More stories

  • in

    Sonego-Goffin all’ATP Winston Salem, dove vedere in tv e streaming

    Alla prima semifinale del 2024, Lorenzo Sonego affronta David Goffin per la seconda volta in stagione dopo le qualificazioni del Masters 1000 di Monte-Carlo. Il torinese andrà a caccia della sesta finale ATP in carriera, la prima da Metz 2022. Il match sarà in diretta alle 22 su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

    Caccia alla finale all’ATP 250 di Winston Salem per Lorenzo Sonego. Alla prima semifinale nel 2024 (la decima in carriera nel circuito maggiore), il tennista torinese affronterà David Goffin, ex n. 10 della classifica mondiale e oggi n. 90 del ranking ATP. Sarà il secondo confronto stagionale tra l’azzurro e il belga dopo il 1° turno delle qualificazioni al Masters 1000 di Monte-Carlo, match vinto da Lorenzo in tre set. Stavolta, però, c’è in palio un posto in finale e per Sonego sarebbe la prima da Metz 2022, la sesta complessiva nel circuito ATP.

    Sonego-Goffin all’ATP Winston Salem, dove vedere il match

    Il match tra Lorenzo Sonego e David Goffin, valido per le semifinali dell’ATP 250 di Winston Salem, è in programma venerdì 23 agosto, non prima delle ore 22 (orario italiano), sul Campo Centrale della Wake Forest University. Il match sarà in diretta su  Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, tutto quello che c’è da sapere sul torneo del Grande Slam

    A New York si riparte dal titolo vinto un anno fa da Novak Djokovic, il 24° Slam in carriera per il serbo che quest’anno non ha ancora vinto un major, ma è reduce dall’oro olimpico. I rivali non mancano, a partire da Jannik Sinner. Chiuso il caso doping emerso nei giorni scorsi, l’azzurro arriva dal titolo a Cincinnati, ma a New York non è mai andato oltre i quarti. C’è chi ha già vinto qui in passato e cercherà il bis (Carlos Alcaraz e Daniil Medvedev), ma anche chi ha sfiorato a Flushing Meadows il primo Slam in carriera (Sascha Zverev). Come ogni anno, però, non sono da escludere sorprese LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, Bellucci supera le qualificazioni: è il 10° azzurro nel main draw

    C’è anche Mattia Bellucci nel main draw degli US Open. Il 23enne di Busto Arsizio, n. 102 della classifica mondiale, ha superato le qualificazioni dello Slam newyorkese battendo nel round decisivo il polacco Kamil Majchrzak con un doppio 6-3 in poco più di un’ora di gioco. L’ennesimo tassello di un ottimo 2024 per Bellucci che giocherà il terzo Slam consecutivo dopo Roland Garros  e Wimbledon, anche in quei casi partendo dalle qualificazioni. Decimo italiano in tabellone agli US Open, Bellucci conoscerà l’avversario al 1° turno soltanto al termine delle qualificazioni. Tra i possibili rivali anche Carlos Alcaraz e Novak Djokovic. Intanto la vittoria di oggi avvicina Bellucci all’ingresso in top 100, obiettivo sfiorato la settimana scorsa con la finale al Challenger di Cary (persa contro Safiullin). LEGGI TUTTO

  • in

    Sonego in semifinale all’ATP Winston Salem: Kotov ko in due set

    Un anno dopo Umago 2023 Lorenzo Sonego torna in semifinale in un torneo ATP. Il torinese è tra i migliori quattro all’ATP 250 di Winston Salem grazie alla vittoria in due set contro Pavel Kotov: 6-3, 7-5 lo score finale in un’ora e 43 minuti di gioco. Sonego ha dominato il primo parziale (86% di punti con la prima di servizio), poi ha avuto tante chance nel secondo set, deciso con il break nell’undicesimo gioco dopo aver avuto complessivamente 12 palle break nel parziale. Un successo (il primo contro il russo dopo due ko) che vale la decima semifinale ATP in carriera, la prima di un 2024 in chiaroscuro per Sonny che diventa anche il primo semifinalista italiano nella storia del torneo di Winston Salem. Un buon biglietto da visita in vista degli US Open dove debutterà martedì contro Tommy Paul. Prima, però, c’è una semifinale da giocare venerdì a Winston Salem contro Hijikata o Goffin. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, primo allenamento agli US Open: in campo sul Centrale con Dimitrov

    Primo contatto con il cemento degli US Open per Jannik Sinner. L’azzurro ha svolto il primo allenamento a Flushing Meadows insieme a Grigor Dimitrov: una prima ora sul practice court 1, poi il test sull’Arthur Ashe Stadium, il campo centrale dello USTA Billie Jean King National Tennis Center. Al fianco di Sinner i due coach, Darren Cahill e Simone Vagnozzi, angeli custodi del n. 1 al mondo che negli ultimi mesi ha affrontato il caso doping, diventato di pubblico dominio in questi giorni e in cui è risultato innocente. Dimenticare un periodo difficile (come l’ha definito lo stesso Jannik) e ripartire, forte del quinto titolo stagionale messo in bacheca con il trionfo a Cincinnati. 

    L’avvicinamento verso l’esordio

    Dopo il primo allenamento con Dimitrov, Sinner dovrebbe svolgere domani una doppia seduta. Secondo lo schedule degli allenamenti, Jannik dovrebbe scendere in campo alle 11 locali (le 17 in Italia) sull’Arthur Ashe Stadium con Hubert Hurkacz. Un’ora sul Centrale, poi un’altra ora sul practice court 3. Per l’altoatesino è previsto anche un allenamento pomeridiano tra le 16 e le 17 locali (22-23 in Italia) sul practice court 2. LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner agli US Open: il tabellone e gli avversari

    Introduzione
    McDonald all’esordio, poi il possibile rematch con Michelsen. Saranno questi i primi passi percorso agli US Open di Jannik Sinner che a Flushing Meadows non è mai andato oltre ai quarti di finale. Nella metà di tabellone dell’azzurro ci sono Medvedev e Alcaraz, potenziali avversari nei quarti e in semifinale. L’incrocio con Djokovic possibile solo in finale. Di seguito il potenziale cammino di Sinner fino alla finale. Gli US Open 2024, in programma dal 26 agosto all’8 settembre, saranno in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    IL TABELLONE COMPLETO LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open, il tabellone: Sinner debutta con McDonald, possibile semifinale con Alcaraz

    Sarà Mackenzie McDonald il primo avversario di Jannik Sinner agli US Open 2024, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 26 agosto all’8 settembre. In un tabellone con diverse insidie, il pericolo maggiore per Sinner è Carlos Alcaraz, possibile avversario in semifinale. Per il terzo Slam consecutivo, infatti, lo spagnolo sarà nella stessa metà di tabellone del n. 1 al mondo. Alcaraz, così come Novak Djokovic, attende un qualificato al 1° turno. Oltre a Sinner ci saranno in tabellone altri otto di italiani, di cui ulteriori tre teste di serie: Lorenzo Musetti (debutto con Opelka), Matteo Arnaldi (esordio con la wild card Svajda) e Flavio Cobolli (al primo main draw a New York affronterà l’australiano Duckworth). Sorteggio sulla carta favorevole, invece, per Matteo Berrettini. Il romano, inserito nel quarto di tabellone di Zverev, esordirà contro lo spagnolo Ramos-Vinolas, poi il possibile incrocio con Taylor Fritz. 

    Il sorteggio femminile: subito Paolini-Andreescu
    Nel torneo femminile, invece, primo turno subito insidioso per Jasmine Paolini. La n. 5 al mondo, finalista negli ultimi due major giocati, affronterà al debutto Bianca Andreescu, campionessa a Flushing Meadows nel 2019. Sarà il remake della sfida di Wimbledon, vinta da Jasmine in due set. Le altre italiane, invece, hanno evitato l’incrocio con teste di serie: in programma Cocciaretto-Baindl, Bronzetti-Sun, Trevisan-Townsend ed Errani-Bucska LEGGI TUTTO