More stories

  • in

    Tennis Europe All Round Roma: Il resoconto di giornata

    Alice Iozzi – Foto Sportface

    Sale l’attesa per il main draw nella seconda edizione del Tennis Europe All Round Sport & Wellness Generali | Roma. I tabelloni principali dell’evento internazionale under 16 maschile e femminile “Category 2” prenderanno ufficialmente il via martedì 11 giugno, mentre le finali sono in programma per domenica 16 luglio. Nella terza giornata della rassegna capitolina, i campi in terra rossa dell’All Round Sport & Wellness sono stati palcoscenico dei turni decisivi delle qualificazioni maschili. Un’altra bella prestazione regala il main draw al numero 1 del tabellone cadetto Massimo Ruspaggiari, bravo ad imporsi per 6-3 6-0 sul romano Filippo Lancieri. Si era trovato ad un passo dalla sconfitta invece Pietro Signorini, che ha poi eliminato in rimonta Rosario Lanza. È già tempo delle prime sessioni di allenamento per le stelle del tabellone principale, con l’atleta di casa Alice Iozzi pronta all’esordio.
    Alice Iozzi prepara l’assalto al titolo – Reduce dall’esperienza alle fasi finali di Loano dell’European Summer Cup, dove ha avuto la possibilità di indossare la maglia della nazionale nella categoria under 14, Alice Iozzi è tornata a Roma. La tennista in forza all’All Round Sport & Wellness porterà con sé l’emozione di aver vestito i colori azzurri per far bene anche in un torneo molto speciale per lei: “Giocare per l’Italia è stato davvero fantastico. Dopo aver passato le fasi di qualificazione in Repubblica Ceca, siamo uscite nei quarti di finale a Loano, ma ho avuto la possibilità di fare match di livello con ragazze di altri Paesi. Un’esperienza che mi aiuterà sicuramente in vista di questo torneo”. La pressione di giocare nel proprio circolo e la voglia di far bene, Iozzi non vede l’ora di esordire: “Sono molto emozionata di disputare questa manifestazione all’All Round, che è il circolo in cui mi alleno. È un appuntamento molto importante per me e dovrò gestire tanta pressione, ma sono pronta”. Lo scorso anno la classe 2009 romana si spinse sino ai quarti di finale e quest’anno punta a migliorarsi: “Mi sono allenata molto bene nel 2023 e spero di arrivare in fondo. Ovviamente ci sono tante ragazze che giocano un grande tennis, alcune le conosco e sarà sicuramente una bella prova giocare con loro”. Nella prima sessione di allenamento della settimana, Iozzi ha avuto modo di confrontarsi con la bulgara Eleonora Toneva, giocatrice con la quale sarà impegnata anche nel tabellone di doppio. Arrivati nella capitale anche la russa Ksenia Ruchkina e il numero 1 del tabellone principale maschile, Federico Gargano.
    Ruspaggiari giocherà il main draw – Cala il sipario anche sulle qualificazioni maschili. Vince ancora il primo favorito del tabellone cadetto Massimo Ruspaggiari che, con la vittoria ottenuta ai danni del romano Filippo Lancieri per 6-3 6-0, stacca il pass per il main draw. “Ho avvertito molta più pressione durante il primo match, l’impatto con il torneo non è stato facile – le parole del giocatore in forza al Circolo Tennis San Biagio di Reggio Emilia al termine del match –. È sempre difficile la gestione dei momenti quando parti da favorito, ma dopo aver fatto tanta fatica nella partita di ieri, oggi ho giocato molto bene nonostante il livello dell’avversario fosse più alto. Sono contento di essere riuscito a portare a casa la vittoria”. In attesa del sorteggio, l’emiliano si gode la bella atmosfera dell’All Round: “Mi trovo molto bene in questo circolo, giocare a Roma è fantastico”. Bel successo anche per Pietro Signorini, testa di serie numero 7 delle qualificazioni, che ha eliminato in rimonta Rosario Lanza con il punteggio di 3-6 7-5 10/3.
    I risultati di lunedì 10 luglio3° turno qualificazioniTabellone MaschileMassimo Ruspaggiari (1) b. Filippo Lancieri 6-3 6-0Alessio Marcantognini (2) b. Lorenzo Moroni 6-2 6-3Pietro Briganti (3) b. Paolo Vito Domenico Laviola (12) 6-3 6-3Giuseppe Catapane b. Luca Cosimi (4) 6-4 6-4Edoardo Formenti b. Guido Mantellassi 6-2 6-1Tommaso Falardi (6) b. Matteo De Vincentiis 6-4 6-1Pietro Signorini (7) b. Rosario Lanza 3-6 7-5 10/3Enrico Egitto (8) b. Alberto Mami 6-0 3-6 10/4 LEGGI TUTTO

  • in

    Il Dato Straordinario dell’efficienza di Djokovic nei Tiebreak

    Novak Djokovic classe 1987, n.2 del mondo – Foto Getty Images

    Novak Djokovic continua a consolidare la sua leggenda, stabilendo statistiche che sembrano assolutamente ineguagliabili. Una di queste fa riferimento alla sua efficacia nei tiebreak: è diventato il primo giocatore in tutta l’Era Open ad essere in grado di vincere 13 tiebreaks consecutivi nei Grand Slam.
    Questo traguardo è un risultato straordinario, che mostra chiaramente la forza mentale e competitiva di una vera leggenda del tennis. La sequenza di vittorie nei tiebreak dimostra la sua incredibile capacità di concentrarsi e mantenere la calma anche nelle situazioni più difficili e pressanti. Queste sono qualità fondamentali in un tiebreak, dove ogni punto ha un peso enorme.
    Oltre a questo record fenomenale, ricordiamo che il serbo è in striscia positiva e aperta di tiebreak vinti nel 2023: da quello vinto a Roma contro Etcheverry, ne ha infilati altri 11 consecutivamente (6 a Roland Garros e 5 finora a Wimbledon), per un totale di 12. Altro dato notevole che conferma quello storico negli Slam.
    È importante comprendere il significato di questo dato. Essere in grado di vincere 13 tiebreak consecutivi in tornei del Grand Slam – gli eventi più prestigiosi nel tennis – è un’impresa che pone Djokovic su un piano completamente diverso rispetto agli altri giocatori. La sua capacità di dominare in queste situazioni di pressione riflette la sua eccezionale abilità tennistica, la sua resistenza mentale e il suo spirito combattivo. Tutti ricordiamo ancora la storica finale 2019 vinta contro Federer ai Championships, un match nel quale lo svizzero giocò meglio – anche a detta di Novak -, ma nel quale il serbo vinse i tre tiebreak, incluso quello decisivo nel quinto set che allora si disputò sul 12 pari.
    Djokovic cercherà di aumentare questo record e di continuare la sua ricerca del titolo a Wimbledon 2023. Il campione serbo, noto per la sua insaziabile voglia di vincere, non si fermerà di certo qui. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Contrexeville e Bastad: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Anastasia Pavlyuchenkova nella foto

    WTA 125 Contrexeville – Td Qualificazione – 1° Turno Md – terra

    Court Central – ore 11:00(1) Tereza Martincova vs Amina Anshba WTA Contrexeville 125 Tereza Martincova [1]647 Amina Anshba065 Vincitore: Martincova ServizioSvolgimentoSet 3Amina Anshba 0-15 0-30 15-30 15-40 30-406-5 → 7-5Tereza Martincova 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5Amina Anshba 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Tereza Martincova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4Amina Anshba 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Tereza Martincova 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 4-3Amina Anshba 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2Tereza Martincova 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2Amina Anshba 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2Tereza Martincova 15-0 15-15 30-15 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Amina Anshba 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Tereza Martincova 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Amina Anshba 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Tereza Martincova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5Amina Anshba 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5Tereza Martincova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4Amina Anshba 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Tereza Martincova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 2-3Amina Anshba 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 2-2Tereza Martincova 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2Amina Anshba 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Tereza Martincova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Amina Anshba 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-0 → 6-0Tereza Martincova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-0 → 5-0Amina Anshba 0-15 0-30 0-403-0 → 4-0Tereza Martincova 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Amina Anshba 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Tereza Martincova 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Despina Papamichail vs (5) Anna-Lena Friedsam Non prima 12:00WTA Contrexeville 125 Despina Papamichail0340 Anna-Lena Friedsam [5]• 0660 Vincitore: Friedsam ServizioSvolgimentoSet 3Anna-Lena FriedsamServizioSvolgimentoSet 2Anna-Lena Friedsam 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 4-6Despina Papamichail 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 4-5Anna-Lena Friedsam 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-5 → 3-5Despina Papamichail 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5Anna-Lena Friedsam 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 1-5Despina Papamichail 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4Anna-Lena Friedsam 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3Despina Papamichail 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Anna-Lena Friedsam 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Despina Papamichail 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Anna-Lena Friedsam 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Despina Papamichail 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 3-5Anna-Lena Friedsam 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Despina Papamichail 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Anna-Lena Friedsam 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3Despina Papamichail 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Anna-Lena Friedsam 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-2 → 1-2Despina Papamichail 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Anna-Lena Friedsam 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Margaux Rouvroy vs Hailey Baptiste WTA Contrexeville 125 Margaux Rouvroy0140 Hailey Baptiste• 0660 Vincitore: Baptiste ServizioSvolgimentoSet 3Hailey BaptisteServizioSvolgimentoSet 2Hailey Baptiste 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6Margaux Rouvroy 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 A-40 40-40 A-403-5 → 4-5Hailey Baptiste 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Margaux Rouvroy 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4Hailey Baptiste 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4Margaux Rouvroy 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Hailey Baptiste 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3Margaux Rouvroy 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2Hailey Baptiste 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Margaux Rouvroy 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Hailey Baptiste 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-5 → 1-6Margaux Rouvroy 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-5 → 1-5Hailey Baptiste 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-4 → 0-5Margaux Rouvroy 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-3 → 0-4Hailey Baptiste 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Margaux Rouvroy 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Hailey Baptiste 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Amandine Hesse vs (8) Anastasia Pavlyuchenkova Non prima 17:30WTA Contrexeville 125 Amandine Hesse366 Anastasia Pavlyuchenkova [8]617 Vincitore: Pavlyuchenkova ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 0-1* 0*-2 0*-3 0-4* 1-4* 2*-4 3*-4 3-5* 4-5* 4*-6 5*-6 6-6* 6-7* 7*-7 7*-86-6 → 6-7Amandine Hesse 0-15 0-30 0-406-5 → 6-6Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 6-5Amandine Hesse 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5Amandine Hesse 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4Amandine Hesse 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2Amandine Hesse 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 0-30 15-30 15-400-2 → 1-2Amandine Hesse 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Amandine Hesse 15-0 30-0 30-15 40-155-1 → 6-1Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 30-0 40-05-0 → 5-1Amandine Hesse 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 A-404-0 → 5-0Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-0 → 4-0Amandine Hesse 15-0 30-0 40-152-0 → 3-0Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0Amandine Hesse 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6Amandine Hesse 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-5 → 2-5Amandine Hesse 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-4 → 1-5Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4Amandine Hesse 0-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Amandine Hesse 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Court 1 – ore 11:00(2) Maria Carle vs (7) Dalila Jakupovic WTA Contrexeville 125 Maria Carle [2]0440 Dalila Jakupovic [7]0660 Vincitore: Jakupovic ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Maria Carle 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-5 → 4-6Dalila Jakupovic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-5 → 4-5Maria Carle 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Dalila Jakupovic 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Maria Carle 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Dalila Jakupovic 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Maria Carle 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3Dalila Jakupovic 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Maria Carle 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1Dalila Jakupovic 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Maria Carle 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 4-6Dalila Jakupovic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-5 → 4-5Maria Carle 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5Dalila Jakupovic 0-15 0-30 15-30 15-402-4 → 3-4Maria Carle 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 2-4Dalila Jakupovic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4Maria Carle 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Dalila Jakupovic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Maria Carle 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Dalila Jakupovic 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Irina Bara vs Erika Andreeva Non prima 12:00WTA Contrexeville 125 Irina Bara0100 Erika Andreeva0660 Vincitore: Andreeva ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Erika Andreeva 15-0 30-0 30-15 40-150-5 → 0-6Irina Bara 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-4 → 0-5Erika Andreeva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-3 → 0-4Irina Bara 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3Erika Andreeva 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2Irina Bara 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Erika Andreeva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-5 → 1-6Irina Bara 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-4 → 1-5Erika Andreeva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Irina Bara 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Erika Andreeva 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Irina Bara 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Erika Andreeva 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Aleksandra Krunic vs Valentini Grammatikopoulou Non prima 15:00WTA Contrexeville 125 Aleksandra Krunic636 Valentini Grammatikopoulou264 Vincitore: Krunic ServizioSvolgimentoSet 3Valentini Grammatikopoulou 0-15 0-30 0-405-4 → 6-4Aleksandra Krunic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 5-4Valentini Grammatikopoulou 0-15 0-30 15-30 15-404-3 → 5-3Aleksandra Krunic 15-0 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3Valentini Grammatikopoulou 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2Aleksandra Krunic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1Valentini Grammatikopoulou 0-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1Aleksandra Krunic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1Valentini Grammatikopoulou 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Aleksandra Krunic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Valentini Grammatikopoulou 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6Aleksandra Krunic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-4 → 3-5Valentini Grammatikopoulou 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 3-4Aleksandra Krunic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4Valentini Grammatikopoulou 15-0 30-0 40-152-2 → 2-3Aleksandra Krunic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2Valentini Grammatikopoulou 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Aleksandra Krunic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Valentini Grammatikopoulou 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Aleksandra Krunic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Valentini Grammatikopoulou 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 5-2Aleksandra Krunic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-1 → 4-2Valentini Grammatikopoulou 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-1 → 4-1Aleksandra Krunic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1Valentini GrammatikopoulouValentini Grammatikopoulou 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    Court 2 – ore 10:00(3) Elvina Kalieva vs (6) Tatiana Prozorova Inizio 10:00WTA Contrexeville 125 Elvina Kalieva [3]646 Tatiana Prozorova [6]462 Vincitore: Kalieva ServizioSvolgimentoSet 3Elvina Kalieva 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 6-2Tatiana Prozorova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-40 40-A4-2 → 5-2Elvina Kalieva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-1 → 4-2Tatiana Prozorova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1Elvina Kalieva 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Tatiana Prozorova 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Elvina Kalieva 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Tatiana Prozorova 0-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Elvina Kalieva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 4-6Tatiana Prozorova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 4-5Elvina Kalieva 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4Tatiana Prozorova 0-15 0-30 15-30 15-402-4 → 3-4Elvina Kalieva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4Tatiana Prozorova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4Elvina Kalieva 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Tatiana Prozorova 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Elvina Kalieva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Tatiana Prozorova 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Elvina Kalieva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 6-4Tatiana Prozorova 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4Elvina Kalieva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4Tatiana Prozorova 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Elvina Kalieva 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2Tatiana Prozorova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2Elvina Kalieva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1Tatiana Prozorova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Elvina Kalieva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Tatiana Prozorova 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    (4) Rosa Vicens Mas vs (8) Anastasia Tikhonova WTA Contrexeville 125 Rosa Vicens Mas [4]634 Anastasia Tikhonova [8]466 Vincitore: Tikhonova ServizioSvolgimentoSet 3Rosa Vicens Mas 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-5 → 4-6Anastasia Tikhonova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5Rosa Vicens Mas 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-3 → 4-4Anastasia Tikhonova 15-0 15-15 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3Rosa Vicens Mas 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Anastasia Tikhonova 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Rosa Vicens Mas 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1Anastasia Tikhonova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1Rosa Vicens Mas 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Anastasia Tikhonova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Rosa Vicens Mas 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6Anastasia Tikhonova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5Rosa Vicens Mas 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 3-4Anastasia Tikhonova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4Rosa Vicens Mas 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3Anastasia Tikhonova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-3 → 1-3Rosa Vicens Mas 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A0-2 → 0-3Anastasia Tikhonova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2Rosa Vicens Mas 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Anastasia Tikhonova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 6-4Rosa Vicens Mas 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4Anastasia Tikhonova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4Rosa Vicens Mas 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Anastasia Tikhonova 0-15 0-30 0-402-3 → 3-3Rosa Vicens Mas 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 2-3Anastasia Tikhonova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Rosa Vicens Mas 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Anastasia Tikhonova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Rosa Vicens Mas 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    Maria Timofeeva vs Eva Lys Non prima 12:30WTA Contrexeville 125 Maria Timofeeva264 Eva Lys626 Vincitore: Lys ServizioSvolgimentoSet 3Maria Timofeeva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 4-6Eva Lys 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5Maria Timofeeva 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4Eva Lys 0-15 0-30 15-30 15-402-4 → 3-4Maria Timofeeva 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 2-4Eva Lys 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-4 → 1-4Maria Timofeeva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-3 → 0-4Eva Lys 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-2 → 0-3Maria Timofeeva 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2Eva Lys 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Maria Timofeeva 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-2 → 6-2Eva Lys 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2Maria Timofeeva 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Eva Lys 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 4-1Maria Timofeeva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1Eva Lys 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1Maria Timofeeva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Eva Lys 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Maria Timofeeva 0-15 0-30 15-30 15-402-5 → 2-6Eva Lys 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Maria Timofeeva 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4Eva Lys 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 2-3Maria Timofeeva 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Eva Lys 0-15 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2Maria Timofeeva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Eva Lys 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    WTA 125 Bastad -1° Turno – terra

    Centre Court – ore 11:00(1) Emma Navarro vs Polina Kudermetova WTA Bastad 125 Emma Navarro [1]• 0660 Polina Kudermetova0320 Vincitore: Navarro ServizioSvolgimentoSet 3Emma NavarroServizioSvolgimentoSet 2Emma Navarro 15-0 15-15 30-155-2 → 6-2Polina Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-155-1 → 5-2Emma Navarro 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Polina Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-154-0 → 4-1Emma Navarro 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0Polina Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0Emma Navarro 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Polina Kudermetova 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Emma Navarro 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Polina Kudermetova 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3Emma Navarro 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 4-3Polina Kudermetova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2Emma Navarro 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2Polina Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-2 → 2-2Emma Navarro 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Polina Kudermetova 0-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2Emma Navarro 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Bella Bergkvist Larsson vs Polona Hercog WTA Bastad 125 Bella Bergkvist Larsson0220 Polona Hercog• 0660 Vincitore: Hercog ServizioSvolgimentoSet 3Polona HercogServizioSvolgimentoSet 2Polona Hercog 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6Bella Bergkvist Larsson 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-5 → 2-5Polona Hercog 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-4 → 1-5Bella Bergkvist Larsson 15-0 15-15 30-15 40-150-4 → 1-4Polona Hercog 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4Bella Bergkvist Larsson 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3Polona Hercog 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 0-2Bella Bergkvist Larsson 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Polona Hercog 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 2-6Bella Bergkvist Larsson 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-5 → 2-5Polona Hercog 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 1-5Bella Bergkvist Larsson 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-3 → 1-4Polona Hercog 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3Bella Bergkvist Larsson 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-2 → 1-2Polona Hercog 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 0-2Bella Bergkvist Larsson 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1

    Malene Helgo vs Louisa Chirico WTA Bastad 125 Malene Helgo0140 Louisa Chirico0660 Vincitore: Chirico ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Louisa Chirico 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6Malene Helgo 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5Louisa Chirico 15-0 15-15 15-30 15-402-5 → 3-5Malene Helgo 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-5 → 2-5Louisa Chirico 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5Malene Helgo 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-4 → 1-4Louisa Chirico 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-3 → 0-4Malene Helgo 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-2 → 0-3Louisa Chirico 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Malene Helgo 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Louisa Chirico 15-0 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6Malene Helgo 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-4 → 1-5Louisa Chirico 0-15 15-15 15-30 15-400-4 → 1-4Malene Helgo 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-3 → 0-4Louisa Chirico 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Malene Helgo 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Louisa Chirico 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Court 1 – ore 11:00Chloe Paquet vs Nigina Abduraimova WTA Bastad 125 Chloe Paquet0660 Nigina Abduraimova0130 Vincitore: Paquet ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Nigina Abduraimova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 6-3Chloe Paquet 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-2 → 5-3Nigina Abduraimova 15-0 15-15 15-30 15-404-2 → 5-2Chloe Paquet 0-15 0-30 0-404-1 → 4-2Nigina Abduraimova 0-15 15-15 15-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 4-1Chloe Paquet 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Nigina Abduraimova 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Chloe Paquet 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Nigina Abduraimova 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Chloe Paquet 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1Nigina Abduraimova 0-15 0-30 0-40 15-404-1 → 5-1Chloe Paquet 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-0 → 4-1Nigina Abduraimova 0-15 0-30 0-403-0 → 4-0Chloe Paquet 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0Nigina Abduraimova 0-15 15-15 15-30 30-401-0 → 2-0Chloe Paquet 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    Caijsa Hennemann / Kajsa Rinaldo Persson vs Jacqueline Cabaj Awad / Lisa Zaar WTA Bastad 125 Caijsa Hennemann / Kajsa Rinaldo Persson068 Jacqueline Cabaj Awad / Lisa Zaar6310 Vincitore: Cabaj Awad / Zaar ServizioSvolgimentoSet 3Jacqueline Cabaj Awad / Lisa ZaarCaijsa Hennemann / Kajsa Rinaldo Persson 1-0 2-0 2-1 2-2 3-2 4-2 5-2 5-3 5-4 6-4 6-5 7-5 7-6 7-7 7-8 8-8 8-90-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Jacqueline Cabaj Awad / Lisa Zaar 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-405-3 → 6-3Caijsa Hennemann / Kajsa Rinaldo Persson 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Jacqueline Cabaj Awad / Lisa Zaar 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-3 → 4-3Caijsa Hennemann / Kajsa Rinaldo Persson 15-0 30-0 40-152-3 → 3-3Jacqueline Cabaj Awad / Lisa Zaar 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Caijsa Hennemann / Kajsa Rinaldo Persson 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2Jacqueline Cabaj Awad / Lisa Zaar 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-2 → 1-2Caijsa Hennemann / Kajsa Rinaldo Persson 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2Jacqueline Cabaj Awad / Lisa Zaar 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Caijsa Hennemann / Kajsa Rinaldo Persson 0-15 0-30 0-400-5 → 0-6Jacqueline Cabaj Awad / Lisa Zaar 15-0 30-0 30-15 40-150-4 → 0-5Caijsa Hennemann / Kajsa Rinaldo Persson 0-15 15-15 15-30 15-400-3 → 0-4Jacqueline Cabaj Awad / Lisa Zaar 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-2 → 0-3Caijsa Hennemann / Kajsa Rinaldo Persson 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Jacqueline Cabaj Awad / Lisa Zaar 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Court 2 – ore 11:00Emily Appleton vs Tamara Zidansek WTA Bastad 125 Emily Appleton0320 Tamara Zidansek• 0660 Vincitore: Zidansek ServizioSvolgimentoSet 3Tamara ZidansekServizioSvolgimentoSet 2Tamara Zidansek 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Emily Appleton 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-5 → 2-5Tamara Zidansek 0-15 15-30 30-30 30-40 40-401-4 → 1-5Emily Appleton 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4Tamara Zidansek 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Emily Appleton 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Tamara Zidansek 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 1-1Emily Appleton 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tamara Zidansek 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6Emily Appleton 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 3-5Tamara Zidansek 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4Emily Appleton 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3Tamara Zidansek 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2Emily Appleton 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Tamara Zidansek 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 1-2Emily Appleton 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Tamara Zidansek 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    vs (7) Claire Liu WTA Bastad 125 Oana Gavrila• 0310 Claire Liu [7]0660 Vincitore: Liu ServizioSvolgimentoSet 3Oana GavrilaServizioSvolgimentoSet 2Oana Gavrila 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-5 → 1-6Claire Liu 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5Oana Gavrila 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-4 → 1-4Claire Liu 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 0-4Oana Gavrila 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-2 → 0-3Claire Liu 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2Oana Gavrila 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Claire Liu 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Oana Gavrila 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5Claire Liu 15-0 30-0 40-0 40-303-3 → 3-4Oana Gavrila 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Claire Liu 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2Oana Gavrila 0-15 15-15 15-30 15-403-0 → 3-1Claire Liu 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 3-0Oana Gavrila 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Claire Liu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    BNL Italy Major Premier Padel, ci siamo! Da oggi LIVE su Sky

    Abbiamo ancora tutti negli occhi e nelle orecchie l’immagine di Paquito Navarro che, appena persa la finale del Premier Padel romano, balla e fa ballare tutto il pubblico della Grand Stand Arena. Era il 29 maggio 2022 e quel momento di follia e partecipazione resterà forse una delle scene più iconiche di questo sport che, come pochi, sa esaltare la passione di un pubblico estasiato dalle gesta dei suoi idoli.  Dopo poco più di un anno la kermesse romana torna con ambizioni ancora più grandi, forte del successo ottenuto all’esordio. Non sarà facile perché la data è chiaramente meno felice (ma non c’erano alternative, il prossimo anno si tornerà a maggio, ndr), sarà complicato garantire condizioni di gioco confortevoli per evidenti questioni climatiche e sarà una sfida ancora più grande riempire gli spalti del campo centrale, che può ospitare quasi il doppio del pubblico della Grand Stand Arena. Ma Premier Padel ci ha abituato, sin dall’esordio a Doha del 2022, ad alzare sempre l’asticella, a pensare più in grande di tutti i tifosi e degli operatori del settore e finora i successi sono stati indiscutibili. 
    Al Foro Italico rientra Lebron che torna al fianco di Galàn
    Al Foro Italico vedremo poi l’attesissimo rientro di Juan Lebron, che tornerà a fianco di Ale Galàn per difendere il titolo dello scorso anno e provare a fermare lo strapotere di Coello e Tapia. Stupaczuk e Di Nenno vorranno però vendere cara la pelle, forti della vittoria nel primo evento Premier Padel di quest’anno, il Qatar Major, ottenuto a febbraio. E non dimentichiamoci della leggenda Belasteguin, sempre tra i più ricercati dal pubblico per un selfie o una battuta e di Gutierrez-Gonzalez, Ruiz-Tello e Navarro-Chingotto. Saranno probabilmente questi gli attori protagonisti all’ombra di Monte Mario.

    Spettacolo raddoppiato: per la prima volta nella formula combined

    A rendere BNL Italy Major un torneo memorabile sarà poi l’esordio del movimento femminile, con un torneo “combined” che metterà per la prima volta in campo anche le migliori giocatrici al mondo. Josemaria-Sanchez, Brea-Gonzalez, Triay-Ortega (in attesa del rientro di Ale Salazar) sono le grandi favorite, ma la speranza è di portare almeno fino al giovedì le nostre coppie migliori. Le ragazze azzurre stanno scrivendo pagine straordinarie e lo stanno facendo in un tempo rapidissimo che vede Carolina Orsi nella top 20 della Race 2023 e Stellato-Sussarello e Pappacena-Marchetti che ormai faticano sempre meno a qualificarsi per il tabellone principale dei tornei internazionali. A questo aggiungiamo le 3 medaglie (oro, argento e bronzo) con cui la nostra Nazionale è tornata dai Giochi Europei di Cracovia: l’Italia c’è e sta marciando nella direzione giusta per arrivare, tra qualche anno, ad avere giocatrici e giocatori in grado di competere anche con le superpotenze Spagna e Argentina.
    Su Sky Sport una copertura d’eccellenza: tre partite live già da oggi
    Otto campi (due nel Pietrangeli oltre al Centrale), un’area commerciale dove tutti gli spettatori potranno soddisfare la propria voglia di padel e una serie di eventi collaterali che renderanno totalmente immersiva l’esperienza. Sky Sport è la Casa dello Sport e, dal 2019, la casa del padel. Per questo coprirà l’evento con una programmazione straordinaria che partirà già dal lunedì: collegamenti live con Sky Sport 24 per far vivere l’atmosfera del Foro Italico, tre match (a partire dalle 18.30) fino al giovedì, cinque (a partire dalle 15) al venerdì e il programma integrale per le semifinali e le finali. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, i risultati di oggi: Rublev ok, interrotto Djokovic

    Si è conclusa senza un vincitore l’attesa sfida degli ottavi di finale a Wimbledon tra Novak Djokovic e Hubert Hurkacz. Il match, infatti, è stato interrotto a ridotto delle 23 inglesi per via del coprifuoco che scatta al All England Club. In quel momento Djokovic era avanti di due set, vinti entrambi al tiebreak con lo score di 8-6. L’incontro verrà concluso nella giornata di lunedì: per Nole, dunque, salterà l’eventuale giorno di riposo verso i quarti di finale, in programma martedì contro Andrey Rublev. Il russo, che ha aperto il programma sul Centrale, ha battuto in cinque set il kazako Bublik nel remake della finale di Halle.

    Sorpresa Safiullin: ai quarti da n. 92 al mondo!

    La vera sorpresa di giornata, però, è il passaggio del turno di Roman Safiullin. Il russo, n. 92 al mondo, ha eliminato il n. 26 del seeding Denis Shapovalov, raggiungendo così Sinner nei quarti di finale. Prima dei Championships, Safiullin non era mai andato oltre il secondo turno in uno Slam. La vittoria con Shapovalov regala un record al russo che diventa il primo giocatori fuori dalla top 75 ATP a raggiungere i quarti di finale a Wimbledon da Nick Kyrgios nel 2014.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Galan a Wimbledon, il risultato in diretta live della partita

    Jannik Sinner cerca la qualificazione ai quarti di finale a Wimbledon per il secondo anno di fila. Di fronte c’è il colombiano Daniel Galan, n. 85 ATP, battuto dall’azzurro nell’unico precedente, giocato su cemento indoor in Coppa Davis. L’incontro è in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini-Zverev a Wimbledon, il risultato in diretta live della partita

    1° game: Berrettini annulla una palla break, 1-0 con ZverevSubito inizio complicato per Berrettini in un turno di battuta con 12 punti giocati. Sul 30-30 Matteo commette un doppio fallo, concedendo la prima palla break che riesce ad annullare con l’aiuto di Zverev che sbaglia la risposta. Ai vantaggi l’azzurro riesce a chiudere alla terza occasione con un rovescio in corridoio dell’avversario LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, i risultati di oggi: Alcaraz e Medvedev agli ottavi

    Si è rivelato più complicato del previsto il terzo turno di Wimbledon per Carlos Alcaraz. Il numero uno al mondo ha impiegato 4 ore per battere il n. 28 al mondo Jarry sul Centrale: 6-3, 6-7(6), 6-3, 7-5 il punteggio in favore dello spagnolo. Un match molto complicato per Alcaraz che ha rischiato di giocare il quinto set, ritrovandosi sotto 4-1 nel quarto parziale. Il murciano, però, è riuscito a ribaltare il punteggio vincendo sei dei successivi sette game. Come Alcaraz, ha avuto qualche difficoltà anche Medvedev che ha battuto in rimonta l’ungherese Fucsovics con lo score di 4-6, 6-3, 6-4, 6-4. È servita la migliore versione del russo che, dopo aver perso il primo set, è salito di colpi contro un giocatore che ha lottato ad armi pari nonostante un problema al piede.  LEGGI TUTTO