More stories

  • in

    Arnaldi-Draper all’Atp Madrid, dove vedere in tv e streaming

    Matteo Arnaldi va a caccia della sua seconda semifinale in un 1000 della carriera. Dopo Montreal 2024, quando si fermò proprio alle soglie della finale battuto da Andrey Rublev, il sanremese cerca il bis a Madrid. “Un torneo speciale”, ha detto Matteo al termine dell’ottavo vinto contro Draper, in cui ha battuto in edizioni diverse Ruud e Djokovic. L’ostacolo di Arnaldi sarà Jack Draper, numero 5 del tabellone, non certo uno specialista del rosso come confermano i soli tre quarti raggiunti sulla terra battuta. Le condizioni di Madrid e un cammino agevole (ritiro di Berrettini e dominio con Paul) rendono il britannico un avversario molto ostico per Arnaldi. La sfida sarà inedita: i due giocatori, infatti, non si sono mai incrociati a livello Atp. 

    Arnaldi-Draper, dove vedere il match dell’Atp Madrid
    Il match tra Matteo Arnaldi e Jack Draper, valido per i quarti di finale del Masters 1000 di Madrid 2025, è in programma giovedì 1 maggio come secondo incontro dalle 15 dopo Cerundolo-Mensik sul campo Arantxa Sanchez. Il match sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Madrid, i risultati di oggi: Draper ai quarti

    Sarà Jack Draper l’avversario di Matteo Arnaldi nei quarti di finale del Masters di Madrid. Il britannico, quinta testa di serie del seeding, ha infatti superato agli ottavi lo statunitense Tommy Paul (11 del tabellone) con i parziali di 6-2, 6-2 in poco più di un’ora di gioco. Bravo il britannico a sbrigare la pratica con due break per set, grazie a un resa al servizio alta (86% di punti con la prima e 70% con la seconda). E’ la terza volta che Draper si qualifica per un quarto di finale sul rosso. Tra il britannico e Arnaldi non ci sono precedenti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Arnaldi-Tiafoe all’Atp Madrid, il risultato in diretta live della partita

    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner: “Ho pensato di mollare. Non auguro a nessuno quello che ho passato da innocente”

    Il n. 1 al mondo si racconta in una lunga intervista al Tg1: “In Australia non mi sentivo a mio agio, i giocatori mi guardavano in modo diverso. Avevo pensato di prendermi un po’ di tempo per staccare. Ho faticato ad accettare i tre mesi di sospensione, non auguro a nessuno di passare una roba del genere da innocente”. E sul rientro: “Contento di tornare a Roma, non c’è posto più bello. Cahill? In un anno possono cambiare tante cose”

    “Se ho pensato di mollare tutto? Sì, mi è capitato”. A dirlo è Jannik Sinner, protagonista di una lunga intervista concessa al direttore del Tg1, Gian Marco Chiocci. Jannik ha ripercorso quanto accaduto nell’ultimo anno, segnato dal caso clostebol e dalla sospensione di tre mesi. Un capitolo difficile da dimenticare per Sinner che ha anche pensato di mollare tutto: “Prima degli Australian Open quest’anno ero in un momento non felicissimo. C’era ancora quel caso di doping e arrivando in Australia non mi sentivo a mio agio. Nello spogliatoio e dove andavo a mangiare i giocatori mi guardavano in modo diverso. Non mi piaceva. Io ero uno che scherzava, ma quella situazione era diversa. Ho pensato di prendermi un po’ di tempo per staccare dopo l’Australia, poi è capitato questo e non volevo capitasse, ma in un altro senso mi ha fatto bene. Tre mesi sono troppi, ma una ragione per cui non ho giocato Rotterdam era proprio quella, mi serviva tempo con amici e per dare priorità alle persone a cui voglio bene”.

    “Faticato ad accettare i tre mesi di sospensione”

    Una sospensione che Sinner – per sua stessa ammissione – ha faticato ad accettare: “Ho faticato ad accettare i tre mesi di sospensione perché nella mia testa non ho fatto niente. Ho vissuto un anno intero di difficoltà”. E sui commenti ricevuti da altri atleti come Novak Djokovic e Federica Pellegrini: “Ognuno è libero di dire ciò che vuole ed è libero di giudicare. Solo io so cosa è successo e cosa ho passato, non auguro a nessuno di passare una roba del genere da innocente”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic non giocherà l’Atp Roma: forfait del serbo per gli Internazionali d’Italia

    Gli Internazionali d’Italia perdono uno dei protagonisti a una settimana dal via: è Novak Djokovic. Il serbo, sei volte campione a Roma (2008, 2011, 2014, 2015, 2020 e 2022), ha dato forfait per il Masters 1000 del Foro Italico, in programma dal 7 al 18 maggio. Un’assenza dopo 16 partecipazioni consecutive in un torneo che lo ha sempre visto protagonista, con 68 vittorie su 80 partite disputate. Djokovic è reduce da tre sconfitte consecutive (l’ultima con Arnaldi al Masters 1000 di Madrid) e quest’anno non ha ancora vinto un match sulla terra rossa. Adesso la scelta di rinunciare agli Internazionali d’Italia, con l’obiettivo che inevitabilmente si sposta sul Roland Garros. “Voglio essere al meglio per Parigi” aveva dichiarato l’ex n. 1 al mondo prima del torneo di Madrid. Oltre a Djokovic, non sarà presente quest’anno a Roma anche Alejandro Tabilo, colui che prima eliminò Nole a sorpresa all’esordio e poi raggiunse le semifinali. Al loro posto entrano in tabellone l’ungherese Fabian Marozsan e l’australiano Chris O’Connell. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Madrid, i risultati di oggi: Zverev ko agli ottavi con Cerundolo

    Si ferma dopo sette successi consecutivi la striscia vincente di Alexander Zverev. Il tedesco è fuori dal Masters 1000 di Madrid, battuto negli ottavi di finale dall’argentino Francisco Cerundolo con il punteggio di 7-5, 6-3 in un’ora e 31 minuti di gioco. La terza vittoria del sudamericano in altrettanti confronti con il tedesco, in una partita indirizzata dal passaggio a vuoto accusato da Zverev tra il finale del primo set (in cui ha perso il servizio dopo che nei precedenti turni di battuta aveva concesso solo due punti) e l’inizio del secondo parziale con il break in apertura. Cerundolo ha approfittato delle sbavature del tedesco, ma ha avuto anche l’aiuto del servizio con l’81% di punti vinti con la prima e una sola palla break concessa ed annullata. L’argentino attende ai quarti il ceco Jakub Mensik che ha eliminato in meno di un’ora il kazako Bublik, centrando così l’ottava vittoria consecutiva a livello Masters 1000. LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti-De Minaur all’Atp Madrid, dove vedere in tv e streaming

    Come a Monte-Carlo, anche a Madrid. C’è di nuovo Alex De Minaur sul cammino di Lorenzo Musetti che due settimane fa ha battuto l’australiano in semifinale nel Principato. Stavolta, nel match in programma mercoledì non prima delle 21.30 sul Manolo Santana, c’è in palio un posto nei quarti di finale della Caja Magica. Musetti arriva dalla convincente affermazione su Tsitsipas, battuto in due set. Un grande momento di forma per il carrarino che affronterà un giocatore altrettanto in forma come De Minaur, vincitore di sette delle ultime nove partite disputate. 

    Musetti-De Minaur, dove vedere il match dell’Atp Madrid

    Il match tra Lorenzo Musetti e Alex De Minaur, valido per gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid 2025, è in programma mercoledì 30 aprile, non prima delle ore 21.30 sul campo Manolo Santana. Il match sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO