More stories

  • in

    Contro ErmGroup il risultato non c’è ma il bel gioco sì!

    SAN GIUSTINO, 9 MARZO 2025- La ErmGroup Altotevere San Giustino si prende la posta in palio dell’ ultimo atto della regular season del Campionato Serie A3 Credem Banca vincendo 3-0 (25-22, 25-21,25-23) contro i Diavoli Rosa di coach Danilo Durand. In terra umbra alla 18° giornata di campionato non arriva il risultato per Consonni e Compagni ma la prova è da applausi, una gara ben condotta e gestita, fatta di grande attenzione in difesa e aggressività in attacco e a muro, senza mai mollare la presa, anche quando il divario si è fatto importante, soprattutto nei primi due set.
    I rosanero se la sono giocata fino alla fine, bravi a finire la corsa a margini ridotti in tutti i set.
    Si chiude la regular season ma è subito tempo di play out, una stagione che sta letteralmente entrando nel vivo per la società rosanero. Si partirà subito domenica 16 marzo con la sfida nelle marche contro Ancona.

    LE FORMAZIONICoach Bartolini schiera Biffi in regia, Marzolla opposto, al centro Quarta e Galiano, Capelletti e Carpita in posto 4, Pochini Libero.
    Coach Durand risponde con Prada-Argano sulla diagonale, Viganó e Aretz al centro, Frage e Romano di banda, Consonni Libero.
    LA CRONACA
    PRIMO SETL’ ace di Viganò apre il set 0-2 per i Diavoli. Aretz a muro argina bene San Giustino (5-6), vantaggio difeso dalla slash di Viganò (6-7). Ci mette poco però la formazione di casa a ribaltare i ruoli, la pipe dell’ex Diavolo Carpita vale il sorpasso 8-7 col set che si mette in equilibrio e si gioca in pari fino al 10-8 a favore della ErmGroup che approfitta di un momento di calo dei rosanero. Sul 12-8, dopo un nuovo errore dei suoi ragazzi, coach Durand ferma il gioco. Al rientro è Carpita a centrare il punto dai nove metri, ma restituisce Aretz dopo un lungo scambio (13-10). Marzolla accelera (15-10), ancora un tentativo di Aretz di ridurre, ma Quaranta dà nuovo carburante in attacco e sul 19-13 è di nuovo time out per Durand. Il rientro in campo è scoppiettante. Romano mette il turbo e dal 19-14 si passa al 19-17, con Aretz che a muro trascina poi i rosanero al -1 (22-21). Impatta Frage con la diagonale del 22-22 ma, mentre i Diavoli sbagliano al servizio, Cappelletti va a segno dalla linea di fondo e chiude il set 25-22.
    SECONDO SET Apre di slancio la formazione di casa, 5-1 col muro di Quaranta, ma sempre a muro arriva la reazione dei Diavoli che accorciano 5-3. Carpita e Galiano portano San Giustino al 9-5, Viganò rilancia col primo tempo del 10-7. Brugherio è indietro ma non demorde. Argano in attacco, muro di Prada a scandire il 12-9, divario che cresce dopo il muro di Cappelletti e quello out dei rosanero che, sotto 14-9, tornano in panchina da Durand. Aretz e Frage salgono in cattedra e a suon di attacchi vincenti vanno ad assottigliare il gap che aveva toccato quota 19-13. Ace per Romano ed Ace di Argano per il 23-20. Invasione per San Giustino a cui segue il muro di Aretz (24-21) ma è la battuta out di Frage a consegnare il set a San Giustino (25-21), avanti 2-0.
    TERZO SETCambiamenti per Durand. Ferenciac in 4 su Romano, Zara al centro su Aretz ed è subito vantaggio per la formazione rosanero. La diagonale di Ferenciac segna il 4-6, che presto diventa 7-10 dopo gli attacchi vincenti di Frage ed Argano. Argano si compone anche a muro (8-11). Dai nove metri sono in forma i Diavoli, ace di Viganò per il 9-13. Accorcia San Giustino (14-15) ma il servizio out dell’ex Diavolo Biffi e il muro di Prada riportano di nuovo a +3 i rosanero (14-17). Nuovo break per gli umbri trainati da Cappelletti e sul 16-17 si torna in panchina da Durand. Battaglia dai nove metri e Quarta a muro spingono la ErmGroup al vantaggio 21-19. Frage ed Argano sono il motore dei Diavoli per il -1 (23-22) e con Romano si ha ancora una chance di allungare il match sul 24-23. Invalicabile però il muro dell’ Altotevere che chiude set 25-23 e match 3-0.
    LE DICHIARAZIONICoach Danilo Durand: “Mi sono piaciuti molto i ragazzi, sono stati in gara per tutti e tre i set su un campo sicuramente difficile. Peccato per il primo set perchè nel gioco siamo stati davvero bravi però abbiamo sbagliato otto battute che ci hanno penalizzati un pò. La battuta l’abbiamo poi sistemata e nell’ultimo set siamo stati punto a punto; forse ci sono mancate una palla in più in attacco ed una difesa in più, però abbiamo giocato bene oltre che aver provato un pò di giocatori e soluzioni in vista dei play out. Adesso inizia un campionato nuovo e sicuramente partiremo meglio di come siamo partiti in quello appena concluso. I ragazzi stanno lavorando molto, soprattutto sull’ atteggiamento, e, ripeto, sono molto fiducioso per i play out che stanno per arrivare”.

    18° giornata Campionato Serie A3 Credem Banca Girone BiancoErmgroup Altotevere San Giustino- Diavoli Rosa (3-0)(25-22, 25-21, 25-23)

    Ermgroup Altotevere San Giustino: Biffi, Marzolla 4, Quarta 7, Galiano 4, Capelletti 14, Carpita 11, L Pochini, Cipriani, Troiani, Battaglia 7, Masala, Stoppelli, Cioffi L, Masala, Stoppelli 2 Allenatore: Marco Bartolini
    Diavoli Rosa Brugherio: Prada 1, Argano 16, Viganò 4, Aretz 7, Romano 6, Frage 16, Consonni L, Corti L, Ferenciac 2, Zara Ne: Giuliani, Chinello Allenatore: Danilo Durand

    NOTE:Arbitri: Alessandro D’Argenio, Riccardo FaiaDurata set: 31’, 31’, 33’
    Ermgroup Altotevere San Giustino: battute vincenti 4, battute sbagliate 5, muri 11, attacco 38%, ricezione % (perfetta %)
    Diavoli Rosa Brugherio: battute vincenti 5, battute sbagliate 15, muri 11, attacco 32%, ricezione 39% (perfetta 17%)

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto Credit: Pallavolo Altotevere San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Romeo Sorrento, 50 punti in campionato e ora i playoff

    Davanti al proprio pubblico la Romeo Sorrento chiude la stagione regolare con la vittoria 3-0 su Lagonegro e 50 punti in regular season.
    I lucani ci provano, avendo la possibilità di risalire in classifica fino al secondo posto, ma i ragazzi di mister Nicola Esposito giocano alla perfezione ed in 90 minuti chiudono il match con 4 ace, 10 muri e raggiungono praticamente tutti la doppia cifra. MVP Andrea Baldi.
    Il 30 Marzo per la Supercoppa A3 l’avversario del team del presidente Ruggiero sarà San Donà.
    Ma ora partono i playoff, prima gara il 16 Marzo ore 18 al Palatigliana con Sabaudia.
    Romeo Sorrento – Rinascita Lagonegro 3-0 (25-19, 25-16, 25-22) – Romeo Sorrento: Tulone 3, Pol 8, Fortes 12, Baldi 14, Wawrzynczyk 10, Patriarca 9, Pontecorvo (L), Cremoni 0, Filippelli 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Ciampa. All. Esposito. Rinascita Lagonegro: Sperotto 1, Panciocco 10, Tognoni 2, Cantagalli 9, Armenante 5, Pegoraro 6, Fioretti (L), Fortunato (L), Vindice 0, Franza 1, Bonacchi 0, Focosi 2, Parrini 0. N.E. All. Kantor. ARBITRI: De Simeis, Chiriatti. NOTE – durata set: 27′, 28′, 34′; tot: 89′. LEGGI TUTTO

  • in

    Gli azzurrini sul tetto d’Europa. L’Under 20 maschile vince i Campionati di Snow Volley

    L’Italia è campione d’Europa nella categoria Under 20 maschile. Nella finale per il primo e secondo posto dei Campionati Europei di Snow Volley, disputata a  Karpacz in Polonia, gli azzurrini Diego Leon Steger, Laurin Zöschg, Michael Stolzlechner e Mairhofer Luis hanno strapazzato 2-0 (15-12, 15-11) i padroni di casa della Polonia con una gara ben giocata da parte del trio italiano. Dopo un cammino quasi perfetto (unica sconfitta nel match d’esordio proprio contro Polonia 2), il team allenato da Klaus Seeber e Theo Hanni, nel match che metteva in palio il titolo continentale, si è trovato di fronte una delle squadre più forti di questa rassegna continentale sulla neve: la Polonia formata da Tomasz Warych, Marcel Wanat, Michal Kucharski e Wiktor Musial. Dopo aver vinto il primo set gli azzurri hanno continuato ad imporre il proprio gioco e, anche grazie ad una maggiore determinazione nei momenti decisivi del match, hanno portato a casa anche il secondo set che è valso il primo trionfo dell’Italia in questa competizione. In precedenza la nazionale tricolore aveva superato in semifinale Polonia 4 con il punteggio di 2-0 (15-13, 15-13). 

    Nel tabellone femminile, invece, si chiude al settimo posto il cammino della selezione tricolore formata per l’occasione da Juliane Stolzlechner, Sarah Riva, Mara Fumanelli e Nadine Valentini . Le azzurrine, infatti, non sono riuscite a superare la pool B e nella finale per il settimo posto si sono imposte con un secco 2-0 (15-10, 15-12) ai danni della nazionale armena. 

    I risultati dell’ItaliaTabellone maschile Pool BItalia-Polonia2 1-2 (23-21, 13-15, 15-17)Italia-Ucraina 2-0 (15-12, 15-9)Turchia-Italia 1-2 (16-14, 10-15, 10-15) 

    Semifinale Italia-Polonia4 2-0 (15-13, 15-13)

    Finale Italia-Polonia1 2-0 (15-12-15-11)

    Tabellone femminilePool  ATurchia-Italia 2-0 (15-12, 15-4)Italia-Ucraina 1-2 (15-10, 8-15, 10-15)Italia-Polonia2 0-2 (12-15, 13-15)

    Finale 7°-8° posto Italia-Armenia 2-0 (15-10, 15-12) 

    (fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Con Ravenna sconfitta indolore per Acicastello: i biancoblu staccano il pass per i play-off

    Nonostante la sconfitta per 3-0, subita in casa della Consar Ravenna, Cosedil Saturnia Acicastello stacca il pass play-off Serie A2 maschile grazie alla contemporanea sconfitta di Pineto sul campo di Cuneo, sempre per 3-0. La matematica certezza della settima posizione in classifica assicura il passaggio agli spareggi promozione, che si giocheranno a partire dal 23 marzo.L’ultima giornata della fase regolare si disputerà invece domenica 16 marzo alle 18.00 al PalaCatania, con i biancoblu impegnati contro Porto Viro.Valentini dispone in campo il regista Russo in linea con l’opposto Guzzo, Vukasinovic e Tallone schiacciatori, i centrali Canella e Grottoli, Goi libero.Formazione biancoblu rimaneggiata a causa delle assenze di Javad Manavì e Giulio Sabbi, indisponibili, e Andrea Argenta, fermato dall’influenza, problematiche che vanno ad aggiungersi all’infortunio di Elia Bossi ancora alle prese con alcuni fastidi alla mano destra e quindi tenuto a riposo nonostante la convocazione. Paolo Montagnani decide allora di affidarsi a Davide Saitta in regia con Manuele Lucconi al suo opposto, Luka Basic e Will Rottman sulla diagonale di quattro, Nicolò Volpe e Filippo Bartolucci al centro e Simone Lombardo nel ruolo di libero.1° set – I padroni di casa si impossessano subito del pallino del gioco, andando avanti 9-4. Montagnani chiede time out ma la storia non cambia e i ravennati allungano sul 12-4 che induce ancora l’allenatore ospite a fermare il gioco. I biancoblu ci provano ma il divario diventa sempre più importante, con il muro di Russo su Basic che mette fine ad un primo parziale a senso unico.2° set – Cosedil Saturnia Acicastello prova a rialzare la testa, il tabellone segna 1-4. La squadra di casa tuttavia trova in una manciata di minuti il pari 5, passando poi alla guida del parziale (8-7). Saitta e compagni rimangono a ruota, centrando l’aggancio (13-13) con un doppio attacco vincente di Basic. Parte dunque un duello punto a punto durante il quale i biancoblu riescono per due volte anche a mettere il muso avanti (19-20 e 20-21), salvo poi concedere ai locali l’affondo decisivo.3° set – Il terzo parziale è a due velocità: la formazione castellese parte bene, portandosi sul doppio vantaggio (6-8). A quel punto però il turno in battuta di Canella è determinante, con il sestetto di casa che approfitta dell’efficacia al servizio per schizzare sul 15-8. A segnare il parziale pure l’infortunio di Lombardo, che dopo aver preso una botta alla mano durante il secondo set è costretto ad abbandonare il campo, costringendo Orto a svestire la maglia oro per indossare quella da libero. La Cosedil Saturnia Acicastello prova a resistere, Rottman annulla un match ball, Guzzo chiude con una diagonale.

    Consar Ravenna 3Cosedil Saturnia Acicastello 0 (25-10, 25.22, 25-20)

    Consar Ravenna: Russo 4, Guzzo 18, Canella 8, Tallone 14, Zlatanov 0, Goi (L), Bertoncello 0, Vukasinovic 5, Copelli 0, Grottoli 3. Ne: Feri, Pascucci (L), Selleri. All.: Valentini.Cosedil Saturnia Acicastello: Basic 6, Rottman 6, Volpe 5, Lucconi 9, Bartolucci 5, Saitta 2, Orto 0, Lombardo (L), Bartolini 0, Bernardis 0. Ne: Bossi. All. Montagnani.Arbitri: Merli Maurizio e Marconi Michele.Note – Durata Set: 20’, 29’, 28’.

    (fonte: Saturnia Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-off Superlega, Verona sconfitta da Piacenza in gara-1. Stoytchev: “Una partita difficile complicata dalle assenze”

    La gara inaugurale dei quarti di Finale play-off Superlega sorride alla Gas Sales Bluenergy Piacenza, che si porta dunque in vantaggio nella serie. Rana Verona si presentava alla sfida priva di capitan Mozic, fermato da un risentimento muscolare, ma nei primi due set tiene bene il campo e dà battaglia. Poi gli avversari alzano l’intensità e fanno leva sui loro elementi migliori, chiudendo così il confronto sul 3-1. Nonostante il risultato, buone le prove di Jensen ed Ewert, capaci di timbrare 15 volte a testa il cartellino. Si volta pagina, perché gli scaligeri scenderanno subito in campo già domenica prossima al PalaBanca per il secondo appuntamento di questo turno. Questa l’analisi di Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona) al termine della partita: “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile. Si è complicata ulteriormente con le assenze. Peccato per il primo set, dove abbiamo giocato bene, ma nel finale ci è mancato qualche contrattacco, perché avevamo la possibilità di chiuderlo. Anche il secondo l’abbiamo gestito bene, ma dal terzo in poi i piacentini hanno iniziato a mettere pressione in battuta e soprattutto noi non riuscivamo a contrastarli con il muro-difesa. Gli ospiti hanno vinto meritatamente la partita. Ewert e Jensen hanno disputato una buona gara. Ora pensiamo a recuperare, perché ci aspetta un’altra settimana di lavoro importante”.

    (fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue la prevendita dei biglietti per assistere a Gara 2

    Piacenza 10.03.2025 – Dopo la bella vittoria ottenuta in Gara 1 sul campo di Verona, prosegue a buon ritmo la prevendita dei biglietti per assistere a Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Rana Verona in programma al PalabancaSport domenica 16 marzo con inizio alle ore 16.00.
    La partita, secondo appuntamento della post-season è inclusa, come tutte quelle dei Play Off, nell’abbonamento stagionale.
    Prezzi dei biglietti per la gara
    Tribuna Sforza Fogliani 100 euro
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Sales Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it
    I biglietti per la gara con Rana Verona potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Superlega, domenica di successi esterni: Milano vince a Civitanova e Piacenza a Verona

    Con le partite giocate domenica si è completato il quadro di gara-1 dei Quarti di finale dei play-off SuperLega Credem Banca. E’ stata una domenica di vittorie corsare, Milano espugna Civitanova al tie-break, Piacenza fa festa a Verona in quattro set.Grande impresa meneghina nelle Marche. L’imbattibilità dell’Eurosuole Forum s’interrompe al primo passo nella fase più calda della SuperLega Credem Banca. Dopo 16 vittorie stagionali in altrettante partite giocate al Palas tra tutte le competizioni, ben 11 su 11 nella Regular Season, la Cucine Lube Civitanova cade contro l’Allianz Milano al tie break (29-27, 23-25, 25-18, 23-25, 15-17) nella prima sfida dei Quarti di finale Play Off al meglio delle cinque gare. Per due volte avanti, la formazione di casa viene sempre raggiunta e manca il colpo di grazia al tie break sprecando due match point. Un risultato frutto della grinta degli ospiti, ma scaturito anche per la capacità degli ambrosiani di cambiare pelle nelle fasi critiche con l’innesto di Otsuka.La prima gara della serie dei Quarti di Finale Play Off va nelle mani della Gas Sales Bluenergy Piacenza, che supera Rana Verona in trasferta per 3-1. La partenza è a favore dei padroni di casa, che cercano subito di allungare, soprattutto grazie ai colpi di Ewert, ma intorno alla metà del parziale la compagine avversaria recupera e agguanta il pari. Nel finale, gli emiliani mettono la faccia avanti e ribaltano il punteggio, sbloccando il match. Alla ripresa del gioco, gli scaligeri tentano ancora di staccare gli avversari, che restano però aggrappati al risultato e non si abbattono. Tuttavia, Verona mantiene l’attenzione alta e pareggia la sfida con il mani out di Jensen. Nel terzo set, è la squadra di Travica a tenere le redini del gioco e a creare un solco irrecuperabile per Verona, che va di nuovo sotto nel risultato. L’equilibrio torna a governare il gioco nel parziale successivo, in cui Piacenza prova ad allungare in modo decisivo nella seconda parte. Gli ospiti portano il vantaggio acquisito fino alla fine, aggiudicandosi così il primo atto del confronto. Maar premiato MVP grazie ai 19 punti realizzati, di cui due ace.

    I risultati di gara-1Sabato 8 marzoSir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena 3-1 (23-25, 32-30, 25-22, 25-18)Itas Trentino – Cisterna Volley 3-0 (25-23, 25-19, 25-14)Domenica 9 marzoCucine Lube Civitanova – Allianz Milano 2-3 (29-27, 23-25, 25-18, 23-25, 15-17)Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (23-25, 25-23, 17-25, 20-25)

    La situazione dopo Gara 1Itas Trentino avanti 1-0 nella serieSir Susa Vim Perugia avanti 1-0 nella serie.Allianz Milano avanti 1-0 nella serieGas Sales Bluenergy Piacenza avanti 1-0 nella serie

    Gara 2 di Quarti – Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 16 marzo, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana VeronaDomenica 16 marzo, ore 17.00Allianz Milano – Cucine Lube CivitanovaDomenica 16 marzo, ore 18.00Cisterna Volley – Itas TrentinoDomenica 16 marzo, ore 19.00Valsa Group Modena – Sir Susa Vim PerugiaPlay Off Scudetto – La formulaPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati della 12ª giornata di ritorno e la classifica

    La 12ª e penultima giornata di ritorno giornata di ritorno del Campionato Serie A2 Credem Banca regala un finale thrilling di Regular Season con Prata e Brescia appaiate a 53 punti. Reggio Emilia vince, ma resta al penultimo posto.

    Risultati 12ª giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca:Consar Ravenna – Cosedil Acicastello 3-0 (25-10, 25-22, 25-20)Campi Reali Cantù – Evolution Green Aversa 1-3 (18-25, 25-22, 26-28, 23-25)OmiFer Palmi – Conad Reggio Emilia 0-3 (20-25, 16-25, 20-25)MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Abba Pineto 3-0 (25-16, 28-26, 25-17).Emma Villas Siena – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-0 (25-16, 25-20, 25-16)Delta Group Porto Viro – Gruppo Consoli Sferc Brescia 1-3 (22-25, 30-28, 18-25, 16-25)Tinet Prata di Pordenone – Banca Macerata Fisiomed MC 1-3 (25-20, 20-25, 15-25, 29-31)Classifica Serie A2 Credem BancaTinet Prata di Pordenone 53, Gruppo Consoli Sferc Brescia 53, Consar Ravenna 51, Evolution Green Aversa 48, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 46, Emma Villas Siena 43, Cosedil Acicastello 39, Abba Pineto 35, Smartsystem Essence Hotels Fano 31, Delta Group Porto Viro 30, Banca Macerata Fisiomed MC 28, Campi Reali Cantù 28, Conad Reggio Emilia 25, OmiFer Palmi 15.Prossimo turnoDomenica 16 marzo, ore 18.00Gruppo Consoli Sferc Brescia – Campi Reali CantùAbba Pineto – OmiFer PalmiCosedil Acicastello – Delta Group Porto ViroSmartsystem Essence Hotels Fano – Tinet Prata di PordenoneConad Reggio Emilia – Emma Villas SienaBanca Macerata Fisiomed MC – Consar RavennaEvolution Green Aversa – MA Acqua S.Bernardo CuneoLa formula dei Play Off di A2 – Le prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali, mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale. Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le formazioni classificate 13 a e 14 a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte ® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.

    Play Off Serie A2 Credem Banca, le date:Quarti di Finale: 23 e 30 marzo 2025 e 2 aprile 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finale: 20, 24, 27 aprile 2025

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO