More stories

  • in

    Berrettini saluta Francisco Roig: interrotta la collaborazione con il coach

    Francisco Roig non è più il coach di Matteo Berrettini. Il tennista romano, che aveva iniziato a lavorare con l’allenatore spagnolo a dicembre 2023, ha ufficializzato la separazione con un comunicato sui social. “Volevo comunicarvi che io e Francisco Roig abbiamo deciso di interrompere il nostro rapporto professionale – ha scritto Berrettini – Non posso che ringraziarlo per tutto il lavoro svolto quest’anno, l’impegno e i risultati ottenuti. È stata un’esperienza professionale che mi ha fatto crescere moltissimo, sia in campo che fuori. Gli auguro il meglio per il futuro e gli faccio un grosso in bocca al lupo”. Dopo meno di un anno, dunque, si interrompe il rapporto di collaborazione tra Berrettini e il coach spagnolo, scelto meno di un anno fa dall’azzurro dopo la separazione con Vincenzo Santopadre. Roig ha seguito Berrettini in presenza in parte della stagione, mentre nel resto dei tornei – come accaduto anche Vienna – nel box del romano c’era Alessandro Bega, spesso affiancato da Umberto Rianna.  LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Guangzhou, Bronzetti battuta in semifinale: vince Dolehide dopo tre ore

    Sconfitta che sa di beffa per Lucia Bronzetti al Wta 250 di Guangzhou. L’azzurra si ferma in semifinale, battuta dalla n. 101 al mondo Caroline Dolehide: 6-3, 3-6, 7-6(9) lo score finale in 2 ore e 39 minuti di gioco. Un risultato amaro per la riminese che nel terzo set era riuscita a riaprire il match sotto 5-2, ma al tiebreak decisivo non ha sfruttato quattro match point.

    Il racconto del match

    L’avvio è in salita per Bronzetti che prova a giocare sulla forza da fondocampo, ma subisce il gioco potente di Dolehide, senza riuscire a muoverla. La statunitense sale rapidamente sul 5-1 e, dopo aver perso uno dei due break di vantaggio, chiude il set in 40 minuti. Bronzetti è brava a ripartire con pazienza nel secondo parziale, limitando il numero di errori gratuiti (17 solo nel primo set) e restando concentrata nonostante la doppia serie di break e controbreak. Il momento chiave è nell’ottavo gioco, quando l’azzurra strappa il servizio a 30 all’americana. Il terzo set è il più equilibrato e ricco di colpi di scena. Nonostante qualche problema al braccio destro (più volte trattato dalla fisioterapista), Dolehide sembra in controllo, avanti 5-2 e servizio. Nel momento decisivo, però, Bronzetti non si arrende e riporta l’inerzia del match dalla sua parte con una serie di quattro game vinti consecutivi. Tuttavia l’azzurra non sfrutta il game al servizio per chiudere, così come i quattro match point al tiebreak. Ad avere la meglio è Dolehide che chiude 11-9 e raggiunge Danilovic in finale.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Vienna, Berrettini ko ai quarti: Khachanov vince in due set

    Si ferma ai quarti il cammino di Matteo Berrettini all’Atp 500 di Vienna. Reduce dalla maratona di tre ore con Tiafoe, il romano è stato battuto da Karen Khachanov, n. 24 al mondo, con il punteggio di 6-1, 6-4 in un’ora e 18 minuti di gioco. Una partita impeccabile da parte del russo, alla prima vittoria in carriera contro Berrettini dopo quattro ko. Affaticato nel primo parziale, Matteo è entrato in partita nel secondo set, ma ha pagato il break subito nel nono gioco. Pesano anche i tanti errori gratuti (21) soprattutto dal lato del dritto (14). 

    Il racconto dell’incontro

    L’approccio al match di Khachanov è perfetto. Il russo gioca un primo set impeccabile, perdendo appena quattro punti nei turni di battuta. Di contro il servizio non aiuta Berrettini che solo nel primo parziale concede undici palle break, salvandone nove. Matteo fatica a carburare, ma nel secondo set entra in partita e gioca alla pari. Il servizio fa la differenza fino al nono game quando l’azzurro subisce il break a zero, commettendo tre errori di dritto. Khachanov offre due palle break nell’ultimo game, ma in rimonta da 15-40 chiude l’incontro e ottiene la settima vittoria consecutiva, in striscia aperta dopo il trionfo ad Almaty. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Parigi Bercy, tabellone: 6 azzurri al via, Sinner al 2° turno contro Shelton o Auger

    Inizierà contro Ben Shelton o Felix Auger-Aliassime il cammino di Jannik Sinner al Masters 1000 di Parigi Bercy, ultimo test per l’azzurro prima delle Atp Finals di Torino. Il n. 1 al mondo, reduce dai titoli a Shanghai e al Six Kings Slam, entrerà in gioco al 2° turno o contro l’americano, n. 23 al mondo e semifinalista a Basilea, o contro il canadese, da poco rientrato in top 20. Un tabellone insidioso per Sinner che sul suo cammino potrebbe incrociare – tra gli altri – Taylor Fritz e Sascha Zverev tra quarti e semifinali. Jannik guida la pattuglia azzurra a Bercy con altri cinque italiani al via. Spicca la sfida di Matteo Arnaldi contro Holger Rune, ma in tabellone ci sono anche Lorenzo Musetti (n. 16 del seeding, esordirà con il tedesco Struff), Flavio Cobolli, Luciano Darderi e Matteo Berrettini. LEGGI TUTTO

  • in

    Bronzetti in semifinale al Wta Guangzhou: Wang ko in due set

    Lucia Bronzetti centra la seconda semifinale stagionale grazie alla vittoria in due set contro la cinese Wang Xiyu. Sabato alle 12.30 la semifinale contro Dolehide, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    MUSETTI-ZVEREV LIVE

    Lucia Bronzetti sugli scudi al Wta 250 di Guangzhou. La riminese si è qualificata per le semifinali grazie alla vittoria contro la cinese Wang Xiyu, n. 99 al mondo e campionessa in carica, con il punteggio di 6-4, 6-1 in un’ora e 38 minuti di gioco. Una prestazione positiva per Bronzetti, sempre in partita contro un’avversaria che ha fatto i conti con un malessere che ha condizionato il suo rendimento da metà del primo set in poi. 

    Il racconto del match

    Il primo set è il più equilibrato, risolto da Bronzetti soltanto con due punti di vantaggio sulla cinese (39 a 37). Concentrata e precisa nei momenti di difficoltà, Lucia annulla quattro palle break nei primi due turni di battuta. Poi l’incontro si trasforma in un crescendo per la riminese che riesce a indirizzare il set grazie al break decisivo ottenuto nel settimo gioco con l’unica palla break offerta da Wang. La cinese, in difficoltà sul piano fisico (ha chiesto tre volte l’intervento dei medici), non riesce a rientrare in partita nel secondo set che si trasforma velocemente in un monologo azzurro. Avanti 5-0, Bronzetti subisce il primo break del match, ma si rivela ininfluente ai fini del risultato vista la chiusura nel game successivo. LEGGI TUTTO