More stories

  • in

    ATP Umago, i risultati di oggi: è il giorno del derby Cobolli-Arnaldi

    Due giorni e un’interruzione per pioggia dopo, Marco Cecchinato è al secondo turno nell’ATP 250 di Umago. L’italiano, già campione in Croazia nel 2018, ha sconfitto in rimonta il russo Alexander Shevchenko con il punteggio di 3-6, 7-6, 6-3.

    La partita si apre con tre break consecutivi: alla fine Shevchenko è il primo a tenere il servizio: il russo sale così sul 3-1, dopo aver annullato una chance per il secondo controbreak di fila. Nel settimo game, il numero 93 ATP avrebbe addirittura due occasioni di doppio break, ma Cecchinato si salva. Sul 5-3, 40-40 la partita viene sospesa per pioggia e rinviata al giorno successivo, ma, 24 ore dopo, l’inerzia non cambia e Shevchenko si aggiudica il primo parziale per 6-4, sfruttando il primo set point utile. 

    Nel secondo set l’equilibrio dura fino al 3-3, quando Shevchenko mette a segno un break che profuma di titoli di coda. A un passo dalla sconfitta, però, Cecchinato in modo prepotente: prima opera un immediato controbreak, poi si guadagna il tiebreak, dominandolo e chiudendolo per 7-0. 

    L’inerzia è cambiata ed è Cecchinato ad avere il controllo di una partita che sembrava scritta neanche mezz’ora prima. Nel terzo set l’italiano sale avanti di un break di nel terzo game, amministra il vantaggio e, sul 5-3, evita di dover chiudere il match al servizio, sfruttando piuttosto il secondo match point a deposizione in risposta. 

    Al secondo turno Cecchinato affronterà il connazionale Lorenzo Sonego per quello che sarà il secondo derby azzurro in questa edizione del torneo di Umago dopo quello che andrà in scena questa sera tra il classe 2001 Matteo Arnaldi e il classe 2002 Flavio Cobolli. LEGGI TUTTO

  • in

    Tournament Memorial Poppy Vinti: Impresa di Martin Manzano che elimina Arnaboldi. Pieri vince la maratona, bel successo per Speziali

    Martin Manzano nella foto

    Prime partite del Main Draw allo Junior Tennis Perugia. La testa di serie nr.1 sconfitta dal giovane italo-argentino proveniente dalle ‘quali’. Passano il turno tra gli altri Tabacco terza testa di serie, Balzerani, il brasiliano Yamacita, Tomasetto, Bagnolini, Mazza, Picchione e Castagnola. Orari delle finali: quella di doppio venerdì sera alle 21, il singolare domenica mattina alle 11.
    Un bel via vai di appassionati allo Junior Tennis Perugia per la terza edizione dell’ITF F.B.M. Tennis Tournament Memorial Poppy Vinti, torneo internazionale maschile di singolare e doppio con 15mila dollari di montepremi. Sui campi in terra rossa del club di via XX settembre, perfettamente messi a punto dai custodi Alexander e Alfredo insieme allo staff impagabile del club di via XX settembre coordinato dai Maestri Tarpani, Grasselli, Lillacci e Vazzana, si sono disputate le prime partite del Main Draw. Dopo il successo, martedì sera, della terza testa di serie Giorgio Tabacco, il promettente messinese che ha comunque dovuto faticare per aver ragione dello svizzero Nicolas Parizzia (63 36 64 lo score), è arrivata subito una grande sorpresa: il primo favorito della rassegna, il canturino Federico Arnaboldi nr. 447 Atp, al debutto è stato superato dal talentuoso italo-argentino Juan Cruz Martin Manzano (classe 2004) proveniente dalle qualificazioni (62 64). Bel successo poi per il milanese Filippo Speziali abile a sorprendere la settima testa di serie, lo slovacco Privara (64 63). Approdano al secondo turno anche il reatino Riccardo Balzerani, che ha superato il giovane ligure Filippo Romano in rimonta (46 63 61); il brasiliano Fernando Yamacita testa di serie nr. 6 (63 62 a Francesco Liucci), il 27enne piemontese Luca Tomasetto (nr. 4 del seeding) capace di regolare Andrea Bolla (64 63) ed il 21enne fiorentino Samuele Pieri che dopo aver superato le ‘quali’, al termine di un’autentica battaglia (quasi 3 ore e mezzo di gioco) ha sconfitto 57 64 64 Marco Miceli. Bene poi la quinta testa di serie, l’aquilano Andrea Picchione che ha regolato il veneto Pietro Scomparin (63 61), il quale nei giorni scorsi si era guadagnato la wild-card per il Main Draw aggiudicandosi il torneo di ‘pre-quali’. Avanti inoltre il ligure Luca Castagnola che con doppio 63 ha estromesso dalla competizione il francese Lucas Boquet ed il ‘lucky loser’ romagnolo Daniel Bagnolini impostosi in rimonta (16 63 61) su Leonardo Malgaroli. A proposito di Romagna, non sbaglia neanche Manuel Mazza da Viserba che vola al secondo turno dominando Fabio De Michele (63 61).
    Le finali – L’organizzazione capeggiata dal direttore del torneo Roberto Tarpani, ha ufficializzato gli orari delle finali. Venerdì sera in notturna, dalle 21, il match che assegnerà il titolo del doppio. Domenica 30 luglio alle ore 11 invece l’epilogo della rassegna con la finale del singolare. LEGGI TUTTO

  • in

    Elisabetta Cocciaretto vola ai quarti del torneo WTA 250 di Losanna. Fuori la Bronzetti

    Elisabetta Cocciaretto nella foto

    Elisabetta Cocciaretto, la giovane 22enne di Fermo, attualmente n.42 nel ranking WTA e seconda testa di serie, ha brillantemente superato il secondo turno del torneo WTA 250 di Losanna.Al suo esordio, Elisabetta ha dimostrato grande carattere annullando un match-point contro la tenace Naef, n.159 del ranking mondiale. Il successivo scontro l’ha vista contrapposta all’argentina Julia Riera, che occupa la posizione n.143 del ranking. Malgrado alcune difficoltà, Cocciaretto ha saputo imporsi con il punteggio di 6-1, 3-6, 6-3.Nel terzo e decisivo set, Elisabetta, pur avendo ceduto un break di vantaggio nel quarto game, ha messo in mostra una sorprendente forza mentale piazzando tre game consecutivi, seguiti da due break, che l’hanno portata sul punteggio di 5 a 2 con il servizio a sua disposizione. Nonostante abbia perso la battuta sul 5 a 2, non si è lasciata scomporre e ha immediatamente recuperato con un nuovo break, aggiudicandosi l’incontro per 6 a 3.Il prossimo impegno vedrà la tennista azzurra sfidare la russa Elina Avanesyan, n.68 nel ranking mondiale, nei quarti di finale.
    WTA Lausanne Julia Riera163 Elisabetta Cocciaretto [2]636 Vincitore: Cocciaretto ServizioSvolgimentoSet 3Julia Riera 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-5 → 3-6Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-5 → 3-5Julia Riera 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 2-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4Julia Riera 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 2-2Julia Riera 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Julia Riera 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-3 → 6-3Julia Riera 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 5-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Julia Riera 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Julia Riera 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Julia Riera 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Julia Riera 15-0 15-15 15-30 15-401-5 → 1-6Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 15-400-5 → 1-5Julia Riera 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-4 → 0-5Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 0-4Julia Riera 15-0 15-15 15-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Julia Riera 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Nello stesso torneo, purtroppo, si è registrata la terza sconfitta consecutiva al primo turno per Lucia Bronzetti, attualmente n.69 WTA e quarta testa di serie. Bronzetti è stata sconfitta con il punteggio di 6-2, 6-4 dalla slovena Tamara Zidansek, n.133 del ranking ma che lo scorso anno ha sfiorato le top 20. Zidansek non è nuova a successi in questo torneo, avendo già vinto l’edizione 2021, anno in cui ha raggiunto anche la semifinale al Roland Garros.
    WTA Lausanne Tamara Zidansek0660 Lucia Bronzetti [4]• 0240 Vincitore: Zidansek ServizioSvolgimentoSet 3Lucia BronzettiServizioSvolgimentoSet 2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4Tamara Zidansek 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 4-4Tamara Zidansek 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4Tamara Zidansek 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Tamara Zidansek 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1Tamara Zidansek 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2Tamara Zidansek 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 5-2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2Tamara Zidansek 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 4-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-0 → 3-1Tamara Zidansek 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 3-0Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Tamara Zidansek 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Umago, i risultati di oggi: Arnaldi batte De Jong e trova Cobolli

    Ottimo esordio per Matteo Arnaldi al torneo di Umago in Croazia. L’azzurro ha battuto 6-3, 6-2 nel primo turno l’olandese De Jong in appena 90 minuti di match e ora affronterà in un derby tutto italiano Flavio Cobolli che ieri aveva superato l’idolo di casa Cilic. In campo Cecchinato contro Shevchenko. Domani toccherà a Sonego, testa di serie numero 2 del tabellone LEGGI TUTTO

  • in

    Kyrgios, tatuaggio dei Pokemon su tutta la schiena

    Pur lontano dai campi da molto tempo a causa di un infortunio, Nick Kyrgios non perde occasione per far parlare di sé: l’australiano si è recato in uno studio di Los Angeles, dove ben cinque tatuatori hanno disegnato un tatuaggio grande come la sua schiena. Il soggetto? Gli amati Pokemon!  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Amburgo, Musetti al 2° turno: battuto Elias Ymer in 2 set

    Inizia bene il cammino ad Amburgo di Lorenzo Musetti. Campione in carica sulla terra rossa dell’Am Rothenbaum e reduce dalla semifinale a Bastad, il carrarino ha battuto all’esordio lo svedese Elias Ymer, n. 186 al mondo, con il punteggio di 6-4, 6-1 in un’ora e 16 minuti. Una prestazione in crescendo per Musetti che, dopo aver subito il break nel quarto game del primo set, è salito rapidamente di colpi, vincendo 11 dei successivi 13 giochi. L’azzurro è riuscito a far male soprattutto in risposta con il 68% di punti vinti sulla seconda di Ymer, mentre al servizio ha messo in campo il 72% di prime con una resa del 76%.

    Ora Kovalic o Seyboth Wild
    Inserito nella parte bassa del tabellone (guidata dalla testa di serie n. 2, Andrey Rublev), Musetti affronterà al secondo turno o il brasiliano Thiago Seyboth Wild o lo slovacco Jozef Kovalik. L’azzurro non ha precedenti con entrambi i giocatori. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Umago, i risultati di oggi: Cobolli elimina Cilic, ok Thiem

    Continua il cammino a Umago di Flavio Cobolli. Dopo aver superato le qualificazioni, il 21enne romano ha battuto al primo turno Marin Cilic, al primo match dopo sette mesi di stop per via dell’infortunio al ginocchio destro, operato a gennaio. Cobolli ha vinto con lo score di 6-4 6-3 in un’ora e 57 minuti di gioco, disputando una buona partita contro un Cilic ancora in fase di rodaggio. Per l’azzurro è la quinta vittoria in carriera nel circuito, la quarta del 2023: all’orizzonte c’è il possibile derby con Matteo Arnaldi, impegnato martedì con l’olandese De Jong (n. 180 ATP), proveniente dalle qualificazioni. In campo anche Marco Cecchinato, campione a Umago nel 2018, contro il russo Aleksandr Shevchenko.  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Umago, dove vedere il torneo su Sky Sport e in streaming su NOW

    Da oggi, lunedì 24, a domenica 30 luglio, su Sky appuntamento in diretta con il torneo di tennis maschile ATP 250 “Croatia Open” di Umago. L’evento, in programma sulla terra rossa della città croata, andrà in onda su Sky (con Sky Sport Tennis canale di riferimento) e anche in streaming su NOW. Telecronache affidate a Elena Pero, Luca Boschetto e Federico Botti, affiancati nel commento da Nicolò Cotto. Ben quattro gli italiani al via, Lorenzo Sonego, testa di serie numero due, Matteo Arnaldi, testa di serie numero sette, Marco Cecchinato e Flavio Cobolli. Il tabellone principale annovera, tra gli altri, il ceco Jiri Lehecka, testa di serie numero uno, l’austriaco Sebastian Ofner, lo spagnolo Roberto Carballes Baena, l’australiano Christopher O’Connell, lo svizzero Stan Wawrinka, l’austriaco Dominic Thiem e il croato Marin Cilic. LEGGI TUTTO