More stories

  • in

    Campionato al via: lunedì trasferta a Sorrento per la Consoli

    La dodicesima stagione in serie A comincia fuori casa contro la neopromossa formazione campana di Stefano Patriarca che attende i tucani nel suo fortino, lo scorso anno vera arma in più per i mattatori della A3, capaci di siglare uno storico triplete. Novità dell’ultim’ora da Legavolley che passa a DAZN per le dirette streaming gratuite della A2! La prima giornata sarà trasmessa sul canale YouTube dalle 19.30
    Brescia, 18 ottobre 2025 – La Consoli Sferc Centrale del Latte inizia in posticipo e fuori casa il suo nuovo percorso in serie A, che la vede protagonista per la dodicesima volta e che si prospetta ricco di novità e foriero di motivate ambizioni.
    Il 6+1 che lunedì alle 19.30 sarà in campo a Sorrento è parecchio rinnovato e c’è molta attesa rispetto al tipo di gioco che saprà esprimere in queste prime uscite, ancora necessarie per trovare sintonie e mettere a punto gli automatismi necessari a farsi valere in una categoria cadetta sempre più competitiva.
    A differenza dei padroni di casa, che invece giocano assieme da tempo e che arrivano da un campionato di vertice: Romeo Sorrento ha infatti conquistato la sua prima A2 vincendo i Play-off, la Coppa Italia e la Supercoppa della A3 sotto la guida di Stefano Patriarca, centralone ex Brescia intenzionato ad allungare ancora la sua carriera insieme al compagno di reparto Fortes ai tanti compagni coi quali hanno sbaragliato la scorsa annata. Sulla diagonale principale sono rimasti il regista Tulone e l’opposto bresciano figlio d’arte Baldi, a banda ci sono Pol con gli innesti Malavasi – ex Cuneo come l’altro opposto Brignach – e Parraguirre, cileno e assoluta novità per l’Italia. Al centro arriva anche l’argento mondiale Petkov, mentre il libero resta Russo, in tandem con la bandiera locale Pontecorvo. A disposizione di coach Esposito ci sono anche gli schiacciatori Gargiulo e Iurisci e il palleggiatore Ferrato.
    Tante le combinazioni possibili per Brescia, ma la più probabile sarà quella che prevede Mancini in regia incrociato a Lucconi, Cominetti e Cavuto a banda, Tondo e Berger al centro con Totò Rossini libero. Proprio lui rilascia la prima dichiarazione pre-gara: “Sorrento è una squadra in fiducia che ha molti stimoli: per loro sarà una prima assoluta in questa categoria, hanno fatto una grande rincorsa per avere il palazzetto agibile per la prima in casa e lo scorso anno quelle mura sono state un fortino. Ci aspettiamo di trovare una piazza caldissima, come sanno esserlo certe realtà che lavorano con tanta passione. Incontriamo un sestetto con buone individualità, che sbaglia poco e viene da una lunga serie di vittorie; dalla sua ha anche che il sestetto per la maggior parte già si conosce, rispetto a noi. Lunedì avranno davanti un grande palcoscenico e troveranno anche una grande avversaria… Vorranno iniziare bene, facendosi valere. Sarà un bello spettacolo!”
    Fischio di inizio al PalAtigliana lunedì alle 19.30. Arbitri: Sumeraro Fabio e Pazzaglini Marco.
    Live streaming sul canale YouTube di DAZN a questo link: https://www.youtube.com/live/ryN1Nv21YlQ e dal prossimo match direttamente sulla piattaforma, previa registrazione gratuita.
    Domenica 19 ottobre 2025, ore 17.30Tinet Prata di Pordenone – Rinascita Lagonegro (Diretta YouTube DAZN Italia )Campi Reali Cantù – Virtus Aversa (Diretta YouTube DAZN Italia )
    Domenica 19 ottobre 2025, ore 18.00Essence Hotels Fano – Prisma La Cascina Taranto (Diretta YouTube DAZN Italia )Abba Pineto – Emma Villas Codyeco Lupi Siena (Diretta YouTube DAZN Italia )Consar Ravenna – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro (Diretta YouTube DAZN Italia )
    Lunedì 20 ottobre 2025, ore 19.30Romeo Sorrento – Gruppo Consoli Sferc Brescia (Diretta YouTube DAZN Italia )
    Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.30Sviluppo Sud Catania – Banca Macerata Fisiomed MC (Diretta YouTube DAZN Italia ) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa italiana, Milano batte Conegliano: Egonu MVP da 30 punti

    La Numia Vero Volley Milano interrompe il dominio italiano della Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano, e si aggiudica la Supercoppa Fineco al termine di un match spettacolare e conclusosi dopo oltre due ore con il risultato di 3-2 (18-25; 25-22; 25-20; 13-25; 15-12). Un regno, quello delle venete, che durava dal febbraio 2019 (Coppa Italia persa contro Novara). Una sfida dalle mille sfumature: dopo un avvio sottotono, Egonu e compagne sono riuscite a trovare una loro stabilità, disputando un buon match e trovando un’ottima correlazione muro-difesa, cosa che ha permesso loro di essere solide in contrattacco.  MVP della sfida capitan Paola Egonu – a segno con 30 punti (28 attacchi, 1 muro e 1 ace) – che ha preso per mano la sua squadra portandola a conquistare questa storica vittoria, che toglie il titolo di campioni proprio alle venete. Prestazione da segnalare anche quella di Emma Cagnin: la schiacciatrice – subentrata nel secondo set – ha offerto un ottimo apporto in difesa e in attacco nei momenti più caldi della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano ko al Pala Bigi… con qualche rimpianto

    Il Monge-Gerbaudo Savigliano esce sconfitto ma non ridimensionato dalla prima giornata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca, con la Conad Reggio Emilia che s’impone 3-0 al Pala Bigi al termine di tre set giocati ad alto ritmo.
    Il terzo, in particolare, porta in dote tanti rimpianti per i ragazzi di coach Simone Serafini, che cedono ai vantaggi 29-27 dopo 38’ di gioco e ritornano in Piemonte con la certezza di essersela giocata a lungo alla pari contro una delle candidate per la vittoria finale del girone.
    I sestetti iniziali
    Complici le assenze forzate di capitan Dutto e Schiro, coach Simone Serafini, per la prima trasferta dell’anno, propone la diagonale Pistolesi-Rossato, Galaverna e Sacripanti in posto 4, Ballan e Rainero centrali. Libero Prosperi Turri. Tanta qualità, invece, tra gli emiliani, in campo con Santambrogio in cabina di regia, Mian opposto, Chevalier e Mazzon di banda, Barone e Sighinolfi al centro, con Marini libero.
    La cronaca del match
    Il primo set viaggia sui binari dell’equilibrio a lungo, anche se, per dovere di cronaca, i reggiani sembrano sempre avere quel qualcosa in più. In particolare, a fare la differenza è il servizio, spesso ficcante e talvolta anche vincente, con Mazzon “on fire”. Quando la battuta “entra”, anche Savigliano dice la sua: sotto 9-6, i piemontesi rientrano fino all’11-12, prima volta in vantaggio, ma poi si fanno superare e non riescono più a ricucire.
    Nel secondo Reggio Emilia scava il solco maggiore, approfittando soprattutto dell’ottima verve dei suoi attaccanti, con Santambrogio che orchestra bene i colpi alternati di Mian, Chevalier e soprattutto Mazzon. Dopo aver chiuso sull’8-7 il primo terzo, i padroni di casa scappano sul 16-13 e poi sul 21-16, chiudendo con il massimo vantaggio: 25-18 in 27’.
    Il terzo parziale è da rimpianti veri per il Monge-Gerbaudo. I piemontesi, infatti, entrano in campo da subito bene e sembrano essere in totale controllo del set, con la Conad in leggera flessione dopo i primi due ad alto ritmo. Savigliano si porta addirittura sul +6 sul 15-21 e le cose sembrano fatte, ma qualcosa si rompe. Reggio Emilia alza il livello a muro e rientra un passo alla volta, trascinata soprattutto dall’ottimo servizio di Chevalier, che favorisce l’aggancio sul 24-24. Lì, la decidono i nervi. Savigliano ha comunque il muso davanti ma non chiude e sul 27-26 viene graziato dal quarto tocco in casa emiliana. Dopo un lungo check che conferma il 27-27, Sacripanti mette out e sul pallone successivo i padroni di casa la mettono a terra: 29-27, 3-0 e festa giallorossa con tanti rimpianti a tinte biancoblù.
    Il commento. Non è stato della partita per alcuni problemi fisici, ma non poteva non essere al fianco dei suoi compagni per il debutto stagionale. Capitan Francesco Dutto commenta così a caldo la sconfitta saviglianese: “È stata una partita difficile, giocata contro una squadra di assoluto valore. Portiamo con noi il fatto di aver rotto il ghiaccio. A tratti abbiamo anche espresso una buona pallavolo, e da questo dobbiamo ripartire. Lavoreremo in settimana sulle fasi in cui abbiamo, invece, peccato di più. Da domani testa a Mantova, perché la prima partita casalinga è molto importante per tutto l’ambiente”.
    Conad Reggio Emilia – Monge Gerbaudo Savigliano 3-0
    Parziali: 25-19, 25-18, 29-27
    Conad Reggio Emilia: Santambrogio 2, Mian 14, Chevalier 15, Mazzon 13, Sighinolfi 7, Barone 6, Marini (L); Catellani, Sanguanini, Signorini; N.E. Alberghini, Bigozzi, Zecca (L2). All. Zagni.
    Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 1, Rossato 13, Sacripanti 10, Galaverna 4, Rainero 7, Ballan 9, Prosperi Turri (L); Carlevaris, Rabbia; Quaranta, Guiotto, Girotto. All. Serafini.
    Durata set: 26’, 27’, 38’. LEGGI TUTTO

  • in

    Grande entusiasmo alla presentazione della squadra.

    Piacenza, 18 ottobre 2025 – Lo splendido salone monumentale di Palazzo Gotico ha tenuto a battesimo la stagione 2025-2026 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con la presentazione della squadra e delle nuove divise da gara. Ovazioni ed applausi per tutti in un clima di grande festa e sensazioni positive.
    La suggestiva location è stata la miglior background possibile per presentare a tifosi, media, sponsor, autorità civili e militari la squadra e lo staff tecnico e medico a breve ai nastri di partenza della SuperLega Credem Banca e che torna protagonista in Europa nella Cev Volley Cup.
    L’evento, presentato dalla giornalista sportiva Federica Lodi accompagnata da un frizzante Paolo Cevoli, ha consentito alle persone intervenute di conoscere uno ad uno tutti i componenti del nuovo roster a disposizione di coach Dante Boninfante e scoprire le nuove divise da gara che i giocatori indosseranno in campionato nella stagione che sta per partire.
    Giocatori presentati a gruppo e per ruolo, Gianluca Galassi e Domenico Pace, freschi Campioni del Mondo, a far vedere la medaglia d’oro vinta nelle Filippine insieme ad Andrea Dallavalle, l’atleta piacentino ospite della serata, che a Tokyo ha vinto la medaglia d’argento ai mondiali di atletica nel salto triplo.
    Si inizia con i liberi Domenico Pace e Luca Loreti accompagnati da Bruno Capocaccia Direttore Commerciale di CGI Holding, poi ecco i palleggiatori Paolo Porro e Dragan Travica accompagnati da Carlo Cocco Direttore Marketing di Italiana Assicurazioni, quindi gli opposti Alessandro Bovolenta e Henri Leon accompagnati da Samuele Penzo Vicepresidente & Responsabile IT di CPL Concordia per poi passare agli schiacciatori Lukas Bergmann, Efe Mandiraci, Robbert Andringa e Miguel Gutierrez accompagnati da Vincenzo Cerciello Vicepresidente di Nordmeccanica Group. Ecco la “batteria” dei centrali con Gianluca Galassi, Joris Seddik e Francesco Comparoni accompagnati da Pietro Boselli Vicedirettore generale della Banca di Piacenza. A chiudere Robertlandy Simon, accolto con un’ovazione e dai cori dei Lupi Biancorossi.
    “Sono felice – ha sottolineato il capitano biancorosso – di potere dare qualcosa a questi giovani, se sono felici di essere in campo, lo sono anch’io. I giovani hanno tanta voglia e questo mi piace perché anch’io sono un amante del lavoro, a Verona ci metteremo il cuore e se non andrà bene avremo comunque fatto il massimo”.
    Isabella Cocciolo, Amministratore Delegato di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, ha parlato della sostenibilità, dei tanti progetti già messi e che verranno messi in campo e della CER da pochi giorni presentata dalla società biancorossa.
    Hristo Zlatanov, Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, ha parlato della nascita della squadra di sitting volley chiamando sul palco Giovanni Marani e ha sottolineato la “crescita della società dal 2018 ad oggi, siamo una società trasparente verso il territorio” per poi parlare del ritorno in Europa della squadra.
    Presenti all’evento le principali autorità locali con la Sindaca Katia Tarasconi e l’Assessore allo Sport Mario Dadati, oltre a Elisa Ghezzi Presidente Fipav Piacenza, Marco Bergonzi di Fipav Servizi ed i Lupi Biancorossi, presenti in gran numero. Presente anche una folta rappresentanza del settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Sul palco Elisabetta Curti, Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Dobbiamo e vogliamo ringraziare la città che da sempre ci segue ed ogni anno vediamo aumentare l’affetto. La soddisfazione è che i piacentini ci riconoscono il nostro impegno e la dedizione che mettiamo in questo progetto volley”.
    “Siamo orgogliosi – ha sottolineato la Sindaca Katia Tarasconi – che questa squadra rappresenti la nostra città, con la pallavolo grazie a loro Piacenza è conosciuta in tutta Italia e non solo. Noi piacentini siamo concreti e devo dire grazie alla famiglia Curti e a tutti questi ragazzi che potranno darci grandi soddisfazioni”.
    Il Vicepresidente Giuseppe Bongiorni ha sottolineato che “la squadra è una delle più giovani della SuperLega, ho visto una gran voglia da parte di tutti di divertirsi e sono certo che quest’anno ci disi divertirà al PalabancaSport” e rigraziato i tanti sponsor che appoggiamo il progetto: “sono un novantina ma possiamo ancora migliorare ea aumentare questo numero”.
    Il Direttore Sportivo Ninni De Nicolo ha parlato delle scelte fatte in estate: “abbiamo voluto affiancare tanti giovani a qualche esperto senza perdere di vista gli obiettivi della società e cioè restare nei piani alti, sono fiducioso perché vedo quanto sta facendo la squadra ogni giorno in allenamento, lo staff sta lavorando con tanta dedizione, credo che tutti uniti possiamo andare lontano e dare belle soddisfazioni alla società e alla città”.
    Per coach Dante Boninfante se la squadra fosse un mezzo di trasporto “sarebbe una bella corriera elettrica naturalmente. Corriera perché deve essere capiente per poter portare tutti, noi, la società e tutti quelli che amano la pallavolo qua a Piacenza. La rotta è arrivare il più lontano possibile, non ci poniamo limiti”.
    Ora la palla passa al campo: lunedì 20 ottobre è già campionato, prima giornata con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza impegnata a Verona (ore 20.30) con Rana Verona. LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata And. (19/10/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 – TABELLINI ANTICIPI

    1ª Giornata And. (19/10/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025
    Conad Reggio Emilia – Monge Gerbaudo Savigliano 3-0 (25-19, 25-18, 29-27) – Conad Reggio Emilia: Santambrogio 2, Chevalier 15, Barone 5, Mian 14, Mazzon 14, Sighinolfi 7, Zecca (L), Signorini 0, Marini (L), Scaltriti 0, Catellani 0. N.E. Bigozzi, Alberghini. All. Zagni. Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 1, Sacripanti 10, Rainero 7, Rossato 13, Galaverna 4, Ballan 9, Dutto (L), Carlevaris 0, Rabbia 0, Prosperi Turri (L). N.E. Quaranta, Schiro, Guiotto, Girotto. All. Serafini. ARBITRI: Magnino, Papapietro. NOTE – durata set: 26′, 27′, 37′; tot: 90′.
    CUS Cagliari – Negrini CTE Acqui Terme 2-3 (27-25, 21-25, 23-25, 25-18, 8-15) – CUS Cagliari: Agapitos 10, Luisetto 13, Biasotto 24, Truocchio 11, Menicali 12, Folguera Estruga 2, Piludu (L), Zanettin 3, Muccione 0, Basso (L). N.E. Sciarretti, Gozzo, Soru, Galiazzo. All. Simeon. Negrini CTE Acqui Terme: Petras 6, Esposito 8, Bellanova 1, Botto 13, Guastamacchia 17, Argenta 25, Volpara (L), Dotta 0, Carrera 0, Carpita 6, Trombin (L). N.E. Garrone, Sarasino. All. Totire. ARBITRI: D’argenio, Bonomo. NOTE – durata set: 34′, 31′, 36′, 27′, 17′; tot: 145′. LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata And. (19/10/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    1ª Giornata And. (19/10/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025
    RISULTATI
    Conad Reggio Emilia-Monge Gerbaudo Savigliano 3-0 (25-19, 25-18, 29-27) 18/10/2025 ore 20:30; Personal Time San Donà di Piave-Sav Trebaseleghe – Non ancora disputata; Belluno Volley-ErmGroup Altotevere San Giustino – Non ancora disputata; Gabbiano FarmaMed Mantova-Stadium Mirandola – Non ancora disputata Ore 17:00; CUS Cagliari-Negrini CTE Acqui Terme 2-3 (27-25, 21-25, 23-25, 25-18, 8-15) 18/10/2025 ore 20:00Riposa: Sarlux Sarroch
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPConad Reggio Emilia 3 1 1 0 3 0Negrini CTE Acqui Terme 2 1 1 0 3 2CUS Cagliari 1 1 0 1 2 3ErmGroup Altotevere San Giustino 0 0 0 0 0 0Gabbiano FarmaMed Mantova 0 0 0 0 0 0Personal Time San Donà di Piave 0 0 0 0 0 0Sarlux Sarroch 0 0 0 0 0 0Sav Trebaseleghe 0 0 0 0 0 0Stadium Mirandola 0 0 0 0 0 0Belluno Volley 0 0 0 0 0 0Monge Gerbaudo Savigliano 0 1 0 1 0 3
    Un incontro in più: Conad Reggio Emilia, Negrini CTE Acqui Terme, CUS Cagliari, Monge Gerbaudo Savigliano;
    PROSSIMO TURNO19/10/2025 Ore: 18.00Personal Time San Donà di Piave-Sav Trebaseleghe Diretta YouTube Legavolley; Belluno Volley-ErmGroup Altotevere San Giustino Diretta YouTube Legavolley; Gabbiano FarmaMed Mantova-Stadium Mirandola Ore 17:00 Diretta YouTube Legavolley.Riposa: Sarlux Sarroch
    CLASSIFICA – SINTETICA1ª Giornata And. (19/10/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025Conad Reggio Emilia 3, Negrini CTE Acqui Terme 2, CUS Cagliari 1, ErmGroup Altotevere San Giustino 0, Gabbiano FarmaMed Mantova 0, Personal Time San Donà di Piave 0, Sarlux Sarroch 0, Sav Trebaseleghe 0, Stadium Mirandola 0, Belluno Volley 0, Monge Gerbaudo Savigliano 0.
    Note: Un incontro in più: Conad Reggio Emilia, Negrini CTE Acqui Terme, CUS Cagliari, Monge Gerbaudo Savigliano LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad parte col piede giusto: vittoria al debutto casalingo

    Esordio perfetto per la Conad: vittoria per 3-0 contro Savigliano.
    Primo set che parte con buon ritmo per la Conad, capace di imporre subito il proprio gioco e mantenere un piccolo vantaggio. Gli ospiti riescono a recuperare approfittando di qualche errore reggiano, ma la squadra di casa ritrova presto ordine e precisione, tornando avanti con una serie di giocate efficaci. Nel finale i granata si mostrano più concreti in attacco e a muro, consolidando il vantaggio e chiudendo il parziale con determinazione sul punteggio di 25-19.
    Secondo set che inizia con Savigliano più aggressiva e precisa, ma la Conad reagisce subito e ristabilisce l’equilibrio dopo pochi scambi. I granata crescono con il passare dei punti, trovando maggiore continuità in battuta e a muro, e riescono così a costruire un vantaggio importante nella fase centrale. La squadra di casa gestisce bene il ritmo del gioco e mantiene il controllo fino al termine del parziale, chiudendo con autorità il secondo set sul 25-18.
    Terzo set combattuto fin dai primi scambi, con gli ospiti che partono meglio e mantengono il vantaggio nella fase centrale. La Conad però non si arrende, cresce in difesa e riesce a recuperare punto dopo punto, spinta anche dal pubblico di casa. Nel finale i granata mostrano carattere e lucidità, annullano i set point avversari e chiudono il parziale ai vantaggi con determinazione, conquistando così vittoria e tre punti con il punteggio di 29-27.
    CRONACA
    Prima giornata di Regular Season al PalaBigi, dove la Conad Reggio Emilia inaugura il nuovo campionato di Serie A3 Credem Banca ospitando la Monge Gerbaudo Savigliano. I granata tornano in campo dopo una preseason intensa e positiva, chiusa con la vittoria per 3-1 contro Mirandola, pronti a iniziare con il piede giusto davanti al proprio pubblico. Anche Savigliano arriva all’appuntamento inaugurale forte di buone prestazioni nelle amichevoli e con l’obiettivo di partire con slancio in un girone che si preannuncia equilibrato e competitivo.
    Reggio parte col sestetto composto da Santambrogio-Mian in diagonale principale, Chevalier-Mazzon di banda, Barone-Sighinolfi al centro con Marini libero. Savigliano risponde con Pistolesi al palleggio, Rossato opposto, Galaverna e Sacripanti martelli, Ballan e Rainero centrali con Prosperi Turri libero.
    Inizio di primo set che vede la Conad partire bene (4-2). Mian da posto due trova l’attacco vincente (8-6). Savigliano sfrutta l’errore in attacco dei reggiani e trova la parità (11-11). Ace di Chevalier (15-14). Monster block di Sighinolfi (19-16). Santambrogio smarca bene Sighinolfi, che dal centro trova il punto (21-17). Set point granata dopo l’attacco di Chevalier (24-19). Il primo parziale si chiude in favore della Conad con l’ace di Santambrogio (25-19).
    Secondo set che vede Savigliano partire forte (1-4). Reggio riaggancia gli ospiti (5-5). Errore al servizio dei piemontesi (9-8). Lungolinea vincente di Mian (13-12). La Conad trova l’allungo (17-13). Muro punto di Barone (19-15). Mazzon spiazza la difesa ospite e trova l’attacco vincente (21-16). Set point per i reggiani dopo l’errore al servizio di Rossato (24-18). Chiude il secondo set il pallonetto vincente di Chevalier (25-18).
    Il terzo set inizia come il precedente, con gli ospiti avanti (2-4). Attacco punto di Mazzon (7-9). Savigliano attacca bene e mantiene il vantaggio (10-14). Muro punto per Barone (13-16). Mazzon tira forte in diagonale (15-18). Il muro della Conad termina fuori, i piemontesi rimangono avanti (16-21). Sighinolfi gioca un pallonetto vincente (18-22). Monster block dei padroni di casa (21-23). Set point per gli ospiti (21-24). Attacca fuori Rossato, il parziale va ai vantaggi (24-24). Chiude il terzo parziale e la partita la Conad dopo l’attacco punto di Chevalier (29-27).
    Il prossimo match si giocherà domenica 26 ottobre alle ore 19:00 al Palasport San Giustino di San Giustino (PG); a sfidare la Conad sarà la ErmGroup Altotevere San Giustino.
    TABELLINO
    Conad Reggio Emilia – Monge Gerbaudo Savigliano: 3-0
    25-19(26′), 25-18(27’), 29-27(37’).
    CONAD REGGIO EMILIA:
    Signorini -, Bigozzi n.e, Chevalier 15, Marini (L), Scaltriti -, Barone 5, Mian 14, Alberghini n.e, Catellani -, Sighinolfi 7, Dalfiume n.e, Zecca (L), Mazzon 14, Santambrogio 2.
    Coach: Tommaso Zagni, Fabio Fanuli.
    MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO:
    Ballan 9, Quaranta n.e, Schiro n.e, Guiotto n.e, Sacripanti 10, Carlevaris -, Rainero 7, Galaverna 4, Rabbia (L), Rossato 6, Prosperi Turri (L), Girotto n.e, Dutto n.e, Pistolesi 1.
    Coach: Simone Serafini, Andrea Berra.
    Note Reggio Emilia: ace 4, service error 10, ricezione 44%, attacco 49%, muri 7.
    Note Savigliano: ace 1, service error 11, ricezione 38%, attacco 38%, muri 5. LEGGI TUTTO

  • in

    Focus su Monza, l’ex Gaggini: «Squadra che punta molto sui giovani»

    Perugia, 18 ottobre 2025

    A due giorni dall’esordio in Campionato, i Block Devils continuano a lavorare sotto le volte dell’impianto di Perugia alternando sala pesi e allenamento tecnico-tattico sul taraflex.
    Per la Sir Susa Scai la prima di andata di regular season sarà in trasferta all’Opiquad Arena, campo di una Monza che quest’anno si presenta ai nastri di partenza del Campionato con le sue colonne portanti, come l’ex bianconero Thomas Beretta, ma anche con giovanissimi innesti (ci sono ben due classe 2007 nel gruppo) pronti a dire la loro e a giocarsela con quella dose di spensieratezza al cospetto dei campioni d’Europa in carica.Del resto, la società brianzola ha sempre puntato molto sui giovani, come racconta il neo-libero di casa Sir Susa Scai Perugia, Marco Gaggini, che proprio tra le file della Vero Volley ha mosso i primi passi, cominciando dalle giovanili, nel 2016 fino al 2021, anno del suo esordio in Superlega.
    «Sì, assolutamente Monza è una squadra che ha sempre puntato molto sui giovani, ha un grande settore giovanile e ne ho fatto parte per tutto l’inizio della mia carriera; puntano molto su di loro, anche l’anno scorso ce n’è stato uno che ha esordito ed è stato importante per noi in alcune partite. Sicuramente è una squadra un po’ rinnovata, anche se ha le proprie colonne portanti; un palazzetto “complicato” perché diverso dai soliti palazzetti, è un po’ più largo, quindi bisogna trovare le giuste misure ed essendo la prima di campionato c’è sempre anche molto entusiasmo. Noi basta che pensiamo al nostro, a quello che sappiamo fare e sicuramente sarà una bella partita».
    Anche Monza, come la Sir Susa Scai Perugia, in questa pre-season ha avuto modo di mettersi in gioco e testare sul campo gli assetti nel corso di allenamenti congiunti (ultimo test match proprio giorni fa a Piacenza), e soprattutto, misurarsi con le “big” del Campionato, nel “Trofeo Astori, giocato al PalaGeorge di Montichiari e definito un “assaggio di Superlega”, perché si sono incrociate Modena, Trento, Monza e Padova.
    «Ho visto una Monza che ci credeva sempre su ogni pallone e se l’è giocata a testa alta con tutti, a parte il primo risultato che non le ha dato merito. Ho visto che è scesa in campo con vari assetti, quindi molti cambi, provare nuove idee… Quindi, si sanno i giocatori che ci sono di là, però hanno la possibilità di cambiare molto e questo si è visto. Pensiamo a noi e faremo una gran partita».
    Tra i “sorvegliati speciali” il giovanissimo schiacciatore bulgaro Zhasmin Velichkov, 18 anni e al suo esordio assoluto nel campionato italiano, che proprio nella finale per terzo posto nel “Trofeo Astori” è stato il miglior realizzatore del match con 22 punti: «Dobbiamo aspettarci tanto entusiasmo, questi ragazzi sono quelli che in allenamento danno tutto perché è la loro prima esperienza, vogliono dimostrare tutto, hanno la possibilità perché non hanno pressione, sono lì per giocare e divertirsi e faranno tutto quello che è possibile. Poi ovviamente errori ne possono fare, perché hanno meno esperienza degli altri, però potrebbero sempre dar fastidio».
    I Block Devils, dopo il ritorno dalla tournée in Giappone, sono tornati ad allenarsi a ranghi completi e sfruttano le doppie sedute quotidiane di questa settimana piena che hanno avuto a disposizione: «Dopo la tournée in Giappone in cui abbiamo sicuramente giocato due ottime partite, siamo tornati qua ad allenarci con il gruppo al completo dopo il Mondiale e sicuramente siamo carichi perché abbiamo tante competizioni quest’anno e daremo tutto in tutte le competizioni e sappiamo che, dovendo giocare tante partite, il Campionato sarà anche una sorta di allenamento per noi perché avremo poco tempo in palestra durante la settimana e lo sfrutteremo al massimo, quindi non vediamo l’ora di iniziare e questo inizio martedì ci dà la carica! Iniziare bene è sempre importante, quindi noi sappiamo di cosa siamo capaci e lo vorremmo far vedere!»
    [embedded content]
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO