More stories

  • in

    Murray elogia Alcaraz: “Amo la libertà con cui gioca. Come descriverlo? Un kamikaze!”

    Andy Murray e Carlos Alcaraz

    Dall’alto della sua esperienza e arguta visione del gioco, Andy Murray al sito ATP ha speso belle parole per il n.1 Carlos Alcaraz. Lo scozzese era stato immortalato sugli spalti del centrale di Wimbledon in occasione della finale degli ultimi Championships, rivelando poi di essersi assai divertito assistendo al grande spettacolo offerto, prendendo pure qualche nota per migliorare il suo tennis. Davvero encomiabile l’amore dello scozzese per il gioco e la voglia di fare, nonostante i problemi fisici e le 36 primavere…
    Interpellato a Toronto dal sito ufficiale del tour su Carlos, ecco come Andy si espresso, trovando anche una definizione originale per descriverne il gioco.
    “La cosa che amo di Alcaraz quando lo guardo in campo è proprio la libertà con cui gioca, parte di ciò è la giovinezza, credo. Spero solo che non la perda perché questo lo distingue da tutti e il pubblico lo percepisce. Mi piacerebbe vederlo continuare a giocare quel suo tipo di tennis attuale. I drop shot o i colpi al volo, soluzioni a volte un po’ estreme. Per questo sembra un po’ Kamikaze, è totalmente istintivo. E lo adoro“. afferma Murray.
    “Nel febbraio del 2022, quando Carlos era ancora una giovanissima promessa, parlai di lui con JC Ferrero. Gli chiesi ‘Ama il tennis? Lavora sodo?’. Il coach mi rispose assolutamente di sì, e che in campo mai aveva visto una simile applicazione e voglia di imparare. Questo è stato abbastanza per me dopo aver visto una sua partita e aver sentito il suo allenatore. A quel punto non avevo più dubbi sul fatto che avesse davanti a se una grande carriera”, conclude il due volte campione di Wimbledon.
    Murray e Alcaraz si sono affrontati in due occasioni, entrambe nel 2021: l’esperto britannico ha vinto la prima sfida, in tre set nell’edizione autunnale di Indian Wells; l’iberico si è preso la rivincita poche settimane dopo all’indoor di Vienna, una vittoria più netta in due set. Intanto Andy stanotte sarà l’avversario di Jannik Sinner negli ottavi di finale del M1000 di Toronto, ultimo match sul Centre court. Anche in questo caso, 1 a 1 i precedenti: Andy vinse nell’indoor di Stoccolma a fine 2021, mentre Jannik si è rifatto a Dubai nel 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Montreal: I risultati con il dettaglio del Terzo Turno. In campo Jasmine Paolini (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto GETTYIMAGES

    WTA 1000 Montreal (Canada) – 3° Turno, cemento

    Court Central – ore 18:30(1) Iga Swiatek vs (14) Karolina Muchova Il match deve ancora iniziare
    (9) Marketa Vondrousova vs (6) Coco Gauff Il match deve ancora iniziare
    Leylah Fernandez vs Danielle Collins Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    (15) Liudmila Samsonova vs (2) Aryna Sabalenka Il match deve ancora iniziare

    Court Rogers – ore 17:00(4) Jessica Pegula vs Jasmine Paolini Il match deve ancora iniziare
    Marie Bouzkova vs (10) Daria Kasatkina Non prima 19:30Il match deve ancora iniziare
    Sloane Stephens vs (3) Elena Rybakina Non prima 22:30Il match deve ancora iniziare
    (7) Petra Kvitova vs (12) Belinda Bencic Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    (4) Nicole Melichar-Martinez / (4) Ellen Perez vs Marina Stakusic / Carol Zhao Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – ore 17:00Laura Siegemund / Vera Zvonareva vs (7) Shuko Aoyama / (7) Ena Shibahara Il match deve ancora iniziare
    (6) Lyudmyla Kichenok / (6) Jelena Ostapenko vs Magda Linette / Bernarda Pera Il match deve ancora iniziare
    Marta Kostyuk / Shuai Zhang vs (2) Storm Hunter / (2) Elise Mertens Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto: I risultati con il dettaglio del Terzo Turno. In campo Lorenzo Musetti e nella notte italiana Jannik Sinner (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Masters 1000 Toronto (Canada) – 3° Turno, cemento

    Center Court – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Mackenzie McDonald vs [WC] Milos Raonic Il match deve ancora iniziare
    2. [16] Lorenzo Musetti vs [2] Daniil Medvedev (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Carlos Alcaraz vs [15] Hubert Hurkacz (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Andy Murray vs [7] Jannik Sinner Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Alejandro Davidovich Fokina vs [3] Casper Ruud Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Taylor Fritz vs Alex de Minaur Il match deve ancora iniziare
    3. [PR] Gael Monfils vs Sebastian Korda OR [LL] Aleksandar Vukic (non prima ore: 22:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [12] Tommy Paul vs [Q] Marcos Giron (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Jamie Murray / Michael Venus vs [4] Rohan Bopanna / Matthew Ebden Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin vs [Alt] Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Nicolas Mahut / Vasek Pospisil vs [6] Kevin Krawietz / Tim Puetz (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs Sander Gille / Joran Vliegen Il match deve ancora iniziare
    5. Nathaniel Lammons / Jackson Withrow vs Max Purcell / Andrey RublevIl match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Sabatini: “Una fusione tra ATP e WTA porterebbe molti vantaggi. Al tennis femminile mancano rivalità”

    Gabriela Sabatini in un’esibizione (foto EFE)

    Sono passati quasi 33 anni da US Open 1990, un’edizione storica per il tennis argentino e non solo. Pete Sampras si presentò “in società”, a soli 19 anni alzò il suo primo Slam battendo Andre Agassi, fu idealmente l’inizio di una delle più avvincenti rivalità della storia moderna del gioco. Altrettanto importante edizione femminile: Gabriela Sabatini toccò il suo picco di rendimento in carriera battendo una fortissima Steffi Graf, fu il suo unico Major in carriera. Per questo l’agenzia EFE ha intervistato la 53enne campionessa albiceleste, oggi impegnata in varie attività commerciali e benefiche, che alterna ai suoi affascinanti viaggi per il mondo (anche in bici!) e a qualche sessione di gioco tra Senior tour e l’amico Del Potro. Gaby, indimenticata campionessa del Foro Italico, nell’intervista ha spaziato su molti temi, dando un punto di vista interessante sul tennis femminile e la possibilità di una maggior integrazione tra i due tour. A suo dire, il tennis rosa oggi ha un ottimo livello ma manca di quelle rivalità che accendono il pubblico e creano l’attesa nei grandi tornei. Come non darle ragione… Riportiamo i passaggi salienti della lunga e interessante intervista.

    “Il tennis di oggi è totalmente diverso da quando giocavo io. Le generazioni avanzano e, quindi, la tecnologia ha cambiato tutto. In questo momento si gioca un tennis molto potente, sia nel maschile che nel femminile, e si vede meno varietà tra le donne. La verità, in ogni caso, è che colpiscono tutti molto forte e hanno fisici diversi: sono molto più potenti, si lavora su molti aspetti e questo finisce per fare la differenza”.
    Sui 50 anni della WTA e degli stessi Prize money a US Open, torneo apripista all’uguaglianza dei diritti: “L’uguaglianza dei premi tra uomini e donne è una questione fondamentale e la situazione è stata molto livellata nel tempo. Il risultato è stato raggiunto con molto lavoro, con molti anni di lotta costante che permettono alle donne di essere nelle stesse condizioni in molti eventi. Lo sforzo, il sacrificio e il lavoro è lo stesso di quello fatto in precedenza dagli uomini, ed è per questo che le donne meritano tale uguaglianza. L’economia è la cosa più importante, da lì sono state realizzate molte altre cose. Ci sono un gran numero di tornei e una splendida competizione: in Argentina, ad esempio, si svolgono molti tornei nonostante la difficile situazione economica, e questo facilita le cose ai giocatori locali che hanno difficoltà a viaggiare all’estero. Il fatto che ci sia concorrenza nel loro paese li fa migliorare”.
    “Per avere una maggior uguaglianza tra tennis maschile e femminile, la prima cosa sarebbe una maggiore e migliore promozione. La pubblicità è quello che spinge la gente e seguirti. Le migliori al mondo devono essere molto più visibili e riconoscibili, così che possano arrivare ovunque, la gente le conosca e quindi sia incuriosita dal vederle giocare. In questo la WTA è ancora indietro, serve un lavoro che porti il tennis femminile in tutto il mondo con maggior forza”.
    “Una fusione tra ATP e WTA? Sarebbe una grande idea. Si sta lavorando su questo, ci sono sempre più tornei combined tra uomini e donne. Sarebbe bellissimo continuare su questa strada: entrambi i circuiti hanno gli stessi obiettivi, stanno lavorando nella stessa direzione e una fusione porterebbe molti vantaggi al tennis“.
    “In questi giorni c’è il mondiale di calcio femminile. Lo sto seguendo qua da casa mia (vive in svizzera da anni, ndr), e in uno sport così popolare e diffuso come il calcio mostra che cosa possono fare le ragazze. Hanno un potenziale incredibile, le partite sono molto divertenti. La differenza sta tutta nella visibilità, buona nei paesi più sviluppati ma poco altrove, e il tema economico influisce tantissimo, è decisivo”.
    Molto interessante la risposta di Gabriela sul periodo del tennis rosa e quello che, a suo dire, manca: “Il dominio nel tennis attuale è mutevole. Le alternative sono molte di più, mentre prima c’era un gruppo di tenniste ben riconosciuto che guidava i tornei e quelle rivalità erano molto seguite e aiutavano. Ora è molto difficile sapere chi è la numero due o tre al mondo… ma penso che anche questo abbia i suoi vantaggi. Ci sono un sacco di giocatrici molto attraenti da vedere: adoro Ons Jabeur, anche Karolina Muchova, mentre quello che sta facendo Iga Swiatek è pazzesco. Essere il numero uno per così tante settimane… è davvero forte”.

    “Il tennis argentino ha sofferto per la crisi economica e abbiamo vissuto un periodo difficile, sia nel maschile che nel femminile. È bello oggi vedere che ci sono diversi ragazzi che stanno crescendo e dai Challenger si stanno muovendo a grandi passi verso i circuiti maggiori. Si è ripreso a lavorare molto nel paese, con tanti eventi e il frutto di questi sforzi si inizia a vedere”.
    In chiusura, un ricordo del suo US Open: “US Open 1990 è il mio trionfo più importante. Non potrò mai dimenticare quel torneo, giocare a New York è sempre speciale, è la città dove ho vinto anche due Master. L’energia e l’elettricità che New York ti trasmette mi ha contagiato e mi ha aiutato, esserci è sempre un piacere. Ho intenzione di andarci quest’anno, traggo sempre tanta positività dall’essere lì”. E chissà che Gaby non porti fortuna all’amico Del Potro se, come sembra, scenderà in campo per salutare il pubblico nell’evento a lui più caro, dove, proprio come la connazionale, ha vinto il suo unico Slam nel 2009. Destini incrociati per due stelle così amate dal pubblico di tutto il mondo.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Toronto, il programma di oggi su Sky: Sinner e Musetti a caccia dei quarti

    È il giorno degli ottavi di finale al Masters 1000 di Toronto, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Sono ancora due gli italiani in corsa nel torneo canadese che andranno a caccia di un posto nei quarti: sono Jannik Sinner e Lorenzo Musetti. Reduce dalla vittoria nel derby contro Berrettini, l’altoatesino sfiderà Andy Murray che al 2° turno ha battuto Max Purcell in tre set. Tra lo scozzese e Sinner ci sono due precedenti: una vittoria a testa, con Jannik che ha vinto l’unica sfida giocata su cemento outdoor (Dubai 2022). Musetti, invece, affronterà il n. 2 del seeding Daniil Medvedev, che all’esordio in Canada ha battuto Matteo Arnaldi. Tra il carrarino e il russo non ci sono precedenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 10 Agosto 2023

    Nuria Brancaccio nella foto

    W100 Maspalomas Gran Canaria 100000 – 2nd Round[1] Arantxa Rus vs Nuria Brancaccio ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    Giorgia Pedone vs [8] Jessica Bouzas maneiro Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Oleksandra Oliynykova vs [4] Sara Errani Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare

    W25+H Leipzig 25000 – 2nd RoundVerena Meliss vs [2] Darya Astakhova 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 2nd RoundEmma Martellenghi vs [4] Ekaterina Shalimova ore 10:00ITF Monastir E. Martellenghi0 E. Shalimova [4]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Matilde Mariani vs India Houghton 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 10 Agosto 2023

    Facundo Juarez nella foto

    M25 Herzlia 25000 – 2nd RoundBen Jones vs [6] Andrea Guerrieri 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Osijek 25000 – 2nd RoundDusan Obradovic vs [5] Luca Giacomini Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 2nd RoundDenis Constantin Spiridon vs [2] Kris Van wyk Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Lorenzo Carboni vs Daniele Rapagnetta ore 10:00ITF Monastir L. Carboni [8]0 D. Rapagnetta0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Curtea de Arges 15000 – 2nd RoundFiliberto Fumagalli vs [8] Petr Nesterov ore 11:00ITF Curtea de Arges F. Fumagalli303 P. Nesterov [8]• 305ServizioSvolgimentoSet 1P. Nesterov 0-15 0-30 15-30 30-30F. Fumagalli 0-15 15-15 15-30 df 30-302-5 → 3-5P. Nesterov 15-0 15-15 15-30 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5F. Fumagalli 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4P. Nesterov 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 2-3F. Fumagalli 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3P. Nesterov 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2F. Fumagalli 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1P. Nesterov 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0

    [6] Gabriele Pennaforti vs Calin Manda 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Pescara 15000 – Quarter-final[8] Luca Castagnola vs Carlo Alberto Caniato ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Gagliardo vs Giulio Perego 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Facundo Juarez vs Luciano Carraro 3 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Peter Buldorini vs [6] Marco Miceli ore 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (10 Agosto 2023)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto GETTYIMAGES

    Masters 1000 Toronto – hard3T Musetti – Medvedev (0-0) ore 20:00Il match deve ancora iniziare
    3T Murray – Sinner (1-1) 2 incontro dalle ore 01:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Montreal – hard3T Pegula – Paolini ore 17:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Cordenons – terra2T Iannaccone – Casanova (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    2T Rola – Gigante (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    2T Dalla Valle – Passaro (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    2T Lavagno – Gomez (0-0) 2 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    QR Jecan/Vincent Ruggeri – Gomez/Willis (0-0) 2 incontro dalle ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    QR Fonio/Forti – Matuszewski/Romios (0-0) 3 incontro dalle ore 13:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO