More stories

  • in

    Gara 2 Sem. (13/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI ANTICIPO

    Gara 2 Sem. (13/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    CUS Cagliari-Rinascita Lagonegro 0-3 (25-27, 17-25, 22-25) 12/04/2025 ore 19:00; Negrini CTE Acqui Terme-Domotek Reggio Calabria – Non ancora disputata Ore 17:00; ErmGroup Altotevere San Giustino-Romeo Sorrento – Non ancora disputata; JV Gioia Del Colle-Belluno Volley – Non ancora disputata
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 13/04/2025 Ore: 18.00Negrini CTE Acqui Terme-Domotek Reggio Calabria Ore 17:00; ErmGroup Altotevere San Giustino-Romeo Sorrento; JV Gioia Del Colle-Belluno Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Elite16 Saquarema, quinto posto finale per la coppia azzurra Gottardi-Orsi Toth

    Quinto posto finale per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth all’Elite16 di Saquarema (Brasile). Le azzurre, impegnate nei quarti di finale contro le statunitensi Kelly Cheng e Molly Show, sono uscite sconfitte con il risultato di 2-1 (22-20, 18-21, 15-11), chiudendo dunque la manifestazione al quinto posto, ad un passo dai match valevoli le medaglie. Nonostante la sconfitta buonissimo il percorso delle azzurre nella loro prima uscita stagionale di coppia, la terza in assoluto; per Valentina e Reka si tratta del secondo quinto posto in un torneo Elite16, dopo quello ottenuto a novembre scorso nell’ultimo evento della passata stagione del BPT a Rio de Janeiro. 

    Primi importanti punti nel ranking mondiale e tanti ottimi spunti da dove ripartire in vista dei prossimi impegni; Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth hanno cominciato il loro percorso a Saquarema direttamente dal main draw come formazione testa di serie numero undici del torneo. Dopo aver superato la fase a gironi al secondo posto della Pool B (una vittoria e una sconfitta), le azzurre hanno inanellato due decisive vittorie contro le brasiliane Andressa/Tainà e Thamela/Victoria, superate rispettivamente nel primo e nel secondo turno a eliminazione diretta. Questa sera non è stato un match particolarmente fortunato per il team tricolore contro un avversario di tutto valore, gli Stati Uniti della campionessa del Mondo in carica Kelly Cheng e Molly Show. L’Italia nel primo parziale è partita forte portandosi al comando del gioco fino sul 15-10, fase decisiva del match che ha visto le statunitensi risalire; i servizi di Molly Shaw hanno messo in difficoltà l’Italia e il risultato si è fissato sul 15-15. La battaglia punto a punto è proseguita fino sul 20-20, un momento di appannamento azzurro ha consentito agli Stati Uniti di passare sopra e chiudere il set sul 20-22. Equilibrato l’inizio del secondo set (6-6); gli Stati Uniti hanno tentato più volte l’allungo (9-11, 13-15), ma sul 15-17, un ace di Orsi Toth ha poi fissato il risultato in parità a quota 18, e dato successivamente la scossa per pareggiare il conto dei set (1-1) grazie al 21-18 di fine parziale. Tie-break in salita per le azzurre; dopo esser state ferme sull’ 8-8, un break fortunoso (8-10) ha spianato la strada alle americane verso la vittoria del match, arrivata sull’11-15. 

    Gottardi/Orsi Toth, Scampoli/Bianchi e Cottafava/Dal Corso, archiviato questo primo appuntamento brasiliano di Saquarema, torneranno sulla sabbia tra pochi giorni; mercoledì 16 aprile a Brasilia prenderà ufficialmente il via il terzo Elite16 stagionale, ultimo appuntamento che vedrà protagoniste le coppie azzurre prima del rientro in Italia.  

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Niente rimonta. Con il ko a Macerata Ravenna chiude la sua stagione

    Coppa Italia sfortunata per la squadra ravennate che paga dazio ai numerosi guai fisici e lascia strada alla Banca Macerata Fisiomed. Ora l’annata prosegue con i giocatori più giovani e i gruppi impegnati nelle varie finali di categoria
    Si chiude a Macerata la stagione sportiva della Consar. La formazione ravennate, che accusa oltremisura le numerose problematiche fisiche a cui si aggiunge la febbre che impedisce a Vukasinovic di scendere in campo, non riesce a rimediare alla sconfitta in gara1 e dopo i playoff saluta anche la Del Monte Coppa Italia. Un finale di annata che lascia l’amaro in bocca dopo una regular season che l’ha vista tra le protagoniste dalla prima all’ultima giornata, con un bottino finale di 20 vittorie, che rappresentano una base solida su cui edificare la prossima annata.
    I sestetti La Consar con Vukasinovic, colpito da un attacco febbrile, e Feri a referto ma non utilizzabile, e tanti altri giocatori non al meglio, parte con la diagonale Russo-Zlatanov, i centrali Canella e Grottoli e in attacco Tallone e  Bertoncello, con Goi a governare la seconda linea. Castellano, tecnico di Macerata, cambia solo un elemento della formazione che ha espugnato il Pala Costa: al centro c’è Sanfilippo al posto di Berger, in coppia con Fall. Poi completano lo starting six Marsili e Klapwijk, e gli schiacciatori Valchinov e Ottaviani. Gabbanelli è il libero.
    La cronaca della partita Macerata forza tantissimo al servizio ma sbaglia molto (4 su 5), dall’altra parte è preciso dai 9 metri Zlatanov che firma l’ace del +3 (3-6). Klapwijk comincia a scaldare il braccio: dai suoi attacchi arriva prima  il -1 e poi la parità a quota 7. Un errore in attacco di Ravenna propizia il primo vantaggio marchigiano (9-8). Un break ravennate di tre punti (13-14) induce Castellano a chiamare il time out. Alla ripresa due punti di Klapwijk riportano davanti Macerata, che poi allunga (19-16), e dilata il suo vantaggio fino al 23-28. La reazione di Goi e compagni è straordinaria: Bertoncello e  Zlatanov si dividono i punti e confezionano il break di 5-0 con cui portano la squadra alla nuova parità a quota 23. Nel finale in volata decidono due muri consecutivi di Fall.Avvio choc della Consar nel secondo set. La Banca Macerata Fisiomed parte fortissimo e con una precisione chirurgica infila un parziale di 7-0 con cui spezza l’1-1 iniziale. La formazione di casa, che nel frattempo ha eliminato gli errori al servizio, continua a premere sull’acceleratore impedendo alla Consar di riorganizzarsi. Il minibreak finale della compagine di Valentini, che tira fuori l’orgoglio ferito, serve solo per rendere meno eclatante il divario.Resta in panchina Goi, non al meglio dopo un colpo al volto ricevuto nel primo set, al suo posto Pascucci nel terzo set che comincia con i primi tre punti dei padroni di casa, ai quali questa volta la formazione ravennate trova subito le contromisure e con un parziale di quattro punti aggancia la parità a quota 7. Valchinov con un ace e Ottaviani ripristinano il +3 iniziale (14-11) ma la Consar è ancora pronta a impedire che gli avversari prendano il largo: Grottoli e Tallone firmano il -1 (16-15). Ma il terzo tentativo di fuga riesce. La Banca Macerata Fisiomed si prende un margine di quattro lunghezze (19-15), non concede più spazi e conquista il pass per i quarti di finale di Coppa Italia. La stagione della Consar termina qui: ora fari accesi sui gruppi giovanili impegnati nella conquista delle finali nazionali.
    Le dichiarazioni del vice coach Di Lascio “E’ difficile commentare una serie così, in cui non abbiamo potuto giocarcela al meglio per i tanti guai fisici che abbiamo dovuto fronteggiare. Sicuramente per come hanno lavorato e si sono applicati lungo tutta la stagione, non tirandosi mai indietro, i ragazzi meritavano un esito diverso. Ci godiamo le prove dei nostri giovani: per loro adesso arriva il bello con le finali di categoria da disputare. E in quest’ottica ogni set e ogni punto giocato in questa Coppa Italia è un elemento di esperienza e di crescita fondamentale”.
    Il tabellino
    Macerata-Ravenna 3-0(25-23, 25-14, 25-20)
    BANCA MACERATA FISIOMED: Marsili 2, Klapwijk 18, Sanfilippo 8, Fall 10, Valchinov 7, Ottaviani 11, Gabbanelli (lib.), Pozzebon, Ichino 1, Ferri, Dimitrov 1. Ne: Berger, Palombarini (lib.). All.: Castellano.CONSAR RAVENNA: Russo 1,  Zlatanov 10, Canella 7, Grottoli 9, Tallone 7, Bertoncello 7, Goi (lib.), Selleri, Guzzo, Pascucci. Ne: Copelli, Vukasinovic, Feri. All.: Valentini.ARBITRI: Cecconato di Villorba e Mazzarà di Milano.NOTE: Durata set: 27’, 23’, 28’, tot. 78’, Macerata (11 bv, 12 bs, 6 muri, 4 errori, 53% attacco, 59% ricezione), Ravenna (3 bv, 9 bs, 5 muri, 8 errori, 41% attacco, 50% ricezione). Mvp: Marsili. LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata And. (13/04/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI

    5ª Giornata And. (13/04/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Diavoli Rosa Brugherio 3-0 (26-24, 25-22, 25-16) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 0, Zornetta 15, Ciccolella 8, Casaro 10, Iervolino 6, Marra 8, Meschiari 5, Mondello 1, Guadagnini (L), Didonato 1, Renzo 0, Guglielmi (L). N.E. Russo, Carta. All. Barbone. Diavoli Rosa Brugherio: Prada 2, Frage Rubin 9, Viganò 5, Argano 9, Romano 11, Aretz 5, Consonni (L), Ferenciac 0, Zara 1. N.E. Chinello, Piazza. All. Durand. ARBITRI: Adamo, Giorgianni. NOTE – durata set: 29′, 29′, 23′; tot: 81′.
    EnergyTime Campobasso – Gaia Energy Napoli 3-0 (33-31, 25-19, 25-22) – EnergyTime Campobasso: De Jong 2, Rescignano 5, Fabi 10, Morelli 17, Margutti 9, Orazi 12, De Nigris (L), Diana 0, Calitri (L), Diaferia 0. N.E. Giani, Del Fra. All. Bua. Gaia Energy Napoli: Leone 2, Sportelli 3, Martino 3, Darmois 24, Starace 14, Lanciani 6, Volpe (L), Saccone 0, Lugli 7, Ardito (L). N.E. Piscopo, Dotti. All. Angeloni. ARBITRI: Cavicchi, Galletti. NOTE – durata set: 42′, 30′, 35′; tot: 107′. LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata And. (13/04/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA

    5ª Giornata And. (13/04/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    BCC Tecbus Castellana Grotte-Diavoli Rosa Brugherio 3-0 (26-24, 25-22, 25-16) 12/04/2025 ore 17:00; EnergyTime Campobasso-Gaia Energy Napoli 3-0 (33-31, 25-19, 25-22) 12/04/2025 ore 18:00Riposa: The Begin Volley Ancona
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPBCC Tecbus Castellana Grotte 11 4 4 0 12 4EnergyTime Campobasso 7 4 3 1 10 7The Begin Volley Ancona 7 4 2 2 10 9Diavoli Rosa Brugherio 4 4 1 3 6 9Gaia Energy Napoli 1 4 0 4 3 12
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 13/04/2025 Ore: 18.00BCC Tecbus Castellana Grotte-Diavoli Rosa Brugherio 12/04/2025 ore 17:00; EnergyTime Campobasso-Gaia Energy Napoli 12/04/2025 ore 18:00Riposa: The Begin Volley Ancona
    CLASSIFICA – SINTETICA5ª Giornata And. (13/04/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024BCC Tecbus Castellana Grotte 11, EnergyTime Campobasso 7, The Begin Volley Ancona 7, Diavoli Rosa Brugherio 4, Gaia Energy Napoli 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia A2: Macerata elimina Ravenna e vola ai quarti di finale

    La Banca Macerata Fisiomed vince anche Gara 2 della Del Monte Coppa Italia A2 contro la Consar Ravenna e vola ai quarti di finale. I biancorossi sfornano un’altra grande prestazione dopo quella al Pala Costa e senza troppo patire rifilano un netto 3-0 alla terza in regular season, chiudendo la serie sul 2-0 e prendendosi il pass. Gioco perfetto, pragmatico e senza sbavature nel corso dei tre set, mentre la Consar Ravenna sicuramente ha sofferto un Guzzo a mezzo servizio, uno dei mattatori nella sfida di andata oltre al blackout del secondo set. La stagione quindi per i biancorossi continua, con la speranza che vi siano altre emozioni. Si torna sul taraflex dopo Pasqua.

    Starting Players – Castellano si affida a capitan Marsili, Valchinov, Ottaviani, Fall, Klapwijk, Sanfilippo e Gabbanelli come libero, mentre gli ospiti si affidano a Tallone, Canella, Russo, Zlatanov, Bertoncello e Grottoli con Goi a difendere.

    1° set – Inizio sprint dei romagnoli, col 3-6 firmato dall’ace di Zlatanov. Replica però dei maceratesi che trovano prima la parità (7-7) poi passano con il diagonale fuori di Tallone (9-8). Il +2 firmato da Klapwijk viene vanificato da due muri di fila su Fall e Valchinov (13-14). Due invasioni e un ace di Sanfilippo spingono i biancorossi sul 23-19 ma Ravenna annulla tutto col turno in servizio di Canella e due contrattacchi a segno di fila (23-23). Fall mura due volte di fila però e consegna l’1-0 ai suoi (25-23).

    2° set – Si torna in campo e Macerata domina il set: i biancorossi piazzano subito un break di 8-1 sul turno dai 9 metri di Sanfilippo (due ace e tre muri firmati da Fall e Klapwijk). Prosegue il parziale, che il sestetto di Castellano gestisce senza tanto soffrire, anzi: Zlatanov attacca out, Klapwijk invece contrattacca in campo (13-4). Un ace di Marsili e un altro attacco ospite fuori bersaglio ampliano il distacco (20-7). Non basta un tentativo di recupero giallorosso: Ichino mura per il 24-12 e l’ex Klapwijk chiude per il 25-14, che significa 2-0.

    3° set – Nel terzo set torna la battaglia vera: Banca Macerata Fisiomed scatta meglio, tra ace di Ottaviani e muro di Sanfilippo (3-0), ma la Consar Ravenna replica e con due servizi vincenti di Zlatanov prima e Bertoncello poi torna in linea di galleggiamento (7-7). Punto a punto da qui in poi. Valchinov picchia al servizio e Ottaviani in contrattacco (14-11). Tallone riavvicina ma Ottaviani quando va a servire fa sempre male (19-15). Zlatanov attacca ancora fuori, mentre Sanfilippo firma un altro ace (22-16). Chiude set e match Dimitrov (25-20).

    Banca Macerata Fisiomed MC 3Consar Ravenna 0(25-23, 25-14, 25-20)Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 2, Ottaviani 11, Sanfilippo 8, Klapwijk 18, Valchinov 7, Fall 10, Palombarini (L), Pozzebon 0, Ichino 1, Ferri 0, Dimitrov 1, Gabbanelli (L). N.E. Berger. All. Castellano.Consar Ravenna: Russo 1, Tallone 7, Canella 7, Zlatanov 10, Bertoncello 7, Grottoli 9, Selleri 0, Guzzo 0, Pascucci (L), Goi (L). N.E. Copelli, Feri. All. Valentini.Arbitri: Cecconato, Mazzarà.Note – durata set: 27′, 23′, 28′; tot: 78′.

    (fonte: Banca Macerata Fisiomed MC) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 è biancorossa: Macerata vola ai Quarti di Coppa Italia

    La Banca Macerata Fisiomed vince anche Gara 2 della Del Monte Coppa Italia A2 contro la Consar Ravenna e vola ai quarti di finale. I biancorossi sfornano un’altra grande prestazione dopo quella al Pala Costa e senza troppo patire rifilano un netto 3-0 alla terza in regular season, chiudendo la serie sul 2-0 e prendendosi il pass. Gioco perfetto, pragmatico e senza sbavature nel corso dei tre set, mentre la Consar Ravenna sicuramente ha sofferto un Guzzo a mezzo servizio, uno dei mattatori nella sfida di andata oltre al blackout del secondo set. La stagione quindi per i biancorossi continua, con la speranza che vi siano altre emozioni. Si torna sul taraflex dopo Pasqua.
    La partita. 
    Primo set.
    Castellano si affida a capitan Marsili, Valchinov, Ottaviani, Fall, Klapwijk, Sanfilippo e Gabbanelli come libero, mentre gli ospiti si affidano a Tallone, Canella, Russo, Zlatanov, Bertoncello e Grottoli con Goi a difendere. Inizio sprint dei romagnoli, col 3-6 firmato dall’ace di Zlatanov. Replica però dei maceratesi che trovano prima la parità (7-7) poi passano con il diagonale fuori di Tallone (9-8). Il +2 firmato da Klapwijk viene vanificato da due muri di fila su Fall e Valchinov (13-14). Due invasioni e un ace di Sanfilippo spingono i biancorossi sul 23-19 ma Ravenna annulla tutto col turno in servizio di Canella e due contrattacchi a segno di fila (23-23). Fall mura due volte di fila però e consegna l’1-0 ai suoi (25-23).
    Secondo set. 
    Si torna in campo e Macerata domina il set: i biancorossi piazzano subito un break di 8-1 sul turno dai 9 metri di Sanfilippo (due ace e tre muri firmati da Fall e Klapwijk). Prosegue il parziale, che il sestetto di Castellano gestisce senza tanto soffrire, anzi: Zlatanov attacca out, Klapwijk invece contrattacca in campo (13-4). Un ace di Marsili e un altro attacco ospite fuori bersaglio ampliano il distacco (20-7). Non basta un tentativo di recupero giallorosso: Ichino mura per il 24-12 e l’ex Klapwijk chiude per il 25-14, che significa 2-0.
    Terzo set.
    Nel terzo set torna la battaglia vera: Banca Macerata Fisiomed scatta meglio, tra ace di Ottaviani e muro di Sanfilippo (3-0), ma la Consar Ravenna replica e con due servizi vincenti di Zlatanov prima e Bertoncello poi torna in linea di galleggiamento (7-7). Punto a punto da qui in poi. Valchinov picchia al servizio e Ottaviani in contrattacco (14-11). Tallone riavvicina ma Ottaviani quando va a servire fa sempre male (19-15). Zlatanov attacca ancora fuori, mentre Sanfilippo firma un altro ace (22-16). Chiude set e match Dimitrov (25-20).
    Banca Macerata Fisiomed – Consar Ravenna 3-0: 25-23 (27’), 25-14 (23’), 25-20 (28’).
    BANCA MACERATA FISIOMED 3: Pozzebon, Marsili 2, Ichino 1, Ferri, Valchinov 7, Ottaviani 11, Fall 10, Sanfilippo 8, Dimitrov 1, Klapwijk 18, Gabbanelli (L). NE: Berger, Palombarini (L). All. Castellano.
    CONSAR RAVENNA 0: Selleri, Guzzo, Tallone 7, Canella 7, Russo 1, Zlatanov 10, Bertoncello 7, Grottoli 9, Goi (L), Pascucci (L). NE: Copelli, Vukasinovic, Feri. All. Valentini.
    ARBITRI: Cecconato e Mazzarà.MVP: MarsiliNote: Ace: Macerata 11, Ravenna 3. Errori in battuta: Macerata 12, Ravenna 9. Muri: Macerata 6, Ravenna 5. Attacco: Macerata 53 %, Ravenna 41 %. Ricezione: Macerata 59 % (31 % perfetta), Ravenna 50 % (19 % perfetta). LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Emma Villas Siena gara2 di semifinale playoff contro Brescia

    Partita cruciale per proseguire il campionato. I senesi hanno bisogno di una vittoria per andare a gara3

    È il momento della gara2 della semifinale playoff tra la Emma Villas Siena e la Gruppo Consoli Sferc Brescia. Il match verrà giocato al PalaEstra domani, domenica 13 aprile, a partire dalle ore 18. Siena ha bisogno di una vittoria per poter arrivare a giocare la gara3 della serie. Se invece sarà Brescia a vincere questo match allora i lombardi potranno fare festa per la qualificazione alla finale.
    “Ai playoff dopo ogni partita si deve resettare tutto – commenta il libero della Emma Villas Siena, Federico Bonami. – A Brescia in gara1 abbiamo perso 3-2 dopo una partita molto combattuta, nel corso della quale siamo riusciti a tornare in partita nel quarto set quando tutto ormai sembrava deciso e poi la sfida è stata determinata da un paio di palloni nel quinto set. In gara2 dovremo fare meglio dopo avere capito cosa non ha funzionato al meglio sia per gli aspetti tecnici che mentali che fisici. Siamo comunque stati bravi a rientrare in partita dopo essere stati in difficoltà, ci siamo ricompattati in un frangente non semplice. In gara2 dovremo essere bravi a pensare a un pallone alla volta e ragionare di squadra per cercare di conquistare la vittoria”.
    La gara2 contro Brescia è un match fondamentale nel percorso stagionale della Emma Villas Siena. Serve una vittoria al team senese per non interrompere il sogno, e in caso di successo i senesi riuscirebbero a tornare a giocare in Lombardia, al centro San Filippo, a Brescia per disputare gara3 (che si giocherebbe mercoledì 16 aprile). Si tratta dell’obiettivo in questo momento per la squadra toscana che per la quinta volta nella sua storia sta disputando le semifinali playoff di serie A2. Gara2, sponsored by Estra, prenderà il via domenica alle ore 18 al PalaEstra.
    A Brescia l’Emma Villas ha iniziato bene il match, vincendo il primo set. Poi ha subìto la reazione dei padroni di casa ma ha a sua volta risposto rimontando dal -6 in un quarto set che sul 18-12 era assai vicino dall’essere perso per i toscani. Nel tiebreak un paio di palloni hanno fatto la differenza, con Brescia che ha alla fine conquistato il successo. Per Siena è stato il primo stop dopo un lunghissimo filotto di successi, ben dieci tra la parte finale della regular season e le due gare dei quarti di finale dei playoff.
    Per questa gara è valida l’iniziativa Tutti per Siena, realizzata in sinergia tra Emma Villas Siena e Siena Fc e che prevede scontistiche riservate per i supporters delle due formazioni. Chi ha acquistato il biglietto per una delle due partite ha diritto alla riduzione per il ticket dell’altro match. La promozione si applica ed è valida anche per gli abbonati di Emma Villas Siena e Siena Fc.
    Lo schiacciatore della Emma Villas Siena Matteo Alpini ha subìto una distorsione. Le condizioni del pallavolista biancoblu sono tenute sotto osservazione per poter capire i suoi tempi di recupero. LEGGI TUTTO