More stories

  • in

    Retrocessione per i Diavoli. Durand: “Puntiamo al terzo posto e a un possibile ripescaggio”

    Il campo ha dato il suo verdetto: i Diavoli Rosa Brugherio sono fuori dalla corsa salvezza. Non è bastato a Consonni e compagni un grandioso primo set sul campo molisano, prolungamento dell’importante vittoria a Napoli di due giorni prima che aveva tenuto viva la chance salvezza dei brugheresi, per prendersi la scena.

    L’entusiasmo dei Diavoli è stato spazzato via da una EnergyTime Campobasso che ha raccolto tutte le energie pur di non sprecare al primo colpo la salvezza davanti al pubblico di casa e così, spinta dal solito trascinatore Morelli, dal secondo set inscena la rimonta e si prende il secondo posto con la vittoria 3-1 nella 9° giornata di Play-Out Serie A3.

    Passa Campobasso, che allunga a 13 punti, +4 sui Diavoli ad una giornata dalla fine, rosanero che però ora hanno l’obbligo di consolidare il terzo posto del girone play out, per garantirsi la miglior posizione in ottica ripescaggio e per chiudere comunque col sorriso la stagione davanti al pubblico di casa, domenica 11 maggio alle ore 17.00 contro Castellana Grotte.

    Coach Danilo Durand: “Abbiamo iniziato la partita molto bene, avevo chiesto ai ragazzi di giocare sciolti, di divertirci e abbiamo fatto un primo set proprio così, lasciando andare i colpi, facendo 5 ace in battuta, 4 muri e siamo stati molto presenti. Poi paradossalmente questo set vinto ci ha messo un po’ di tensione. Secondo e terzo li abbiamo giocati punto a punto, le percentuali di attacco sono state anche buone ma in battuta non siamo più riusciti a ottenere nulla e alcune ingenuità ci hanno condannato. Nel quarto ci siamo definitivamente spenti, abbiamo alzato bandiera bianca e non c’è stata proprio partita. Peccato perché, davvero, secondo e terzo, con un po’ di attenzione in più, uno dei due avremmo potuto portalo a casa. Siamo andati a giocarci salvezza diretta a Campobasso, in una palestra piena con un tifo infernale, una città che li sostiene, e non era facile quindi sicuramente, nonostante il risultato, dico bravi a tutti noi, ragazzi, staff, società per quello che sempre riusciamo a fare.

    Adesso l’obiettivo è il terzo posto dei play-out, il che vuol dire anche un possibile ripescaggio. Ovvio che ora c’è l’amarezza del risultato sul campo, ma siamo contenti di tutto quello che abbiamo fatto in questa stagione e dell’enorme crescita che un gruppo così giovane e alla sua prima esperienza in serie A è riuscito a fare. Sicuramente in questi play-out abbiamo avuto le nostre chance, ma se le abbiamo avute è perché, appunto, siamo cresciuti tanto. Ancona oggi è dietro di noi mentre in campionato aveva fatto venti punti in più di noi, questo vuole dire che abbiamo fatto dei grandi play out e dobbiamo andarne fieri”. 

    (fonte: Diavoli Rosa Brugherio) LEGGI TUTTO

  • in

    Mayu Ishikawa è la quinta conferma di Novara: “Credo davvero nel potenziale della squadra”

    Quinta conferma in casa Igor Volley Novara: la giapponese Mayu Ishikawa, forte di un contratto biennale siglato un anno fa, vestirà la casacca azzurra anche per la stagione 2025-2026, la sua terza in Italia dopo quella d’esordio vissuta a Firenze. Con 344 punti messi a segno, Mayu è stata la top scorer azzurra in regular season, chiudendo poi l’aggregato di regular season e playoff a 418.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Mayu è una ragazza esemplare, una persona profondamente seria e un’atleta dotata di tecnica con pochi eguali al mondo. Nel corso della sua prima annata con noi ha saputo dare tanto e sono fiducioso che nella prossima stagione il suo apporto possa ulteriormente crescere, anche grazie all’esperienza maturata nel corso degli ultimi mesi, in cui ha disputato tante partite decisive offrendo prestazioni di rilievo. La sua conferma è anche un importante segnale di continuità, che sarà importante per costruire la squadra che verrà“.

    Mayu Ishikawa (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): “La mia prima stagione a Novara è stata davvero molto appagante: la squadra ha vissuto forse qualche alto e basso ma alla fine siamo riuscite a vincere la CEV Cup e a giocarci la semifinale Scudetto con Conegliano, infliggendo loro l’unica sconfitta in stagione. Questo mi ha dato consapevolezza e anche felicità”.

    “Sono contenta di proseguire la mia carriera qui, la prossima stagione spero che si riesca a migliorare ulteriormente i già buoni risultati di quest’anno e credo davvero tanto nel potenziale della squadra che si va formando. Personalmente darò tutta me stessa per contribuire ai risultati della squadra e per raggiungere l’obiettivo personale che è quello di dimostrare di poter competere ai massimi livelli, offrendo prestazioni importanti“.

    (fonte: Igor Volley Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Sveva Parini confermata a San Giovanni in Marignano: “Sapremo toglierci nuove e grandi soddisfazioni”

    Sveva Parini per il quarto anno consecutivo, vestirà la maglia della Omag-MT San Giovanni in Marignano, dimostrando senso di appartenenza e continuità all’interno del gruppo. In campo, la sua grinta, la solidità a muro e la precisione in attacco saranno elementi preziosi per affrontare la nuova, affascinante avventura in Serie A1.

    Sveva Parini commenta così la sua conferma: “Dopo tre anni e il coronamento di un’ultima stagione da sogno, sono entusiasta di poter affrontare la nuova categoria ancora con questa maglia, in cui credo profondamente e che per me significa davvero tanto. Sono certa che, grazie al duro lavoro a cui ci dedichiamo, alla voglia di crescere che ci unisce, al supporto della società e dei nostri mitici ‘Nipoti’ (che saluto con affetto!), sapremo toglierci nuove e grandi soddisfazioni insieme. Sono davvero fiera di potermi definire ‘Zia’ per un’altra stagione! Contando i giorni che ci separano da agosto, auguro a tutti una splendida estate!“. LEGGI TUTTO

  • in

    Osmany Juantorena telecronista di DAZN per Finale Scudetto e Final Four di Champions

    È con un post sui social, che DAZN ha annunciato l’ingresso di Osmany Juantorena nel suo team in qualità di commentatore tecnico. La voce del giocatore italo-cubano si potrà già sentire nella sfida di Gara 4 della Finale Scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, due delle squadre con cui la banda ex Monza ha scritto la storia della pallavolo italiana.

    Ma l’avventura da telecronista dell’argento olimpico di Rio non si fermerà alle ultime partite del campionato, anzi proseguirà anche alle Final Four di Champions League maschili. Evento in programma dal 16 al 18 maggio 2025 a Lodz in Polonia, in cui l’unica italiana protagonista sarà la Sir Sicoma Monini Perugia, che nella serata di venerdì affronterà l’Halkbank Ankara. LEGGI TUTTO

  • in

    Settore giovanile – Serie D promossa in C, salvezza per la Serie B

    Spicca sicuramente la promozione della Serie D in C: risultato molto importante e meritato per la squadra di Tommaso Manelli, arrivato con una giornata di anticipo e con il netto 3-0 rifilato a Savena Volley.
    Nella Final Four dello scorso 1 maggio a Ferrara è invece sfumato in semifinale il sogno dell’Under 17, battuta 3-2 da Ravenna.
    La Serie B, invece, ha prima battuto 3-0 Volley Veneto Benacus al PalaPanini e poi perso 3-0 in trasferta contro Imecon Crema, risultati che hanno regalato la salvezza matematica alla formazione di Andrea Asta. Ultimo appuntamento stagionale tra le mura amiche con Dual Caselle Vr.
    Infine, l’Under 15 è al lavoro per preparare la Final Four di categoria in programma domenica 11 maggio a Piacenza: sarà Ravenna l’avversario in semifinale. LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Scudetto Credem Banca, Rychlicki è il top scorer di Gara 3

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 3 delle Finali: Rychlicki MVP e top scorer del match con 16 sigilli
    Gara 3 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-22, 25-18, 25-18)
    Trento torna avanti nella serie: Rychlicki incide con 16 puntiVittoria in tre set per Itas Trentino che, con il successo in Gara 3 delle Finali Scudetto SuperLega Credem Banca, si riporta avanti nella serie con Cucine Lube Civitanova, presentandosi così al match di Gara 4, in programma mercoledì 7 maggio, con la possibilità di vincere la serie. Nel successo della ilT Quotidiano Arena, Kamil Rychlicki si è laureato MVP, risultando il top scorer dell’incontro con 16 punti, 4 in più di Alessandro Michieletto e Daniele Lavia, che hanno chiuso a 12. L’unico atleta della Lube in doppia cifra è stato Adis Lagumdzija, con 11 sigilli. Per Barthelemy Chinenyeze e Jan Kozamernik, centrali rispettivamente dei cucinieri e dei dolomitici, 5 punti ciascuno. Due muri a testa, invece, per Riccardo Sbertoli, Flavio, Kamil Rychlicki e Aleksandar Nikolov.
    Il Set più Lungo: 00.321° Set (25-22) Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaIl Set più Breve: 00.262° Set (25-18) Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    I TOP di SQUADRAAttacco: 60.9%Itas TrentinoRicezione: 14.3%Itas TrentinoMuri Vincenti: 8Itas TrentinoPunti: 53Itas TrentinoBattute Vincenti: 4Cucine Lube Civitanova
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 16Kamil Rychlicki (Itas Trentino)Attacchi Punto: 14Kamil Rychlicki (Itas Trentino)Servizi Vincenti: 1Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova)Daniele Lavia (Itas Trentino)Eric Loeppky (Cucine Lube Civitanova)Gabi Garcia Fernandez (Itas Trentino)Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)Poriya Hossein Khanzadeh (Cucine Lube Civitanova)Muri Vincenti: 2Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Flavio Resende Gualberto (Itas Trentino)Kamil Rychlicki (Itas Trentino)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)Punti (Centrali): 5Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova)Jan Kozamernik (Itas Trentino)Punti (Palleggiatori): 2Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)
    I MIGLIORIKamil Rychlicki (Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova)

    TOP SCORER POST SEASON
     

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    190
    38
    5,00

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    180
    37
    4,86

    3
    Keita Noumory (Rana Verona)
    174
    31
    5,61

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    162
    45
    3,60

    5
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    150
    32
    4,69

    5
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    150
    42
    3,57

    7
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Vim Perugia)
    147
    40
    3,67

    8
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    146
    44
    3,32

    9
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    143
    33
    4,33

    10
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    137
    34
    4,03

    La situazione dopo Gara 3Itas Trentino è avanti 2-1 nella serie con Cucine Lube Civitanova.
    Il prossimo turnoGara 4 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 7 maggio 2025, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV
     
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 2 dei Play Off 3° Posto: 21 punti per Maar

    Play Off 3° Posto Credem BancaI numeri di Gara 2: Maar top scorer, Giannelli chiude con 8 punti
    Gara 2 – Play Off 3° Posto Credem BancaGas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim Perugia 2-3 (25-21, 21-25, 25-21, 17-25, 18-20)
    Maar top scorer, Giannelli mette a referto 8 puntiSir Susa Vim Perugia festeggia dopo Gara 2 dei Play Off 3° Posto, con i Block Devils che si qualificano alla Champions League. Gas Sales Bluenergy Piacenza, che disputerà invece la CEV Cup, trova in Stephen Maar il top scorer della sfida, con il canadese che, nei cinque set di gioco, ha messo a referto 21 punti. Per Yuri Romanò, invece, il record di serata degli attacchi punto, con 19 attacchi vincenti. Simone Giannelli, regista di Perugia, chiude con 8 punti, il migliore centrale in termini realizzativi è invece Robertlandy Simon, con 11 sigilli.
    Simon e Solé trovano 4 muri, Semeniuk e Maar efficaci dai nove metriBuone prove a muro per Robertlandy Simon e Sebastian Solé, entrambi autori di 4 muri, mentre al servizio hanno dimostrato di essere efficaci Kamil Semeniuk e Stephen Maar: per i due martelli, 3 ace ciascuno.  
     
    Il Set più Lungo: 00.345° Set (18-20) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim PerugiaIl Set più Breve: 00.274° Set (17-25) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim Perugia
    I TOP di SQUADRAAttacco: 49.6%Gas Sales Bluenergy PiacenzaRicezione: 21.0%Sir Susa Vim PerugiaMuri Vincenti: 17Sir Susa Vim PerugiaPunti: 81Sir Susa Vim PerugiaBattute Vincenti: 8Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 21Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Attacchi Punto: 19Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Servizi Vincenti: 3Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Muri Vincenti: 4Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Sebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia)Punti (Centrali): 11Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Palleggiatori): 8Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)
    I MIGLIORIYuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    190
    38
    5,00

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    180
    37
    4,86

    3
    Keita Noumory (Rana Verona)
    174
    31
    5,61

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    162
    45
    3,60

    5
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    150
    32
    4,69

    5
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    150
    42
    3,57

    7
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Vim Perugia)
    147
    40
    3,67

    8
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    146
    44
    3,32

    9
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    143
    33
    4,33

    10
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    137
    34
    4,03 LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri delle Semifinali 5° Posto: Reggers chiude con 30 punti

    Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri delle Semifinali: Reggers chiude con 30 punti, Polo e Caneschi siglano il punto numero 1.500 in carriera
    Semifinali – Play Off 5° Posto Credem BancaValsa Group Modena – Sonepar Padova 3-2 (22-25, 25-16, 21-25, 25-18, 15-11)Allianz Milano – Rana Verona 3-2 (25-22, 25-19, 24-26, 20-25, 15-11)
    Reggers porta Milano in Finale con 30 punti. Truocchio e Mati in doppia cifra
    Pardo Mati esulta in maglia Modena: doppia cifra per il centrale contro Padova, al pari di Andrea Truocchio
    Nella vittoria di Allianz Milano contro Rana Verona, successo che proietta i meneghini in Finale 5° Posto, c’è la firma di Ferre Reggers: l’opposto belga ha chiuso il suo match con 30 punti totali (26 gli attacchi punto), mentre alle sue spalle, in termini realizzativi, c’è Noumory Keita, con 28 punti. Sul terzo gradino del podio il modenese Vlad Davyskiba, 24 punti.
    Tra i centrali prova importante in termini realizzativi per Andrea Truocchio e Pardo Mati, rivali in Valsa Group Modena – Sonepar Padova, match vinto al tie-break dagli emiliani: i due centrali hanno chiuso con 12 punti ciascuno, superando così la doppia cifra. Tra i palleggiatori il più prolifico è stato il milanese Paolo Porro, con 3 timbri.
    A muro rispondono presente Caneschi e Mati, al servizio efficaci Keita e BucheggerPrestazioni di rilievo a muro per Edoardo Caneschi e il già citato Pardo Mati, entrambi autori di 5 block nelle rispettive gare. Al servizio, invece, hanno dimostrato di essere efficaci Noumory Keita e Paul Buchegger, con i due atleti che hanno messo a referto 5 ace.  
    L’angolo dei record
    Alberto Polo in maglia Sonepar Padova: per il centrale è arrivato il punto numero 1.500 in carriera
    Importanti i traguardi raggiunti in queste Semifinali per Alberto Polo ed Edoardo Caneschi: i due centrali, infatti, hanno tagliato quota 1.500 punti in carriera, mentre per Pardo Mati è arrivato il punto numero 500 in tutte le competizioni. Nonostante la sconfitta, Alessandro Toscani, libero di Padova, può sorridere al raggiungimento della 300esima presenza in carriera nelle competizioni firmate Lega Pallavolo Serie A.
     
    La Gara più Lunga: 02.10Allianz Milano – Rana Verona (3-2)La Gara più Breve: 02.07Valsa Group Modena – Sonepar Padova (3-2)Il Set più Lungo: 00.323° Set (24-26) Allianz Milano – Rana VeronaIl Set più Breve: 00.234° Set (25-18) Valsa Group Modena – Sonepar Padova
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 59.2%Allianz MilanoRicezione: 28.7%Allianz MilanoMuri Vincenti: 10Valsa Group ModenaPunti: 81Valsa Group ModenaBattute Vincenti: 9Rana VeronaValsa Group Modena
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 30Ferre Reggers (Allianz Milano)Attacchi Punto: 26Ferre Reggers (Allianz Milano)Servizi Vincenti: 5Noumory Keita (Rana Verona)Paul Buchegger (Valsa Group Modena)Muri Vincenti: 4Edoardo Caneschi (Allianz Milano)Pardo Mati (Valsa Group Modena)Punti (Centrali): 12Andrea Truocchio (Sonepar Padova)Pardo Mati (Valsa Group Modena)Punti (Palleggiatori): 3Paolo Porro (Allianz Milano)
    I MIGLIORIPaul Buchegger (Valsa Group Modena – Sonepar Padova)Matey Kaziyski (Allianz Milano – Rana Verona)
     
     
    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    190
    38
    5,00

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    180
    37
    4,86

    3
    Keita Noumory (Rana Verona)
    174
    31
    5,61

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    162
    45
    3,60

    5
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    150
    32
    4,69

    5
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    150
    42
    3,57

    7
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Vim Perugia)
    147
    40
    3,67

    8
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    146
    44
    3,32

    9
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    143
    33
    4,33

    10
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    137
    34
    4,03

    Prossimo turnoFinale – Play Off 5° Posto Credem Banca
    Sabato 10 maggio 2025, ore 17.30Valsa Group Modena – Allianz MilanoDiretta DAZN e VBTV
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULALe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Finale: 10 maggio 2025 LEGGI TUTTO