More stories

  • in

    Paolini-Rybakina alle Wta Finals, il risultato in diretta live della partita

    Su Sky e NOW sarà possibile seguire tutti i match del torneo di singolare e di doppio in diretta, con il racconto della squadra tennis. Oltre a proporre tutte le sfide, Sky Sport seguirà le WTA Finals 2024 con studi di presentazione e approfondimento su Sky Sport 24, condotti da Eleonora Cottarelli. L’inviato Stefano Meloccaro curerà i collegamenti in diretta da Riyadh. Ampia copertura anche sulle piattaforme digital e social di Sky Sport. In particolare, sul sito skysport.it saranno disponibili gli highlights dei match, oltre al liveblog di tutte le partite di Paolini e della finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Parigi-Bercy, i risultati di oggi: Zverev batte Rune e va in finale

    Finale e 2° posto nel ranking Atp. È un colpo doppio quello di Sascha Zverev, primo finalista del Masters 1000 di Parigi-Bercy. Il tennista tedesco ha battuto Holger Rune in due set (6-3, 7-6), centrando così la quarta finale stagionale dopo Roma, Roland Garros e Amburgo. Una partita solida da parte di Zverev che ha tremato soltanto nel finale, quando ha servito per il match e ha subito il break, rimediando poi al tiebreak. Rune paga una prestazione in ombra, soprattutto nel primo set in cui ha messo in campo soltanto il 48% di prime palle. Decisivo il break nel quarto gioco, conservato da Zverev fino alla fine dopo aver annullato due palle break. Nel secondo parziale, invece, il tedesco fa, disfa e rifa. Prima guadagna un break nel settimo gioco, poi serve per il match e perde il servizio, infine chiude al tiebreak al secondo match point. Zverev ottiene così la 65esima vittoria stagionale (come Sinner) e centra la dodicesima finale in carriera a livello Masters 1000, la seconda sul cemento di Bercy dopo il 2020. Il tedesco attende in finale Ugo Humbert o Karen Khachanov, impegnati nella seconda semifinale. 

    Zverev scavalca Alcaraz (e cambia le Finals)

    La vittoria di Zverev ha risvolti importanti sul ranking Atp e, in prospettiva, anche sulle Atp Finals di Torino. Grazie alla finale a Bercy, infatti, il tedesco tornerà n. 2 al mondo, scavalcando Carlos Alcaraz. Zverev, dunque, sarà nella prima fascia del sorteggio delle Finals insieme a Sinner che rischia adesso di incrociare Alcaraz già nel Round Robin.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner torna in campo a Monte-Carlo: allenamenti verso le Atp Finals

    Per Jannik Sinner è iniziata la marcia d’avvicinamento alle Atp Finals di Torino. Reduce dallo stop forzato per il virus intestinale che l’ha costretto a saltare il Masters 1000 di Parigi-Bercy, il n. 1 al mondo è tornato in campo a Monte-Carlo per i primi allenamenti. Sparring d’eccezione l’ex n. 8 al mondo (ed esperto doppista) Radek Stepanek, protagonista di una “masterclass di volée” come scritto da Darren Cahill sui social. Il coach australiano, tornato al fianco di Jannik dopo la tournée asiatica seguita soltanto da Simone Vagnozzi, ha postato un selfie di squadra in cui Sinner appare sorridente. “Bello essere di nuovo in campo e a lavoro – ha aggiunto Cahill – Ci vediamo presto a Torino”. 

    A Torino nel weekend

    Dimenticato Bercy, infatti, adesso Jannik pensa soltanto alle Atp Finals che scatteranno il prossimo 10 novembre, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Sinner è atteso a Torino nel weekend per le prime sedute di allenamento tra la Inalpi Arena e il Circolo della Stampa Sporting, sede come ogni anno degli allenamenti dei “maestri”. Per l’azzurro ci sono già diversi impegni in agenda. Tra questi uno dei più importanti sarà giovedì 7, ore 12, quando verranno sorteggiati i gironi del round robin con Jannik in prima fascia insieme ad Alcaraz o Zverev. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Parigi-Bercy, i risultati di oggi: Zverev in semifinale, Tsitsipas ko

    Sascha Zverev non sbaglia. Il tedesco stacca il pass per le semifinali del Masters 1000 di Parigi-Bercy grazie alla vittoria su Stefanos Tsitsipas: 7-5, 6-4 lo score finale in un’ora e 42 minuti di gioco. Una partita solida da parte del n. 3 al mondo, inattaccabile nei turni di battuta (soltanto una palla break concessa e annullata nel 12° game del primo set) e solido nei turning point del match. Il primo nell’undicesimo gioco, quando il tedesco ha strappato la battuta a Tsitsipas (con un doppio fallo) dopo un primo set di totale equilibrio. Nel secondo parziale, invece, Zverev è stato bravo a indirizzare la partita con il break nel terzo gioco, concedendo poi appena due punti negli ultimi quattro game al servizio. Il n. 3 al mondo centra così la ventesima semifinale in carriera a livello Masters 1000 e ottiene la 64esima vittoria stagionale (come Becker nel 1989). LEGGI TUTTO

  • in

    Ivanisevic nuovo coach di Rybakina dal 2025. La kazaka: “Non vedo l’ora”

    Goran Ivanisevic torna in pista. A otto mesi dalla separazione con Novak Djokovic, il coach croato tornerà ad allenare e lo farà per la prima volta nel circuito femminile. Ivanisevic, infatti, sarà il nuovo coach di Elena Rybakina a partire dal 2025. A dare l’annuncio è stata la stessa tennista kazaka, n. 5 al mondo, alla vigilia delle Wta Finals: “Non vedo l’ora di iniziare questa collaborazione – ha spiegato Rybakina – Penso che sia un grande campione e ha tantissima esperienza. Volevo assolutamente lavorare con lui e imparare”. Una scelta fortemente voluta dalla campionessa di Wimbledon 2022 che ad agosto aveva annunciato la separazione dal suo ex coach, Stefano Vukov, dopo cinque anni. Felice anche Ivanisevic che ha parlato della nuova collaborazione sui social: “Sono eccitato di tornare nel circuito – ha scritto su Instagram – Questa volta è il momento di un po’ di azione a livello Wta. Sono felice di unirmi alla squadra di Rybakina”. 

    Verso Paolini dopo due mesi di stop

    Rybakina è la prima avversaria di Paolini alle Wta Finals (match in programma sabato, secondo incontro dalle 16 italiane), ma al fianco della kazaka non ci sarà ancora Ivanisevic. La collaborazione inizierà nell’off season in vista del 2025. Reduce da una stagione burrascosa, la 25enne nata a Mosca è al ritorno in campo dopo due mesi di stop: “Ho sofferto di insonnia, allergie e problemi alla schiena – ha aggiunto – Forse non sono al 100%, ma ora sono felice e mi sento meglio”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, le giocatrici italiane alle Wta Finals: da Reggi a Paolini ed Errani

    Introduzione
    In principio fu Raffaella Reggi, oggi Jasmine Paolini e Sara Errani (che detiene il record azzurro di presenze): la storia italiana alle Wta Finals è iniziata quasi 40 anni fa, in mezzo nove partecipazioni in singolare e otto in doppio. Flavia Pennetta ha vinto in doppio nel 2010 con Gisela Dulko mentre in singolare nessuna azzurra ha mai superato il round robin. Le Wta Finals sono in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 2 al 9 novembre LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Finals, dove vedere le partite del torneo in tv e streaming

    Le Wta Finals aprono sabato il grande finale di stagione del tennis: a Riyadh le migliori 8 tenniste del 2024 si giocano il prestigioso titolo. In campo Jasmine Paolini, impegnata in singolare e in doppio insieme a Sara Errani. Tutto  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 2 al 9 novembre

     Le migliori tenniste del 2024 si sfidano sul cemento indoor di Riyadh nelle WTA Finals, il primo evento del “Gran Finale di stagione del tennis” che sarà in diretta su Sky e in streaming su NOW con una copertura integrale da sabato 2 a sabato 9 novembre. Su Sky e NOW sarà possibile seguire tutti i match del torneo di singolare e di doppio in diretta, con il racconto della squadra tennis composta da Elena Pero, Luca Boschetto, Federico Ferrero, Pietro Nicolodi, Dario Massara, Fabio Tavelli, Gaia Brunelli e Nicolò Ramella mentre nell’analisi si alterneranno i talent Laura Golarsa e Barbara Rossi. Oltre a proporre tutte le sfide, Sky Sport seguirà le WTA Finals 2024 con studi di presentazione e approfondimento su Sky Sport 24, condotti da Eleonora Cottarelli. L’inviato Stefano Meloccaro curerà i collegamenti in diretta da Riyadh.

    Le protagoniste delle Wta Finals

    Al via delle WTA Finals si presenta l’azzurra Jasmine Paolini, reduce da un’annata straordinaria che l’ha vista arrivare in finale al Roland Garros e a Wimbledon e vincere il torneo WTA 1000 di Dubai. Jasmine arriva a Riyadh con il numero 4 del seeding ed è inserita nel Gruppo Viola insieme ad Aryna Sabalenka, Elena Rybakina e Qinwen Zheng. Nel Gruppo Arancione, invece, si affronteranno Iga Swiatek, Coco Gauff, Jessica Pegula e Barbora Krejcikova. Anche nel torneo di doppio c’è una importante presenza italiana, con la coppia Jasmine Paolini/Sara Errani, oro olimpico a Parigi 2024 e vincitrice dei WTA 1000 di Roma e Pechino. Paolini/Errani sono inserite nel Gruppo Bianco con Dabrowski/Routliffe, Dolehide/Krawczyk e Chan/Kudermetova. Nel Gruppo Verde invece ecco Kichenok/Ostapenko, Hsieh/Mertens, Melichar Martinez/Perez e Siniakova/Townsend. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Metz, forfait di Berrettini per il torneo 250 in Francia

    Niente Moselle Open per Matteo Berrettini. Il romano, risalito fino al n°36 del ranking ATP, si è infatti cancellato dall’entry-list del torneo 250 in programma la prossima settimana sul cemento indoor francese. L’ex finalista di Wimbledon, eliminato all’esordio a Bercy, chiude così il suo 2024 nel circuito, con tre titoli in bacheca conquistati sul rosso di Marrakech, Gstaad e Kitzbuhel, un bilancio di 30 vittorie e 11 sconfitte e il ritorno in Top-40. Matteo ora resta in attesa di capire le scelte di capitan Filippo Volandri in vista delle Finals di Coppa Davis, in programma a Malaga dal 19 al 24 novembre, in cui l’Italia difenderà il titolo. Nonostante un finale di stagione non entusiasmante, Berrettini ha guidato gli azzurri a settembre nella fase a gironi di Bologna con tre vittorie su tre. Con Sinner certo di essere il n°1 azzurro, il romano è uno dei candidati principali per essere il n°2 della squadra che cercherà di mantenere l’insalatiera d’argento in Italia. 

    Anche Musetti si cancella dall’ATP Belgrado
    Poche ore prima, era arrivata la cancellazione dall’ATP 250 di Belgrado della prossima settimana anche da parte di Lorenzo Musetti. Il carrarino, uscito di scena al 1° turno a Bercy dopo la grande semifinale conquistata a Vienna, ha dunque deciso di utilizzare questo finale di stagione per ricaricare le pile e allenarsi in vista delle Finals di Coppa Davis.  LEGGI TUTTO