More stories

  • in

    ATP Toronto, i risultati degli italiani: Arnaldi ko con Medvedev

    Si ferma al secondo turno la corsa a Toronto di Matteo Arnaldi. Entrato in tabellone dalle qualificazioni, il 22enne di Sanremo ha perso contro il n. 3 al mondo Daniil Medvedev con lo score di 6-2, 7-5 in un’ora e 26 minuti. Non è bastata una buona versione di Arnaldi, venuto fuori soprattutto nel secondo set dopo un primo parziale con tanti ombre. L’azzurro ha giocato alla pari nel secondo, sfiorando anche il tie break. Il russo, però, è riuscito a strappare il break decisivo che gli regala gli ottavi di finale e la 21^ vittoria nelle ultime 22 partite giocate su cemento outdoor. Il bilancio resta positivo per Arnaldi che al termine del Masters 1000 di Toronto registrerà il nuovo best ranking: virtualmente, infatti, è n. 61.

    La rinascita di Raonic: è agli ottavi. Fuori Rublev
    Il torneo di Toronto, intanto, ha segnato la rinascita di Milos Raonic. Dopo la straordinaria vittoria all’esordio contro il n. 10 ATP Frances Tiafoe, il canadese si è qualificato per gli ottavi, battendo in due set (6-4, 6-3) il giapponese Taro Daniel. Un ritorno in grande stile per l’ex n. 3 al mondo che, dopo due anni di inattività per i problemi al tendine d’Achille e dopo aver pensato al ritiro, è tornato nel circuito da senza classifica. A Toronto è entrato in tabellone grazie a una wild card, sfruttata nel migliore dei modi visto che guadagnerà almeno 209 posizioni nella classifica mondiale. Il suo avversario negli ottavi non sarà Andrey Rublev, bensì Mackenzie McDonald che a sorpresa ha eliminato il n. 7 della classifica mondiale con lo score di 6-4, 6-3. LEGGI TUTTO

  • in

    Il tennista perfetto secondo Stefanos Tsitsipas

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199 – Foto Getty Images

    Sempre interessanti le sfide dell’ATP che mettono alla prova i migliori giocatori del circuito per creare il tennista ideale. Da quali avversari o campioni leggendari ‘preleverebbero’ le loro tecniche? Questa volta, Stefanos Tsitsipas ha delineato il suo giocatore ideale, con alcune scelte che potrebbero sorprendere molti.
    DIRITTO: Juan Martín del Potro. “Hai visto il suo colpo di diritto? È come un martello!”.
    ROVESCIO: Daniil Medvedev. “Mai visto qualcuno eseguire rovesci come lui”.
    SERVIZIO: Milos Raonic. “Ha un servizio potente; l’ho affrontato alcune volte ed è veramente arduo rispondere alle sue battute, è difficile anticiparlo”.
    RISPOSTA: Novak Djokovic. “È una scelta scontata per chiunque. Ha un’ottima capacità di bloccare la palla e di rispondere in profondità”.
    ROVESCIO SLICE: Roger Federer. “Mantiene la palla molto bassa e lo colpisce con naturalezza”.
    GIOCO A RETE: Nicolas Mahut. “Mi ha colpito molto quando ho giocato in doppio con lui”.
    TOCCO: Diego Schwartzman. “Ha mani eccezionali, lo scelgo sicuramente”.
    MOBILITÀ: Carlos Alcaraz. “Si muove come se non ci fosse un domani; non ho mai visto un giocatore così”.
    VELOCITÀ: Rafael Nadal. “Non ho giocato contro lui a 18 anni, ma mi piacerebbe avere la sua velocità di allora”.
    FLESSIBILITÀ: Grigor Dimitrov.
    MENTALITÀ: Novak Djokovic. “Ha dimostrato di poter superare match estremamente difficili grazie alla sua solidità mentale. Questa è la ragione per cui è attualmente in testa per il numero di Grand Slam vinti”.
    TENACIA: Marton Fucsovics
    COMPETITIVITÀ: Jannik Sinner. “Non è uno che si arrende facilmente”.
    FESTEGGIAMENTI: Stefanos Tsitsipas. “Il mio ballo a Los Cabos dimostra che di recente sto mostrando dei festeggiamenti spettacolari, e mi diverto molto a farlo (sorride)”.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Montreal: I risultati con il dettaglio del Secondo Turno. In campo nella notte Camila Giorgi (LIVE)

    Camila Giorgi – Foto Getty Images

    WTA 1000 Montreal (Canada) – 2° Turno, cemento

    Court Central – ore 18:30(1) Iga Swiatek vs Karolina Pliskova Il match deve ancora iniziare
    Jennifer Brady vs (3) Elena Rybakina Non prima 19:30WTA Montreal Jennifer Brady4*6 Elena Rybakina [3]26ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2*-0 2*-1 2-2* 3-2* 4*-2Jennifer Brady 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6Elena Rybakina 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Jennifer Brady 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5Elena Rybakina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Jennifer Brady 0-15 0-30 0-404-3 → 4-4Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3Jennifer Brady 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Elena Rybakina 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Jennifer Brady 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Elena Rybakina 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Jennifer Brady 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Elena Rybakina 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    (11) Beatriz Haddad Maia vs Leylah Fernandez Il match deve ancora iniziare
    Petra Martic vs (2) Aryna Sabalenka Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    (7) Petra Kvitova vs Camila Giorgi Il match deve ancora iniziare

    Court Rogers – ore 17:00Katie Boulter vs (6) Coco Gauff Il match deve ancora iniziare
    (4) Jessica Pegula vs Yulia Putintseva Il match deve ancora iniziare
    (9) Marketa Vondrousova vs Caroline Wozniacki Non prima 22:30Il match deve ancora iniziare
    Danielle Collins vs (8) Maria Sakkari Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe vs Latisha Chan / Zhaoxuan Yang Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – ore 17:00Alycia Parks vs (12) Belinda Bencic Il match deve ancora iniziare
    Anna Blinkova vs (10) Daria Kasatkina Il match deve ancora iniziare
    Mayar Sherif / Sloane Stephens vs Laura Siegemund / Vera Zvonareva Il match deve ancora iniziare
    Magda Linette / Bernarda Pera vs Nadiia Kichenok / Alycia Parks Il match deve ancora iniziare
    Marie Bouzkova / Lin Zhu vs Marina Stakusic / Carol Zhao Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 18:30(15) Liudmila Samsonova vs Qinwen Zheng Il match deve ancora iniziare
    Sorana Cirstea vs (14) Karolina Muchova Il match deve ancora iniziare
    Ulrikke Eikeri / Ingrid Neel vs (3) Katerina Siniakova / (3) Luisa Stefani Il match deve ancora iniziare
    (5) Desirae Krawczyk / (5) Demi Schuurs vs Karolina Muchova / Marketa Vondrousova Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto: I risultati con il dettaglio del Secondo Turno. In campo 4 azzurri. Spicca il derby Sinner vs Berrettini (LIVE)

    Jannik Sinner e Matteo Berrettini nella foto

    Masters 1000 Toronto (Canada) – 2° Turno, cemento

    Center Court – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [Q] Taro Daniel vs [WC] Milos Raonic Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Stefanos Tsitsipas vs [PR] Gael Monfils Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Carlos Alcaraz vs Ben Shelton (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Marcos Giron vs [5] Holger Rune Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [8] Taylor Fritz vs Ugo Humbert Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Matteo Arnaldi vs [2] Daniil MedvedevIl match deve ancora iniziare
    3. [13] Alexander Zverev vs Alejandro Davidovich Fokina Il match deve ancora iniziare
    4. Matteo Berrettini vs [7] Jannik Sinner Il match deve ancora iniziare

    Masters 1000 Toronto – Secondo turno – chi vincerà?
    Sinner (2-0)
    Sinner (2-1)
    Berrettini (2-0)
    Berrettini (2-1)
    View Results

     Loading …

    5. [12] Tommy Paul vs Francisco Cerundolo Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Andrey Rublev vs Mackenzie McDonald Il match deve ancora iniziare
    2. Miomir Kecmanovic vs [15] Hubert Hurkacz Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Gabriel Diallo vs Alex de Minaur Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Max Purcell vs Andy Murray (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Sebastian Korda vs [LL] Aleksandar Vukic Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Marcelo Melo / John Peers vs Sander Gille / Joran Vliegen Il match deve ancora iniziare
    2. [16] Lorenzo Musetti vs [Q] Thanasi Kokkinakis Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin vs Tallon Griekspoor / Jiri Lehecka (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer vs [2] Ivan Dodig / Austin Krajicek (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [7] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Fabrice Martin / Andreas Mies Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Hubert Hurkacz / Mate Pavic (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Bertolucci: ‘Carlos Alcaraz, il grande erede dei Big3″

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Potenti dichiarazioni quelle rilasciate in una chiacchierata con Jotdown da Paolo Bertolucci, che segue attentamente tutto ciò che succede nel circuito ATP come rinomato analista. Interrogato sul livello e sul futuro di Carlos Alcaraz, l’ex numero 12 del mondo non ha esitato a fare affermazioni incisive. “È il grande erede del Big3. Ho passato tutta la mia vita nel tennis e non avevo mai visto nulla di simile. Nessuno è stato così completo a 20 anni. Non penso ci sia un altro tennista che possa oscurarlo nei prossimi dieci anni”, ha affermato prima di approfondire il suo atteggiamento in campo. “Sorride sempre. Nadal soffriva molto in campo, Federer aveva una tecnica perfetta, ma non sorrideva. Carlos si diverte a giocare a tennis”, ha detto.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Prize Money record al prossimo US Open

    Il poster ufficiale di US Open 2023

    Sempre più grande, sempre più ricco. Questo sembra lo slogan ideale per presentare l’edizione 2023 degli US Open, al via il prossimo 28 agosto. Nell’importante anniversario del 50esimo dell’uguaglianza dei premi tra maschi e femmine, il torneo si presenta con diverse novità, nuovi spazi per giocatori e pubblico, ma soprattutto un incremento record del Prize money. La US Tennis Association ha dichiarato lo Slam di New York metterà in palio complessivamente ben 65 milioni di dollari, con un sostanzioso +5 milioni rispetto alla passata edizione, restando il torneo più ricco della stagione.
    I vincitori dei tornei di singolare riceveranno un assegno di 3 milioni di dollari. Siamo lontani dai 3,9 milioni ricevuti da Nadal e Andreescu, campioni nel 2019 (il picco toccato dal torneo nella sua storia), ma anche un bell’aumento rispetto allo scorso anno, e l’incremento è ancora superiore per i tennisti in gara complessivamente, da chi è sconfitto all’esordio dei main draw e via a salire.

    “L’USTA è incredibilmente orgogliosa di celebrare il 50° anniversario dell’assegnazione dello stesso Prize money per uomini e donne agli US Open di quest’anno e di onorare gli sforzi di Billie Jean King per rendere tutto ciò una realtà”, afferma Brian Hainline, “Non si tratta solo di denaro, si tratta di un messaggio”, dichiara Billie Jean King. “Ogni generazione deve lottare per l’uguaglianza e la libertà”.
    I giocatori che usciranno al primo turno di singolare riceveranno 81.500 $, contro gli 80.000 $ nel 2022. È un incremento molto importante comparato all’edizione pre-Covid, quella ricchissima del 2019 per i vincitori: infatti gli eliminati all’esordio incassavano “solo” 58.000 $. Il premio per i campioni di doppio aumenterà a 700.000 $ da8i $ 688.000 della scorsa edizione.
    Per la prima volta, i giocatori riceveranno buoni viaggio da 1.000 dollari; tutti avranno a disposizione una seconda stanza gratuita in un hotel ufficiale del torneo invece di una sola stanza, o se lo desiderano, una somma di 600 dollari al giorno (raddoppiati dai 300 dell’anno scorso) da utilizzare per un alloggio alternativo; le indennità per i pasti saranno aumentate; e l’incordatura della racchetta sarà offerta a tutti i giocatori, altra novità.
    Lo US Open resta il torneo dello Slam con il montepremi più alto: Wimbledon, French Open e Australian Open hanno segnato quest’anno rispettivamente di 56,5 milioni di dollari, 54 milioni e 53 milioni, quindi un differenza piuttosto marcata.
    Questa ripartizione completa degli assegni ai giocatori inseriti nel main draw di singolare agli US Open 2023:
    Campione: $ 3.000.000Finalista: $ 1.500.000Semifinalisti: $ 775.000Quarti di finale: $ 455.000Ottavi di finale: $ 284.000Sedicesimi di finale: $ 191.000Round di 64: $ 123.000Round di 128: $ 81.500 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Cincinnati e WTA 125 Stanford: La situazione dei tornei della prossima settimana

    Iga Swiatek POL, 31.05.2001 – Foto Getty Images

    Cincinnati, USA WTA 1000Date: 8/14/2023 Original Cut Off: 39 Ranking Date: 7/17/2023Draw Size: 56 Direct Acceptances: 42 Wild Cards: 5 Qualifiers: 8 Special Exempts: 1
    Main Draw Singles1 Swiatek, Iga (POL)2 Sabalenka, Aryna (BLR)3 Rybakina, Elena (KAZ)4 Pegula, Jessica (USA)5 Garcia, Caroline (FRA)6 Jabeur, Ons (TUN)7 Gauff, Coco (USA)8 Kvitova, Petra (CZE)9 Sakkari, Maria (GRE)10 Vondrousova, Marketa (CZE)11 Kasatkina, Daria (RUS)12 Krejcikova, Barbora (CZE)13 Haddad Maia, Beatriz (BRA)14 Kudermetova, Veronika (RUS)14 Brady, Jennifer (USA) SR15 Bencic, Belinda (SUI)16 Keys, Madison (USA)17 Samsonova, Liudmila (RUS)18 Muchova, Karolina (CZE)19 Azarenka, Victoria (BLR)20 Ostapenko, Jelena (LAT)21 Alexandrova, Ekaterina (RUS)21 Pavlyuchenkova, Anastasia (RUS) SR22 Vekic, Donna (CRO)23 Pliskova, Karolina (CZE)24 Potapova, Anastasia (RUS)25 Linette, Magda (POL)26 Zheng, Qinwen (CHN)27 Svitolina, Elina (UKR)28 Kalinina, Anhelina (UKR)29 Bouzkova, Marie (CZE)30 Mertens, Elise (BEL)31 Begu, Irina-Camelia (ROU)32 Cirstea, Sorana (ROU)33 Siniakova, Katerina (CZE)34 Badosa, Paula (ESP)35 Kostyuk, Marta (UKR)36 Martic, Petra (CRO)37 Blinkova, Anna (RUS)38 Sherif, Mayar (EGY)39 Pera, Bernarda (USA)39 Strycova, Barbora (CZE) SR

    Stanford, USA WTA 125Date: 8/14/2023 Original Cut Off: 39 Ranking Date: 7/17/2023Draw Size: 32 Direct Acceptances: 21 Wild Cards: 4? Qualifiers: 7? Special Exempts: 0?
    Main Draw Singles78 Rakhimova, Kamilla (RUS)79 Peterson, Rebecca (SWE)90 Zanevska, Maryna (BEL)95 Kovinic, Danka (MNE)98 Burrage, Jodie (GBR)99 Korpatsch, Tamara (GER)100 Baindl, Kateryna (UKR)105 Niemeier, Jule (GER)110 Shnaider, Diana (RUS)111 Birrell, Kimberly (AUS)113 Mandlik, Elizabeth (USA)115 Parrizas Diaz, Nuria (ESP)116 Krueger, Ashlyn (USA)119 Yuan, Yue (CHN)125 Day, Kayla (USA)126 Hibino, Nao (JPN)127 Volynets, Katie (USA)129 Bektas, Emina (USA)130 Dart, Harriet (GBR)134 Bassols Ribera, Marina (ESP)141 Gadecki, Olivia (AUS)
    Alternates142 Watson, Heather (GBR)143 Montgomery, Robin (USA)—————–IN————————- LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Toronto, il programma di oggi su Sky: 4 azzurri in campo, Arnaldi sfida Medvedev

    Sarà un mercoledì a tinte azzurre al Masters 1000 di Toronto, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In una giornata dedicata al secondo turno, saranno quattro gli azzurri a scendere in campo. Oltre al derby tra Jannik Sinner e Matteo Berrettini, previsto nella notte italiana tra mercoledì e giovedì, i riflettori saranno puntati su Matteo Arnaldi, impegnato contro il n. 3 al mondo Daniil Medvedev. I due si sono già affrontati lo scorso febbraio a Dubai, quando il russo vinse in 2 set. Medvedev è reduce da 20 vittorie nelle ultime 21 partite giocate su cemento outdoor. In contemporanea sarà impegnato anche Lorenzo Musetti, opposto all’australiano Kokkinakis, proveniente dalle qualificazioni. LEGGI TUTTO