More stories

  • in

    Challenger San Marino: Andrea Pellegrino sconfitto in finale

    Jaume Munar è il vincitore della 30ª edizione degli Internazionali di Tennis San Marino Open, da quest’anno promossi a Challenger ATP 125 (montepremi € 145.000). Il 26enne spagnolo (n.91 del ranking mondiale), seconda testa di serie, si è confermato un grande specialista del “rosso” superando per 6-4 6-1, in un’ora e 34 minuti, Andrea Pellegrino (n.254), così da succedere nell’albo d’oro al russo Pavel Kotov, trionfatore dodici mesi fa.
    Per il maiorchino si tratta del nono titolo nel circuito Challenger (otto dei quali vinti sulla terra), dopo quello conquistato lo scorso anno a Perugia.Sul Centrale, sotto gli occhi anche dei Capitani Reggenti dell’antica Repubblica, dopo aver mancato due opportunità di break nel gioco di apertura, il 26enne di Bisceglie nel quarto game ne ha concesse a sua volta due, annullate con coraggio, prima di cogliere il 2-2. Nel sesto game però al 26enne di Santanyi, nell’isola di Maiorca, è riuscito lo strappo con allungo sul 4-2, immediatamente ricucito con orgoglio dal tennista pugliese, che ha aggiunto una marcia alla velocità dei suoi colpi, specie nel diritto, ricorrendo pure a qualche smorzata per spostare il rivale dalla riga di fondo. Sul 5-4 però Munar si è procurato un set-point, cancellato dall’italiano, che però sulla seconda palla-set ha commesso un sanguinoso doppio fallo. Sullo slancio in avvio di seconda frazione il conterraneo di Rafa Nadal, reduce dai quarti di finale negli Atp 250 di Gstaad e Umago, ha tolto di nuovo la battuta a Pellegrino, allungando sul 3-0 e poi 4-0 “pesante”. Il giocatore seguito da coach Giovanni Galuppo con il cuore ha recuperato uno dei due break, tuttavia ha pagato lo sforzo cedendo di nuovo il servizio (1-5) e lo spagnolo è filato diritto verso il successo, colto al primo match-point, con una risposta in rete del pugliese, confermando l’esito dell’unico precedente, lo scorso anno al Challenger di Perugia.“Complimenti a Jaume, è stato davvero bravo e ha giocato una partita praticamente perfetta. Comunque sono soddisfatto della mia settimana, un sincero grazie a tutti per il sostegno e come è organizzato il torneo”, le parole di Pellegrino, nel settembre dello scorso anno arrivato al 136° posto della classifica mondiale e con questo risultato destinato a rientrare nella Top 200.Felicissimo anche Munar (salirà all’80° posto Atp), dopo aver ricevuto il premio dal Segretario di Stato allo Sport, Teodoro Lonfernini: “Ho vissuto a San Marino una settimana fantastica e questo titolo significa davvero molto per me in una stagione piuttosto complicata. I challenger sono diventati appuntamenti di livello sempre più alto e a maggior ragione questo torneo che non ha davvero nulla da invidiare a un Atp 250 per l’impianto, la cornice di pubblico e i servizi complessivi”.
    Finale singolare: Jaume Munar (Spa, n.2) b. Andrea Pellegrino (Ita) 6-4 6-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto: il programma di Lunedì 07 Agosto 2023. In campo tre azzurri

    Lorenzo Musetti nella foto

    Center Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Alexis Galarneau vs Francisco Cerundolo 2. Gregoire Barrere vs Matteo Berrettini (non prima ore: 18:30)3. [WC] Milos Raonic vs [9] Frances Tiafoe (non prima ore: 01:00)4. [WC] Vasek Pospisil vs [Q] Matteo Arnaldi
    Grandstand – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [16] Lorenzo Musetti vs Yoshihito Nishioka 2. Alejandro Davidovich Fokina vs J.J. Wolf 3. Alexander Bublik vs [15] Hubert Hurkacz (non prima ore: 20:30)4. [PR] Gael Monfils vs Christopher Eubanks (non prima ore: 22:00)5. [12] Tommy Paul vs [Q] Diego Schwartzman
    Court 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Brandon Nakashima vs Jiri Lehecka 2. Zhizhen Zhang vs [Q] Thanasi Kokkinakis 3. Adrian Mannarino vs [Q] Taro Daniel 4. [Q] Cristian Garin vs Miomir Kecmanovic
    Court 4 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Nathaniel Lammons / Jackson Withrow vs Robin Haase / Nikola Mektic 2. Max Purcell / Andrey Rublev vs [5] Hugo Nys / Jan Zielinski 3. Alex de Minaur / Jannik Sinner vs Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer (non prima ore: 21:00)4. [7] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [WC] Gabriel Diallo / Alexis Galarneau LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto: Matteo Arnaldi supera le qualificazioni (con il tabellone aggiornato)

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Matteo Arnaldi, seconda testa di serie delle quali nel torneo Masters 1000 di Toronto, ha guadagnato un posto nel tabellone principale dopo aver navigato con successo attraverso le qualificazioni.Al primo turno sfiderà Vasek Pospisil ed eventualmente al secondo turno Daniil Medvedev.
    Arnaldi ha avuto la meglio al turno finale sul croato Matija Petkotic, classificato al numero 435 nel ranking mondiale, in una partita che ha segnato il loro primo incontro in carriera. Petkotic, entrato nel tabellone come “alternate”, ha offerto una resistenza significativa nonostante la differenza di ranking.
    Il match si è concluso con un doppio 6-4 a favore di Arnaldi, ma non è stato un percorso agevole per il ligure. Nel primo set, infatti, Arnaldi ha dovuto recuperare da un break di svantaggio, evidenziando la sua abilità nel gestire la pressione e nel mantenere la concentrazione.
    Nel secondo set, Arnaldi ha mantenuto un approccio equilibrato e strategico, guadagnando il break decisivo nel decimo game per chiudere il set a suo favore con un 6 a 4.
    Il successo nelle qualificazioni rappresenta un passaggio importante per Arnaldi, che si prepara ora ad affrontare i prossimi sfidanti nel tabellone principale del Masters 1000 di Toronto.
    ATP Toronto Matteo Arnaldi [2]66 Matija Pecotic44 Vincitore: Arnaldi ServizioSvolgimentoSet 2M. Pecotic 0-15 15-15 ace 15-30 15-405-4 → 6-4M. Arnaldi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4M. Pecotic 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3M. Pecotic 15-0 ace 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2M. Pecotic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2M. Arnaldi30-30 40-301-1 → 2-1M. Pecotic 15-0 15-15 df 30-30 30-40 40-40 df1-0 → 1-1M. Arnaldi 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Pecotic15-0 15-15 15-405-4 → 6-4M. Arnaldi4-4 → 5-4M. Pecotic4-3 → 4-4M. Pecotic

    Marco Rossi
    Md(1) Alcaraz, Carlos vs ByeShelton, Ben vs Zapata Miralles, Bernabe (Q) Garin, Cristian vs Kecmanovic, Miomir Bublik, Alexander vs (15) Hurkacz, Hubert
    (12) Paul, Tommy vs (Q) Schwartzman, Diego (WC) Galarneau, Alexis vs Cerundolo, Francisco Ruusuvuori, Emil vs (Q) Giron, Marcos Bye vs (5) Rune, Holger
    (4) Tsitsipas, Stefanos vs Bye(PR) Monfils, Gael vs Eubanks, Christopher Etcheverry, Tomas Martin vs Korda, Sebastian Dimitrov, Grigor vs (14) Coric, Borna
    (10) Auger-Aliassime, Felix vs (Q) Purcell, Max Sonego, Lorenzo vs Murray, Andy Barrere, Gregoire vs Berrettini, Matteo Bye vs (7) Sinner, Jannik
    (6) Rublev, Andrey vs ByeMcDonald, Mackenzie vs Karatsev, Aslan Mannarino, Adrian vs (Q) Daniel, Taro (WC) Raonic, Milos vs (9) Tiafoe, Frances
    (13) Zverev, Alexander vs Griekspoor, Tallon Davidovich Fokina, Alejandro vs Wolf, J.J. Nakashima, Brandon vs Lehecka, Jiri Bye vs (3) Ruud, Casper
    (8) Fritz, Taylor vs ByeHumbert, Ugo vs Jarry, Nicolas (WC) Diallo, Gabriel vs Evans, Daniel de Minaur, Alex vs (11) Norrie, Cameron
    (16) Musetti, Lorenzo vs Nishioka, Yoshihito Zhang, Zhizhen vs (Q) Kokkinakis, Thanasi (WC) Pospisil, Vasek vs (Q) Arnaldi, Matteo Bye vs (2) Medvedev, Daniil LEGGI TUTTO

  • in

    Camila Giorgi supera le qualificazioni al torneo WTA 1000 di Montreal: Una vittoria sofferta ma alla fine meritata

    Camila Giorgi – Foto Getty Images

    La tennista italiana Camila Giorgi ha superato con successo le qualificazioni del torneo WTA 1000 di Montreal, rivisitando i campi che le hanno regalato uno dei suoi trionfi più prestigiosi solo due anni fa. Proprio a Montreal, Giorgi ha vinto il suo trofeo più illustre battendo la ceca Karolina Pliskova in finale.
    La 31enne di Macerata, attualmente classificata n.51 nel ranking WTA, ha sconfitto nel turno decisivo la giovane promessa statunitense Ashlyn Krueger. La 19enne di Dallas, posizionata n.124 nel ranking mondiale, non aveva mai affrontato Giorgi prima di questo torneo. La partita si è conclusa con il risultato di 6-3, 4-6, 6-3 a favore della tennista italiana.
    Un episodio da sottolineare è avvenuto nel corso del terzo set. Con Giorgi sotto per 0 a 1 e la battuta a favore della giovane americana, l’italiana è riuscita a realizzare un controbreak nel secondo game, portandosi in vantaggio poi per 4 a 2. Proprio sul punteggio di 4 a 2, Giorgi ha dovuto affrontare una situazione complicata: dall’0-40 ha saputo annullare ben quattro palle break. Una mossa decisiva che ha permesso a Giorgi di chiudere la partita due game più avanti, per 6 a 3.
    WTA Montreal Camila Giorgi [4]646 Ashlyn Krueger [16]363 Vincitore: Giorgi ServizioSvolgimentoSet 3Camila Giorgi 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Ashlyn Krueger 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Camila Giorgi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2Ashlyn Krueger 0-15 15-15 15-30 30-30 15-40 30-403-2 → 4-2Camila Giorgi 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2Ashlyn Krueger 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2Camila Giorgi 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Ashlyn Krueger 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1Camila Giorgi 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Ashlyn Krueger 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Camila Giorgi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5Ashlyn Krueger 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4Camila Giorgi 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Ashlyn Krueger 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 3-3Camila Giorgi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Ashlyn Krueger 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Camila Giorgi 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Ashlyn Krueger 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Camila Giorgi 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ashlyn Krueger 0-15 0-30 0-405-3 → 6-3Camila Giorgi 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3Ashlyn Krueger 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3Camila Giorgi 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Ashlyn Krueger 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Camila Giorgi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2Ashlyn Krueger 15-0 15-15 40-151-1 → 1-2Camila Giorgi 0-30 15-30 15-401-0 → 1-1Ashlyn Krueger 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Marco Rossi
    Md(1) Iga Swiatek vs ByeLin Zhu vs Karolina Pliskova Varvara Gracheva vs Sorana Cirstea Anastasia Potapova vs (14) Karolina Muchova
    (11) Beatriz Haddad Maia vs Paula Badosa (WC) Leylah Fernandez vs QualifierQualifier vs Elina Svitolina Bye vs (8) Maria Sakkari
    (4) Jessica Pegula vs ByeBernarda Pera vs Linda Noskova Jasmine Paolini vs Donna Vekic (WC) Venus Williams vs (13) Madison Keys
    (9) Marketa Vondrousova vs Mayar Sherif (WC) Caroline Wozniacki vs QualifierQualifier vs (WC) Rebecca Marino Bye vs (6) Coco Gauff
    (5) Caroline Garcia vs ByeQualifier vs Marie Bouzkova Anna Blinkova vs Shuai Zhang Elise Mertens vs (10) Daria Kasatkina
    (16) Victoria Azarenka vs Magda Linette Sloane Stephens vs Anhelina Kalinina Jennifer Brady vs Jelena Ostapenko Bye vs (3) Elena Rybakina
    (7) Petra Kvitova vs ByeQualifier vs (WC) Bianca Andreescu Qualifier vs Lauren Davis Lucia Bronzetti vs (12) Belinda Bencic
    (15) Liudmila Samsonova vs Katerina Siniakova Marta Kostyuk vs Qinwen Zheng Petra Martic vs QualifierBye vs (2) Aryna Sabalenka LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Challenger di Cordenons: Il resoconto di giornata con il programma di domani

    Federico Iannacone nella foto

    Archiviata l’ottava edizione dell’Itf W60 femminile è già tempo di qualificazioni per l’Atp Challenger, giunto al suo 20esimo anno, dotato di un montepremi da 80mila dollari. Sui campi dell’Eurosporting impegnati 24 giocatori in cerca di un posto al sole nel main draw, nel quale ne entreranno 6, dopo il secondo turno in programma domani (lunedì 7 agosto).
    La giornata è stata fortemente disturbata dalla pioggia caduta incessantemente nella parte centrale del pomeriggio. Sospese e rinviate a domani le partite dei fratelli Fausto e Giorgio Tabacco, mentre quattro incontri devono ancora iniziare per completare il primo turno delle qualificazioni.In apertura di programma il francese Kevin De Schepper, 36enne ex top 60 del mondo, non ha lasciato scampo alla wild card dell’organizzazione Gregorio De Gasper, che milita tra le fila dell’Eurosporting Treviso. 6-1 6-0 il punteggio che racconta di una sfida senza storia.Andamento speculare sul campo Acqua Maniva dove l’argentino Villanueva (n.494 Atp) regola l’azzurro Massacri con il punteggio di 6-1 6-2.Bene invece Federico Iannaccone che si impone con un 6-3 periodico a spese del brasiliano Wilson Leite.Avanza anche l’argentino Barrena, numero 2 del seeding cadetto, che sconfigge per 6-3 7-6 l’indiano Kaliyanda Poonacha.Nel derby azzurro tra Serafini e Roncalli è stato il primo prevalere in rimonta con il punteggio di 2-6 6-3 6-2, al termine di un incontro nel quale il romagnolo è stato maggiormente cinico nel convertire le palle break rispetto all’avversario.Domani con inizio alle 10 si completeranno gli incontri del tabellone cadetto e inizierano le prime attese sfide del main draw.Attesa per il debutto del pordenonese Riccardo Bonadio, testa di serie numero 3 e attuale n.195 Atp, che nel match in programma sul centrale Serena Maniva, non prima delle 19:30, affronterà il monegasco Valentin Vacherot, tra i due non ci sono precedenti.Altri match in programma per quanto riguarda il main draw, saranno tra la wild card Gian Marco Ferrari e l’austriaco Lukas Neumayer, non prima delle 17. Mentre sul campo Acqua Maniva non prima delle 16:30, si affronteranno il francese Maxime Chazal e il tennista di Taipei Chun-Hsin Tseng. Nel main draw sono presenti altri 8 italiani che debutteranno martedì 7 agosto, in attesa di un eventuale aumento del contingente azzurro dalle qualificazioni.
    Serena Maniva Centre – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Samuel Vincent Ruggeri vs Andrea Arnaboldi 2. Aleksandr Braynin vs [9] Fausto Tabacco 3. [1] Samuel Vincent Ruggeri OR Andrea Arnaboldi vs [WC] Angelo Rossi OR [12/Alt] Federico Agustin Gomez 4. [6] Julian Ocleppo OR Sebastian Dominko vs [WC] Alessio Balestrieri OR [8] Lorenzo Rottoli 5. [WC] Gianmarco Ferrari vs Lukas Neumayer (non prima ore: 17:00)6. [3] Riccardo Bonadio vs Valentin Vacherot (non prima ore: 19:30)
    Acqua Maniva – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Julian Ocleppo vs Sebastian Dominko 2. Giorgio Tabacco vs [7] Juan Bautista Otegui 3. [5] Marcello Serafini vs [10] Gonzalo Villanueva 4. [2] Alex Barrena vs Aleksandr Braynin OR [9] Fausto Tabacco 5. Maxime Chazal vs Chun-Hsin Tseng (non prima ore: 16:30)
    Serena Wines 1881 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Giovanni Oradini vs Bor Artnak 2. [WC] Alessio Balestrieri vs [8] Lorenzo Rottoli 3. [4] Giovanni Oradini OR Bor Artnak vs Giorgio Tabacco OR [7] Juan Bautista Otegui
    Court 13 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Angelo Rossi vs [12/Alt] Federico Agustin Gomez 2. [3] Kenny De Schepper vs Federico Iannaccone
    SERENA MANIVA CENTRALEF. Iannaccone (ITA) – [11] W. Leite (BRA) 6-3 6-3A. Braynin (UKR) – [9] F. Tabacco (ITA) 6-2 5-7 2-4 Sosp.[6] J. Ocleppo (ITA) – S. Dominko (SLO) Rinviata a domani[1] S. Vincent Ruggeri (ITA) – A. Arnaboldi (ITA) Rinviata a domani
    SERENA WINES 1881 [3] K. De Schepper (FRA) – [WC] G. De Gasper (ITA) 6-1 6-0[2] A. Barrena (ARG) – N. Kaliyanda Poonacha (IND) 6-3 7-6 (4)G. Tabacco (ITA) – [7] J. Otegui (ARG) 2-6 2-3[WC] A. Rossi (ITA) – [12] [Alt] F. Gomez (ARG) Rinviata a domani
    ACQUA MANIVA [10] G. Villanueva (ARG) [WC] B. Massacri (ITA) 6-1 6-2[5] M. Serafini (ITA) – S. Roncalli (ITA) 2-6 6-3 6-2[WC] A. Balestrieri (ITA) – [8] L. Rottoli (ITA) 0-5 Sosp.[4] G. Oradini (ITA) – B. Artnak (SLO) Rinviata a domani LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto: I risultati con il dettaglio del Turno Decisivo di Qualificazione. In campo Matteo Arnaldi (LIVE)

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Masters 1000 Toronto (Canada) – TD Qualificazione, cemento

    Grandstand – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Aleksandar Vukic vs [8] Diego Schwartzman ATP Toronto Aleksandar Vukic [1]00 Diego Schwartzman [8]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [3] Marcos Giron vs [10] Radu Albot Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Max Purcell vs [WC] Brayden Schnur (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Thanasi Kokkinakis vs [13] Constant Lestienne ATP Toronto Thanasi Kokkinakis [7]00 Constant Lestienne [13]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [6] Corentin Moutet vs [14] Taro Daniel (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Christopher O’Connell vs [12] Cristian Garin Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Matteo Arnaldi vs [Alt] Matija Pecotic (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Montreal: I risultati con il dettaglio del Turno Decisivo di Qualificazione. In campo Camila Giorgi (LIVE)

    Camila Giorgi – Foto Getty Images

    WTA 1000 Montreal (Canada) – TD Qualificazione, cemento

    Court Central – ore 17:00(4) Camila Giorgi vs (16) Ashlyn Krueger Il match deve ancora iniziare
    (3) Danielle Collins vs Emina Bektas Il match deve ancora iniziare
    (6) Peyton Stearns vs (9) Magdalena Frech Il match deve ancora iniziare

    Court Rogers – ore 17:00(1) Lesia Tsurenko vs (15) Elizabeth Mandlik Il match deve ancora iniziare
    Sachia Vickery vs (12) Kayla Day Il match deve ancora iniziare
    (7) Yulia Putintseva vs (13) Kimberly Birrell Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – ore 17:00(2) Alycia Parks vs (10) Cristina Bucsa Il match deve ancora iniziare
    (8) Katie Boulter vs Marina Bassols Ribera Non prima 21:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Kozerki: Il Tabellone Principale. Lucrezia Stefanini n.2 del seeding

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    WTA 125 Kozerki – Tabellone Principale – hard(1) Jule Niemeier vs (WC) Maja Chwalinska Qualifier vs Sinja Kraus (WC) Martyna Kubka vs Magali Kempen Eva Lys vs (7) Nao Hibino
    (4) Greet Minnen vs Petra Marcinko Susan Bandecchi vs Lucie Havlickova Mona Barthel vs Katarina Zavatska (WC) Weronika Ewald vs (6) Jaqueline Cristian
    (8) Dayana Yastremska vs Nigina Abduraimova (WC) Olivia Lincer vs Emiliana Arango Qualifier vs Darja Semenistaja Barbora Palicova vs (3) Tereza Martincova
    (5) Viktoria Hruncakova vs QualifierAnkita Raina vs QualifierZeynep Sonmez vs Dalila Jakupovic Rebecca Sramkova vs (2) Lucrezia Stefanini LEGGI TUTTO