More stories

  • in

    12ª Giornata Rit. (09/03/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    12ª Giornata Rit. (09/03/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Consar Ravenna-Cosedil Acicastello 3-0 (25-10, 25-22, 25-20) Ore 16:00; Delta Group Porto Viro-Gruppo Consoli Sferc Brescia – Non ancora disputata; Campi Reali Cantù-Evolution Green Aversa 1-3 (18-25, 25-22, 26-28, 23-25) Ore 16:00; OmiFer Palmi-Conad Reggio Emilia 0-3 (20-25, 16-25, 20-25) Ore 16:00; MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Abba Pineto 2-0 (25-16, 28-26, 4-1) Ore 17:00; Tinet Prata di Pordenone-Banca Macerata Fisiomed MC – Non ancora disputata Ore 19:00; Emma Villas Siena-Smartsystem Essence Hotels Fano 1-0 (25-16, 10-7, 0-0) Ore 17:30
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPTinet Prata di Pordenone 53 24 18 6 62 33Consar Ravenna 51 25 19 6 62 36Gruppo Consoli Sferc Brescia 50 24 17 7 59 36Evolution Green Aversa 48 25 17 8 61 41MA Acqua S.Bernardo Cuneo 43 24 14 10 55 44Emma Villas Siena 40 24 14 10 49 43Cosedil Acicastello 39 25 11 14 51 50Abba Pineto 35 24 11 13 44 47Smartsystem Essence Hotels Fano 31 24 10 14 43 52Delta Group Porto Viro 30 24 9 15 43 52Campi Reali Cantù 28 25 9 16 37 53Conad Reggio Emilia 25 25 9 16 40 59Banca Macerata Fisiomed MC 25 24 8 16 40 58OmiFer Palmi 15 25 5 20 25 67
    Un incontro in più: Consar Ravenna, Evolution Green Aversa, Cosedil Acicastello, Campi Reali Cantù, Conad Reggio Emilia, OmiFer Palmi;
    PROSSIMO TURNO16/3/2025 Evolution Green Aversa-MA Acqua S.Bernardo Cuneo Diretta VBTV; Conad Reggio Emilia-Emma Villas Siena Diretta VBTV; Banca Macerata Fisiomed MC-Consar Ravenna Diretta VBTV; Smartsystem Essence Hotels Fano-Tinet Prata di Pordenone Diretta VBTV; Cosedil Acicastello-Delta Group Porto Viro Diretta VBTV; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Campi Reali Cantù Diretta VBTV; Abba Pineto-OmiFer Palmi Diretta VBTV
    CLASSIFICA – SINTETICA12ª Giornata Rit. (09/03/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024Tinet Prata di Pordenone 53, Consar Ravenna 51, Gruppo Consoli Sferc Brescia 50, Evolution Green Aversa 48, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 43, Emma Villas Siena 40, Cosedil Acicastello 39, Abba Pineto 35, Smartsystem Essence Hotels Fano 31, Delta Group Porto Viro 30, Campi Reali Cantù 28, Conad Reggio Emilia 25, Banca Macerata Fisiomed MC 25, OmiFer Palmi 15.
    Note: un incontro in più: Consar Ravenna, Evolution Green Aversa, Cosedil Acicastello, Campi Reali Cantù, Conad Reggio Emilia, OmiFer Palmi LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Susa Vim Perugia in vetta alla speciale classifica sul pubblico

    Perugia , 09 marzo 2025

    Sempre più appassionati, sempre più coinvolti, sempre più spinti a vedere dal vivo le gesta dei Block Devils che, ad ogni partita, garantiscono sul campo uno spettacolo straordinario e per questo imperdibile!!!
    La Sir Susa Vim Perugia continua a macinare record, e lo ha attestato nei giorni scorsi anche la Lega Pallavolo Serie A che ha pubblicato una speciale classifica che certifica un aumento di pubblico dell’11% in Regular Season: raggiunti quasi 3.000 spettatori di media, il dato più alto degli ultimi 30 anni.
    “È cresciuto in maniera significativa – rende noto la Lega Pallavolo Serie A – il numero di appassionati di volley che hanno voluto godersi lo spettacolo della SuperLega Credem Banca dal vivo con un incremento di ben 40.080 spettatori: dai 353.325 spettatori totali della stagione 2023/24 ai 393.405 della stagione regolare 2024/25. Un aumento dell’11.34% che ha portato ad una media di quasi 3.000 spettatori a partita (di media 2.980), il valore più alto, almeno degli ultimi 30 anni, da quando vengono raccolti i dati esatti di pubblico”.
    E la prima squadra in questa speciale classifica del pubblico totale più presente è la Sir Susa Vim Perugia, con 47.244 spettatori negli 11 match di Regular Season al Pala Barton Energy.
    Merito della passione dei tifosi bianconeri, che oltrepassano i confini regionali perché la Sir Susa Vim Perugia ha gruppi di tifoserie sparse per tutta Italia! Merito della squadra, che è sempre impegnata ad elevare le proprie performance sul campo conquistando risultati eccellenti, merito di tutto lo staff tecnico, che quotidianamente si prodiga per mettere al centro il gruppo squadra e accrescere con costanza il suo rendimento, merito dello staff dirigenziale, sempre presente e pronto a supportare il club garantendo ogni giorno le migliori condizioni di lavoro possibili e merito del Presidente Gino Sirci, che sa bene quanto la spinta e l’urlo del pubblico sia un fattore fondamentale per i giocatori e, proprio per questo, ogni settimana incita i tifosi a sostenerli sempre di più, perché i risultati si conquistano insieme!
    «Avevo chiesto un urlo e abbiamo migliorato! In questo palazzetto si canta e lo stiamo facendo benissimo, trascinati dalla la Curva Nord e dai Sirmaniaci! Ma tutti gli spettatori devono anche urlare: se si urla, quando c’è punto, i nostri giocatori si caricano, quindi dobbiamo fare quell’urlo rabbioso! Oggi abbiamo cominciato a fare bene – ha detto ieri il Presidente nell’immediato post partita di Gara 1 dei Quarti con Modena –  io penso che, continuando, faremo anche meglio. Il pubblico è un valore a Perugia e in questo palazzetto si vede sempre un bellissimo spettacolo, tanti canti, però ci serve anche un urlo rabbioso quando facciamo punto: questo dobbiamo farlo perché carichiamo i giocatori. Il pubblico puo’ essere ancora più determinante!»
    [embedded content]
    La conferma di quanto detto dal presidente, sul potere che l’urlo rabbioso ad ogni punto ha sul caricare i giocatori, è arrivata direttamente dal capitano, Simone Giannelli nelle sue dichiarazioni al temine di Gara 1:
    «Ovvio! Per noi giocare con questo pubblico è sempre bello, quindi siamo contenti che anche questa sera fosse pieno nonostante l’orario e spero sarà ancora più pieno alle prossime!»
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

     
      LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek: alle ore 18 per blindare il secondo posto

    Voglia di confermare la seconda piazza al termine della stagione regolare.Voglia di sfatare un tabù, battere la forte Sieco Ortona che, rispettando i pronostici di inizio campionato e dei vari ranking ha battuto gli amaranto due volte, sia in campionato che in Coppa.
    Prima di immergersi nel PlayOff, prima di capire, ed è troppo difficile pronosticarlo ora, quale sarà l’avversaria del primo turno della post-season, i pallavolisti di Mister Polimeni sfidano la Sieco.
    Ortona non sta attraversando un buon momento.Eloquente il risultato del recupero contro Lecce nel recupero dove, non è bastato il rientro in campo del capitano Marshall, veterano e stella del campionato.
    La Domotek, dal canto suo, alla prima pallavolisti del maxi-cubo- Led posto sul tetto del meraviglioso impianto di casa, il Palacalafiore vuole vincere.Vuole accogliere con il giusto calore i propri tifosi, sempre vicini al club e vuole confermarsi in una seconda piazza che, nessuno avrebbe mai potuto pronosticare ad inizio anno.
    La gara sarà diretta dai signori Pecoraro Sergio (Palermo) e Palumbo Christian (Cosenza).
    Classica diretta sul canale YouTube di Legavolley.it.
    Le dichiarazioni: Edoardo Murabito: “Mi aspetto una partita importante, perché anche loro hanno bisogno di punti come noi. Ormai ogni partita è come se fosse una finale, e quindi mi aspetto una grande battaglia. Le partite contro di loro sono sempre state molto difficili ma noi siamo pronti a dare il massimo.”
    Lorenzo Esposito: “In Coppa Italia, contro Ortona, Abbiamo fatto una brutta partita, una brutta prestazione, e non vediamo l’ora di riscattarci domenica. Abbiamo alta voglia di riscatto, anche perché tocca consolidare questo secondo posto.”
    Antonio Polimeni, Mister: “Sarà un’altra occasione per crescere”, “Sappiamo già che avremo ancora più pubblico, perché questi ragazzi meritano tutto l’entusiasmo che la nostra piazza sa regalare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giuliani: una stagione di crescita e passione con la Domotek Volley

    Fabio Giuliani, giovane promessa della Domotek Volley, si racconta in un’intervista ricca di entusiasmo e determinazione al secondo anno con gli amaranto di Mister Polimeni. Fabio sta vivendo un’esperienza sportiva e personale che definisce “molto bella”. Nonostante non abbia avuto molte possibilità di scendere in campo finora, il giovane atleta sottolinea i progressi fatti durante gli allenamenti: “Sto notando dei miglioramenti e spero continui così. È una favola sportiva bellissima”.
    La Domotek Volley, attualmente al secondo posto in classifica, si prepara ad affrontare Ortona domenica alle ore 18 al Palacalafiore. Un traguardo inaspettato, come ammette lo stesso Fabio: “Nessuno se l’aspettava a inizio stagione. Noi cercheremo di dare il massimo fino alla fine, e sono sicuro che anche durante gli allenamenti non sarà da meno”.
    Ma la vita di Fabio non è fatta solo di pallavolo. Il giovane atleta sta cercando di conciliare studio e sport, un equilibrio non sempre facile: “Tra scuola e allenamento devo trovare il giusto equilibrio, soprattutto negli orari. Fortunatamente, nonostante stia facendo il quinto anno, sto riuscendo a conciliare tutto”.
    In squadra, Fabio è il più giovane e il meno esperto, ma questo non lo ferma: “Vedo un po’ tutti i miei compagni più esperti e provo a fare quello che fanno loro. Chi ti manca di più della splendida stagione dei record dell’anno scorso?: “Tutti, un bellissimo gruppo. Mi sono trovato benissimo con tutti i ragazzi, dal primo all’ultimo”. E quest’anno? “Sono fortunato, mi trovo di nuovo in un bellissimo gruppo e sono contento di dirlo”.Un atleta in crescita, pronto a dare il massimo per la sua squadra e per i suoi sogni. In bocca al lupo, Fabio! LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, buona la prima alla ilT quotidiano Arena: 3-0 su Cisterna

    Trento, 8 marzo 2025
    La corsa nei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025 inizia col piede giusto per l’Itas Trentino, subito a segno nella serie dei quarti di finale con Cisterna Volley. Questa sera alla ilT quotidiano Arena i gialloblù hanno superato per 3-0 la compagine pontina, tenendosi stretto il fattore campo e portandosi subito in vantaggio nel confronto al meglio delle cinque partite.Il quarto successo stagionale sui laziali è arrivato al termine di una prestazione in crescendo per i Campioni d’Europa, bravi a tenere alta la tensione in un primo set combattuto punto a punto e risolto solo allo sprint e in seguito abili a distendersi nei successivi parziali, sorretti da un gioco sempre più convincente e continuo. L’ennesima ottima prestazione di Rychlicki (altro titolo di mvp e best scorer a fronte di 19 punti personali col 70% in attacco, un muro e un ace) e l’efficacia mostrata dall’intera squadra nella fase di break point (28 sui 75 punti complessivi realizzati) hanno spinto la squadra di Soli verso la rotonda vittoria, che porta in calce anche la firma di Michieletto (13) e del ritrovato Kozamernik (9, con tre block, un ace e l’83% in primo tempo). Fra sette giorni gara 2 da giocare nel Lazio per provare subito a conquistare il primo di tre possibili match ball.
    Di seguito il tabellino di gara 1 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025 giocata stasera alla ilT quotidiano Arena.
    Itas Trentino-Cisterna Volley 3-0(25-23, 25-19, 25-14)ITAS TRENTINO: Rychlicki 18, Lavia 9, Kozamernik 9, Sbertoli, Michieletto 13, Flavio 5, Laurenzano (L); Gabi Garcia 2, Bartha 1, Acquarone 1, Pellacani. N.e. Bristot e Pesaresi. All. Fabio Soli.CISTERNA VOLLEY: Baranowicz 1, Bayram 5, Nedeljokvic 5, Faure 15, Ramon 7, Mazzone 6, Pace (L); Fanizza, Czerwinski 1. N.e. Finauri, Tarumi, Diamantini, Rivas. All. Guillermo Falasca.ARBITRI: Canessa di Bari e Cerra di Bologna.DURATA SET: 31’, 28’, 25’; tot 1h e 24’.NOTE: 2.802 spettatori, per un incasso di 19.750 euro. Itas Trentino: 9 muri, 5 ace, 10 errori in battuta, 4 errori in attacco, 56% in attacco, 43% (16%) in ricezione. Cisterna Volley: 1 muro, 3 ace, 7 errori in battuta, 9 errori in attacco, 39% in attacco, 37% (14%) in ricezione. Mvp Rychlicki.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Falasca dopo Trento-Cisterna: “Nel secondo set penalizzati da una decisione arbitrale”

    Il Cisterna Volley esce sconfitto dalla ilT Quotidiano Arena nonostante una buona prestazione e un primo set giocato punto a punto contro l’Itas Trentino. Dopo tre set, sono i padroni di casa ad aggiudicarsi gara 1 dei Playoff Scudetto, trascinati dai colpi di Michieletto (13 punti) e Rychlicki, miglior realizzatore con 18 punti e premiato MVP dell’incontro. Per Cisterna si mettono in evidenza Theo Faure (15 punti) e Nedeljkovic (5 punti), con un positivo ingresso nel finale di Alessandro Fanizza in cabina di regia. Il confronto si ripeterà domenica 16 marzo alle 18:00 al Palasport di Viale delle Provincie, dove Cisterna proverà a riaprire la serie in gara 2.

    Guillermo Falasca (Cisterna Volley): “Nel primo set abbiamo fatto un lavoro eccezionale in fase break, con ottimi numeri che ci hanno permesso di esprimere un buon gioco. Ci sono state due o tre situazioni in attacco che avremmo potuto sfruttare meglio, e questo alla fine è stato determinante per l’esito del parziale. Nel secondo set stavamo giocando alla pari, poi una decisione arbitrale su un presunto tocco del nostro ricevitore ci ha penalizzato. Subito dopo abbiamo commesso un altro errore, e queste disattenzioni ci sono costate caro. In ogni caso, abbiamo lottato fino alla fine. Nel terzo set, invece, abbiamo mollato un po’ a livello mentale, mentre l’Itas Trentino ha mantenuto alto il livello, segnando una differenza importante. Sono relativamente soddisfatto della prima parte del match, ma ora dobbiamo lavorare per mantenere quel livello di gioco per tutta la durata della gara. In vista di gara 2, cercheremo di essere più aggressivi in attacco e al servizio”.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cisterna Volley lotta ma cede a Trento: gara 1 va all’Itas per 3-0

    TRENTO –  Il Cisterna Volley esce sconfitto dalla ilT Quotidiano Arena nonostante una buona prestazione e un primo set giocato punto a punto contro l’Itas Trentino. Dopo tre set, sono i padroni di casa ad aggiudicarsi gara 1 dei Playoff Scudetto, trascinati dai colpi di Michieletto (13 punti) e Rychlicki, miglior realizzatore con 18 punti e premiato MVP dell’incontro. Per Cisterna si mettono in evidenza Theo Faure (15 punti) e Nedeljkovic (5 punti), con un positivo ingresso nel finale di Alessandro Fanizza in cabina di regia. Il confronto si ripeterà domenica 16 marzo alle 18:00 al Palasport di Viale delle Provincie, dove Cisterna proverà a riaprire la serie in gara 2.
    LE FORMAZIONI – Coach Falasca schiera Baranowicz in diagonale con Faure, Mazzone e Nedeljkovic al centro, Pace libero con Bayram e Ramon schiacciatori. Coach Soli schiera Sbertoli in regia con Rychlicki opposto, Kozamernik e Gualberto al centro, Laurenzano libero con Michieletto e Lavia schiacciatori.
    LA PARTITA – Il Cisterna Volley parte bene nel primo set, trovando con la diagonale di Ramon e i colpi di Bayram lo spunto per passare avanti (4-5). Lo schiacciatore turco si ripete sul 7-9, poi Trento, guidata da Michieletto, ricuce il gap, contrastando colpo su colpo fino al 14-14. Faure tiene in scia i pontini prima sul 18-16, poi piazzando la bordata del 20-20. Bayram gli fa eco sul 22-22, poi Michieletto riporta avanti l’Itas con il pallonetto del 24-22. Faure annulla il primo set point, ma Bayram sbaglia al servizio del 25-23.
    Il Cisterna Volley regge il confronto con i padroni di casa anche nelle prime fasi del secondo set, con Ramon che chiude un lungo scambio sulle mani del muro per il 3-3. Faure e Ramon mantengono i pontini a contatto (8-6), mentre l’ace di Baranowicz conserva il distacco invariato sul 12-10. Alcuni errori di troppo nel campo di Cisterna permettono all’Itas Trentino di allungare fino al 15-10. Ramon prova a ricucire lo strappo portando la squadra di coach Falasca sul 16-14, ma i trentini rispondono con l’ace di Michieletto (18-14). La diagonale di Faure tiene viva la speranza sul 20-17, ma coach Soli gioca la carta Bartha per rinforzare il muro, e il centrale ripaga subito la scelta con il punto del 23-17. Michieletto conquista il set point, mentre Rychlicki mette il sigillo sul 25-19.
    Nell’ultimo set, il servizio di Flavio Gualberto spinge subito l’Itas Trentino in fuga, con una serie di azioni corali che portano i padroni di casa sul 10-5. Mazzone accorcia le distanze in primo tempo (10-6), ma coach Falasca prova a cambiare l’inerzia inserendo Fanizza e Czerwinski al posto di Baranowicz e Faure. L’Itas non concede margini e, con Kozamernik, allunga fino al 13-6. Nedeljkovic prova a dare una scossa per Cisterna (16-8), ma Michieletto trova l’angolino con una bordata per il 19-8. Nel finale, Soli inserisce Acquarone, che si presenta con un ace (22-9), mentre Fanizza risponde dai nove metri (22-10) e serve con precisione Mazzone per il 22-12. Il match si chiude sul 25-14 con un errore al servizio di Mazzone.
    LE DICHIARAZIONI
    Coach Guillermo Falasca (Cisterna Volley):”Nel primo set abbiamo fatto un lavoro eccezionale in fase break, con ottimi numeri che ci hanno permesso di esprimere un buon gioco. Ci sono state due o tre situazioni in attacco che avremmo potuto sfruttare meglio, e questo alla fine è stato determinante per l’esito del parziale. Nel secondo set stavamo giocando alla pari, poi una decisione arbitrale su un presunto tocco del nostro ricevitore ci ha penalizzato. Subito dopo abbiamo commesso un altro errore, e queste disattenzioni ci sono costate caro. In ogni caso, abbiamo lottato fino alla fine. Nel terzo set, invece, abbiamo mollato un po’ a livello mentale, mentre l’Itas Trentino ha mantenuto alto il livello, segnando una differenza importante. Sono relativamente soddisfatto della prima parte del match, ma ora dobbiamo lavorare per mantenere quel livello di gioco per tutta la durata della gara.In vista di gara 2, cercheremo di essere più aggressivi in attacco e al servizio”.
    ITAS TRENTINO – CISTERNA VOLLEY 3-0 (25-23; 25-19; 25-14)
    ITAS TRENTINO: Sbertoli, Rychlicki 18, Gualberto 5, Kozamernik 9, Michieletto 13, Lavia 8, Laurenzano (L), Bartha 1, Garcia 2, Magalini 1, Acquarone 1. NE: Pesaresi, Pellacani, Bristot (L). Allenatore: Soli
    CISTERNA VOLLEY: Baranowicz 1, Faure 15, Mazzone 6, Nedeljkovic 5, Pace (L), Ramon 7, Bayram 5, Czerwinski 1, Fanizza 1. NE: Tarumi, Rivas, Finauri, Diamantini. Allenatore: Falasca
    ARBITRI – Maurizio Canessa, Alessandro Cerra (3^arbitro Sergio Jacobacci)
    NOTE- Durata set 31’, 28’, 25’: Tot.1h24. Spettatori: 2802. MVP: Kamil Rychlicki (Itas Trentino)
    Attacco: Cisterna Volley 39% Itas Trentino 56%. Ricezione: Cisterna Volley 48% (19% prf) Itas Trentino 51% (18% prf). Ace: Cisterna Volley 3,Itas Trentino 4. Muro: Cisterna Volley 1 , Itas Trentino 9. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Superlega, Quarti Gara 1: Trento-Cisterna 3-0 (serie 1-0)

    Nella serie testa-coda di questo primo turno di Play-Off di Superlega, tra la prima e l’ottava al termine della regular season, l’Itas Trentino liquida Cisterna in tre set davanti al proprio pubblico. Combattuto solo il primo parziale, vinto di misura 25-23 dai padroni di casa, poi dominio totale nei due set successivi, tanto che nel terzo (vinto 25-14) Soli si può permettere anche il lusso di attingere a piene mani dalla panchina.

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO