More stories

  • in

    Italia-Brasile in Coppa Davis: esordio per gli azzurri. Diretta live

    Grande novità: su Sky e NOW si potranno seguire tutte le sfide del Group Stage anche degli altri gironi, sui canali Sky Sport 251 e 252 (da martedì a giovedì) e 257 e 258 (da venerdì a domenica). Nel gruppo B di Valencia saranno impegnate Spagna, Australia, Francia e Repubblica Ceca; nel gruppo C di Zhuhai si sfideranno Germania, USA, Cile e Slovacchia, mentre nel gruppo D di Manchester si incroceranno Gran Bretagna, Canada, Argentina e Finlandia. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis 2024, la classifica dei gironi

    La fase a gironi di Coppa Davis è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 15 settembre. Nel gruppo A che si gioca a Bologna esordio vincente per il Belgio che ha sconfitto 2-1 l’Olanda grazie al successo del doppio con la coppia Gille-Vliegen. Ecco tutti i risultati. Oggi tocca all’Italia, sempre dalle 15, contro il Brasile LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner e il caso Clostebol: la Wada ha ancora tempo, ma il ricorso al Tas è improbabile

    I termini per un appello al Tas non sono ancora scaduti ma per l’agenzia antidoping la sentenza sarebbe solida e convincente: nessuna colpa né negligenza del numero uno mondiale. Attesa la conferma da parte dell’agenzia mondiale antidoping

    Non si può ancora mettere la parola fine ma arrivano segnali positivi rispetto alla conclusione della vicenda doping che ha coinvolto Sinner. La Wada (agenzia internazionale antidoping) ha ancora tempo per un eventuale ricorso al Tas di Losanna contro la sentenza dell’Itia, tribunale indipendente che ha sanzionato Sinner con la perdita di premi e punti relativi al torneo di Indian Wells a causa dell’assunzione involontaria dell’ormai famoso Clostebol. All’agenzia internazionale infatti le norme antidoping concedono ulteriori 21 giorni dopo quelli – scaduti ieri (lunedì 9 settembre) – concessi alle altre parti per un eventuale ricorso, e quindi i termini, solo per la Wada, sono ancora aperti.  Nonostante questo però, a quanto filtra l’agenzia mondiale avrebbe considerato congrua e ben motivata la decisione dell’Itia che ha escluso colpa e negligenza di Sinner nella vicenda Clostebol.

    La ricostruzione della vicenda
    Lo scorso aprile, durante il torneo di Indian Wells, Jannik Sinner viene sottoposto a un test antidoping, che rileva una positività al clostebol, uno steroide anabolizzante vietato (presente però in quantità inferiori a un miliardesimo di grammo nelle sue urine). Viene sospeso in via provvisoria, ma fa immediato appello d’urgenza (come suo diritto) rivolgendosi a un tribunale indipendente (Itia) e ottiene la revoca immediata della sospensione che gli permette di finire quel torneo (viene eliminato in semifinale da Alcaraz) e di giocare nei mesi successivi a Miami, Monte-Carlo, Roland Garros, Wimbledon e Cincinnati. Un’udienza che si è tenuta presso Sport Resolutions il giorno di Ferragosto ha chiuso il “caso”, con il tribunale indipendente che ha stabilito che si sia trattato di un caso di ‘contaminazione’ e che da parte di Sinner non ci sia stata colpa o negligenza. 

    Come è avvenuta la contaminazione
    Un documento di 33 pagine dell’Itia ha spiegato la sentenza e tutat la vicenda: il 13 febbraio Umberto Ferrara (preparatore atletico di Jannik fino a quest’estate), ha acquistato presso una farmacia di Bologna il “Trofodermin”, spray per curare le ferite acquistabile senza ricetta che contiene, tra le varie sostanze, anche il clostebol. Lo spray è stato portato a Indian Wells, dove Giacomo Naldi (fisioterapista, anche lui ha interrotto la collaborazione con Sinner lo scorso mese) l’ha usato per curarsi una ferita alla mano (senza sapere che contenesse clostebol), che si era procurato con un tronchesino per i calli usato trattando un piede di Sinner. 

    Giacomo Naldi in tribuna a Indian Wells con un dito fasciato

    Naldi nel corso del torneo ha effettuato diversi massaggi a Sinner, alcuni durati anche più di un’ora e tutti a mani nude, senza guanti. La contaminazione sarebbe avvenuta perché Sinner, a sua volta, presentava delle ferite aperte (soprattutto sui piedi). Il tribunale indipendente ha ritenuto credibili, plausibili e veritiere le spiegazioni fornite da Sinner. Ma decisivo è stato anche il parere degli esperti (il professor Jean-François Naud, il dottor Xavier de la Torre, e il professor David Cowan) della commissione medica interpellati dal tribunale indipendente. 

    Punti e premi persi a Indian Wells

    Per responsabilità oggettiva Sinner ha dovuto rinunciare al montepremi guadagnato a Indian Wells e ai punti conquistati in quel torneo (400 in totale).  LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Brasile in Coppa Davis, dove vedere la partita in tv e streaming

    Torna la Coppa Davis, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Mercoledì 11 settembre alle ore 15 il debutto nella fase a gironi con l’Italia di Filippo Volandri che torna in scena dopo lo storico trionfo di Malaga del 26 novembre 2023. Gli azzurri saranno impegnati all’Unipol Arena di Bologna contro il Brasile nel primo tie del girone A: l’ultimo confronto tra le due Nazionali risali addirittura a 31 anni fa. Le prime due classificate di ogni raggruppamento si qualificheranno alle finali, in programma dal 19 al 24 novembre al Palacio de Deportes José Maria Martin Carpena di Malaga, con un tabellone a otto ad eliminazione diretta. 

    Italia-Brasile, dove vedere su Sky e in streaming su NOW
    Il match Italia e Brasile, primo match della fase a gironi della Coppa Davis 2024, è in programma mercoledì 11 settembre, ore 15, alla Unipol Arena di Bologna. L’incontro sarà in diretta su  Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Italia in Coppa Davis 2024, dove vedere le partite dei gironi su Sky e NOW

    Inizia la settimana della Coppa Davis con la fase a gironi tra Bologna, Valencia, Manchester e Zhuhai, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Riflettori puntati sull’Italia che ospita Belgio, Brasile e Olanda. Tutti gli incontri degli azzurri saranno accompagnati dagli studi pre e post partita in diretta dall’Unipol Arena

    Il grande tennis è sempre protagonista nella Casa dello Sport di Sky con la Davis Cup, giunta alla 112esima edizione di una storia lunga e carica di fascino. Su Sky Sport e in streaming su NOW tutte le sfide del Group Stage, la fase a gironi che promuoverà 8 nazionali alle Finali di Malaga, dal 19 al 24 novembre. L’attenzione sarà soprattutto sull’Italia, che sarà impegnata nel gruppo A contro il Brasile (mercoledì 11 settembre), l’Olanda (venerdì 13 settembre) e il Belgio (domenica 15 settembre). La sede del girone sarà Bologna, le sfide saranno ospitate dall’Unipol Arena. 

    Su Sky Sport anche le sfide degli altri gironi

    Grande novità: su Sky e NOW si potranno seguire tutte le sfide del Group Stage anche degli altri gironi, sui canali Sky Sport 251 e 252 (da martedì a giovedì) e 257 e 258 (da venerdì a domenica). Nel gruppo B di Valencia saranno impegnate Spagna, Australia, Francia e Repubblica Ceca; nel gruppo C di Zhuhai si sfideranno Germania, USA, Cile e Slovacchia, mentre nel gruppo D di Manchester si incroceranno Gran Bretagna, Canada, Argentina e Finlandia.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner vince gli US Open: le reazioni dei social

    Nella notte sono piovuti i complimenti via social a Jannik Sinner dopo il trionfo a Flushing Meadows: da Alcaraz a Djokovic, fino ai compagni di Davis come Musetti e Berrettini. Ma anche il “suo” Milan e la F1, fino agli amici cantanti Seal e Laura Pasini: il web è impazzito ancora una volta per l’impresa del n°1 del mondo
    SINNER-FRITZ, HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis 2024, i convocati dell’Italia e delle altre squadre

    Introduzione
    Senza Sinner e Musetti, l’Italia si affida a Matteo Berrettini che tornerà a giocare in Coppa Davis dopo quasi due anni. Debutto, invece, per Cobolli. Tra i big attesi nella fase a gironi c’è Carlos Alcaraz, impegnato con la Spagna nel girone B dove affronterà (tra le altre) l’Australia di Alex De Minaur. Di seguito tutti i convocati delle 16 nazioni finaliste. La Coppa Davis è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW LEGGI TUTTO