More stories

  • in

    Tennis, Elisabetta Cocciaretto vince Wta 250 Losanna. E’ il primo successo in carriera

    Primo successo in carriera nel circuito Wta per Elisabetta Cocciaretto. L’azzurra, numero 42 del ranking mondiale, ha vinto Wta 250 di Losanna battendo la francese Clara Burel. La numero 84 del mondo è stata sconfitta in tre set (7-5, 4-6, 6-4).  A gennaio Cocciaretto aveva perso la finale ad Hobart contro la statunitense Davis. Da lunedì la tennista marchigiana entrerà nella Top 30 del ranking Wta. LEGGI TUTTO

  • in

    Elisabetta Cocciaretto trionfa a Losanna: il primo trofeo WTA e ingresso in top 30

    Elisabetta Cocciaretto nella foto

    Un sorriso luminoso, capace di illuminare una settimana intensa e movimentata. Tra maratone tennistiche, interruzioni a causa della pioggia, cerotti e fasciature, Elisabetta Cocciaretto ha conquistato il primo trofeo della sua carriera nel circuito WTA al “Ladies Open Lausanne” in Svizzera, oltre a guadagnare l’ingresso nella top 30 mondiale (da domani sarà al 30 esimo posto).Nella finale, la 22enne di Fermo, classificata n.42 nel ranking WTA e seconda testa di serie del torneo, ha avuto la meglio sulla francese Clara Burel con il punteggio di 75 46 64 in una partita che ha visto entrambe lottare tenacemente per ogni punto durante le due ore e 43 minuti di gioco.La vittoria di Elisabetta Cocciaretto al torneo di Losanna è molto più di un semplice trionfo in un torneo. È la dimostrazione che con determinazione, grinta e talento, è possibile raggiungere grandi risultati. E con un sorriso così radioso, il futuro appare brillante per la tennista italiana.
    Questo trionfo rappresenta il 79° successo per una tennista italiana nel circuito WTA e il terzo della stagione, unendosi alle vittorie di Giorgi e Bronzetti. Nonostante le difficoltà iniziali, Cocciaretto ha dimostrato grande determinazione e capacità di reazione, caratteristiche che hanno fatto la differenza nel match e in tutta la settimana in terra Svizzera.
    Nel primo set, l’azzurra ha dovuto fronteggiare e annullare palle-break, ma è riuscita a conquistare il servizio della sua avversaria nel dodicesimo gioco (a 0) portando a casa la frazione per 7 a 5.
    Il secondo parziale ha visto tanto equilibrio tra le due tenniste. Burel ha messo sotto pressione l’italiana, che ha dovuto fare i conti con doppi falli e palle-break. Sul 4 pari Elisabetta mancava tre palle per il 5 a 4 ed alla prima occasione del game cedeva il turno di battuta con la transalpina che nel gioco successivo teneva a 30 il turno di servizio vincendo la frazione per 6 a 4.
    Nel terzo e decisivo set, Cocciaretto ha dimostrato ancora una volta la sua voglia di vincere. Nonostante fosse indietro nel punteggio (sotto per 2 a 4), è riuscita a rientrare in partita e a portarsi in vantaggio. Al termine di uno scambio mozzafiato, ha conquistato il match-point, e con un preciso diritto al volo ha siglato la sua storica vittoria per 6-4.
    WTA Lausanne Clara Burel564 Elisabetta Cocciaretto [2]746 Vincitore: Cocciaretto ServizioSvolgimentoSet 3Clara Burel 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 4-6Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Clara Burel 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-3 → 4-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3Clara Burel 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2Clara Burel 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Clara Burel 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Clara Burel 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 5-4Clara Burel 0-15 0-30 0-40 15-404-3 → 4-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 4-3Clara Burel 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Clara Burel 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Clara Burel 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Clara Burel 0-15 0-30 0-405-6 → 5-7Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6Clara Burel 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-5 → 4-5Clara Burel 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5Clara Burel 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4Clara Burel 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Clara Burel 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Federico Di Miele

    SHE WILL NEVER FORGET THIS MOMENT ⭐️
    Elisabetta Cocciaretto defeats Burel 7-5, 4-6, 6-4 in Lausanne to clinch her first title on the Hologic WTA Tour!#LadiesOpenLausanne pic.twitter.com/xlJ1ppWNby
    — wta (@WTA) July 30, 2023 LEGGI TUTTO

  • in

    Garanzia Italia a Brescia: batte la Polonia e sarà alla Final Eight di Summer Cup. Promossa anche la Spagna

    La nazionale under 12 dell’Italia, premiata per la qualificazione alla fase finale della Summer Cup by Dunlop (foto Guido Mor)

    Migliorarsi era veramente difficile, ma l’Italia ce l’ha fatta. Perché non solo la nazionale under 12 femminile capitanata da Alberto Tirelli ha superato di nuovo la prima fase della Summer Cup by Dunlop, conquistando allo Spalto San Marco Tennis Club di Brescia uno dei due pass per la Final Eight dell’evento di Tennis Europe, in programma ad Ajaccio (in Corsica) dal 10 al 13 agosto. Ma le azzurre sono riuscite addirittura a chiudere il fine settimana bresciano senza perdere nemmeno un incontro, e questa è una prima volta. Perché nelle scorse edizioni (l’evento si gioca a Brescia dal 2017) le ragazze avevano talvolta perso una delle tre sfide del girone, o comunque sempre almeno uno dei vari incontri, mentre quest’anno hanno vinto e convinto in ogni sfida, chiudendo con un solo set perso in quattro giorni. L’ultimo duello, quello decisivo per l’approdo alla fase finale, l’hanno vinto per 3-0 contro la Polonia, avversaria tosta superata già nei singolari grazie alle vittorie di Benedetta Terzoli e di Victoria Lanteri Monaco, capaci di sfoderare due prove maiuscole proprio nel momento più importante della settimana. Entrambe hanno avuto la meglio in due set, ma non è stata comunque una passeggiata: in apertura di giornata la Terzoli si è trovata sotto per 4-2 contro Wiktoria Szychowska, ma poi ha cambiato marcia e vinto tutti i dieci giochi successivi, chiudendo per 6-4 6-0. Victoria Lanteri Monaco, invece, era in svantaggio per 4-1 nel primo set contro Oliwia Kadzielska, sino a lì vincitrice di tre singolari su tre alla Summer Cup. Ma con pazienza la giocatrice della provincia di Imperia ha saputo risalire la corrente, ha beffato la rivale nel dodicesimo gioco del primo set e poi è scappata via dal 3-3 del secondo, fino a chiudere per 7-5 6-3 con le braccia al cielo e raccogliere l’abbraccio delle compagne.
    In seguito, per completare l’opera le azzurre hanno vinto anche il doppio, ormai ininfluente e perciò giocato con la formula degli “shots sets”. Un dettaglio regolamentare che non ha cambiato gli equilibri, con la coppia Severi/Terzoli a segno per 1-4 4-0 10/2 contro Szychowska/Kadzielska. Da Brescia l’altro posto per la fase finale della Summer Cup by Dunlop è andato alla nazionale della Spagna, che aveva chiuso al secondo posto il Gruppo B alle spalle dell’Italia e nella giornata conclusiva ha beffato l’Ungheria, prima del Gruppo A. La formazione magiara sembrava favorita, invece a portarsi in vantaggio sono state le iberiche grazie ad Ainara Garcia Jimenez (a segno facilmente su Zita Sziklai). Le ungheresi hanno pareggiato i conti sol successo di Noemi Nogradi, ma il successivo doppio ha dato ragione alla Spagna con la vittoria di Garcia Jimenez/Cortes Medrano, promosse con il punteggio di 6-4 6-2 contro Nogradi/Sziklai. Nella finalina per il 5° posto vittoria della Bosnia ed Erzegovina ai danni della Slovenia, in quella per il 7° posto successo del Portogallo contro l’Irlanda.
    TUTTI I RISULTATI DI GIORNATASPAREGGI QUALIFICAZIONEItalia b. Polonia 3-0Benedetta Terzoli (Ita) b. Wiktoria Szychowska (Pol) 6-4 6-0, Victoria Lanteri Monaco (Ita) b. Oliwia Kadzielska (Pol) 7-5 6-3, Severi/Terzoli (Ita) b. Szychowska/Kadzielska (Pol) 1-4 4-0 10/2.
    Spagna b. Ungheria 2-1Ainara Garcia Jimenez (Esp) b. Zita Sziklai (Hun) 6-1 6-2, Noemi Nogradi (Hun) b. Paula Cortes Medrano (Esp) 6-4 7-6, Garcia Jimenez/Cortes Medrano (Esp) b. Nogradi/Sziklai (Hun) 6-4 6-2.
    FINALE 5°/6° POSTOBosnia ed Erzegovina b. Slovenia 2-0Laura Cuze (Bos) b. Hana Peterlin Pahor (Slo) 4-6 6-3 6-2, Eda-Lara Sacirovic (Bos) b. Brina Milovanovic Stamejcic (Slo) 4-6 7-5 6-2. Doppio non disputato.
    FINALE 7°/8° POSTOPortogallo b. Irlanda 3-0Francisca Marote (Por) b. Robyn Kennedy (Irl) 6-4 7-6, Noa Freitas (Por) b. Scarlett Foley (Irl) 2-6 6-1 6-1, Esteves/Marote (Por) b. Berdychowska/Kennedy (Irl) 5-3 4-2. LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis Tournament Memorial Poppy Vinti: Allo Junior Tennis Perugia c’è il trionfo di Fausto Tabacco

    Il vincitore e finalista del torneo ITF di Perugia – Foto Stefano Fresi

    Il messinese classe 2002 conquista il 15mila battendo in finale l’aquilano Picchione 76 63. “Grazie al mio coach, ora voglio crescere”. Tarpani: “Un ringraziamento agli sponsor ed allo staff, vi diamo appuntamento al prossimo anno”.
    E’ andata in archivio la terza edizione dell’ITF F.B.M. Tennis Tournament Memorial Poppy Vinti, torneo internazionale con montepremi di 15 mila dollari giocato sui campi in terra rossa dello Junior Tennis Perugia. Nell’attesissima finale il successo è andato al messinese Fausto Tabacco, terza testa di serie del torneo, che ha superato l’aquilano Andrea Picchione col punteggio di 76 (3) 63. Per Tabacco, allenato da Andrea Basso che tra l’altro vinse proprio sui campi dello Junior la prima edizione del torneo, nel 2021 con successo in finale su Luca Nardi, si tratta del secondo titolo internazionale conquistato in carriera.
    Primo set equilibrato, con Picchione avanti in più di una circostanza, il tie-break ha però premiato la maggiore regolarità dell’isolano. Nel secondo parziale, Tabacco ha mostrato tutta la sua solidità riuscendo a portare a casa il risultato. “Ringrazio il mio coach, l’organizzazione ed il pubblico – ha sottolineato durante la premiazione il vincitore -. E’ sempre bello giocare questi tornei in Italia, sono soddisfatto della settimana e adesso spero di migliorare giorno dopo giorno”. “Complimenti al mio avversario e grazie di cuore allo staff dell’organizzazione – ha rimarcato Picchione -, ho fatto finale in singolare e vittoria nel doppio quindi posso essere contento”. Alle premiazioni della manifestazione sono intervenuti tra gli altri il Chief Financial Officer di Fornaci Briziarelli Marsciano Pieraldo Passaro, il consigliere comunale del Comune di Perugia, Francesca Renda, il presidente del comitato regionale umbro della Federazione Italiana Tennis e Padel Roberto Carraresi, i Maestri dello Junior Tennis Perugia Roberto Tarpani, Andrea Grasselli, Stefano Lillacci e Francesco Vazzana. Tra i premiati anche il supervisor ITF Maria Cristina Barbarano e l’arbitro della finale Lidia Avena. “Ringraziamo gli sponsor e tutto lo staff perché anche grazie loro ci troviamo a commentare la perfetta riuscita del torneo – hanno sottolineato i Maestri dello Junior -. E’ stato un evento di ottimo livello, con bei colpi e tanto agonismo, proseguiremo nel nostro impegno anno dopo anno per far crescere questa manifestazione e anche per ricordare con affetto il fondatore dello Junior Tennis Perugia, ‘Poppy’ Vinti”. “Stiamo già pensando alla prossima edizione di un evento che alla Fornaci Briziarelli Marsciano sta molto a cuore – il pensiero di Passaro -. Qui allo Junior tutto è perfetto e si respira aria di famiglia”. “Complimenti a tutti, un bel torneo ed un altro evento importante per gli appassionati di tennis, perugini e non solo”, ha sottolineato Roberto Carraresi.
    ITF Perugia F. Tabacco [3]76 A. Picchione [5]63 Vincitore: F. Tabacco ServizioSvolgimentoSet 2A. Picchione 0-15 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3F. Tabacco 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3A. Picchione 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3F. Tabacco 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-1 → 4-2A. Picchione 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 4-1F. Tabacco 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df3-0 → 3-1A. Picchione 0-15 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0F. Tabacco 0-15 0-30 df 15-30 ace 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0A. Picchione 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 4-1* 5-1* df 5*-2 6*-2 6-3* df6-6 → 7-6A. Picchione 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 6-6F. Tabacco 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5A. Picchione 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 5-5F. Tabacco 15-0 15-15 15-30 15-404-4 → 4-5A. Picchione 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4F. Tabacco 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3A. Picchione 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-3 → 3-3F. Tabacco 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3A. Picchione 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-3 → 1-3F. Tabacco 0-15 0-30 df 0-40 df0-2 → 0-3A. Picchione 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2F. Tabacco 0-15 15-15 15-30 15-40 df0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger San Marino, Porto, Liberec, Lexington e Ludenscheid: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Andrea Arnaboldi nella foto

    CHALLENGER San Marino (San Marino) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Francesco Giorgetti vs [12] Lorenzo Rottoli ATP San Marino Francesco Giorgetti00 Lorenzo Rottoli [12]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [1] Valentin Vacherot vs [WC] Carlo Alberto Caniato Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Carlos Taberner vs Andrea Arnaboldi Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Simone Roncalli vs [9] Gianmarco Ferrari ATP San Marino Simone Roncalli00 Gianmarco Ferrari [9]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Peter Heller vs [10] Marcello Serafini Il match deve ancora iniziare
    3. Gabriele Piraino vs [8] Enrico Dalla Valle Il match deve ancora iniziare
    4. Fausto Tabacco vs [11] Federico Arnaboldi (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 De Luigi – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Kyrian Jacquet vs Lorenzo Bocchi ATP San Marino Kyrian Jacquet [2]00 Lorenzo Bocchi00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [4] Francesco Forti vs [WC] Alessandro Pecci Il match deve ancora iniziare
    3. Gonzalo Villanueva vs [7] Daniel Dutra da Silva (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Viktor Durasovic vs [WC] Manuel Mazza (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Alexander Weis vs Andrea Picchione (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Porto (Portogallo) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Central Court Porto Open – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. JiSung Nam vs [11] Jaime Faria Il match deve ancora iniziare
    2. Enzo Wallart vs [10] Duarte Vale (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Fabio Coelho vs [8] Joao Domingues Il match deve ancora iniziare
    4. Niki Kaliyanda Poonacha vs [9] Luca Potenza (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    Banco Carregosa – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Antoine Hoang vs [WC] Hugo Maia Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Lucas Poullain vs [WC] Tiago Silva Il match deve ancora iniziare
    3. Daniel Rodrigues vs [7] Adria Soriano Barrera (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Elliot Benchetrit vs [WC] Pedro Araujo Il match deve ancora iniziare

    McDonald’s – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Johannes Haerteis vs [12] Victor Lilov Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Daniel Cox vs Aleksandr Braynin Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Robert Strombachs vs Andrea Guerrieri (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Kenny De Schepper vs Miguel Damas Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Luedenscheid (Germania) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Akira Santillan vs [PR] Pedro Sakamoto Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Karlo Cubelic vs [12] Marvin Moeller Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Vladyslav Orlov vs [WC] Morits Pieper (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Marcelo Zormann vs Alternate (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Hazem Naw vs [8] Stefanos Sakellaridis Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Christoph Negritu vs [9] Wilson Leite Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Duje Ajdukovic vs Aleksandre Metreveli Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Philip Florig vs [11] Tommaso Compagnucci Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Sandro Kopp vs Benjamin Winter Lopez Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Maxime Chazal vs Georgii Kravchenko Il match deve ancora iniziare
    3. Kai Wehnelt vs [10] Jose Pereira Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Hady Habib vs [WC] John Sperle Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Liberec (Repubblica Ceca) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    SVIJANY COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Dominik Recek vs [7] Neil Oberleitner Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Constantin Bittoun Kouzmine vs Patrik Rikl Il match deve ancora iniziare
    3. Jonas Forejtek vs [11] Yanaki Milev Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Michael Vrbensky vs [WC] Dominik Kellovsky Il match deve ancora iniziare

    PERNERKA COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Kirill Kivattsev vs Oscar Jose Gutierrez ATP Liberec Kirill Kivattsev [5]00 Oscar Jose Gutierrez00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [WC] Matyas Cerny vs [10] Gian Marco Moroni Il match deve ancora iniziare
    3. Martin Krumich vs [12] Federico Iannaccone Il match deve ancora iniziare
    4. Sebastian Dominko vs [9] Denis KlokIl match deve ancora iniziare

    SYNER COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Pawel Cias vs [8] Matthew Dellavedova Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Toby Kodat vs Oleg Prihodko Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Alex Marti Pujolras vs [WC] Daniel Siniakov Il match deve ancora iniziare
    4. [6/Alt] Federico Agustin Gomez vs [Alt] Jiri Barnat Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lexington (USA) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Stadium 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Taha Baadi vs [8] Jaimee Floyd Angele Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Eli Stephenson vs [9] Michael Zheng Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Philip Sekulic vs [Alt] Kosuke Ogura (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Blake Ellis vs [WC] Noah Schachter (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. Alexander Bernard vs [12/WC] Stefan Dostanic Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Justin Roberts vs [7] Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Aidan Mayo vs Cooper Williams (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Tristan Boyer vs [Alt] Michail Pervolarakis (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Justin Boulais vs Joshua Sheehy Il match deve ancora iniziare
    2. Calum Puttergill vs [10] Makoto Ochi Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Yuki Mochizuki vs [WC] Andre Ilagan (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Blu Baker vs [11] Colin Markes (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Varsavia e Losanna: I risultati con il dettaglio delle Finali. In campo Elisabetta Cocciaretto (LIVE)

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    WTA 250 Varsavia (Polonia) – Semifinale e Finali, cemento

    Center Court – ore 12:00(1) Iga Swiatek vs Yanina Wickmayer WTA Warsaw Iga Swiatek [1]• 065 Yanina Wickmayer015ServizioSvolgimentoSet 2Iga SwiatekIga Swiatek 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5Yanina Wickmayer 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4Iga Swiatek 15-0 15-15 15-30 15-405-2 → 5-3Yanina Wickmayer 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 5-2Iga Swiatek 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2Yanina Wickmayer 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 3-2Iga Swiatek 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2Yanina Wickmayer 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2Iga Swiatek 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Yanina Wickmayer 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1Yanina Wickmayer 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-1 → 5-1Iga Swiatek 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Yanina Wickmayer 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Iga Swiatek 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A2-0 → 2-1Yanina Wickmayer 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0Iga Swiatek 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    vs Laura Siegemund Il match deve ancora iniziare
    Weronika Falkowska / Katarzyna Piter vs Heather Watson / Yanina Wickmayer Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Lausanne (Svizzera) – Finali – terra battuta

    13:00 Burel C. (Fra) – Cocciaretto E. (Ita)Il match deve ancora iniziare
    14:30Anshba A./Detiuc A. – Bondar A./Parry D.Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Washington e ATP 250 KItzbuhel e Los Cabos: I risultati con il dettaglio del Turno Decisivo di Qualificazione (LIVE)

    Juan Manuel Cerundolo nella foto

    ATP 250 Kitzbuhel (Austria) – TD Qualificazione, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Thiago Monteiro vs [7] Dennis Novak Il match deve ancora iniziare
    2. Lukas Neumayer vs [5] Hamad Medjedovic Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Juan Manuel Cerundolo vs Guido Andreozzi Il match deve ancora iniziare

    Court Kuechenmeister – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Facundo Bagnis vs [6] Ivan GakhovIl match deve ancora iniziare

    ATP 500 Washington (USA) – TD Qualificazione, cemento

    John Harris – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Brandon Holt vs [7] Zachary Svajda Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Shintaro Mochizuki vs [11] Kyle Seelig Il match deve ancora iniziare
    2. Kiranpal Pannu vs Bruno Kuzuhara (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Alexis Galarneau vs [WC] Bjorn Fratangelo (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Sho Shimabukuro vs [PR] Bradley Klahn Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Juncheng Shang vs [12] Thai-Son Kwiatkowski (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth vs [2] Alexander Bublik / Tallon Griekspoor (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Los Cabos (Messico) – TD Qualificazione, cemento

    GRANDSTAND – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 6:00 pm)1. Gonzalo Lama vs [WC] Luis Carlos Alvarez Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Beibit Zhukayev vs Keegan Smith Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 6:00 pm)1. [3] Abdullah Shelbayh vs [7] Skander Mansouri Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Renzo Olivo OR Omni Kumar vs [6] Jason Jung Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO