More stories

  • in

    WTA 250 Amburgo: Il tabellone di qualificazione. Un’azzurra al via

    Nuria Brancaccio nella foto

    WTA 250 Amburgo – Tabellone Qualificazione- terra(1) Polina Kudermetova vs Magali Kempen (WC) Melanie Klaffner vs (9) Ekaterina Makarova
    (2) Kaja Juvan vs Berfu Cengiz Katharina Hobgarski vs (7) Despina Papamichail
    (3) Emiliana Arango vs Ipek Oz (WC) Lena Papadakis vs (12) Miriam Bulgaru
    (4) Nuria Brancaccio vs Kathinka Von Deichmann Astra Sharma vs (8) Zeynep Sonmez
    (5) Elsa Jacquemot vs Tatiana Prozorova (WC) Kathleen Kanev vs (11) Mona Barthel
    (6) Sinja Kraus vs (WC) Julia Middendorf Daria Saville vs (10) Barbora Palicova

    M1 – ore 10:30(6) Sinja Kraus vs Julia Middendorf Inizio 09:30Il match deve ancora iniziare
    Lena Papadakis vs (12) Miriam Bulgaru Il match deve ancora iniziare
    Kathleen Kanev vs (11) Mona Barthel Il match deve ancora iniziare
    Katharina Hobgarski vs (7) Despina Papamichail Il match deve ancora iniziare
    M3 – ore 10:30(3) Emiliana Arango vs Ipek Oz Inizio 09:30Il match deve ancora iniziare
    (1) Polina Kudermetova vs Magali Kempen Il match deve ancora iniziare
    (4) Nuria Brancaccio vs Kathinka Von Deichmann Il match deve ancora iniziare
    (2) Kaja Juvan vs Berfu Cengiz Il match deve ancora iniziare
    M4 – ore 10:30Daria Saville vs (10) Barbora Palicova Inizio 09:30Il match deve ancora iniziare
    Melanie Klaffner vs (9) Ekaterina Makarova Il match deve ancora iniziare
    Astra Sharma vs (8) Zeynep Sonmez Il match deve ancora iniziare
    (5) Elsa Jacquemot vs Tatiana Prozorova Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fognini Wild card a San Marino

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    Fabio Fognini sarà uno dei protagonisti più attesi degli Internazionali di tennis di San Marino 2023, quest’anno Challenger ATP 125 (montepremi € 145.000), in programma dal 31 luglio al 6 agosto sui campi in terra battuta del Centro Tennis Cassa di Risparmio di Montecchio.
    Il 36enne di Arma di Taggia, l’unico tennista italiano capace di vincere fin qui un Masters 1000 (Monte-Carlo 2019), arrivando ad accomodarsi nel luglio di quell’anno sulla nona poltrona mondiale (è stato anche n.7 del mondo in doppio, migliore posizione mai raggiunta in questa specialità da un giocatore del Belpaese, l’unico esponente tricolore ad essere entrato nella Top 10 in entrambi i ranking), è infatti la prima wild card per il tabellone principale ufficializzata dagli organizzatori del torneo. Il davisman azzurro è rientrato proprio questa settimana nel circuito, disputando l’ATP 250 sulla terra svizzera di Gstaad, dopo lo stiramento ai muscoli pettorali accusato al 3° turno del Roland Garros nel match con l’austriaco Sebastian Ofner.Fognini, uno dei tennisti più talentuosi della sua generazione secondo tutti gli addetti ai lavori, a causa di una serie di infortuni che lo hanno condizionato in questa stagione è attualmente sceso al n.128 del ranking, però con l’aiuto di Corrado Barazzutti, tornato a seguirlo come coach, intende lasciarsi alle spalle questo momento – il più difficile della sua prestigiosa carriera – per risalire la china in classifica e scrivere altre pagine significative, anche e soprattutto con la maglia della Nazionale. In tal senso è assai probabile che lo stesso Filippo Volandri, capitano azzurro di Coppa Davis, salga sul Titano durante il torneo per verificare dal vivo le condizioni del giocatore ligure, uno dei sette pre-convocati in vista della fase a gironi in calendario a Bologna a metà settembre.
    Sono 9 i trofei individuali messi in bacheca da Fabio nel circuito maggiore (più 10 finali), otto dei quali sulla terra battuta, superficie sulla quale ha raggiunto i quarti al Roland Garros: oltre allo storico trionfo nel Principato, tre i titoli conquistati nel 2018 (a San Paolo, Bastad e Los Cabos, l’unico sul cemento), preceduti dal successo a Gstaad l’anno precedente, a Umago nel 2016, Vina del Mar nel 2014 e la doppietta in terra di Germania, a Stoccarda e Amburgo, del 2013. Un palmares che lo colloca al secondo posto, dietro Adriano Panatta a quota 10 titoli, tra gli italiani più decorati nella storia dell’ATP.
    Sarà la prima volta in assoluto che Fognini disputa gli Internazionali di tennis di San Marino: insomma, proprio in coincidenza con la 30ª edizione del torneo, una ghiotta occasione, di quelle da non perdere, per i numerosi appassionati che seguono un evento diventato con il tempo appuntamento irrinunciabile nel cuore dell’estate.
    “Abbiamo voluto fortemente la presenza di un campione come Fabio – conferma il presidente federale Christian Forcellini – ad impreziosire il cast di partecipanti in occasione di una ricorrenza importante come il trentennale del nostro torneo. Nonostante i problemi fisici che lo hanno frenato quest’anno, lui è fortemente motivato a tornare protagonista e per questo ha voluto di nuovo al suo fianco Corrado Barazzutti, una garanzia di serietà e dedizione al lavoro. Fognini è un simbolo del tennis italiano, anche per quello che ha sempre dato con la maglia della Nazionale, e crediamo che, come già accaduto in passato per altri big, grazie anche al caloroso supporto del pubblico, gli Internazionali di San Marino possano costituire una preziosa opportunità di rilancio di una carriera che può ancora regalare acuti e soddisfazioni al giocatore ligure. Dopo questa ciliegina, stiamo lavorando per arricchire ulteriormente il tasso tecnico e di qualità del tabellone. In tal senso nei prossimi giorni contiamo di poter fornire qualche ulteriore notizia, per poi completare il quadro in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’evento, fissata per giovedì 27 luglio alle ore 12”. LEGGI TUTTO

  • in

    Holger Rune da’ forfait ad Umago per problemi alla schiena

    Holger Rune nella foto

    Holger Rune ha accumulato, fino ad oggi, quattro sconfitte in quattro partite giocate nella Hopman Cup 2023 (tra singolare e doppio), dove non è riuscito a mostrare la sua migliore versione per regalare vittorie alla Danimarca.
    Tuttavia, queste sconfitte consecutive potrebbero non essere la notizia peggiore, poiché il danese ha confermato la sua assenza nel prossimo ATP 250 di Umag a causa di un infortunio nella zona della bassa schiena. Vedremo quale sarà l’entità del suo dolore e se potremo vederlo presto a partecipare ad altri eventi. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Musetti in semifinale nel torneo ATP 250 di Bastad

    Lorenzo Musetti nella foto

    Lorenzo Musetti continua a brillare sulla terra rossa svedese, assicurandosi un posto nelle semifinali del torneo ATP 250 di Bastad. Il talento carrarino, terza testa di serie, ha confermato le sue capacità dopo aver superato al secondo turno Arnaldi, e ora si è imposto nei quarti di finale contro l’austriaco Filip Misolic in una sfida finita in tre set.
    Il punteggio del match – 4-6 6-1 6-2 – è rappresentativo dell’andamento del gioco. Durante il primo set, Musetti ha mostrato alcune incertezze, come evidenziato dal suo 0/5 sulle palle break, che lo ha portato alla sconfitta nel set. Ma l’azzurro non si è lasciato abbattere. Nei due parziali successivi, ha dominato l’incontro, mostrando una chiara superiorità rispetto all’avversario austriaco. La vittoria è stata conseguita da Lorenzo dopo 2 ore e 5 minuti di partita.
    Con questo risultato, Musetti diventa il primo semifinalista del torneo. Ora, con grande interesse e aspettativa, si attende di conoscere chi sarà il suo prossimo avversario: avrà a che fare con un altro austriaco, Sebastian Ofner, o con il forte norvegese Casper Ruud? Quest’ultimo, attualmente quarto nel ranking mondiale, è anche il finalista dell’ultimo Roland Garros, rendendo la potenziale sfida ancora più intrigante.
    ATP Bastad Lorenzo Musetti [3]466 Filip Misolic612 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 3L. Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 6-2F. Misolic 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2L. Musetti 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 ace4-1 → 5-1F. Misolic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 4-1L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 3-1F. Misolic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0F. Misolic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti 30-0 40-0 ace 40-15 40-305-1 → 6-1F. Misolic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-1 → 5-1L. Musetti 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1F. Misolic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1F. Misolic 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-301-0 → 1-1L. Musetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Misolic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-404-5 → 4-6L. Musetti 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5F. Misolic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df3-4 → 3-5L. Musetti 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4F. Misolic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 2-4L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3F. Misolic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2L. Musetti 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1F. Misolic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1L. Musetti 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Denis Shapovalov annuncia il fidanzamento ufficiale con la tennista Mirjam Bjorklund

    Denis Shapovalov ha recentemente raggiunto gli ottavi di finale a Wimbledon, ma le grandi notizie sul canadese arrivano al di fuori del campo. L’attuale numero 23 del ranking ATP ha annunciato, tramite i social media, di essersi fidanzato ufficialmente con Mirjam Bjorklund, tennista svedese che si trova al 132° posto nella classifica mondiale femminile.
    Una giornata speciale per Shapovalov e Bjorklund, con una proposta fatta con tutto il fasto e la solennità che il momento richiede. Ancora non si conosce la data delle nozze. LEGGI TUTTO

  • in

    Italliane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 21 Luglio 2023

    Federica Urgesi nella foto

    W25 Darmstadt 25000 – Quarter-finalTatiana Pieri vs Nicole Rivkin ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – Quarter-finalAngella Okutoyi vs Cristina Elena Tiglea Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Casablanca 15000 – Quarter-finalFederica Urgesi vs [2] Merel Hoedt ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    Samira De stefano vs Vittoria Modesti 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 21 Luglio 2023

    Facundo Juarez nella foto

    M25 Gandia 25000 – Quarter-finalPedro Rodenas vs [6] Facundo Juarez ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Esch/Alzette 25000 – Quarter-final[4] Tommaso Compagnucci vs [7] Mikalai Haliak 3 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Castelo Branco 25000 – Quarter-finalJake Van emburgh vs Fabrizio Andaloro ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Gubbio 15000 – Quarter-finalLuigi Sorrentino vs Marco Miceli ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Sciahbasi vs [2] Federico Arnaboldi 2 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Fausto Tabacco vs Daniel Bagnolini ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Gabriel Debru vs Alessandro Pecci Non prima delle 19:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Trieste, Tampere, Amersfoort, Pozoblanco e Granby: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Stefano Napolitano nella foto

    CHALLENGER Trieste (Italia) – Quarti di Finale, terra battuta

    CENTRAL COURT GIORGI – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Luciano Darderi / Alessandro Giannessi vs [4] Matthew Christopher Romios / Jason Taylor Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Kyrian Jacquet vs [4/SE] Hugo Gaston (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Guido Andreozzi vs [6] Francesco Passaro (non prima ore: 16:45)Il match deve ancora iniziare

    COURT 3 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 4:00 pm)1. [Q] Stefano Napolitano vs [2] Pedro Martinez Il match deve ancora iniziare
    2. Kyrian Jacquet / Clement Tabur vs [2] Marco Bortolotti / Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Fabian Marozsan vs [WC] Enrico Dalla Valle (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Amersfoort (Olanda) – Quarti di Finale, terra battuta

    VAN MOSSEL KIA COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Gauthier Onclin vs Rudolf Molleker Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Maximilian Marterer vs Michael Geerts Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Alec Deckers vs [8] Titouan Droguet (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Facundo Diaz Acosta vs [Q] Mathys Erhard (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare

    SCHOONDERBEEK COURT – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Manuel Guinard / Gregoire Jacq vs [WC] Elgin Khoeblal / Daniel Verbeek Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Felipe Meligeni Alves / Eduardo Ribeiro vs Mats Hermans / Sander Jong Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Pozoblanco (Spagna) – Quarti di Finale, cemento

    Pista Fabian Dorado – Ora italiana: 19:30 (ora locale: 19:30)1. Dan Added vs Alejandro Moro Canas Il match deve ancora iniziare
    2. Terence Atmane vs [WC] Edas Butvilas Il match deve ancora iniziare
    3. [1] JiSung Nam / MinKyu Song vs Dan Added / Pierre-Hugues Herbert Il match deve ancora iniziare

    Pista 2 – Ora italiana: 19:30 (ora locale: 19:30)1. [1] Hugo Grenier vs [6] Antoine Escoffier Il match deve ancora iniziare
    2. Juan Pablo Ficovich vs [Q] Daniel Cukierman Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] David Marrero / Nicolas Moreno De Alboran vs [2] Luke Johnson / Benjamin Lock Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tampere (Finlandia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [Q] Duje Ajdukovic vs Daniel Rincon Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Sumit Nagal vs Aziz Dougaz (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Lukas Klein vs [5] Dalibor Svrcina Il match deve ancora iniziare
    4. Patrick Kaukovalta / Eero Vasa vs [3] Szymon Kielan / Piotr Matuszewski Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 2:30 pm)1. Henri Squire vs Daniel Michalski Il match deve ancora iniziare
    2. Joao Lucas Reis Da Silva / Matias Zukas vs Vladyslav Orlov / Adam Taylor Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Granby (Canada) – Quarti di Finale, cemento

    Court Central – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Justin Boulais vs [Q] Philip Sekulic Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Alexis Galarneau vs [Alt] Tristan Schoolkate (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] James Trotter vs James McCabe Il match deve ancora iniziare
    2. Tristan Schoolkate / Adam Walton vs [Alt] Justin Boulais / James Trotter (non prima ore: 01:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Christian Harrison / Mikelis Libietis vs [Alt] Nick Chappell / Colin Markes Il match deve ancora iniziare
    2. Tung-Lin Wu vs Maxime Janvier (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO