More stories

  • in

    Atp Shanghai, i risultati degli italiani: Berrettini al 2° turno

    Matteo Berrettini al 2° turno del Masters di Shanghai e soprattutto in ottima salute. E’ questa probabilmente la miglior notizia per il n°45 del mondo, che arrivava in Cina dopo lo spavento per il guaio agli addominali accusato a Tokyo. L’azzurro ha battuto l’australiano Christopher O’Connell con i parziali di 7-6, 7-6, dimostrando un’ottima condizione e non lamentando alcun problema alla zona incriminata. Per lui è la prima vittoria in un 1000 della stagione, che lo proietta virtualmente in Top-40. Ora lo attende sabato Holger Rune, 14 del seeding: tre i precedenti sul campo, con il danese avanti 2-1, grazie anche a un ritiro di Berrettini ad Acapulco. Più tardi tocca a Mattia Bellucci, n. 103 del mondo, che affronterà per la terza volta il britannico Billy Harris, numero 104, che l’ha battuto in entrambi i confronti diretti. Chi vince sarà il primo avversario di Alexander Zverev. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.  LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic sul caso Sinner: “Il sistema non funziona bene, troppe incoerenze”

    L’agenzia mondiale antidoping ha fatto ricorso al TAS chiedendo per Jannik Sinner uno stop che può andare da uno a due anni per il caso Clostebol. Una vicenda sulla quale è intervenuto anche Novak Djokovic: “Beh, penso che sia abbastanza ovvio che il sistema non sta funzionando bene. Quindi, credo che questo sia probabilmente qualcosa che anche le persone che non seguono il nostro sport si stanno rendendo conto. Ci sono troppe incoerenze, troppi organi di governo coinvolti, e questo caso non aiuta affatto il nostro sport. Penso che abbia vinto i tre appelli che ha avuto finora e… deve essere molto dura per lui, la sua squadra e la sua famiglia”. 

    “Situazioni non positive per il nostro sport”
    “Speriamo di poter tornare a giocare a tennis e, voglio dire, è impressionante quello che ha fatto, in tutto il processo di quello che sta accadendo, il fatto che stia giocando a un livello così alto, vincendo il Grande Slam e la maggior parte delle partite che gioca. Ma non è che questa situazione o queste circostanze siano positive per il nostro sport., quindi speriamo di poter risolvere questo caso il prima possibile”.  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Shanghai, le partite di oggi: programma e orari

    Matteo Berrettini si prepara al ritorno in campo al Masters 1000 di Shanghai. Assente nel torneo cinese dal 2019, quando raggiunse la semifinale, l’azzurro debutterà giovedì contro l’australiano Chris O’Connell, n. 79 della classifica mondiale. Sarà subito un test importante per capire le condizioni di Berrettini, reduce dal ritiro all’ATP 500 di Tokyo per un problema agli addominali. Debutto a Shanghai anche per Mattia Bellucci. Entrato in tabellone dalle qualificazioni, il lombardo sfiderà il lucky loser Billy Harris, n. 104 ATP. Serve una vittoria all’azzurro per avvicinarsi all’obiettivo della top 100, distante pochi punti. 

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Shanghai, i risultati degli italiani: Fognini batte Darderi, fuori Nardi

    Cinque anni dopo l’ultima volta Fabio Fognini torna a vincere un match sul cemento di Shanghai. Il ligure si è qualificato per il 2° turno del Masters 1000 cinese grazie alla vittoria nel derby azzurro con Luciano Darderi: 6-4, 6-7, 6-4 lo score finale dopo quasi 2 ore e mezza di gioco. Una partita con alti e bassi per entrambi, risolta soltanto al terzo set con il break in favore di Fognini dopo tre doppi falli commessi da Darderi. Fabio ritrova una vittoria nel circuito maggiore che mancava dal torneo di Umago dello scorso luglio e al 2° turno sfiderà Tommy Paul, n. 11 del seeding. Prosegue, invece, il momento di difficoltà di Darderi: sei ko di fila e nove negli ultimi dieci match giocati per l’italoargentino.

    Nardi ko: Muller vince in rimonta

    Momento di difficoltà anche per Luca Nardi. L’azzurro ha perso all’esordio contro il francese Alexandre Muller, n. 71 della classifica mondiale: 4-6, 6-1, 6-1 il punteggio in poco più di un’ora e mezza di gioco. Un risultato amaro per Nardi, uscito dalla partita dopo un’ottima partenza. Per il pesarese è la sesta sconfitta consecutiva al 1° turno di un torneo ATP (Mallorca, Wimbledon, Washington, US Open, Hangzhou e Shanghai). LEGGI TUTTO

  • in

    Bolelli e Vavassori trionfano all’ATP Pechino: battuti Heliovaara/Patten

    Meravigliosa rimonta di Simone Bolelli e Andrea Vavassori che battono Heliovaara e Patten al match tie-break e conquistano il terzo titolo dell’anno dopo Buenos Aires e Halle. Gli azzurri ipotecano così la qualificazione alle ATP Finals: per l’aritmetica mancano pochi punti
    SINNER-ALCARAZ LIVE

    Simone Bolelli e Andrea Vavassori calano il tris. Dopo Buenos Aires e Halle, gli azzurri triofano anche all’ATP 500 di Pechino. Sono loro i nuovi campioni di doppio del China Open grazie alla vittoria in finale su Harri Heliovaara e Henry Patten: 4-6, 6-3, 10-5 lo score in un’ora e 30 minuti di gioco. Una finale equilibrata, con gli azzurri bravi a spostare l’inerzia a proprio favore dopo aver perso il primo set. Decisivo il match tie-break, giocato alla perfezione da Bolelli e Vavassori che riscattano così la sconfitta subita da Heliovaara e Patten sull’erba di Wimbledon. 

    Il racconto del match
    L’avvio è in salita per gli azzurri che subiscono il break sul primo turno di battuta di Vavassori. Il bolognese e il torinese faticano in risposta anche per merito di Heliovaara e Patten che giocano un primo set di altissimo livello, concedendo solo una palla break nel quarto game, annullata al deciding point. Il secondo parziale è più equilibrato e si gioca on serve fino all’ottavo game. Qui l’inerzia gira a favore degli italiani con il break al deciding point su una volée di Bolelli che tocca il nastro e finisce oltre la rete. Si arriva così al match tie-break, giocato alla perfezione dagli azzurri e chiuso al primo match point. 

    Le ATP Finals ipotecate
    Per Bolelli e Vavassori è il terzo titolo in coppia, il 14° in carriera per il bolognese nella specialità e il sesto per il torinese. Entrambi in top 10 nel ranking di doppio (Vavassori nono e Bolelli decimo), adesso gli azzurri sono praticamente certi di un posto alle ATP Finals di Torino. La coppia italiana è terza nella Race con 5.360 punti, alle spalle di Arevalo/Pavic e Granollers/Zeballos (entrambe le coppie già qualificati). L’aritmetica qualificazione degli azzurri potrebbe arrivare al Masters 1000 Shanghai.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Alcaraz all’ATP Pechino, dove vedere in tv e streaming

    Un anno dopo è di nuovo Sinner-Alcaraz all’ATP 500 di Pechino, ma stavolta con il titolo in palio. Dalla semifinale dello scorso anno, vinta da Jannik in due set, alla finale di quest’anno, in programma mercoledì alle 11 e in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Per Sinner sarà una sfida al tabù visto che delle cinque sconfitte stagionali, due sono arrivate proprio con Alcaraz che lo ha battuto a Indian Wells e Roland Garros. Un test importante, la prima finale tra i due amici e rivali da Umago 2022.

    Sinner-Alcaraz, dove vedere la finale dell’ATP Pechino
    Il match tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, finale dell’ATP Pechino 2024, è in programma mercoledì 2 ottobre, ore 11, sul Capital Group Diamond Stadium dell’Olympic Green Tennis Centre di Pechino (Cina). Il match sarà in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz in finale all’ATP Pechino: Medvedev ko in due set

    Da Parigi a Pechino. Due mesi dopo i Giochi Olimpici, Carlos Alcaraz torna a giocare una finale. Lo spagnolo si è qualificato per l’ultimo atto del China Open grazie alla vittoria in due set contro Daniil Medvedev: 7-5, 6-3 lo score in favore del n. 2 del seeding. La quarta vittoria consecutiva di Alcaraz contro il russo, la terza in altrettanti confronti nel 2024. Una sfida bella e lottata soprattutto nel primo set (risolto dal murciano con il break a un passo dal tiebreak), mentre nel secondo Alcaraz ha indirizzato la partita con il break nel quinto gioco. Medvedev esce dal campo senza rimpianti, considerando anche il problema alla coscia sinistra accusato nel secondo set in ricaduta al servizio. 

    Il racconto del match

    Nel primo set la differenza è in risposta. Cinque break complessivi, di cui quattro di fila tra il quinto e l’ottavo gioco. Tanti vincenti e un gioco di qualità per entrambi, ma Alcaraz è risolutivo a un passo dal tiebreak. Nel momento decisivo lo spagnolo alza la qualità in risposta e strappa il servizio a 15 nell’undicesimo gioco. Un break decisivo dopo 45 minuti di gioco. Nel secondo set il copione cambia dal quinto game, quando Alcaraz conquista il break e Medvedev viene rallentato dal problema alla coscia sinistra che lo costringe a chiamare un medical time-out. Lo spagnolo va in gestione fino alla chiusura, conquistando così la 21esima finale in carriera, la quinta nel 2024. All’orizzonte c’è un nuovo, possibile, confronto con Jannik Sinner. LEGGI TUTTO