More stories

  • in

    Evolution Green Aversa senza freni: 3 punti in trasferta a Cantù

    Evolution Green Aversa senza freni: battuta 3-1 in trasferta la Campi Reali Cantù, prova di forza dei normanni che restano quindi in quarta posizione e in scia per il terzo posto finale. La classifica definitiva si deciderà solamente domenica prossima quando al PalaJacazzi arriverà Cuneo. E poi sarà post season con capitan Rossini e compagni sicuri protagonisti dei play off.

    PRIMO SET. La Evolution Green Aversa va subito avanti con l’ace di Garnica (2-6). Vantaggio di 5 punti quando il tabellone dice 5-10 sul diagonale di Canuto. Motzo e Lyutskanov sul finale di parziale permettono di allungare ancora (12-20) con l’errore di Novello in battuta che chiude il parziale 18-25.

    SECONDO SET. Tanto equilibrio fino a metà parziale quando Galliani con un ottimo attacco regala ai suoi il 17-14. I quattro punti di vantaggio della squadra dei Campi Reali resiste fino alla fine con Quagliozzi che stampa il 25-22 e l’1-1 nel conto dei parziali.

    TERZO SET. Come nel primo set subito la squadra di Tomasello trova il largo e l’allungo (9-14, punto di Ambrose). Però Cantù questa volta non molla e prima pareggia a 21 e poi porta la contesa ai vantaggi. Ci pensano Ambrose con un primo tempo che sfrutta le mani del muro e poi un monster block di Motzo per il 26-28 che vale il primo punto da portare ad Aversa.

    QUARTO SET. Cantù prova a scappare sfruttando il fatto di non avere più nulla da perdere. Si porta avanti di 4 punti ma la Evolution Green Aversa è dura a morire e con uno straordinario Lyutskanov si regala il pari a 15. Poi è punto a punto, fino all’ace di Bacco (22-21) che porta Tomasello a chiedere time-out. Due punti di fila di Motzo ed è il primo match point normanno (23-24). Chiude Lyutskanov (23-25), con uno stupendo mani e out. E’ 1-3, tre punti preziosissimi! LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita perde con Castellana, ora testa ai playoff

    Ultima della regular season per Aurispa Links per la Vita che affronta in trasferta la Bcc Tecbus Castellana Grotte in un match che vale per decidere la posizione finale in classifica e l’avversario da affrontare ai playoff.
    Coach Giuseppe Ambrosio schiera gli schiacciatori Ferrini e Mazzone, il palleggiatore Fabroni, l’opposto Penna, i centrali Deserio e Maletto, e il libero Cappio.

    Ottimo inizio dei salentini con Penna e Mazzone autori dei primi punti, ai quali si aggiungono Fabroni e Maletto che si impongono per due volte a muro (4-6). La reazione di Castellana non si fa attendere: Cappadona e Casaro firmano la rimonta, ma la diagonale di Mazzone e il primo tempo di Maletto rimettono il risultato in parità (10-10). Fabroni insiste a dar fiducia a Penna che non tradisce le attese e mette a terra due palloni di fila, ma il muro di Castellana si fa più invadente e sul +3 per i padroni di casa arriva il timeout di coach Ambrosio (15-12). Castellana mantiene il controllo del set e i punti di Mazzone e Maletto non sono sufficienti per ridurre lo svantaggio (20-17). Il finale non riserva sorprese con Zornetta e compagni che chiudono senza troppe difficoltà (25-20).

    L’inizio del secondo set di Aurispa Links per la Vita è decisamente più convincente, con i salentini che si impongono soprattutto a muro e sfruttano il servizio di Tiziano Mazzone per guadagnare un buon margine di vantaggio (4-7). Penna attacca in maniera vincente due palloni difficili e i salentini mantengono il distacco, grazie anche agli errori in battuta della squadra di casa (6-10). La diagonale stretta di Penna regala il massimo vantaggio per Aurispa Links per la Vita e spinge coach Barbone a chiamare il timeout (7-12). Casaro e Zornetta provano a guidare la rimonta con un break di 3 punti, interrotto dal primo tempo di Maletto, foriero della reazione dei salentini che si allontanano ulteriormente ripristinando il +5 (11-16). Si prosegue punto su punto sino al pregevole pallonetto di Ferrini e all’ace di Fabroni che danno una sferzata al set e convincono coach Barbone a giocarsi l’ultimo timeout (13-20). La diagonale di Ferrini precede l’ingesso in campo di Colaci e, dopo la tentata reazione di Castellana, Aurispa Links per la Vita chiude il set con una freeball di Mazzone (20-25).

    Il terzo set vede una Bcc Castellana più convinta che guadagna un vantaggio di 5 punti con Zornetta, Russo e Cappadona sugli scudi, e manda coach Ambrosio al timeout (7-3). Zornetta spinge ancora ma Fabroni e compagni reagiscono e riducono lo svantaggio con il pallonetto di Penna, l’ace di Deserio e il primo tempo di Maletto (10-9). La rimonta si completa grazie al monster block di Maletto, ma Castellana trova il break con Mondello e un pallonetto di Zornetta (15-13). Coach Ambrosio prova a mischiare le carte e sostituisce Fabroni con D’Alba. Mazzone trova il pari e Deserio il +1 con il suo secondo ace di giornata, ma Mondello si scatena e, con due punti di fila, ribalta ancora il risultato mandando coach Ambrosio al timeout (20-19). Il break di Castellana garantisce un buon margine di vantaggio, che però Aurispa Links per la Vita riesce a ridurre, annullando ben tre set point grazie all’ottimo servizio di Maletto. A togliere le castagne dal fuoco ci pensa Mondello che, con la sua diagonale, decide il set (25-23).

    Il quarto set si apre con una gran difesa di Cappio che permette ai compagni di ricostruire e andare a punto, poi però arriva l’esordio di Bux che attacca due palloni in maniera vincente e, nonostante il timoeut di coach Ambrosio, Castellana va sul +4 (8-4). I padroni di casa non rallentano e sfruttano il servizio di Meschiari (autore di due ace di fila) per allungare ulteriormente, costringendo coach Ambrosio al secondo timeout (12-5). La reazione di Aurispa Links per la Vita arriva con due ace consecutivi di Penna e coach Barbone chiama timeout (15-10). L’ennesima murata di Bux, però, sembra mettere un’ipoteca sul set e gli errori in ricezione dei salentini ne sono la riprova (19-11). L’atmosfera da ultimo giorno di scuola, probabilmente incide sulle motivazioni di un’Aurispa Links per la Vita con la testa già ai playoff e il finale non riserva sorprese, con Castellana che chiude agevolmente il set portando a casa i 3 punti in palio.

    Aurispa Links per la Vita chiude al 7° posto in classifica e al primo turno dei playoff dovrà vedersela con Reggio Calabria, che ha chiuso la regular season al 2° posto.

    Castellana – Aurispa Links per la Vita 3-1 (25-20; 20-25; 25-23; 25-18).

    Castellana: Cappadona, Zornetta, Ciccolella 6, Casaro, Iervolino, Marra, Guadagnini (L), Guglielmi (L), Carta, Meschiari 9, Mondello 13, Russo, Didonato, Renzo.All. Barbone

    Aurispa Links per la vita: Tiziano Mazzone 7, Marco Fabroni 2, Alessio Ferrini 5, Paolo Cappio, Enrico D’Alba, Raffaele Colaci 2, Gaetano Penna 21, Alessandro Coppa, Dario Iannaccone, Michele Deserio 10, Gabriele Maletto 13, Andrea Bleve, Jacopo Cimmino 1. All. Giuseppe Ambrosio

    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo conquista 3 punti importanti in vista dei play-off. Battocchio: “Partita molto solida”

    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo chiude la Regular Season casalinga con una vittoria netta per 3-0 contro Abba Pineto, di fronte a 1.300 spettatori accorsi al Palazzetto per l’occasione. Tre punti importanti che portano all’ultima giornata di campionato le sorti degli abbinamenti per la fase play-off promozione. Eletto Mvp di serata Lorenzo Codarin con il 100% in attacco e premiato da Daniele Ribero, sponsor del match day con Ribero Autotrasporti e Autogru. Top scorer di serata l’opposto cuneese, Giulio Pinali con 13 punti personali.Domenica 16 marzo alle ore 18.00 in contemporanea su tutti i campi, si disputerà l’ultima giornata della Regular Season 2024-2025 del Campionato di Serie A2 maschile italiano. I biancoblù saranno impegnati ad Aversa per definire la griglia dei play-off. La partita sarà in diretta streaming gratuita su Volleyball World TV.

    Matteo Battocchio (coach MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Partita convincente, grande merito alla squadra, soprattutto quando siamo andati in difficoltà nel secondo set non era per nulla scontato recuperare e ritrovare il pareggio subito. Ci sono delle cose che non hanno funzionato al meglio, ma è stata una partita molto solida e quindi bene”.

    MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3Abba Pineto 0(25-16, 28-26, 23-17)

    MA Acqua S.Bernardo Cuneo:  Sottile (K) 2, Pinali 13, Codarin 10, Volpato 11, Allik 9, Sette 10; Cavaccini (L1); Agapitòs. N.e. Brignach , Malavasi , Compagnoni, Mastrangelo, Maciel , Oberto (L2). All.: Battocchio.Abba Pineto: Catone 1, Kaislasalo 9, Presta 3, Zamagni 8, Di Silvestre (K) 11, Baesso 9; Morazzini (L1); Rampazzo, Favaro, Bulfon. N.e. Iurisci, Molinari, Calonico, Pesare (L2). All.: Di Tommaso.Arbitri: Matteo Selmi, Cesare Armandola.Note – Cuneo: ricezione positiva: 69%; attacco: 60%; muri 9; ace 6. Pineto: ricezione positiva: 60%; attacco: 47%; muri 3; ace 1. Durata set: 23’, 34’, 26’ (totale: 83’).

    (fonte: MA Acqua S.Bernardo Cuneo) LEGGI TUTTO

  • in

    12ª Giornata Rit. (09/03/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA

    12ª Giornata Rit. (09/03/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Consar Ravenna-Cosedil Acicastello 3-0 (25-10, 25-22, 25-20) Ore 16:00; Delta Group Porto Viro-Gruppo Consoli Sferc Brescia 1-3 (22-25, 30-28, 18-25, 16-25); Campi Reali Cantù-Evolution Green Aversa 1-3 (18-25, 25-22, 26-28, 23-25) Ore 16:00; OmiFer Palmi-Conad Reggio Emilia 0-3 (20-25, 16-25, 20-25) Ore 16:00; MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Abba Pineto 3-0 (25-16, 28-26, 25-17) Ore 17:00; Tinet Prata di Pordenone-Banca Macerata Fisiomed MC 1-1 (25-20, 20-25, 11-11) Ore 19:00; Emma Villas Siena-Smartsystem Essence Hotels Fano 3-0 (25-16, 25-20, 25-16) Ore 17:30
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPTinet Prata di Pordenone 53 24 18 6 62 33Gruppo Consoli Sferc Brescia 53 25 18 7 62 37Consar Ravenna 51 25 19 6 62 36Evolution Green Aversa 48 25 17 8 61 41MA Acqua S.Bernardo Cuneo 46 25 15 10 58 44Emma Villas Siena 43 25 15 10 52 43Cosedil Acicastello 39 25 11 14 51 50Abba Pineto 35 25 11 14 44 50Smartsystem Essence Hotels Fano 31 25 10 15 43 55Delta Group Porto Viro 30 25 9 16 44 55Campi Reali Cantù 28 25 9 16 37 53Conad Reggio Emilia 25 25 9 16 40 59Banca Macerata Fisiomed MC 25 24 8 16 40 58OmiFer Palmi 15 25 5 20 25 67
    Un incontro in meno: Tinet Prata di Pordenone, Banca Macerata Fisiomed MC;
    PROSSIMO TURNO16/3/2025 Evolution Green Aversa-MA Acqua S.Bernardo Cuneo Diretta VBTV; Conad Reggio Emilia-Emma Villas Siena Diretta VBTV; Banca Macerata Fisiomed MC-Consar Ravenna Diretta VBTV; Smartsystem Essence Hotels Fano-Tinet Prata di Pordenone Diretta VBTV; Cosedil Acicastello-Delta Group Porto Viro Diretta VBTV; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Campi Reali Cantù Diretta VBTV; Abba Pineto-OmiFer Palmi Diretta VBTV
    CLASSIFICA – SINTETICA12ª Giornata Rit. (09/03/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024Tinet Prata di Pordenone 53, Gruppo Consoli Sferc Brescia 53, Consar Ravenna 51, Evolution Green Aversa 48, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 46, Emma Villas Siena 43, Cosedil Acicastello 39, Abba Pineto 35, Smartsystem Essence Hotels Fano 31, Delta Group Porto Viro 30, Campi Reali Cantù 28, Conad Reggio Emilia 25, Banca Macerata Fisiomed MC 25, OmiFer Palmi 15.
    Note: un incontro in meno: Tinet Prata di Pordenone, Banca Macerata Fisiomed MC LEGGI TUTTO

  • in

    La Bcc Tecbus batte Lecce: è la terza vittoria di fila in casa

    Terza vittoria consecutiva in casa, quarto successo nelle ultime sei partite, 13 punti sui 18 disponibili conquistati nell’ultimo quarto di stagione: la Bcc Tecbus Castellana Grotte conferma di essere una delle squadre più in forma del campionato e, forse, ribadisce che avrebbe meritato la salvezza diretta.
    La formazione allenata da Giuseppe Barbone batte per 3-1 (25-20, 25-22, 25-23, 25-18) l’Aurispa Links per la Vita Lecce al Pala Grotte di Castellana nell’ultimo turno della regular season, 22esima giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. Da uno dei derby di Puglia, la New Mater raccoglie così conferme importanti sull’eccellente stato di forma e si prepara con un ottimo test a quelli che saranno gli appuntamenti delle prossime settimane, ovvero i play out per non retrocedere. Già a partire da domenica prossima quando al Pala Grotte arriverà Campobasso per la prima giornata della post season salvezza.

    C’è spazio per tutti i componenti del roster (ad eccezione di Marra e Guglielmi tenuti in via precauzionale a riposo) nell’ultima uscita della stagione regolare. Capitan Luciano Zornetta è top scorer per la Bcc Tecbus con 14 punti. In evidenza anche Marco Mondello, opposto classe 2005, con 13 punti in due set e mezzo, e Alessandro Bux, centrale classe 2006, con 7 punti in un set.

    FORMAZIONI IN CAMPO
    Coach Barbone schiera Cappadona in regia, Casaro opposto, Zornetta e Iervolino in banda, Ciccolella e Russo al centro, Guadagnini libero.
    Il Lecce di coach Ambrosio risponde con Fabroni palleggiatore, Penna opposto, Ferrini e Mazzone schiacciatori, Deserio e Maletto centrali, Cappio libero.

    CRONACA
    Si comincia in grande equilibrio: Casaro per il 4-4, Iervolino per il 7-7 da una parte, Mazzone per il 9-9, Penna per l’11-11 dall’altra. Sprinta la Bcc Tecbus con i muri di Zornetta e Ciccolella: 15-12. Casaro e Iervolino costruiscono il 19-15, Russo e Zornetta consolidano il 23-19. Due di Ciccolella (un muro e un attacco) per il 25-20.
    Lecce riparte con un altro piglio nel secondo: 2-6 e 7-12 in un avvio di parziale che sembra indirizzare anche il finale. Il muro di Zornetta e l’ace di Cappadona per il 10-12. L’Aurispa torna a spingere con Maletto (12-17). Fabroni trova l’ace con l’aiuto della rete, Ferrini il diagonale del 13-21. Lecce tiene il vantaggio, Penna accende sei set ball: 18-24. L’errore in costruzione della New Mater vale il 20-25.
    Il muro di Mondello apre il terzo set (2-0). Pipe e diagonale di Zornetta, ace di Russo: la Bcc Tecbus allunga sul 7-3. Ace di Deserio e primo tempo di Maletto: si rimette in corsa Lecce (10-9). Il muro di Maletto vale l’11-11.  Mondello porta Castellana sul 16-14, Mazzone per il nuovo pareggio a 16. Un altro ace di Deserio per il 17-18 degli ospiti in un match con tanti errori gratuiti. Ancora Mondello a certificare l’ottimo momento personale (20-19), Zornetta dopo un’ottima azione di difesa della Bcc Tecbus: 22-20. Russo a muro e Mondello per il 24-21, di nuovo Mondello per il 25-23 dopo un tentativo di rimonta dell’Aurispa.
    Si riparte con Bux per Ciccolella: subito due punti per il giovane centrale barese classe 2006. Mondello in block out per il 6-3. Tre ace consecutivi di Meschiari: la Bcc Tecbus spinge fino al 13-6. Gli risponde Penna con due battute vincenti. Bux rende memorabile il suo esordio con altri due muri (17-10) e Mondello si prende ancora gli applausi del Pala Grotte. Meschiari in block out per il 21-15, due di Carta in parallela per il 24-17. Tocca ancora a Bux chiudere in bellezza il 25-18.

    TABELLINO
     
    Bcc Tecbus Castellana Grotte – Aurispa Links per la Vita Lecce 3-1
    25-20 (22’), 20-25 (25’), 25-23 (29’), 25-18 (25’)

    Castellana: Cappadona 4, Zornetta 14, Ciccolella 4, Casaro 8, Iervolino 3, Russo 5, Guadagnini (L), Meschiari 9, Mondello 13, Bux 7, Renzo (L), Carta 2, Didonato. ne Marra.
    All. Barbone, II all. Valente, ass. all. Calisi, scout Ippolito.
    Battute vincenti/errate: 7/14
    Muri: 11
    Ricezione positiva/perfetta: 68/39. Attacco: 49
    Errori gratuiti: 9 att / 6 ric

    Lecce: Fabroni 2, Ferrini 4, Deserio 10, Penna 22, Mazzone 7, Maletto 11, Cappio (L), D’Alba, Colaci 2, Cimmino 1. ne Coppa, Iannaccone.
    All. Ambrosio, II all. Bramato.
    Battute vincenti/errate: 6/18
    Muri: 7
    Ricezione positiva/perfetta: 52/23. Attacco: 47
    Errori gratuiti: 9 att / 6 ric

    Arbitri: Beatrice Cruccolini di Perugia, Matteo Mannarino di Roma.

    Giuseppe Barbone, coach Castellana Grotte: “Questa è una vittoria che ci dà grande gioia perché abbiamo potuto anche dare il meritato spazio a chi ha potuto giocare meno. Un successo che amplifica i rimpianti per la mancata salvezza diretta? Probabilmente sì, ma gli infortuni, gli incidenti di percorso, gli ostacoli fanno parte dello sport e dobbiamo saperli accettare e anche superare. Da domenica si fa davvero sul serio. Paradossalmente il rischio è pensare che tutto sia facile. È vero, probabilmente non meritiamo di giocare i playout, ma adesso ci siamo e dobbiamo affrontarli con il massimo della concentrazione e della serenità, lavorando bene in allenamento e preparando al meglio tutti gli appuntamenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    La regular season si chiude con una sconfitta, testa ai play out

    Davanti al proprio pubblico la The Begin Volley An disputa una gara onorevole contro una delle formazioni più quotate del girone bianco e chiude la regular season.
    1 – 3  ( 25/22 – 21/25 – 22/25 – 16/25)
    1 SET: in campo per la  Negrini CTE Acqui Terme  i giovani Garra, Pievani e Trombin al posto degli esperti Botto, Cester e Brunetti. Anche in campo dorico coach Della Lunga lascia a riposo  lo schiacciatore David Umek sostituito dal giovane Pulita e l’opposto Kisiel, al suo posto Marco Santini. Dopo un iniziale predominio anconetano, la squadra ospite inizia a giocare riportandosi sotto grazie ad una serie di muri.Un bel primo tempo di Andriola e due attacchi vincenti di Santini, chiudono il set a favore della The Begin.
    2 SET  il secondo parziale è caratterizzato da grande equilibrio. Le due squadre giocano punto a punto per tutto il set e solo nella parte finale, sul turno in battuta del palleggiatore ospite, i dorici commettono qualche ingenuità di troppo, permettendo ai piemontesi di portarsi in pareggio
    3 SET: dopo una partenza sprint della squadra ospite che sembra voler prendere il largo, i dorici trascinati da un Santini in giornata di grazia impattano sull’11 a 11 costringendo Michele Totire al time out. Le squadre procedono in perfetto equilibrio; coach Della Lunga ferma i suoi sul 18 a19, al rientro in campo un fallo di palleggio fischiato al palleggiatore Bellanova ristabilisce la parità. Il primo break è della Negrini che con due muri consecutivi su Santini e Ferrini si porta avanti 21 a 19. Dopo il time out è ancora il muro di Acqui a fare la differenza; la The Begin non molla, Pulita mette a terra due attacchi e riporta i suoi a meno 2. Totire ricorre al time out che sortisce l’effetto voluto: Acqui chiude 25 a 22.
    4 SET: in campo per la The Begin il palleggiatore Matteo Albanesi al posto di Larizza, lo schiacciatore Umek al posto di capitan Ferrini e il centrale Gasparroni al posto di Andriola.  La Negrini spinge in battuta e manda in tilt la ricezione di casa. Gli ospiti prendono il largo; la The Begin ci prova ma il vantaggio ospite è ormai incolmabile e il match si chiude a favore della Negrini CTE Acqui Terme.
    Negrini CTE Acqui Terme :2.Biasotto Manuel, 3.Carrera Pietro, 4. Garrone Andrea, 5.Bellanova Giuseppe, 8.Mazza Federico, 9.Garra Filippo, 11.Botto Iacopo, 12. Petras Michal, 14. Esposito Davide,15. Cester Davide 17.Brunetti Davide (L), 21.Trombin Filippo,22. Pievani Mattia –  ALL. Totire Michele – Melato Edoardo
    The Begin Volley Ancona: 1.Kisiel David, 2. Giorgini Giacomo ( L ), 3.Larizza Tommaso, 4. Giombini Alessandro ( L ), 5.Pulita Luca, 6.Albanesi Matteo, 7.Gasparroni Samuele, 8.Andriola Francesco, 11.Ferrini Federico, 12.Sacco Matteo, 16.Santini Marco, 17.Umek David – ALL. Dore Della Lunga – Paolo Monti LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time vince a Cagliari 3-0

    Cus Cagliari 0
    Personal Time 3
    (21-25; 24-26; 19-25)
    CUS C AGLIARI:  Piludu, Galdenzi 4, Ciardo 3, Menicali 4, Marinelli 1, Bush 12, Rascato3, Sciaretti, Chialà, Zivojinovic, El Moudden, Gozzo 10, Bresa , Biasotto 14. All. Simeon.
    PERSONAL TIME:Baciocco 13, Rocca, Bellese, Giannotti 17, Bellucci, Lazzarini, Fusaro 7, Brucini 12, Cunial, Mellano 8, Iannelli. All.Moretti.
    Arbitri: Papapietro e Galletti
    Primo set. E’ subito 0-2 per la Personal Time.  I veneti accelerano e si portano sul +5 (4-9). Si avvicina il Cus Cagliari (8-11). Scappa di nuovo la squadra ospite (8-13), qui arriva il time out di Lorenzo Simeon.
    La Personal Time se ne va in fuga (15-20), San Donà si avvicina al set (19-23). Si chiude con uno scarto di 4 punti (21-25).
    Secondo set. C’è equilibrio nel secondo parziale (3-3).Si va avanti punto a punto con gli isolani che mettono il muso avanti (7-6). Ma poi è parità (8-8), (9-9), (10-10), è un continuo sorpassarsi a vicenda (13-14). Ancora a braccetto (16-16), poi break Personal Time (16-19). Il Cus torna a -1 (20-21), i sardi pareggiano (21-21), (22-22), qui arriva il time out di Daniele Moretti. Sbagliano l’attacco i cagliaritani (22-23), Giannotti schiaccia il set ball (22-24), sbaglia la battuta la Personal Time (23-24), ace di Cagliari e pareggio (24-24). Due punti esterni consecutivi (24-26).
    Terzo set. Partono meglio i padroni di casa (3-2), la Personal time costruisce un break importante che vale il +8 (3-11).
    L’intensità dei veneti aumenta e resta il +8 (12-20), ace di Fusaro (12-21). Il Cus prova ad allungare la contesa, trova continuità e il vantaggio si accorcia (16-21), qui c’è il time out di Moretti. Al rientro altro punto cagliaritano (17-21), poi gli ospiti mettono il turno (18-24), errore in battuta di Brucini (19-24), stessa sorte dell’altra parte e vittoria della Personal Time. (185) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione: Cremona lotta, ma è San Giovanni in Marignano ad allungare ancora

    L’Omag-MT San Giovanni in Marignano affronta per la seconda volta in stagione l’U.S. Esperia Cremona, dopo la netta vittoria per 3-0 nei quarti di finale della Coppa Italia Frecciarossa l’8 gennaio. Questa volta il match si svolge nell’ultima giornata del girone di andata della Pool Promozione. Nella stagione precedente, le due squadre si erano sfidate nel campionato di Serie A2, vincendo entrambe fuori casa. Gli obiettivi delle squadre sono diversi: l’Omag-MT, guidata da Massimo Bellano e prima in classifica con 58 punti, cerca il quinto successo consecutivo per consolidare la leadership e far sognare i suoi tifosi. Cremona, allenata da Enrico Mazzola e ottava con 35 punti, cerca un riscatto dopo un deludente girone di andata, con una sola vittoria. Nell’ultima giornata, San Giovanni in Marignano ha vinto a Melendugno, mentre Cremona ha perso in casa contro Macerata. L’incontro si è concluso con un netto 3-0 (25-19; 25-18; 25-14) a favore dell’Omag-MT, in una partita spettacolare e combattuta, con ottime difese e attacchi da entrambe le parti. Cremona ha lottato nonostante l’infortunio dell’opposto Taborelli, ma le padrone di casa hanno dominato grazie a una solida ricezione e un’ottima correlazione muro-difesa.

    Cecilia Nicolini (Omag-Mt San Giovanni in Marignano): “Il risultato non è tanto veritiero perché è stata una partita molto intensa. Cremona ha disputato una gara positiva sbagliando poco. Giocavano con la mente molto libera e con la voglia di infastidirci, come è giusto che sia. Nelle ultime gare non esprimiamo la nostra miglior pallavolo. Siamo, però, convinte di portare a casa il bottino pieno. Quella di questa sera è una vittoria importante. Sono molto contenta”.

    Alessia Arciprete (Esperia Cremona): “Sapevamo di incontrare una squadra forte che merita il primo posto in classifica. Abbiamo giocato un ottimo primo set, peccato per il finale del parziale. L’infortunio di Veronica Taborelli ci ha un po’ destabilizzato. Dispiace tanto per lei. Abbiamo dovuto giocare con una formazione che non abbiamo mai provato comunque abbiamo dato il massimo”.

    Omag-Mt San Giovanni in Marignano 3Esperia Cremona 0 (25-23 25-19 25-21)

    Omag-Mt San Giovanni in Marignano: Nardo 10, Parini 7, Ortolani 13, Piovesan 11, Consoli 11, Nicolini 2, Valoppi (L), Bagnoli, Sassolini. Non entrate: Clemente, Meliffi (L), Ravarini, Monti. All. Bellano. Esperia Cremona: Bellia 8, Marchesini 7, Taborelli 9, Arciprete 13, Munarini 7, Turlà, Parlangeli (L), Bondarenko 6, Zorzetto. Non entrate: Maiezza, Modesti, Zuliani. All. Mazzola. Arbitri: Stellato, Cervellati. Note – Durata set: 28′, 25′, 33′; Tot: 86′. MVP: Valoppi.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO