More stories

  • in

    Al Palaverde standing ovation per il record di presenze di Monica De Gennaro

    Nel pre-partita di gara- della Semifinale tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Igor Gorgonzola Novara il Palaverde, gremito con quasi 5000 spettatori, applaude due gialloblù entrate nella storia in occasione di gara-2 dei quarti di finale contro Bergamo: Monica De Gennaro è diventata la giocatrice con più presenze nella storia del campionato italiano (superata Francesca Piccinini a quota 631); Isabelle Haak, invece, con 11 punti segnati ha scavalcato Robin De Kruijf ed è in cima come scoring leader della storia della Prosecco DOC Imoco con 2576 punti.

    Monica De Gennaro è anche stata premiata da LVF per il record assoluto di presenze in A, superato domenica scorsa.

    (fonte: Prosecco DOC Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara sconfitta in gara-1. Bernardi: “Il dispiacere è quello di non aver lottato abbastanza”

    Si apre con una sconfitta in tre set la serie di semifinale paly-off della Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, superata per 3-0 a Treviso dalla Prosecco Doc Imoco Conegliano di Daniele Santarelli. Gara due andrà in scena a Novara, sabato 29 marzo alle ore 17.

    Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Conoscevamo il valore di Conegliano e quella che sa essere, in partite come questa, la loro forza d’urto e sicuramente veniamo da una settimana pesante, intensa. Queste però non devono essere giustificazioni, il dispiacere è quello di aver un po’ rifiutato di lottare che è una cosa che in gare come questa non ci si può permettere. Adesso iniziamo a pensare alla partita di martedì, la CEV Cup è senz’altro il nostro obiettivo primario stagionale e sicuramente ci aspetta un’altra battaglia in cui sono certo che la squadra si farà trovare pronta”.

    (fonte: Igor Gorgonzola Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Cremona si arrende a Costa Volpino che inverte finalmente la rotta

    Nella 3ª Giornata Ritorno della Pool Promozione A2 Tigotà l’Esperia Cremona si arrende al cospetto di un’arrembante CBL Costa Volpino, abile a raggiungere in quattro set la prima vittoria nella seconda fase della stagione. Alle tigri non bastano un’Alessia Arciprete da 20 punti (31% in attacco, 3 muri e 2 aces) e le prove di Sara Bellia (12, 41%) e Matilde Munarini (10 di cui 4 muri). Marchesini firma 7 punti di cui 3 muri, positivi anche gli ingressi di Maiezza, Modesti (2 punti) e Zuliani (3, 37%).

    Capitan Parlangeli chiude l’incontro col 60% di ricezione positiva e tanta lucidità in difesa. Per le ospiti, sugli scudi la MVP di giornata, Valentina Zago, autrice di 23 punti (39% in attacco, 3 muri, 4 aces), oltre ai 16 punti della ex Simona Buffo (37%, 2 aces) e ai 18 della coppia di centrali Brandi-Ferrarini. Bene anche Neciporuka con 9 punti. L’altra ex Nicole Gamba firma un 57% di ricezione positiva e si conferma attenta in difesa. Nel turno infrasettimanale, Cremona farà visita a Macerata, Costa Volpino accoglierà Trentino.

    Alessia Arciprete (U.S. Esperia Cremona): “Dispiace perché da un paio di settimane stiamo spingendo e ci stiamo allenando bene. Non riusciamo a concretizzare e a portare a casa il risultato. Loro hanno giocato una bellissima partita, noi a tratti. Ci siamo riprese nel terzo set, anche nel quarto, con qualche errore di troppo. Non ci hanno permesso di avere palla in testa, merito al loro servizio. Abbiamo lavorato tanto e bene in palestra, anche con l’arrivo di coach Mazzola, siamo riusciti a entrare in pool promozione con delle buone partite, cercando una continuità che poi è anche difficile ottenere”.

    Sofia Ferrarini (C.B.L. Costa Volpino): “È stato bellissimo tornare al PalaRadi, che è stata la mia casa nelle ultime due stagioni. Siamo riuscite a raggiungere la prima vittoria di questa pool, ci alleniamo dando sempre il massimo e siamo un po’ stanche. Il finale di stagione si sente, ma siamo super felici per questi tre punti. Mi sto trovando benissimo a Costa Volpino, in un ambiente familiare, stiamo vivendo un bellissimo percorso assieme. Sono contenta di aver fatto un ulteriore salto di qualità”.

    Esperia Cremona 1C.B.L. Costa Volpino 3 (22-25 22-25 25-17 20-25)

    Esperia Cremona: Bellia 12, Marchesini 7, Bondarenko 5, Arciprete 20, Munarini 10, Turlà 3, Parlangeli (L), Zuliani 3, Modesti 2, Maiezza, Zorzetto. All. E. Mazzola.C.B.L. Costa Volpino: Buffo 16, Brandi 8, Zago 23, Neciporuka 9, Ferrarini 10, Dell’Orto, Gamba (L), Tosi 2, Fumagalli, Yilmaz, Dell’Amico. Non entrate: Fracassetti (L), Civitico. All. L. Cominetti.Arbitri: Villano, Polenta. Note – Durata set: 28′, 29′, 23′, 32′; Totale: 112′. MVP: Zago.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Futura batte Messina al tie-break e stacca il pass per i play-off

    Vittoria che vale doppio per la Futura Volley, che grazie al 3-2 ottenuto ad danni dell’Akademia Sant’Anna Messina stacca il pass per i Play-Off Promozione e tiene ancora accese le speranze di poter agganciare il terzo posto in classifica occupato proprio dalle siciliane.

    Nelle pieghe di un match combattuto ed equilibrato, è la coralità di Busto Arsizio (40% di ricezione perfetta, 39% d’attacco e 14 muri) ad avere la meglio, con Monza che manda in doppia cifra cinque compagne: dall’MVP Enneking a quota 29 punti ad una Rebora ancora determinante a muro (10 punti con 5 block). Per Messina la top scorer è Diop con 27 punti.

    Nel primo set è partenza sparata delle padrone di casa (4-1, 8-4, 15-12, 17-13) che nel finale devono però fare i conti col rientro di Messina che sorpassa sul 19-20 e trova il +2 (20-22). Le Cocche annullano 2 set-point sul 22-24 ma cedono ai vantaggi (muro di Rossetto su Zanette).

    La Futura riparte a testa bassa (8-3, 15-8). Il tentativo di scossa delle siciliane (18-16) mette qualche brivido alle bustocche che poi ritrovano però il giusto passo (20-16) fissando il definitivo 25-18.

    Nella terza frazione sono le siciliane a provare subito la fuga (4-8, 10-14). Busto Arsizio ricuce in paio di occasioni (8-9, 13-14) ma in vista del traguardo è Messina a spingere (17-22). Rebora e compagne tentano la rimonta in extremis (dal 21-24 al 23-24) ma Diop chiude i conti.

    In avvio di quarto set la Futura scappa (7-4, 10-6) ma l’Akademia Sant’Anna opera l’aggancio a quota 13. Un attacco di Enneking e un’invasione ospite danno il 21-19 alle biancorosse ed è ancora la banda texana a firmare il punto che vale l’aritmetica qualificazione ai Play-Off e che rimanda il verdetto del match al tie-break.

    Le bustocche sono in fiducia (3-1, 6-3, 8-4 muro di Orlandi) ma un paio di sbavature scoprono il fianco al ritorno delle siciliane (8 pari). Due colpi da maestro di Enneking tengono avanti Busto Arsizio (13-10) che poi con Zanette dà il via alla festa.

    Giada Cecchetto (Futura Giovani Busto Arsizio): “Sono contenta per la prestazione di squadra dato che eravamo in un momento un po’ difficile, ritrovare serenità e consapevolezza ci serviva. Abbiamo raggiunto l’obiettivo play-off e questo è molto importante. È un campionato molto intenso, bisogna conservare le forze in vista di quello che arriverà e credo che in questo periodo ci stiamo gestendo bene, bravo anche il coach. Piano piano possiamo migliorare e puntare ai play-off che non vediamo l’ora di giocare”.

    Rossella Olivotto (Akademia Sant’Anna Messina): “Quasi sicuramente riaffronteremo la Futura nei play-off. Oggi è stata una partita intensa, noi abbiamo provato a spingere in alcuni set, non siamo state molto costanti ma devo fare i miei complimenti a Busto perché ha fatto una grande partita e difeso l’impossibile: brave loro. I play-off saranno un campionato a parte, saranno fondamentali i dettagli e bisognerà arrivarci in forma”.

    Futura Volley Giovani 3Akademia Sant’Anna Messina 2 (24-26, 25-18, 23-25, 25-20, 15-11)

    Futura Giovani Busto Arsizio: Monza 4, Zanette 22, Rebora 11, Kone 10, Enneking 29, Orlandi 14, Cecchetto (L), Baratella, Del Freo, Landucci. N.e. Zakościelna, Brandi, Osana (L2), Spiriti. All. Beltrami.Akademia Sant’Anna Messina: Carraro 2, Diop 27, Olivotto 15, Modestino 5, Rossetto 12, Vernon 16, Caforio (L), Mason 1. N.e. Bozdeva, Babatunde, Guzin, Norgini (L2), Trevisiol. All. Bonafede.Note – durata set: 29’, 25’, 31’, 28’, 17’; tot. 2h23’. Futura: battute sbagliate 7, vincenti 2, ricezione positiva 55% (perfetta 40%), attacco 39%, muri 14, errori 15. Messina: battute sbagliate 8, vincenti 1, ricezione positiva 60% (perfetta 33%), attacco 34%, muri 12, errori 14. Spettatori 510. MVP: Alyssa Enneking.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A1, Conegliano-Novara 3-0. Fahr: “Siamo partite bene in questa semifinale”

    Si apre con un forte acuto il programma delle Semifinali Playoff Serie A1 Tigotà: davanti agli ormai abituali 5mila spettatori del Palaverde, le campionesse in carica della Prosecco Doc Imoco Conegliano dominano gara-1 contro l’Igor Gorgonzola Novara, chiudendo in poco più di un’ora con netti parziali a 17, 16 e 13. Sicuramente affaticate dopo i cinque set di Gara 3 dei Quarti di Finale contro Chieri, le ragazze di coach Bernardi non riescono mai a frenare la forza dirompente delle padrone di casa. 

    Conegliano scende in campo con Wolosz-Haak, l’ex Chirichella al centro con Fahr, Gabi-Haak, libero De Gennaro, risponde la squadra di coach Bernardi con Bosio-Tolok, Bonifacio-Aleksic, Alsmeier-Ishikawa, libero l’ex Fersino.

    1° set – Inizio turbo delle Pantere che mettono subito in chiaro le cose: 9-0 con l’Igor che nonostante due time out non riesce a fronteggiare la prima ondata gialloblù, con la cinese Zhu grande protagonista (6 punti nel set, 7 per la bomber Haak). L’Igor passata la tempesta inizia a macinare gioco e risale (13-7), anche se è dura scalfire la corazza di una Prosecco DOC Imoco che sbaglia poco o nulla. Aleksic al centro si fa valere e Novara si avvicina ancora (17-12), ma Conegliano può amministrare il vantaggio e con un’ultima accelerazione delle sue la squadra di coach Santarelli si impone 25-17.

    2° set – Più equilibrato il primo set con una prima fase in cui l’Igor riesce a tenere testa alla squadra di casa, ma la Prosecco DOC Imoco alza il ritmo con la “solita” difesa”, i colpi di Zhu e le centrali Chirichella e Fahr ispirate. Sul 14-8 Novara prova la carta Mims, ma l’argine è rotto e anche la super brasiliana Gabi inizia a martellare (17-8). Da lì alla fine De Gennaro e compagne vanno sul velluto fino alla comoda chiusura 25-16.

    3° set– Stessa storia nel 3° set. Dopo una fase iniziale equilibrata Novara mostra le fatiche dei quarti di finale e le Pantere si scatenano con le ottime giocate di una Zhu Ting in grande spolvero (la star cinese sarà meritatamente MVP), i colpi pregiati di Haak e Gabi, le alzate a pennello di capitan Wolosz per un gioco corale che entusiasma il pubblico. Gara1 è delle campionesse d’Italia che restano imbattute nella stagione e inanellano la 50° vittoria consecutiva. Domenica si replica al PalaIgor.

    Sarah Fahr (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “E’ stato bellissimo anche stasera giocare al Palaverde, con un pubblico così rendiamo al massimo ed è più facile giocare. Siamo partite bene in questa semifinale, un risultato positivo per noi, ma è la prima partita della serie e penso che gara-2 a Novara sarà tutta un’altra storia come ricordiamo è successo anche lo scorso anno, non aspettiamoci che sia sempre come stasera con loro. Noi abbiamo fatto una buona partita, nonostante qualche errore siamo state brave a prendere in mano il gioco in tutti i set, ma è solo l’inizio c’è ancora tanto lavoro da fare”.

    Federica Squarcini (Igor Gorgonzola Novara): “C’è sicuramente rammarico per come abbiamo giocato, conosciamo il valore di Conegliano ma siamo anche consapevoli di poter fare molto meglio di quanto messo in campo oggi. Giocare questa semifinale contro un avversario così forte è senz’altro un privilegio e sono certa che già dalla prossima sfida, in casa, anche grazie al supporto dei nostri tifosi riusciremo a offrire un’altra pallavolo. Intanto dobbiamo resettare e spostare la testa alla partita di martedì, quando ci giocheremo l’andata di una finale europea, obiettivo cui tutti noi teniamo tantissimo”.

    Prosecco Doc Imoco Conegliano 3Igor Gorgonzola Novara 0(25-17, 25-16, 25-13)

    Prosecco DOC Imoco Conegliano: Gabi 7, Zhu 16, De Gennaro, Haak 17, Wolosz 2, Lukasik, Chirichella 8, Fahr 6, Bardaro ne, Seki ne, Eckl ne, Adigwe ne, Lanier ne. All. SantarelliIgor Gorgonzola Novara: Villani 2, Bosio, Bartolucci, De Nardi, Fersino, Alsmeier 6, Ishikawa 4, Mims 1, Bonifacio 1, Aleksic 8, Tolok 6, Squarcini 2, Mazzaro ne, Akimova ne. All. BernardiArbitri: Papadopol e PuecherNote – Errori battuta Co 11, No 9; aces 3-3; muri 7-2. Spettatori: 4998. Durata: 23’, 25’, 23’. MVP: Zhu.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 Qua. (23/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI ANTICIPI

    Gara 2 Qua. (23/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    CUS Cagliari-Personal Time San Donà di Piave 1-0 (25-22, 7-18, 0-0) 22/03/2025 ore 19:00; ErmGroup Altotevere San Giustino-Gabbiano FarmaMed Mantova – Non ancora disputata; Monge Gerbaudo Savigliano-Belluno Volley 1-3 (25-18, 16-25, 13-25, 16-25) 22/03/2025 ore 18:00; Sarlux Sarroch-Negrini CTE Acqui Terme 2-3 (23-25, 25-18, 25-16, 30-32, 10-15) 22/03/2025 ore 16:00; Vidya Viridex Sabaudia-Romeo Sorrento – Non ancora disputata; Avimecc Modica-Rinascita Lagonegro – Non ancora disputata; Aurispa Links per la vita Lecce-Domotek Reggio Calabria – Non ancora disputata; Sieco Service Ortona-JV Gioia Del Colle – Non ancora disputata
    PROSSIMO TURNO23/3/2025 CUS Cagliari-Personal Time San Donà di Piave 22/03/2025 ore 19:00 Diretta YouTube Legavolley; ErmGroup Altotevere San Giustino-Gabbiano FarmaMed Mantova Diretta YouTube Legavolley; Monge Gerbaudo Savigliano-Belluno Volley 22/03/2025 ore 18:00 Diretta YouTube Legavolley; Sarlux Sarroch-Negrini CTE Acqui Terme 22/03/2025 ore 16:00 Diretta YouTube Legavolley; Vidya Viridex Sabaudia-Romeo Sorrento Diretta YouTube Legavolley; Avimecc Modica-Rinascita Lagonegro Diretta YouTube Legavolley; Aurispa Links per la vita Lecce-Domotek Reggio Calabria Diretta YouTube Legavolley; Sieco Service Ortona-JV Gioia Del Colle Diretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Trento aspetta Cisterna per gara-3. Soli: “Dovremo mettere in campo grande determinazione”

    Domenica 23 marzo alla ilT quotidiano Arena si gioca gara-3 della serie di quarti di finale Play-Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025: dopo la sconfitta in trasferta nel precedente weekend, l’Itas Trentino torna ad affrontare Cisterna Volley di fronte al proprio pubblico. Fischio d’inizio previsto per le ore 15.30: diretta RAI Sport, Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT “VBTV”.

    Rientrata giovedì pomeriggio dalla doppia trasferta Lazio-Turchia, la formazione gialloblù si ripresenta al cospetto dei suoi tifosi per cercare di guadagnare nuovamente il vantaggio nella serie, ora ferma sull’1-1, e per voltare pagina rispetto alle ultime due battute d’arresto patite con l’identico punteggio di 1-3.

    Alla ilT quotidiano Arena l’Itas Trentino non perde da più di quattro mesi e ha vinto le ultime quattordici partite consecutive, lasciando agli avversari appena dieci set. L’ultimo ko casalingo risale al 27 ottobre, in una gara di regular season con Perugia (1-3). Quella di domenica sarà la gara numero 44 della stagione della squadra maschile di Trentino Volley, la diciottesima fra le mura amiche, in cui il Club gialloblù andrà alla ricerca della 761^ vittoria di sempre (in 1.088 partite ufficiali).

    Fabio Soli  (coach Itas Trentino): “Torniamo ad immergerci nella serie di Play-Off Scudetto con Cisterna avendo avuto pochissimo tempo per lavorare e con la necessità di trasformare in energia utile alla nostra performance quanto successo negli ultimi giorni. Dall’altra parte della rete troveremo un avversario sicuramente galvanizzato dalla vittoria di gara-2, ottenuta attraverso un’ottima prestazione che certamente proverà a replicare nelle prossime gare. In questa occasione potremo contare sull’apporto del nostro pubblico, fattore fondamentale per iniziare la partita subito con il piglio giusto ed esprimere qualità e continuità di gioco; al tempo stesso sarà importante essere capaci di accettare il punto a punto e mettere in campo grande determinazione che, tradotto in fatti concreti, significa principalmente risolvere a nostro favore questo tipo di situazioni.(fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 Qua. (23/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    Gara 2 Qua. (23/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024
    Sarlux Sarroch – Negrini CTE Acqui Terme 2-3 (23-25, 25-18, 25-16, 30-32, 10-15) – Sarlux Sarroch: Lusetti 0, Graziani 17, Pilotto 10, Dimitrov 28, Chiapello 7, Leccis 12, Giaffreda (L), Curridori 0, Mocci (L), Nasari 0, Romoli 1, Rossi 2. N.E. Pisu, Scarpi. All. Mattioli. Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 3, Botto 14, Esposito 7, Pievani 4, Petras 22, Biasotto 1, Garrone 0, Mazza 3, Garra 1, Cester 15, Brunetti (L), Trombin (L). N.E. All. Totire. ARBITRI: Mannarino, D’argenio. NOTE – durata set: 28′, 22′, 26′, 43′, 17′; tot: 136′. LEGGI TUTTO