More stories

  • in

    Domotek Volley, ecco la nostra nuova casa

    Sotto rete, in tutti i sensi.La Domotek si propone anche sulla rete di Internet con un nuovo sito intrigante e moderno che apre la corsa al PlayOff.Si chiame reggiocalabriavolley.itUn appuntamento importante che arriva alla vigilia dell’inizio dei Playoff. La squadra reggina rinnova la sua presenza online in vista del grande appuntamento con la postseason che vedrà arrivare in riva allo Stretto Lecce, domenica alle ore 16:00.
    Marco Tullio Martino, DG della Domotek Volley Reggio Calabria, ha dichiarato: “Il lavoro con le scuole è frutto della programmazione con i dirigenti Crucitti e Pellegrino, puntellata fin dall’inizio, portata avanti con le nostre competenze e capacità. Tutti insieme, settimanalmente, chiudiamo i vari cerchi di una programmazione che parte da lontano. Abbiamo una squadra fortissima di dirigenti, uomini e donne che si spendono togliendo tempo a lavoro e famiglia per tenere in piedi questo mondo meraviglioso rafforzato oggi dalle vittorie. Parte poi tutto dal campo e da questi meravigliosi ragazzi che ogni domenica ci regalano queste grandi vittorie e queste soddisfazioni. Senza di loro non riusciremmo ad avere i risultati che abbiamo. Questi ragazzi da agosto stanno costruendo un percorso vincente che oggi ci fa gonfiare il petto alla vigilia dei Playoff da protagonisti.Il sito web è una risposta alle sollecitazioni del pubblico, sempre più numeroso e importante. Abbiamo un pubblico che non è solo presente, è festoso, tifa per questi ragazzi. Le scuole sono la ciliegina sulla torta di un percorso di entusiasmo crescente: da 87 tifosi alla prima partita in B, soltanto il coraggio della famiglia Polimeni poteva immaginare questo, oggi le scuole sono il valore aggiunto di questo mondo.”
    La parola è passata a Tonino Quattrone, imprenditore reggino e responsabile della creazione del sito web grazie a Graficup – M5D Group, ha dichiarato: “è un onore essere qui. La famiglia Polimeni la seguo in tutte le circostanze e le categorie. Lo sport reggino è il nostro punto debole o di forza, in base ai punti di vista, siamo vicini a tutte le realtà. Ci abbiamo messo anima e cuore per questo sito, un amore che supera partnership e rapporto economico. Non vogliamo solo raccontare la partita, le attività della Sport Specialist non si concludono sabato o domenica ma hanno un impatto sul territorio a 360°. La visione di Antonio Polimeni è stata proattiva verso il territorio in cui ci sono scuse e giustificazioni. Abbiamo speso tanto tempo sul dominio internet reggiocalabriavolley. Marco e Antonio non volevano comunicare volevano dimostrare l’amore per il territorio: abbiamo despersonalizzato la squadra in favore del territorio interessato. In questa scelta si fa sentire la città vicino allo sport.
    Non poteva mancare l’input del delegato allo sport e del turismo del Comune di Reggio Calabria, Giovanni Latella, ha dichiarato: “domenica scorsa il sindaco Falcomatà è venuto a vedervi ed è rimasto entusiasta. Ringrazio la Domotek rappresenta il volley a Reggio Calabria. È la squadra che è in Serie A3, mi auguro che, visto il campionato, la vostra forza, come giocate, siete una squadra che merita di approdare in A2. Vi faccio un in bocca al lupo per i Playoff. Mi auguro che la Palestra di Ravagnese possa diventare il centro della formazione della pallavolo”.
    In conclusione, Antonio Polimeni, founder e Mister della Domotek Volley Reggio Calabria, ha espresso orgoglio e visione per il futuro della squadra, sottolineando il lavoro dietro le quinte e i progetti innovativi in cantiere.“Stiamo lavorando su un’app spettacolare, che permetterà di condividere immagini, file e statistiche. Tifosi e avversari potranno assistere agli allenamenti, e ci sarà una sezione dedicata alle interviste. Abbiamo chiuso accordi con multinazionali, e la pressione di realizzare il sito in questa fase è legata a questi sviluppi.
Il volley giocato? Polimeni ha concluso con uno sguardo al futuro: “Vincerà non solo chi arriva primo in classifica, ma chi capisce i fattori di campo, aziendali e di marketing. La lungimiranza di chi mi sta accanto è un fattore chiave. Faccio un in bocca al lupo a tutti noi per il presente e il futuro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Incentivi economici per l’utilizzo di atleti di interesse nazionale

    Lega Pallavolo Serie A e FIPAVDeliberati gli incentivi economici per l’utilizzo di atleti di interesse nazionale
    Dando seguito al progetto per favorire l’utilizzo degli atleti di interesse nazionale il Consiglio Federale, su segnalazione dei due direttori tecnici delle nazionali maschili Ferdinando De Giorgi e Vincenzo Fanizza, ha deliberato la lista di giocatori di età compresa tra i 18 e i 22 anni, per i quali le società maschili che li impiegheranno effettivamente con continuità nelle gare dei Campionati di Serie A riceveranno degli incentivi economici.
    Il contributo totale stanziato è pari a 200.000,00 euro, così suddivisi in base alle categorie di utilizzo: 20.000,00 Superlega; 15.000,00 Serie A2; 10.000,00 Serie A3.
    Di seguito la lista degli atleti:
    SuperLega Credem BancaPardo, Barotto, Loreti, Stefani, Orioli, Tenorio
    SuperLega/Serie A2 Credem BancaPellacani
    Serie A2 Credem BancaBergamasco, Zlatanov, Giani, Balestra, Fedrici, Bistrot, Maliano, Guzzo
    Serie A3 Credem BancaBasso, Imperato, Tosti, Benacchio LEGGI TUTTO

  • in

    Con Verona sarà la gara numero 1000 dei Play Off Scudetto.

    Piacenza 15.03.2025 – Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto edizione numero 43: domani con inizio alle 16.00 (diretta su Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo al PalabancaSport per il secondo atto della post-season. Dall’altra parte della rete Rana Verona, nella serie i biancorossi sono avanti 1-0 grazie alla vittoria ottenuta domenica scorsa a Verona.
    Una nuova vittoria di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza metterebbe con le spalle al muro gli scaligeri, ora guidati in panchina da Dario Simoni, una vittoria di Verona riaprirebbe i giochi e garantirebbe ai veneti quanto meno Gara 4.
    Domenica scorsa in Gara 1 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dato una grande dimostrazione di compattezza e carattere, recuperando in ogni set anche diversi punti agli avversari. Domani Gara 2, si riparte da zero, sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 20 tra le due squadre tra Regular Season, Coppa Italia, Play Off 5° Posto Play Off Scudetto: Piacenza ha vinto 12 delle precedenti sfide. Le due squadre, prima di domenica scorsa, non si erano mai affrontate nei Play Off Scudetto a cui Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza partecipa per la quinta volta consecutiva. In ordine cronologico la gara taglierà il traguardo delle 1.000 partite di Play Off Scudetto.
    Per coach Ljubo Travica è il quinto Play Off, l’ultima sua apparizione risale a venti anni fa quando sedeva sulla panchina di Piacenza e la sua corsa si fermò in Semifinale per mano di Perugia.
    Per Uros Kovacevic e Robertlandy Simon è l’ottavo Play Off Scudetto, per Fabio Ricci è il settimo come pure per Stephen Maar e Gianluca Galassi, il quinto per Leonardo Scanferla, il quarto per Antoine Brizard e Yuri Romanò, tre per Nicola Salsi, due per Robbert Andringa. Al debutto assoluto Alessandro Bovolenta, Luca Loreti, Efe Mandiraci e Moussé Gueye.
    Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Gara 1 è già dimenticata, fa parte del passato, ora pensiamo solo a Gara 2, l’affronteremo a testa alta cercando di esprimere quanto facciamo in settimana in palestra e soprattutto pensando solo alla nostra metà campo. Il fattore campo per me ha poca importanza, l’importante è avere il giusto approccio alla gara e soprattutto riuscire a tenere un buon livello di gioco per più tempo possibile. Dobbiamo e possiamo crescere ancora tanto in battuta, a muro, nella ricezione, se riusciamo a fare questo possiamo arrivare dove vogliamo arrivare. Io la penso così credo che anche i giocatori la pensino così”.
    Dario Simoni: (allenatore Rana Verona): “Ci attende una gara molto complicata su un campo ostico contro un avversario di grande valore come Piacenza, che ha dimostrato le proprie qualità. Siamo pienamente consapevoli dei nostri mezzi e stiamo lavorando sodo per portare in partita quanto stiamo allenando in questi giorni. Sarà una sfida tra due squadre che vogliono ottenere il massimo risultato e noi faremo di tutto per raggiungere questo obiettivo e rimettere in equilibrio la serie. Servirà una grande prova collettiva, sin dall’approccio al match, entrando in campo con la giusta determinazione e mantenendo la lucidità in ogni momento”.
    Precedenti: 19 (12 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 6 successi Rana Verona)
    Ex: Uros Kovacevic a Verona nelle stagioni 2015-2016 e 2016-2017; Stephen Maar a Verona nella stagione 2017-2018.
    A caccia di record:
    Nella stagione 2024-2025 in tutte le competizioni: Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 13 punti ai 200; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 200; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 2 punti ai 300; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 31 punti ai 300; Francesco Sani (Rana Verona) – 13 attacchi vincenti ai 100; Noumory Keita (Rana Verona) – 17 attacchi vincenti ai 500; Lorenzo Cortesia (Rana Verona) – 2 attacchi vincenti ai 100; Rok Mozic (Rana Verona) – 3 punti ai 300; Mads Kyed Jensen (Rana Verona) – 8 attacchi vincenti ai 100.
    In carriera Play Off: Fabio Ricci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 12 attacchi vincenti ai 100; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 22 punti ai 400; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 26 attacchi vincenti ai 400; Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 muri vincenti ai 200; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 31 punti ai 200; Rok Mozic (Rana Verona) – 1 punti ai 100 e 16 attacchi vincenti ai 100; Mads Kyed Jensen (Rana Verona) – 11 punti ai 100 e 19 attacchi vincenti ai 100.
    In carriera in tutte le competizioni: Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 200; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 2800 e 6 attacchi vincenti ai 2400; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 37 punti ai 3100 e 4 battute vincenti ai 300; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 40 punti ai 3200; Francesco Sani (Rana Verona) – 19 attacchi vincenti ai 200; Aidan Zingel (Rana Verona) – 22 punti ai 2400; Rok Mozic (Rana Verona) – 34 punti ai 1700; Noumory Keita (Rana Verona) – 7 punti ai 1400 e 2 attacchi vincenti ai 1200; Mads Kyed Jensen (Rana Verona) – 8 attacchi vincenti ai 1300.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    Gara 2 Quarti di Finale Play Off Scudetto
    Domenica 16 marzo
    Cisterna Volley – Itas Trentino
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Rana Verona
    Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia
    Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    Domani l’ultima di Regular Season: Saturnia Acicastello vs Porto Viro

    Domani, domenica 16 marzo, alle 18:00, il PalaCatania ospiterà l’ultima partita della Regular Season del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25. I biancoblu della Cosedil Saturnia Acicastello ospitano Delta Group Porto Viro.
    Nonostante la sconfitta per 3 a 0 contro Consar Ravenna, nello scorso turno di Campionato, i ragazzi di mister Montagnani si sono qualificati ai Play Off, con un settimo posto in classifica che li farà scontrare, alla prima uscita, contro la seconda classificata che sarà una tra Tinet Prata di Pordenone, Gruppo Consoli Sferc Brescia e Consar Ravenna. Giochi fatti dunque per Saitta e compagni in vista dell’ultimo match della Regular Season.
    Lo stesso vale per Delta Group Porto Viro che è certa di mantenere la Serie A2 e che non ha più molto da chiedere a questo Campionato. Lo scorso dicembre, nella sfida del girone di andata in terra veneta, i ragazzi guidati da mister Daniele Morato si imposero per 3 a 1 sulla Cosedil Saturnia.Delta Group Porto Viro punta sulla forza esplosiva dell’opposto Arguelles, sulla classe di Ferreira Silva e sull’esperienza di Morgese e Sperandio.Tra le fila dei nerofucsia l’ex Filippo Santambrogio, ad Acicastello nella stagione 2023/24.
    Il botteghino del PalaCatania aprirà le sue porte alle 16:45.
    Per l’acquisto dei biglietti, al prezzo unico di € 5,00 per ogni settore, è attiva la prevendita online su LiveTicket.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A3, CUS Cagliari a San Donà. Simeon: “Occasione importante”

    È tempo di play-off promzione per la prima squadra del CUS Cagliari volley. Questa sera alle 17, Menicali e compagni scenderanno in campo per il primo turno contro San Donà di Piave, prima classificata nel girone.
    «Cominciano i play off quindi si riparte da zero, si resetta» afferma coach Lorenzo Simeon. «Noi questa settimana l’abbiamo affrontata con una mentalità molto positiva. Sappiamo che questa per noi è una seconda occasione. Ricominciamo contro la prima del campionato, quindi sicuramente contro la squadra che è stata la più continua durante tutto l’anno però adesso i punti in classifica non contano più. Si riparte zero a zero. Sappiamo che abbiamo la possibilità di giocarci tutto in due partite. È un’occasione importante. Sappiamo di potercela giocare, anche se ovviamente partiamo su sfavoriti, visto che giochiamo contro quella che è arrivata prima in classifica».
    Il CUS riparte dalla sconfitta di domenica scorsa, proprio contro gli avversari di sabato: «Abbiamo analizzato bene la partita di domenica scorsa. Sappiamo come giocano e cosa dobbiamo fare. Dobbiamo semplicemente riuscire a essere aggressivi dal primo punto. Andare a mettergli pressione e paura perché vorranno vincere e magari, visto che la pressione ce l’avranno tutta loro, magari avranno qualche pensiero negativo anche loro»
    Il coach sa bene cosa deve fare la sua squadra: «Dobbiamo riuscire a fare bene le cose semplici, essere più precisi e più organizzati su quelle situazioni lì, dove San Donà è veramente forte. Quindi se vogliamo giocarcela dobbiamo essere più bravi e più attenti in queste situazioni dove ogni tanto, invece ci disuniamo. Sicuramente daremo il massimo per provare a sovvertire il pronostico perché vincere quando si è sfavoriti da una soddisfazione ancora maggiore». LEGGI TUTTO

  • in

    La Virtus Fano festeggia in casa ospitando la capolista Prata

    Tornato protagonista nell’ultimo match contro Siena (80% in attacco e 9 punti), Alessandro Acuti si prepara all’ultima gara di stagione che la Smartsystem Essence Hotels affronterà tra le mura amiche ospitando (domenica ore 18.00) la capolista Tinet Prata di Pordenone.
    Un’ultima giornata che deciderà le sorti di molte squadre, sia per quanto riguarda il piazzamento finale che per quanto riguarda il destino futuro: “Prata verrà a Fano molto agguerrita – afferma il centrale virtussino – match per loro fondamentale per conquistare il primo posto in regular season. D’altro canto noi abbiamo grandi motivazioni legate al fatto che vogliamo riscattare le ultime due gare e chiudere in bellezza davanti al nostro pubblico”.
    I virtussini misero già in difficoltà la Tinet nella gara d’andata: “Facemmo una bella partita – ricorda Acuti – portammo via un punto prezioso in classifica. Vogliamo dimostrare di esserci ancora e soprattutto prepararci per la Coppa Italia”.
    Il giocatore bolzanino rassicura sul suo stato di salute: “Ho combattuto tutto l’anno con un’infiammazione al tendine rotuleo che non mi ha permesso in diverse occasioni di dare il cento per cento. Sto riprendendomi, anche grazie al lavoro svolto dallo staff medico e voglio essere pronto per la Coppa Italia”.
    Kristian Gamba e Jernej Terpin, autori di un campionato straordinario, saranno le punte di diamante dei friulani. L’inossidabile Nicolò Katalan e Simone Scopelliti giostreranno al centro, Alessio Alberini regista mentre il bravo polacco Marcin Ernastowicz ricoprirà il ruolo di banda, Benedicenti libero.
    Dopo la sorprendente sconfitta patita in casa da Macerata, i pratensi avranno diverse pressioni addosso e giocheranno in un clima molto caldo.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, è l’ora dei quarti di finale: «Alziamo il livello»

    Trecentoquindici giorni dopo, il Belluno Volley torna a respirare a pieni polmoni l’aria frizzante dei playoff di Serie A3 Credem Banca. Ebbene sì, ci siamo. Il momento è arrivato. E il debutto nella post season è in programma domani (domenica 16 marzo, ore 18), alla VHV Arena, dove i rinoceronti riceveranno il Monge Gerbaudo Savigliano, già affrontato, e superato, per due volte in questa annata sotto rete. È gara 1 dei quarti di finale. E, quasi superfluo sottolinearlo, indirizzare la serie sul binario auspicato è di imprescindibile importanza. 
    NESSUNO SCONTO – Capitan Alberto Saibene è focalizzato sull’obiettivo: «I playoff sono il culmine della stagione, il momento in cui ogni squadra dà il massimo per cercare di raggiungere il proprio traguardo. Insomma, il periodo più bello dell’anno». All’orizzonte c’è una nuova sfida col Monge Gerbaudo: «Affrontare Savigliano così presto? Sotto certi aspetti, ritengo sia un vantaggio. Nella partita di domenica scorsa, abbiamo commesso qualche errore di troppo e il confronto con i piemontesi dopo soli sette giorni può essere utile per ricordarci che va mai abbassata la concentrazione. Perché, d’ora in poi, nessun avversario farà sconti».
    SERIE IMPEGNATIVA – I bellunesi, secondi in stagione regolare, potranno contare sul fattore campo: «Gara 1 sarà fondamentale per iniziare con il piede giusto. E la affronteremo cercando di imporre il nostro gioco. Abbiamo dimostrato di essere una squadra veramente solida durante la regular season: ora è tempo di concretizzare e di mettere in pratica il lavoro svolto». Saibene e compagni non intendono dare nulla per scontato: «Sarà una serie impegnativa, Savigliano venderà cara la pelle e ha già dimostrato di saper giocare ad alti livelli. Anche perché può affidarsi ad atleti esperti che hanno già vissuto questo genere di partite per anni. Faranno di tutto per metterci i bastoni tra le ruote: di conseguenza, dovremo essere noi a sfoderare delle prestazioni di alto profilo per passare il turno». 
    CAMBIO DI PASSO – In settimana, il gruppo ha accolto Alexander Berger, per il quale capitan Saibene spende parole di rilievo: «Da quando è arrivato, si respira un’aria diversa. Atleti di questo calibro fanno bene a chiunque. E, indirettamente, stimola tutti a dare qualcosa in più. Al di là delle indiscutibili doti pallavolistiche di Alex, il cambio di passo in allenamento dell’intera squadra è un’ulteriore conferma di quanto sia importante avere elementi così dalla propria parte». 
    PUNTO DI RIFERIMENTO – Saibene indica la via: «Da capitano, chiedo a me stesso di essere un punto di riferimento per la squadra – quando ci saranno i momenti no in questi playoff – di dare sempre il massimo e di tenere alta la concentrazione. A prescindere dal risultato finale, abbiamo affrontato insieme l’intera stagione e che sia vittoria o sconfitta, alla fine dei giochi, sarà stato comunque un percorso di tutti noi. Quindi chiedo ai miei compagni di non mollare mai e di restare uniti fino alla fine, finché non cadrà l’ultimo pallone». 
    ARBITRI – A dirigere l’incontro saranno Dalila Viterbo di Livorno e Simone Fontini di Aprilia. Rimane aperta la prevendita online dei biglietti, all’interno del sito www.bellunovolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Marzolla (Altotevere): “Prevedo a Mantova un match combattuto”

    Via ai quarti di finale dei play-off nel campionato di Serie A3 Credem Banca con le sfide interne ai due gironi. In quello Bianco, Gabbiano FarmaMed Mantova ed ErmGroup Altotevere sono le ultime a scendere in campo nell’insolito orario delle 20.30 di domenica 16 marzo al palasport “Marco Sguaitzer” della città lombarda. Nella sfida del 26 gennaio scorso, i biancazzurri di Marco Bartolini si imposero al tie-break con una eccezionale rimonta dall’11-14 al 16-14, sciorinando una prestazione di sostanza al cospetto di una Gabbiano priva dell’opposto Baldazzi e del palleggiatore Depalma, anche se i sostituti si dimostrarono pienamente all’altezza della situazione, con Catellani in regia, Pinali in posto 2 e gli altri noti: gli schiacciatori Parolari e Scaltriti, il forte centrale Ferrari e il giovane ma straordinario libero Marini. Quella di concedere il bis è la volontà di Cappelletti e compagni, anche se contro un’avversaria stavolta al completo il compito diventa inevitabilmente più difficile. “In campionato il bilancio è stato di perfetta parità – ricorda Simone Marzolla, opposto della ErmGroup – con un 3-2 per loro qui da noi e viceversa. Entrambe le partite sono state equilibrate e anche a livello tecnico e fisico i due roster si bilanciano, quindi prevedo un match combattuto fra compagini che si rispettano a vicenda. Speriamo quindi che esca fuori una bella partita, ma sono convinto che così sarà”. Il quinto posto finale, subito alle spalle del quartetto di squadre più accreditato, rispecchia fedelmente potenziale e comportamento della ErmGroup? “Penso proprio di sì. All’inizio c’è stato un periodo nel quale peccavamo di lucidità, poi abbiamo preso consapevolezza della nostra forza e nella classifica della fase di ritorno abbiamo concluso terzi, quindi un ottimo viatico per affrontare i play-off”. E Simone Marzolla come giudica la sua annata? “Il rientro dall’infortunio era ed è stato complesso, perché mi sarei dovuto riadattare a una condizione di forma diversa da quella precedente. All’inizio ho avvertito anche parecchi dolori – non lo nego – però adesso va meglio: mi manca ancora quel 100% di spinta per tirare al massimo in attacco, anche se sono contento di essere arrivato a questo punto, giocando quasi tutte le partite, il che non era scontato”. Avresti firmato in estate per esprimerti a questo livello? “Sì, sono soddisfatto. Non mi sarei aspettato un risultato del genere, poi è chiaro che si possa e si debba fare di più. Prevedere che sarei andato in campo dalla prima all’ultima giornata senza troppi problemi non era facile”. Tenterete dunque un nuovo colpaccio a Mantova, sapendo che comunque vi sarà una seconda possibilità qui a San Giustino? “Vediamo intanto cosa succederà in gara 1: se andasse male, il 23 ci rivediamo comunque in casa nostra e ce la metteremo tutta per rimandare il verdetto alla bella”. Coppia mista designata per la partita dello “Sguaitzer”, con primo arbitro Alberto Dell’Orso di Pescara e secondo arbitro Piera Usai di Cagliari.
    Claudio Roselli
     Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO