More stories

  • in

    ATP Shanghai, i risultati degli italiani: Musetti ko con Goffin

    Shanghai amara per Lorenzo Musetti. Al debutto dopo due giorni di rinvio per pioggia, il carrarino ha perso a sorpresa contro David Goffin, n. 66 ATP, con il punteggio di 1-6, 7-6(6), 6-2 in 2 ore e 29 minuti. Una partita anomala, sia nell’andamento che nelle condizioni di gioco. A causa del maltempo che ha condizionato lo svolgimento del torneo, infatti, la partita è stata giocata eccezionalmente su un campo secondario al coperto. Anomalo è anche l’andamento del match perché Musetti aveva dominato il primo parziale, chiuso con un netto 6-1 in poco meno di mezz’ora. La partita sembrava in controllo per l’azzurro anche nel secondo set grazie a un break di vantaggio, ma dal 4-2 arrivano i rimpianti e la rimonta di Goffin. Prima il controbreak del belga, poi cinque palle break non sfruttate da Musetti tra il nono e l’undicesimo game che l’avrebbero portato a servire per il match. Perso il set al tiebreak, Lorenzo non è riuscito a cambiare l’inerzia nel terzo set, chiuso da Goffin con una serie di cinque giochi vinti di fila. Musetti tornerà adesso in Europa per gli ultimi tornei della stagione: prima l’ATP 500 di Vienna, poi il Masters 1000 di Parigi Bercy, il tutto con la Final 8 di Coppa Davis sullo sfondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Mediolanum Padel Cup: ‘derby’ e spettacolo a Roma

    Nella quarta tappa della Mediolanum Padel Cup, al Villa Pamphili Padel Club di Roma. Giorgia Marchetti e Chiara Pappacena, vice campionesse d’Europa in carica con la Nazionale,  si aggiudicano il torneo femminile mentre il maschile va a Giulio ‘Giulietto’ Graziotti in coppia con Flavio Abbate. Grande show con il derby del pallone tra i Candela-Perrotta e Di Canio-Fiore. Prima e dopo, il clinic con il coach federale e tecnico azzurro Saverio Palmieri e il padel inclusivo di Bionic People.  

    La finale femminile
    La finale donne ha visto in campo due colonne della Nazionale italiana e recentissimo argento agli Europei di Cagliari, Giorgia Marchetti e Chiara Pappacena, teste di serie numero uno, contro le numero due del tabellone Caterina Baldi e la classe 2005 Giulia Dal Pozzo, una delle giocatrici più interessanti della NextGen italiana. La coppia azzurra Marchetti-Pappacena ha indirizzato la finale sin dai primi scambi chiudendo in scioltezza 6-2, 6-3. “Giocare a Roma e vincere non è mai una gioia come le altre – hanno spiegato Giorgia Marchetti e Chiara Pappacena -. Per chi come noi gira sempre con aerei, taxi e altro, alzarsi al mattino prendere la propria auto e recarsi al campo è una cosa che sembrerà banale ma per noi è bellissima!”. Pappacena sottolinea la prestazione: “Siamo state solide e aggressive e sin da subito abbiamo spinto per comandare il gioco. Loro sono forti ma noi abbiamo giocato davvero bene. Ci siamo divertite a questa Mediolanum Padel Cup e contiamo di farlo ancora, in futuro!”.
    La finale maschile
    Le teste di serie numero 1 Giulio Graziotti (118 ranking FIP)  e Flavio Abbate (119) opposti alla coppia numero 7 del tabellone formata da Federico Dip Nazar e Mauro Agustin ‘Bubu’ Salandro, quest’ultimo numero 163 del mondo. L’idea, visti in campo in questi giorni Dip Nazar e Salandro era che sarebbe stata finale tostissima e finale tostissima è stata. Sono partiti fortissimo sin dai primi scambi conditi con un break in avvio che ha costretto subito Graziotti e Abbate a inseguire. Padel perfetto quello dei numero 7 del tabellone e primo set conquistato (6-3), con un dispendio di energia che alla lunga costerà caro. “Loro giocano a un ritmo infernale”, dirà poi Dip Nazar “e noi abbiamo giocato un gran primo set ma poi abbiamo faticato a star dietro alla loro velocità e quel ritmo altissimo”. E infatti nel secondo e terzo set la crescita di Graziotti e Abbate sarà prepotente, oltre che decisiva, con un eloquente 3-6, 6-2, 6-3. “Siamo felicissimi – dirà poi Graziotti – e questa è una vittoria importante perché essere teste di serie numero uno a Roma, a casa mia, ti piace e ti esalta ma ti mette anche un po’ di pressione”. 

    Che derby fra calciatori!
    Non è stato solo il torneo Open a regalare spettacolo e a strappare applausi. Prima della finale maschile a rubare la scena sono stati i quattro ex calciatori di Roma e Lazio: Vincent Candela, Simone Perrotta, Paolo Di Canio e Stefano Fiore si sono cimentati nella “Vip ProAm Exhibition” prima in un mini torneo con i clienti di Banca Mediolanum e poi giocando contro del primo derby di padel della Capitale. Una partita combattutissima, giocata su un solo set finito al tie-break e vinto da Di Canio e Fiore. Candera con grande sportività: “Ho perso due volte nelle ultime 22 partite questa è una di quelle… Simone Perrotta ha giocato una grande partita, io mi prendo le mie responsabilità perché avrei potuto fare meglio”. “Vince’ se avessi giocato a destra mi sa che sarebbe stata altra partita…”, la replica ‘tecnica’ di Fiore. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Shanghai 2024, le partite di oggi: programma e orari

    Sarà un lunedì di recupero al Masters 1000 di Shanghai. Dopo due giorni di cancellazioni per via del maltempo, la settimana inizierà con i match rinviati tra sabato e domenica e con un programma anticipato di mezz’ora (il via alle 6 italiane). In campo ci saranno tre azzurri, con Matteo Berrettini e Flavio Cobolli impegnati sul Centrale, l’unico dotato di copertura. Berrettini sfiderà Holger Rune alle 12.30, a seguir toccherà a Cobolli contro Stan Wawrinka. Il primo italiano protagonista, però, sarà Lorenzo Musetti che sul Campo 7 affronterà David Goffin.

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Shanghai, Arnaldi fuori al 3° turno: Medvedev vince in tre set

    Termina a testa alta e dopo una lotta di tre ore il cammino di Matteo Arnaldi al Masters 1000 di Shanghai. L’azzurro ha giocato una partita alla pari contro il n. 5 al mondo Daniil Medvedev, vittorioso in rimonta con il punteggio di 5-7, 6-4, 6-4. Nonostante il risultato finale, Arnaldi può trarre spunti positivi dopo un match punto a punto, bravo ad alzare la qualità dopo l’esordio in chiaroscuro contro Svajda. Il ligure ha vinto in rimonta il primo set (sfruttando anche qualche passaggio a vuoto del russo), poi Medvedev è entrato in partita. 

    Il racconto del match

    La partenza non è delle migliori per Arnaldi che, nonostante un gioco aggressivo, commette tanti errori in profondità. Il ligure cede il servizio in apertura e rischia di andare sotto 4-1, ma game dopo game alza il livello del suo gioco. Il risultato è prima il break recuperato e poi quello decisivo per il set, conquistato a un passo dal tiebreak. Nel secondo set il copione è simile: Arnaldi perde la battuta in apertura, ma stavolta il break lo recupera immediatamente. Dopo tante chance sprecate e qualche errore di troppo, però, Medvedev trova la chiave per riaprire la partita nel settimo game: Arnaldi spreca (come il gratuito di dritto sul 30-15), il russo ne approfitta e strappa il servizio all’azzurro. Proprio con la battuta Medvedev fa la differenza, recuperando da 15-40 nell’ultimo game del set. Il terzo set è il più equilibrato, sempre on serve fino all’ottavo gioco quando Arnaldi perde il servizio a 15. Il break che risolve la partita in favore del russo, alla 17esima vittoria stagionale nei Masters 1000 (meglio solo Sinner e Zverev). LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, pioggia sull’ATP Shanghai: si gioca solo sul Centrale. Le previsioni

    Altra giornata condizionata dalla pioggia al Masters 1000 di Shanghai. Dopo la perturbazione che ha costretto gli organizzatori a cancellare gran parte dei match in programma sabato, anche la domenica è iniziata all’insegna della pioggia. Gli incontri dovevano iniziare alle 6.30 italiane (le 12.30 a Shanghai), ma sono stati posticipati per via del maltempo. Si gioca solo sul Centrale, unico campo dotato di una copertura, con protagonisti Arnaldi prima (contro Medvedev) e Sinner poi (contro Etcheverry). Gli altri italiani, invece, dovranno attendere. Sono previsti su campi scoperti i match – già rinviati ieri – di Matteo Berrettini, Lorenzo Musetti e Flavio Cobolli.

    Cosa dicono le previsioni

    Le previsioni meteo non sono incoraggianti. La pioggia, infatti, dovrebbe proseguire senza sosta per tutta la giornata. Difficile, dunque, vedere attività sui campi scoperti. Da capire quale decisione prenderanno gli organizzatori visto che domani dovrebbero giocarsi gli incontri del 3° turno della parte bassa del tabellone, ma ci sono ancora nove match di 2° turno da disputare o completare. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Shanghai e Paolini/Errani a Pechino, le partite di oggi: programma e orari

    Come quasi sempre in questo 2024, l’Italia si gioca un titolo alla domenica: Paolini ed Errani sono infatti in finale nel torneo WTA 1000 di Pechino. Si gioca anche a Shanghai, con il 3° turno tra Sinner ed Etcheverry e Arnaldi-Medvedev, ma anche i recuperi di Berrettini-Rune, Musetti-Goffin e Cobolli-Wawrinka. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

    Italia in finale, ancora una volta in questo magico 2024. Tocca a Sara Errani e Jasmine Paolini tenere viva la serie con l’ultimo atto del torneo WTA 1000 di Pechino. Le azzurre, campionesse olimpiche in carica e già sicure del pass per le Finals di Riad, si giocano il terzo titolo WTA stagionale in doppio contro Chan/Kudermetova. Ma si gioca anche a Shanghai, dove per il 3° turno torna subito in campo Jannik Sinner contro l’argentino Martin Etcheverry, n°37 del ranking. L’azzurro ha vinto l’unico precedente. Ma non solo, perché Matteo Arnaldi affronta il n°5 del seeding, il russo Daniil Medvedev, che si è imposto nei tre incroci. Si giocano anche i recuperi di Berrettini-Rune, Musetti-Goffin e Cobolli-Wawrinka non disputati sabato per maltempo. 

    Il programma di domenica su Sky e NOW

    Sky Sport Tennis e NOW    – dalle 6.30 alle 13, dalle 15 alle 16.30
    Sky Sport Arena e NOW –  dalle 6.30 alle 16.30
    Sky Sport Uno e NOW  –    dalle 10 alle 12.30

    ATP Shanghai, il programma di domenica

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO