More stories

  • in

    La SAV Trebaseleghe tenta la scalata all’Everest Reggiano

    La SAV Trebaseleghe Silvolley combatte un’impossibile battaglia contro la macchina da guerra CONAD Reggio Emilia e cede con onore le armi sul 3-1.
    Il primo scambio dura almeno 30 secondi… e già si capisce che lo scontro non risparmierà nulla e nessuno. Gli emiliani mostrano subito di saperla lunga, sia a rete che in termini di astuzie. Ma la SAV Trebaseleghe non si fa intimorire ed arriva per prima alla doppia cifra costringendo gli avversari al discrezionale. Interruzione che serve perché gli ospiti sorpassano costringendo Daldello ad interrompere a sua volta dopo meno di dieci scambi. L’esperienza reggiana inizia a fare la differenza e l’allungo si fa difficilmente colmabile già prima di quota 20. Un secondo time-out padovano non riesce a riequilibrare la situazione e i padroni di casa cedono il primo set se ne va sul punteggio di 19-25.
    Il secondo set parte con una dose delle sunnominate astuzie reggiane che mettono in iniziale difficoltà la SAV Trebaseleghe. La squadra di casa fa un buon lavoro nel rimanere attaccata ai temibili avversari che però iniziano ad allungare intorno alla doppia cifra. Con una grande varietà in battuta, una onnipresenza difensiva e dei primi tempi fulminei la CONAD Reggio Emilia si porta a distanza di sicurezza un colpo di reni padovano porta i mussi al riaggancio e addirittura al 21-20, punteggio su cui il coach reggiano Zagni ferma il gioco. Tutto inutile perché la SAV Trebaeleghe si aggiudica con orgoglio il parziale per 25-21.
    La terza frazione vede la SAV iniziare con fiducia, ma Reggio Emilia fare presto la voce grossa, soprattutto con Chevalier in battuta. Con buona tenacia della SAV Trebaseleghe il parziale procede con un punto a punto serrato che si protrae fino alla soglia dei 20 punti, quando gli emiliani allungano e costringono Daldello a parlarci su per la seconda volta. Una buona risposta padovana non impedisce però agli ospiti di aggiudicarsi il parziale per 23-25.
    Nel quarto parziale la CONAD Reggio Emilia parte a tavoletta e sul 4-8 la Silvolley si prende 30 secondi di respiro per ragionarci su. Con i reggiani costantemente avanti di 3/4 punti, il set sembra avviarsi a un risultato scontato, vista la grande esperienza degli ospiti, ma la SAV Trebaseleghe non è team che si dà per vinto e costringe al time-out gli avversari sul 15-16. Purtroppo l’interruzione porta frutti e i reggiani doppiano per primi la boa dei 20 punti assestandosi su un vantaggio comodo che porteranno fino alla conquista del match, sul 25-19.
    L’onore delle armi va reso davvero ai mussi di Trebaseleghe, perché non hanno mai permesso a un T-Rex della A3 come la CONAD Reggio Emilia di prendere il largo e fare il proprio gioco indisturbata. La caccia al terzo punto (e ai successivi!) continua. La strada è ancora lunga e il gioco della Silvolley ispira assoluta fiducia! LEGGI TUTTO

  • in

    Novara-Vallefoglia. Marchioni: “Sarà un’occasione per mettersi alle spalle la partita di Perugia”

    La Igor Volley di Lorenzo Bernardi va a caccia di riscatto dopo le due sconfitte consecutive al tie-break maturate contro Scandicci (in casa) e Perugia (in trasferta) nelle ultime due uscite. Ancora prive di Tolok, le azzurre sfideranno Vallefoglia delle tante ex (Bartolucci, Bici, Candi e Giovannini) e reduce da un’ottima prestazione in casa di Conegliano; una la ex tra le fila azzurre: Giulia Carraro, a Vallefoglia nel 2022-2023.Il match inizierà alle 20.30 di mercoledì 12 novembre e sarà trasmesso in diretta da DAZN oltre che da Volleyball World TV.Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Tornare subito in campo dopo la delusione di una sconfitta come quella di Perugia sarà un’occasione per mettersi subito alle spalle quella partita e riprendere un cammino che nonostante le difficoltà era stato molto positivo fino alla partita con Conegliano. Avere tanti impegni ravvicinati ci limita la possibilità di lavorare in palestra ma questo è un problema con cui devono fare i conti un po’ tutte le formazioni. Confido che oltre alla reazione della squadra, che sono certo non mancherà, anche la presenza dei nostri tifosi e di un ambiente caldo e positivo come quello del Pala Igor possa darci qualcosa in più in questo momento, contro un avversario di alto livello e pronto senz’altro a dare battaglia“.(Fonte: Igor Gorgonzola Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco torna al lavoro per la sfida contro Fano

    Dopo la vittoria convincente contro Cantù la squadra si prepara per la trasferta di Fano
    Emma Villas Codyeco Lupi Siena oggi riprende i propri allenamenti dopo aver archiviato la vittoria casalinga contro Campi Reali Cantù per 3-1. Le ottime prestazioni della squadra hanno permesso di portare a casa una vittoria che ha riportato entusiasmo tra i ragazzi dopo la complicata trasferta di Prata. Tra tutti spiccano i 24 punti messi a segno da Luigi Randazzo e i 5 ace di cui 4 consecutivi del palleggiatore Mikkel Hoff (che ha portato a casa il primo set e gli sono valsi non solo il premio MVP ma anche record di questa quarta giornata). Altra nota positiva è il lavoro a muro che si è dimostrato il più efficace di questa giornata (14 muri) assieme a Ravenna. La prossima partita in trasferta sarà contro Essence Hotels Fano, che domenica ha capitolato 3-1 in casa di Sviluppo Sud Catania, domenica 16 novembre alle ore 18.
    “La prestazione della squadra è stata molto buona – ha dichiarato il centrale Federico Compagnoni durante l’Estra-time – e abbiamo portato a casa 3 punti in questa A2 che non è scontato. Anche di squadra abbiamo giocato decisamente meglio rispetto all’ultima uscita ed è un passo verso la direzione giusta”. Sulla sua prestazione personale (4 muri e 8 punti di cui uno che ha portato a casa un set e un altro il match point della partita): “È bello poter giocare e sentire anche la fiducia del mister. Personalmente posso ancora migliorare in attacco, in battuta e qualcosa anche a muro. Anche qui siamo sulla buona strada”
    Oggi e giovedì la squadra effettuerà doppia seduta di allenamento, mentre mercoledì e venerdì solo una sessione pomeridiana. Sabato è prevista l’ultima rifinitura in vista del match contro i marchigiani.
    La sfida contro Fano sarà visibile gratuitamente e in esclusiva sulla piattaforma di DAZN LEGGI TUTTO

  • in

    Joy Volley, panchina affidata a coach Francesco racaniello

    La Joy Volley Gioia del Colle comunica che, a partire da oggi, la guida tecnica della prima squadra impegnata nel campionato di Serie A3 Credem Banca sarà affidata a Francesco Racaniello, che assume il ruolo di allenatore della formazione biancorossa.
    Racaniello, già assistant coach del team, raccoglie la responsabilità della panchina grazie alla conoscenza del gruppo e alla piena continuità del lavoro svolto fin dall’inizio della stagione. La scelta nasce dalla volontà della società di imprimere nuova energia al percorso sportivo in corso, valorizzando le competenze interne allo staff tecnico.
    Contestualmente, coach Sandro Passaro continuerà a rimanere a disposizione della Joy Volley, mettendo la sua esperienza e professionalità al servizio del club per altre mansioni di carattere tecnico-sportivo che gli verranno assegnate nei prossimi giorni.
    «La società ha deciso di avviare un nuovo assetto tecnico, affidando la squadra a Francesco Racaniello e mantenendo Sandro Passaro all’interno del progetto Joy Volley – dichiara il presidente Gianni D’Elia – crediamo sia la scelta migliore per affrontare con determinazione le prossime sfide e per proseguire il percorso di crescita che vogliamo intraprendere».
    La Joy Volley ringrazia entrambi i tecnici per la disponibilità e la professionalità dimostrate e confida nel sostegno dell’intero ambiente biancorosso in questa nuova fase del progetto sportivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento perde il libero Rebecca Laporta per lesione muscolare. Incerti i tempi di recupero

    Nel corso della gara di campionato di mercoledì 5 novembre sul campo di Costa Volpino, il libero dell’Itas Trentino di serie A2 femminile Rebecca Laporta ha riportato un infortunio muscolare che l’ha costretta a saltare la sfida successiva con Messina.

    Negli ultimi due giorni la giocatrice gialloblù è stata sottoposta ad approfonditi esami strumentali che hanno evidenziato una lesione a carico del muscolo semimebranoso della gamba destra. I tempi di recupero, che non saranno comunque inferiori alle quattro settimane, verranno determinati in funzione dell’andamento del decorso clinico. In questo periodo la giocatrice sarà costantemente seguita nel suo percorso riabilitativo dallo staff medico di Trentino Volley.

    (fonte: Trentino Volley femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Firenze. Sartori: “Contro Firenze sarà una partita molto importante”

    Match casalingo per la Numia Vero Volley Milano che dopo due trasferte consecutive torna a giocare tra le mura amiche dell’Allianz Cloud. Turno infrasettimanale per la formazione rosablu che mercoledì 12 novembre – ore 20.00 (diretta VBTV) – ospiterà Il Bisonte Firenze nella sfida valida per la nona giornata del girone di andata di Serie A1 Tigotà. Un avversario insidioso quello che attende Egonu e compagne, con le Bisontine che in questa prima parte di stagione hanno raccolto 13 punti, frutto di quattro vittorie e altrettante sconfitte. Guidate da capitan Agrifoglio, le toscane scenderanno in campo con l’obiettivo di mettere in difficoltà Milano e provare a strappare punti preziosi in ottica classifica. Le ragazze di coach Lavarini sono invece reduci dalla vittoria in quattro set sul campo di Cuneo, che ha lasciato allo staff milanese segnali positivi. Un successo regalerebbe a Milano tre punti fondamentali e rappresenterebbe la miglior preparazione in vista del big match di sabato sera, in programma all’Unipol Forum di Assago contro l’Igor Gorgonzola Novara.Ritorno al passato per Emma Cagnin, unica ex di partita, che ha difeso i colori di Firenze nella passata stagione, collezionando 26 presenze e 105 punti totali. Benedetta Sartori (centrale Numia Vero Volley Milano): “Contro Firenze sarà una partita molto importante dove dovremo conquistare il massimo dei punti per continuare a scalare la classifica; sarà fondamentale per noi continuare a lavorare sul nostro sistema di gioco e sulle nostre sicurezze. La partita di domani rappresenta anche un buon banco di prova in vista del match di sabato all’Unipol Forum. Sappiamo che il Bisonte è una squadra competitiva, con dei buoni attaccanti che difendono e giocano bene; sicuramente proveranno a metterci in difficoltà ma noi dovremo essere brave a rimanere concentrate per continuare a sviluppare quello che di positivo abbiamo fatto vedere nelle ultime partite”.(Fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Susa Scai: squadra al lavoro in vista del match in casa con Cuneo

    Perugia, 11 novembre 2025

    Si torna a giocare in casa, dopo due trasferte consecutive! In programma nell’impianto perugino ci sono due match ravvicinati: giovedì sera, alle 20:30 va in scena la sfida del tutto inedita con la neopromossa MA Acqua San Bernardo Cuneo e domenica alle 16:00 c’è lo scontro diretto con la Rana Verona.
    I Block Devils si preparano a questo doppio appuntamento alternando sala pesi e lavoro sul campo: questa mattina hanno svolto una sessione in palestra, guidati dal preparatore atletico Sebastian Carotti e lavorato a gruppi con la palla. Nel pomeriggio coach Angelo Lorenzetti ha guidato il consueto allenamento tecnico-tattico, con il focus sul prossimo avversario, ma partendo anche dall’analisi di alcuni aspetti emersi nel match al PalaBanca di Piacenza: «C’erano delle cose costanti che comunque facevamo bene, anche se c’era un attacco ai minimi termini: dovevamo provare a cambiare qualcosa in attacco, anche a fare cose non nostre, piano piano lo abbiamo fatto, le atre cose hanno continuato ad andare bene e siamo entrati in partita. Io tra il secondo e il terzo set avevo chiesto un cambio di tendenza ai ragazzi!».
    Un cambio di tendenza perfettamente recepito dai ragazzi che, dal terzo set in poi, hanno cominciato a macinare gioco con velocità e con maggiore carica aggressiva, aumentando saldamente le percentuali in attacco e tornando a far girare la battuta: «La chiave della rimonta sono state due: in attacco abbiamo iniziato a funzionare meglio, Seba (Solè) ci ha dato energia, poi nel quarto set, dopo una difficoltà iniziale è tornata la battuta di Semeniuk e lì abbiamo potuto dar valore al cambiopalla che stavamo facendo».
    Soddisfatto della reazione dei suoi ragazzi anche il Presidente Gino Sirci, che commenta così il cambio di passo della squadra, dal terzo set in poi: «La squadra aveva veramente il sangue negli occhi e la convinzione di fare bene: quando hai questa consapevolezza di giocare bene, quando te lo senti, poi lo fai!»
    [embedded content]
    Domenica a Perugia arriva una squadra che, nonostante sia una matricola di questo campionato, ha saputo mettere insieme un roster di alta qualità, trainato da due giocatori di lunghissima esperienza, come il palleggiatore Michele Baranowicz e l’ex schiacciatore bianconero Ivan Zaytsev: «Mi aspetto un grande Zaytsev – commenta il Presidente Sirci – che arriverà, vorrà dimostrare; mi aspetto una squadra che cercherà di battere forte, cercherà di essere all’altezza della situazione. Vediamo! Pensiamo a noi, a giocare bene noi, perché è quello che serve perché dopo Cuneo c’è anche Verona sempre in casa, e Verona è una squadra che ha fatto vedere delle grandi cose finora!»
    Delle insidie del match con Cuneo, aveva parlato anche Bryan Argilagos, subito dopo la vittoria di domenica a Piacenza, rimarcando quello che è il diktat della squadra per questa stagione: ogni partita conta. «E’ una squadra neopromossa Cuneo, però ci sono dei giocatori importanti, come Zaytsev, Baranowicz che sono dei giocatori di lunga esperienza e il fatto loro lo sanno. Sarà una partita complicata, da non sottovalutare, da non prendere sottogamba, e bisogna dare il massimo anche lì perché ogni partita conta e ogni partita va giocata al massimo!»
     
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, Sanguinetti: “Possiamo migliorare ancora”

    E’ stata presentata questa mattina la nuova partnership tra Modena Volley e Bsc Materials, azienda che si occupa di ambiente e risorse naturali rinnovabile con sede a Sassuolo. Presenti il titolare di Bsc Materials Luciano Fornari, l’opposto della squadra femminile Carolina Baldoni e il centrale gialloblù Giovanni Sanguinetti, che ha parlato della vittoria ottenuta al PalaPanini con Padova e della prossima trasferta a Cisterna.
    “Sono contento per come stiamo giocando – afferma Sanguinetti -, soprattutto dal punto di vista del temperamento. Ci sono ancora cose su cui lavorare in vista delle prossime partite, soprattutto sul cambio palla, ma siamo positivi. Siamo una squadra giovane, quindi alti e bassi si mettono in conto, ma per ora stiamo mantenendo uno standard alto di gioco e questo ci lascia soddisfatti. Ci sono tante squadre forti in SuperLega che possono metterci in difficoltà, per questo dobbiamo migliorare progressivamente il nostro gioco. Dal punto di vista personale sono soddisfatto, anche se so di poter fare ancora meglio. Con Tizi-Oualou mi trovo bene, è molto giovane e dobbiamo aiutarlo perché non è facile giocare in SuperLega alla sua età, ma lui sta facendo bene e mette in campo sempre l’agonismo giusto, oltre a delle grandi doti fisiche, penso possa diventare un palleggiatore di altissimo livello. La classifica? È presto per guardarla, nelle prossime partite abbiamo bisogno di fare quanti più punti possibile. Cisterna? Soprattutto in casa sono una squadra ostica, stiamo lavorando per arrivare pronti e portare a casa il miglior risultato possibile”.
    “Abbiamo cominciato al meglio il campionato – dichiara Baldoni -, cinque vittorie in cinque gare non ce le aspettavamo. Stiamo lavorando molto bene in palestra e c’è un ottimo clima in spogliatoio, anche grazie all’ottimo lavoro dello staff. Non ci siamo posti obiettivi di classifica, vogliamo fare il massimo e divertirci. Per me, che sono sassolese, giocare al PalaPanini e vestire questa maglia è un onore indescrivibile, un sogno che si realizza. Sappiamo che giocare nel ‘Tempio del Volley’ può darci tanto, vogliamo continuare così”.
    “BSC Materials da sempre punta sul volley femminile – spiega Fornari -, con Modena Volley è nata una bellissima collaborazione ed essere al PalaPanini per noi è un grande orgoglio. Non ci aspettavamo un inizio di stagione così positivo, le ragazze hanno creato subito un gruppo molto coeso e questo fa ben sperare anche per il futuro”. LEGGI TUTTO