More stories

  • in

    Kuznetsov (coach Safiullin): “Abbiamo lavorato tanto sulla gestione di emozioni ed energia mentale”. Oggi la sfida con Sinner

    Roman Safiullin (foto Getty Images)

    “Mi ricorda un po’ la storia di Karatsev in Australia, no? Gioca a tennis molto, molto bene…”. Così Jannik Sinner parlando del suo avversario nel match odierno di quarti di finale, Roman Safiullin. Il russo non è così noto a chi meno bazzica il circuito Challenger o quello ITF Junior, e proprio da giovanissimo il 25enne nato alle porte di Mosca prometteva una carriera di altissimo livello. Vinse l’Australian Open junior, issandosi al n.2 del ranking mondiale ITF, per poi stentare non poco nell’ingresso nel mondo Pro. “Quando vedevo Roman dalla mia parte di tabellone mi agitavo” ha rivelato Daniil Medvedev, ricordando i suoi passati da junior, “sapevo che contro di lui sarebbe stata durissima…”. 
    Qualche infortunio (uno discretamente serio all’anca), un tennis molto bello dal punto di vista stilistico ma un po’ “monocorde” e non così incisivo nei colpi d’inizio gioco, ha frenato la sua ascesa, facendolo galleggiare ad un passo della top100 per molto tempo, oggi è n.92 (best n,.82). Soprattutto Roman ha peccato nell’attitudine, restando fin troppo calmo, incapace di far uscire sul fuoco competitivo necessario a lottare nelle arene principali, dove la competizione è durissima. Proprio di questo, della necessità di migliorare la gestione delle emozioni e dell’energia in campo ha parlato il diretto interessato e il suo coach, l’ex pro russo Andrey Kuznetsov (n.39 ATP come best ranking qualche anno fa).
    “È un torneo fantastico per me” afferma Safiullin, “Dovrebbe sicuramente aiutarmi con la fiducia, e soprattutto questa fiducia non è facile da ottenere, perché la fiducia la ottieni solo attraverso le partite, vincendo le partite, ed è quello che sto praticamente facendo ora”. Visse un buon momento in ATP Cup 2022, ma poi le sue azioni sportive sono rimaste stazionarie con una crescita molto lenta, invece di salire. Questo torneo sta, finalmente, cambiando le prospettive della sua carriera. Potrebbe facilmente fare la controfigura dell’attore Jude Law, vista la notevole somiglianza con il bravissimo attore britannico, ma ora la carriera di Roman potrebbe davvero essere ad una svolta. Con i quarti a Wimbledon è già n.74 nel live ranking. Sta vivendo quel grande evento, il “colpo in canna”, che ti cambia letteralmente vita, un po’ come accadde in passato a Filip Krajinovic con Bercy, per accostare Roman ad un altro grande prospetto giovanile esploso molto tardi al massimo livello.
    “Prima della terra battuta, abbiamo fato 10 giorni di allenamento molto intenso”, ha dichiarato il suo coach Kuznetsov. “Il primo torneo di solito dopo questo preparazione non lo gioca mai bene, forse ha accusato la stanchezza del lavoro.  Ma il secondo e terzo torneo l’ha giocato molto meglio. Fondamentalmente è accaduto lo stesso sull’erba. Ha giocato male a Stoccarda, il torneo seguente meglio, e ora sta giocando davvero bene”.
    Nessuna formula magica, ma un lavoro su dettagli tecnici e soprattutto sulla mentalità, quel che secondo il coach era stato finora il tallone d’Achille: “Abbiamo colpito un sacco di palle dall’angolo e poi dal centro, correndo, molte ripetizioni, e si sente bene dopo questo tipo di lavoro. Ma è sull’attitudine che stiamo investendo molte energie. Ogni volta che vinceva il punto, era come se gli scivolasse addosso, niente emozioni, niente. E quando perdeva il punto invece lo viveva come un disastro, e lo esternava. Questa era la prima cosa su cui intervenire per farlo smettere. Penso che siamo migliorati molto. Lo sta ancora facendo di volta in volta, ma è migliorato. Proprio nella vittoria dell’altro giorno gli ho detto due o tre volte durante la partita di sostenersi, di mostrare delle emozioni. Alza la racchetta o qualcosa del genere, fai qualunque cosa, ma fallo, incitati, mostra presenza, serve a te stesso e anche all’avversario”.
    Una chiave di lettura molto interessante quella di coach Kuznetsov, che spiega come il “tranquillo” Roman stia lavorando per credere maggiormente in se stesso e tirare fuori quell’energia necessaria a sostenere la sua prestazione.
    Oggi Sinner è nettamente favorito. Safiullin gioca un ottimo tennis, la sua palla è piuttosto pulita ma meno intensa e continua di quella di Jannik. Come sempre, saranno decisivi i colpi d’inizio gioco: se l’azzurro riuscirà a servire bene ed incidere in risposta, potrà partire da una posizione di vantaggio e mettere sotto il russo nello scambio. C’è una semifinale Slam in palio. È un obiettivo da non fallire…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    È ll talento che logora il talento?

    Gianluigi Quinzi nella foto

    Chi frequenta i circoli di tennis, o si diverte nel cercare di individuare il futuro astro nascente della racchetta, sicuramente si sarà imbattuto/a almeno una volta in una discussione su chi sia il giocatore o la giocatrice con più talento.Ma cosa è il talento, e perché di solito è ritenuto l’ingrediente più importante per il successo nello sport?
    Il Vocabolario Treccani descrive il talento come “ingegno, predisposizione, capacità e doti intellettuali rilevanti, specialmente in quanto naturali e intese a particolari attività”.Nel tennis, dietro l’idea del talento, si potrebbe dunque nascondere la convinzione che un giocatore o una giocatrice posseggano la predisposizione o le doti naturali per avere successo. Ma esiste davvero questa correlazione?
    Quando Gianluigi Quinzi vinse Wimbledon juniores nel 2013 furono in molti a parlare di predestinato. Otto anni dopo si ritirò dal circuito pro con un best ranking di 142 al mondo.In una statistica pubblicata il 14 giugno 2019 su HiddenGameOfTennis, veniva indicato come negli ultimi trent’anni, solo cinque giocatori che avevano vinto uno Slam juniores si sarebbero poi ripetuti nel circuito maggiore .Addirittura meno della metà dei campioni Slam juniores avrebbe vinto anche un solo torneo nel circuito maggiore.Sembra dunque che il percorso di Quinzi non fu un’anomalia, ma un evento statisticamente “prevedibile”.
    Verrebbe dunque da chiedersi il perché, ammettendo l’esistenza di una predisposizione “naturale” a uno sport come il tennis, la maggior parte dei giocatori o delle giocatrici in grado di raggiungere grandi risultati nel circuito juniores, tendano a non replicare tali conquiste nel circuito maggiore?Da cosa può dipendere questa mancanza di continuità?Dovremmo forse persuaderci che il concetto stesso di talento non sia altro che un semplice pregiudizio, e quindi un’ opinione concepita sulla base di convinzioni personali poco attendibili?O magari pensare che i giocatori o le giocatrici talentuose siano solo coloro che hanno avuto uno sviluppo fisico anticipato, in grado di fornire un vantaggio iniziale che però tende a disperdersi con la crescita? Probabilmente entrambe le supposizioni possono essere verosimili, ma c’è un altro aspetto che spesso non viene considerato, e che può darci un’ulteriore chiave di lettura: è altresì possibile che la stessa etichetta di talento possa avere ripercussioni negative su coloro che ne portano il “peso”, deviandone in qualche modo il percorso di crescita?
    In uno studio di Mueller e Dweck(1998), a un gruppo di persone vennero somministrati alcuni compiti di logica. Successivamente, una parte dei soggetti che avevano completato con successo il compito vennero elogiati per l’intelligenza, mentre un secondo gruppo, che rappresentava il gruppo di controllo, venne invece elogiato per l’impegno profuso.Sorprendentemente, chi ricevette elogi per l’intelligenza, rifiutò con maggiore frequenza la richiesta di eseguire un secondo compito, per evitare il rischio che il primo giudizio venisse disconfermato.Al contrario, gli individui che avevano ricevuto complimenti per il loro impegno al compito, risultavano più propensi ad affrontare anche una seconda prova.Successivamente, viste le reazioni, gli sperimentatori proposero volutamente dei quiz di logica molto più complessi per indurre tutti i partecipanti al fallimento.Si notò che gli appartenenti al primo gruppo, cioè chi aveva ricevuto i complimenti per la sua intelligenza, di fronte alla mancata risoluzione del compito, tendeva a percepirsi meno intelligente rispetto al gruppo di controllo, che come detto aveva ricevuto i complimenti per gli sforzi messi in atto durante la prova. Il primo gruppo presentava inoltre meno piacere nello svolgere il compito.In ultimo, chi aveva ricevuto elogi per l’intelligenza, mostrava una predilezione per gli esercizi più semplici, preferendo la possibilità di potersi mostrare nuovamente capace; al contrario, chi aveva ricevuto elogi per lo sforzo, era maggiorente attratto dai compiti più complessi, perché rappresentavano un nuovo stimolo ad imparare.In sintesi , chi era stato etichettato come intelligente, tendeva a considerarsi, in seguito a un “fallimento”, non sufficientemente dotato, mettendo in discussione la propria intelligenza, con conseguente perdita di interesse e motivazione verso il compito, rispetto al gruppo di controllo.
    Se trasferiamo i risultati di questo esperimento in ambito sportivo e riprendiamo la nostra ipotesi iniziale, potremmo quindi supporre che anche l’etichetta di “talento” possa predisporre un giocatore o una giocatrice a sviluppare una mentalità rigida, che lo/a porti a essere meno incline a tollerare errori o sbavature, a digerire le sconfitte, e a non sviluppare la propensione al sacrificio, caratteristica necessaria per avere un successo duraturo.L’atleta considerato/a talentuoso/a, di conseguenza, potrebbe valutare erroneamente la fatica o le difficoltà nel raggiungere gli obiettivi prefissati, perché verrebbero percepite come elementi in contrapposizione con la concezione stessa di “avere talento” -che quindi rischierebbe di essere messa in discussione- amplificando il senso di frustrazione, la perdita di autostima e di motivazione.In altre parole, per chi è stato sempre considerato un talento, il concetto stesso di sforzarsi per colmare una lacuna potrebbe essere vissuto negativamente, determinando una progressiva perdita di interesse, impegno e divertimento nella pratica sportiva man mano che la fiducia in sé diminuisce.Al contrario, il giocatore o la giocatrice che hanno sviluppato una mentalità dedita al sacrificio, potrebbero considerare una situazione di difficoltà come parte del processo di crescita, cogliendo nelle battute d’arresto un ulteriore stimolo per migliorare.
    Per concludere, sottolineare e rinforzare caratteristiche come l’impegno e la costanza, valorizzando lo sforzo, senza focalizzarsi sul possedere o meno una caratteristica inalterabile come il talento, potrebbe spingere l’individuo ad avere un approccio propositivo di fronte alle nuove sfide, migliorando la capacità di gestire la frustrazione di fronte alle difficoltà, fino al raggiungimento del suo pieno potenziale.
    Buon tennis.Marco CaocciPsicologo LEGGI TUTTO

  • in

    Nick Kyrgios e la profezia sbagliata su Berrettini

    Nick Kyrgios nella foto – Foto GETTY IMAGES

    Nick Kyrgios, uno dei grandi assenti a Wimbledon, è stato molto attivo sui social network durante l’incontro tra lo spagnolo Carlos Alcaraz e l’italiano Matteo Berrettini nei quarti di finale di Wimbledon. Il numero uno del mondo ha avuto la meglio in quattro set, ma Kyrgios aveva pronosticato che il leader della classifica mondiale non fosse nemmeno il favorito.
    “Sembra che la mia analisi sia credibile. Alcaraz è l’ ‘underdog’ in questo incontro”, ha sparato l’australiano di 28 anni dopo la conquista del primo set da parte di Berrettini. Da lì Matteo non ha vinto più di tre giochi in ciascuno dei tre set successivi. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 11 Luglio 2023

    Matilde Paoletti nella foto

    W60 Rome 60000 – 2nd Round Q, 1st Round Md[6] Pia Lovric vs Arianna Zucchini ore 09:00ITF Rome P. Lovric [6]76 A. Zucchini51 Vincitore: P. Lovric ServizioSvolgimentoSet 2A. Zucchini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-1 → 6-1P. Lovric 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-1 → 5-1A. Zucchini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1P. Lovric 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1A. Zucchini 0-15 15-15 15-30 15-40 df1-1 → 2-1P. Lovric 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 1-1A. Zucchini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Lovric 0-15 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 7-5A. Zucchini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-5 → 6-5P. Lovric 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5A. Zucchini4-4 → 4-5P. Lovric 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-403-4 → 4-4A. Zucchini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4P. Lovric 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3A. Zucchini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3P. Lovric 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2A. Zucchini 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-401-1 → 2-1P. Lovric 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1A. Zucchini 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    [8] Deborah Chiesa vs Eleonora Alvisi Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [3] Nuria Brancaccio vs Matilde Paoletti 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [5] Tina Nadine Smith vs Jennifer Ruggeri ore 09:00ITF Rome T. Smith [5]1562 J. Ruggeri• 4074ServizioSvolgimentoSet 2J. Ruggeri 15-0 30-0 30-15 df 40-15T. Smith 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4J. Ruggeri 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3T. Smith 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2J. Ruggeri 0-15 0-30 15-30 15-400-2 → 1-2T. Smith 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2J. Ruggeri 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 3-3* 3*-4 3*-5 3-6* 4-6*6-6 → 6-7J. Ruggeri 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-406-5 → 6-6T. Smith 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 6-5J. Ruggeri 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-405-4 → 5-5T. Smith 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4J. Ruggeri 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4T. Smith 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3J. Ruggeri 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3T. Smith 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2J. Ruggeri 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2T. Smith 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2J. Ruggeri 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1T. Smith 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    [11] Federica Di sarra vs TBD 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Dimitra Pavlou vs Anastasia Abbagnato Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Angelica Moratelli vs Sara Cakarevic 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare

    W25 Don Benito 25000 – 1st RoundMaria Vittoria Viviani vs Michika Ozeki ore 09:00ITF Don Benito M. Viviani41 M. Ozeki66 Vincitore: M. Ozeki ServizioSvolgimentoSet 2M. Ozeki 15-0 30-0 ace 40-01-5 → 1-6M. Viviani 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-5 → 1-5M. Ozeki 15-0 30-0 30-15 df 40-150-4 → 0-5M. Viviani 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-3 → 0-4M. Ozeki 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 0-3M. Viviani 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-400-1 → 0-2M. Ozeki 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Viviani 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df4-5 → 4-6M. Ozeki 0-15 15-15 15-30 30-30 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 4-5M. Viviani 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4M. Ozeki 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4M. Viviani 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3M. Ozeki 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 2-3M. Viviani 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3M. Ozeki 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 1-2M. Viviani 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-400-1 → 0-2M. Ozeki 15-0 30-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    W15 Bacau 15000 – 3rd Round Q, 1st Round Md[2] viktoria Veleva vs [9] Greta Schieroni ore 11:00ITF Bacau v. Veleva [2]A64 G. Schieroni [9]• 4045ServizioSvolgimentoSet 2G. Schieroni 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-Av. Veleva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5G. Schieroni 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df2-5 → 3-5v. Veleva 15-0 15-15 15-30 15-40 df df2-4 → 2-5G. Schieroni 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 2-4v. Veleva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df2-2 → 2-3G. Schieroni 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2v. Veleva 0-15 df 0-30 15-30 15-402-0 → 2-1G. Schieroni 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0v. Veleva 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Schieroni 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-4 → 6-4v. Veleva 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 df df5-3 → 5-4G. Schieroni 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-3 → 5-3v. Veleva 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-303-3 → 4-3G. Schieroni 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df2-3 → 3-3v. Veleva 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 2-3G. Schieroni 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2v. Veleva 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2G. Schieroni 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2v. Veleva 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-400-0 → 0-1

    [8] Ekaterina Ivanova vs [13] Antonia Aragosa ore 11:00ITF Bacau E. Ivanova [8]66 A. Aragosa [13]41 Vincitore: E. Ivanova ServizioSvolgimentoSet 2E. Ivanova 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-1 → 6-1A. Aragosa 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 df4-1 → 5-1E. Ivanova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A4-0 → 4-1A. Aragosa 0-15 0-30 0-40 df3-0 → 4-0E. Ivanova 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0A. Aragosa 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0E. Ivanova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Aragosa 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df5-4 → 6-4E. Ivanova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4A. Aragosa 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4E. Ivanova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df4-2 → 4-3A. Aragosa 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2E. Ivanova 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1A. Aragosa 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1E. Ivanova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1A. Aragosa 0-15 df 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1E. Ivanova 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    W15 Monastir 15000 – 3rd Round Q, 1st Round MdSamira De stefano vs [2] Katarina Kuzmova Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Ireni Lucia vs [11] Francesca Dell’edera 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    [5] Ayumi Koshiishi vs Margherita Marcon ore 10:30ITF Monastir A. Koshiishi [5]• 060 M. Marcon000ServizioSvolgimentoSet 2A. KoshiishiServizioSvolgimentoSet 1M. Marcon 0-15 0-30 0-405-0 → 6-0A. Koshiishi 15-0 30-0 40-0 ace 40-154-0 → 5-0M. Marcon 0-15 0-30 0-40 df3-0 → 4-0A. Koshiishi 15-0 ace 30-0 40-02-0 → 3-0M. Marcon 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0A. Koshiishi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Sofia Camila Rojas vs Cristina Elena Tiglea 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    [5] Gala Arangio vs [15] Ranim Rassil ore 10:30ITF Monastir G. Arangio [5]• 301 R. Rassil [15]302ServizioSvolgimentoSet 1G. Arangio 15-0 15-15 df 30-15 30-30 dfR. Rassil 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2G. Arangio 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1R. Rassil 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1

    Martina Maria Bovio vs Lara Pfeifer Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    Ella Simmons / Belle Thompson vs Margherita Marcon / Camilla Zanolini Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare
    Noemi La cagnina vs [13] Tahlia Kokkinis 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Martedì 11 Luglio 2023

    Filippo Speziali nella foto

    M25 Nottingham 25000 – 1st RoundMassimo Giunta vs Ryan James Storrie ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Padova 25000 – 1st Round[7] Fausto Tabacco vs Giammarco Gandolfi ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    Luca Tomasetto vs Giorgio Tabacco 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Filippo Speziali vs [3] Clement Tabur Non prima delle 20:30Il match deve ancora iniziare
    Federico Campana vs Luigi Sorrentino ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Gonzalo Bueno vs Luca Fantini 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 3rd Round QAdam Nagoudi vs Pietro Marino ore 10:30ITF Monastir A. Nagoudi02 P. Marino• 402ServizioSvolgimentoSet 1P. Marino 15-0 30-0 40-0A. Nagoudi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 2-2P. Marino 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1A. Nagoudi 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df 40-301-0 → 2-0P. Marino 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Andrea Bacaloni vs Samir Hamza reguig ore 10:30ITF Monastir A. Bacaloni• 301 S. Hamza Reguig02ServizioSvolgimentoSet 1A. BacaloniS. Hamza Reguig 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2A. Bacaloni 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1S. Hamza Reguig 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Contrexeville e Bastad: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Sara Errani nella foto

    WTA 125 Contrexeville – 1° Turno – terra

    Court Central – ore 11:00(1) Tatjana Maria vs Tereza Martincova Il match deve ancora iniziare
    Rebecca Sramkova vs Fiona Ferro Il match deve ancora iniziare
    (6) Diane Parry vs Kristina Mladenovic Il match deve ancora iniziare
    (3) Sara Errani vs Elsa Jacquemot Non prima 17:30Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Laura Pigossi vs Tessah Andrianjafitrimo Il match deve ancora iniziare
    Carol Zhao vs Anastasia Tikhonova Il match deve ancora iniziare
    (7) Clara Burel vs Barbora Palicova Non prima 14:30Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 11:00Tamara Korpatsch vs (2) Cristina Bucsa Il match deve ancora iniziare
    Dalila Jakupovic vs Rosa Vicens Mas Il match deve ancora iniziare
    Elvina Kalieva vs (4) Arantxa Rus Non prima 14:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Bastad -1° Turno – terra

    Centre Court – ore 11:00Lisa Zaar vs (2) Yulia Putintseva Il match deve ancora iniziare
    Mirjam Bjorklund vs Jacqueline Cabaj Awad Il match deve ancora iniziare
    (4) Rebecca Peterson vs Su Jeong Jang Il match deve ancora iniziare
    Nellie Taraba Wallberg vs Caijsa Hennemann Il match deve ancora iniziare
    Nigina Abduraimova / Angelina Gabueva vs Mariana Drazic / Anita Wagner Il match deve ancora iniziare
    Court 1 – ore 11:00Irina Khromacheva vs Kajsa Rinaldo Persson Il match deve ancora iniziare
    Peangtarn Plipuech vs (5) Panna Udvardy Il match deve ancora iniziare
    Michaela Bayerlova / Estelle Cascino vs Malene Helgo / Claire Liu Il match deve ancora iniziare
    Luksika Kumkhum / Peangtarn Plipuech vs (2) Angela Kulikov / (2) Sabrina Santamaria Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 11:00Darja Semenistaja vs (9) Viktoriya Tomova Il match deve ancora iniziare
    (6) Kateryna Baindl vs Aliona Bolsova Il match deve ancora iniziare
    Emily Appleton / Julia Lohoff vs Elixane Lechemia / Chloe Paquet Il match deve ancora iniziare
    (1) Aliona Bolsova / (1) Ingrid Neel vs Oana Gavrila / Conny Perrin Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 11:00Julia Riera vs Katie Volynets Il match deve ancora iniziare
    (8) Olga Danilovic vs Reka-Luca Jani Il match deve ancora iniziare
    (4) Irina Khromacheva / (4) Panna Udvardy vs Jessy Rompies / Olivia Tjandramulia Il match deve ancora iniziare
    Julia Riera / Darja Semenistaja vs (3) Eri Hozumi / (3) Su Jeong Jang Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger San Benedetto del Tronto, Iasi, Salzburg, Braunschweig e Chicago: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    Challenger San Benedetto Del Tronto – 1° Turno – terra

    Campo Centrale – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Zvonimir Babic / Alexander Donski vs Luca Potenza / Augusto Virgili Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Gianmarco Ferrari vs Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare
    3. [1/WC] Richard Gasquet vs [Q] Marcello Serafini (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Julian Ocleppo vs [2] Albert Ramos-Vinolas Il match deve ancora iniziare
    5. [8] Benoit Paire vs Francesco Maestrelli (non prima ore: 21:30)Il match deve ancora iniziare

    Campo 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Dimitar Kuzmanov vs [Q] Dmitry Popko Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Volodoymyr Uzhylovskyi / Mark Vervoort vs [WC] Peter Buldorini / Tommaso Compagnucci Il match deve ancora iniziare
    3. Michael Geerts vs Matteo Gigante Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Alessandro Giannessi vs Luciano Darderi Il match deve ancora iniziare
    5. [Alt] Salvatore Caruso vs Ricardas Berankis (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare

    Campo 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Q] Daniel Rincon vs Leandro Riedi Il match deve ancora iniziare
    2. Andrea Pellegrino vs [LL] Francesco Forti Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Alexander Weis vs [Q] Carlos Sanchez Jover Il match deve ancora iniziare
    4. Kimmer Coppejans vs [3] Facundo Diaz Acosta Il match deve ancora iniziare
    5. [7] Alejandro Tabilo vs Genaro Alberto Olivieri Il match deve ancora iniziare

    Challenger Braunschweig – 1° Turno – terra

    BRAWO Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Rudolf Molleker vs Jozef Kovalik Il match deve ancora iniziare
    2. Maximilian Marterer vs Franco Agamenone Il match deve ancora iniziare
    3. [1/WC] Daniel Altmaier vs [Q] Carlos Taberner Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Marco Cecchinato vs [Q] Benjamin Hassan Il match deve ancora iniziare

    Court 11 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Adrian Andreev vs Geoffrey Blancaneaux Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Denis Yevseyev vs Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare
    3. Jan Choinski vs [2] Alex Molcan Il match deve ancora iniziare
    4. Timofey Skatov vs [Q] Constantin Bittoun Kouzmine Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [8] Pedro Martinez vs [Alt] Stefano Travaglia Il match deve ancora iniziare
    2. [LL] Karl Friberg vs [6] Taro Daniel Il match deve ancora iniziare
    3. [PR] Pierre-Hugues Herbert vs Ivan GakhovIl match deve ancora iniziare
    4. Jelle Sels vs Francesco Passaro Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Pavel Kotov vs Hugo Dellien Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] August Holmgren vs [7] Jaume Munar Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Daniel Masur vs [4] Federico Coria Il match deve ancora iniziare

    Challenger Salzburg – 1° Turno – terra

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Jurij Rodionov vs [Q] Viktor Durasovic Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Neil Oberleitner vs [Alt] Vit Kopriva (non prima ore: 12:30)ATP Salzburg Neil Oberleitner• 070 Vit Kopriva064ServizioSvolgimentoSet 2N. OberleitnerV. Kopriva 15-0 30-0 40-0 40-150-3 → 0-4N. Oberleitner 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3V. Kopriva 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2N. Oberleitner 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 df 1*-1 df 2-1* 2-2* 3*-2 4*-2 5-2* 5-3* ace 5*-4 5*-5 6-5* 6-6* 7*-66-6 → 7-6N. Oberleitner 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-6 → 6-6V. Kopriva 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-305-5 → 5-6N. Oberleitner 0-15 0-30 0-405-4 → 5-5V. Kopriva 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4N. Oberleitner 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 5-3V. Kopriva 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3N. Oberleitner 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-303-2 → 4-2V. Kopriva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2N. Oberleitner 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1V. Kopriva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df1-1 → 2-1N. Oberleitner 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-1 → 1-1V. Kopriva 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    3. [Q] Sandro Kopp vs [8] Filip Misolic Il match deve ancora iniziare
    4. Dennis Novak vs Lukas Klein (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Andrea Collarini vs [3] Sebastian Ofner (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Thiago Monteiro vs Oleksii Krutykh Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Juan Manuel Cerundolo vs [Q] Maxime Chazal Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Roberto Carballes Baena vs [Q] Blaz Rola Il match deve ancora iniziare
    4. Norbert Gombos vs [SE] Manuel Guinard Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Matheus Pucinelli De Almeida vs [Alt] Nerman Fatic Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Alex Barrena vs [Q] Akira Santillan Il match deve ancora iniziare
    3. Maximilian Neuchrist / Lukas Neumayer vs [2] Guido Andreozzi / Guillermo Duran (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Nikola Cacic / Victor Vlad Cornea vs Damir Dzumhur / Nerman Fatic Il match deve ancora iniziare

    Challenger Iasi – 1° Turno – terra

    Center Court – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 10:30 am)1. Juan Pablo Ficovich vs [2] Radu Albot Il match deve ancora iniziare
    2. [1/WC] Bernabe Zapata Miralles vs Aziz Dougaz Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Cezar Cretu vs [Q] Juan Bautista Otegui Il match deve ancora iniziare
    4. Dragos Nicolae Madaras vs [5] Cristian Garin Il match deve ancora iniziare
    5. [Q] Kalin Ivanovski vs Nicholas David Ionel (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 10:30 am)1. [PR] Pablo Cuevas vs Gauthier Onclin Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Andrey Chepelev vs [8] Zdenek Kolar Il match deve ancora iniziare
    3. Dalibor Svrcina vs [Q] Sebastian Gima Il match deve ancora iniziare
    4. Andrey Chepelev / Daniil Golubev vs [WC] Pablo Cuevas / Matei Cristian Onofrei Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Zsombor Piros vs Terence Atmane Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Q] Alex Marti Pujolras vs [Alt] Steven Diez Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Hugo Gaston vs [Alt] Miljan Zekic Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Valentin Vacherot vs Joris De Loore Il match deve ancora iniziare
    4. Jakub Mensik vs [Q] Kyrian Jacquet Il match deve ancora iniziare
    5. Kyrian Jacquet / Filip Cristian Jianu vs [2] Nicolas Barrientos / Aisam-Ul-Haq Qureshi Il match deve ancora iniziare

    Challenger Chicago – 1° Turno – terra

    Center Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Altug Celikbilek vs [Q] Tristan Schoolkate Il match deve ancora iniziare
    2. Tennys Sandgren vs [7] Giovanni Mpetshi Perricard Il match deve ancora iniziare
    3. [1] James Duckworth vs Yuta Shimizu Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Alexis Galarneau vs [WC] Kei Nishikori (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Ernesto Escobedo vs [WC] Ethan Quinn Il match deve ancora iniziare
    2. Li Tu vs Alex Michelsen Il match deve ancora iniziare
    3. Beibit Zhukayev vs [2] Aleksandar Kovacevic Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Skander Mansouri vs [Alt] James McCabe Il match deve ancora iniziare
    5. Nishesh Basavareddy vs [8] Steve Johnson (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. Mark Lajal vs [Q] Omar Jasika Il match deve ancora iniziare
    2. Dane Sweeny vs [Q] Illya Marchenko Il match deve ancora iniziare
    3. [SE] Mikhail Kukushkin vs [4] Juncheng Shang Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Yunseong Chung vs Abdullah Shelbayh Il match deve ancora iniziare
    5. [Alt] Jason Jung vs [Q] Bernard Tomic Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO