More stories

  • in

    La Coppa Italia chiama: Pineto contro Fano per gara-1 degli ottavi

    Non è finita: c’è ancora un capitolo da scrivere nella stagione, fin qui da incorniciare, dell’ABBA Pineto. Domani (domenica), dalle 18:00 al Pala Santa Maria, i biancoazzurri sfideranno la Smartsystem Essence Hotels Fano per gara-1 degli ottavi di finale di Coppa Italia. Un ultimo banco di prova per gli adriatici, contro l’avversaria che li ha subito seguiti in classifica – i marchigiani hanno terminato al nono posto – e in un confronto da giocare al meglio dei tre incontri. Primo atto in Abruzzo domani, poi, il 13 aprile, gara-2 nelle Marche; all’ABBA il vantaggio dell’eventuale ‘bella’ in casa in virtù del migliore piazzamento in Serie A2 Credem Banca.
    Pineto ha ritrovato il campo già sabato scorso in un allenamento congiunto a Macerata. Quattro set e 2-2 il finale, ma, risultato a parte, per il tecnico Simone Di Tommaso era fondamentale ritrovare agonismo e ritmo-partita. «In effetti abbiamo incontrato più di qualche difficoltà, soprattutto nella parte iniziale del test match, perché se è vero che comunque nelle due settimane di stop abbiamo lavorato bene in palestra durante la settimana, è altrettanto vero che però poi l’agonismo della competizione è un’altra cosa». Occhio a Fano allora, avversaria che Pineto ha superato in ambedue i confronti stagionali (3-0 e 3-1). «Dovremo essere bravi ad impattare bene sulla gara ed a mettere a frutto queste due settimane che ci hanno permesso di lavorare in palestra sulle nostre aree di miglioramento. Non dobbiamo dimenticare che le due partite del campionato, che ci hanno visti entrambe vittoriosi, sono state partite molto sofferte. Penso che dovremmo essere bravi a far valere il fattore campo, che è l’unico vero vantaggio su cui possiamo contare. E poi è un turno ad eliminazione, è vero che si gioca sulle due gare su tre, ma sappiamo anche come in un turno ad eliminazione possa succedere di tutto».
    Detto dei precedenti, occhio anche ai numeri complessivi dell’una e dell’altra squadra. L’ABBA Pineto ha vinto 12 delle 26 partite disputate in regular season e raggiungendo in altre quattro occasioni il tie break, seppure perdendo; l’opposto Samuli Kaislasalo ha chiuso al quinto posto per numero di punti segnati, 443 totali. Quanto a Fano, il nono posto è stato la conseguenza di 10 vittorie e di ulteriori quattro sconfitte al quinto set; il giocatore più prolifico è stato lo schiacciatore Federico Roberti (390 punti), seguito dall’opposto tedesco Cristoph Marks (380).
    BIGLIETTI. Al Pala Santa Maria domani (domenica) inizio alle 18:00. Direzione arbitrale affidata alla coppia formata da Maurizio Merli (di Terni) e da Stefano Nava (di Monza). Biglietti in vendita sul circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport nel giorno della gara.
    PRECEDENTI: 7 (1 successo Smartsystem Essence Hotels Fano, 6 successi Abba Pineto)
    EX: Andrea Bulfon a Fano nel 2019/20; Pietro Merlo a Pineto nel 2022/23
    Il programma delle gare dell’ABBA Pineto agli ottavi di Coppa Italia:
    Ottavi di finale (gara-1)domenica 6 aprile, h 18:00Pala Santa Maria di PinetoABBA Pineto – Smartsystem Essence Hotels Fano
    Ottavi di finale (gara-2)domenica 13 aprile, h 19:00Palasport Allende di FanoSmartsystem Essence Hotels Fano – ABBA Pineto
    Ottavi di finale (gara-3 eventuale)sabato 19 aprile, h 17:30Pala Santa Maria di PinetoABBA Pineto – Smartsystem Essence Hotels Fano
    Tutti gli abbinamenti degli ottavi di finale di Coppa Italia:
    Cosedil Acicastello – Campi Reali CantùConsar Ravenna – Banca Macerata Fisiomed MCEvolution Green Aversa – Delta Group Porto ViroABBA Pineto – Smartsystem Essence Hotels Fano
    Già qualificate ai quarti di finale: Tinet Prata di Pordenone, Gruppo Consoli Sferc Brescia, Emma Villas Siena, MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    (foto: Ufficio Stampa ABBA Pineto) LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, a Cisterna l’esordio playoff

    Domenica 6 Aprile alle ore 19 i grottesi inaugurano la propria extraseason in terra pontina. Minnoni: “Clima ottimo, i ragazzi sono carichi”
    Grottazzolina/Porto San Giorgio – La location che ha ospitato l’ultima trasferta di regular season per la Yuasa Battery, per un curioso scherzo del destino coincide anche con quella dell’esordio al gran ballo dei Playoff 5° Posto, che mette in palio un posto in Europa. Domenica 6 aprile alle ore 19 sarà dunque Cisterna di Latina il palcoscenico su cui Grottazzolina sarà chiamata ad esibirsi, e dopo la cavalcata trionfale del girone di ritorno coincisa con una straordinaria salvezza, questa appendice di extraseason rappresenta un ulteriore premio che il team di coach Ortenzi si è autoregalato oltre alla straordinaria esperienza vissuta al NAS Sports Tournament di Dubai.
    L’avversario di turnoCisterna, che ha chiuso al settimo posto la propria regular season, è stata sin qui un’autentica bestia nera per la Yuasa: i ragazzi di Guillermo Falasca si sono imposti infatti sia all’andata espugnando in quattro set il PalaSavelli di Porto San Giorgio, sia al ritorno, spuntandola al tie-break nel proprio quartier generale. Ramon e compani, nei Quarti di Finale Play Off Scudetto hanno inoltre dato del filo da torcere ai campioni d’Europa uscenti di Trento imponendosi in Gara 2 e lottando con grande caparbietà nel quarto round contro i dolomitici, senza però evitare l’eliminazione.
    La situazione in casa Yuasa BatteryIl clima in casa Yuasa Battery è disteso e molto sereno, con il club che da un lato ha tutta l’intenzione di onorare al meglio questi playoff godendoseli con lo spirito “di una prima volta”, e dall’altro si pone l’obiettivo di concedere il meritato spazio anche a chi, sinora, ne ha avuto meno in partita, mostrando però costantemente tutto il proprio valore in allenamento, di settimana in settimana, senza mai disunirsi o mollare anche quando le sconfitte sembravano aver trascinato il team marchigiano in una strada buia e senza sbocco.Senza Fedrizzi, volato nuovamente a Dubai per disputare il finale di stagione con la formazione araba del Al Nasr, l’occasione sarà dunque ghiotta per dare maggior spazio ad Antonov e Bardarov, oltre naturalmente a Tatarov, anche con occhio teso alla prossima stagione.
    Ex di turno ed arbitri del matchL’unico ex di turno è Andrea Mattei, che a Cisterna ha disputato più stagioni sebbene con una società diversa da quella attuale. Match affidato al duo arbitrale composto da Serena Salvati e Denis Serafin, già più volte incrociati in stagione regolare.
    Come seguire la garaLive streaming su VBTV (Volleyball TV, servizio in abbonamento).Aggiornamenti sui profili social ufficiali Yuasa Battery Grottazzolina e Cisterna Volley.
    Le voci dei protagonistiAlessandro Fanizza (Cisterna Volley): “Siamo pronti ad affrontare questa nuova opportunità con determinazione e consapevolezza, ben consci dell’importanza della sfida contro Grottazzolina. Le gare di campionato contro di loro sono sempre state combattute, ma il nostro obiettivo è quello di iniziare questo nuovo percorso nel migliore dei modi. Dal principio della stagione sento di essere cresciuto molto qui a Cisterna e, qualora mi venisse concessa l’opportunità, sarò pronto a dare il mio contributo, mettendo in campo il frutto del lavoro e dei sacrifici svolti in palestra”.
    Mattia Minnoni (Yuasa Battery Grottazzolina): “Il clima è ottimo, l’esperienza di Dubai oltre a tenerci in allenamento ha amalgamato ancora di più un gruppo già compatto. Ora affrontiamo l’ennesima novità assoluta per noi, i Play Off 5° posto. I ragazzi sono carichi e anche chi sin qui ha avuto meno spazio in partita ora avrà modo di dimostrare le proprie qualità. Con Cisterna sono sempre state partite tirate quest’anno, mi aspetto ancora una volta una battaglia”.
    Info biglietti ed abbonamenti per le gare interne playoffLa Yuasa Battery Grottazzolina, in vista delle due gare interne ravvicinate di playoff contro Verona (sabato 19 aprile ore 20:30) e Milano (mercoledì 23 aprile ore 20:30), ha voluto mostrare un segnale di grande attenzione nei confronti dei propri tifosi riducendo i prezzi di ingresso al PalaSavelli ed introducendo la possibilità di sottoscrivere un mini-abbonamento valido per entrambi i match, a condizioni particolarmente vantaggiose.I costi dei biglietti saranno infatti rimodulati come segue:– curva 12€ (ridotto 10€)– tribuna centrale 18€ (ridotto 14€)– tribuna gold 38€ (ridotto 30€)
    I mini-abbonamenti, validi per entrambi gli incontri, avranno invece i seguenti costi:– curva 20€ (ridotto 15€)– tribuna centrale 30€ (ridotto 20€)– tribuna gold 50€ (ridotto 35€)
    Queste invece le modalità di acquisto:– Da 8 aprile al 11 aprile: prelazione e conferma vecchi abbonati (8 e 9 aprile al PalaGrotta, 10 e 11 aprile al PalaSavelli sempre dalle ore 18 alle ore 20).– Dal 12 aprile al 15 aprile: vendita aperta a tutti dei soli mini-abbonamenti, senza possibilità di acquisto singolo. (12 e 15 aprile al PalaGrotta, 14 aprile al PalaSavelli, sempre dalle 18 alle 20);– Dal 16 aprile in poi vendita libera anche singola partita. LEGGI TUTTO

  • in

    MO.RE Volley debutta nella Del Monte Boy League

    MO.RE Volley debutta anche nella prestigiosa Del Monte Boy League: domenica 6 aprile si disputerà la prima fase a Piacenza.
    Un nuovo capitolo si apre per il settore giovanile di Volley Tricolore, creato in collaborazione con Scuola di Pallavolo Anderlini e Pieve Volley. Dopo l’esordio nella del Monte Junior League, tocca poi ai piccolini dell’Under14 di scrivere una nuova pagina di storia per il club: per la prima volta parteciperà alla Boy League, torneo riservato alle squadre giovanili dei club di SuperLega, A2 e A3 per la categoria Under14.
    La Boy League si sviluppa in una fase a gironi seguita da una fase finale a eliminazione diretta. Nella prima fase, le squadre vengono suddivise in gironi territoriali, dove si affrontano in concentramenti che durano tutta la giornata. Le prime classificate di ciascun girone e le migliori tre seconde classificate accedono alla Final Eight, un evento spettacolare che riunisce le squadre più forti del torneo in un weekend di grande pallavolo previsto per il 23-24-25 maggio.
    MO.RE Volley affronta domenica 6 aprile le altre giovanili dell’Emilia Romagna a Piacenza, in un concentramento che dura tutta la giornata. La prima gara del mattino sarà contro la Consar Ravenna, successivamente al pomeriggio i giovani granata affronteranno la Valsa Group Modena prima e la Gas Sales Bluenergy Piacenza poi. LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, è tempo di semifinale: «Ordine, sistema e continuità»

    A quindici giorni di distanza dal successo in terra piemontese, utile a chiudere il primo turno dei playoff di Serie A3 Credem Banca, il Belluno Volley torna sotto rete per uno degli appuntamenti più importanti: della sua stagione? E, in generale, della sua storia recente. Perché domani (domenica 6 aprile, ore 18), alla VHV Arena, andrà in scena il primo atto di semifinale contro la Joy Volley Gioia del Colle. La serie è al meglio delle tre sfide.
    LIVELLO DI GIOCO – Coach Marco Marzola e i suoi ragazzi sono pronti per affrontare i pugliesi. I quali, nei quarti, hanno eliminato alla “bella” la Sieco Service Ortona: «Gioia del Colle è una squadra quadrata e con nomi importanti per la categoria. Ha concluso la stagione regolare al terzo posto? Solo a causa di qualche infortunio. Altrimenti, in classifica, si sarebbe spinta più in alto. Non a caso, all’inizio dell’annata, era una delle favorite per vincere il campionato». Marzola individua la chiave di gara 1. E della serie: «Avrà il sopravvento chi riuscirà a mantenere un livello di gioco più costante possibile e a gestire al meglio i finali di set. Oltre, ovviamente, a chi limiterà la formazione avversaria nei punti di forza».
    PAUSA – Sono passate più di due settimane dall’ultimo impegno ufficiale. Sì, perché lo scorso weekend i playoff hanno lasciato spazio alla Supercoppa: «Il gruppo sta bene, ha lavorato con profitto in palestra – riprende il tecnico dei rinoceronti -. E staccato un po’ la spina. Non ho idea se la pausa ci abbia fatto bene o male, però sapevamo da tempo che il calendario prevedeva questo stop. Di conseguenza, è inutile pensare se sia stato qualcosa di positivo o negativo».
    NESSUNA CATALOGAZIONE – Per Marzola è la prima semifinale playoff, nel suo percorso da allenatore: «In realtà vivo questa serie come tutte le altre, né più, né meno. Non mi piace catalogare le cose. Per me è un turno a eliminazione al meglio delle tre partite e ne vanno vinte due. Poi che siano ottavi, quarti o semifinali, poco cambia». Il focus è sul duello di domenica: «Il piano gara non cambierà rispetto al solito. E prevede ordine e sistema, oltre alla capacità di fare al meglio ciò che abbiamo preparato per la partita».
    ARBITRI E DINTORNI – Gli arbitri designati per l’incontro sono Gianmarco Lentini di Catania e Antonino Di Lorenzo di Palermo. Chi volesse assistere al match, sugli spalti della VHV Arena, può acquistare il biglietto in prevendita: basterà connettersi al sito www.bellunovolley.it. Non mancherà, inoltre, la diretta YouTube sul canale della Lega Pallavolo Italiana. Infine, un paio di curiosità: Andrea Schiro taglia il traguardo delle 100 presenze in Serie A, mentre Alexander Berger è a soli 7 punti da quota 200 nei playoff. LEGGI TUTTO

  • in

    PlayOff Serie A3: CUS Cagliari a Lagonegro per continuare a sognare

    La semifinale playoff tanto attesa è finalmente arrivata. Dopo una settimana di stop dai campi, il CUS Cagliari è pronto a riprendere la propria marcia nei PlayOff della Serie A3 Credem Banca.
    Un traguardo per tanti inaspettato, ma che ha dimostrato quanto l’ottavo posto finale della regular season fosse stretto alla squadra di Coach Simeon.
    Dopo il passaggio del turno contro Personal Time San Donà di Piave, capolista del girone bianco, per la prima volta in questa stagione i sardi si confronteranno con una squadra del girone blu.
    L’avversario del turno di semifinali sarà Rinascita Lagonegro, squadra che ha terminato la regular season al quarto posto con un bottino di 37 punti frutto di 12 vittorie e 8 sconfitte.
    Una società abituata a questi palcoscenici, che solo negli ultimi anni ha avuto sprazzi in A2 e che ogni anno si dimostra competitiva su ogni fronte. Nell’attuale roster del CUS Cagliari sono tanti gli ex che in annate diverse hanno indossato la casacca bianco-rossa: Morgan Biasotto nel 2022/23, Omar El Moudden nel 2021/22 e 22/23 e Victor Zivojinovic nel 2021/22.
    I rossoblù arrivano carichi e motivati a una sfida che li vede come gli outsider di questa ultima fase di stagione. Menicali e compagni vogliono imporsi nuovamente e approfittare del morale altissimo che il passaggio del turno ha portato a tutta la squadra, come confermato dal Direttore Sportivo Roberto Meriggioli:
    “Abbiamo avuto due belle settimane, la prima più tranquilla la abbiamo sfruttata per riprenderci da qualche acciacco e ricaricare le batterie, questa invece è stata vissuta a pieni giri avendo ben chiaro cosa stiamo andando a giocarci. Arriviamo a Lagonegro carichi, con tutti gli effettivi disponibili”.
     
    E continua: “Andiamo a Lagonegro a giocare una semifinale di fronte a una squadra che è forte e organizzata e che in casa trova un aiuto in più nel pubblico. Siamo consapevoli ma vogliamo giocarcela fino alla fine: fare risultato lì sarebbe importantissimo perché in casa siamo sicuri di avere una cornice e una spinta in più”.
    Un crocevia importante per Coach e squadra che consentirebbe di continuare a giocare i PlayOff con ambizione e voglia di sognare.
    La gara è prevista per domenica 6 aprile alle ore 18:00 presso il PalaSport di Villa d’Agri e sarà diretto dagli arbitri Eleonora Candeloro e Deborah Proietti. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek:una sfida storica, tante scuole al Palacalafiore

    Domenica 6 aprile, ore 16.30, il PalaCalafiore si tinge di amaranto per il primo turno di semifinale playoff contro l’Acqui Terme.
    Reggio Calabria, 5 aprile 2025 – Un appuntamento che segna la storia. La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara a vivere una domenica indimenticabile, quella del 6 aprile, quando alle ore 16.30 al PalaCalafiore affronterà l’Acqui Terme nel primo atto delle semifinali playoff, con un obiettivo chiaro: conquistare la promozione in Serie A2.
    Guidati dal tecnico Antonio Polimeni, gli amaranto sono pronti a lottare contro una coriacea formazione piemontese, forte di esperienza e qualità con giocatori importanti come Petras, il palleggiatore Bellanova, l’azzurro Iacopo Botto e non solo. Ma la Domotek può contare su tre armi fondamentali: il calore del pubblico, un gruppo mai domo che ha superato ostacoli insormontabili guidato in campo dall’estro del Capitano Domenico Laganà e l’energia dei giovani tifosi delle scuole reggine, coinvolte grazie al grande lavoro del direttore generale Marco Tullio Martino e di tutto lo staff societario.
    Per rendere ancora più speciale questa giornata, la Domotek ha stretto accordi di collaborazione con numerosi istituti scolastici del territorio, trasformando la partita in un vero e proprio evento di comunità.
    Ecco le scuole che risponderanno presente al PalaCalafiore:* Convitto Nazionale di Stato “Tommaso Campanella”* Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci”* Istituto “Archi Falcomatà Pirandello Klearcos”* Istituto “San Sperato Condera”* Istituto “Telesio/Montalbetti”* Liceo Scienze Umane e linguistico “T. Gullì”* Scuola “Condera San Sperato”* Istituto “San Cristoforo”* Istituto “Nostro Repaci” (Villa San Giovanni)
    Un’onda amaranto che promette di riempire gli spalti e dare quel carica in più alla squadra in un momento cruciale della stagione.
    Quello di domenica non è un match qualsiasi: è l’inizio di un sogno che la Domotek vuole realizzare dopo un campionato di sacrifici e determinazione. La squadra sa di poter contare sul tifo incessante di una città che ha sempre creduto in questo progetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Coscione: “Spavaldi e sciolti, Pineto forte in difesa”

    Dopo tre settimane di pausa da gare ufficiale, si torna a giocare per i tre punti.
    Per la Smartsystem Essence Hotels Fano inizia infatti la Coppa Italia con la trasferta in terra abruzzese (domenica ore 18) per affrontare quel Pineto che, in questa stagione, ha già castigato i virtussini per due volte: “Limitano molto gli errori e sono bravi in difesa – afferma il capitano Manuel Coscione – noi dovremo essere spavaldi e sciolti, proveremo a ribaltare i due risultati negativi in campionato”.
    La squadra ha lavorato con grande intensità in queste settimane e arriva all’appuntamento di domenica in buone condizioni: “Abbiamo recuperato Marks – continua il palleggiatore piemontese – Roberti prosegue il suo percorso di recupero dopo l’infortunio alla caviglia ma a banda abbiamo Merlo e Klobucar che danno ampie garanzie. Sappiamo che giocare da loro è tosta, ma se riusciamo a riprendere il nostro ritmo gara potremo fare bene”.
    Giocare una partita ufficiale dopo tre settimane non è semplice: “Proprio così – continua “Coscio” – dovremo calarci quanto prima in questa nuova competizione, penso che la battuta sarà fondamentale nel corso della serie”.
    Da un paio di anni c’è questa nuova formula che prevede lo slittamento della Coppa Italia a fine campionato: “Preferivo la formula precedente – conclude Coscione – è comunque un bel trofeo che deve essere valorizzato. Sfiorai la vittoria con Taranto, fummo sfortunati perché in quell’anno il covid bloccò tutto”.
    Per i virtussini dunque non sarà facile spuntarla nella tana pinetese. L’Abba ha già sorpreso in campionato corazzate quali Ravenna e Brescia e, fra le mura amiche, tira sempre fuori qualcosa in più.
    Fano dovrà giocare comunque a viso aperto con la consapevolezza che l’obiettivo stagionale primario è stato già raggiunto: la salvezza.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale Gara 1: cresce l’attesa a Brescia!

    La serie di Semifinale contro Emma Villas Siena si apre domenica al San Filippo. Matteo Bonomi: “Spingere in battuta per limitare il loro gioco veloce”. Atteso il record di presenze: meglio acquistare i biglietti in prevendita online su VivaTicket e arrivare in anticipo per evitare code e godersi la speciale coreografia che la Curva Tucani ha pianificato insieme allo sponsor Immobil Global Service.
    Brescia, 4 aprile 2025 – La Consoli Sferc Centrale del Latte affronta la sua seconda Semifinale promozione ed è pronta a garantire al pubblico del San Filippo una gara piena di emozioni contro Emma Villas Siena. Se in stagione i tucani hanno prevalso in entrambi i match, i toscani si presentano all’appuntamento con il postseason in forma smagliante: una striscia di dieci vittorie, inclusa la doppia batosta inflitta a Ravenna ai Quarti, e un Nelli in formato gigante che guida la classifica dei bomber con 46 punti, di cui 11 ace dei 17 totali collezionati nelle due gare di Play-off.
    Lo starting six toscano guidato da Graziosi prevede Nevot in regia e Nelli opposto, Randazzo e Cattaneo a banda, Trillini e Ceban al centro, Bonami libero.
    La serie si gioca al meglio delle tre gare.
    Matteo Bonomi, palleggiatore bresciano protagonista dei Quarti contro Aci Castello, sa cosa serve ai tucani: “Veniamo da due ottime prestazioni e dovremo essere bravi a ripeterci perché troviamo in Siena una squadra forte, ordinata e competitiva che arriva da una serie importante contro Ravenna ed è lanciata in una seconda parte di stagione al top. Dobbiamo metterli sotto fin dall’inizio spingendo in battuta, sapendo che in casa il fattore campo ci aiuta parecchio su quel fondamentale. Ci servirà soprattutto per limitare i loro punti di forza, che sono una palla velocissima a banda e molto gioco al centro.”
    Primo fischio alle 17.30 di domenica al San Filippo. Arbitrano Paolo Scotti e Cesare Armandola.
    Atlantide Pallavolo consiglia l’acquisto dei biglietti on line sul circuito VivaTicket e nelle prevendite autorizzate per evitare code all’ingresso. Annunciata una speciale coreografia – curata dalla Curva Tucani in collaborazione con lo sponsor Immobil Global Service -, che coinvolgerà i tifosi presenti, invitati a presentarsi vestiti di bianco e azzurro. Cassa aperta al San Filippo dalle 16. Diretta streaming su VBTV.
    Precedenti: 23 (13 successi Consoli Sferc Brescia).
    EX: Giacomo Raffaelli a Siena nel 2015/16, 2022/23
    Record di giornata
    Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
    Oreste Cavuto – 12 attacchi vincenti ai 400
    Roberto Cominetti – 6 attacchi vincenti ai 300
    Yordan Bisset Astengo – 9 attacchi vincenti ai 300
    L’altra semifinale si gioca sempre alle 17.30 a Prata di Pordenone tra la Tinet e MA Acqua S.Bernardo Cuneo. LEGGI TUTTO