More stories

  • in

    Vagnozzi dopo le Atp Finals: “Sinner non merita nessuna squalifica”

    “Una delle vittorie più belle e speciali, la metto sullo stesso piano dei due Slam”. Parla così Simone Vagnozzi, coach di Jannik Sinner, dopo il trionfo del n. 1 al mondo alle Atp Finals di Torino. L’ennesima perla di una stagione indimenticabile per l’altoatesino, segnata, però, anche dal caso clostebol. In conferenza stampa Vagnozzi si è espresso in merito, in attesa dell’udienza al Tas di Losanna dopo il ricorso della Wada: “Penso che Sinner non meriti nessuna squalifica – ha spiegato l’allenatore marchigiano – Lui ha fatto tutto quello che poteva fare. Non ha fatto niente di male, non ha fatto nessun errore e non poteva evitare quella cosa. Fin quando abbiamo l’opportunità di giocare ci concentriamo sul prossimo torneo. Adesso ci sarà Malaga dove arriverà carico per riportare a casa l’insalatiera. Poi ci sarà da fermarsi un po’, ricaricare le pile e prepararsi per arrivare al meglio agli Australian Open”.

    “Non ha nulla da rimproverarsi”

    Trionfi che si uniscono alla forza psicologica di Sinner come sottolineato da Vagnozzi che ha raccontato gli ultimi mesi: “Finora non è stato semplice – ammette – Il merito va tutto a lui perché va in campo con il peso di questa situazione. Noi potevamo aiutarlo a vivere questo momento nel miglior modo, parlarne il meno possibile e concentrarci su ciò che possiamo controllare come andare in campo, allenarsi e preparare bene le partite.  Il nostro aiuto è stargli vicino e ricordargli che non ha fatto niente di male e non ha nulla da rimproverarsi”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Fritz alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

    Jannik Sinner affronta Taylor Fritz nella finale delle Atp Finals di Torino. L’azzurro a caccia del primo titolo da ‘maestro’ contro l’americano, già battuto pochi giorni fa nel round robin. Il match in programma alle 18 in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis 2024, i convocati per le Finals dell’Italia

    Il vero protagonista della stagione 2024. Sinner inizia la sua scalata verso il numero 1 del mondo a gennaio, quando conquista l’Australian Open battendo Medvedev in cinque set. Da qui, arriva la vittoria dell’Atp 500 di Rotterdam. Il suo percorso a Indian Wells, invece, si ferma in semifinale quando viene battuto in rimonta da Carlos Alcaraz. A Miami, invece, torna a vincere un torneo portando a casa il titolo contro Dimitrov. Sulla terra rossa, al Masters 1000 di Monte-Carlo arriva in semifinale contro Tsitsipas, seguito dal ritiro all’anca a Madrid. Si arriva al Roland Garros dove durante la sfida dei quarti di finale contro Dimitrov, Sinner diventa n°1 del mondo, al posto di Djokovic. Il suo percorso a Parigi si interrompe in semifinale contro Alcaraz. Venendo alla stagione sull’erba, invece, vince il suo primo titolo ad Halle dove batte Hurkacz, mentre la sua avventura a Wimbledon si ferma ai quarti dopo la sconfitta in cinque set contro Medvedev. Con l’appuntamento delle Olimpiadi alle porte, il 24 luglio Sinner annuncia il forfait da Parigi 2024 a causa di una tonsillite. Ad agosto, decide di ripartire e lo fa da Montreal, prima di conquistare Cincinnati con la vittoria contro Tiafoe. La sua avventura in America è ancora ricca di successi: a settembre, infatti, vince anche gli US Open battendo Fritz in finale. Arrivando in Asia, invece, raggiunge la finale al China Open di Pechino anche se esce sconfitto contro Alcaraz. Sinner però non si ferma: fa tappa a Shanghai e vince il Master 1000 con la vittoria su Djokovic. Prima della Finals, a sorpresa, annuncia il forfait da Parigi-Bercy a causa di un virus. Alle Atp Finals di Torino, invece, è pronto a giocarsi la finale contro Taylor Fritz (match in programma questa sera dalle 18.00 su Sky), continuando il suo 2024 dopo aver conquistato già l’Australian Open, lo US Open, altri 5 titoli Atp oltre all’essere diventato il numero 1 al mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner Atp Finals, oggi la partita contro Fritz: l’avvicinamento e le news

    Jannik Sinner ritrova Taylor Fritz sulla strada verso il titolo alle Atp Finals. Dopo il confronto nel girone Nastase, l’azzurro e l’americano si sfideranno di nuovo alle 18 alla Inalpi Arena, ma stavolta in finale. Per Sinner sarà la seconda finale consecutiva a Torino dopo quella dello scorso anno, persa con Djokovic. Questa volta, però, il n. 1 al mondo spera in un epilogo diverso: dalla sua parte c’è il bilancio nei precedenti con Fritz. Tre vittorie consecutive con l’americano, l’ultima martedì con un doppio 6-4. Il 27enne di San Diego, primo statunitense in finale alle Finals dal 2006, si presenta in fiducia dopo la vittoria in tre set su Zverev.

    Come arrivano Sinner e Fritz
    Jannik arriva a questa finale da imbattuto, con quattro vittorie nette e zero set persi. In semifinale ha lasciato appena 3 games al malcapitato Ruud. Più sofferto il percorso di Fritz, che dopo il 2-1 nel round robin (ko con Sinner), ha regolato in tre lottatissimi set Zverev in semifinale, vincendo al tie-break del 3°. 

    Sinner-Fritz, i precedenti

    2021 – Indian Wells (R16): Fritz b. Sinner 6-4, 6-3
    2023 – Indian Wells (QF): Sinner b. Fritz 6-4, 4-6, 6-4
    2024 – US Open (F): Sinner b. Fritz 6-3, 6-4, 7-5
    2024 – Atp Finals (RR): Sinner b. Fritz 6-4, 6-4

    Atp Finals, il programma di oggi su Sky e NOW

    ore 13.30 – Il tennis è servito su Sky Sport Tennis, Sky Sport 24 e NOW
    ore 14.30 – Studio Atp Finals su Sky Sport Tennis e NOW
    ore 15 – Krawietz/Puetz vs Arevalo/Pavic  su Sky Sport Tennis e NOW
    ore 17.30 – Studio Atp Finals su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 18 – SINNER vs Fritz su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    a seguire – Studio Atp Finals su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    a seguire – Atp Finals – The Insider su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 24 e NOW LEGGI TUTTO