More stories

  • in

    ATP Cincinnati, i risultati degli italiani: Musetti ko al 2° turno, fuori anche Arnaldi

    Reduce dal faticoso debutto con Jarry, Musetti ha perso nettamente contro Tiafoe che torna negli ottavi a Cincinnati dopo sette anni. Debutto amaro per Arnaldi e Bronzetti, ko contro Etcheverry e Bouzas Maneiro. Nel doppio avanzano sia Errani/Paolini che Bolelli/Vavassori. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    GLI HIGHLIGHTS DI SINNER-MICHELSEN

    Stop al secondo turno a Cincinnati per Lorenzo Musetti. Reduce dalla maratona di quasi tre ore contro Nico Jarry, l’azzurro ha perso nettamente contro Frances Tiafoe: 6-3, 6-2 lo score in favore dell’americano in poco più di un’ora di gioco. Una partita indirizzata dal rendimento opposto dei due giocatori al servizio: Musetti ha messo in campo soltanto il 53% di prime con quattro doppi falli, mentre Tiafoe ha vinto l’84% di punti con la prima, perdendo appena nove punti in tutto il match in tutti i turni di battuta. Per Lorenzo era la diciottesima partita da inizio luglio a oggi, un periodo d’oro in cui ha centrato la prima semifinale Slam a Wimbledon e vinto uno storico bronzo alle Olimpiadi.

    Arnaldi ko contro Etcheverry

    Sconfitta al debutto, invece, per Matteo Arnaldi. Al primo match in carriera nel torneo di Cincinnati, il ligure ha perso contro Tomas Etcheverry in tre set (6-3, 6-7, 6-2) in 2 ore e 35 minuti. Bravo a risollevarsi nel secondo parziale dopo aver perso il primo, Arnaldi ha pagato alla distanza i 23 errori gratuiti e il 50% di prime in campo con otto doppi falli.  LEGGI TUTTO

  • in

    US Open 2024, le wild card: ci sono Thiem e Wawrinka

    C’è ancora una tappa a New York prima del ritiro per Dominic Thiem. L’austriaco, campione a Flushing Meadows nel 2020 e prossimo all’addio al tennis, è tra le wild card dell’edizione 2024 degli US Open, in programma dal 26 agosto all’8 settembre all’USTA Billie Jean King National Tennis Center. Inviti all’insegna degli ex campioni visto che la USTA ha assegnato una wild card anche a Stan Wawrinka (vincitore nel 2016), Naomi Osaka (campionessa nel 2018 e nel 2020) e Bianca Andreescu (vincitrice nel 2019). In totale 16 inviti tra il singolare maschile e il singolare femminile per quella che sarà l’edizione da record degli US Open, con un montepremi da 75 milioni di dollari. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Cincinnati, Berrettini ko al 1° turno: Rune vince in tre set

    Dopo due titoli e dieci vittorie consecutive si è interrotta a Cincinnati la striscia vincente di Matteo Berrettini. In tabellone nel Masters 1000 americano grazie a una wild card, il romano ha perso all’esordio contro Holger Rune: 2-6, 6-1, 6-4 lo score in poco meno di due ore di gioco. Un risultato che lascia l’amaro in bocca a Berrettini, dominante nel primo parziale (il 21° set consecutivo vinto da Matteo) in cui ha sfruttato nel migliore dei modi le indecisioni di Rune, ma poi calato alla distanza. Dal secondo set, infatti, i ruoli si sono invertiti: il danese è salito nel rendimento mentre Berrettini ha pagato i tanti errori (25 gratuiti nel match di cui 16 con il dritto) e un servizio tra luci e ombre. Come nei primi due parziali, anche nel terzo set è stato decisivo il break in apertura. Berrettini cede il servizio per due volte di fila e in entrambi i casi da 30-0, recupera un break, ma non basta per riaprire la partita. Alla prima partita sul cemento da marzo, per Matteo è la terza sconfitta consecutiva su questa superficie. Adesso per lui c’è all’orizzonte il torneo di Winston Salem per preparare nel migliore dei modi gli US Open.  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP e WTA Cincinnati, le partite di oggi: programma e orari

    Vietato perdersi il grande tennis e gli italiani in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ben 7 gli incontri con azzurri in campo oggi al Cincinnati Open tra tabellone maschile, femminile e il doppio. Esordio per Jannik Sinner, opposto all’americano Michelsen, che l’anno scorso uscì al primo incontro e dunque ha la possibilità di recuperare i punti persi a Montreal. Primo turno anche per Matteo Berrettini, reduce dalla doppietta Gstaad-Kitzbuhel, che affronterà il danese Rune così come per Matteo Arnaldi, tornato in top 30 dopo la semifinale a Montreal. Il ligure se la vedrà contro l’argentino Etcheverry. Chi è già al 2° turno è Lorenzo Musetti, atteso da Frances Tiafoe. Tra le ragazze chance per Lucia Bronzetti, ripescata come lucky loser, che incrocia Azarenka. E poi c’è il doppio con le campionesse olimpiche Sara Errani e Jasmine Paolini, che inseguono un posto alle Finals così come Simone Bolelli e Andrea Vavassori. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Cincinnati, i risultati di oggi: Darderi batte Tabilo, al 2° turno derby con Cobolli

    L’azzurro super 6-3, 7-6 il cileno e vola al secondo turno del Masters 1000 di Cincinnati, dove affronterà Cobolli. In serata Musetti contro Jarry: match in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    LA CLASSIFICA ATP

    Super debutto a Cincinnati di Luciano Darderi che liquida 6-3, 7-6 il favorito Alejandro Tabilo (n.21 ATP) e si qualifica al secondo turno del Masters 1000, dove andrà in scena un derby tutto azzurro con Flavio Cobolli, autore di un’impresa all’esordio con l’americano Tommy Paul, numero 10 del mondo.

    Il racconto del match Darderi-Tabilo
    Nel primo set, l’italo-argentino (n.34 del ranking) si vede subito costretto a rimediare a due palle break (alla fine del parziale saranno 8, tutte annullate), ma carbura in fretta e scappa sul 3-0 in meno di un quarto d’ora. Gioca con sua la solita personalità, si concede qualche ‘sbandata’, ma piazza quei due, tre ace letali che gli consentono di chiudere in poco più di 40 minuti contro un irriconoscibile cileno (che a marzo aveva vinto l’unico precedente tra i due ai quarti del 250 di Santiago per 6-0, 7-5). Nel secondo. si gioca sul filo dell’equilibrio fino al 5° game, quando Tabilo – al 10^ tentativo! – strappa il servizio al 22enne di sangue marchigiano, che trova immediatamente il contro-break del 3-4 e spreca malamente a rete il punto della rimonta, salendo sul 5-4. Ma al tie-break non perdona, approfittando anche del doppio fallo del rivale sul match point, e si ‘regala’ il derby con Cobolli.

    Musetti affonta Jarry: diretta su Sky
    Il carrarino, reduce dal meraviglioso bronzo olimpico di Parigi, debutta a ‘Cincy’ contro un altro cileno: Nicolás Jarry Fillol, n.25 del circuito e nipote di Jaime Fillol, avversario dell’Italia nella mitica Davis del 1976. Un precedente tra i due, a favore del sudamericano (6-4, 6-1 al primo turno di Rio nel 2023). Match in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

    Sinner: “Non ho paura per l’anca, sto bene”
    L’altoatesino esordirà mercoledì contro il vincente del match tra l’olandese Tallon Griekspoor e lo statunitense Alex Michelsen. Alla vigilia del suo primo incontro a Cincy, e reduce dall’eliminazione ai quarti di Montreal con Rublev, condizionato da qualche problemino fisico, Jannik ha voluto rassicurare tutti in conferenza:  “Mi sento abbastanza bene – ha detto il numero 1 del mondo – ovviamente ho fatto quasi una settimana senza allenarmi prima e poi dopo aver giocato per due, tre giorni di fila, un po’ più del solito, sapevo che avrebbe potuto avere un potenziale impatto sull’anca, ma non ho paura. Non vedo l’ora di tornare in campo”.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner in versione Simpson su un murale a Milano: con Homer per Los Angeles 2028

    Il numero 1 Atp “simpsonizzato”. L’artista aleXsandro Palombo ha ritratto così Sinner, su un murale apparso alla porta d’ingresso del Tennis Club Milano Alberto Bonacossa, poche ore prima della cerimonia di chiusura di Parigi 2024. Jannik diventa un personaggio dei Simpson, insieme a Homer, coi 5 cerchi olimpici stampati sulla maglia e la scritta Los Angeles 2028. Appuntamento ai prossimi Giochi, che eventualmente saranno i primi per Sinner, dopo quelli saltati a Tokyo e Parigi…
    SINNER A CINCINNATI: “STO BENE” LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner prima dell’Atp 1000 di Cincinnati: “Non ho paura per l’anca, sto bene”

    Il numero 1 al mondo parla prima del torneo di Cincinnati. Dopo l’eliminazione ai quarti di Montreal con Rublev e la paura di nuovi problemi all’anca, Sinner ha rassicurato in conferenza: “Quasi una settimana senza allenarmi, poi ho giocato più del solito, sapevo che poteva avere un potenziale impatto sull’anca, ma non ho paura. Mi sento bene, non vedo l’ora di tornare in campo”.  Il Masters 1000 di Cincinnati è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    ATP CINCINNATI, IL TABELLONE E GLI AVVERSARI DI SINNER

    Jannik Sinner ha evidenziato qualche problema fisico all’anca durante la sconfitta contro Rublev nei quarti a Montreal. Ma durante la conferenza stampa alla vigilia del Masters 1000 di Cincinnati, il numero uno del mondo ha rassicurato i tifosi. “Mi sento abbastanza bene -ha detto l’italiano- Ovviamente ho fatto quasi una settimana senza allenarmi prima e poi dopo aver giocato per due, tre giorni di fila, un po’ più del solito, sapevo che avrebbe potuto avere un potenziale impatto sull’anca, ma non ho paura. Mi sento bene e non vedo l’ora di tornare in campo”.

    Sinner: “Peccato i Giochi ma stagione molto positiva”
    Uno dei principali obiettivi dell’azzurro per la stagione era il successo alle Olimpiadi di Parigi, alle quali non ha potuto partecipare a causa di una tonsillite: “Quest’anno, dato che stavo giocando bene, anche a Parigi, al Roland Garros, e sapendo che le Olimpiadi erano lì, ho pensato di poter giocare bene o abbastanza bene su quel campo e vedevo una possibilità di medaglia -ha aggiunto Sinner- Ma a volte bisogna accettarlo. Ovviamente, dopo aver perso questa occasione perché volevi prepararti al meglio, ti viene da pensare. Ma fa parte dello sport e devo anche essere felice di quello che ho, senza guardare sempre agli aspetti negativi. Credo che la mia stagione stia andando in modo molto, molto positivo, e continuiamo a costruire su questo”. LEGGI TUTTO