More stories

  • in

    Giochi Europei, il padel azzurro è d’oro, d’argento e di bronzo

    Grande successo per tutto il movimento del padel italiano: la coppia azzurra formata da Carolina Orsi e Giorgia Marchetti ha battuto in finale di doppio femminile ai Giochi Europei di Cracovia le spagnole Marta Barrera-Marta Caparros per 2 set a 1 (punteggio 6-4, 4-6, 7-5). Per l’Italia è il primo oro nel padel a un evento multidisciplinare Coni. Con la medaglia al collo, Giorgia Marchetti fatica a parlare: “Non ho parole, è un movimento incredibile portare una medaglia d’oro in Italia. Le fa eco Carolina Orsi: “Abbiamo vinto con il cuore, lottando fino alla fine. Ci abbiamo sempre creduto, ce lo siamo meritato. Nei momenti decisivi abbiamo preso qualche vincente e poi abbiamo avuto il sangue freddo per chiudere la partita non appena ne abbiamo avuto l’occasione”. 

    Pappacena e Sussarello di bronzo 
    Ma non è tutto, perchè le medaglie ai Giochi Europei nel padel avevano già regalato soddisfazioni agli Azzurri con il podio del torneo di doppio femminile, con la coppia formata da Chiara Pappacena e Giulia Sussarello. Le due azzurre hanno vinto il bronzo grazie al successo su un’altra coppia iberica, composta da Noa Canovas ed Araceli Maria Martinez, in tre set al termine di una partita durata due ore e 44 minuti: 7-5 3-6 7-5 il punteggio.
    Doppio misto, è argento per Marco Cassetta e Giulia Sussarello
    Italia Team sul podio, infine, anche del doppio misto. La coppia composta da Marco Cassetta e Giulia Sussarello. In finale gli azzurri sono stati sconfitti dagli spagnoli Noa Canovas e Daniel Santigosa con il punteggio di 6-3 7-5 in un’ora e 14 minuti di gioco. Medaglia d’argento, dunque, per i nostri rappresentanti. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis: l’Italia debutta a Bologna il 13 settembre con il Canada. Il calendario

    Sorteggiato il calendario delle Finals di Coppa Davis: l’Italia debutterà il 13 settembre alla Unipol Arena di Bologna affrontando i campioni in carica del Canada. Il 15 la sfida al Cile, due giorni dopo si chiude con la Svezia. Accedono alle Final 8 di Malaga le prime due di ogni girone. Capitan Volandri: “Avversari insidiosi, ma il nostro gruppo ha talento e qualità per centrare l’obiettivo”. Il torneo in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

    Saranno i campioni in carica del Canada gli avversari dell’Italia all’esordio nel Gruppo A della fase a gironi delle Finals di Coppa Davis 2023. Mercoledì 13 settembre alle ore 15, sul veloce della ‘Unipol Arena’ di Bologna, gli azzurri di Capitan Volandri avranno dunque subito l’occasione di prendersi una rivincita sulla formazione nordamericana che lo scorso anno li eliminò in semifinale, prima di travolgere in finale l’Australia e conquistare – per la prima volta – la competizione a squadre più famosa e prestigiosa del tennis. Dopo il Canada, la nazionale italiana tornerà in campo venerdì 15 alle ore 15 per affrontare il Cile, per poi chiudere domenica 17 (sempre alle 15) contro la Svezia. Le prime due classificate di ciascun gruppo si qualificheranno per le Final 8, in programma al ‘Palacio de Deportes José María Martín Carpena’ di Malaga dal 21 al 26 novembre 2023. La Coppa Davis è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. 

    Programma e precedenti del Gruppo A di Bologna
    • Martedì 12, ore 15: Svezia vs Cile (precedenti in Davis 5-1)• Mercoledì 13, ore 15: Canada vs Italia (prededenti in Davis 3-0)• Giovedì 14, ore 15: Canada vs Svezia (prededenti in Davis 0-2)• Venerdì 15, ore 15: Italia vs Cile (prededenti in Davis 6-0)• Sabato 16, ore 15: Canada vs Cile (prededenti in Davis 5-4)• Domenica 17, ore 15: Italia vs Svezia (prededenti in Davis 12-9)

    Volandri: “Ci faremo trovare pronti, gruppo ha tante potenzialità”
    “La Davis Cup è una competizione storica, la più prestigiosa delle competizioni internazionali di tennis a squadre maschili. Per questo, scendere in campo con la maglia dell’Italia è un privilegio e una responsabilità che ogni volta cerchiamo di onorare al meglio. A settembre ci faremo trovare pronti per affrontare la fase a gironi. Sono convinto che, ancora una volta, il pubblico della ‘Unipol Arena’ di Bologna ci sosterrà col suo affetto e il suo entusiasmo. Dovremo affrontare avversari temibili, a partire dai campioni in carica del Canada. Ma non sottovalutiamo nemmeno Cile e Svezia, incontri che possono nascondere non poche insidie. Siamo però consapevoli delle nostre potenzialità, tanto in singolare quanto in doppio. Il nostro è un gruppo solido, unito e con tantissima qualità. I ragazzi daranno il massimo come sempre per centrare la qualificazione alle Finals di novembre a Malaga“.

    %s Foto rimanenti

    CLASSIFICA ATP
    Alcaraz torna n.1, best ranking Musetti e Sinner

    Best ranking per Musetti che sale al 15° posto, Sinner eguaglia il suo miglior piazzamento tornando ottavo. Intanto, Alcaraz vince al Queen’s e torna n°1 al mondo sorpassando Djokovic. Berrettini è 36°, Nadal resta fuori dalla Top 100. Ecco l’aggiornamento del ranking ATP
    ALCARAZ VINCE AL QUEEN’S

    1) CARLOS ALCARAZ – 7675 punti

    2) NOVAK DJOKOVIC – 7595 punti

    3) DANIIL MEDVEDEV – 5890 punti

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, le teste di serie dello Slam: Sinner n°8, Musetti n°14

    A una settimana dal via, assegnate in base al ranking ATP le 32 teste di serie di Wimbledon, terzo torneo dello Slam. Alcaraz n°1 del seeding davanti al campione in carica Djokovic. Due gli italiani: Sinner n° 8, Musetti n°14. Wimbledon in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW con sei canali dedicati dal 3 al 16 luglio
    IL RANKING ATP LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon – Qualificazioni Italiani: I risultati dei giocatori italiani impegnati nel Day 1. Oggi in campo 16 azzurri (LIVE)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Wimbledon – 1° Turno Qualificazioni – erba

    Stadium Court – Ore: 12:00am (italiane)3°Inc. A. Giannessi vs C. Broom Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ore: 12:00am2°Inc. M. Marterer vs L. Darderi Il match deve ancora iniziare
    4°Inc. F. Cobolli vs J. Ficovich Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ore: 12:00am1°Inc. A. Pellegrino vs R. Noguchi Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ore: 12:00am2°Inc. J. Kovalik vs L. Nardi Il match deve ancora iniziare
    4°Inc. M. Bellucci vs I. Gakhov Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ore: 12:00am3°Inc. E. Couacaud vs R. Brancaccio Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ore: 12:00am1°Inc. F. Agamenone vs K. Uchida Il match deve ancora iniziare
    3°Inc. R. Bonadio vs E. Gomez Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – Ore: 12:00am4°Inc. F. Maestrelli vs H. Gaston Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ore: 12:00am1°Inc. M. Gigante vs H. Wendelken Il match deve ancora iniziare
    3°Inc. M. Arnaldi vs J. Shang Il match deve ancora iniziare

    Court 14 – Ore: 12:00am3°Inc. F. Gaio vs D. Cox Il match deve ancora iniziare

    Court 15 – Ore: 12:00am2°Inc. D. Kudla vs F. Passaro Il match deve ancora iniziare

    Court 16 – Ore: 12:00am4°Inc. M. Polmans vs A. Vavassori Il match deve ancora iniziare

    Court 18 – Ore: 12:00am3°Inc. A. Cazaux vs G. Zeppieri Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon – Qualificazioni: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Risultati da Roehampton

    Wimbledon – 1° Turno Qualificazioni – erba

    Stadium Court – Ore: 12:00am (italiane)J. Duckworth vs S. Parker Il match deve ancora iniziare
    T. Daniel vs M. Trungelliti Il match deve ancora iniziare
    A. Giannessi vs C. Broom Il match deve ancora iniziare
    D. Stricker vs S. Johnson Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ore: 12:00amK. Coppejans vs T. Skatov Il match deve ancora iniziare
    D. Madaras vs M. Valkusz Il match deve ancora iniziare
    N. Ionel vs L. Lokoli Il match deve ancora iniziare
    P. Llamas Ruiz vs M. Neuchrist Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ore: 12:00amB. Holt vs Z. Bergs Il match deve ancora iniziare
    E. Ymer vs A. Escoffier Il match deve ancora iniziare
    N. Gombos vs N. Moreno De Alboran Il match deve ancora iniziare
    E. Donskoy vs T. Barrios Vera Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ore: 12:00amC. Ilkel vs G. Diallo Il match deve ancora iniziare
    M. Marterer vs L. Darderi Il match deve ancora iniziare
    A. Kovacevic vs A. Collarini Il match deve ancora iniziare
    F. Cobolli vs J. Ficovich Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ore: 12:00amA. Pellegrino vs R. Noguchi Il match deve ancora iniziare
    G. Onclin vs T. Tirante Il match deve ancora iniziare
    J. De Jong vs Y. Hsu Il match deve ancora iniziare
    R. Collignon vs Y. Bu Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ore: 12:00amA. Celikbilek vs D. Svrcina Il match deve ancora iniziare
    J. Kovalik vs L. Nardi Il match deve ancora iniziare
    D. Kuzmanov vs H. Chung Il match deve ancora iniziare
    M. Bellucci vs I. Gakhov Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ore: 12:00amT. Machac vs Y. Uchiyama Il match deve ancora iniziare
    F. Marozsan vs O. Krutykh Il match deve ancora iniziare
    E. Couacaud vs R. Brancaccio Il match deve ancora iniziare
    P. Martinez vs H. Medjedovic Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ore: 12:00amF. Agamenone vs K. Uchida Il match deve ancora iniziare
    D. Novak vs F. Misolic Il match deve ancora iniziare
    R. Bonadio vs E. Gomez Il match deve ancora iniziare
    Z. Svajda vs G. Olivieri Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ore: 12:00amG. Blancaneaux vs H. Mayot Il match deve ancora iniziare
    C. Tseng vs T. Wu Il match deve ancora iniziare
    L. Klein vs V. Kopriva Il match deve ancora iniziare
    Z. Piros vs J. De Loore Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – Ore: 12:00amY. Watanuki vs S. Hong Il match deve ancora iniziare
    F. Diaz Acosta vs S. Shimabukuro Il match deve ancora iniziare
    S. Mochizuki vs H. Grenier Il match deve ancora iniziare
    R. Berankis vs M. Navone Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – Ore: 12:00amR. Albot vs N. Hardt Il match deve ancora iniziare
    T. Kokkinakis vs L. Riedi Il match deve ancora iniziare
    F. Ferreira Silva vs D. Dzumhur Il match deve ancora iniziare
    F. Maestrelli vs H. Gaston Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ore: 12:00amM. Gigante vs H. Wendelken Il match deve ancora iniziare
    T. Samuel vs A. Bellier Il match deve ancora iniziare
    M. Arnaldi vs J. Shang Il match deve ancora iniziare
    J. Sels vs T. Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare

    Court 14 – Ore: 12:00amM. Poljicak vs J. Monday Il match deve ancora iniziare
    O. Otte vs B. Paire Il match deve ancora iniziare
    F. Gaio vs D. Cox Il match deve ancora iniziare
    R. Hijikata vs A. Bolt Il match deve ancora iniziare

    Court 15 – Ore: 12:00amP. Cuevas vs E. Gerasimov Il match deve ancora iniziare
    D. Kudla vs F. Passaro Il match deve ancora iniziare
    G. Brouwer vs L. Pow Il match deve ancora iniziare
    B. Harris vs A. Ritschard Il match deve ancora iniziare

    Court 16 – Ore: 12:00amH. Laaksonen vs O. Virtanen Il match deve ancora iniziare
    M. Mmoh vs A. Andreev Il match deve ancora iniziare
    J. Rodionov vs A. Dougaz Il match deve ancora iniziare
    M. Polmans vs A. Vavassori Il match deve ancora iniziare

    Court 18 – Ore: 12:00amV. Pospisil vs F. Meligeni Alves Il match deve ancora iniziare
    Z. Kolar vs L. Pouille Il match deve ancora iniziare
    A. Cazaux vs G. Zeppieri Il match deve ancora iniziare
    P. Herbert vs A. Tabilo Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo AZIMUT / Federico Arnaboldi per uno storico bis bergamasco

    Federico Arnaboldi nella foto- Foto Antonio Milesi

    Sarà Federico Arnaboldi, vincitore nel 2021, a guidare il main draw del Trofeo AZIMUT. Il lombardo troverà soltanto qualificati fino ai quarti. Il bergamasco Vincent Ruggeri si trova nella parte bassa, tra spagnoli e argentini. Qualificazioni: impressionano Masera e Militi Ribaldi.
    Senza nulla togliere ai partecipanti delle qualificazioni, che peraltro hanno dato vita a una giornata avvincente e piena di match interessanti, il principale motivo di interesse della ‘prima domenica al Trofeo AZIMUT di Bergamo (15.000$, terra battuta) era il sorteggio del tabellone principale. Ci sarà tanta Italia al Tennis Club Città dei Mille: in attesa dell’esito delle qualificazioni, sono ben 19 (su 24) gli azzurri del man draw orobico, guidato da Federico Arnaboldi. Il 23enne nipote di Andrea (ex n.153 ATP, ancora in attività e vecchia conoscenza del tennis bergamasco) è attualmente numero 437 ATP ed è stato favorito da un sorteggio che – almeno fino ai quarti – gli offrirà soltanto giocatori provenienti dalle qualificazioni, in vista di un possibile match contro Giorgio Tabacco (n.8 del draw). Superato dall’argentino Gonzalo Villanueva, il bergamasco Samuel Vincent Ruggeri è “soltanto” n.3 del tabellone ed è finito nella parte bassa: dopo un esordio contro lo svizzero Nicolas Parizzia, avrebbe un quarto di finale piuttosto impegnativo contro lo spagnolo Inaki Montes-De La Torre e un’eventuale semifinale contro lo stesso Villanueva. Tuttavia, nel circuito ITF i numeri lasciano il tempo che trovano e c’è tanto spazio per le sorprese. Per esempio, c’è curiosità nel vedere all’opera il genovese Gianluca Cadenasso: sia pure ammesso con una wild card, il suo avversario di primo turno (Carlo Alberto Fossati) è decisamente alla sua portata, in vista di un ottavo proprio contro Villanueva. Più in generale, il livello medio del torneo è decisamente alto, con ben sedici giocatori compresi tra i top-1000 ATP, cifra decisamente in linea con i tornei più importanti del circuito ITF, nella fascia tra quelli con un montepremi da 15.000 dollari. Tra i giocatori di casa, non ha pescato benissimo il bergamasco Filiberto Fumagalli, subito opposto a Montes-De La Torre, in un match che lo vede sfavorito ma non “chiuso”: un po’ perché ha già dimostrato di competere a questi livelli, un po’ perchè avrà dalla sua il sostegno del pubblico. I match del tabellone principale scatteranno martedì 27 giugno.
    IMPRESSIONA MASERA. BORRELLI, BRAVO LO STESSONella prima domenica del torneo si sono giocati i 16 match di primo turno delle qualificazioni. Una giornata lunghissima, scattata alle 9 del mattino e terminata a tarda sera, pane per il palato dei più accaniti appassionati. Tra i giocatori più in vista, si sono fatti notare due azzurri: Andrea Militi Ribaldi è piaciuto molto. Alto, filiforme, ha un modo di stare in campo che lascia ottime speranze per il futuro. Dopo un buon inizio si è fatto riprendere dall’altro italiano Ivan La Cava, ma l’ha spuntata 10-8 al super tie-break: c’è grande curiosità nel vederlo all’opera lunedì contro Niccolò Ciavarella. In palio, un posto per il main draw. Un altro giocatore che ha colpito i presenti è stato il Teo Masera. Con una prestazione intensa e autorevole, ha lasciato appena due game (6-2 6-0 lo score) allo svizzero Lourol Martinez. Nella giornata di lunedì sarà tra i più attesi: per confermare il buono mostrato domenica dovrà battere l’altro azzurro Giulio Colacioppo. Tra le wild card locali, ha fatto una buonissima figura Riccardo Villa, battuto 6-2 6-3 da Stefano D’Agostino (n.4 del draw). Al di là del punteggio, ha denotato un atteggiamento decisamente positivo. C’è un pizzico di amarezza per il bergamasco Leonardo Borrelli, rappresentante del TC Città dei Mille: nonostante la sconfitta per 7-6 7-5 contro il turco Baran Soyler (n.7 del draw), ha evidenziato un ottimo livello di gioco. È stato avanti in entrambi i parziali, e si è arreso soltanto per un pizzico di inesperienza. Sono comunque evidenti i progressi rispetto alle ultime apparizioni, segno che la sua crescita (è classe 2005) prosegue in modo concreto e lineare. Lunedì 26 giugno sarà una giornata importante: a partire dalle 10 del mattino si giocheranno gli otto match dell’ultimo turno di qualificazione, inoltre sarà sorteggiato il tabellone del doppio. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Modena: Il resoconto di giornata con il programma di domani

    Luca Parenti nella foto

    Subito spettacolo e tanto pubblico al Modena Challenger Atp 75! Al Club La Meridiana di Formigine (Modena), è iniziata questa mattina l’edizione numero 39 del “Memorial Eugenio Fontana, 1° Trofeo Assoservizi Group srl”.
    QUALIFICAZIONI. Fin dai primi scambi delle partite del tabellone di qualificazione, sui campi in terra rossa del Club La Meridiana si è visto un livello di gioco davvero molto alto. Ha giocato un buon tennis il portacolori di casa Luca Parenti: il giovane talento de La Meridiana ha perso 6-2 6-4 contro Marius Copil, rumeno 32enne già numero 56 del ranking. Parenti ha lottato in entrambi i set, ma non è riuscito a concretizzare alcune “palle break”, mentre Copil a suon di servizi e dritti ha fatto prevalere la maggior esperienza.Equilibrio anche nel primo match sul centrale: il tedesco mancino Gerch ha vinto 6-4 6-4 contro Gabriele Bosio, vincitore del Torneo di Pre Qualificazione di Bagnacavallo, al termine di un incontro molto intenso. È finita al terzo set la sfida tra lo svizzero Bertola e l’argentino Otegui 6-4 3- 6 6-1, mentre il 26enne azzurro Alexander Weis ha superato l’argentino Midon 7-5 6-1. Avanzano anche Kachmazov (6-3 6-7 7-5 sull’italiano Oradini), il tedesco Stodder (6-4 2-6 6-0 sull’americano Blanch) e l’italiano Julian Ocleppo, figlio dell’ex tennista Gianni, capace di vincere 6-1 7-6 contro il serbo Ajdukovic.
    ARRIVANO… I BIG. Il tabellone delle qualificazioni terminerà lunedì mattina mentre il main draw scatterà lunedì pomeriggio. Intanto al Club La Meridiana sono già arrivati tanti dei giocatori ammessi direttamente al tabellone principale. E così gli appassionati di tennis, domenica mattina si sono potuti gustare, oltre ai match di qualificazione, anche un’ora di allenamento tra due dei favoriti alla vittoria finale: l’argentino Federico Coria, numero 90 del Ranking Mondiale e Stefano Travaglia, già numero 60 al Mondo. Travaglia è reduce da un 2022 complicato soprattutto a causa degli infortuni, ora sta ritrovando la forma migliore ed, al Modena Challenger, è pronto a sfidare i giovani talenti e gli specialisti del rosso.“Sto ritrovando un buon tennis e un buon ritmo – ha detto Stefano Travaglia già “Davis-man azzurro” – sto lavorando molto con il mio team per mettere tanta costanza negli allenamenti e nelle partite; nelle ultime settimane ci sto riuscendo. Ci vuole pazienza e voglia di lavorare duro. Ho giocato tante volte qui a La Meridiana il Torneo Futures, è un ambiente che mi piace. Ora mi preparo per questo Challenger Atp: il livello è alto, molto alto fin dai primi turni, fisicamente sono tutti molto preparati.Bisogna pensare ad una partita alla volta – ha sottolineato il 31enne marchigiano – Come sta il tennis italiano? Beh lo vediamo tutti, sta molto bene. Ci sono tanti giovani giocatori italiani già nella Top 100 o pronti ad entrarci. E c’è anche tanto ricambio: è veramente bello vedere tutti questi ragazzi italiani essere protagonisti oltre ad essere uno stimolo per tutti noi.Il mio obiettivo? Come ho già detto voglio pensare ad una partita alla volta, voglio ritrovare continuità per allenarmi e giocare, poi si vedrà. Certamente vorrei provare a partecipare nuovamente ai tornei più importanti: i Master 1000 e i tornei del Grande Slam”.
    TABELLONE E PROGRAMMA. Lunedì mattina, 26 giugno, dalle ore 10 si giocheranno le ultime sei partite del tabellone di qualificazione: i sei vincitori accederanno al main draw.Il tabellone principale scatterà alle 16.30 di lunedì con i match tra il rumeno Filip Jianu e l’italiano Gianmarco Ferrari e quello tra il francese Terence Atmane (testa di serie numero 5) e l’argentino Hernan Casanova. In campo alle 19 la testa di serie numero 1, l’argentino Federico Coria, se la vedrà con l’olandese Max Houkes. A seguire il match tra l’azzurro Lorenzo Giustino e il bosniaco Nerman Fatic.Esordirà nel serale delle 21.30 invece Stefano Travaglia chiamato subito a giocare un match impegnativo contro la testa di serie numero 4, Jacub Mensik (Repubblica Ceca).Ogni giorno sono programmati due incontri serali, con orario definito, sui campi principali della Meridiana: il primo alle ore 19, il secondo alle ore 21.30.Le finali, di singolo e di doppio, si giocheranno entrambe sabato 1° luglio (orario da definire).
    INGRESSO E NOVITA’. Come ogni anno, anche in questa edizione, l’ingresso al Club La Meridiana di Casinalbo sarà libero e gratuito per assistere a tutte le partite del “Modena Challenger, 39° Memorial Eugenio Fontana, 1° Trofeo Assoservizi Group srl”.Tra le novità dell’edizione 2023, la possibilità di vedere tutte le partite del torneo in diretta streaming su www.atptour.com e “l’esordio” del rilevatore di velocità della battuta.
    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Alexander Weis vs [12] Remy Bertola 2. [3] Mathias Bourgue vs [Alt] Julian Ocleppo 3. [Alt] Filip Cristian Jianu vs [WC] Gianmarco Ferrari (non prima ore: 16:30)4. [1/WC] Federico Coria vs Max Houkes (non prima ore: 19:00)5. [4] Jakub Mensik vs Stefano Travaglia (non prima ore: 21:30)
    Court 4 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1/Alt] Alibek Kachmazov vs [11] Marius Copil 2. [2] Jules Marie vs [8] Francesco Forti 3. [5] Terence Atmane vs Hernan Casanova (non prima ore: 16:30)4. Lorenzo Giustino vs [7] Nerman Fatic
    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Timo Stodder vs [7] Lucas Gerch 2. [6] Maks Kasnikowski vs Daniel Dutra da Silva LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon – Qualificazioni: Il programma completo di Lunedì 26 Giugno 2023

    Andrea Vavassori nella foto

    Stadium Court – Ore: 12:00am (italiane)J. Duckworth vs S. Parker T. Daniel vs M. Trungelliti A. Giannessi vs C. Broom D. Stricker vs S. Johnson
    Court 1 – Ore: 12:00amK. Coppejans vs T. Skatov D. Madaras vs M. Valkusz N. Ionel vs L. Lokoli P. Llamas Ruiz vs M. Neuchrist
    Court 2 – Ore: 12:00amB. Holt vs Z. Bergs E. Ymer vs A. Escoffier N. Gombos vs N. Moreno De Alboran E. Donskoy vs T. Barrios Vera
    Court 3 – Ore: 12:00amC. Ilkel vs G. Diallo M. Marterer vs L. Darderi A. Kovacevic vs A. Collarini F. Cobolli vs J. Ficovich
    Court 4 – Ore: 12:00amA. Pellegrino vs R. Noguchi G. Onclin vs T. Tirante J. De Jong vs Y. Hsu R. Collignon vs Y. Bu
    Court 5 – Ore: 12:00amA. Celikbilek vs D. Svrcina J. Kovalik vs L. Nardi D. Kuzmanov vs H. Chung M. Bellucci vs I. Gakhov
    Court 6 – Ore: 12:00amT. Machac vs Y. Uchiyama F. Marozsan vs O. Krutykh E. Couacaud vs R. Brancaccio P. Martinez vs H. Medjedovic
    Court 7 – Ore: 12:00amF. Agamenone vs K. Uchida D. Novak vs F. Misolic R. Bonadio vs E. Gomez Z. Svajda vs G. Olivieri
    Court 8 – Ore: 12:00amG. Blancaneaux vs H. Mayot C. Tseng vs T. Wu L. Klein vs V. Kopriva Z. Piros vs J. De Loore
    Court 9 – Ore: 12:00amY. Watanuki vs S. Hong F. Diaz Acosta vs S. Shimabukuro S. Mochizuki vs H. Grenier R. Berankis vs M. Navone
    Court 10 – Ore: 12:00amR. Albot vs N. Hardt T. Kokkinakis vs L. Riedi F. Ferreira Silva vs D. Dzumhur F. Maestrelli vs H. Gaston
    Court 13 – Ore: 12:00amM. Gigante vs H. Wendelken T. Samuel vs A. Bellier M. Arnaldi vs J. Shang J. Sels vs T. Seyboth Wild
    Court 14 – Ore: 12:00amM. Poljicak vs J. Monday O. Otte vs B. Paire F. Gaio vs D. Cox R. Hijikata vs A. Bolt
    Court 15 – Ore: 12:00amP. Cuevas vs E. Gerasimov D. Kudla vs F. Passaro G. Brouwer vs L. Pow B. Harris vs A. Ritschard
    Court 16 – Ore: 12:00amH. Laaksonen vs O. Virtanen M. Mmoh vs A. Andreev J. Rodionov vs A. Dougaz M. Polmans vs A. Vavassori
    Court 18 – Ore: 12:00amV. Pospisil vs F. Meligeni Alves Z. Kolar vs L. Pouille A. Cazaux vs G. Zeppieri P. Herbert vs A. Tabilo LEGGI TUTTO