More stories

  • in

    Cobolli eliminato al 3° turno dell’Atp Madrid: Nakashima vince 7-5, 6-3. HIGHLIGHTS

    Sfuma il sogno di Flavio Cobolli di qualificarsi per gli ottavi di finale del Masters di Madrid. Il romano, n°36 del ranking, ha ceduto al 3° turno allo statunitense Brandon Nakashima (n. 32) con i parziali di 7-5, 6-3 in poco più di un’ora e mezza di gioco. Fatali i 38 gratuiti di Flavio, che dopo essere partito fortissimo, si è spento nel corso del match, pagando anche la scarsa percentuale di punti vinti con la seconda di servizio (43%). Il romano, che ha conquistato a Bucarest poche settimane fa il suo primo titolo ATP, tornerà in campo a Roma tra una decina di giorni. 

    La cronaca del match
    Cobolli parte con l’acceleratore pigiato, spinge a ogni colpo e già al terzo game va a segno alla prima occasione. Il romano si incarta con il rovescio, ma cancella tre pericolose palle del controbreak nel sesto gioco. Chiede un antistaminico a causa dell’allergia e perde la battuta subito dopo (4-4), rimettendo nel match il rivale. Nel momento di massima difficoltà, esce ancora il cuore di Flavio, che però manca tre palle break nel game 11 e con un paio di gratuiti cede ancora il servizio, regalando il set a Nakashima 7-5. L’americano sfrutta il momento positivo e piazza subito il break in apertura di 2° set. Nakashima tiene altissimo il livello nei propri turni, non rischia più nulla e chiude 6-3.  LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti-Tsitsipas all’Atp Madrid, dove vedere in tv e streaming

    Ancora Musetti-Tsitsipas. Due settimane dopo il quarto di finale a Monte-Carlo, si ripete la sfida al 3° turno al Masters di Madrid. In palio dunque il pass per gli ottavi di finale del 1000 spagnolo. L’azzurro è reduce dal netto successo al debutto contro l’argentino Etcheverry, più complicata invece la pratica per il greco, 17^ testa di serie del seeding, che ha sudato fino al 3° set con il tedesco Struff. Sono sei i precedenti, con il greco che guida 5-1 ma con Musetti che si è imposto nell’ultimo sul rosso del Principato. 

    Musetti-Tsitsipas, dove vedere il match dell’Atp Madrid
    Il match tra Lorenzo Musetti e Stefanos Tsitsipas, valido per il 3° turno dell’ATP Madrid 2025, è in programma lunedì 28 aprile . Il match sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini-Draper all’Atp Madrid, dove vedere in tv e streaming

    Matteo Berrettini a caccia degli ottavi di finale al Masters di Madrid. Tornato a quattro anni di distanza dall’ultima volta, quando perse la finale con Zverev nel 2021, il romano affronta al 3° turno Jack Draper, testa di serie n°5 del seeding. Da valutare le condizioni fisiche di Matteo, reduce dalla maratona vinta con Giron, condizionata anche da un problema nella zona addominale che lo ha limitato nell’ultimo set. Nelle ultime settimane Draper si è allenato sul rosso con Jannik Sinner, pronto al rientro agli Internazionali d’Italia. Due i precedenti, entrambi vinti da Draper, ma i giocatori non si sono mai sfidati sulla terra battuta. 

    Berrettini-Draper, dove vedere il match dell’Atp Madrid
    Il match tra Matteo Berrettini e Jack Draper, valido per il 3° turno dell’ATP Madrid 2025, è in programma lunedì 28 aprile . Il match sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Madrid, le partite di oggi: Draper e Tsitsipas al 3° turno

    Esordio complicato ma vincente per Stefanos Tsitsipas: il greco, testa di serie n°17 del seeding, ha superato in rimonta il tedesco Struff, già finalista a Madrid, regalandosi la possibilità di rivincita contro Lorenzo Musetti. Cadono le teste di serie: fuori Baez (32) e Lehecka (26), con Dimitrov che regola il cileno Jarry e Shapovalov che lascia solo 5 giochi al giapponese Nishikori.  LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic dopo la sconfitta con Arnaldi: “La mia ultima partita a Madrid? Può essere”

    “Se è la mia ultima partita a Madrid? Potrebbe essere. Non sono sicuro se tornerò a Madrid. Tornerò sicuramente, non so se come giocatore. Spero che non sia la mia ultima partita qui, ma potrebbe esserlo”. Così Novak Djokovic in conferenza stampa al termine del match perso al 2° turno contro Matteo Arnaldi. Il serbo è stato sconfitto all’esordio in tre dei quattro Masters 1000 del 2025: Indian Wells, Monte-Carlo e ora Madrid, da cui mancava dal 2022. 

    “Non avevo aspettative, è il cerchio della vita…”
    “Sapevo che sarebbe stata una partita d’esordio dura per me in questo torneo. Arnaldi è un giocatore davvero forte, di qualità. E io non ho giocato molte partite sulla terra battuta. Stavolta ho perso contro un giocatore migliore di me. Nemmeno per Madrid avevo aspettative. Speravo di poter giocare una partita in più che a Monte-Carlo. Devo dire che è una realtà nuova per me, cercare di vincere una partita o due, senza pensare ad andare lontano nel torneo. È una sensazione completamente diversa da quella che ho provato in oltre 20 anni di tennis professionistico. Ma questo è, immagino, il cerchio della vita e della carriera, alla fine prima o poi sarebbe successo. Gli Slam sono dove voglio davvero giocare il miglior tennis. Non so se riuscirò a farlo al Roland Garros, ma farò del mio meglio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Madrid, Berrettini al 3° turno: Giron battuto 6-7, 7-6, 6-1

    Ritorno vincente per Matteo Berrettini a Madrid. Per la seconda volta nella capitale spagnola, 4 anni dopo la finale persa con Zverev, l’azzurro liquida l’ostico statunitense Marcos Giron con i parziali di 6-7, 7-6, 6-1 dopo una lotta durata oltre due ore e mezza e si prende il 3° turno del Madrid Open. Il campione di Davis a Malaga, alla 200^ vittoria Atp in carriera, la prima contro l’americano, ha fatto preoccupare tutti a fine secondo set, quando ha chiamato il fisioterapista per un problema agli addominali/schiena. L’azzurro ha provato a giocare il terzo e l’ha fatto alla grandissima, schiantando il rivale con un netto 6-1. Da valutare l’entità del guaio, sia per il proseguo del torneo (dove lunedì sfiderà Draper, 5^ testa di serie del seeding) ma soprattutto in vista di Roma, Parigi e Wimbledon. 

    La cronaca del match
    Berrettini parte aggressivo in risposta, forte anche della scarsa percentuale di prime del rivale, lesto però a salvare due palle break nel 4° game. L’americano salva anche tre set point consecutivi sul 4-5 e trascina l’azzurro al tie-break, dove domina 7-3 e si prende il primo set in poco meno di un’ora. Secondo set sul filo dell’equilibrio, con Matteo che sembra spento fino al 6° game, quando si scrolla con un urlaccio dopo il punto del 3-3. Arrivano ancora tanti errori per il campione di Davis a Malaga, fino al tie-break in cui Berrettini sale finalmente di livello, vince 8-6 e conquista il terzo set. Matteo fa qualche smorfia di dolore, si tocca il costato e chiama il fisio: viene trattato alla schiena e agli addominali, già luogo di tanti infortuni. Finito il trattamento torna in campo, ma sembra non forzare. Giron però non ne approfitta, anzi va in confusione e concede due break consecutivi (0-4). Pur servendo al 50% della potenza, l’azzurro chiude la pratica 6-1 e si regala il 3° turno.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Madrid, i risultati degli italiani: Sonego ko con De Minaur

    Si ferma al 2° turno il cammino di Lorenzo Sonego al Masters 1000 di Madrid. Dopo la vittoria all’esordio con Kecmanovic, il torinese è stato battuto dal n. 6 del seeding Alex De Minaur con il punteggio di 6-2, 6-3 in un’ora e 15 minuti di gioco. Una prova in ombra per Sonego, discontinuo al servizio (cinque doppi falli e 8 su 22 con la seconda) e tanto impreciso nello scambio (33 errori gratuiti commessi contro 10 vincenti). Eppure la partita era iniziata bene per lui, con il break in apertura. Da quel momento, però, ha perso sei dei successivi sette game giocati. Un solo break, invece, ha deciso il secondo parziale, quello conquistato da De Minaur nel quarto gioco. Per l’australiano è stata una partita di altissimo livello soprattutto al servizio, con l’82% di punti vinti con la prima e il 92% con la seconda. Per Sonego è la quarta sconfitta in altrettanti confronti con l’australiano.  LEGGI TUTTO