More stories

  • in

    Del Potro: “Fatico a fare le scale, prendo otto pillole al giorno”. La sua storia

    Del Potro continua: “Dopo due mesi di recupero in Svizzera sono dovuto andare di nuovo sotto i ferri. Avrò fatto più di cento iniezioni tra gamba, anca e schiena. Ora non ho davvero più alcuna speranza di tornare a giocare, il mio corpo non me lo permette”. L’argentino torna anche a dove tutto è iniziato: “Quando mi sono operato la prima volta il medico mi disse che sarei tornato in campo in tre mesi, era nel giugno del 2019. Ora non riesco più a salire una scala senza provare dolore”. Il calvario è totale: “Molte volte provo dolore anche mentre dormo, mi giro su un fianco e mi sveglio per delle brutte fitte. È come un incubo senza fine. Ogni mattina mi alzo e prendo dalle sei alle otto pillole, una anche per l’ansia. Alcuni dottori suggeriscono una protesi, altri mi dicono che sono troppo giovane e dovrei aspettare i cinquant’anni”. Intanto la carriera è al capolinea, resta solo l’ultimo match di addio contro Djokovic. Dopo 192 tornei, 22 titoli e 35 finali. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Awards 2024, i candidati: Berrettini presente tra i ‘comeback of the year”

    Introduzione
    Archiviata ufficialmente la stagione con il trionfo dell’Italia in Coppa Davis, è tempo di bilanci a livello Atp. Sono stati comunicati i tennisti nominati per ricevere i premi relativi al 2024, gli Atp Awards 2024. In lizza anche un italiano e non è Jannik Sinner. Già premiato con n°1 del mondo a fine stagione, l’azzurro non compare in nessuna delle categorie, ma potrebbe vincere come ‘tennista preferito dai tifosi’. C’è invece Matteo Berrettini, protagonista della cavalcata dell’Italia a Malaga come ‘ritorno dell’anno’. Ecco tutte le nominations fatte dagli stessi tennisti, con i premi che saranno svelati il prossimo 9 dicembre.  LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis, nuovo format dal 2025: come cambia il regolamento e le date dell’Italia

    Introduzione
    L’Italia ha conquistato domenica 24 novembre la sua terza Coppa Davis della storia, la seconda consecutiva. Archiviato l’ennesimo trionfo del tennis azzurro, è già tempo di pensare al 2025 anche in casa Italia. Dal prossimo anno, infatti, cambierà il format della manifestazione a squadre più importante che assegna la celebre ‘insalatiera d’argento’. Ecco una guida completa in vista della prossima edizione della Coppa Davis, con le date e quando entrerà in gioco l’Italia campione in carica. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner n. 1 nella classifica ATP: il vantaggio e i punti da scartare nel 2025

    Certo di restare in vetta al ranking almeno fino alla fine degli Australian Open, Sinner dovrà difendere più di 11.000 punti nella prossima stagione. Il vantaggio sugli avversari, però, è mostruoso: Zverev, secondo, è lontano quasi 4000 punti e Alcaraz (terzo) di quasi 5000 pt. La situazione verso la prossima stagione con i punti da scartare settimana per settimana
    IL RANKING ATP LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner, il calendario dei tornei Atp 2025

    Archiviata un’annata indimenticabile, Sinner ha già programmato la prima parte della stagione 2025. Come quest’anno, il n. 1 al mondo non giocherà tornei prima degli Australian Open che inizieranno a Melbourne il 12 gennaio. Di seguito i tornei a cui parteciperà Jannik il prossimo anno, tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    IL CALENDARIO ATP 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia vince la Coppa Davis 2024: le reazioni social

    Dai vertici della politica italiana a quelli dello sport, dal tennis agli altri sportivi: in tanti hanno deciso di scrivere un pensiero agli azzurri che hanno conquistato, per il secondo anno di fila (e per la terza volta nella storia dell’Italia), la Coppa Davis. Di seguito tutti i messaggi diffusi sui social
    LO SPECIALE COPPA DAVIS LEGGI TUTTO