More stories

  • in

    Domotek Reggio Calabria, intervento al ginocchio riuscito per il palleggiatore Esposito

    Nella mattina di venerdì 21 marzo, presso la clinica privata IOMI “Franco Faggiana” di Reggio Calabria, è stato eseguito con successo l’intervento al ginocchio del palleggiatore della Domotek Volley, Lorenzo Esposito. 

    L’operazione, necessaria per risolvere un problema fisico che aveva costretto il giocatore a fermarsi, è stata portata a termine dal dottor Vincenzo Calafiore, ortopedico di grande esperienza e professionalità.

    Lorenzo Esposito, punto di riferimento della squadra, è ora in fase di recupero. L’intervento rappresenta il primo passo verso il ritorno in campo, anche se i tempi di riabilitazione saranno definiti nei prossimi giorni. Intanto, la squadra continuerà a lottare nel PlayOff, in campo domenica per gara due a Lecce, dedicando ogni vittoria futura a Lorenzo e al suo percorso di guarigione.

    (fonte: Domotek Reggio Calabria) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Novara di scena al PalaVerde. Fersino: “È bello misurarsi con queste sfide”

    Archiviata con una vittoria nel segno dell’adrenalina la serie con Chieri, la Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi è pronta a tuffarsi nelle semifinali con Conegliano. Le azzurre scenderanno in campo sabato alle 18 (diretta Rai Sport, DAZN e VolleyballWorld TV) al PalaVerde contro le campionesse d’Italia e d’Europa in carica. Tanti gli ex in gioco: Cristina Chirichella (ex capitana azzurra, dieci anni a Novara tra il 2014 e il 2024) e Maurizio Mora (assistant coach Igor Volley per sette stagioni tra 2017 e 2024) sul lato veneto, Federica Squarcini ed Eleonora Fersino (due anni ciascuna in gialloblù) dal lato novarese.

    Per le azzurre sarà il primo atto di un vero e proprio tour de force, che proseguirà con l’andata della finale di CEV Cup (martedì 25 alle 20 al Pala Igor, diretta SKY Sport ed EuroVolley TV) contro Alba Blaj (Romania), gara due di semifinale (sabato 29 alle 17 al Pala Igor, diretta Rai Sport e VolleyballWorld TV), il ritorno della finale di CEV Cup (martedì 1 aprile alle 17 italiane a Blaj, diretta SKY Sport ed EuroVolley TV) e poi gara tre di semifinale (domenica 6 aprile alle 15.20 a Treviso, diretta RaiDue e VolleyballWorld TV).

    Eleonora Fersino (libero Igor Gorgonzola Novara): “Tornare a Conegliano per me è sempre speciale, visto che è a tutti gli effetti come tornare a casa, essendo stato il club con cui ho esordito in serie A. Da giocatrice poi è sempre stimolante, loro sono probabilmente la squadra più forte al mondo ed è sempre bello misurarsi con questo tipo di sfida. Daremo tutto, vogliamo cercare di rendere la serie lunga e combattuta. Non sarà facile ma ho piena fiducia nelle potenzialità della nostra squadra“.

    (fonte: Igor Gorgonzola Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale Play-Off Scudetto, appuntamento con la ‘classica’ Conegliano-Novara, Santarelli: “Sarà importante iniziare bene”

    Appuntamento con la “classicissima” per le semifinali play-off del campionato: la Prosecco DOC Imoco Conegliano, campione in carica e ancora imbattuta nella stagione, sfida, sabato alle 18.00, al Palaverde la Igor Gorgonzola Novara, nella riedizione della semifinale della passata stagione, si gioca al meglio delle 5 sfide. Squadra al completo per coach Daniele Santarelli, le Pantere hanno affrontato e battuto 2-0 Bergamo ai quarti di finale; per superare Chieri, invece, Novara si è spinta fino al tie-break di gara-3. È una delle sfide più ricorrenti della pallavolo italiana, sono già 3 i confronti stagionali tra le due squadre, tutti vinti dalla Prosecco DOC Imoco. 

    La gara sarà trasmessa diretta tv su Rai Sport e in streaming su DAZN, aggiornamenti live e interviste post-gara sui canali Instagram, Facebook e YouTube di Imoco Volley.

    Sono ben 56 i precedenti, con 43 vittorie della Prosecco DOC Imoco  e 13 di Novara. Lo scorso anno nella semifinale (al meglio delle tre gare) fu necessaria la “bella” in gara3 per dare alle Pantere il pass per la finale. Grande ex della sfida la centrale Cristina Chirichella, che in 10 anni di militanza con la Igor Gorgonzola ha conquistato, tra gli altri, uno Scudetto nel 2017 e una CEV Champions League nel 2019. Lato Novara, hanno militato in gialloblù il libero Eleonora Fersino e la centrale Federica Squarcini.

    Nel prepartita la società premierà Isabelle Haak per aver stabilito nella gara di Bergamo il record di punti (2576) realizzati nella storia da una Pantera. Dopo lo schieramento iniziale delle squadre invece verrà dato un premio per il record assoluto di presenze (631) nella storia del volley italiano conquistato domenica da Monica De Gennaro, che è la giocatrice “all time” che ha giocato più partita in A. “Moki” verrà premiata dalla Lega Volley Femminile per le 631 partite e dal suo storico sponsor personale di maglia, Colli del Soligo.  

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Novara è una delle quattro squadre per vincere trofei e lo sta dimostrando: è arrivato in Final Four di Coppa Italia, ci ha messo in difficoltà nelle partite di campionato ed è arrivata in finale di Coppa CEV. Hanno tante alternative, giocatrici duttili e possono battere chiunque, lo hanno dimostrato contro Scandicci e Milano. Dovremo stare attenti, hanno delle soluzioni che ci possono mettere in difficoltà”.

    “Siamo chiamati a fare una prestazione migliore rispetto alla semifinale di Coppa Italia dove abbiamo sofferto molto con l’Igor, bisogna limitare gli errori e prestare attenzione ai loro punti di forza. Sarà una serie lunga con tre settimane di lavoro piene, non siamo abituati a lavorare così, sono mesi che non ne abbiamo possibilità. Potremo curare i dettagli, gestire le energie e concentrarci su lavori diversi rispetto al resto della stagione. Il focus si sposta molto sul piano tattico degli avversari in questa fase, ma anche su aspetti tecnici che possiamo ancora migliorare”.

    “Sarà importante iniziare bene anche perché giochiamo nel nostro Palaverde, abbiamo il fattore campo a nostro favore e cercheremo di partire nel migliore dei modi. Mi aspetto un palazzetto in grado di spingere la squadra alla vittoria“.

    (fonte: Prosecco DOC Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Il DS Luciano Sturam fa il punto della situazione

    Tocca al DS gialloblù Luciano Sturam fare il punto della situazione dopo il fantastico primo posto nella Regular Season di Serie A2 Credem Banca e l’avvicinarsi dei Play Off che portano alla Superlega. Un risultato difficilmente pronosticabile ad inizio stagione, ma conquistato un passo alla volta dai ragazzi della Tinet Prata con caparbietà e, soprattutto, una pallavolo bella ed efficace.
    “Quando abbiamo iniziato l’annata il nostro obiettivo – spiega Sturam – era innanzitutto quello di essere competitivi. Ci interessava soprattutto vedere uno sviluppo nel gioco durante l’anno. Una crescita tecnica, tattica e nella gestione delle emozioni. Strada facendo ci siamo accorti che, mettendoci anche qualcosa di più da lato fisico, avremo potuto competere con ancora maggior forza contro organici che sulla carta all’inizio dell’anno partivano avvantaggiati rispetto a noi. Sinceramente ad inizio stagione non mi aspettavo questo risultato, ma nel proseguo del campionato le prestazioni dei ragazzi ci hanno ingolosito ed è chiaro e normale che la squadra poi lotti per raggiungere l’obiettivo massimo possibile e finora  siamo riusciti, talvolta con fatica e spesso con prestazioni molto elevate, a raggiungere il primo posto in Regular Season. Ce l’abbiamo fatta per una manciata di set, ma comunque c’è soddisfazione, non lo nego”
    Un vecchio adagio recita che con i Play Off inizia un altro campionato, con altre dinamiche. E’ solo un modo di dire o c’è del vero?
    “Non è una frase fatta, ma un dato di fatto inconfutabile. Per prima cosa tutto si azzera. Resta, almeno per noi, il vantaggio di avere l’eventuale bella in casa, ma sappiamo anche guardando le nostre ultime prestazioni, quanto sia importante essere sul pezzo sia in casa che in trasferta.”
    Andiamo ora dietro la scrivania del DS. Hai trovato ci sia stata qualche evoluzione nel tuo lavoro, rispetto a quando hai iniziato?
    “C’è stata sicuramente un’estremizzazione e il mercato inizia sempre prima. Questo porta opportunità da cogliere, ma anche le incertezze perché una volta si iniziava a parlare di mercato dopo la fine del girone d’andata. Ora la Superlega comincia a fare mercato addirittura a novembre. Chiaramente anche il mercato di A2 è fortemente condizionato da questa situazione. Le problematiche, come è facile immaginare, aumentano quando non si sa la categoria che si andrà ad affrontare nella stagione successiva”
    E quindi, quando si è nel mezzo del guado come ci si comporta?
    “La società sta facendo tutte le mosse necessarie e possibili per farci affrontare al meglio entrambe le situazioni. Da parte mia lascio aperte alcune situazioni, fermo restando che per una neopromossa è sempre molto difficile affrontare il mercato perché le altre società che sono sicure di fare la Superlega hanno già da tempo chiuso i propri roster. Sicuramente in questo caso si deve decidere cosa si vuol fare e subito dopo confrontarsi con cosa è possibile fare. Da lì nascono i passi successivi. Da parte mia posso assicurare che sto lavorando per poter affrontare al meglio sia la A2 che la eventuale Superlega”  
    UFFICIO STAMPAMauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170CREDIT FOTOGRAFICOFranco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa A3, aperta la richiesta accrediti per i media

    Del Monte® Supercoppa Serie A3Aperta la possibilità per i media e i giornalisti interessati di accreditarsi all’evento
    Si sta per alzare il sipario sulla Del Monte® Supercoppa Serie A3: domenica 30 marzo al PalaVesuvio di Napoli, Romeo Sorrento e Personal Time San Donà di Piave si sfideranno per trionfare nella quarta edizione della competizione.
    Da ieri si è aperta ufficialmente la biglietteria dell’evento, con il fischio d’inizio della Finale previsto per le ore 18.00: sarà il secondo evento stagionale dedicato alla Serie A3, dopo la Final Four Del Monte® Coppa Italia che a fine febbraio premiò, a Longarone, proprio Romeo Sorrento.
    I giornalisti e i media interessati all’evento, invece, potranno accreditarsi per assistere alla Finale compilando il seguente form.

    Le richieste andranno necessariamente presentate entro giovedì 27 marzo 2025, esclusivamente tramite il link indicato.
    Martedì 25 marzo, invece, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dell’evento a Sorrento: Media e giornalisti interessati a prendere parte alla conferenza stampa potranno confermare la loro presenza all’indirizzo press@legavolley.it.
     
    Del Monte® Supercoppa Serie A3PalaVesuvio, NapoliDomenica 30 marzo 2025, ore 18.00Romeo Sorrento – Personal Time San Donà di PiaveDiretta YouTube
     
    Del Monte® Supercoppa Serie A3 – La formulaAlla Supercoppa di Serie A3 partecipano la formazione tra i due Gironi che avrà realizzato più punti (Sorrento) al termine del girone di ritorno della Regular Season e la vincente della Coppa Italia Serie A3 (Sorrento). Nel caso in cui il numero di partite disputate non sia il medesimo, si qualificherà la squadra con il miglior quoziente ottenuto dividendo punti realizzati e partite disputate. Nel caso in cui entrambi i diritti fossero in capo alla medesima squadra, accederà la formazione che avrà realizzato più punti secondo il criterio sopra citato (San Donà). L’evento si giocherà in casa della migliore classificata al termine della Regular Season, secondo il criterio sopra previsto LEGGI TUTTO

  • in

    Gargiulo: “Focalizzati su Lube – Allianz! Un bene giocare subito!”

    La Cucine Lube Civitanova scalpita per tornare in campo dopo l’argento europeo arrivato mercoledì con il secondo posto definitivo in Challenge Cup. Ospite della rubrica “7×4” del media partner biancorosso Radio Arancia, il centrale cuciniero Giovanni Gargiulo ha risposto alle domande del conduttore Alessandro Ranieri fotografando la situazione della squadra a cavallo della sfida titolata continentale di mercoledì scorso e il terzo atto dei Quarti Scudetto al meglio dei cinque match contro l’Allianz Milano, in programma domenica (ore 18) all’Eurosuole Forum. Il team marchigiano si è subito immerso nel lavoro resettando i patimenti europei. La squadra ha dimostrato più volte di saper reagire con veemenza alle delusioni e di tramutare la rabbia in carica agonistica positiva sul campo. Esemplificativa Gara 2 a Milano, sfida in cui una Lube travolgente ha dettato legge per 75 minuti riequilibrando una serie che ora è nella situazione di 1-1.
    Giovanni Gargiulo: “Veniamo da una vittoria europea al tie break che purtroppo non è bastata per vincere la Challenge Cup contro il Lublin, per via del 3-1 incassato in Polonia all’andata. Dal punto di vista mentale è un toccasana tornare in campo già domenica in Gara 3 dei Quarti Play Off contro Milano, perché siamo già in palestra per coltivare un altro obiettivo di grande importanza. Per noi è essenziale guardare avanti e smettere di rimuginare sul passato. Ovviamente dovremo archiviare anche la bella vittoria centrata all’Allianz Cloud in Gara 2 perché si riparte da una situazione di parità. Siamo di fronte a una nuova fase della SuperLega in cui ogni singolo match è differente. A pochi giorni da Gara 3 non possiamo soffermarci troppo sui due faccia a faccia che l’hanno preceduta, molto diversi tra loro. Il terzo round con i meneghini magari presenterà aspetti inediti. La Lube si farà trovare pronta!”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley fa tappa ad Ortona per gara 2 dei quarti di finale

    Ad Ortona per centrare l’obiettivo semifinale playoff.Dopo il prezioso successo conquistato in gara 1 dei quarti di finale, la Joy Volley Gioia del Colle si appresta ad affrontare la prossima trasferta in Abruzzo, in programma domenica 23 marzo, nel corso della quale proverà a chiudere la serie contro la Sieco Service per accedere al turno successivo della fase decisiva del campionato di serie A3 Credem Banca.Capitan Mariano e compagni sono chiamati, quindi, ad un’altra prestazione gagliarda per avere la meglio sulla squadra del tecnico Francesco Denora Caporusso che, sconfitta 3-1 domenica scorsa al PalaCapurso, darà battaglia fra le sue mura amiche per portare la contesa a gara 3.Alla luce dei precedenti stagionali (due vittorie per la Joy Volley, una per la Sieco Service), quella di domenica si preannuncia un’altra gara intensa, equilibrata e combattuta, in cui, alla fine, saranno i dettagli a fare la differenza tra due squadre che esprimono qualità, talento ed esperienza in ogni reparto.“La vittoria contro Ortona ci ha dato morale ed entusiasmo dopo le ultime due sconfitte subite in regular season – afferma lo schiacciatore biancorosso Sebastiano Milan -. Il successo in gara 1 è arrivato al termine di un’importante prova di squadra. L’unione è stata la nostra forza in ogni momento del match disputato domenica scorsa al PalaCapurso. Ad Ortona ci attende un’altra gara ad alto coefficiente di difficoltà. La fase break della Sieco Service è davvero di grande livello. Dovremo essere impeccabili sia a muro che in battuta per riuscire a chiudere la serie in gara 2. Domenica ci faremo trovare pronti alla sfida“.L’incontro sarà arbitrato da Eustachio Papapietro e da Virginia Tundo.Domenica, a partire dalle ore 18:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “C’è voglia di rivalsa”

    Domani alle 19 la Personal Time giocherà sul campo del Cus Cagliari gara due dei quarti di finale play off. All’andata si sono imposti i sardi 3-1: “Questa settimana abbiamo lavorato – commenta coach Daniele Moretti-  su quello che non è andato sabato scorso. Il gruppo ha rivisto la partita concentrandosi sui fondamentali in cui fare meglio, e fra questi la fase break point. Durante la settimana ho visto da parte dei ragazzi molta voglia di lavorare e soprattutto rivincita, negli occhi del gruppo c’è rivalsa e su questo sono contento”.
    La Personal Time andrà in Sardegna per portare la serie a gara tre: “Sarà una partita da dentro o fuori, sono queste partite che fanno il vero valore dei giocatori. Tutto l’anno i miei ragazzi hanno dimostrato lo spessore di cui sono fatti,  e metteranno in campo tutto loro stessi per mettere in difficoltà Cagliari e per cercare di vincere la partita”. (192) LEGGI TUTTO