More stories

  • in

    Kendall Kipp, ex Firenze e VakifBank, è la nuova opposta di Bergamo

    Un’altra punta di diamante per l’attacco del Volley Bergamo 1991. Arriva dal Campionato turco, dove nella passata stagione ha vestito la maglia del VakifBank Istanbul: è l’opposto americano Kendall Kipp.

    Nata a Newport Beach il 12 dicembre 2000, alta 196 centimetri, ha già conosciuto il Campionato Italiano e coach Carlo Parisi nella sua prima avventura dopo la NCAA Division con la Stanford University (dal 2019 al 2023).

    In Italia, nel gennaio del 2024, ha vestito la maglia de Il Bisonte Firenze. A stagione conclusa è rientrata negli Stati Uniti per disputare la Pro Volleyball Federation con la Columbus Fury prima di trasferirsi a Istanbul.

    Con la Nazionale americana under 18 ha conquistato la medaglia d’argento ai Campionati Nordamericani nel 2016 e ha partecipato ai Mondiali under 18 nel 2017 e a quelli under 20 nel 2019. Nel 2024 ha debuttato nella Coppa panamericana con la Nazionale maggiore vincendo la medaglia d’argento e aggiudicandosi il premio come Miglior Opposto.

    “Sono così emozionata all’idea di tornare a giocare nel Campionato italiano! – racconta mentre è al lavoro ad Anaheim, in California, con la sua Nazionale – Ci sono una cultura e una storia della pallavolo così incredibili in Italia ed è un’esperienza eccezionale farne parte. Questa sarà una grande opportunità per far crescere la mia tecnica e il mio gioco e sfidare me stessa in un ambiente competitivo. Penso sia speciale farlo mentre si è circondati da persone che condividono la mia passione per lo sport”.

    “Spero di contribuire al massimo ai successi di Bergamo. Lavorerò ogni giorno per migliorare e per essere la miglior compagna di squadra possibile. Credo che il nostro team avrà a disposizione un sacco di talento e penso che potremo dare molto!”.

    “Questa sarà solo la mia seconda stagione professionale completa; perciò, penso di avere ancora molto da imparare. Per questo credo che sarà un grande anno di crescita per me! Mi piacerebbe essere il giocatore su cui Bergamo possa contare nei momenti importanti e non vedo l’ora di essere in palestra e sentirmi in competizione ogni giorno!”.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Week-2 VNL femminile, risultati 18 giugno: 9 match, 5 tiebreak. La Corea batte Guidetti

    Con ben nove match in programma, mercoledì 18 giugno ha preso il via la seconda Week di VNL femminile. Ad aprire le danze è stata l’Italia, a segno da tre punti contro la Bulgaria, poi tre gare tutte finite al quinto set che hanno fatto registrare i successi del Giappone, in rimonta sulla Thailandia, quello clamoroso della Corea contro il Canada di Guidetti e infine della Germania di Bregoli ai danni della Francia. Nel corso della giornata, poi, l’hanno spuntata al tiebreak anche la Polonia di Lavarini e gli Stati Uniti rispettivamente contro Olanda e Serbia. Hanno completato il quadro il sudato 3-0 della Turchia contro le dominicane e la vittoria del Brasile che ha fatto notizia perché ha lasciato per strada un set al Belgio. Top scorer di giornata l’americana Madisen Skinner con 32 punti a referto.

    Risultati mercoledì 18 giugnoBulgaria-Italia 1-3(17-25, 25-23, 15-25, 15-25)Thailandia-Giappone 2-3(25-18, 25-23, 20-25, 15-25, 11-15)Corea del Sud-Canada 3-2(27-25, 25-18, 15-25, 20-25, 15-13)Francia-Germania 2-3(23-25, 25-17, 27-25, 28-30, 11-15)Rep.Ceca-Cina 1-3(27-29, 25-23, 15-25, 22-25)Belgio-Brasile 1-3(22-25, 26-24, 16-25, 15-25)Olanda-Polonia 2-3(25-17, 23-25, 25-17, 12-25, 10-15)Rep. Dominicana-Turchia 0-3(25-27, 19-25, 26-28)Serbia-USA 2-3(22-25, 20-25, 25-22, 25-22, 11-15)

    Programma giovedì 19 giugnoThailandia-ITALIA (ore 11.00)Bulgaria-CinaBelgio-Rep.DominicanaUSA-PoloniaCanada-TurchiaGermania-Serbia

    (fonte: Volleyballworld) LEGGI TUTTO

  • in

    New roster, new generation.

    Piacenza, 19 giugno 2025 – Il roster di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per la stagione 2025-2026 è completo. Con l’ufficializzazione nei giorni scorsi di Dragan Travica, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha di fatto completato il roster per la prossima stagione che vedrà la formazione biancorossa tornare protagonista anche in Europa.
    Età media della squadra che si abbassa di poco più di due anni rispetto alla scorsa stagione. Sono sette i volti nuovi in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sette i confermati della scorsa stagione.
    In cabina di regia due volti nuovi: Paolo Porro e Dragan Travica. Classe 2001 il primo, classe 1986 il secondo: gioventù con alle spalle già tanta esperienza per Porro, esperienza non solo in Italia ma in giro per il mondo per Travica.
    Tra i centrali due conferme e due volti nuovi: Robertlandy Simon e Gianluca Galassi sono la continuità tra i posti 3 rispetto alla scorsa stagione, Joris Seddik e Francesco Comparoni i volti nuovi. Galassi, classe 1997 e Simon, classe 1987, rappresentano l’esperienza, il francese Seddik, classe 2006 e il cugino parmense Comparoni, classe 2001, il futuro e le alternative ai due campioni.
    Tra gli schiacciatori tre conferme e un volto nuovo: continuità con la scorsa stagione nei posti 4 con Stephen Maar, classe 1994, Robbert Andringa, classe 1990 e Ramazan Efe Mandiraci, classe 2002. Il volto nuovo è quello del cubano José Miguel Gutierrez, classe 2001, che dopo tre stagioni giocate in giro per l’Italia è arrivato a Piacenza.
    Alessandro Bovolenta, classe 2004 e il francese Henri Léon, classe 2003, sono il presente ma rappresentano anche il futuro nel ruolo di opposto. Bovolenta è alla sua seconda stagione in biancorosso, Léon alla prima, entrambi sono giovani e già nel giro delle rispettive nazionali: possono solo crescere maturando esperienza.
    Gli specialisti della seconda linea sono Luca Loreti, classe 2005, a Piacenza già la scorsa stagione e Domenico Pace, classe 2000, che salutato Cisterna ha sposato il progetto biancorosso. Loreti è il libero della Nazionale Under 21, Pace ha giocato la prima tappa della VNL con la Nazionale di De Giorgi.
    Palleggiatori: Paolo Porro, Dragan Travica.
    Centrali: Robertlandy Simon, Gianluca Galassi, Francesco Comparoni, Joris Seddik.
    Schiacciatori: Stephen Maar, Ramzan Efe Mandiraci, Robbert Andringa, José Miguel Gutierrez.
    Opposti: Alessandro Bovolenta, Henri Léon.
    Liberi: Domenico Pace, Luca Loreti. LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley festeggia il poker di successi del suo settore giovanile e non solo…

    Un grande progetto, tante squadre giovanili, una sola grande famiglia. È andato in scena martedì 17 giugno, presso il Beat Restaurant di Arcore, il Vero Volley Young Party, serata d’eccezione che ha riunito le sei formazioni del Consorzio protagoniste di prestigiosi piazzamenti a livello nazionale: U15 MINT Vero Volley, U16 Prénatal Vero Volley, U17 CONTECO Check Vero Volley, U18 Torneria Colombo Vero Volley, U19 Assiplan Vero Volley e U20 MINT Vero Volley.

    Un evento per celebrare i numerosi successi dei giovani atleti e atlete Vero Volley che, insieme alla presidente Alessandra Marzari, Aldo Fumagalli, membro del CDA della Lega Volley Femminile, al vicepresidente Fipav Massimo Sala, al presidente del comitato provinciale Milano-Monza-Lecco William Aimar e ai rappresentanti dei main sponsor, ha ripercorso i momenti salienti di un anno da record.

    La stagione 2024/2025 infatti ha regalato tantissime soddisfazioni ed emozioni indimenticabili alle compagini monzesi che hanno brillato ancora una volta nei palazzetti di tutta Italia, conquistando tre Scudetti in tre settimane, una Junior League, quattro titoli territoriali, quattro titoli regionali e l’accesso ai Playoff Promozione di Serie B2 femminile.

    La serata, condotta da Roberto Sciannamea, si è aperta con l’intervento della presidente Alessandra Marzari che si è detta “molto orgogliosa dei traguardi importanti raggiunti anche in questa stagione, ma ancora di più di queste ragazze e questi ragazzi, perché non sono soltanto eccellenti atleti, ma soprattutto giovani adulti che rappresentano pienamente i valori in cui crediamo”.

    Non sono mancati i ringraziamenti agli staff e alle famiglie, figure di riferimento importanti per i giovani atleti: “Un sentito ringraziamento va a tutti gli staff, che ogni giorno si dedicano con passione alla crescita delle squadre, e alle famiglie, sempre presenti e al fianco dei propri figli. Ora è tempo di meritate vacanze, prima di ripartire con entusiasmo per una nuova stagione insieme”.

    Le prime a salire sul palco sono state le formazioni femminili dell’Under 16 Prénatal Vero Volley e dell’Under 18 Torneria Colombo Vero Volley, guidate da coach Angelo Robbiati, che nel corso di questa stagione si sono distinte a livello territoriale e regionale conquistando il gradino più alto del podio in entrambe le competizioni. Ottimo piazzamento nazionale per le ragazze della Torneria Colombo che hanno ottenuto uno storico quarto posto al termine di una settimana intensa; a testimoniare la crescita delle giovani atlete brianzole la partecipazione ai Playoff Promozione di Serie B2. Le “sorelle minori” dell’Under 16 Prénatal hanno invece chiuso il loro percorso alle Finali Nazionali con un nono posto.

    A seguire, spazio alle squadre maschili protagoniste alle Finali Nazionali di categoria. I primi a salire sul palco sono stati i giovani dell’Under 15 MINT Vero Volley che nel corso della stagione hanno conseguito numerosi successi tra cui i titoli di vice-campioni territoriali, campioni regionali e – per la prima volta nella storia del Consorzio – Campioni d’Italia. Spazio poi all’Under 17 CONTECO Check Vero Volley, chiamata a festeggiare la medaglia d’oro territoriale, l’argento regionale e lo Scudetto di categoria.

    A chiudere il triplete tricolore, l’Under 19 Assiplan Vero Volley – già campione territoriale e regionale – che ha chiuso la propria annata sportiva laureandosi Campione d’Italia per il secondo anno consecutivo. A distanza di due settimane la formazione Under 20 MINT Vero Volley Monza ha portato a casa una prestigiosa Junior League mettendo così fine alla stagione del settore giovanile del Consorzio.

    Presenti anche il responsabile del settore giovanile Christian Merati, il direttore sportivo del settore giovanile femminile Valentina Centenero e Mauro Rech, direttore sportivo del settore giovanile maschile, con quest’ultimo che ha passato il testimone a Riccardo Reggio, neo direttore sportivo del settore giovanile maschile di Vero Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Potere al centro, Gabriele Tognoni resta alla Rinascita Lagonegro!

    La Rinascita Volley Lagonegro è felice di annunciare la conferma del centrale Gabriele Tognoni per il campionato di serie A2 Credem Banca 2025/2026.
    Il giocatore originario di Alessandria, 25 anni compiuti lo scorso mese di maggio, rappresenta uno dei tasselli fondamentali nello scacchiere di coach Waldo Kantor e si è guadagnato la permanenza a suon di prestazioni convincenti nel corso di tutto il campionato appena concluso.
    Un rinnovo di contratto che fa contenti tutti, Società e staff in primis, in quanto Tognoni può ancora regalare al sestetto lucano quel tasso di fisicità, tecnica ed esperienza utili per una stagione che già si preannuncia di altissimo livello.
    Per lui si tratta di un ritorno in seconda serie: dopo tanta A3 con le maglie del Tuscania (2019/2020), di Sabaudia (dal 2020 al 2023) e, in ultimo Lagonegro, nel 2023/2024 ha onorato in A2 i colori della Sieco Service Ortona, contribuendo alla causa con 49 punti in 40 set giocati.
    I numeri che hanno contraddistinto la sua stagione in maglia biancorossa sono davvero notevoli e l’hanno reso senza alcun dubbio uno dei migliori centrali del campionato: 132 punti in regular season, conditi da 5 aces e ben 40 muri vincenti (in questo fondamentale è entrato nella top 10 dell’intera A3). Ma dove ha dato il meglio di sé, collaborando in modo massiccio al salto di categoria, è stato nella favolosa cavalcata playoff: 78 punti (top 20 della speciale classifica marcatori) e 23 muri, al terzo posto assoluto dietro i centrali della Romeo Sorrento (Stefano Patriarca e Francesco Fortes rispettivamente con 37 e 24) che però hanno giocato più partite, essendo arrivati alla quinta gara della Finale rispetto alle tre di Lagonegro.
    Balza all’occhio in particolar modo un dato: nella sola serie Finale contro la CTE Acqui Terme, Tognoni è andato sempre in doppia cifra (11 punti in Gara 1, 14 in Gara 2 e 10 nella conclusiva Gara 3) con un’efficienza offensiva media del 64%.
    Dulcis in fundo, uno score che ha permesso al piemontese di raggiungere e superare i 600 punti totali in carriera in serie A: 616 per la precisione in 147 presenze.
    Oltre le mere statistiche, però, Tognoni si è dimostrato tatticamente impeccabile e il suo impatto si è fatto sentire sia dentro che fuori dal campo, dove ha unito la massima dedizione e concentrazione in palestra allo spiccato spirito di gruppo.
    “Per me è un grande onore indossare la maglia della Rinascita, sono felicissimo di questa conferma da parte del Club – le sue prime parole dopo la firma del rinnovo – ci aspetta un campionato davvero difficile che ci siamo meritatamente guadagnati sul campo. Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo cammino insieme ai compagni e ai nostri tanti tifosi: sono convinto che con la loro passione e il loro sostegno tutto può diventare possibile. Forza Rinascita sempre!”.
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Terni Volley Academy Unicusano: in Umbria arriva una nuova serie A3

    I diritti di serie A3 sono stati acquisiti dall’Impavida Ortona, il presidente sarà Gianpiero Santini con l’ex giocatore della Nazionale Francesco Biribanti nel ruolo di direttore generale: la Terni Volley Academy Unicusano, questo dovrebbe essere il nome della nuova realtà, si presenterà il 26 giugno ed è pronta a recitare il suo ruolo nella terza serie nazionale maschile.

    In panchina dovrebbe esserci Leondino Giombini, anche lui un ex Azzurro, il campo di gioco sarà il PalaTerni con i suoi oltre 4000 posti a sedere (nella foto) e in occasione della prima conferenza stampa verranno illustrati “i progetti sportivi e sociali per la stagione, gli obiettivi della società, i partner e gli sponsor che rendono possibile questo percorso“, come recita una nota della nuova realtà di Terni. LEGGI TUTTO

  • in

    Potsdam sceglie Micoli, è lui il nuovo coach: “Desideravo allenare una squadra tedesca”

    Dopo la partenza di Riccardo Boieri, passato al Mladost Zagabria, il Potsdam aveva puntato su Vladimir Kapris come suo successore nel ruolo di head coach, ma l’allenatore serbo alla fine ha ceduto alla corte del VakifBank Istanbul, dove lavorerà insieme a Giovanni Guidetti.

    Così, il club tedesco ha scelto Stefano Micoli: “Il curriculum di Stefano Micoli la dice lunga– commenta soddisfatto Eugen Benzel, amministratore delegato della SC Potsdam Sport & Marketing GmbH – Ha un’esperienza incredibile. Siamo convinti che sarà in grado di plasmare una nuova squadra e che il suo lavoro con noi darà i suoi frutti anche nei prossimi anni“.

    Il 57enne tecnico originario di Bergamo può vantare un percorso che lo ha portato a lavorare in Italia sia in serie A1 e A2, per oltre 20 stagioni, che più volte anche all’estero: “Quando ho saputo che il Potsdam aveva bisogno di un nuovo allenatore, e in tempi brevi, ho segnalato subito il mio interesse – spiega lo stesso Micoli – Avevo sentito parlare molto bene della società da amici allenatori come Alberto Salomoni e Riccardo Boieri e non nego che c’era già il desiderio di allenare una squadra tedesca. Per questo non vedo l’ora di conoscere meglio il nuovo ambiente, le persone del club, i tifosi e la città“.

    Stefano Micoli ha firmato un contratto a Potsdam fino al 2027, con un’opzione per un’ulteriore stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Ernesto Rascato rinforza il posto 3 di Pineto: “Non vedo l’ora di iniziare”

    L’ABBA Pineto Volley è lieta di annunciare l’inserimento del centrale Ernesto Rascato nel roster che affronterà la stagione 2025/26 di Serie A2 Credem Banca. Nato a Napoli, 202 centimetri e classe 2004 – compirà 21 anni a luglio – Rascato farà il suo debutto nel campionato cadetto proprio in biancoazzurro, dopo avere affrontato nella passata stagione la Serie A3 con la maglia del CUS Cagliari (18 presenze e 15 punti).

    Per il tecnico Simone Di Tommaso, dunque, un innesto che aggiunge gioventù e freschezza all’organico, completando un reparto dei centrali dove Rascato potrà crescere al fianco di giocatori d’esperienza come Matteo Zamagni, al suo secondo anno a Pineto, e il neo arrivato Stefano Trillini.

    Le prime parole di Ernesto Rascato da giocatore dell’ABBA Pineto: “Sono molto felice di arrivare all’ABBA Pineto. Tutti mi hanno parlato molto bene della società e dello staff. Quest’anno ho disputato il campionato di Serie A3, confrontandomi con un livello elevato ma che sarà destinato a crescere ancora di più in A2”.

    “Per questo sfrutterò al meglio l’estate per rimanere al passo, migliorare il più possibile e farmi trovare pronto sotto l’aspetto fisico. Spero di trovarmi da subito bene e in sintonia con i miei futuri compagni di squadra perché credo che sia la base di partenza per una squadra che vuole vincere e migliorare di partita in partita. Non vedo l’ora di iniziare per sfidare me stesso e dare un contributo alla squadra”.

    (fonte: ABBA Pineto) LEGGI TUTTO