More stories

  • in

    Scattano i playoff. Ravenna attende la visita di Siena

    Domani, alle 18, al Pala Costa la formazione ravennate gioca gara 1 dei quarti di finale contro l’Emma Villas. Coach Valentini: “Abbiamo lavorato tantissimo per arrivare a questo punto: ora vogliamo godercelo”
    Chiusa una rilevante regular season al terzo posto, con il maggior bottino di vittorie all’attivo, 20, e il minor numero di sconfitte patite, appena sei, la Consar è pronta a tuffarsi nel clima e nel contesto agonistico dei playoff, per la terza annata di fila. Nella prima, da ottava, Ravenna fu eliminata in due gare ai quarti dalla Callipo Vibo Valentia che poi vinse i playoff; nella scorsa stagione, da quarta, si arrese al quinto set di gara 3 delle semifinali contro la Yuasa Battery Grottazzolina, poi promossa, dopo avere eliminato in tre gare nei quarti la Tinet Prata. Domani, alle 18, al Pala Costa, che sarà teatro di tutte le gare della restante parte di stagione, Coppa Italia compresa, la squadra di Valentini affronta l’Emma Villas Siena, nella gara1 dei quarti di finale. Se la Consar è stata continua e sempre nelle prime quattro posizioni per tutta la stagione, l’Emma Villas ha avuto un deciso cambio di passo nel girone di ritorno dove ha messo insieme 27 punti, contro i 19 del girone d’andata. Spicca soprattutto la serie, ancora aperta, di otto vittorie consecutive della squadra guidata dall’ex coach Consar Gianluca Graziosi, grazie alla quale ha chiuso al sesto posto a fine regular season con 46 punti, frutto di 16 successi e 10 sconfitte. Nella scorsa stagione l’Emma Villas eliminò Brescia e Porto Viro prima di arrendersi a Grottazzolina.“Abbiamo lavorato tanto, in tutti questi mesi, per arrivare a questo momento – ricorda il coach della Consar Antonio Valentini – e adesso vogliamo godercelo tutto, con leggerezza, con entusiasmo, ma anche con la giusta consapevolezza delle nostre qualità e di quello che possiamo dare e fare. E’ stato un bel percorso, ci siamo meritati il piazzamento da podio e adesso sappiamo che inizia un altro torneo, dove si riparte tutti da capo. Dobbiamo continuare a esprimere la buona pallavolo che sappiamo di avere nelle corde e conosciamo ovviamente il valore dell’avversario che andiamo ad affrontare. Ha un organico di assoluto valore, costruito per vincere, ma noi siamo pronti a sfidarlo. Sarà importante gestire al meglio tutte le situazioni del match, soprattutto quelle in cui incontreremo delle difficoltà”.
    Arbitri e info A dirigere questa sfida, che sarà trasmessa in diretta su VBTV, la piattaforma streaming di Volleyball World, e in differita martedì 25 alle 15 sul canale 78 di TeleRomagna, saranno Marco Colucci di Matera e Pierpaolo Di Bari di Fasano. Il match di ritorno si disputerà domenica 30 marzo, alle 18. L’eventuale gara3 è in programma mercoledì 2 aprile alle 20 a Ravenna. Oggi prosegue la prevendita online dei biglietti, mentre domani, giorno del match, la biglietteria sarà aperta dalle 15.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso i playoff 5^ posto: il punto sulla stagione di Sonepar Padova

    Archiviata la regular season, Sonepar Padova è pronta a tracciare un bilancio del percorso compiuto finora, caratterizzato da momenti di grande intensità e da sfide impegnative che hanno messo alla prova il team padovano in ogni fase del Campionato. Il gruppo ha saputo crescere, affrontando ogni gara con la giusta aggressività e dimostrando carattere e spirito di squadra. Ora l’attenzione si sposta sui playoff per il quinto posto, al via il prossimo 6 aprile, un’opportunità per valorizzare l’intero roster a disposizione di coach Jacopo Cuttini. Nel frattempo, i bianconeri sono stati impegnati fino al 20 marzo nel NAS Sports Tournament di Dubai, dove hanno conquistato il terzo posto.
    Il bilancio della regular season: la parola ai presidenti 
    Il presidente di Pallavolo Padova, Giancarlo Bettio, ha fatto il punto sulla regular season, esprimendo soddisfazione per il percorso della squadra: 
    “La definirei un obiettivo raggiunto. Sicuramente puntavamo a qualcosina in più, ma non ci aspettavamo un recupero così importante da parte di alcune squadre, considerando il girone d’andata che avevamo disputato. Personalmente, non ho mai avuto dubbi sulla permanenza della nostra squadra in SuperLega, conoscendone il potenziale. Durante la stagione, grazie al lavoro costante in palestra, il gruppo è cresciuto passo dopo passo. Allo stesso tempo, però, anche i nostri diretti avversari hanno compiuto un significativo passo in avanti. In particolare nel girone di ritorno, ci siamo trovati ad affrontare squadre sempre più competitive, a conferma di quanto sia impegnativo un campionato come il nostro e quanto sarà sempre più difficile restare in SuperLega”. 
    Analizzando il rendimento dei giocatori, Bettio ha aggiunto: 
    “La squadra di quest’anno mi ha davvero soddisfatto: ogni atleta ha reso secondo le aspettative. Essendo un gruppo giovane, qualche errore era inevitabile, ma i ragazzi hanno dato tutto in campo, esattamente come ci aspettavamo. Non posso che ringraziarli per l’impegno dimostrato. Considerando l’età media, sono stati davvero bravissimi”. 
    In riferimento ai play off per il quinto post, il presidente bianconero ha poi dichiarato:
    “Nelle partite dei playoff mi aspettato che sia dato spazio ai giocatori che fino ad ora hanno avuto meno opportunità di scendere i campo. Sarà un’occasione importante per valutarli in vista della prossima stagione e capire se potranno far parte ancora della nostra squadra”. 
    Anche il past president Fabio Cremonese ha voluto esprimere il proprio parere sulla fase della stagione da poco conclusa, soffermandosi sulla forza del gruppo:
    “Quest’anno abbiamo avuto una squadra unita e coesa, in cui ogni giocatore ha contribuito con impegno e dedizione. Non c’è stato un singolo protagonista assoluto, ma tutti hanno dato il massimo per il bene del gruppo. In generale, possiamo contare su giovani di talento, con il giusto atteggiamento e un forte spirito di squadra, elementi fondamentali per costruire un gruppo solido e competitivo”. 
    Il sostegno degli sponsor: una rete sempre più solida
    Oltre all’aspetto sportivo, Bettio ha voluto evidenziare l’importanza della rete di sponsor che sostiene Pallavolo Padova, composta da oltre 110 aziende partner, capitanate dal main sponsor Sonepar Italia:
    “Ogni anno cresciamo sotto questo aspetto, ma soprattutto riusciamo a costruire una rete di partner sempre più coesa e collaborativa. Sonepar Italia ha portato grande entusiasmo, a partire dal presidente e amministratore delegato, Sergio Novello, che ci segue con passione e coinvolgimento. Si sta immergendo completamente nella nostra realtà sportiva, comprendendone a pieno le dinamiche. Il suo entusiasmo ci ha dato una vera boccata d’aria fresca, e questo per noi è motivo di grande orgoglio”. 
    A rafforzare questa visione è anche il pensiero di Cremonese, che sottolinea il valore del legame costruito con i partner e l’importanza di un dialogo costante con loro:
    “Parlando con gli sponsor, percepisco sempre un grande entusiasmo, e questa è una grande soddisfazione. Il nostro nuovo main sponsor, Sonepar Italia, con cui ho avuto il piacere di confrontarmi più volte, si è dimostrato molto coinvolto, e dopo un anno di collaborazione l’entusiasmo è cresciuto ulteriormente. Questo è un segnale positivo, che conferma il buon lavoro svolto non solo a livello sportivo e societario, ma anche nella comunicazione e nelle relazioni con le aziende. Rafforzare questi legami è fondamentale per la crescita del club”. 
    L’investimento sui giovani attraverso l’Accademia Kioene Padova 
    Infine, il past president bianconero, Fabio Cremonese, ha voluto sottolineare l’importanza del settore giovanile all’interno dell’ecosistema di Pallavolo Padova, ricordando anche il fondamentale supporto degli sponsor che sostengono l’Accademia, con Kioene in prima linea:
    “È fondamentale. Puntare sui giovani significa creare un forte legame con la società che ci circonda e la città stessa. Essere vicini ai ragazzi vuol dire aiutarli a crescere, a fare gruppo e a sviluppare un senso di appartenenza. Il nostro settore giovanile sta crescendo costantemente, sia in termini numerici che qualitativi, grazie ad un lavoro costante e a relazioni sempre più proficue con il movimento pallavolistico della provincia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pugliatti: “Abbiamo dimostrato di non mollare mai. Testa a Lecce”

    Il palleggiatore reggino della Domotek racconta l’intensa partita di play-off e guarda alla prossima sfida in programma domenica a zLecce: “Squadra con la S maiuscola, pronta a lottare nonostante le difficoltà”.
    “Riavvolgiamo il nastro: è stata durissima, ma alla fine l’abbiamo ripresa con tutta la forza che avevamo dentro”. Con queste parole Marco Pugliatti, palleggiatore della Domotek, riassume l’emozionante partita di play-off appena disputata. Una gara che ha messo a dura prova la squadra, ma che ha anche dimostrato il carattere e la determinazione di un gruppo che non si arrende mai.
    “È stata una partita dura, bella, diciamo lo spot perfetto per i play-off”, continua Pugliatti. “Se qualcuno non sapeva cosa fossero i play-off, questa partita penso sia l’esempio lampante di cosa sono e di quanto sono intensi. E poi, è stato l’esempio di una squadra con la S maiuscola”.
    Nonostante la vittoria, la Domotek Volley Reggio Calabria ha dovuto affrontare numerose difficoltà, a partire dagli infortuni che hanno colpito alcuni giocatori chiave.
    Pugliatti non nasconde la sfortuna che ha accompagnato la squadra durante la stagione: “Non penso ci sia stata durante l’anno una squadra più sfortunata di noi. Si è fatto male il palleggiatore titolare, Lorenzo Esposito, all’ultima giornata, che è la cosa peggiore che possa accadere a una squadra di pallavolo. Però noi abbiamo dimostrato ancora una volta che non molliamo mai, che abbiamo 6000 risorse, che abbiamo tanti giocatori pronti e carichi per portare a casa il risultato”.
    E come sta vivendo personalmente questa fase così intensa? “Io lo sto vivendo bene. Giocare a casa è sempre un piacere, poi con questi ragazzi che mi aiutano dal primo momento, mi hanno supportato, quindi sono super tranquillo”.
    Ora, però, la Domotek si prepara ad affrontare una trasferta difficilissima a Lecce per la gara 2 dei play-off. “Sarà una gara dura, come quella che abbiamo vissuto qui. Dal punto di vista nostro, cercheremo di partire meglio, perché abbiamo lasciato due set agli avversari giocando veramente male, battendo male. Quindi cercheremo di partire meglio e poi proveremo a fare la miglior partita possibile”.
    Le parole di Pugliatti trasmettono fiducia e determinazione. La Domotek, nonostante le avversità, è pronta a lottare e a dimostrare ancora una volta di essere una squadra con la S maiuscola. La sfida di Lecce sarà un’altra prova di carattere, ma con il cuore e la grinta che hanno mostrato finora, i ragazzi della Domotek sanno di poter contare sulle proprie forze e sul sostegno dei tifosi.
    La prossima partita sarà un’altra battaglia, ma una cosa è certa: la Domotek non molla mai. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, prossima fermata Modica. Tutto pronto per Gara 2

    Archiviato il successo in Gara 1, la Rinascita Volley Lagonegro vola in Sicilia per cercare di chiudere il discorso qualificazione e accedere alle Semifinali dei Playoff A3 Credem Banca.
    Domani pomeriggio, alle ore 18.00, si accenderanno i riflettori sulla seconda sfida dei Quarti con l’Avimecc Modica, in un PalaRizza che si preannuncia pieno di tifosi e carico di passione. I ragazzi di coach Waldo Kantor, col morale alle stelle dopo la netta affermazione di una settimana fa a Villa d’Agri, hanno lavorato duramente in palestra sotto l’aspetto atletico e soprattutto mentale, consapevoli che il gruppo guidato da Enzo Distefano affronterà Gara 2 con uno spirito senz’altro diverso. Da questo punto di vista ne è una lampante dimostrazione la partita del girone di andata di regular season, disputata lo scorso mese di novembre, dove l’Avimecc si rese protagonista di una prestazione di altissimo livello superando i biancorossi con un perentorio 3-1.
    PAROLA AL COACH – “Durante la settimana i ragazzi si sono allenati molto bene e con estrema tranquillità – racconta il tecnico lagonegrese – consapevoli in primis di aver fatto una grande partita domenica scorsa, ma che il cammino non è ancora concluso e non c’è assolutamente nulla di scontato. A Modica bisogna cercare di giocare meglio rispetto a una settimana fa, di fronte al loro pubblico i siciliani sono ancor più ostici e temibili. Dovremo essere molto concentrati e attenti, sfoggiare tanta qualità di gioco e buttare in campo tanta determinazione: solo così possiamo farcela”.
    Kantor conosce i potenziali rischi della trasferta ragusana e tiene tutti sulla corda: “Con i ragazzi abbiamo parlato a lungo durante la settimana su cosa può fare e dove può arrivare questa Lagonegro: la risposta è che bisogna pensare solo ed esclusivamente a Modica. Andiamo lì e poi vedremo. La squadra sta benissimo fisicamente – conclude – abbiamo lavorato con la giusta intensità, curando tutti gli aspetti tecnico-tattici e concentrandoci sui dettagli da migliorare per poter fare un’altra ottima prestazione”.
    Sulla stessa lunghezza d’onda il parere di Rocco Panciocco, lo schiacciatore romano protagonista in Gara 1 con 9 punti messi a referto: “Ci siamo goduti la vittoria, ma Modica è senza dubbio una squadra tosta. In Sicilia sarà una partita diversa rispetto a Villa d’Agri, loro lotteranno fino alla fine. Quando entrano in continuità di gioco sono veramente una squadra ostica. Noi ci siamo preparati per dare tutto, consapevoli della nostra forza e che possiamo fare grandi cose in questi Playoff”.
    A dirigere il match saranno i sigg. David Kronaj e Roberto Guarneri. La diretta streaming gratuita sul canale ufficiale YouTube della Lega Pallavolo serie A inizierà alle ore 17.50.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, a Vazzieri c’è la sfida all’Ancona

    La prima, nella seconda fase del torneo (quella del playout), nell’impianto amico del PalaVazzieri nella penultima domenica di marzo (giornata inusuale rispetto al canonico sabato) con, invece, il tradizionale primo servizio alle ore 18.
    Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso sono pronti ad incrociare l’Ancona, antagonista che, nella prima del girone salvezza, ha superato per 3-1 tra le mura amiche il Brugherio.
    Un 3-1 che è il medesimo risultato con cui – seppur al passivo – hanno dovuto fare i conti i rossoblù del tecnico Giuseppe Bua all’esordio a Castellana Grotte.
    Di fronte si troveranno due squadre affidate a due tecnici, entrambi giocatori con un passato di rilievo (tra i dorici Dore Dalla Lunga con titoli nei club ed anche presenze in azzurro).
    «Al di là di questi aspetti – spiega alla vigilia il trainer dei campobassani Bua – questa è una gara che dobbiamo vincere senza mezzi termini ed è un match a tutti gli effetti fondamentali. Del resto, in questi playout, sarà importante mantenere il fattore campo perché le sconfitte possono pesare con forza e rendere la strada ancor più in salita».
    Anche perché, da calendario, dopo questo match i molisani vivranno il loro turno di riposo e poi ad inizio aprile (il 5) avranno la trasferta brianzola a Brugherio per la penultima di andata.
    «In settimana abbiamo lavorato bene e possiamo contare su tutto il gruppo a disposizione», aggiunge il tecnico dei rossoblù.
    Confortato, peraltro, dai buoni riscontri ricevuti, domenica scorsa, al PalaGrotte «dove – ricorda – abbiamo dato vita a tre set di sostanza, pagando dazio a quella paura di vincere che subentra alla prima difficoltà, ma che dobbiamo superare soprattutto in questa fase per non comprometterci alcun tipo di possibilità».
    Di fronte, i campobassani avranno un’antagonista «che gioca una palla spinta all’ala forte di due buoni laterali e di un opposto di sostanza. Hanno anche un ottimo servizio, ma dovremo essere bravi in generale, contro di loro, a tenere il più possibile staccata da rete la palla».
    Sul fronte rossoblù, alla vigilia, il tecnico Bua deve sciogliere il ballottaggio tra Diana ed Orazi per il ruolo di secondo centrale accanto a Fabi con certezze sulla diagonale palleggiatore-opposto (anche a fronte della prestazione offerta a Castellana da Morelli) e sul reparto dei posti quattro. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia a Brescia per Gara 1 dei quarti di Play Off

    Via a Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25 che decreteranno quale squadra sarà promossa in SuperLega per la stagione 2025/26.
    Per i biancoblu di Cosedil Saturnia Acicastello (settima posizione nella classifica alla fine della Regular Season) si tratta di una partita in trasferta, in programma domani, domenica 23 marzo alle 17:30 al Centro Sportivo San Filippo, per sfidare Gruppo Consoli Sferc Brescia.
    Il team guidato da mister Zambonardi è stato uno dei protagonisti della stagione e ha chiuso il campionato in seconda posizione, a quota 56 punti, gli stessi di Tinet Prata Pordenone (che si è classificata come prima grazie ad un quoziente set migliore).
    I bresciani schierano in cabina di regia Simone Tiberti, alla sua decima stagione consecutiva alla Gruppo Consoli Sferc. L’opposto è Alessandro Tondo (che lo scorso anno ha indossato la maglia biancoblu della Cosedil Saturnia) con il cubano Yordan Bisset Astengo, pronto a rientrare se recupererà definitivamente dall’infortunio che lo tiene lontano dai campi dallo scorso gennaio. Gli schiacciatori sono Roberto Cominetti e l’ex Nazionale e campione d’Europa con Trento, Oreste Cavuto. Al centro Antonio Cargioli e Alex Erati. Il libero è Nicolò Hoffer.
    Le due sfide precedenti tra Gruppo Consoli Sferc Brescia e la Cosedil Saturnia sorridono a Saitta e compagni che, lo scorso ottobre, nel match del girone di andata giocato al PalaCatania, hanno vinto al tie-break e nella sfida esterna del girone di ritorno si sono imposti per 3 a 1.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio con sconfitta in Junior League

    DEL MONTE JUNIOR LEAGUE FASE 1
    DIAVOLI ROSA BRUGHERIO (MB) – NEGRINI CTE ACQUI TERME (AL) 3-1 ( (25/18, 24/26, 25/22, 25/16)
    Giovedì 20 marzo, presso il Palazzetto Kennedy di Brugherio, si è disputata la prima partita della Del Monte Junior League (competizione che tra i settori giovanili delle squadre di massima serie) tra i Diavoli Rosa di Brugherio (squadra che milita in serie A3) e la Pallavolo La Bollente di Acqui Terme (squadra composta dai giovani termali che militano in serie C, rinforzata da Filippo Trombin e Filippo Garra, in forza alla prima squadra di A3).
    I termali iniziano con D’Onofrio in cabina di regia e Dotta opposto, Garra e Garbarino in posto quattro, Assalino e Sarasino al centro, Trombin libero. Nel primo set, gli acquesi partono contratti e i Diavoli, forti anche di un’ottima prestazione di Frage e Viganò, durata tutto il match, si aggiudicano il set 25/18. Nel secondo set, i bianchi si sciolgono, Donofrio segue le indicazioni di coach Totire e il gioco diventa più fluido, Garra martella al servizio (a fine match saranno 7 gli ace messi a segno), Dotta trova continuità in attacco, Trombin e Garbarino garantiscono solidità in seconda linea, e Acqui riesce a pareggiare il conto dei set. Nel terzo set, Acqui gioca alla pari dei blasonati avversari fino al 21 pari, poi due ingenuità dei ragazzi piemontesi danno il via libera ai lombardi, che si aggiudicano il set 25/22. Nel quarto set, Acqui accusa l’epilogo del set precedente e subisce il gioco avversario. I Diavoli si impongono abbastanza facilmente 25/16, aggiudicandosi il match di andata.
    Nel corso della partita, coach Totire ha dato spazio anche a Chiara, Fois e Pozzatello. Ora testa al ritorno, che si giocherà ad Acqui giovedì, per provare a confermare quanto di buono fatto in terra lombarda e cercare di essere ancora più incisivi, provando a passare il turno contro una delle squadre più forti della competizione.
    F.Garra K 22, Dotta 16, Garbarino 9, Assalino 7, Sarasino 3, Chiara 2, D’Onofrio 2, Trombin (L), Pozzatello, Fois, Stambuco  Mammoliti, Gandolfi (L), Oliva. All. Totire/L.Garra LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup Altotevere verso la semifinale… Mantova permettendo!

    È la giornata che può sentenziare un traguardo storico: la qualificazione della ErmGroup Altotevere alla semifinale dei play-off del campionato di Serie A3 Credem Banca. La società ha costruito un ricco programma (poi ne parleremo) al palasport di San Giustino per domenica 23 marzo, dopo la disputa di gara 2 dei quarti, che avrà inizio alle 18. Per la Gabbiano FarmaMed Mantova, avversaria alla quarta sfida stagionale contro la formazione di Bartolini e Monaldi, è l’ultima spiaggia: o vince, rimandando il verdetto alla “bella”, oppure terminerà qui un’annata accompagnata da ambiziosi propositi. Il 3-0 di domenica scorsa ha dimostrato che la ErmGroup è in salute, come conferma il giovane centrale Gabriel Galiano, fra i migliori in Lombardia anche in battuta: “Tutti abbiamo fatto il nostro – dice – perché ognuno ha dato il proprio prezioso apporto alla squadra e insieme siamo riusciti a disputare un’ottima prestazione, realizzando un 3-0 che forse nemmeno ci saremmo aspettati”. Quando avete preso ulteriore convinzione di potercela fare? “Dal secondo set: abbiamo notato come Mantova avesse mollato un po’ la presa, mentre noi abbiamo spinto sull’acceleratore e siamo andati spediti”. Che settimana è stata, questa che sta per terminare? “Intensa: non ci siamo assolutamente cullati negli allori – come si suol dire – in quanto ora giochiamo in casa e vogliamo vincere: siamo 1-0 per noi, ma ancora non abbiamo fatto nulla, dobbiamo chiudere la pratica”. Vi aspettate qualche novità nello schieramento e nel gioco che la Gabbiano metterà in atto? “E’ facile prevedere che stavolta loro si guarderanno bene dal commettere errori, ma soprattutto saranno più agguerriti, proprio perché sanno che è la classica gara da dentro o fuori”. E Galiano è personalmente soddisfatto della sua stagione? “Sì, l’evoluzione c’è stata fin dall’estate, grazie all’aiuto degli allenatori e in particolare del terzo coach, Davide Marra, che tanto mi ha aiutato nel percorso di crescita”. Per l’appuntamento contro la Gabbiano Mantova è stata chiamata a raccolta la vallata intera: sportivi, associazionismo e istituzioni. Tutti insieme per tifare ErmGroup Altotevere: un motivo in più per rispondere con la vittoria. “L’appello è scontato: vi aspettiamo numerosi al palasport, serve il vostro supporto”, conclude Galiano. Una coppia romana mista è stata chiamata a dirigere il match: primo arbitro è Fabio Sumeraro e secondo arbitro Giorgia Adamo. Lo abbiamo anticipato: il Volley Altotevere ha preparato per l’occasione un evento per il territorio al fine di coinvolgerlo nel sogno di rivederlo grande protagonista in questa disciplina agonistica. Sono stati invitati il consigliere regionale umbro Letizia Michelini e i sindaci dei tre principali Comuni: Luca Secondi di Città di Castello, Fabrizio Innocenti di Sansepolcro e Stefano Veschi di San Giustino. Al termine dell’incontro, la Fondazione Progetto Valtiberina (uno degli sponsor) presenterà la sua attività e i programmi per il 2025 attraverso le parole del presidente David Gori; seguirà l’illustrazione del Festival delle Nazioni 2025 a Città di Castello, affidata anche in questo caso alla presidente Silvia Polidori e poi quella del Festival delle Terre di Plinio, del quale parlerà l’assessore alla cultura del Comune di San Giustino, Loretta Zazzi. In chiusura, un momento conviviale per tutti gli intervenuti.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO