More stories

  • in

    Del Monte® Boy League 2025, Civitanova si aggiudica la 26a edizione

    Del Monte® Boy League 2025Civitanova batte Brugherio in Finale e alza al cielo per la quinta volta il trofeo. Piacenza chiude al terzo posto

    Risultati Finale 5°-6° Posto: MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Kioene Padova 1-2 (25-17, 15-25, 12-15)
    Finale 7°-8° Posto: Sir Susa Vim Perugia – Romeo Sorrento 0-2 (17-25, 21-25)
    Semifinale 1: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Diavoli Rosa Brugherio 1-2 (21-25, 25-9, 5-15)Semifinale 2: Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 2-0 (25-22, 25-23)
    Finale 3°-4° posto: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-0 (25-19, 25-19)
    Finale 1°-2° posto: Cucine Lube Civitanova – Allianz Diavoli Rosa Brugherio 2-0 (25-21, 25-20)

    La mattinata di gare della 26a edizione della Del Monte® Boy League si è aperta con le vittorie di Kioene Padova e Romeo Sorrento, contro MA Acqua S.Bernardo Cuneo e Sir Susa Vim Perugia, rispettivamente nelle Finali 5°-6° Posto e 7-8° Posto.
    Poco prima dell’atto conclusivo della manifestazione si è svolta la Finale 3°-4° Posto: ad affrontarsi Gas Sales Bluenergy Piacenza e Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza, con gli emiliani capaci di imporsi per 2-0 sui dolomitici.
    A trionfare invece nella Finale 1°-2° Posto è stata Cucine Lube Civitanova, vincitrice nella competizione per la quinta volta nella sua storia: i cucinieri sono stati premiati da Massimo Righi, Presidente Lega Pallavolo Serie A, da Albino Massacesi, Consigliere Lega Pallavolo Serie A e da Alberto Santorelli, Assessore Sport e Turismo del Comune di Fano. Il capitano della Lube, Luka Stankovic, ha inoltre ricevuto la targa della competizione da Massimo Righi.
    Hanno partecipato alla premiazione della seconda classifica, Allianz Diavoli Rosa Brugherio, Franco Da Re, Manager Serie A3, e Marco Arzeni, Vicepresidente del Comitato Territoriale Pesaro Urbino.
    A fare da teatro alla gara che ha chiuso la 26a edizione della Del Monte® Boy League, il Palazzetto dello Sport Allende di Fano, con un buon numero di tifosi che hanno assistito alla Finale, tifando per le giocate delle due formazioni formate da atleti Under 14.

    Il primo parziale vede partire forte Brugherio che, con l’attacco di Fantoni, si porta sul +5 (7-2). La risposta della Lube non tarda ad arrivare e i cucinieri, spinti dagli attacchi di Stankovic, trovano prima il controsorpasso (l’ace di Calvario segna il +2), dimostrandosi abili nel finale a chiuderla sul 25-21, portandosi così a casa il primo set.
    Nel secondo parziale l’Allianz Diavoli Rosa sembra volere mettere subito in chiaro le cose ma Civitanova, vicina al traguardo finale, non lascia scappare i brianzoli: Dieci porta Brugherio sul 7-6, Stankovic rimette in parità la gara mentre l’ace di Bellini vale il sorpasso. Le due squadre rispondono punto su punto fino al doppio ace di Monti per il 15-12 Lube, mentre l’attacco di Stankovic porta i suoi sul 18-14. Il punto esclamativo sul match, che significa quinta vittoria nella Del Monte® Boy League per Cucine Lube Civitanova, coincide con la battuta sbagliata da parte di Brugherio: parte la festa di coach Leonardo Evangelisti e dei suoi ragazzi.
    Tutti i match sono stati trasmessi in diretta su YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A.

     
     
    ALBO D’ORO DEL MONTE® BOY LEAGUE
    1996 Las Daytona Modena1997 Cassa di Risparmio Romagna1998 Alpitour Traco Cuneo1999 TNT Alpitour Cuneo2000 Sisley Treviso2001 Conad Forlì2002 Esse-Ti Carilo Loreto2003 Albero del Volley V3 Parma2004 Lube Banca Marche Macerata2005 Samia Schio2006 Scuola di Pallavolo Anderlini Cimone Modena2007 Lube Banca Marche Macerata2008 Sisley Treviso2009 Sisley Treviso2010 Itas Diatec Trentino2011 Sisley Treviso2012 Volley Segrate 19782013 Cucine Lube Banca Marche Macerata2014 Materdominivolley.it Castellana Grotte2015 Kioene Padova2016 CMC Romagna2017 Evvai.com Progetto Azzurra Alessano2018 Cucine Lube Civitanova2019 Itas Trentino2024 Gamma Chimica Brugherio2025 Cucine Lube Civitanova 

    FORMULALe 8 formazioni partecipanti alla fase finale della Del Monte® Boy League sono state divise in 2 gruppi (Girone F e Girone G) e si sfidano in un girone all’italiana solo andata. Al termine del Girone (ultimo round in programma sabato alle 17.00), le prime 2 classificate di ogni raggruppamento si qualificano alle Semifinali (domenica alle 10.30), che decidono chi si giocherà per titolo e chi per la medaglia di bronzo. Le squadre non qualificate alle Semifinali si sfidano invece per il 5°-6° Posto (sfida tra le terze classificate nel girone) e 7°-8° Posto (tra le quarte).

    Del Monte® Boy League 2025 – I risultati
    Risultati Girone FGas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-1 (25-18, 25-21, 23-25)Romeo Sorrento – Kioene Padova 0-3 (16-25, 15-25, 12-25)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-1 (25-18, 25-21, 23-25)Romeo Sorrento – Kioene Padova 0-3 (16-25, 15-25, 12-25)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova 3-0 (25-7, 25-22, 25-21)Itas Trentino – Romeo Sorrento 3-0 (25-10, 25-19, 25-19)

    Risultati Girone GMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Sir Susa Vim Perugia 2-1 (25-23, 25-18, 19-25)Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Cucine Lube Civitanova 1-2 (21-25, 23-25, 25-17)
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Sir Susa Vim Perugia 2-1 (25-23, 25-18, 19-25)Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Cucine Lube Civitanova 1-2 (21-25, 23-25, 25-17)
    Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Sir Susa Vim Perugia 3-0 (25-15, 25-17, 25-13)Cucine Lube Civitanova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 2-1 (25-23, 25-14, 15-25)

    Finale 5°-6° Posto: MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Kioene Padova 1-2 (25-17, 15-25, 12-15)
    Finale 7°-8° Posto: Sir Susa Vim Perugia – Romeo Sorrento 0-2 (17-25, 21-25)
    Semifinale 1: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Diavoli Rosa Brugherio 1-2 (21-25, 25-9, 5-15)Semifinale 2: Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 2-0 (25-22, 25-23)
    Finale 3°-4° posto: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-0 (25-19, 25-19)
    Finale 1°-2° posto: Cucine Lube Civitanova – Allianz Diavoli Rosa Brugherio 2-0 (25-21, 25-20) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice Mija Siftar e la centrale Anna Dodson vestiranno la maglia di Monviso

    Doppio colpo di mercato per Monviso Volley. La Wash4Green ha reso noto gli ingaggi della schiacciatrice slovena Mija Siftar, classe 2006, 189 cm e della centrale americana Anna Dodson classe 2001, 196 cm, la scorsa stagione a Cuneo.

    La giovane e promettente Mija Siftar dopo essersi fatta conoscere dagli addetti ai lavori a suon di punti e prestazioni eccellenti in Slovenia con il Calcit e in Francia con Saint-Raphaël Var e Mulhouse Alsace, la scosa stagione è approdata in Italia in Serie A2 diventando il vero punto di forza della Millenium Brescia. Un campionato per lei da assoluta protagonista dove ha messo a segno 454 punti piazzandosi come seconda migliore schiacciatrice della A2.

    Siftar ha partecipato a diverse competizioni internazionali con la nazionale juniores slovena e, nel 2023, ha vinto l’European Youth Olympic Festival, occasione in cui è stata nominata MVP della manifestazione. Nonostante la giovane età veste da due anni la maglia della nazionale maggiore slovena.

    “Siamo felici di aver raggiunto l’accordo con uno dei migliori talenti presenti sul panorama internazionale – commenta soddisfatto il DS Francesco Cicchello – ambita da molti club, sapere che Mija ha scelto Monviso Volley per il salto in Serie A1 ci riempie d’orgoglio”.

    Queste le prime parole di Mija Siftar: “Decidere di venire a Pinerolo è stata per me la scelta migliore, un club di cui ho sentito parlare molto. Credo che sia il posto giusto per me per migliorare e giocare a pallavolo ad alto livello. Sono davvero entusiasta di unirmi al nuovo team del Monviso Volley, sono pronta a lavorare sodo e a dare il massimo per questa squadra”.

    Invece, Anna Dodson è arrivata a Cuneo a dicembre dello scorso anno, proveniente dal campionato universitario degli USA, dove ha militato per sei stagioni nella squadra di UCLA, figurando più volte come una delle migliori centrali del campionato.

    Anna Dodson è stata convocata per due anni consecutivi (2023 e 2024) per la Women’s Collegiate National Team degli USA, con cui ha avuto l’opportunità di allenarsi insieme alla nazionale maggiore statunitense, in preparazione per la Volleyball Nations League 2023 e per le Olimpiadi 2024. Per lei ora la convocazione anche quest’anno nella Nazionale Senior dove fa parte della lista per la preparazione alla VNL 2025.

    “Anna ci ha colpito subito appena arrivata in Italia per potenza fisica e qualità tecniche. Si è subito messa in mostra rompendo il ghiaccio in un campionato dificile come quello Italiano – commenta soddisfatto il DS Francesco Cicchiello – con l’arrivo di Anna cresce non solo il nostro muro ma anche la capacità offensiva al centro della Wash4green”.

    Anna Dodson: “Sono entusiasta di far parte del Monviso Volley e giocare un’intera stagione in Italia. L’alto livello di gioco, il coinvolgimento della società e dei tifosi e l’atmosfera accogliente hanno reso la scelta facile. Non vedo l’ora che inizi la stagione e di aiutare la squadra a raggiungere i nostri obiettivi!”.

    (fonte: Monviso Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene Padova Under 14 chiude al quinto posto la Del Monte Boy League

    La formazione Under 14 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova si congeda dalla Del Monte Boy League – 26° edizione della “Coppa Enrico Bazan” con un meritato quinto posto. Nella sfida valida per la finale 5°-6° posto, andata in scena questa mattina al Palasport Allende di Fano, i giovani bianconeri hanno superato per 2-1 i rivali cuneesi, mettendo così in luce i progressi compiuti durante l’intera stagione sul piano tecnico e mentale. 
    Impegnata nella Final Eight organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con FIPAV, con la società Virtus Fano e col Comune di Fano, insieme alla società Apav Calcinelli-Lucrezia, la formazione patavina era inserita nel girone F, insieme a Itas Trentino, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Romeo Sorrento. Dopo una prima fase intensa, i bianconeri hanno chiuso il girone al terzo posto, accedendo così alla finale per il 5°-6° posto, vinta poi da Kioene Padova. 
    La Del Monte Boy League ha rappresentato un palcoscenico d’eccellenza per il movimento giovanile italiano, coinvolgendo per tre giorni nel territorio di Pesaro Urbino alcune delle migliori realtà dei settori giovanili di Serie A. Per i ragazzi dell’U14 padovana, un’occasione preziosa per confrontarsi con avversari di alto livello e vivere un’esperienza formativa dentro e fuori dal campo.
    Soddisfatta a fine torneo coach Federica Marchesan, alla guida dell’U14 bianconera: “È andato tutto bene. I ragazzi sono stati fantastici, sia dentro che fuori dal campo. Come ci aspettavamo, e come è stato per tutto l’anno, abbiamo vissuto momenti di alti e bassi. La cosa importante è che siamo riusciti a gestirli e ad affrontarli nel modo giusto. Siamo davvero soddisfatti del percorso fatto qui a Fano”.
    Sul valore tecnico dell’esperienza, Marchesan ha aggiunto: “Sicuramente l’opportunità di confrontarci con alcune tra le migliori realtà d’Italia, come Sorrento, Trento e Piacenza, è stato un banco di prova importante per capire il livello della nostra categoria. Aver giocato a viso aperto contro queste squadre ci ha permesso di acquisire maggiore consapevolezza rispetto a quello che possiamo dare, ma anche su ciò che possiamo ancora migliorare. È un passo in avanti fondamentale in vista della prossima stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Turchia di Santarelli chiude l’AIA Aequilibrium Cup con una vittoria contro l’Olanda

    Si chiude con un netto successo l’AIA Aequilibrium Cup Women Elite della Turchia. Reduce dalla sconfitta al tie-break con l’Italia, le ragazze del CT Daniele Santarelli hanno superato 3-0 l’Olanda (25-22, 25-22, 25-14) salutando il PalaPanini di Modena con un bottino di 2 vittorie e 1 sconfitta. 23 maggio 2025Turchia-Germania 3-1 (25-23; 25-21; 23-25; 25-21)Italia-Olanda 3-2 (25-14; 30-32; 25-25; 24-26; 15-10)

    24 maggio 2025Olanda-Germania 3-2 (23-25; 25-22; 17-25; 25-16; 15-11)Italia-Turchia 3-2 (14-25; 25-22; 17-25; 29-27; 15-9) 

    25 maggio 2025Turchia-Olanda 3-0 (25-22; 25-22; 25-14)ore 17:00: Italia-Germania

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Boy League 2025 a Fano, quarto posto per i gialloblù

    Fano (Pesaro Urbino), 25 maggio 2025
    La Final Eight di Del Monte Boy League 2025 si conclude ai piedi del podio per l’Itas Trentino. La fase conclusiva del campionato nazionale Under 14 organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A per le sue associate ha infatti visto la formazione gialloblù staccare il quarto posto assoluto al termine dell’ultima giornata della manifestazione andata in scena nel weekend a Fano.I ragazzi allenati da Daniele Pellizzari oggi hanno dovuto fare i conti con due sconfitte per 0-2: in mattinata con Civitanova, in un match molto più combattuto di quanto dica il punteggio finale; nel primo pomeriggio con Piacenza nella sfida che assegnava la medaglia di bronzo. Per Trentino Volley si tratta del decimo piazzamento fra le prime quattro in undici Final Eight giocate nella categoria; l’esperienza va in archivio con due vittorie in cinque partite disputate durante il fine settimana.“Sono stati tre giorni di gare molto intense, che ci hanno consentito di confrontarci col massimo livello di pallavolo di questa categoria – ha spiegato al termine l’allenatore di Trentino Volley Daniele Pellizzari –  La semifinale di stamattina è stata molto bella ed equilibrata, decisa solo dai dettagli e da situazioni di gioco che obiettivamente non abbiamo saputo gestire al meglio; questo pomeriggio invece ci è mancata la giusta determinazione per riuscire a contrastare una buona squadra come Piacenza. Aver solo sfiorato la medaglia di bronzo ci lascia un po’ di amaro in bocca, ma non dobbiamo dimenticarci quanto di buono fatto in questo weekend e, più in generale, durante l’intera stagione in cui abbiamo maturato preziosa esperienza”.
    Di seguito i tabellini delle due gare giocate oggi dall’Itas Trentino Under 14 nell’ultima giornata della Final Eight di Del Monte® Boy League 2025 di Fano.
    SemifinaleCucine Lube Civitanova-Itas Trentino 2-0(25-22, 25-23)CUCINE LUBE: Svampa, Pallotta, Bellini, Stankovic, Cappelletti (L), Del Monte, Perrotta (L), Biagiola, Medori, Pelagalli, Cappelletti (L), Giannini, Valentini, Monti, Casetti. All. Leonardo Evangelisti.ITAS TRENTINO: Mingazzini 13, Dalsasso 10, Festi 3, Pizzo 2, Lang 1, Caputo 1, Bonafede (L); Moratelli. N.e. Stenghel, De Zordi, Fedel, Stabili, Campanelli e Di Mario. All. Daniele Pellizzari.ARBITRI: Devotelli e Felice.DURATA SET: 27’, 35’; tot. 1h e 2’.NOTE: Itas Trentino: 6 muri, 2 ace, 7 errori in battuta, 7 errori in attacco, 40% in attacco, 42% (32%) in ricezione.
    Finale 3° postoItas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-2(19-25, 19-25)ITAS TRENTINO: Mingazzini 13, Dalsasso 8, Festi 4, Pizzo 3, Lang 2, Caputo, Bonafede (L); Moratelli. N.e. Stenghel, De Zordi, Fedel, Stabili, Campanelli e Di Mario. All. Daniele Pellizzari.GAS SALES BLUENERGY: Janicijevic, Cazzulani (L), Corvino, Braghieri, Bifulco, Chidiebere, Guglielmetti, De Francesco A., Leonardi, Ballushi, N. (L), Della Bartola, Lombardi. All. Nico Agricola.ARBITRI: D’Ercoli e Felice.DURATA SET: 22’, 24’; tot. 46.NOTE: Itas Trentino: 4 muri, 4 ace, 5 errori in battuta, 4 errori in attacco, 43% in attacco, 36% (15%) in ricezione.
    La rosa dell’Itas Trentino Under 14 quarta classificata alla Del Monte® Boy League 2025: Joshua Caputo, Simone De Zordi e Ascanio Stabili (palleggiatori); Samuele Dalsasso, Andrea Di Mario, Lorenzo Festi, Federico Mingazzini, Giacomo Moratelli, Daniele Stenghel, (schiacciatori); Matteo Campanelli, Noah John Lang, Riccardo Pizzo (centrali); Federico Bonafede, Federico Fedel (libero). Allenatori Daniele Pellizzari, Andrea Marino, Matteo Zingaro e Monica Morelli.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione 24/25 di Aleksandar Nedeljkovic in cifre

    Il gigante della rete saluta Cisterna. Dopo due stagioni intense, Aleksandar Nedeljkovic chiude la sua esperienza al Cisterna Volley lasciando un segno profondo nella stagione appena conclusa, sia nei numeri che nella percezione.
    Il centrale serbo è stato una delle colonne della formazione pontina nella SuperLega 2024/2025, distinguendosi come miglior muratore del campionato con 61 muri vincenti messi a referto. Un dominio costante a rete, certificato da una media di 0,69 monster block a set, che ha reso la sua presenza sotto rete una minaccia costante per qualsiasi attacco avversario.
    Ma Nedeljkovic non è stato soltanto difesa. Anzi. Con 189 punti complessivi, di cui 118 realizzati in attacco, è stato il terzo miglior marcatore tra i centrali di SuperLega, mostrando efficienza e continuità in ogni fondamentale. La sua media punti per partita si è attestata su 8,6, con picchi di rendimento nei momenti più delicati della stagione.
    Anche in battuta il serbo ha fatto sentire la propria voce: 10 ace totali, distribuiti lungo il campionato, con una media di 0,11 ace a set, a fronte di 33 errori. Una presenza completa e affidabile, che ha garantito equilibrio, centimetri e qualità.
    Tra le sue prestazioni più significative spicca la gara della 6ª giornata di ritorno contro Sonepar Padova, dove alla Kioene Arena, nella vittoria al tie-break dei pontini, Nedeljkovic ha firmato 16 punti personali, con 8 muri vincenti, 1 ace e un’efficacia in attacco da protagonista.
    Statistiche stagione 2024/2025 

    Partite giocate: 22
    Set disputati: 88
    Punti totali: 189
    Break point: 118
    Muri vincenti: 61 (0,69 per set – miglior blocker del campionato)
    Ace: 10
    Attacchi vincenti: 118
    Media punti a partita: 8,6
    Media muri a partita: 2,8 LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo posto per l’Under 14 alla Del Monte® Boy League.

    Piacenza 25.05.2025 – La formazione Under 14 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sale sul terzo gradino del podio alla Del Monte® Boy League – 26° edizione della “Coppa Enrico Bazan”.
    Nella Finale 3°-4° posto ha superato l’Itas Trentino, già affrontata nel girone di qualificazione, per 2-0 (25-19, 25-20).
    Impegnata a Fano nella Final Eight, la formazione biancorossa ha visto sfumare il sogno di vincere il titolo italiano in Semifinale: in mattinata è stata superata dall’Allianz Diavoli Rosa Brugherio per 2-1 (25-21, 9-25, 15-9) conquistando il diritto di giocare la finalina.
    La formazione biancorossa era inserita nel girone F insieme a Itas Trentino, Romeo Sorrento e Kioene Padova. Dopo l’esordio vittorioso nel pomeriggio di venerdì con l’Itas Trentino per 2-1 (25-18, 25-21, 23-25), stamattina i giovani biancorossi hanno superato il Romeo Sorrento per 3-0 (25-12, 25-21, 25-9) e nel pomeriggio hanno superato la Kioene Padova sempre per 3-0 (25-7, 25-22, 25-21) chiudendo al primo posto con otto punti il proprio girone e staccando il pass per le Semifinali dove ha affrontato la formazione lombarda dei Diavoli Rosa seconda classificata nel Girone G.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dopo aver chiuso il girone di qualificazione senza sconfitte e lasciando solo un set agli avversari di turno ha alzato bandiera bianca in Semifinale per poi vincere senza particolari affanni la Finale 3°-4° posto.
    La formazione Under 14 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è arrivata alla Final Eight della Del Monte® Boy League – 26° edizione della “Coppa Enrico Bazan” vincendo il girone C eliminatorio, giocato nelle settimane scorse a Piacenza e che comprendeva anche Modena, Reggio Emilia e Ravenna.
    La Final Eight è stata organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, in collaborazione con la FIPAV, con la società Virtus Fano e col Comune di Fano, insieme alla società Apav Calcinelli-Lucrezia. Palcoscenico di assoluto rilievo per i giovani pallavolisti, il torneo riservato agli atleti Under 14 ha coinvolto in provincia di Pesaro Urbino, per tre giorni, alcuni dei migliori settori giovanili di Serie A.
    La rosa di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Under 14 terza classificata: Rei Bellushi, Francesco Bifulco, Giovanni Braghieri, Marco Cazzulani, Jesse Chidiebere, Giulio Corvino, Andrea Dalla Bartola, Antonio De Francesco, Nicolò De Francesco, Raffaele Guglielmetti, Dimitrije Janicijevic, Giovanni Leonardi, Alessio Lombardi. All. Nicola Agricola e Massimo Piazzi. LEGGI TUTTO

  • in

    Quarto tassello: Andrea Marini è un nuovo giocatore di Reggio Emilia

    Prosegue la costruzione del roster con il quarto annuncio ufficiale: Reggio Emilia dà il benvenuto ad Andrea Marini.
    Classe 2005, ruolo libero, Marini arriva da un’ottima stagione in Serie A3 con la maglia di Mantova. Andrea è il secondo nuovo innesto del mercato estivo e andrà a rafforzare il reparto difensivo della squadra. Con il suo arrivo, Reggio Emilia aggiunge al gruppo un atleta dinamico, abituato a lavorare con intensità e determinazione. La società punta su di lui per costruire una seconda linea solida, fondamentale per affrontare con ambizione la prossima stagione in Serie A3.
    Le sue parole: “Mi ha convinto a scegliere Reggio Emilia il fatto che si tratta di una società solida, con una lunga storia nel mondo della Serie A. Sono sicuro che quest’anno ci sarà un ambiente ideale per crescere: in palestra si lavorerà con intensità, e questo per me sarà fondamentale per migliorare ancora, sia dal punto di vista tecnico che caratteriale. In campo porto grinta e determinazione, due aspetti che ritengo fondamentali nel mio modo di vivere la pallavolo. Ho sempre avuto la voglia di non mollare mai, in ogni scambio e in ogni situazione. È un atteggiamento che mi appartiene e che spero di riuscire a trasmettere anche ai miei compagni: penso che avere un gruppo compatto e combattivo sia la base per fare una buona stagione. Mi affaccio a questa nuova avventura con grande entusiasmo e motivazione. Ho tanta voglia di fare bene, di mettermi alla prova e di dare il massimo ogni giorno. L’obiettivo è quello di disputare un campionato all’altezza delle aspettative, sia personali che di squadra. Non vedo l’ora di iniziare.”
    La scheda
    Andrea Marini
    Nato a Carate Brianza il 28/09/2005
    Libero di 175 cm di altezza
    Carriera
    2025-2026 Conad Reggio Emilia
    2024-2025 Gabbiano FarmaMed Mantova
    2023-2024 Gamma Chimica Brugherio LEGGI TUTTO