More stories

  • in

    US Open: i bookie spingono Djokovic verso il trionfo, impresa Medvedev a 3 (sondaggio LiveTennis)

    Atto finale agli Us Open

    La finale dello US Open sarà Novak Djokovic contro Daniil Medvedev. Il russo ha battuto a sorpresa Carlos Alcaraz nella semifinale e tornerà a disputare una finale Slam dopo oltre un anno (Australian Open 2022), a distanza di due anni dal trionfo a New York proprio contro Djokovic. Gli esperti vedono il serbo favorito per il trofeo: il 24esimo titolo Slam di Nole si gioca a 1,40.Un secondo successo in un Major per Medvedev, invece, oscilla tra 2,98 e 3. Per quanto riguarda il set betting, in cima si trova il 3-0 per Djokovic, visto a 3,30 e seguito dal 3-1 per il serbo, a 3,55; la vittoria del moscovita per 3-1 si gioca a 6,75. Trattandosi di una finale tra due campioni, i betting analyst si aspettano una partita lunga, giocata punto a punto e dall’esito incerto: in quota prevale l’Over 37,5 game a 1,60 contro l’Under 37,5 a 2,10.
    Arthur Ashe Stadium – Ore: 19:00G. Dabrowski / E. Routliffe vs L. Siegemund / V. Zvonareva D. Medvedev vs N. Djokovic (non prima delle ore 22)
     Loading …

    Louis Armstrong Stadium – Ore: 18:00D. De Groot vs Y. Kamiji G. Reid vs A. Hewett N. Vink vs S. Schroder LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Bari: La finale sarà tra Zidansek e Sramkova

    Tamara Zidansek nella foto

    Niente finale per la testa di serie numero uno dell’Open delle Puglie-Trofeo Lapietra. La francese Alizè Cornet è stata superata in due set dalla slovena Tamara Zidansek nella semifinale andata in scena questa sera sui campi in terra rossa del Circolo Tennis di Bari. Match bello e combattuto sul centrale della struttura barese, che ha appassionato i tanti presenti. Primo set vinto per 7/6 dalla slovena, dopo oltre un’ora di equilibrio. Secondo set altrettanto equilibrato, fino al break decisivo per il 6/4 finale che ha regalato la finale alla Zidansek.
    Si ferma in semifinale il sogno della olandese Jana Fett, la sorpresa della seconda edizione dell’Open delle Puglie-Trofeo Lapietra. Ad accedere in finale è la slovacca Rebecca Sramkova che vince in due set. Nel primo più equilibrato la spunta per 7/5, nel secondo la Sramkova ha la meglio sulla Fett per 6/3.
    Decisa anche la finale del doppio. La coppia Siskova-Kawa andrà a sfidare per il titolo, la coppia Grammatikopoulou-Lechemia. La partita del doppio andrà ad aprire l’ultima giornata del torneo internazionale, organizzato in partnership con PugliaPromozione e Acquedotto Pugliese. Domani, domenica 10 settembre, si partirà alle ore 16 con il doppio, mentre la finale del singolare comincerà alle ore 18.30 sul campo centrale del Circolo Tennis di Bari. LEGGI TUTTO

  • in

    AON – Memorial Giorgio Messina : domani la finale tra Fabio Fognini e Thiago Seyboth Wild. Oltre 2500 persone sul centrale per seguire l’azzurro. Titolo nel doppio per Rottoli e Oradini. Vavassori ritiro precauzionale. Dovrebbe essere presente in Davis

    Andrea Vavassori decide di ritirarsi nella semifinale contro il brasiliano Wild

    Appuntamento domani – domenica 10 settembre – alle 19 quando scenderanno in campo sul centrale ‘Beppe Croce’ di Valletta Cambiaso l’italiano Fabio Fognini e il brasiliano Thiago Seyboth Wild. Si avvicina il gran finale per il torneo internazionale di tennis AON Open Challenger-Memorial Giorgio Messina che si concluderà proprio domani sulla terra rossa di Genova. Davanti ad oltre 2500 persone, in uno stadio ‘Beppe Croce’ completamente esaurito Fognini ha vinto nettamente contro il brasiliano Thiago Monteiro, vincitore a Genova nella passata edizione. L’italiano ha vinto rapidamente in due set, dopo poco più di un’ora di gioco, col punteggio di 62 64. E troverà il brasiliano Thiago Seyboth Wild, anche per lui il pass per la finalissima dopo aver giocato nel pomeriggio nella prima semifinale di giornata. Il suo avversario, Andrea Vavassori, si è ritirato per un problema alla schiena nel primo set quando il punteggio era di 4-3 per il sudamericano.
    Il tennista di Torino ha sentito un dolore alla schiena che lo aveva costretto poco prima del ritiro anche a ricorrere alle cure del massaggiatore. Un dolore che non gli permetteva di giocare al meglio e per evitare ulteriori rischi ha preferito ritirarsi e non dovrebbe essere a rischio la convocazione in Coppa Davis con la sfida a Bologna in programma la prossima settimana. Gli italiani Lorenzo Rottoli e Giovanni Oradini intanto hanno trionfato nel torneo di doppio. Gli azzurri hanno battuto i gemelli Sabanov col punteggio di 6-4 6-3. ‘’Vincere a Genova è una grande emozione, siamo davvero contenti perché è un torneo importante con un’atmosfera bellissima’’, hanno detto i due italiani.
    CENTRALE – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 7:00 pm)1. [7] Fabio Fognini vs [3] Thiago Seyboth Wild LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Rennes: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Cinque azzurri tra Md e Qualificazioni

    Luca Nardi nella foto

    Challenger Rennes – Tabellone Principale – hard(1) Gasquet, Richard vs Marie, Jules Nardi, Luca vs (Alt) Guinard, Manuel Onclin, Gauthier vs Zeppieri, Giulio Mayot, Harold vs (8) Bonzi, Benjamin
    (3) Halys, Quentin vs Escoffier, Antoine (Alt) Shelbayh, Abdullah vs QualifierDroguet, Titouan vs (WC) Added, Dan (PR) Pouille, Lucas vs (5) Lestienne, Constant
    (7) Broady, Liam vs Bergs, Zizou Neuchrist, Maximilian vs Bellucci, Mattia Cressy, Maxime vs Nava, Emilio Qualifier vs (4/WC) Moutet, Corentin
    (6) Albot, Radu vs Lajal, Mark Qualifier vs (WC) Poullain, Lucas Qualifier vs QualifierQualifier vs (2) Barrere, Gregoire

    Challenger Rennes – Tabellone Qualificazione – hard(1) Moro Canas, Alejandro vs Bye(WC) Le Bourjois, Virgile vs (8) Gueymard Wayenburg, Sascha
    (2) Debru, Gabriel vs (Alt) Sanchez, Luca (Alt) Arribage, Theo vs (10) Decamps, Gabriel
    (3) Zuk, Kacper vs Sheyngezikht, Leonid (Alt) Walkow, Szymon vs (12) Giacomini, Luca
    (4/Alt) Martineau, Matteo vs (Alt) Nedunchezhiyan, Jeevan Poljak, David vs (7) Coulibaly, Eliakim
    (5) Blanch, Ulises vs Beauge, Maxence Jones, Ben vs (11) Kaliyanda Poonacha, Niki
    (6) Vincent Ruggeri, Samuel vs Brady, Patrick Bouquet, Lucas vs (9) Vatutin, Alexey

    Saint Gregoire 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Kacper Zuk vs Leonid Sheyngezikht 2. [4/Alt] Matteo Martineau vs [Alt] Jeevan Nedunchezhiyan 3. Lucas Bouquet vs [9] Alexey Vatutin4. [2] Gabriel Debru vs [Alt] Luca Sanchez 5. [WC] Virgile Le Bourjois vs [8] Sascha Gueymard Wayenburg 6. [5] Ulises Blanch vs Maxence Beauge
    Saint Gregoire 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Szymon Walkow vs [12] Luca Giacomini 2. David Poljak vs [7] Eliakim Coulibaly 3. [6] Samuel Vincent Ruggeri vs Patrick Brady 4. [Alt] Theo Arribage vs [10] Gabriel Decamps 5. Ben Jones vs [11] Niki Kaliyanda Poonacha LEGGI TUTTO

  • in

    Kokkinakis: “Il rispetto delle tradizioni è importante, ma ben vengano gli investimenti dei sauditi nel tennis”

    Thanasi Kokkinakis

    Thanasi Kokkinakis si sta allenando a Manchester in vista della fase a gironi di Coppa Davis, che vede la sua Australia impegnata nel gruppo B insieme a Gran Bretagna, Francia e Svizzera, non un girone comodo. A latere dell’evento, il nativo di Adelaide ha rilasciato una breve intervista al magazine Clay, nel quale si è soffermato sul tema “caldo” del possibile ingresso dei ricchissimi fondi sauditi nel tennis. Per l’australiano, viste le difficoltà nella vita dei tennisti non di vertice, l’ingresso di nuovi forti investitori che possano migliorare i prize money e le condizioni dei giocatori sarebbe auspicabile, pur senza mettere nell’angolo le tradizioni e soprattutto il ruolo predominante dei tornei dello Slam, le colonne della disciplina.
    “Penso che qualsiasi cosa possa far crescere il gioco, qualsiasi cosa per far sì che i giocatori siano pagati quanto penso che valgano, sia ben accetta. Se i sauditi vogliono investire nel tennis, penso che sia fantastico per il gioco. Ovviamente noi giochiamo per amore dello sport, non solo per soldi. Ci sono un sacco di grandi eventi e mai vorrei che si perdesse la cultura degli Slam e di altri grandi tornei del tour ricchi di storia. Ma se sono disposti a venire e ad aiutare a finanziare i giocatori… perché no. Il tennis è uno sport duro. Vuoi essere pagato per tutto l’impegno che necessita. Se sei l’ottantesimo migliore al mondo o un top in qualsiasi altro sport, stai guadagnando davvero molto bene, non ti preoccupi davvero di viaggiare giorno per giorno. Alla fine questo una parte importante”.
    Questo invece il suo pensiero in merito ad una possibile fusione con la WTA: “L’idea in fondo non mi dispiace. Finché c’è abbastanza spazio per poter avere campi di allenamento e partite negli stessi eventi, e tutte le cose di base, allora sì, penso che possa essere positivo avere eventi combined. Amicizia con le donne sul tour? Sì, sono amico di alcune giocatrici Pro, ma ho una ragazza, quindi solo rapporti amichevoli. Ci sono un sacco di belle ragazze nel tour, penso che sia positivo per i tifosi avere un misto di uomini e donne ai tornei. L’importante è che ci siano strutture sono abbastanza grandi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Szczecin: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Cinque azzurri nel Md e uno nelle quali

    Francesco Maestrelli nella foto

    Challenger Szczecin – Tabellone Principale – terra(1) Carballes Baena, Roberto vs Kopriva, Vit Martinez, Pedro vs QualifierQualifier vs Cobolli, Flavio (Alt) Neumayer, Lukas vs (6) Diaz Acosta, Facundo
    (4) Shevchenko, Alexander vs Sachko, Vitaliy Brancaccio, Raul vs (Alt) Blancaneaux, Geoffrey Andreev, Adrian vs (WC) Michalski, Daniel Kolar, Zdenek vs (7) Gaston, Hugo
    (5) Coria, Federico vs QualifierQualifier vs QualifierSels, Jelle vs (WC) Kasnikowski, Maks Qualifier vs (3) Munar, Jaume
    (8) Cecchinato, Marco vs (Alt) Maestrelli, Francesco (WC) Bailly, Gilles Arnaud vs Svrcina, Dalibor (Alt) Pellegrino, Andrea vs Kovalik, Jozef Choinski, Jan vs (2) Cachin, Pedro

    Challenger Szczecin – Tabellone Qualificazione – terra(1) Rincon, Daniel vs (Alt) Zgirovsky, Alexander (WC) Krolikowski, KACPER vs (9) Taberner, Carlos
    (2) Molleker, Rudolf vs (Alt) Wehnelt, Kai (Alt) Cias, Pawel vs (8) Tabur, Clement
    (3) Delbonis, Federico vs (Alt) Gerch, Lucas Zekic, Miljan vs (11) Dalla Valle, Enrico
    (4) Diez, Steven vs (WC) Kielan, Szymon Moeller, Marvin vs (12) Paulson, Andrew
    (5) Stodder, Timo vs (WC) Andrzejczuk, Adrian (WC) Szajrych, Jasza vs (7) Squire, Henri
    (6) Roca Batalla, Oriol vs Handel, Tim Oberleitner, Neil vs (10) Kodat, Toby LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Antonino Mercadante: ecco i 4 finalisti

    Tobia Costanzo Baragiola Mordini nella foto

    Sono state quattro semifinali assai rapide quelle della IX edizione del “Trofeo Antonino Mercadante” prova ITF J100 che si concluderà domenica mattina al Ct Palermo (ingresso libero).Ad alzare il trofeo nel singolare maschile sarà certamente un tennista azzurro in quanto a sfidarsi (inizio ore 10.15 circa subito dopo la cerimonia di presentazione dei finalisti) saranno il 17enne siracusano Sebastiano Cocola e il pari età veneto Tobia Costanzo Baragiola Mordini.
    Sul campo numero 2 il giocatore del Tc Siracusa, seguito quest’oggi in tribuna dal maestro catanese Fabio Rizzo, ha prevalso con il punteggio di 6-2 6-4 a spese del romano Lorenzo Leti Messina tesserato con i colori dell’Eur Sc Roma. Sebastiano, il quale svolge i propri allenamenti tra Cus Catania e Mediterraneo Sc, domani (10 settembre) andrà a caccia del 3° titolo Itf dopo quelli colti nel 2022 a Carthage e Kelibia sempre in Tunisia. Cocola questa settimana è alla posizione 534 ma vanta un best ranking da numero 255.
    Raggiungere una finale nella sua Sicilia, sotto lo sguardo del papà e dello zio, ha un sapore speciale.
    “E’ sempre bello fare buone prestazioni nella terra in cui sei nato – racconta con gioia Sebastiano –. Oggi a vedere la mia partita c’erano tante persone che sono venute a fare il tifo per me. Sono davvero felice di avere raggiunto la mia terza finale e spero di concludere al meglio questa settimana palermitana. Nel match odierno, il primo set è andato via liscio, invece nel secondo, Lorenzo è salito di livello ma per fortuna sono stato attento e ho portato a casa questa sfida non semplice. Domani mi aspetto una sfida estremamente combattuta contro un avversario che conosco bene. Proverò a portarla a casa sfruttando i miei punti forti”.
    Sul campo numero 1, Tobia Costanzo Baragiola Mordini non ha avuto nessun problema a sconfiggere il 16enne ungherese Kalos Krinces, quarta testa di serie, con un duplice 6-1.Il giocatore veneto, 289 del ranking under 18, che si allena presso il Vavassori Tennis Team, al pari di Cocola, cercherà di conquistare il 3° titolo dopo quelli colti in questa stagione a Veska (Rep. Ceca) e Maaseik (Belgio). L’ultimo atto del Trofeo Mercadante sarà la quinta finale complessiva.
    “Oggi sono stato perfetto sotto tutti i punti di vista comandando quasi sempre il gioco – spiega il veneto – anche se va detto che Kalos non era certamente in una delle sue giornate migliori. Importante aver vinto senza aver sprecato troppe energie in vista della finale di domenica contro un avversario forte e che gioca in maniera assai intelligente. Qui al Ct Palermo mi sto trovando alla grande – conclude – il posto è stupendo e si mangia benissimo”.
    Sarà tutta straniera la finale femminile, che come scritto in precedenza, si disputerà in contemporanea con quella maschile. A fronteggiarsi per scrivere il nome nel prestigioso albo d’oro del Trofeo Mercadante saranno la rumena Anamaria Oana, testa di serie numero 5, la quale si è imposta per 6-2 6-3 sulla 14enne irpina Ylenia Zocco che ha comunque disputato un ottimo torneo. Per Oana, allenata dall’ex top 15 Atp rumeno Andrei Pavel, ci sarà la russa di 15 anni Kira Voronina vittoriosa per 6-4 6-1 ai danni della tedesca, numero 3 del tabellone, Victoria Pohle. LEGGI TUTTO

  • in

    AON Open Challenger-Memorial Giorgio Messina, tutto esaurito al torneo di Genova per seguire Fabio Fognini con oltre 2500 persone. Il presidente del Comitato Organizzatore Mauro Iguera : “Numeri da record, supereremo le 25mila presenze nell’arco della settimana”. Dalle 14 la finale di doppio e poi dalle 18 le due semifinali di singolare

    Un colpo d’occhio straordinario per Fabio Fognini che conquista un pass per la semifinale dell’AON Open Challenger – Memorial Giorgio Messina, il torneo internazionale di tennis in corso di svolgimento a Genova a Valletta Cambiaso. Dopo aver battuto con straordinaria bravura l’ungherese Zsombor Piros nei quarti di finale davanti ad un stadio Centrale ‘Beppe Croce’ completamente esaurito nella serata di ieri. Oltre 2500 persone per seguire il match dell’azzurro che ha vinto in due set 6-4 6-4. ‘’E’ stata davvero una cartolina bellissima – spiega Mauro Iguera, presidente del Comitato Organizzatore – una risposta straordinaria da parte dei genovesi ma non solo visto che abbiamo avuto richieste di biglietti da parte di appassionati di tutta Italia. In questi giorni l’affluenza a Valletta Cambiaso è stata straordinaria e sicuramente supereremo il nostro record storico delle 25mila presenze settimanali’’. Dunque si alza il sipario su un week end dalle grandi emozioni. la finale di doppio Ivan e Matej Sabanov contro Giovanni Oradini e Lorenzo Rottoli è in programma alle 16. Non prima delle 18 la prima semifinale del singolare tra Thiago Seyboth Wild e Andrea Vavassori, che sta festeggiando nel migliore dei modi la convocazione in Coppa Davis. E non prima delle 20 Thiago Monteiro, vincitore nella passata stagione, e Fabio Fognini, idolo di casa che ha conquistato il titolo già a Genova nel 2008 e 2010, e giocatore simbolo del Park Tennis Genova. LEGGI TUTTO