More stories

  • in

    Notizie dal Mondo: Carreño Busta – infortunio e fuori dalla top 100 dopo un decennio. Monfils ed il futuro con Elina e bambino. Djokovic ritorna a Cincinnati in singolare e doppio in vista dell’US Open. Mektic e Pavic: si separano

    Pablo Carreno Busta nella foto – Foto Getty Images

    Un anno dopo aver vissuto il miglior momento della sua carriera con il titolo al Masters 1000 del Canada, Pablo Carreño Busta, ora 32enne, sta attraversando un periodo complicato e pieno di dubbi riguardo alla sua carriera. Senza competere da febbraio a causa di un grave infortunio al gomito destro, il tennista di Gijón ha annunciato lunedì che non parteciperà nemmeno ai Masters 1000 di Toronto e Cincinnati.Campione a Montreal (il torneo canadese cambia sede ogni anno) nel 2022, Carreño Busta perderà 1000 punti e per questo motivo uscirà dalla top 100 mondiale per la prima volta in oltre un decennio. Al momento, non ha ancora definito a quale torneo ritornerà in campo. Un vero incubo…
    La recente grande vittoria di Gael Monfils al primo turno dell’ATP di Washington gli ha fornito quella fiducia necessaria per affrontare il suo prossimo impegno. Dopo la partita, il francese ha parlato a bordo campo sul suo futuro, sottolineando che non gli resta molto tempo prima del ritiro: “Sento che Elina giocherà molto più a lungo di me. Questo potrebbe essere uno dei miei ultimi tornei negli Stati Uniti. Forse l’anno prossimo, non lo sappiamo. Ma presto. Tuttavia, potrei tornare per sostenere Elina con la bambina . Quindi mi vedrete in giro”.
    Dopo aver annunciato che non parteciperà al Masters 1000 di Toronto, Novak Djokovic tornerà in campo a Cincinnati. Infatti, non solo parteciperà in singolare, ma giocherà anche nel doppio. Il serbo si è iscritto insieme al connazionale, Nikola Cacic, con cui ha già giocato in altri tornei come la Coppa Davis e la United Cup, con un bilancio di due sconfitte e una vittoria. Il torneo, che si svolgerà tra il 13 e il 20 agosto, sarà un’ottima occasione per Nole per prepararsi al US Open e accumulare più tempo in campo giocando in entrambi i tornei.
    I croati Nikola Mektic e Mate Pavic, ex numeri uno al mondo e campioni olimpici del 2021, tra le coppie più dominanti degli ultimi anni — con una vittoria in un Grand Slam e quattro Masters 1000 al loro attivo — hanno deciso di intraprendere percorsi separati e non giocano più insieme da Wimbledon…Dopo il Grand Slam britannico, entrambi hanno avuto diversi partner e, nei prossimi due tornei Toronto e Cincinnati, hanno già stabilito nuovi partner: Mektic giocherà con l’olandese Robin Haase, mentre Pavic con il polacco Hubert Hurkacz. LEGGI TUTTO

  • in

    Lucrezia Stefanini eliminata al primo turno a Praga: niente più rappresentanti azzurre nel singolare

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    La partecipazione italiana nel torneo WTA 250 di Praga, in Repubblica Ceca, si conclude presto questa settimana. Dopo l’uscita di Lucrezia Stefanini al primo turno, martedì, non ci sono più tenniste italiane in gara nel singolare.Affrontando l’esperta estone Kaia Kanepi, Stefanini non è riuscita a tener testa, cedendo con un chiaro 6-2 6-3. Il match ha evidenziato la differenza di peso nella palla, con Kanepi che ha saputo esercitare una notevole pressione sulla sua avversaria. Stefanini, infatti, ha mostrato un rendimento inferiore rispetto ai suoi standard.
    L’esperienza di Kanepi ha fatto la differenza, con l’atleta estone che ha saputo guadagnarsi velocemente i primi due break, lasciando Stefanini senza reali opportunità di reagire nel primo set, che si è chiuso 6-2. Il secondo set ha seguito un copione simile: malgrado un piccolo tentativo di reazione da parte della tennista italiana, Kanepi ha avuto la meglio, portandosi rapidamente sul 5-1. Stefanini ha provato a reagire, recuperando un break, ma è stato un tentativo tardivo, con Kanepi che ha chiuso il set e la partita poco dopo.
    Osservando le statistiche del match, ci si imbatte in un dato sorprendente: Stefanini ha messo in campo un notevole 86,8% di prime (46 prime su 53), ma ciò non le ha garantito il controllo del gioco. Ha ottenuto solo 23 punti da quelle prime, e ne ha vinti soltanto 10 in risposta. D’altro canto, Kanepi, pur con una percentuale di prime del 53,5%, ha saputo sfruttare meglio le sue occasioni, vincendo 20 dei 39 punti giocati con la prima di servizio.
    WTA Prague Lucrezia Stefanini0230 Kaia Kanepi0660 Vincitore: Kanepi ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-5 → 3-6Kaia Kanepi 15-0 15-15 15-30 15-402-5 → 3-5Lucrezia Stefanini 15-0 30-15 40-151-5 → 2-5Kaia Kanepi 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 1-5Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-3 → 1-4Kaia Kanepi 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Kaia Kanepi 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Kaia Kanepi 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 2-6Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-5 → 2-5Kaia Kanepi 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-00-4 → 1-4Kaia Kanepi 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3Kaia Kanepi 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Lucrezia Stefanini 15-0 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    Federico Di Miele LEGGI TUTTO

  • in

    Svitolina-Azarenka, niente stretta di mano: il pubblico era avvisato

    L’ucraina Elina Svitolina non ha stretto la mano alla bielorussa Victoria Azarenka al termine dell’incontro al torneo Wta di Washington ma gli organizzatori hanno avvisato precedentemente il pubblico per evitare fischi e polemiche come accaduto allo scorso torneo di Wimbledon. La Svitolina si è imposta 7-6 (7-2) 6-4 al primo turno del torneo statunitense. 

    Cosa è successo dopo il match
    La tennista ucraina rifiuta di stringere la mano agli avversari russi e bielorussi dallo scoppio della guerra in Ucraina. Stavolta, però, gli organizzatori del torneo hanno deciso di mostrare sul tabellone un messaggio preannunciando che il saluto tra le atlete a fine match non ci sarebbe stato. “È la cosa giusta – ha detto la Svitolina – Ho chiesto alla Wta di rispettare la decisione degli ucraini e l’hanno fatto”. “Andiamo avanti. Giochiamo una partita di tennis. Come ho detto a Wimbledon, accetto e rispetto la posizione. Questo è tutto”, ha detto la Azarenka sottolineando polemicamente che l’avviso ai fan è arrivato “18 mesi troppo tardi”. Alla fine dell’incontro, quindi, entrambe le giocatrici si sono ignorate e sono andate direttamente fuori dal campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Buenos Aires Lawn Tennis Club rinnova i diritti per l’ATP 250 per 10 anni e punta al 500 dal 2025

    L’impianto dell’ATP 250 di Buenos Aires (foto La Nacion)

    Arrivano interessanti notizie dall’argentina in merito ai tornei sudamericani e possibili sviluppi nel calendario ATP. Secondo quanto riporta il ben informato quotidiano della capitale La Nacion, il Buenos Aires Lawn Tennis Club, circolo più prestigioso del paese, e Tennium, società proprietaria dell’ATP 250 di Buenos Aires, hanno raggiunto un accordo per continuare insieme per 10 anni l’organizzazione del torneo nella capitale albiceleste, annunciando grandi investimenti nelle strutture che inizieranno già nei prossimi giorni, con l’obiettivo concreto di salire a categoria 500 già nel 2025.
    L’edizione 2023 del torneo è stata assai fortunata, con la presenza e vittoria del formidabile n.1 Carlos Alcaraz. Il giovane iberico ha confermato agli organizzatori la volontà di tornare a Baires per difendere il titolo nel 2024, felicissimo dell’esperienza vissuta e convinto della crescita della “leg” sudamericana.
    L’ATP per permettere il salto di categoria ha richiesto una serie di importanti migliorie all’impianto del club capitolino, fornendo così un importante assist a Tennium, società entrata nel torneo nel 2017 con l’idea di “modernizzare l’evento” e portarlo al massimo livello possibile. BALTC insieme a Tennium ha già approvato molti lavori all’impianto: gli spogliatoi saranno ridisegnati con accesso diretto al campo; verrà realizzata una nuova sala VIP, di circa 500 mq; verranno installati nuovi impianti di refrigerazione; saranno ristrutturate le zone relax e commerciali per il pubblico con nuovi servizi e aree ristorazione, come le pavimentazioni esterne dello stadio e le cabine di trasmissione per i media. Sarebbe importante anche ampliare la capienza del secondo campo, ma su questo al momento non sono state fornite comunicazioni.
    I lavori dovrebbero iniziare già lunedì prossimo e dureranno circa cinque mesi, quindi l’edizione 2024 del torneo, che scatterà il prossimo 12 febbraio 2o24, dovrebbe già presentare la struttura ridisegnata. Prima, sempre al BALTC come sede, è confermata la Coppa Davis tra Argentina e Lituania (16 e 17 settembre), ma i lavori in corso non dovrebbero essere un ostacolo. Invece il WTA 125 di Buenos Aires, anch’esso organizzato da Tennium, è in programma il prossimo novembre ma si giocherà al Tenis Club Argentino, nel quartiere Palermo della capitale.
    L’accordo a lungo termine tra il club e la società proprietaria della data ATP è decisivo per puntare alla crescita gerarchica: passare ad ATP 500. Non ci sono stati annunci in merito, ma se ne parla da moltissimo tempo e il via libera ai lavori di ampliamento lascia supporre che l’upgrade si possa realizzare già nel 2025, visto che l’ATP punta decisa ad avere in calendario due tornei di quella categoria in America Latina il prima possibile, per attirare i migliori giocatori in Sud America a febbraio e così ampliare visibilità e mercato in un’area considerata strategica per la disciplina. Un nuovo 500 in Argentina affiancherebbe quello di Rio di Janeiro.
    In realtà, molti in Argentina sognano un Masters 1000, un torneo che possa far tornare davvero in auge il tennis albiceleste a livello organizzativo e mediatico, ma la situazione è discretamente complessa ed arrivarci a breve sembra un’utopia. Infatti da un lato ci sono enormi pressioni dai paesi arabi per aver un evento di massima categoria, con impianti di fatto già pronti ad ospitarlo (Dubai o Doha potrebbero passare a 1000 senza alcun problema strutturale), a meno che i ricchissimi fondi sauditi non puntino direttamente ad organizzare le Finals quando scadrà l’accordo con Torino; dall’altro lato i problemi sono anche finanziari – i costi per organizzare un M1000 anche a livello di garanzie bancarie sono altissimi – e tecnici, poiché portare un “mille” sulla terra in America Latina vorrebbe dire “costringere” tutti i migliori a parteciparvi, con poche settimane dopo la doppietta Indian Wells – Miami sul sintetico, tornei che al momento sembrano impossibile da spostare in calendario. A meno di una vera e profonda rivoluzione, con il “sunshine double” spostato all’inizio dell’autunno, in barba ai tornei asiatici. Tutto molto, molto complicato.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto e WTA 1000 Montreal: Ecco le teste di serie del Md. Sinner n.7 del seeding

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Queste le teste di serie dei tornei Masters 1000 di Toronto e del torneo WTA 1000 di Montreal in programma la prossima settimana. Jannik Sinner sarà la testa di serie n.7.
    Masters 1000 Toronto – Teste di Serie Md

    1) 🇪🇸 Carlos Alcaraz
    2) 🇷🇺 Daniil Medvedev
    3) 🇳🇴 Casper Ruud
    4) 🇬🇷 Stefanos Tsitsipas
    5) 🇩🇰 Holger Rune
    6) 🇷🇺 Andrey Rublev
    7) 🇮🇹 Jannik Sinner
    8) 🇺🇸 Taylor Fritz
    9) 🇺🇸 Frances Tiafoe
    10) 🇷🇺 Karen Khachanov
    11) 🇨🇦 Felix Auger-Aliassime
    12) 🇬🇧 Cameron Norrie
    13) 🇺🇸 Tommy Paul
    14) 🇭🇷 Borna Coric
    15) 🇩🇪 Alexander Zverev
    16) 🇵🇱 Hubert Hurkacz

    WTA 1000 Montreal – Teste di Serie Md1. Iga Swiatek2. Aryna Sabalenka3. Elena Rybakina4. Jessica Pegula5. Caroline Garcia6. Coco Gauff7. Petra Kvitova8. Maria Sakkari9. Marketa Vondrousova10. Daria Kasatkina11. Barbora Krejcikova12. B1eatriz Haddad Maia13. Veronika Kudermetova14. Belinda Bencic15. Madison Keys16. Karolina Muchova LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 01 Agosto 2023

    Federica Di Sarra nella foto

    W60 Cordenons 60000 – 1st RoundAngelica Moratelli vs [2] Reka Luca Jani ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Timea Babos vs Aurora Zantedeschi Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Martina Colmegna vs Dalila Spiteri Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    Jennifer Ruggeri vs [7] Alexandra Ignatik Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Nuria Brancaccio vs Eleonora Alvisi Non prima delle 19:00Il match deve ancora iniziare
    Federica Di sarra vs Emily Appleton Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Anna Turati vs Fanni Stollar Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    Lexie Stevens vs Giorgia Pedone Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare
    Julie Struplova vs Tatiana Pieri Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Diletta Cherubini vs Rasheeda Mcadoo Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare

    W60 Hechingen 60000 – 2nd Round Q[7] Aneta Kucmova vs [15] Federica Bilardo Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Silvia Ambrosio vs [16] Berta Bonardi Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Junin 25000 – 1st Round[3] Miriana Tona vs Maria Fernanda Martinez hernandez 2 incontro dalle 14:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 3rd Round Q, 1st Round Md[1] Gaia Parravicini vs Viola Turini ore 10:00ITF Monastir G. Parravicini [1]00 V. Turini• 00ServizioSvolgimentoSet 1

    [3] Maddalena Giordano vs [15] Caroline Brack ore 10:00ITF Monastir M. Giordano [3]0 C. Brack [15]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Beatrice Stagno vs Gala Arangio Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Rachele Elisa Zingale vs [9] Emma Martellenghi ore 10:00ITF Monastir R. Zingale [7]00 E. Martellenghi [9]• 00ServizioSvolgimentoSet 1E. Martellenghi

    Lea Bathellier vs [13] Diana De simone ore 10:00ITF Monastir L. Bathellier• 00 D. de Simone [13]00ServizioSvolgimentoSet 1L. Bathellier

    Elisa Andrea Camerano vs Hanna Bougouffa Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Sofia Avataneo vs Lucie Brun ore 10:00ITF Monastir S. Avataneo [5]• 00 L. Brun00ServizioSvolgimentoSet 1S. Avataneo

    W15 Eindhoven 15000 – 1st Round[4] Sofia Rocchetti vs Ekaterina Kuznetsova Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Amelie Van impe vs Federica Arcidiacono 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Martedì 01 Agosto 2023

    Giorgio Tabacco nella foto

    M25 Bolzano 25000 – 1st RoundMaurus Malgiaritta vs Maximilian Figl ore 09:00ITF Bolzano M. Malgiaritta3063 M. Figl• 3011ServizioSvolgimentoSet 2M. Figl 0-15 15-15 30-15 30-30M. Malgiaritta 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1M. Figl 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1M. Malgiaritta 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0M. Figl 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Malgiaritta 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-1 → 6-1M. Figl 0-15 15-15 15-30 15-404-1 → 5-1M. Malgiaritta 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-0 → 4-1M. Figl 0-15 0-30 0-40 15-403-0 → 4-0M. Malgiaritta 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0M. Figl 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 30-401-0 → 2-0M. Malgiaritta 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    [6] Giorgio Tabacco vs Manuel Plunger 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Antonio Caruso vs [3] Giovanni Oradini 3 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Carlo Alberto Fossati vs Giulio Perego ore 09:00ITF Bolzano C. Fossati16 G. Perego2*6ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2*C. Fossati 15-0 15-15 15-30 15-406-5 → 6-6G. Perego 0-15 0-30 0-405-5 → 6-5C. Fossati 0-15 0-30 0-40 15-405-4 → 5-5G. Perego 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4C. Fossati 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3G. Perego 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3C. Fossati 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2G. Perego 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2C. Fossati 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1G. Perego 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1C. Fossati 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0G. Perego 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    [5] Jeremy Jahn vs Pietro Romeo Scomparin 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Samuele Pieri vs Noah Perfetti 3 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Fernando Yamacita vs Iacopo Sada ore 09:00ITF Bolzano F. Yamacita• 3061 I. Sada1530ServizioSvolgimentoSet 2F. Yamacita 0-15 15-15 30-15I. Sada 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Yamacita 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3I. Sada 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-2 → 5-3F. Yamacita 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2I. Sada 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df3-2 → 4-2F. Yamacita 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2I. Sada 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2F. Yamacita 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1I. Sada 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1F. Yamacita 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Cristian Campese vs Filippo Speziali 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Wetzlar 25000 – 2nd Round[6] Giuseppe La vela vs [9] Gustaf Strom 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Pitesti 25000 – 1st RoundLuca Giacomini vs [8] Dan Alexandru Tomescu 2 incontro dalle 10:30ITF Pitesti L. Giacomini00 D. Tomescu [8]• 00ServizioSvolgimentoSet 1D. Tomescu

    M25 Astana 25000 – 2nd Round Q[2] Alexandr Binda vs [16] Parth Aggarwal ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Hyvinkaa 15000 – 1st Round, 2nd Round[5] Valerio Perruzza vs Hermanni Tiainen ore 11:00ITF Hyvinkaa V. Perruzza [5]0 H. Tiainen0ServizioSvolgimentoSet 1

    [3] Andrea Gola vs [12] Maxence Rivet ore 11:00ITF Hyvinkaa A. Gola [3]0 M. Rivet [12]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Leo Raquillet vs [16] Alberto Morolli 2 incontro dalle 11:00ITF Hyvinkaa L. Raquillet [8]0 A. Morolli [16]0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Novi Sad 15000 – 2nd Round[7] Nicolas Bruna vs Niccolo Ciavarella ore 09:30ITF Novi Sad N. Bruna [7]• 152 N. Ciavarella02ServizioSvolgimentoSet 1N. Ciavarella 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2N. Bruna 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1N. Ciavarella 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A df0-1 → 1-1N. Bruna 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    M15 Raanana 15000 – 1st RoundLuca Fantini vs [2] Alex Knaff ore 11:00ITF Raanana L. Fantini1530 A. Knaff [2]• 1561ServizioSvolgimentoSet 2A. Knaff 15-0 15-15L. Fantini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Knaff 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-5 → 3-6L. Fantini 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5A. Knaff 0-15 0-30 0-40 15-401-5 → 2-5L. Fantini 0-15 0-30 0-401-4 → 1-5A. Knaff 15-0 15-15 15-30 15-40 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A0-4 → 1-4L. Fantini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df df0-3 → 0-4A. Knaff 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3L. Fantini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2A. Knaff 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    M15 Xativa 15000 – 3rd Round, 1st RoundStijn Slump vs [2] Facundo Juarez Non prima delle 17:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Francesco Ferrari vs [13] Noah Regas luis ore 10:00ITF XATIVA F. Ferrari [7]0 N. Regas Luis [13]0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Eindhoven 15000 – 1st RoundGiannicola Misasi vs Mees Rottgering Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare
    Pietro Marino vs Jurriaan Bol Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Washington e WTA 250 Praga: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    WTA 250 Livesport Prague Open (Repubblica Ceca) – 1° Turno, cemento

    Centre – ore 11:00Barbora Palicova vs Emiliana Arango Il match deve ancora iniziare
    (6) Alizé Cornet vs Lucie Havlickova Non prima 12:00WTA Prague Alizé Cornet [6]064 Lucie Havlickova• 022ServizioSvolgimentoSet 2Lucie HavlickovaLucie Havlickova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 4-2Alizé Cornet 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-0 → 4-1Lucie Havlickova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-0 → 4-0Alizé Cornet 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0Lucie Havlickova 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Alizé Cornet 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Lucie Havlickova 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2Alizé Cornet 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2Lucie Havlickova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2Alizé Cornet 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 3-2Lucie Havlickova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 3-1Alizé Cornet 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Lucie Havlickova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Alizé Cornet 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Gabriela Knutson vs Tereza Martincova Il match deve ancora iniziare
    Elvina Kalieva vs (4) Linda Noskova Il match deve ancora iniziare
    Barbora Strycova vs Ankita Raina Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Patricia Maria Tig vs Anna Karolina Schmiedlova Il match deve ancora iniziare
    Yanina Wickmayer vs (2) Lin Zhu Il match deve ancora iniziare
    (9) Xiyu Wang vs Clara Tauson Il match deve ancora iniziare
    Lucie Havlickova / Miriam Kolodziejova vs Nao Hibino / Oksana Kalashnikova Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 11:00Lucrezia Stefanini vs Kaia Kanepi Il match deve ancora iniziare
    (3) Shuai Zhang vs Yue Yuan Il match deve ancora iniziare
    Heather Watson vs Jule Niemeier Il match deve ancora iniziare
    Jaqueline Cristian / Greet Minnen vs Nikola Bartunkova / Tereza Valentova Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Washington (USA) – 1° Turno, cemento

    Stadium – ore 22:00Hailey Baptiste vs Karolina Pliskova Il match deve ancora iniziare
    Qinwen Zheng vs (7) Madison Keys Non prima 02:30Il match deve ancora iniziare

    John Harris – ore 18:00Sorana Cirstea vs Petra Martic Il match deve ancora iniziare
    Jennifer Brady vs Anhelina Kalinina Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare
    Bernarda Pera vs Leylah Fernandez Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO