Jannik Sinner a caccia di una storica semifinale a Wimbledon, la prima della carriera in uno Slam: l’azzurro affronta il russo Roman Safiullin, n°92 del ranking. Il match (2° dalle ore 14 sul Court 1), in programma martedì 11 luglio, sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
Jannik Sinner per la storia: l’azzurro sfida Roman Safiullin per centrare la sua prima semifinale a Wimbledon e in uno Slam. Il match, in programma martedì 11 luglio come 2° dalle ore 14 sul Court 1, è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Per il secondo anno di fila Sinner ha centrato l’ingresso nei quarti di finale a Wimbledon, e per il terzo anno di fila c’è almeno un azzurro tra i migliori otto a Church Road. Per Sinner è il quinto quarto di finale in un Major: meglio di lui in casa Italia solo Pietrangeli (10), Panatta e Berrettini (6).
Sinner-Safiullin, i precedenti
C’è un solo precedente tra i due giocatori: Jannik ha vinto l’unico match con il 25enne di Podolsk, disputato nel round robin dell’ATP Cup 2022. In quell’occasione Sinner si impose 7-6, 6-3. L’altoatesino è alla terza partecipazione al tabellone principale dei “The Championships”. Quest’anno ha battuto nettamente prima l’argentino Juan Manuel Cerundolo, n.111 del ranking, e poi l’altro argentino Schwartzman, n.98 ATP: al terzo turno il francese Halys, n.79 del ranking e infine agli ottavi il colombiano Galan, n.85 ATP. Sinner potrebbe arrivare in semifinale senza aver affrontato nemmeno un Top-75, un’occasione quasi irripetibile in uno Slam.
L’ordine di gioco di martedì 11 luglio
Sinner-Safiullin – 2° match dalle 14 sul Campo 1
Djokovic-Rublev – 2° match dalle 14.30 sul Centrale
Swiatek-Svitolina – ore 14.30 sul Centrale
Pegula-Vondrousova – ore 14 sul Campo 1
Chi è Roman Safiullin
La vera sorpresa del torneo è Roman Safiullin. Il 25enne russo, n. 92 al mondo, ha eliminato agli ottavi il n. 26 del seeding Denis Shapovalov, raggiungendo così Sinner nei quarti di finale. Prima dei Championships, Safiullin non era mai andato oltre il secondo turno in uno Slam. La vittoria con Shapovalov regala un record al russo che diventa il primo giocatori fuori dalla top 75 ATP a raggiungere i quarti di finale a Wimbledon da Nick Kyrgios nel 2014.
%s Foto rimanenti
CLASSIFICA
Nole a caccia di Federer: albo d’oro di Wimbledon
Al via oggi Wimbledon, con Novak Djokovic che attacca il record di otto successi del ‘re’ del Centrale Roger Federer. Il serbo, con sette vittorie, ha eguagliato due miti come Pete Sampras e William Renshaw, ma è pronto al sorpasso. Chi ha conquistato il titolo più volte nel singolare maschile? E in quello femminile? Ecco la classifica a partire da chi ha festeggiato due volte. Il torneo in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
BERRETTINI-SONEGO LIVE
I PLURIVINCITORI NEL SINGOLARE MASCHILE
17) 2 VITTORIE
JOHN HARTLEY (R. Unito): 1879, 1880
JOSHUA PIM (R. Unito): 1893, 1894
NORMAN BROOKES (Australia): 1907, 1914
GERALD PATTERSON (Australia): 1919, 1922
JEAN BOROTRA (Francia): 1924, 1926
RENÉ LACOSTE (Francia): 1925, 1928
HENRI COCHET (Francia): 1927, 1929
DON BUDGE (Usa): 1937, 1938
LEW HOAD (Australia): 1956, 1957
ROY EMERSON (Australia): 1964, 1965
JIMMY CONNORS (Usa): 1974, 1982
STEFAN EDBERG (Svezia): 1988, 1990
RAFAEL NADAL (Spagna): 2008, 2010*
ANDY MURRAY (R. Unito): 2013, 2016*
* ancora in attività
10) BORIS BECKER (Germania): 3 vittorie a Wimbledon
1985: battuto Kevin Curren (Sudafrica) 6-3, 6-7, 7-6, 6-4
1986: battuto Ivan Lendl (Rep. Ceca) 6-4, 6-3, 7-5
1989: battuto Stefan Edberg (Svezia) 6-0, 7-6, 6-4
10) JOHN MCENROE (Usa): 3 vittorie a Wimbledon
1981: battuto Bjorn Borg (Svezia) 4-6, 7-6, 7-6, 6-4
1983: battuto Chris Lewis (Nuova Zelanda) 6-2, 6-2, 6-2
1984: battuto Jimmy Connors (Usa) 6-1, 6-1, 6-2
TAG: LEGGI TUTTO