More stories

  • in

    Atp Miami, Cinà si ferma al 2° turno: Dimitrov vince in due set

    Si ferma al secondo turno il cammino di Federico Cinà al Masters 1000 di Miami. Dopo la vittoria all’esordio nel circuito maggiore contro Comesana, il 17enne palermitano ha perso contro Grigor Dimitrov, n. 15 al mondo e finalista lo scorso anno in Florida. Un successo in due set (6-1, 6-4) per il bulgaro, che ha fatto valere la propria esperienza (ha il doppio degli anni di Cinà, 33 contro 17) e, soprattutto, la grande qualità del suo tennis. Un tennis di livello mostrato a sprazzi anche da Cinà che, però, ha faticato tanto soprattutto nel primo set, giocando poi un secondo parziale quasi alla pari. 

    Il racconto del match

    Il primo game è il più equilibrato dell’incontro: Cinà gioca subito aggressivo e Dimitrov fatica a prendere le misure all’azzurro. Il bulgaro concede due palle break, ma riesce ad annullarle con un ace di seconda e una prima vincente, chiudendo poi il game dopo 14 punti. Da qui in poi il set si mette in discesa per Dimitrov. Cinà fatica a mettere la prima in campo, il bulgaro spezza il ritmo in risposta, aggredisce sulla seconda e sfrutta gli errori gratuiti di “Pallino”. Il risultato? Cinque game vinti da Dimitrov con due break. In mezzo l’unico game del set conquistato da Cinà con un game a 15. Nel secondo set Federico sale con il servizio e gioca più sciolto, ma il risultato non cambia. Il punto di svolta è nel settimo game, quando Dimitrov strappa il servizio all’azzurro con forza e qualità. Un break conservato fino in fondo dal n. 15 al mondo che ottiene così la 17esima vittoria in carriera in Florida. Per Cinà – uscito tra gli applausi della Butch Buchholz – resta un torneo indimenticabile, il primo approccio con il circuito maggiore che gli lascerà in eredita l’ingresso in top 400, virtualmente n. 370 al mondo. Adesso il rientro in Europa in vista della stagione su terra rossa per continuare a crescere e stupire. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Miami, i risultati di oggi: Gaston supera Nishioka, affronterà Berrettini

    Sarà il francese Hugo Gaston il primo avversario di Matteo Berrettini al Masters 1000 di Miami. Ripescato in tabellone dopo il forfait di Kei Nishikori, il 24enne di Tolosa ha approfittato al primo turno di un altro ritiro, quello di Yoshihito Nishioka. Gaston era avanti 6-4, 3-1 quando il giapponese ha alzato bandiera bianca per un problema alla spalla. Il match tra il transalpino e Berrettini è in programma sabato: ci sono due precedenti, entrambi vinti da Matteo lo scorso anno. Tra le altre sfide di giornata, vittoria nel derby americano per Reilly Opelka contro Chris Eubanks mentre Cameron Norrie ha perso in due set contro il cinese Bu Yunchaokete. LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Miami, i risultati delle italiane: Paolini al 3° turno, più tardi Bronzetti

    Inizia con una vittoria sofferta il cammino di Jasmine Paolini al Wta 1000 di Miami. L’azzurra è al terzo turno grazie al successo sulla slovacca Rebecca Sramkova, n. 37 al mondo, con un doppio 6-4 in un’ora e 41 minuti. Una vittoria tutt’altro che semplice per Paolini, brava a restare lucida nei momenti di difficoltà dell’incontro e a sfruttare i tanti errori gratuiti commessi dall’avversaria.

    Il racconto della partita

    L’avvio è tutto di marca slovacca. Sramkova è subito brillante e aggressiva in risposta, Jasmine non riesce a prendere le misure e perde il servizio nei primi due turni di battuta. Da 3-0 e 40-15, però, cambia l’inerzia del set. Sramkova inizia a sbagliare tanto (25 gratuiti nel parziale) mentre Paolini entra in partita e vince sei degli ultimi sette game giocati, portando a casa il set in 47 minuti. Più lotta ed equilibrio, invece, nel secondo parziale a partire dal quinto gioco. Paolini perde il servizio a zero, ma da 3-2 vince tre giochi consecutivi e si ritrova a servire per il match. Qui, tuttavia, cede ancora la battuta, subendo il quarto break dell’incontro. L’occasione per chiudere l’incontro, però, arriva in risposta nel game successivo. Sul 5-4 e 30-30 Sramkova concede un match point con un errore di rovescio, poi nel punto successivo sbaglia con il dritto. Paolini ottiene così la nona vittoria stagionale e al terzo turno attende la vincente del match tra Ons Jabeur, n. 31 del seeding, e Katerina Siniakova. LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, italiani più giovani ad aver vinto un match al Masters 1000: Cinà 2°. CLASSIFICA

    Con il successo a Miami contro Comesana, Federico Cinà diventa il 2° italiano più giovane di sempre a vincere una partita in un Masters Atp dietro a Jannik Sinner: sono loro gli unici under 18 ad averlo fatto. Irraggiungibile il record di Gasquet, vincitore ad appena 15 anni. Ecco la Top-10 degli azzurri più giovani ad essersi imposti in un match 1000. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    CINA’ COME SINNER: VINCE SUO PRIMO MATCH ATP LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz: “Non sapevo nulla, non supporto l’azione legale della PTPA”

    Tutto pronto per il debutto di Carlos Alcaraz a Miami, previsto per venerdì 21 quando il n°3 del mondo sfiderà il belga David Goffin nel 2° turno del Masters 1000 della Florida. Lo spagnolo, intervenuto in conferenza stampa, è stato però interrogato sull’azione legale intrapresa dalla PTPA (associazione giocatori) contro i massimi sistemi del tennis mondiale, ovvero ATP, WTA, ITIA, & ITF. 

    “Sorpreso, non appoggio questa lettera”

    “Sinceramente per me è stata una sorpresa, perché nessuno mi aveva detto nulla a riguardo – ha detto Alcaraz -. Ieri ho visto sui social media che c’erano delle dichiarazioni… Hanno messo qualcosa che ho detto in una conferenza stampa e che non sapevo. Sinceramente non appoggio quella lettera. Non la appoggio perché non ne sapevo nulla. Ci sono alcune cose con cui sono d’accordo, ce ne sono altre con cui non sono d’accordo. La cosa principale comunque è che non ha il mio supporto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, i match e i risultati degli italiani all’esordio Atp

    Grazie alla vittoria su Francisco Comesana a Miami, Federico Cinà è diventato il primo 2007 a vincere un match in un Masters 1000 e il secondo italiano under 18 ad aver vinto al debutto in un 1000 dopo Jannik Sinner. Il palermitano, inoltre, è il quarto italiano (considerando quelli attualmente in top 100) che ha vinto all’esordio nel circuito maggiore. Di seguito i risultati degli italiani al loro primo match Atp
    HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Miami, i risultati di oggi: Kyrgios torna a vincere dopo 895 giorni

    Da Tokyo 2022 a Miami 2025: 895 giorni, tanto è durato il digiuno di Nick Kyrgios che dopo due anni e mezzo è tornato a vincere un match nel circuito Atp. L’australiano si è qualificato per il secondo turno del Miami Open grazie al successo in rimonta sull’americano Mackenzie McDonald con il punteggio di 3-6, 6-3, 6-4 in un’ora e 45 minuti. La prima vittoria dopo l’infortunio al polso, due interventi chirurgici nel 2023 e tre sconfitte dal rientro in campo, tra cui il ritiro in lacrime a Indian Wells contro Van de Zandschulp. Ora la prima vittoria che interrompe un digiuno che durava dal 6 ottobre 2022, quando vinse l’ottavo di finale contro il polacco Majchrzak sul cemento di Tokyo. “Pensavo che non avrei mai più giocato a tennis – ha spiegato Kyrgios dopo il match – Questa vittoria di mà un po’ di benzina nel serbatoio, ma devo essere realistico. Vedrò come reagirà il mio polso nella giornata di domani, è una lotta continua”. L’australiano tornerà in campo venerdì contro Karen Khachanov, n. 22 del seeding. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Miami, le partite di oggi: programma e orari

    Al via oggi il Masters di Miami, secondo ATP 1000 della stagione dopo Indian Wells. Si gioca sui campi in cemento dell’impianto dell’Hard Rock Stadium. In campo due azzurri. Occhi puntati su Federico Cinà, 17enne al debutto assoluto nel circuito Atp grazie a una wild-card concessa dagli organizzatori: affronterà l’argentino Francisco Comesana, n°67 del mondo e proveniente dalle qualificazioni. Un qualificato anche per Mattia Bellucci, che sfiderà Tseng Chun-hsin, 83 del ranking. Seconda giornata invece nel torneo femminile, con nessuna azzurra impegnata. 

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO