More stories

  • in

    1ª Giornata And. (16/03/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI

    1ª Giornata And. (16/03/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024
    The Begin Volley Ancona – Diavoli Rosa Brugherio 3-1 (25-18, 16-25, 25-23, 25-22) – The Begin Volley Ancona: Larizza 1, Ferrini 19, Sacco 3, Santini 17, Umek 14, Andriola 6, Kisiel 1, Giorgini (L), Giombini 0, Pulita 3, Albanesi 1, Gasparroni 1. N.E. All. Della Lunga. Diavoli Rosa Brugherio: Prada 1, Frage Rubin 20, Viganò 7, Chinello 0, Romano 9, Aretz 5, Corti (L), Consonni (L), Ferenciac 0, Argano 21. N.E. Giuliani, Zara, Piazza. All. Durand. ARBITRI: Proietti, Traversa. NOTE – durata set: 26′, 26′, 30′, 33′; tot: 115′.
    BCC Tecbus Castellana Grotte – EnergyTime Campobasso 3-1 (22-25, 25-23, 25-14, 25-19) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 3, Zornetta 17, Ciccolella 3, Casaro 25, Iervolino 18, Marra 5, Meschiari 0, Guadagnini (L), Carta 0, Guglielmi (L). N.E. Mondello, Russo, Bux, Didonato. All. Barbone. EnergyTime Campobasso: De Jong 3, Rescignano 5, Fabi 7, Morelli 26, Margutti 8, Diana 4, De Nigris (L), Del Fra 0, Calitri (L), Orazi 3, Diaferia 1. N.E. Giani, Zanettin. All. Bua. ARBITRI: Candeloro, De Simeis. NOTE – durata set: 26′, 30′, 23′, 33′; tot: 112′. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 Qua. (16/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI

    Gara 1 Qua. (16/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024
    Personal Time San Donà di Piave – CUS Cagliari 1-3 (20-25, 26-24, 19-25, 23-25) – Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 6, Brucini 17, Mellano 4, Giannotti 21, Baciocco 9, Fusaro 6, Paludet (L), Rocca 0, Cunial 2, Iannelli (L). N.E. Bellese, Lazzarini, Zanatta. All. Moretti. CUS Cagliari: Ciardo 4, Gozzo 15, Menicali 13, Biasotto 26, Marinelli 8, Rascato 8, Piludu (L), Galdenzi 0, Busch 0, Chialà 0, Zivojinovic 0, El Moudden (L). N.E. All. Simeon. ARBITRI: Pasquali, Testa. NOTE – durata set: 26′, 30′, 30′, 36′; tot: 122′.
    Belluno Volley – Monge Gerbaudo Savigliano 3-0 (25-18, 27-25, 25-20) – Belluno Volley: Ferrato 3, Loglisci 10, Basso 6, Bisi 15, Berger 13, Mozzato 5, Bassanello (L), Schiro 0, Martinez (L). N.E. Luisetto, Cengia, Mian, Guizzardi, Saibene. All. Marzola. Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 0, Sacripanti 11, Rainero 4, Spagnol 11, Galaverna 5, Orlando Boscardini 4, Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 1, Rabbia (L), Dutto 0. N.E. Brugiafreddo, Quaranta, Turkaj. All. Bulleri. ARBITRI: Viterbo, Fontini. NOTE – durata set: 22′, 32′, 30′; tot: 84′.
    Negrini CTE Acqui Terme – Sarlux Sarroch 3-1 (20-25, 25-22, 25-20, 25-23) – Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 4, Botto 21, Esposito 7, Pievani 14, Petras 21, Mazza 2, Brunetti (L), Biasotto 2, Garra 0, Cester 0, Trombin (L). N.E. Carrera, Garrone, Garbarino. All. Totire. Sarlux Sarroch: Lusetti 3, Graziani 13, Pilotto 5, Dimitrov 19, Chiapello 9, Leccis 8, Giaffreda (L), Curridori 0, Mocci (L), Nasari 0, Rossi 1, Pisu 0. N.E. Romoli, Scarpi. All. Mattioli. ARBITRI: Galletti, Stellato. NOTE – durata set: 24′, 27′, 29′, 28′; tot: 108′.
    Rinascita Lagonegro – Avimecc Modica 3-0 (25-17, 25-20, 25-21) – Rinascita Lagonegro: Sperotto 5, Panciocco 9, Tognoni 8, Cantagalli 16, Armenante 13, Pegoraro 6, Fortunato (L), Vindice (L), Bonacchi 0. N.E. Poccia, Franza, Fioretti, Focosi, Parrini. All. Kantor. Avimecc Modica: Putini 2, Chillemi 5, Matani 4, Padura Diaz 12, Barretta 1, Buzzi 12, Pappalardo (L), Capelli 7, Nastasi (L), Cipolloni Save 0. N.E. Raso, Italia, Bartoli. All. Di Stefano. ARBITRI: Pazzaglini, Pasciari. NOTE – durata set: 25′, 29′, 35′; tot: 89′.
    Domotek Reggio Calabria – Aurispa Links per la vita Lecce 3-2 (22-25, 20-25, 25-17, 25-22, 16-14) – Domotek Reggio Calabria: Pugliatti 0, Guarienti Zappoli 16, Stufano 7, Laganà 26, Lazzaretto 19, Picardo 10, De Santis (L), Galipò 0, Lopetrone (L), Murabito 4, Soncini 0. N.E. Giuliani, Lamp, Georgiev. All. Polimeni. Aurispa Links per la vita Lecce: Fabroni 0, Ferrini 8, Deserio 4, Penna 31, Mazzone 20, Maletto 7, Bleve (L), Cappio (L), D’Alba 0, Colaci 0, Coppa 1, Cimmino 0. N.E. Iannaccone. All. Ambrosio. ARBITRI: Spinnicchia, Giorgianni. NOTE – durata set: 28′, 28′, 34′, 32′, 38′; tot: 160′.
    JV Gioia Del Colle – Sieco Service Ortona 3-1 (25-20, 17-25, 25-21, 25-23) – JV Gioia Del Colle: Longo 1, Milan 22, Attolico 3, Vaskelis 25, Mariano 12, Persoglia 6, Garofolo (L), Martinelli 0, Rinaldi 0, Disabato 0, Pierri (L), Alberga 0. N.E. Cester, Starace. All. Passaro. Sieco Service Ortona: Pinelli 1, Bertoli 10, Arienti 2, Rossato 20, Marshall 15, Pasquali 7, Broccatelli (L), Giacomini 0, Del Vecchio 0, Di Tullio 0, Di Giulio (L). N.E. Torosantucci, Di Giunta, Alcantarini. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Polenta, De Sensi. NOTE – durata set: 24′, 24′, 30′, 31′; tot: 109′. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet fa la storia! Prima in regular season vola in semifinale

    La Tinet ha fatto la storia! Tre squilli gialloblù al Palas Allende di Fano. Un risultato non banale in casa della Virtus Volley Fano che ha dimostrato tutto il proprio valore, ma con una prestazione eccezionale la Tinet ha ottenuto il primo posto nella Regular Season di Serie A2 Credem Banca. Risultato che permette ai ragazzi di Mario Di Pietro di qualificarsi direttamente per le semifinali dei Play Off ed inseguire concretamente un sogno chiamato Superlega. Una prestazione di squadra, come tutte quelle di questa stagione, ma con gli squilli di Gamba (22 punti)e di un Terpin solidissimo in battuta, oltre che di un Katalan accesissimo nell’allungo decisivo del terzo set. Non era facile giocare nella Bombonbera ribollente di Fano, ma i gialloblù partono con buon piglio. Primo break Tinet propiziato dallla variazione di servizio corta di Gamba: 3-5. Fano sta a contatto grazie alle buone azioni del giovane ma fisicatissimo ucraino Tonkonoh. Ricaccia indietro i fanesi il doppio ace di Terpin: 8-12. Pareggiano i marchigiani con Merlo scatenato al servizio: 12-12. Il set si snoda sul filo dell’equilibrio. Nuovo allungo marchigiano con le bordate di Tonkonoh: 19-17. Si scatena Gamba e prima pareggia e poi sorpassa: 19-20. Il parziale continua favorito anche dall’eccellente turno di servizio di Terpin. Il muro di Mengozzi su Scopelliti porta tutti in parità 21-21. Gamba continua a martellare e porta i suoi a set ball e poi chiude anche il contrattacco successivo portando il primo set nel carniere Tinet: 22-25.L’estremo equilibrio si conferma anche nel secondo parziale. Mette la freccia la Tinet grazie al murone di Katalan su Merlo: 10-11. Timbra il cartellino anche Ernastowicz e ci si trova a +2. Ace di Gamba: 11-14. Si rifà sotto Fano grazie ad un paio di buone giocate di Roberti. L’ace del giovane schiacciatore porta al 16-16. Tonkonoh mura Terpin e Di Pietro corre ai ripari. Fano mantiene il vantaggio ed un’invasione di Gamab su palla difficile manda i ragazzi di Mastrangelo avanti: 20-18. Muro di Gamba su Merlo e la Tinet è ancora lì: 20-20. Contrattacco dell’opposto aostano e sorpasso: 20-21. Il turno di Terpin in battuta è solido. Tiraemolla e nuova parita sul 22. Errore di Merlo in battuta e la Tinet ha la possibilità del 2-0. La chiude il solito Gamba: 23-25.
    La Smartsystem però non demorde e parte anzi meglio nel terzo set. Poi la Tinet approfitta dell’ennesimo buon turno di battuta di Terpin per riportare tutto in perfetto equilibrio. Allungo Prata sempre col goriziano in battuta. Mastrangelo chiama tempo quando ci si trova 11-13. Sul 13-14 si fa male Roberti alla caviglia ed entra lo sloveno Klobucar. Alberini si affida a Katakan che risponde presente. Il capitano cancella Acuti a muro e la Tinet prova l’allungo: 14-17. Katalan è on fire e blocca anche Klobucar: 14-18. Anche Ernastowicz si iscrive alla festa: ace del 14-20. La Tinet è ormai un treno in corsa e una Fano ammirevole ormai alza bandiera bianca. Jernej Terpin conquista il cambio palla che da ai suoi 7 occasioni per chiudere la Regular Season in testa. Non ci sono discussioni perché il goriziano va in battuta e chiude la gara con un poderoso ace. Si festeggia un risultato storico e si continua a sognare grazie a questo gruppo, staff e squadra di uomini fantastici che stanno facendo sognare una comunità intera, quella del volley regionale e non solo.
    SMARTSYSTEM ESSENCE HOTEL FANO – TINET PRATA 0-3
    FANO: Coscione, Rizzi (L), Merlo 12, Roberti 10, Raffa (L), Mandoloni, Klobucar 1, Magnanelli, Sorcinelli, Acuti 2, Marks 1, Compagnoni, Tonkonoh 14, Mengozzi 6. All: Mastrangelo
    TINET: Katalan 6, Alberini 1, Benedicenti (L), Sist, Scopelliti 4, Ernastowicz 3, Aiello (L), Meneghel, Terpin 15, Guerriero, Agrusti , Truocchio, Bomben, Gamba 22. All: Di Pietro
    Arbitri: Marconi di Pavia e Clemente di Parma
    Parziali: 22-25 / 23-25 / 17-25 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, la Lube domina Gara 2 a Milano. Serie dei Quarti in parità

    Salta nuovamente il fattore campo nei Play Off SuperLega Credem Banca. La reazione dei biancorossi arriva con prepotenza all’ombra della Madonnina in Gara 2 dei Quarti di finale. Incitata da un nutrito gruppo di Predators, la Cucine Lube Civitanova espugna l’Allianz Cloud con il massimo scarto (16-25, 16-25, 20-25) riportando in parità (1-1) il primo turno degli scontri diretti nella corsa al tricolore.
    A farla da padrone in attacco è l’opposto Lagumdzija, MVP, top scorer con 19 punti ( il 73% di positività, 2 ace e 1 muro) e unico atleta dell’incontro in doppia cifra. La Lube legittima la prova autoritaria con 8 ace a 0 e 10 muri a 0, ma non vanno trascurate le numerose azioni difensive di ottima fattura. L’unica vera reazione di Milano arriva sul finire del terzo parziale, quando ormai è tardi. La serie ora è apertissima.
    Gara 3 è in programma domenica 23 marzo (ore 18) all’Eurosuole Forum. Prima, però, capitan Fabio Balaso e compagni scenderanno in campo mercoledì 19 marzo (ore 20.30), tra le mura amiche, a caccia della rimonta europea nella Finale di ritorno della Challenge Cup contro i Polacchi del Bogdanka LUK Lublin.
    LA GARA
    Cucine Lube Civitanova in campo con Boninfante al palleggio, Lagumdzija opposto, Bottolo e Nikolov laterali, Chinenyeze e Podrascanin centrali, Balaso libero. Padroni di casa dell’Allianz Milano schierati con Porro in cabina di regia e Reggers terminale offensivo. Kaziyski e Louati in banda, Schnitzer e Caneschi centrali, Catania libero.
    Nel primo set la Lube è decisamente sul pezzo. Trainata dagli 11 punti di Lagumdzija (90% con 1 ace e 1 muro), la formazione cuciniera centra 3 ace e 5 block, attaccando con il 74% di squadra. Il primo break è di Milano con Kaziyski (8-6), ma il muro di Chinenyeze vale il pari (8-8) e con un parziale di tre a zero la Lube mette il naso avanti (8-9). Supportati dai Predators, i marchigiani trovano un cospicuo vantaggio con i colpi di Lagumdzija (11-15), volano sul +5 con l’attacco a sorpresa di Boninfante (12-17) e dilagano con il muro di Nikolov (14-20). Sul 15-21 entra in campo per i padroni di casa Otsuka, MVP di Gara 1, ma il giapponese incassa i due ace dl nuovo entrato Poriya (15-23). Il muro biancorosso chiude il parziale (16-25).
    Secondo parziale fotocopia, per dominio, durata e punteggio. Anche per efficacia di Lagumdzija (5 punti con il 100% di positività). Milano accusa subito il colpo. Al rientro Civitanova si porta sul + 5 dopo l’ace di Nikolov (2-7). Sugli errori di Kaziyski e Louati i biancorossi prendono il largo (5-13) e, sul fronte opposto, Piazza inserisce Otsuka per Louati. L’attacco di Lagumdzija toccato da Porro vale il +9 (7-16). In campo per gli ambrosiani c’è anche l’ex biancorosso Larizza. L’Allianz cerca di reagire, ma sul lungolinea di Nikolov la formazione di Medei continua a comandare saldamente (14-22). Anche il secondo set si chiude 16-25 sull’errore di Gardini, entrato nel corso del parziale.
    Nel terzo set Milano parte con Otsuka e Louati in banda. Altra partenza da ricordare della Lube, avanti di tre punti sul muro di Podrascanin (4-7). Il muro di Chinenyeze e gli ace di Boninfante (7-14) mettono alle corde l’Allianz. Il primo tempo di Chinenyeze si tramuta nel +8 (9-17). I padroni di casa forzano nel tentativo di riavvicinarsi puntando su buone difese, la mano calda di Reggers e gli spunti di Gardini (17-19). La Lube si scuote e reagisce in attacco, mentre Milano incappa in un errore fatale (17-22). Il match si chiude sull’errore di Otsuka dai nove metri (20-25).
    LE DICHIARAZIONI
    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Una bella prova di carattere. Ne sono molto contento perché ci eravamo portati dietro due partite in cui avevano sprecato molte occasioni. Oggi era fondamentale riuscire a scendere in campo concentrati e determinati e a esprimerne un buon livello di gioco. La missione è compiuta. Adesso, però, dobbiamo dimenticarci della partita appena conclusa per concentrarci sulla prossima, consapevoli di dover migliorare su alcuni dettagli importanti”.
    ADIS LAGUMDZIJA: “Oggi nella nostra metà campo è andato veramente tutto alla grande, abbiamo giocato la partita con una intensità incredibile e penso che la netta vittoria finale per 3-0 sia tutta meritata. È un risultato che oltre a rimettere la serie dei Play Off con Milano in equilibrio ci regala pure grande fiducia per la sfida europea di mercoledì prossimo con i polacchi del Lublin, in cui dovremo firmare una grande rimonta per alzare il trofeo”.
    MATTIA BOTTOLO: “Non potevamo sbagliare questa partita, volevamo a tutti i costi riportare questa serie dei Quarti Play Off in parità è ci siamo riusciti. Oggi siamo stati bravi al servizio, ma anche la difesa è le coperture hanno avuto il loro peso nell’economia del risultato. Bene così, ma sappiamo che la strada da percorrere è ancora molto lunga. Si riparte da zero”.
    TABELLINO
    Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova 0-3 (16-25, 16-25, 20-25) – Allianz Milano: Porro 1, Louati 4, Schnitzer 1, Reggers 9, Kaziyski 4, Caneschi 5, Staforini (L), Larizza 0, Catania (L), Barotto 0, Gardini 1, Otsuka 4. N.E. Zonta, Piano. All. Piazza.
    Cucine Lube Civitanova: Boninfante 5, Bottolo 7, Chinenyeze 4, Lagumdzija 19, Nikolov 7, Podrascanin 5, Bisotto (L), Balaso (L), Hossein Khanzadeh 2. N.E. Gargiulo, Loeppky, Orduna, Dirlic, Tenorio. All. Medei.
    ARBITRI: Giardini (VR) e Brunelli (AN).
    NOTE: Durata: 23’, 23’, 29’. Totale: 1H 15’. Milano: battute sbagliate 18, ace 0, muri 0, attacco 43%, ricezione 39% (20% perfette). Civitanova: battute sbagliate 17, ace 8, muri 10, attacco 58%, ricezione 53% (28% perfette). Spettatori: 3.364. MVP: Lagumdzija LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 Qua. (16/03/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI ANTICIPI

    Gara 2 Qua. (16/03/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Cisterna Volley-Itas Trentino – Non ancora disputata; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Rana Verona 3-0 (25-22, 25-20, 25-18) Ore 16:00; Valsa Group Modena-Sir Susa Vim Perugia – Non ancora disputata Ore 19:00; Allianz Milano-Cucine Lube Civitanova 0-3 (16-25, 16-25, 20-25) Ore 17:00
    PROSSIMO TURNO23/3/2025 Itas Trentino-Cisterna Volley Ore 15:30 Diretta Rai Sport e VBTV; Rana Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza 22/03/2025 ore 21:00 Diretta Rai Sport e VBTV; Sir Susa Vim Perugia-Valsa Group Modena Ore 19:00 Diretta DAZN e VBTV; Cucine Lube Civitanova-Allianz Milano Diretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 Qua. (16/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI ANTICIPI

    Gara 1 Qua. (16/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Personal Time San Donà di Piave-CUS Cagliari 1-3 (20-25, 26-24, 19-25, 23-25) 15/03/2025 ore 17:00; Gabbiano FarmaMed Mantova-ErmGroup Altotevere San Giustino – Non ancora disputata Ore 20:30; Belluno Volley-Monge Gerbaudo Savigliano – Non ancora disputata; Negrini CTE Acqui Terme-Sarlux Sarroch 3-1 (20-25, 25-22, 25-20, 25-23) Ore 15:30; Romeo Sorrento-Vidya Viridex Sabaudia – Non ancora disputata Ore 18:30; Rinascita Lagonegro-Avimecc Modica – Non ancora disputata; Domotek Reggio Calabria-Aurispa Links per la vita Lecce 1-2 (22-25, 20-25, 25-17, 1-5) Ore 16:00; JV Gioia Del Colle-Sieco Service Ortona – Non ancora disputata
    PROSSIMO TURNO23/3/2025 Ore: 18.00CUS Cagliari-Personal Time San Donà di Piave 22/03/2025 ore 19:00 Diretta YouTube Legavolley; ErmGroup Altotevere San Giustino-Gabbiano FarmaMed Mantova Diretta YouTube Legavolley; Monge Gerbaudo Savigliano-Belluno Volley 22/03/2025 ore 18:00 Diretta YouTube Legavolley; Sarlux Sarroch-Negrini CTE Acqui Terme 22/03/2025 ore 16:00 Diretta YouTube Legavolley; Vidya Viridex Sabaudia-Romeo Sorrento Diretta YouTube Legavolley; Avimecc Modica-Rinascita Lagonegro Diretta YouTube Legavolley; Aurispa Links per la vita Lecce-Domotek Reggio Calabria Diretta YouTube Legavolley; Sieco Service Ortona-JV Gioia Del Colle Diretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 Qua. (16/03/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    Gara 2 Qua. (16/03/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona 3-0 (25-22, 25-20, 25-18) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 1, Mandiraci 15, Simon 4, Romanò 10, Maar 15, Galassi 8, Loreti (L), Scanferla (L), Andringa 0, Bovolenta 0. N.E. Salsi, Kovacevic, Ricci, Gueye. All. Travica. Rana Verona: Abaev 1, Sani 7, Cortesia 3, Keita 18, Ewert 4, Zingel 3, Bonisoli (L), D’Amico (L), Jensen 5, Spirito 0, Vitelli 1. N.E. Chevalier, Mozic, Zanotti. All. Simoni. ARBITRI: Vagni, Verrascina, Salvati. NOTE – durata set: 28′, 31′, 25′; tot: 84′. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 Qua. (16/03/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI ANTICIPO

    Gara 2 Qua. (16/03/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Cisterna Volley-Itas Trentino – Non ancora disputata; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Rana Verona 3-0 (25-22, 25-20, 25-18) Ore 16:00; Valsa Group Modena-Sir Susa Vim Perugia – Non ancora disputata Ore 19:00; Allianz Milano-Cucine Lube Civitanova 0-1 (16-25, 2-7, 0-0) Ore 17:00
    PROSSIMO TURNO23/3/2025 Itas Trentino-Cisterna Volley Ore 15:30 Diretta Rai Sport e VBTV; Rana Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza 22/03/2025 ore 21:00 Diretta Rai Sport e VBTV; Sir Susa Vim Perugia-Valsa Group Modena Ore 19:00 Diretta DAZN e VBTV; Cucine Lube Civitanova-Allianz Milano Diretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO