More stories

  • in

    ATP Pechino, le partite di martedì 1 ottobre: programma e orari

    Semifinali a Pechino, finale a Tokyo mentre prosegue il WTA 1000 nella capitale cinese. E’ un’altra grande giornata di tennis, tutta da vivere su Sky Sport e in streaming su NOW. Il più atteso è ovviamente Jannik Sinner, in campo non prima delle 13 per la sua decima semifinale stagionale, la seconda consecutiva a Pechino, dove 12 mesi vinse il titolo. Il n°1 del ranking affronta il sorprendente cinese Yunchaokete Bu, n°96 del mondo. Azzurro anche nel torneo di doppio, con Bolelli/Vavassori impegnati alle 7 del mattino contro Koolof/Mektic. Impegnate anche Errani/Paolini nel doppio femminile. 

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Bu all’ATP Pechino, dove vedere in tv e streaming

    Jannik Sinner a caccia della seconda finale consecutiva al torneo ATP 500 di Pechino. L’azzurro troverà in semifinale il cinese Yunchaokete Bu, n.96 del ranking, in tabellone grazie ad una wild card, che dopo aver lasciato negli ottavi appena sei giochi a Lorenzo Musetti, n.19 ATP e sesta testa di serie, ha eliminato per 75 64 il russo Andrey Rublev, n.6 del ranking. Tra l’altoatesino ed il 22enne di Xinjiang non ci sono precedenti. 

    ATP Pechino, dove vedere Sinner-Bu

    Il match tra Jannik Sinner e Yunchaokete Bu, semifinale dell’ATP 500 di Pechino, è in programma martedì 1 ottobre non prima delle 13 (orario italiano) sul Diamond Court dell’Olympic Green Tennis Centre di Pechino (Cina). L’incontro sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Sinner, ITIA risponde a WADA: “Seguite le linee guida del codice antidoping”

    Lo scorso 28 settembre, quasi sotto traccia, era arrivata anche la replica dell’International Tennis Integrity Agency (ITIA) al comunicato con cui l’Agenzia mondiale antidoping (WADA) annunciava di aver fatto ricorso contro l’assoluzione di Jannik Sinner nel caso di contaminazione da Clostebol: “Il processo è stato condotto secondo le linee guida del Codice mondiale antidoping”. L’ITIA, dopo un indagine approfondita e un processo davanti a un tribunale indipendente, non aveva riscontrato colpa o negligenza da parte del numero 1 al mondo. Secondo la WADA invece Sinner ha un grado di responsabilità che dovrà essere stabilito davanti al tribunale arbitrale dello sport (TAS). Il numero uno al mondo rischia una squalifica da uno a due anni. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Wada, cosa può succedere al Tas: la ricostruzione di Ubitennis

    Introduzione
    Nel caso clostebol Sinner ha colpe o è stato in qualche modo negligente ? A dare una risposta a questa domanda sarà il TAS di Losanna dopo il ricorso della WADA contro l’assoluzione del n. 1 al mondo, stabilita dal Tribunale Indipendente. Di seguito la dettagliata ricostruzione di Vanni Gibertini per Ubitennis.com: la versione di Sinner e del suo team (ritenuta valido dall’ITIA), cosa gli contesterà la WADA e la possibile difesa dell’azzurro LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Pechino, i risultati di oggi: Alcaraz batte Khachanov, in semifinale con Medvedev

    Carlos Alcaraz non tradisce e vola in semifinale al torneo ATP 500 di Tokyo. Il n°2 del seeding ha superato nel suo quarto di finale il russo Karen Khachanov, numero 27 del ranking: 7-5, 6-2 i parziali per lo spagnolo . Primo set molto equilibrato, con Carlitos che si fa rimontare un break ma piazza l’allungo decisivo nel finale (11° game). Alcaraz parte avanti anche nel secondo parziale (break nel quinto game) e schiaccia sull’acceleratore: per il russo non c’è più nulla da fare. Carlitos torna in semifinale a Pechino dopo 12 mesi e attende Daniil Medvedev, con cui è in vantaggio 5-2 nei precedenti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Cobolli eliminato ai quarti all’ATP Pechino: vince Medvedev 6-2, 6-4

    Sconfitta a testa alta per Flavio Cobolli, che esce di scena ai quarti di finale del torneo ATP 500 di Pechino. Dopo il ko agli US Open, il giustiziere del romano è ancora una volta Daniil Medvedev, 3 del seeding, che si è imposto 6-2, 6-4 in un’ora e mezza di gioco. Peccato per Cobolli, che giocava il sesto quarto di finale stagionale dopo quelli già disputati a Montpellier, Delray Beach, Ginvra, Eastbourne e Washington, che rimpiange soprattutto la statistica che lo ha visto concretizzare una sola delle 11 palle break avute nel corso del match. 

    La cronaca del match

    Primo set in cui, parafrasando il calcio, Cobolli costruisce ma non concretizza, al contrario del rivale. Medvedev piazza il break alla prima occasione già nel terzo gioco, poi lo difende con le unghie cancellando ben sette palle del contro-break prima di chiudere i conti 6-2 in tre quarti d’ora. Il russo parte avanti anche nel secondo parziale, ma questa volta alla decima occasione Flavio va a segno e torna in gioco. Cobolli ha un passaggio a vuoto nel 5° game e cede ancora il servizio (2-3), si salva nel turno successivo annullando due palle break e in quello seguente cancellando altrettanti match point. Medvedev trema nel finale, è costretto a salvare l’11^ palla break del suo match ma alla fine chiude i conti in poco meno di 90′.  LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini ko al 3° turno del WTA Pechino: Linette vince in due set

    A sorpresa si ferma al terzo turno il cammino di Jasmine Paolini al WTA 1000 di Pechino. Testa di serie n. 3 del torneo cinese, l’azzurra ha perso nettamente contro la polacca Magda Linette, n. 45 WTA: 6-4, 6-0 lo score in un’ora e 28 minuti di gioco. Una giornata da dimenticare per Paolini, segnata da tanti errori gratuiti e un servizio in ombra (6 break subiti con il 46% di punti con la prima di servizio). Da una parte i demeriti di Jasmine, dall’altra i meriti di Linette che ha giocato una partita solida, centrando così la prima vittoria stagionale contro una top 10. Un match dal doppio volto: equilibrato nel primo parziale (Paolini ha recuperato da 0-3 a 3-3, ma ha poi subito il break decisivo nel nono gioco), a senso unico nel secondo.

    Ora Wuhan (con l’obiettivo Finals)

    Paolini deve rinviare così l’appuntamento con la qualificazione alle WTA Finals (l’azzurra è quarta con 4.930 punti), ma anche il possibile sorpasso su Elena Rybakina che in classifica dista poco meno di 200 punti. Tutti obiettivi che l’azzurra potrebbe centrare al WTA 1000 di Wuhan, in programma dal 7 al 13 ottobre.  LEGGI TUTTO