More stories

  • in

    Billie Jean King Cup Finals, calendario e partecipanti: tutto quello che c’è da sapere

    La Billie Jean King Cup è la massima competizione a squadre del tennis femminile, conosciuta fino al 2019 come Fed Cup e dal 2020 ribattezzata in omaggio alla tennista statunitense Billie Jean King. La prima edizione della Federation Cup – nata per proporre una Davis Cup al femminile – risale al 1963 per celebrare i 50 anni del ITF. Aperta a tutte le nazioni, nella prima edizizione – ospitata dal Queen’s Club di Londra, parteciparono sedici team: a vincere furono gli Stati Uniti di Margaret Smith in finale contro l’Australia.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Finals, le partite di oggi: in campo Zverev, Alcaraz e Bolelli/Vavassori

    Quarta giornata alle Atp Finals, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a domenica. Oggi toccherà a Simone Bolelli e Andrea Vavassori andare a caccia della semifinale del torneo di doppio. La coppia azzurra, dopo il successo all’esordio contro Rohan Bopanna e Matthew Ebden, cerca il pass per i migliori 4 contro i tedeschi Krawietz/Puetz. In singolare, invece, è il giorno del riscatto per Carlos Alcaraz, che affronta Andrey Rublev in un match da ‘dentro o fuori’. In serata Sascha Zverev sfida Casper Ruud: chi vince vede la semifinale. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Finals, Sinner: “Semifinali più vicine, servito bene nei punti importanti”

    Ancora una volta l’affetto di Torino ha travolto Jannik Sinner. Prima, durante e dopo la vittoria su Taylor Fritz i 15.000 spettatori della Inalpi Arena si sono fatti sentire, sostenendo il n. 1 al mondo che con fatica ha iniziato l’intervista post partita in campo, travolto da cori e applausi. “Normalmente parto sempre dall’avversario, ma qui devo partire dal pubblico. Grazie mille” ha ammesso un sorridente Jannik che punta già al prossimo impegno, contro Medvedev: “Adesso siamo più vicini alla semifinale che era il primo obiettivo di questa settimana. Vediamo come va giovedì, con Daniil sarà molto difficile”. 

    “Fritz? Partita difficile, ho servito bene nei punti importanti”

    Nell’intervista a Sky Sport, Sinner ha poi analizzato la partita con Fritz: “È stata una partita difficile, lui ha servito molto bene. Io sono riuscito a servire bene nei punti importanti, potevo farlo meglio in generale ma era un problema anche nella prima partita. Servire meglio sarà fondamentale contro Medvedev, ma sono contento di come sto gestendo i punti importanti e i momenti difficili di una partita. Spero di giocare a un livello alto la prossima partita che sarà fondamentale”. E sulla fatica: “Mi sento bene, la stanchezza un po’ come tutti la sento. Il pubblico mi sta aiutando, è sempre molto bello giocare qua. Non sto pensando alla stanchezza, ma a giocare un ottimo tennis”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Fritz 6-4 6-4: gli highlights delle Atp Finals

    Come agli US Open, Sinner batte Fritz anche alle Atp Finals. Doppio 6-4 in favore dell’azzurro al termine di una partita sofferta, ben giocata dall’americano che ha pagato il break nel decimo gioco sia nel primo che nel secondo set. Le Atp Finals sono in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    SINNER IN SEMIFINALE SE… LEGGI TUTTO

  • in

    Nitto Atp Finals e Lexus, l’unione di eccellenza e innovazione sostenibile

    Per il secondo anno consecutivo si rinnova l’unione tra l’eccellenza automobilistica e il tennis di élite mondiale, alle Nitto Atp Finals di Torino, dove Lexus conferma il suo ruolo di Platinum Partner dell’evento più prestigioso del calendario Atp. Ricerca della perfezione tecnica, visione innovativa e dedizione assoluta nel proprio campo sono i valori incarnati da questa partnership. 

    Le Nitto Atp Finals e il ruolo di Lexus
    A Torino, dal 10 al 17 novembre, si affrontano i migliori otto giocatori della stagione, ovvero quelli che hanno totalizzato più punti Atp nell’anno solare 2024. La formula è sempre la stessa: due gironi da quattro giocatori, i migliori due si qualificano per le semifinali. Il vincitore 2024 è stato il serbo Novak Djokovic che ha battuto in finale un anno fa a Torino Jannik Sinner. In palio, oltre a un montepremi record, anche 1500 punti Atp. Lexus si lega in modo naturale all’Atp Tour, sposando a pieno l’impegno del circuito per la lotta al cambiamento climatico e per la promozione di eccellenza, innovazione e passione. E anche quest’anno Lexus affianca le Nitto Atp Finals con una flotta di 45 autovetture elettrificate che accompagneranno gli atleti e il loro entourage in tutti i loro spostamenti durante la manifestazione. “La ricerca dell’eccellenza tecnica è un percorso che si consolida e concretizza nel tempo. Quella volontà di raggiungere livelli altissimi di performance è la stessa che accomuna Lexus al mondo del tennis professionistico – spiega Paolo Moroni, Direttore di Lexus Italia -.  Ogni dettaglio, ogni movimento, ogni innovazione è il risultato di anni di ricerca, sviluppo e perfezionamento continuo. Come un tennista affina i propri colpi attraverso migliaia di ripetizioni, così il brand Lexus si dedica ininterrottamente all’avanzamento e perfezionamento della mobilità sostenibile per raggiungere l’eccellenza assoluta”.
    La concept-car LF-ZC nel cuore di Torino
    In occasione delle Finals, Lexus porta nel cuore di Torino la rivoluzionaria concept-car LF-ZC, la più recente espressione della visione Lexus per la mobilità del futuro. Il concept incarna l’evoluzione del dna del marchio attraverso un design dirompente che mantiene l’iconica griglia a clessidra reinterpretandola in chiave futuristica, mentre gli interni minimalisti sono dominati da materiali sostenibili e tecnologie d’avanguardia. Posizionata in via Lagrange, centro nevralgico della città, LF-ZC rappresenta il punto d’incontro tra l’heritage Lexus e la sua proiezione verso il futuro: un manifesto tecnologico che integra soluzioni innovative di design, tecnologia avanzata e sostenibilità ambientale. “La presenza di LF-ZC alle Nitto ATP Finals rappresenta perfettamente la nostra visione: così come i campioni del tennis anticipano le mosse dei loro avversari, Lexus anticipa il futuro della mobilità, portando l’innovazione tecnologica a nuovi livelli di eccellenza”, spiega Moroni.
    Le iniziative di Lexus per le Finals
    Non solo. Lexus porta a Torino anche il meglio della sua visione tecnologica – la filosofia Lexus Electrified – che rappresenta la perfetta sintesi tra tradizione e innovazione, dove i principi fondamentali del marchio – omotenashi (ospitalità), takumi (maestria artigiana) e tazuna (controllo intuitivo) – si fondono con le più avanzate tecnologie di elettrificazione. In questo contesto, l’esclusivo Lexus NX Driving Academy, “1-of-1” di NX F-Sport Plug-in Hybrid, sarà protagonista del Fan Village. Questa versione “1-of-1” di NX, realizzata specificatamene per la Lexus Driving Academy, rappresenta le due anime di Lexus NX: sostenibile ed eco-friendly, grazie al suo motore Plug-in Hybrid di ultima generazione, e al contempo sportiva e performante, capace di divertire chi la guida e regalare emozioni senza eguali come i migliori passanti dei campioni partecipanti delle Nitto Atp Finals. Una versione unica e speciale che racchiude tutto il DNA sportivo Lexus ed enfatizza la sua Driving Signature, in una rappresentazione massima dell’equilibrio tra prestazioni elettrizzanti e sostenibilità ambientale. Inoltre, sempre all’esterno dell’Inalpi Arena, i visitatori potranno ammirare Lexus LBX, primo crossover compatto del marchio che integra l’avanzata tecnologia Full Hybrid di quinta generazione, capace di combinare prestazioni brillanti con consumi ed emissioni ridotti, e che racchiude l’essenza di Lexus in un packaging compatto combinando fluidità di movimento e massime prestazioni. LBX mette in luce la distintività del brand nipponico con una grafica tailor-made per le Nitto Atp Finals, a testimonianza del legame pluriennale tra Lexus e il tennis. Infine, nel cuore del Fan Village, tutti i visitatori e partecipanti potranno cimentarsi nella guida virtuale delle vetture Lexus presso uno stand dedicato, e, per il secondo anno consecutivo, il brand avrà il piacere di accogliere i propri ospiti nell’esclusiva Lexus Lounge. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Finals: Alcaraz lascia l’allenamento, in dubbio per il match di mercoledì. Le news

    Non si è ancora totalmente ripreso dall’indisposizione dei giorni scorsi Carlos Alcaraz, numero 3 del ranking mondiale, impegnato in questi giorni alle Atp Finals di Torino. Il tennista spagnolo aveva in calendario questa mattina un allenamento di un’ora e mezza sul campo interno all’Inalpi Arena ma lo ha sospeso dopo 10 minuti ed è rientrato negli spogliatoi. Dopo la sconfitta di ieri con il norvegese Ruud, Alcaraz aveva riferito di aver avuto mal di stomaco nelle ore precedenti al match. 

    Coach Ferrero: “E’ in difficoltà, ma non penso si ritirerà”
    “Appena si muove un po’ ha difficoltà a respirare – ha detto ai media spagnoli Juan Carlos Ferrero –  È un brutto momento per ammalarsi. Non possiamo dire se domani potrà giocare o meno. Tutti abbiamo giocato in queste circostanze. Penso che non arriverà al punto di ritirarsi, certo che sarà difficile per lui essere al 100%”. LEGGI TUTTO