More stories

  • in

    Sinner-Safiullin all’ATP Pechino, dove vedere in tv e streaming

    Dopo la vittoria contro Jarry, Sinner tornerà in campo sabato (terzo incontro dalle 5 italiane) per il secondo turno del China Open: di fronte ci sarà Roman Safiullin, già battuto due volte in carriera. L’ATP 500 di Pechino è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

    Obiettivo quarti di finale all’ATP 500 di Pechino per Jannik Sinner. Reduce dalla vittoria in rimonta all’esordio contro Nicolas Jarry, il n. 1 al mondo tornerà in campo sabato (3° incontro dalle 5 italiane) contro Roman Safiullin, n. 69 della classifica mondiale. Il russo, entrato in tabellone da lucky loser dopo il forfait di Struff, ha battuto Stan Wawrinka all’esordio in due set. Tra Sinner e Safiullin ci sono due precedenti, entrambi vinti dall’azzurro. L’ultimo risale a Wimbledon 2023, match che consegnò a Jannik la prima semifinale in carriera ai Championships.

    ATP Pechino, dove vedere Sinner-Safiullin

    Il match tra Jannik Sinner e Roman Safiullin, 2° turno dell’ATP 500 di Pechino, è in programma sabato 28 settembre, terzo match dalle ore 5 italiane, sul Capital Group Diamond Stadium dell’Olympic Green Tennis Centre di Pechino (Cina). L’incontro sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Pechino, i risultati di oggi: Alcaraz e Medvedev al 2° turno

    Il China Open inizia con il piede giusto per Carlos Alcaraz. Semifinalista un anno fa a Pechino, lo spagnolo ha battuto all’esordio il francese Giovanni Mpetshi Perricard con un doppio 6-4 in un’ora e 21 minuti di gioco. Una partita sempre in discesa per Alcaraz che ha inidirizzato l’incontro con il break in apertura in entrambi i parziali, poi amministrati nel migliore dei modi nei propri turni di battuta. Un avvio convincente per il n. 3 al mondo che, in caso di finale a Pechino, scavalcherebbe Zverev al secondo posto nel ranking ATP. “È stata una partita molto combattuta – ha spiegato Alcaraz dopo l’incontro – Dovevo restare concentrato, sono molto contento della mia prestazione. Non è stato facile, ma mi sono comportato bene”. Buona la prima anche per Daniil Medvedev che non ha avuto difficoltà contro Gael Monfils: 6-3, 6-4 lo score in favore del russo che ha centrato la quarantesima vittoria stagionale.  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Pechino, Musetti al 2° turno: Bergs ko in tre set

    Dopo Jannik Sinner e Flavio Cobolli, anche Lorenzo Musetti stacca il pass per il secondo turno dell’ATP 500 di Pechino. Reduce dalla finale persa a Chengdu, il carrarino ha battuto Zizou Bergs nell’esordio al China Open: 7-5, 4-6, 6-3 lo score finale in poco più di due ore di gioco. Una partita con alti e bassi per Musetti, bravo a non disunirsi all’inizio del terzo set in cui ha offerto una palla break prima di strappare il servizio al belga. Bergs è stato costante con la prima in campo, ma ha commesso tanti errori in fase di manovra e ha pagato dazio sulla seconda. Musetti è riuscito a concretizzare la superiorità nel primo set a un passo dal tiebreak, sfruttando le prime palle break offerte dal n. 74 al mondo. L’azzurro ha accusato nel secondo set un passaggio a vuoto da metà parziale in poi, ma nel terzo set ha reagito con il break in apertura, decisivo per il risultato finale. Musetti conquista così la seconda vittoria in carriera sul cemento di Pechino. 

    Agli ottavi con Bu Yunchaokete

    Al 2° turno per Musetti non ci sarà il remake della finale di Chengdu contro Jerry Shang. Il cinese, infatti, ha perso il derby contro Bu Yunchaokete: 6-7(3), 6-2, 6-4 lo score in 2 ore e 30 minuti di gioco in favore del n. 96 ATP. Per Lorenzo sarà una sfida inedita.  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Pechino, Sinner: “Ottima partita, l’obiettivo è alzare il livello”

    Le parole di Jannik Sinner dopo la vittoria in rimonta al debutto a Pechino: “E’ un torneo molto speciale per me, avrei potuto fare meglio alcune cose ma Jarry ha giocato molto bene il primo set. Ha servito e risposto molto bene. In generale è stata un’ottima partita, ma l’obiettivo è alzare il livello”.  Il China Open è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    GLI HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Pechino e Tokyo, le partite del 27 settembre: programma e orari

    Sarà un super venerdì di tennis sull’asse Tokyo-Pechino, tutto da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Sono due gli italiani che scenderanno in campo negli ATP 500 asiatici: Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini.  Il romano sarà impegnato negli ottavi di finale del Japan Open contro Arthur Fils che all’esordio ha eliminato il n. 1 del seeding Taylor Fritz. Il carrarino, invece, reduce dalla finale a Chengdu persa contro Shang, debutterà al China Open contro il belga Zizou Bergs, n. 74 al mondo. A Pechino sarà anche il giorno di Carlos Alcaraz: trascinatore del Team Europe in Laver Cup, lo spagnolo affronterà il francese Giovanni Mpetshi Perricard che ha vinto solo due partite su sette disputate dopo Wimbledon. 

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Tokyo, i risultati degli italiani: Arnaldi e Bellucci ko al 1° turno

    Stop al debutto al Japan Open per Matteo Arnaldi e Mattia Bellucci. I due italiani, impegnati sul cemento di Tokyo, hanno perso al 1° turno, rispettivamente contro lo statunitense Tommy Paul e il britannico Jack Draper. Due sconfitte con un copione simile, entrambe arrivate in poco più di un’ora di gioco, che assottigliano la pattuglia azzurra in Giappone. L’unico italiano ancora in corsa, infatti, è Matteo Berrettini che ieri ha battuto Botic Van de Zandschulp.

    Il racconto dei match

    Per Matteo Arnaldi è stato un ritorno in campo in ombra dopo l’impegno in Coppa Davis e il problema alla caviglia. Il ligure non ha superato “l’esame Paul” che ha archiviato l’incontro con il punteggio di 6-3, 6-2 in un’ora e otto minuti. Un match in salita sin dai primi game per Arnaldi che cede la battuta nel terzo gioco. Il ligure fatica al servizio (chiuderà l’incontro con meno del 50% di punti con la prima), ma anche in risposta dove conquista appena due punti sulla seconda di Paul. Niente da fare anche per Mattia Bellucci. Entrato in tabellone dalle qualificazioni, il 23enne di Busto Arsizio ha retto solo nel primo set contro il n. 20 al mondo Jack Draper: 6-4, 6-2 lo score in un’ora e 11 minuti. Per l’azzurro pesano i 23 errori gratuiti a referto contro un Draper ingiocabile sulla prima (27 su 30).  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Pechino, i risultati degli italiani: fuori Sonego, più tardi Cobolli-Bublik

    Esordio amaro a Pechino per Lorenzo Sonego. Il torinese ha perso al 1° turno del China Open contro il francese Adrian Mannarino: 1-6, 6-2, 6-3 il risultato finale in due ore esatte di gioco. Non mancano i rimpianti per Sonego, dominante nel primo parziale, ma poi calato alla distanza soprattutto nel rendimento al servizio (pesa il 40% di punti con la seconda). Dopo il primo parziale, Lorenzo ha sempre inseguito nel punteggio, perdendo il servizio in apertura sia nel secondo che nel terzo set. Per Sonego è il terzo ko consecutivo: l’ultimo successo risale al 24 agosto contro Michelsen nella finale dell’ATP 250 di Winston Salem. Il prossimo appuntamento per l’azzurro è il Masters 1000 di Shanghai. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Jarry all’Atp Pechino, il risultato in diretta live della partita

    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. LEGGI TUTTO