More stories

  • in

    Atp Vienna, Musetti ko al 1° turno: Struff vince in due set

    Bercy amara per Lorenzo Musetti. Reduce dalla semifinale all’Atp 500 di Vienna, il carrarino ha perso al debutto nel Masters 1000 parigino contro il tedesco Jan-Lennard Struff: 6-4, 6-2 lo score in favore del n. 42 al mondo in un’ora e 17 minuti di gioco. Una sconfitta frutto della stanchezza per il n. 16 ATP che, avanti 4-2 nel primo set, ha poi perso 10 dei successivi 12 game giocati. 

    Il racconto del match

    La partenza di Musetti è ottima. L’azzurro gioca in spinta e, dopo una palla break guadagna in apertura, riesce a strappare il servizio al tedesco nel quinto gioco. Dal 4-2 in favore del carrarino, però, cambia l’inerzia del match. Struff sale di livello e con una serie di quattro giochi consecutivi conquista il primo set. Musetti non riesce a reagire nel secondo set, indirizzato dal tedesco con il break nel quarto game. Spento e affaticato, Lorenzo fatica con la prima di servizio e in risposta conquista appena 2 punti sulla prima di Struff. Il risultato è un secondo set volato via in 35 minuti e chiuso con il quarto break subito dall’azzurro. Struff centra così la prima vittoria stagionale contro un top 20 su cemento e interrompe una serie di quattro ko consecutivi. Per il tedesco è la prima vittoria a livello Atp da luglio (torneo di Gstaad). LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner si ritira dall’ATP Parigi Bercy 2024: “Non sono preoccupato per Torino e la Davis”

    Jannik Sinner non giocherà il Masters 1000 di Parigi Bercy. Alla vigilia dell’esordio contro Shelton o Moutet, il n. 1 al mondo ha dato forfait per via di un virus contratto nei giorni scorsi. Debilitato da questo problema, Sinner non si è allenato e ha scelto di rinunciare all’ultimo Masters 1000: al suo posto entrerà in tabellone il lucky loser francese Arthur Cazaux. “Venerdì sera, dopo l’allenamento, non mi sono sentito bene – ha spiegato Sinner a Sky Sport – Pensavo che fosse stanchezza, invece domenica sono andato dal dottore e mi ha spiegato che si trattava di un virus e sarebbero serviti 3-4 giorni per guarire. Già oggi mi sento meglio, ma il corpo non è abbastanza forte e allenato. Sono debilitato. Può succedere, è stata una stagione lunga. Tra 3-4 giorni starò meglio e mi preparerò per Torino”.

    “Non sono preoccupato per Torino e la Davis”

    Sinner tornerà nei prossimi giorni a Monte-Carlo, poi tornerà ad allenarsi per gli ultimi due appuntamenti della stagione: le Atp Finals e la Coppa Davis. “Non sono preoccupato per Torino e la Davis – ha aggiunto Jannik – Farò di tutto per essere al 100%. Giovedì vedremo come sto, poi da venerdì o sabato inizieremo a lavorare”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Finals 2024, il sorteggio: fasce e gironi, come funziona

    Jasmine Paolini conoscerà oggi le avversarie alle Wta Finals di Riyad, in programma dal 2 al 9 novembre, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Alle 16 (orario italiano) è previsto il sorteggio del Round Robin del torneo di fine anno che verrà ospitato dall’Arabia Saudita fino al 2026. Paolini, essendo la n. 4 della Race, verrà inserita in seconda fascia: significa che l’azzurra non potrà incrociare Coco Gauff durante il Round Robin. Poi Jasmine pescherà una tra Sabalenka e Swiatek dalla prima fascia, Rybakina o Pegula dalla terza fascia e Zheng o Krejcikova dalla quarta. Lo stesso criterio verrà adottato per il sorteggio di doppio dove la coppia azzurra Paolini-Errani si trova in seconda fascia. Da sabato il via ai match di Round Robin con le prime due classificate di ogni girone che si qualificheranno alle semifinali.

    Le date delle Wta Finals

    Da sabato 2 a giovedì 7 novembre: Round Robin
    Venerdì 8 novembre: Semifinali
    Sabato 9 novembre: Finali

    Le Wta Finals saranno in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Parigi-Bercy, le partite di oggi: programma e orari

    Martedì azzurro al Masters 1000 di Parigi Bercy, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. All’Accor Arena debutteranno oggi tre italiani, a partire dal n. 2 azzurro Lorenzo Musetti. Reduce dalla semifinale a Vienna, il carrarino affronterà Jan-Lennard Struff, n. 42 al mondo. Spazio anche al romano Matteo Berrettini, opposto all’australiano Popyrin, mentre Matteo Arnaldi sarà impegnato nel big match con Holger Rune, semifinalista pochi giorni fa a Basilea. 

    Il programma di martedì 29 ottobre su Sky Sport e NOW

    SKY SPORT UNO (201) FINO ALLE 19.45, SKY SPORT ARENA (204) DALLE 19.30

    ore 11: STRUFF (Ger) – MUSETTI (Ita)
    a seguire: F. CERUNDOLO (Arg) – RUBLEV
    a seguire: ARNALDI (Ita) – RUNE (Den)
    non prima delle 15.30: SHELTON (Usa) – MOUTET (Fra)
    a seguire: TSITSIPAS (Gre)-BORGES/TABILO

    SKY SPORT TENNIS (203)

    ore 11: FILS (Fra) – CILIC (Cro)
    a seguire: POPYRIN (Aus) – BERRETTINI (Ita)
    a seguire: BORGS (Bel) – GASQUET (Fra)
    a seguire: DE MINAUR (Aus) – NAVONE (Arg)
    non prima delle 19: ALCARAZ (Spa) – JARRY (Cil)
    a seguire: RUUD (Nor) – THOMPSON (Aus) LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Parigi Bercy, i risultati degli italiani: Fognini eliminato al 1° turno

    Fabio Fognini esce di scena al 1° turno del Masters di Parigi-Bercy. Il n°77 del mondo è stato sconfitto con un doppio 7-5 dal kazako Alexander Bublik (33). Primo set in cui Fabio va subito avanti, ma viene immediatamente ripreso: Bublik strappa il servizio nel finale e vince il 1° set 7-5. Il kazako salva due palle break a inizio del secondo parziale e, come nel primo, va a segno nell’ultimo turno di battuta dell’azzurro, chiudendo con un doppio 7-5. Ora lo attende il vincente di Arnaldi-Rune, con vista su un possibile 3° turno contro Jannik Sinner.  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Parigi Bercy, Cobolli si ritira dal torneo per un problema alla spalla

    Niente Parigi Bercy per Flavio Cobolli. Il romano, attualmente n°31 del ranking mondiale, si è infatti cancellato dall’ultimo Masters 1000 della stagione a poche ore dal debutto, previsto per martedì sul Centrale contro Richard Gasquet. Cobolli non ha ancora pienamente recuperato dal problema alla spalla accusato a Vienna giovedì scorso, che l’ha costretto al ritiro nel secondo set dell’ottavo di finale contro Alex De Minaur. Flavio effettuerà nelle prossime ore maggiori accertamenti, anche per capire i tempi di recupero in vista dell’eventuale partecipazione alla Coppa Davis. Al posto di Cobolli entrerà in tabellone un lucky loser.  LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini: “Sogno la Davis, sarebbe la ciliegina della stagione”

    C’è un sogno chiamato Coppa Davis per Matteo Berrettini. “Sarebbe la ciliegina sulla torta di questa stagione di rientro” ha ammesso il tennista romano a Sky Sport alla vigilia dell’esordio al Masters 1000 di Parigi Bercy contro Alexei Popyrin. Finire bene la stagione è l’obiettivo di Berrettini (già protagonista della fase a gironi di Bologna con tre vittorie su tre) per convincere il capitano Filippo Volandri in vista della Final 8 di Malaga e strappare la convocazione: “La Davis è un obiettivo/sogno – ha spiegato – Però abbiamo l’imbarazzo della scelta, con una rosa molto profonda e il giocatore più forte al mondo. Se dovessi essere convocato sarebbe un grandissimo onore, sarò sempre pronto per l’Italia”.

    “Coach? L’idea è di aggiungere una nuova figura”

    La strada per Malaga passa da Bercy, primo torneo per l’azzurro dopo la separazione con il coach Francisco Roig: “È stata una scelta non semplice da prendere, ma condivisa – ha ammesso – Francisco mi ha aiutato nel mio percorso di ritorno e di miglioramento, però vedevamo le cose in maniera un po’ diversa. È stata una decisione professionale, lo ringrazio per quello che è stato perché abbiamo avuto un anno ricco di successi. Ora però si volta pagina, speriamo bene per il futuro”. Il presente è con Alessandro Bega, ma presto potrebbe aggiungersi un’altra figura nel team: “A Bega bisogna fare i complimenti a prescindere, ha fatto un super lavoro quest’anno e senza di lui probabilmente non avrei superato tutti i momenti difficili – ha proseguito – L’idea è comunque di trovare una figura che possa aiutarci, a fine stagione ci siederemo al tavolo e proveremo a capire qual è la strada da prendere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Parigi Bercy, Darderi ko all’esordio: Griekspoor vince in due set

    Prima volta a Bercy amara per Luciano Darderi. Al debutto assoluto nel Masters 1000 francese, l’italoargentino ha perso all’esordio contro Tallon Griekspoor: 6-3, 6-4 lo score finale in appena 57 minuti di gioco. Una partita sempre in controllo per l’olandese, ingiocabile al servizio con il 97% di punti vinti con la prima e 19 ace. Da una parte la concretezza di Griekspoor, dall’altra le difficoltà di Darderi che deve ancora maturare esperienza su questa superficie (era appena la 14esima partita in carriera a livello Atp su cemento). 

    Il racconto del match

    Già dalle prime battute Griekspoor fa la voce grossa. L’olandese, n. 39 al mondo, apre l’incontro con quattro ace e nel game successivo strappa il servizio a Darderi. Un break decisivo nel parziale, volato via in 27 minuti e senza occasioni in risposta per Luciano. Nel secondo set il copione non cambia e ancora un “early break” indirizza la partita. Stavolta Darderi perde il servizio nel terzo game e in risposta conquista da quel momento in poi solo un punto. Griekspoor completa la partita con un altro game perfetto, tenendo il servizio a zero con quattro ace. L’olandese si regala così il secondo turno contro Sascha Zverev. LEGGI TUTTO