More stories

  • in

    Leonardo Ferrato palleggerà con altri colori: «Grato a Belluno»

    È arrivato a ridosso delle festività natalizie, nel 2023. E ha subito dato una svolta: non solo a quella stagione, ma anche alla successiva. Ora, però, è tempo di imboccare altri percorsi: Leonardo Ferrato e il Belluno Volley si separano, al termine di un cammino lungo diciassette mesi. Un periodo nel quale il palleggiatore, originario di Due Carrare, ha lasciato il segno con la sua positività d’animo e di pensiero. E la sua regia, orientata a sviluppare una pallavolo ad alta intensità.
    Ferrato tiene a salutare l’ambiente biancoblù: «Rimangono di sicuro i rapporti umani creati con i compagni, la squadra e chi gravita attorno al Belluno Volley. Ci sono davvero molte persone importanti, le quali vivono il palazzetto ogni giorno insieme a noi, con una passione e una dedizione uniche. Il mio più grande ringraziamento va a loro».
    Il regista si guarda indietro: «Rispetto a questa esperienza, sarebbe riduttivo citare un momento in particolare, ma porterò sempre nel cuore i discorsi pre-partita del nostro dottore, Marco Sommavilla, e l’energia che si creava in quel momento. A lui va uno speciale “grazie” per la bontà e gli insegnamenti che ci ha sempre dato».
    Ferrato ha chiuso la sua annata sotto rete, in Campania, con una gara 5 di finale playoff nobilitata da ben 9 punti, frutto di un attacco, 4 servizi vincenti e altrettanti muri: «Un saluto e un ringraziamento ai tifosi, in particolare a chi ci ha sostenuto pure nell’ultima trasferta a Sorrento – conclude -. E non ha mai smesso di credere in noi». LEGGI TUTTO

  • in

    Grazie Daniele

    La Personal Time San Donà saluta e ringrazia Daniele Mellano, centrale classe 2002, che conclude la sua esperienza dopo una stagione vissuta con impegno e dedizione.
    Daniele è arrivato con grande voglia di crescere e mettersi alla prova, portando al centro della rete fisicità, entusiasmo e spirito di squadra. Ha dimostrato costanza e determinazione, diventando una presenza solida in palestra e contribuendo al percorso del gruppo con serietà e disponibilità.
    A Daniele, un grande in bocca al lupo per il futuro sportivo e personale. LEGGI TUTTO

  • in

    Manuel Benassi resta all’Avimecc Modica, sarà il vice di Distefano

    Dopo la riconferma sulla panchina di coach Enzo Distefano, la dirigenza dell’Avimecc Modica ha ufficializzato nelle scorse ore che il suo braccio destro per la stagione 2025/2026 sarà ancora Manuel Benassi.
    Fortemente voluto al suo fianco proprio da Distefano, il coach argentino sarà il suo primo consigliere anche nella prossima stagione di serie A3.
    Dirigenza, giocatori e tutto l’ambiente biancoazzurro, dunque, hanno apprezzato il lavoro, il carisma e la grande preparazione di Manuel Benassi che metterà a disposizione tutta la sua esperienza iniziata a maturare già quando scendeva in campo da giocatore.
    “Dopo i risultati ottenuti lo scorso campionato, soprattutto dopo una partenza difficile – spiega Manuel Benassi – un po’ mi aspettavo questa riconferma. Ringrazio per la fiducia il presidente Ezio Aprile e il Direttore generale Luca Leocata, fiducia che sono riusciti a trasmettermi e questo non può che farmi contento e motivarmi ancora di più. Lavorare insieme a Enzo Distefano – continua – è per me sinonimo di gratificazione. È vero che siamo grandi amici, ma è anche vero che sul lavoro siamo entrambi orientati sulla concretezza per puntare dritti sull’obiettivo da raggiungere. Dobbiamo ripartire da dove abbiamo lasciato – sottolinea – e questo è molto importante. Non sarà facile ottenere il quinto posto conquistato la scorsa stagione, dove poi siamo stati eliminati da Lagonegro che poi è stato promosso in A2. Questo diventa una lettura positiva di quanto abbiamo fatto, ma per migliorare dobbiamo ripartire da un gruppo, dove bisognerà collaudare sempre più i nuovi innesti in un gruppo giovane lavorando soprattutto sull’aspetto mentale e sulle motivazioni, perchè i giovani sono bravi quando le cose vanno bene, ma rischiano di abbattersi quando le cose non vanno per il verso giusto. Sarà compito dello staff tecnico trovare gli equilibri giusti per mantenere la credibilità e le motivazioni che la squadra ha ottenuto in questi ultimi anni e ripetere e magari migliorare la stagione appena conclusa sarebbe molto importante per tutti. Sappiamo già da ora che non sarà semplice, perchè il livello della serie A3 va sempre ad alzarsi e lo farà anche la prossima stagione. Guardando come si sta muovendo il mercato con le squadre che si stanno tutte rinforzando adeguatamente nulla sarà dato per scontato, ma lo era già lo scorso anno. Tutte le formazioni – conclude Manuel Benassi – stanno mettendo a segno colpi di valore per migliorare le rose, quindi, noi avremo come obiettivo migliorare il piazzamento dello scorso campionato, ma dobbiamo tenere sempre i piedi a terra, consapevoli che partita dopo partita, settimana dopo settimana dobbiamo di avere sempre la migliore forma fisica e mentale e per questo serve l’aiuto di tutto l’ambiente così come sempre è sempre stato”.
    La riconferma di Manuel Benassi è stata voluta all’unisono da tutta la dirigenza modicana, che ha voluto così dare continuità a un progetto a lungo termine.
    “Partiamo dal concetto che squadra che vince non si cambia – dichiarano i dirigenti dell’Avimecc Modica – quindi, è normale che abbiamo in primis puntato alla riconferma del nostro staff tecnico, limitandoci solo a fare degli accorgimenti dove riteniamo serve migliorare, lasciando al loro posto le cose che hanno funzionato. Riteniamo che Manuel Benassi possa dare continuità al grande lavoro svolto insieme a coach Distefano nella scorsa stagione ed è stato giusto riconfermarlo come vice allenatore. Benassi è una persona leale e sincera oltre a essere molto preparato e sempre disponibile al confronto e bravo a comprendere il lavoro di tutti. Siamo certi che insieme a Enzo Distefano saranno i leader di tutto lo staff tecnico e porteranno la squadra a raggiungere gli obiettivi prefissati dalla società in questa nuova stagione di serie A3”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cuneo Volley, in costante crescita, annuncia l’Aumento di Capitale

    Il Cuneo Volley, in costante crescita, annuncia l’Aumento di Capitale
    “Con l’arrivo della Superlega le richieste da parte dell’imprenditoria territoriale di far parte del progetto sono notevolmente aumentate e noi per primi ambiamo a crescere”.

    « Il passaggio alla Superlega non è solo un traguardo sportivo: è un punto di partenza per un progetto ancora più ambizioso» – a illustrare la manovra, direttamente il Presidente del Cuneo Volley Gabriele Costamagna.
    « Il Cuneo Volley sta crescendo grazie al contributo di tante persone, unite da una visione condivisa: costruire una società solida, trasparente e sostenibile, capace di rappresentare un intero territorio nel campionato più competitivo al mondo.
    L’aumento di capitale che abbiamo avviato va in questa direzione. Vogliamo coinvolgere nuove energie imprenditoriali che credano nei valori dello sport e nelle opportunità che questo percorso può offrire, sia in termini relazionali che di visibilità.
    Non si tratta solo di sostenere una squadra, ma di far parte di un movimento fatto di persone, idee e progettualità.
    Se ti riconosci in questo approccio, sarò felice di incontrarti per parlarne di persona nel mio nuovo locale».
    L’invito del Pres è reale, diretto e soprattutto valido fino al 15 luglio!Diventa parte attiva della crescita del Club biancoblù.
    Sul sito cuneovolley.it, nella sezione dedicata alla Società, è possibile lasciare i propri riferimenti per essere contattati direttamente dal Presidente e organizzare l’incontro presso il suo nuovo locale “Da Costa” – Viale Angeli, 77 Cuneo – presso il Country Club Cuneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cuneo Volley, in costante crescita, annuncia l’Aumento di Capitale

    Il Cuneo Volley, in costante crescita, annuncia l’Aumento di Capitale
    “Con l’arrivo della Superlega le richieste da parte dell’imprenditoria territoriale di far parte del progetto sono notevolmente aumentate e noi per primi ambiamo a crescere”.

    « Il passaggio alla Superlega non è solo un traguardo sportivo: è un punto di partenza per un progetto ancora più ambizioso» – a illustrare la manovra, direttamente il Presidente del Cuneo Volley Gabriele Costamagna.
    « Il Cuneo Volley sta crescendo grazie al contributo di tante persone, unite da una visione condivisa: costruire una società solida, trasparente e sostenibile, capace di rappresentare un intero territorio nel campionato più competitivo al mondo.
    L’aumento di capitale che abbiamo avviato va in questa direzione. Vogliamo coinvolgere nuove energie imprenditoriali che credano nei valori dello sport e nelle opportunità che questo percorso può offrire, sia in termini relazionali che di visibilità.
    Non si tratta solo di sostenere una squadra, ma di far parte di un movimento fatto di persone, idee e progettualità.
    Se ti riconosci in questo approccio, sarò felice di incontrarti per parlarne di persona nel mio nuovo locale».
    L’invito del Pres è reale, diretto e soprattutto valido fino al 15 luglio!Diventa parte attiva della crescita del Club biancoblù.
    Sul sito cuneovolley.it, nella sezione dedicata alla Società, è possibile lasciare i propri riferimenti per essere contattati direttamente dal Presidente e organizzare l’incontro presso il suo nuovo locale “Da Costa” – Viale Angeli, 77 Cuneo – presso il Country Club Cuneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Sole’ alla Sir per la 6° stagione! «Felice della fiducia del club»

    Perugia, 03 giugno 2025

    Già lo scorso anno aveva raggiunto con la Sir Susa Vim Perugia il suo record personale di permanenza in un club e quest’anno consolida il suo primato: Sebastian Solè resta a Perugia per la sesta stagione consecutiva! Il centrale argentino indosserà ancora la maglia bianconera, confermandosi uno degli elementi solidi del reparto dei centrali.
    Classe 1991, Solè milita nel campionato italiano da ormai 11 anni, dopo le 4 stagioni a Trento (dal 2013 al 2017) e le due annate alla Calzedonia Verona (dal 2018 al 2020). L’anno successivo, stagione 2020-2021, arriva nel club del Presidente Gino Sirci e inizia ad arricchire il suo palma res, collezionando successi e conquistando almeno un trofeo ogni anno: è notevole, infatti, il bottino centrato in cinque stagioni!4 Supercoppe (2020/21, 2022/23, 2023/24, 2024/25), 2 Coppa Italia (2021-2022, 2023/24), 2 Mondiali per Club (2022/23, 2023/24), uno Scudetto (2023/24) e una Champions League, conquistata nella scorsa Final Four di Łódź.
    Dieci trofei in cinque stagioni per Sebastian Solè, che si dichiara felice di restare nel club bianconero per continuare a macinare successi.
    Le dichiarazioni di Sebastian Solè dopo il rinnovo«Sono veramente contento di stare ancora con Perugia, con questa società. Sono felice che abbiano fiducia in me e sono contento di poter dare ancora un contributo alla squadra per cercare di conquistare più titoli. Lo sarò con dedizione, responsabilità e tantissimo impegno come ho sempre fatto e mi auguro che vada tutto bene come è stato sempre in questi anni e che ci possiamo godere bei momenti insieme alla gente, alla società e alla città».
    A Sebastian Solè il miglior in bocca al lupo da parte del club di Perugia, per la prossima stagione!

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore cubano José Miguel Gutierrez è biancorosso.

    Piacenza 03.06.2025 – José Miguel Gutierrez sarà uno schiacciatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per le prossime due stagioni. Dopo aver messo in mostra il proprio talento nelle sue prime tre stagioni in Italia giocate a Cisterna, Taranto e Modena, il martello caraibico vestirà il biancorosso.
    L’accordo tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Gutierrez è stato raggiunto nelle settimane scorse con grande soddisfazione per entrambe le parti. Con l’arrivo di Gutierrez si completo il reparto dei posti 4 per la prossima stagione che vedrà in roster oltre al caraibico i confermati Efe Mandiraci, Stephen Maar e Robbert Andringa.
    Nato a Santa Croce (Cuba), classe 2001, la carriera di José Miguel Gutiérrez inizia nei tornei amatoriali cubani, giocando per la formazione provinciale di Villa Clara. Nella stagione 2020-2021 riceve il permesso per giocare all’estero, viene ingaggiato in Francia dallo Stade Poitevin in Ligua A con cui vince la Coppa di Francia e la stagione successiva è ancora protagonista nel campionato francese indossando la maglia del Chaumont con cui vince la Supercoppa francese e un’altra Coppa di Francia.
    In Italia si trasferisce nella stagione 2022-2023, fa il suo debutto in SuperLega con la maglia di Latina, nel campionato successivo difende i colori di Taranto e conclusi gli impegni in Puglia va a giocare nella Qatar Volleyball League dove con l’Al-Arabi vince scudetto e Coppa del Qatar. L’ultima stagione ha giocato a Modena collezionando in Regular Season 22 presenze con 70 set disputati e 183 punti a referto.
    In nazionale ha fatto parte delle selezioni giovanili cubane, vincendo con Under 18, Under 19, Under 21 e Under 23 vari Campionati Nordamericano, Coppa Panamericana, Campionato Mondiale e collezionando diversi premi individuali.
    Nel 2022 debutta nella nazionale cubana maggiore in occasione della Norceca Final Four dove vince la medaglia d’oro seguita da un altro oro alla Norceca Final Six. Medaglia d’oro anche ai XXIV Giochi centramericani e caraibici, premio miglior schiacciatore alla Coppa Panamericana 2023.
    Nelle tre stagioni giocate in Italia Gutierrez ha saputo ritagliarsi partita dopo partita il suo spazio, mettendosi in luce con numerose prestazioni di alto livello. Ottimo ricettore, Gutierrez è anche dotato di un buon salto e di qualità tecniche.
    José Miguel Gutierrez: “Sono molto contento dell’opportunità di potere giocare a Piacenza, una squadra che ho potuto conoscere solo da avversaria e che mi è sempre piaciuta. In Italia mi trovo benissimo, la prossima sarà la quarta stagione in questo Paese davvero bello e che mi dà molta tranquillità e poi adoro il cibo italiano. Non ho ancora vissuto abbastanza in Italia per scoprire se ha dei lati negativi. Quando mi è arrivata la chiamata di Piacenza ho impiegato pochi minuti a dire sì alla proposta della società, non vedo l’ora di conoscere i nuovi compagni e il pubblico di Piacenza ed iniziare questa nuova esperienza. Mi aspetto tante vittorie e soddisfazioni per noi giocatori, per la società e il pubblico”.
    La scheda
    José Miguel Gutierrez
    Nato a Villa Clara (Cuba)
    Il 27.01.2001
    Ruolo: schiacciatore
    Nazionalità sportiva: cubana
    Altezza: 194 cm
    Carriera
    2017-2020 Villa Clara (Cuba)
    2020-2021 Stade Poitecin Pointer (Ligua A)
    2021-2022 Chaumont Volley-Ball (Ligua A)
    2022-2023 Top Volley Cisterna (SuperLega)
    2023-2024 Gioiella Prisma Taranto (SuperLega)
    2024-2025 Valsa Group Modena (SuperLega)
    2025-2026 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (SuperLega)
    Palmares nei club
    2 Coppa di Francia
    1 Supercoppa francese
    1 Qatar League
    1 Coppa Qatar
    Palmares in nazionale
    2018 Campionato nordamericano Under 19
    2018 Campionato Nordamericano Under 21
    2018 Coppa panamericana Under 23
    2019 Coppa panamericana Under 19
    2019 Coppa panamericana Under 21
    2022 Norceca Final Four
    2022 Norceca Final Six
    2023 Giochi centramericani e caraibici
    Premi individuali
    2018 – Campionato nordamericano Under 19: Miglior schiacciatore
    2019 – Coppa panamericana Under 19: MVP
    2019 – Coppa panamericana Under 19: Miglior servizio
    2019 – Coppa panamericana Under 19: Miglior schiacciatore
    2019 – Coppa panamericana Under 21: Miglior schiacciatore
    2023 – Coppa panamericana: Miglior schiacciatore LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo due anni termina l’avventura di Adis Lagumdzija in biancorosso

    Dopo due stagioni passate a schiacciare i palloni pesanti e con la dote di un cospicuo bottino di punti realizzati, Adis Lagumdzija, nazionale turco di origine bosniaca, saluta la Cucine Lube Civitanova per una nuova sfida professionale. Durante la sua permanenza nelle Marche, l’ormai ex opposto biancorosso ha conquistato quest’anno a Bologna l’8ª Coppa Italia nella storia del Club dopo aver messo al collo l’argento nella Supercoppa 2023 a Biella. Tra gli step di prestigio spiccano il secondo posto nella Challenge Cup 2025 e nella SuperLega 2025, ma anche la vittoria dei Play Off 5° Posto nel 2024. Lagumdzija ha fornito le sue prestazioni migliori nelle fasi chiave ai Play Off conquistando numerosi titoli di MVP e lasciando il segno nel cuore dei tifosi marchigiani.
    Il saluto di Adis Lagumdzija: “Alla Lube ho vissuto due anni bellissimi, indimenticabili, con persone meravigliose. Soprattutto nell’ultima stagione il gruppo squadra si è distinto per il grande attaccamento. Mi auguro di cuore di trovare in futuro dei compagni così, anche perché quando una squadra è così unita nulla è impossibile. Lo abbiamo dimostrato in campo vincendo la Coppa Italia e giocando altre finali di prestigio che avremmo anche potuto vincere, ma questo è il passato. Sono fiero che la Lube abbia mostrato a tutti come si gioca con il cuore. Sono orgoglioso di aver chiuso la mia esperienza italiana con la vittoria di un trofeo così importante e dopo aver giocato per una bellissima realtà sportiva che non dimenticherò. Magari in futuro le nostre strade si incroceranno di nuovo!”.
    A.S. Volley Lube ringrazia Adis per aver sempre dato tutto per la maglia contribuendo a un percorso indelebile. A lui vanno gli auguri per un futuro ricco di punti e soddisfazioni. LEGGI TUTTO