More stories

  • in

    Tennisti che hanno vinto un match ATP per anno di nascita: Engel primo 2007

    C’è un nuovo nome da segnare tra gli astri nascenti del tennis: è Justin Engel. Il tennista tedesco, n. 458 della classifica mondiale, è diventato il primo tennista nato nel 2007 a vincere un match ATP. Al debutto nel circuito maggiore grazie a una wild card all’ATP 250 di Almaty (unico tennista non kazako ad aver ricevuto un invito), Engel ha battuto in due set Coleman Wong: 7-5, 6-4 in un’ora e 35 minuti di gioco. “Vincere un match ATP a 17 anni è la sensazione migliore che abbia mai provato, sono senza parole” ha ammesso il giovane tedesco dopo la partita LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Almaty, Fognini ko al 1° turno: Virtanen vince in due set

    Fabio Fognini saluta l’ATP 250 di Almaty. Alla prima partecipazione in carriera al torneo kazako, il tennista ligure ha perso all’esordio contro il finlandese Otto Virtanen, n. 116 della classifica mondiale, con il punteggio di 6-3, 7-6(4) in un’ora e 25 minuti di gioco. Pesano gli errori di Fognini (24 gratuiti) contro un giocatore più continuo, bravo a piazzare 30 vincenti nonostante i 39 errori non forzati. Nel primo set l’azzurro paga il break nel sesto gioco dopo aver recuperato alla partenza ad handicap (2-0 in apertura in favore di Virtnanen), mentre nel secondo parziale il finlandese risolve l’incontro al tiebreak con lo score di 7-4. Per Fognini è la sesta sconfitta nelle ultime sette partite giocate nel circuito maggiore. Il ligure tornerà adesso in Europa per gli ultimi appuntamenti della stagione. Fabio, infatti, dovrebbe disputare le qualificazioni all’ATP 500 di Basilea. LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, classifica ATP: Sinner e gli altri numeri 1 a fine anno

    Sinner è il 19° giocatore nella storia a chiudere una stagione da n. 1 del ranking ATP, il quarto in attività dopo Novak Djokovic, Rafael Nadal e Carlos Alcaraz. Una lunga storia iniziata nel 1973 con Ilie Nastase, primo “year-end n. 1” con la classifica computerizzata: di seguito l’elenco completo con tutti i numeri 1 a fine anno dal 1973 a oggi
    IL RANKING ATP LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Almaty ed Errani al WTA Ningbo, dove vedere in tv e streaming

    Seconda giornata dei tre tornei ATP 250 in corso questa settimana (Almaty, Anversa e Stoccolma). In campo anche a Ningbo (Cina) e Osaka (Giappone) per il circuito WTA. Nel 500 cinese esordio per Sara Errani, che si troverà di fronte la britannica Boulter. 

    Il programma di oggi su Sky Sport e NOW

    SKY SPORT UNO (201) e SKY SPORT TENNIS (203)

    ore 3.30: ANDREESCU (Can) – MINNEN (Usa)
    a seguire: UCHIJIMA (Jpn) – BOUZKOVA (Cze)
    ore 8: SAFIULLIN – MANNARINO (Fra)
    a seguire: BOULTER (Gbr) – ERRANI (Ita)
    ore 12: LEHECKA (Cze) – MUNAR (Spa)
    a seguire: GIRON (Usa) – VAN DE ZANDSCHULP (Ned)
    a seguire: NORRIE (Gbr) – KECMANOVIC (Srb)
    non prima delle 18: E. YMER (Sve) – JARRY (Chi)
    a seguire: L. BORG (Sve) – MULLER (Fra) LEGGI TUTTO

  • in

    Six Kings Slam, montepremi e confronto con i principali tornei Atp

    Introduzione
    Il Six Kings Slam, al via da mercoledì 16 ottobre a Riyadh, in Arabia Saudita (diretta Sky Sport e NOW), è molto di più di un’esibizione. Il montepremi in palio, infatti, supera abbondantemente quello di ogni torneo dello Slam in programma, con i suoi 6 milioni di dollari riservati al vincitore. Il parterre vede il n°1 del mondo Jannik Sinner, il n°2 Carlos Alcaraz. Ma anche Daniil Medvedev, Holger Rune e due leggende come Novak Djokovic e Rafa Nadal. Il montepremi messo in palio dagli organizzatori è davvero stellare: per capirlo basta guardare il confronto con gli altri principali tornei del circuito… LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini al 2° turno dell’ATP Stoccolma: Darderi battuto 6-4, 6-3. HIGHLIGHTS

    Vince e convince Matteo Berrettini al debutto a Stoccolma. Il n.42 del mondo fa suo il derby tricolore contro Luciano Darderi, n.44 del ranking ed ottavo favorito del seeding, battuto 6-4, 6-3 in un’ora e un quarto di gioco. Nel primo confronto diretto, c’è stata partita solo fino a metà del primo set, quando Matteo ha recuperato un break di svantaggio per poi chiudere 6-4. Subito avanti anche nel secondo parziale Berrettini, che non si è fatto distrarre nemmeno quando sul 4-1 (15-15) è saltata la rete a causa di un servizio di Darderi. Dopo un’interruzione di una quindicina di minuti, l’ex finalista di Wimbledon (11 ace, 69% di prime in campo e appena 4 punti persi con la prima) chiude 6-3 e prosegue la sua corsa per essere testa di di serie al prossimo Australian Open (12-26 gennaio). Per Darderi, invece, 7^ sconfitta consecutiva. Al 2° turno affronterà lo svizzero Dominic Stricker, in tabellone con il ranking protetto dopo essere scivolato al 317° posto della classifica ATP.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sonego al 2° turno dell’ATP Stoccolma: Huesler battuto 7-6, 7-5

    Debutto con vittoria per Lorenzo Sonego al torneo ATP 250 di Stoccolma. Il n.50 del ranking ha superato lo svizzero Marc Andrea Huesler, n.152 ATP e proveniente dalle qualificazioni. 7-6, 7-5 i parziali per il torinese in poco meno di due ore di gioco. Sonego è stato supportato da un servizio solido (8 ace, solo 7 punti persi con la prima e il 60% di prime in campo), finendo per convertire l’unica palla break avuta nell’undicesimo game del 2° set. Per Lorenzo ora un 2° turno dove il livello si alza: avversario sarà Casper Ruud, 2^ testa di serie del seeding, ma capace di vincere nell’ultimo mese solo una partite sulle cinque disputate.  LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini qualificata alle WTA Finals 2024 di Riyadh

    Jasmine Paolini è la seconda italiana dopo Flavia Pennetta a qualificarsi per le WTA Finals. La toscana, finalista di Roland Garros e Wimbledon, sfiderà le migliori tenniste del 2024 a Riyadh, in Arabia Saudita, dal 2 al 9 novembre (diretta  Sky Sport e in streaming su NOW). Ma non solo: l’Italia porta almeno un finalista in tutte le specialità sia alle WTA che alle ATP Finals. Ecco le atlete già qualificate alle WTA Finals LEGGI TUTTO