semplice, perchè il livello della serie A3 va sempre ad alzarsi e lo farà anche la prossima stagione. Guardando come si sta muovendo il mercato con le squadre che si stanno tutte rinforzando adeguatamente nulla sarà dato per scontato, ma lo era già lo scorso anno. Tutte le formazioni – conclude Manuel Benassi – stanno mettendo a segno colpi di valore per migliorare le rose, quindi, noi avremo come obiettivo migliorare il piazzamento dello scorso campionato, ma dobbiamo tenere sempre i piedi a terra, consapevoli che partita dopo partita, settimana dopo settimana dobbiamo di avere sempre la migliore forma fisica e mentale e per questo serve l’aiuto di tutto l’ambiente così come sempre è sempre stato”.
    La riconferma di Manuel Benassi è stata voluta all’unisono da tutta la dirigenza modicana, che ha voluto così dare continuità a un progetto a lungo termine.
    “Partiamo dal concetto che squadra che vince non si cambia – dichiarano i dirigenti dell’Avimecc Modica – quindi, è normale che abbiamo in primis puntato alla riconferma del nostro staff tecnico, limitandoci solo a fare degli accorgimenti dove riteniamo serve migliorare, lasciando al loro posto le cose che hanno funzionato. Riteniamo che Manuel Benassi possa dare continuità al grande lavoro svolto insieme a coach Distefano nella scorsa stagione ed è stato giusto riconfermarlo come vice allenatore. Benassi è una persona leale e sincera oltre a essere molto preparato e sempre disponibile al confronto e bravo a comprendere il lavoro di tutti. Siamo certi che insieme a Enzo Distefano saranno i leader di tutto lo staff tecnico e porteranno la squadra a raggiungere gli obiettivi prefissati dalla società in questa nuova stagione di serie A3”. LEGGI TUTTO