More stories

  • in

    ATP Chengdu e Hanghzou, le partite di oggi: programma e orari

    Sabato con doppio impegno azzurro sull’asse Chengdu-Hangzhou. Nella provincia di Sichuan debutterà Lorenzo Musetti, testa di serie n. 1 del torneo, contro l’australiano O’Connell. Ad Hangzhou, invece, spazio a Mattia Bellucci contro il cinese Zhang. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

    Sabato è il giorno del debutto all’ATP 250 di Chengdu per Lorenzo Musetti. Testa di serie n. 1 sul cemento cinese, il carrarese affronterà per la prima volta in carriera l’australiano Chris O’Connell, n. 75 della classifica mondiale e reduce dal titolo al Challenger di Guangzhou. Per Musetti, invece, sarà il primo torneo dopo gli US Open, chiusi al terzo turno con il ko contro Nakashima. Lorenzo non sarà l’unico azzurro in campo perché ad Hangzhou toccherà a Mattia Bellucci. Dopo l’ottimo esordio contro Karatsev, il tennista lombardo affronterà Zhizhen Zhang, n. 48 ATP e testa di serie n. 6 del torneo.

    Il programma di oggi su Sky Sport e NOW
    SKY SPORT TENNIS (203)

    ore 7 – ATP Chengdu: Zhou (Chn) vs Mannarino (Fra) (Lupi)
    a seguire – ATP Chengdu: MUSETTI (Ita) vs O’Connell (Aus) (Lupi-Cotto)
    a seguire – Simulcast Sky Sport 254
    non prima delle 13.30 – ATP Hangzhou: Zhang (Chn) vs BELLUCCI (Ita) (Massara)

    SKY SPORT 254

    ore 9 – WTA Seul: P. Kudermetova o Haddad Maia (Bra) vs Tomova (Bul) o V. Kudermetova
    a seguire – WTA Seul: Kasatkina o Raducanu (Gbr) vs Kostyuk (Ukr) o Shnaider (Setti)

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.

    Lo speciale “Road to Malaga” sabato alle 15.30 su Sky
    Sarà un sabato a tinte azzurre anche di Coppa Davis. Alle 15.30, in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW (disponibile on demand), andrà in onda lo speciale “Road to Malaga”. Stefano Meloccaro ci racconta i momenti più importanti della fase a gironi disputata a Bologna, in attesa della Final 8 di Malaga. 

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Laver Cup, calendario e squadre: tutto quello che c’è da sapere

    Si alza il sipario sulla Laver Cup 2024, in programma a Berlino fino a domenica. Alcaraz e Zverev guidano il Team Europe in cui figura anche Flavio Cobolli come riserva. Il Team Mondo difenderà il titolo vinto lo scorso anno a Vancouver. La Laver Cup è in diretta su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky

    Europa contro Mondo. Si rinnova la sfida della Laver Cup, il torneo di tennis a squadre – nato sulla scia della Ryder Cup di golf – che si svolgerà fino a domenica all’Uber Arena di Berlino, su cemento indoor. Senza Rafael Nadal, protagonista atteso della tre giorni tedesca, i riflettori saranno puntati sulle altre stelle. Da Alcaraz a Zverev (insieme giocheranno in doppio), passando per Medvedev, Fritz e Shelton. Da una parte l’Europa – che non vince la competizione dal 2021 – capitanata da Bjorn Borg, dall’altra il resto del mondo guidato da John McEnroe che lo scorso anno vinse con un netto 13-2 a Vancouver. A Berlino ci sarà anche un po’ di Italia con Flavio Cobolli, scelto insieme a Jan-Lennard Struff come riserva della formazione europea. Il romano è il terzo italiano di sempre in Laver Cup dopo Fabio Fognini (2019) e Matteo Berrettini (2021 e 2022)

    Il format della Laver Cup
    La Laver Cup prevede dodici incontri suddivisi in tre giorni, nove di singolare e tre di doppio. Gli incontri, però, avranno un “peso” diverso in base ai giorni. Una vittoria al venerdì varrà un punto, al sabato due punti e alla domenica tre punti. Vince il Team che per primo arriva a 13 punti. In caso di 12-12 è previsto un doppio decisivo di un solo set. Tutti gli altri incontri si giocheranno al meglio dei tre set con super tie-break a dieci nel terzo parziale.

    Laver Cup 2024, le squadre

    Team Europe: Carlos Alcaraz, Alexander Zverev, Grigor Dimitrov, Daniil Medvedev, Casper Ruud e Stefanos Tsitsipas (Flavio Cobolli e Jan-Lennard Struff riserve). Capitano: Bjorn Borg
    Team World: Ben Shelton, Frances Tiafoe, Taylor Fritz, Alejandro Tabilo, Francisco Cerundolo e Thanasi Kokkinakis. Capitano: John McEnroe

    Il calendario della Laver Cup 2024
    Venerdì 20 settembre

    ore 13 – Sessione diurna (due incontri di singolare)
    ore 19 – Sessione serale (un singolare e un doppio)

    Sabato 21 settembre

    ore 13 – Sessione diurna (due singolari)
    ore 19 – Sessione serale (un singolare e un doppio)

    Domenica 22 settembre

    ore 12 – Sessione unica (un doppio e tre singolare se necessari ai fini del risultato)

    Dove vedere la Laver Cup 2024
    La Laver Cup 2024, in programma dal 20 al 22 settembre alla Uber Arena di Berlino, sarà in diretta su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bellucci al 2° turno dell’ATP Hangzhou: Karatsev ko in due set

    Buona la prima all’ATP 250 di Hangzhou per Mattia Bellucci. Ritornato in campo dopo il 2° turno agli US Open partendo dalle qualificazioni, il 23enne di Busto Arsizio ha battuto all’esordio il russo Arslan Karatsev, n. 115 della classifica mondiale, con il punteggio di 6-4, 6-0 in poco più di un’ora di gioco. Una partita in crescendo per Bellucci in due set diversi nel copione. Nel primo parziale l’azzurro spreca un break di vantaggio in apertura, ma sul 3-3 strappa nuovamente il servizio a Karatsev, falloso in uscita dai turni di battuta. Nel secondo set l’inerzia è tutta a favore di Bellucci che trasforma il parziale in un monologo: tre break e un solo punto perso nei turni di servizio. Il lombardo, sempre più vicino all’ingresso in top 100, è l’unico italiano rimasto in tabellone dopo le sconfitte di Luciano Darderi (contro il kazako Kukushkin) e Luca Nardi (contro l’ungherese Marozsan). Mattia tornerà in campo sabato contro il vincente del match tra il cinese Zhizhen Zhang e il kazako Denis Yevseyev. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Chengdu, Fognini ko al 1° turno: vince Safiullin in tre set

    Debutto amaro nello swing asiatico per Fabio Fognini. Il ligure esce di scena al 1° turno dell’ATP 250 di Chengdu, battuto in tre set dal n. 8 del seeding Roman Safiullin: 6-3, 4-6, 6-4 il punteggio finale in 2 ore e 9 minuti di gioco. Un risultato con tanti rimpianti per Fognini che, dopo aver vinto il secondo set recuperando un break di svantaggio, era avanti di un break nel terzo parziale. Pesano le sbavature di Fabio e un rendimento al servizio in ombra con il 63% di punti con la prima e 1 su 2 con la seconda. Safiullin, che è riuscito a chiudere l’incontro nonostante 24 errori gratuiti a referto, attende al secondo turno il cinese Shang Juncheng.

    Sabato l’esordio di Musetti

    L’unico azzurro rimasto in tabellone a Chengdu è Lorenzo Musetti. Testa di serie n. 1 del torneo, il carrarese debutterà sabato al 2° turno contro l’australiano Chris O’Connell, n. 75 al mondo, che ha sconfitto in due set il russo Pavel Kotov. Tra Musetti e O’Connell non ci sono precedenti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis 2024, l’Italia di Sinner sfida l’Argentina ai quarti

    Inizierà contro l’Argentina la Final 8 di Coppa Davis dell’Italia. Gli azzurri di Filippo Volandri, campioni in carica e reduci dalla vittoria del girone di Bologna, affronteranno i sudamericani nei quarti di finale, in programma dal 19 al 22 novembre a Malaga. L’Argentina, capitanata da Guillermo Coria, ha chiuso il gruppo D (a Manchester) al secondo posto e può contare su Sebastian Baez, Francisco Cerundolo e Tomas Martin Etcheverry, oltre a una coppia di doppio competitiva formata da Maximo Gonzalez e Andres Molteni. L’Italia ha vinto l’ultimo precedente nella fase a gironi 2022 (2-1 a Bologna con i successi in singolare di Sinner e Berrettini) ed è avanti 3-2 nei precedenti.

    Alcaraz sfida l’Olanda: gli altri accoppiamenti
    In caso di passaggio del turno, l’Italia affronterebbe in semifinale o l’Australia (finalista lo scorso anno contro gli azzurri) o gli Stati Uniti. L’incrocio con la Spagna di Alcaraz, invece, è possibile solo in finale. Gli iberici debutteranno nella Final 8 di Malaga contro l’Olanda, poi l’eventuale confronto contro Germania o Canada. 

    Coppa Davis, il tabellone della Final 8
    QUARTI DI FINALE (19-22 novembre)

    Italia vs Argentina
    Stati Uniti vs Australia
    Germania vs Canada
    Olanda vs Spagna

    SEMIFINALI (22-23 novembre)

    Vincente quarto 1 vs Vincente quarto 2
    Vincente quarto 3 vs Vincente quarto 4

    FINALE (24 novembre)

    Vincente semifinale 1 vs Vincente semifinale 2 LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, Ulises Badio e Panichi nel team: chi sono fisioterapista e preparatore atletico

    Jannik Sinner annuncia sui social i nomi dei nuovi arrivati nel suo staff, provenienti dal team di Novak Djokovic: Marco Panichi preparatore e Ulises Badio fisioterapista. Sostituiranno Giacomo Naldi e Umberto Ferrara, coinvolti nel caso doping che ha rischiato di compromettere la carriera di Sinner. “Benvenuti Marco e Ulises”, scrive il n. 1 del mondo dando ufficialmente il benvenuto nel suo staff, nella sua “famiglia”, a Marco Panichi, per anni accanto a Novak Djokovic, e Ulises Badio, anche lui in passato legato al campione serbo, soprattutto nei periodi di lungo recupero dagli infortuni.

    Chi è Marco Panichi
    Romano, classe 1964, Panichi ha un’esperienza trentennale nel mondo del tennis dopo un trascorso da atleta professionista. Dopo aver giocato a calcio da ragazzo, si è dedicato all’atletica leggera, laureandosi due volte campione italiano nel salto in lungo. Ha studiato negli Stati Uniti, conseguendo la laurea in “Sport Coaching e Psicologia nello sport” presso la NSU University, in Florida. Dopo la laurea, il coach romano ha lavorato come consulente e associato per molte accademie sportive internazionali. Nel corso della sua lunga carriera, Panichi ha allenato numerosi tennisti. Il più importante è senza dubbio Novak Djokovic, con cui ha collaborato per più di sei anni. Panichi è stato al fianco, tra gli altri, di Fabio Fognini, Simone Bolelli, Philipp Kohlschreiber, Na Li, Francesca Schiavone, Daniela Hantuchova e Angelique Kerber. 

    Chi è Ulises Badio
    Nello staff di Sinner c’è anche Ulises Badio, fisioterapista, anche lui legato in passato a Djokovic (ci ha lavorato dal 2017). Argentino, si è laureato in kinesiologia e fisioterapia ed esercita sia terapia manuale che chiropratica, oltre che agopuntura e medicina cinese. Oltre a quattro anni come fisioterapista sull’ATP Tour, l’esperienza di Badio include anche un periodo passato con la squadra di calcio del Valencia e un altro a lavorare per diverse cliniche e un centro di medicina sportiva in Arizona.  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Chengdu e Hangzhou, dove vedere i tornei ATP 250 in tv e streaming

    Archiviata la settimana della Coppa Davis, il circuito ATP ripartirà mercoledì con lo swing asiatico. Appuntamento in Cina con gli ATP 250 di Chengdu e Hangzhou: attesi in campo sei italiani. Intanto da oggi il via ai WTA di Hua Hin e Seul. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

    Inizia l’ultima parte della stagione tennistica, contraddistinta dallo swing asiatico fino a metà ottobre. Complice la settimana di Coppa Davis, i tornei ATP inizieranno eccezionalmente di mercoledì con gli ATP 250 di Chengdu e Hangzhou, entrambi in Cina e su cemento outdoor, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Saranno due appuntamenti a tinte azzurre visto che scenderanno in campo complessivamente sei italiani. Riflettori soprattutto su Chengdu dopo Lorenzo Musetti sarà n. 1 del seeding. Al via anche Lorenzo Sonego e Fabio Fognini. A Hangzhou, invece, spazio a Luciano Darderi, Luca Nardi e Mattia Bellucci. La settimana, però, inizierà con due tornei WTA, il 500 di Seul (Corea del Sud) e il 250 di Hua Hin (Thailandia). In tabellone non ci saranno tenniste italiane.

    Come seguire i tornei su Sky Sport e NOW

    Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il “campo centrale”, il canale di riferimento per gli appassionati, dove seguire live e con il commento in italiano tutti gli incontri con in campo giocatori italiani, oltre ai match più significativi. Questa settimana alcune sfide in onda anche su Sky Sport Uno. La squadra di telecronisti Sky Sport che commenterà i match sarà composta da Alessandro Sugoni, Pietro Nicolodi, Paolo Aghemo, Dalila Setti, Luca Boschetto, Alessandro Lupi, Dario Massara, Fabio Tavelli e Geri De Rosa. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner segue Italia-Olanda di Coppa Davis: la giornata del n. 1 al mondo

    Jannik Sinner è arrivato alla Unipol Arena per seguire Italia-Olanda da spettatore. Il n. 1 al mondo ha seguito da vicino la rifinitura degli azzurri tra tanti sorrisi e un clima disteso. Jannik si è intrattenuto con Matteo Berrettini (che entrando alle sue spalle gli ha alzato il cappuccio della giacca sulla testa), Tathiana Garbin e Paolo Lorenzi
    ITALIA-OLANDA LIVE LEGGI TUTTO