More stories

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani dell’11 Settembre 2023

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    WTA 599 San Diego – hard1T Paolini – Navarro ore 22:00WTA San Diego Jasmine Paolini0500 Emma Navarro0760 Vincitore: Navarro ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Emma Navarro 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-5 → 0-6Jasmine Paolini0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-4 → 0-5Emma Navarro 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-3 → 0-4Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-400-2 → 0-3Emma Navarro 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Emma Navarro 15-0 30-0 40-05-6 → 5-7Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-5 → 5-6Emma Navarro 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 5-4Emma Navarro 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Emma Navarro 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Emma Navarro 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2Emma Navarro 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1

    CHallenger Rennes – hard1T Onclin – Zeppieri (0-0) ore 17:00ATP Rennes Gauthier Onclin66 Giulio Zeppieri22 Vincitore: Onclin ServizioSvolgimentoSet 2G. Onclin 0-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-405-2 → 6-2G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-40 A-40 40-40 A-40 ace5-1 → 5-2G. Onclin 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1G. Onclin 0-15 df 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1G. Zeppieri 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1G. Onclin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1G. Zeppieri 0-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Onclin5-2 → 6-2G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 5-2G. Onclin 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2G. Onclin 0-15 15-15 30-15 40-302-1 → 3-1G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-0 → 2-1G. Onclin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 2-0G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-400-0 → 1-0

    TDQ Zuk – Giacomini (0-0) ore 11:00ATP Rennes Kacper Zuk [3]66 Luca Giacomini [12]41 Vincitore: Zuk ServizioSvolgimentoSet 2K. Zuk 0-15 15-15 ace 30-15 40-155-1 → 6-1L. Giacomini 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-305-0 → 5-1K. Zuk 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-0 → 5-0L. Giacomini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 A-40 40-40 40-A3-0 → 4-0K. Zuk 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-0 → 3-0L. Giacomini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0K. Zuk 0-15 15-30 ace 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Giacomini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df5-4 → 6-4K. Zuk 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4L. Giacomini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-4 → 4-4K. Zuk 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A A-402-4 → 3-4L. Giacomini 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4K. Zuk1-3 → 2-3L. Giacomini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3K. Zuk 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 A-40 40-40 A-400-2 → 1-2L. Giacomini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-1 → 0-2K. Zuk 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    1T Nardi – Guinard (0-0) 2 incontro dalle ore 19:00ATP Rennes Luca Nardi461 Manuel Guinard636 Vincitore: Guinard ServizioSvolgimentoSet 3M. Guinard 15-0 30-0 40-0 ace1-5 → 1-6L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-5 → 1-5M. Guinard 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-4 → 0-5L. Nardi 0-15 df 15-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df0-3 → 0-4M. Guinard 15-15 df 30-15 40-15 ace 40-300-2 → 0-3L. Nardi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2M. Guinard 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3M. Guinard 0-15 df 0-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3L. Nardi 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2M. Guinard 15-0 15-15 30-15 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1M. Guinard 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1L. Nardi 0-15 15-15 30-30 40-301-1 → 2-1M. Guinard 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1L. Nardi 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Guinard 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace4-5 → 4-6L. Nardi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-4 → 4-5M. Guinard 0-15 df 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 ace A-40 ace4-3 → 4-4L. Nardi 0-15 15-15 30-30 30-404-2 → 4-3M. Guinard 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2L. Nardi 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1M. Guinard 0-15 15-15 30-15 30-303-0 → 3-1L. Nardi 15-0 30-0 40-15 40-30 df 40-40 A-402-0 → 3-0M. Guinard 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Challenger Szczecin – terraNessun giocatore italiano in campo oggi.

    Challenger Guangzhou – hard1T Giustino – Atmane (0-0) 3 incontro dalle ore 07:00ATP Guangzhou Lorenzo Giustino063 Terence Atmane [5]646 Vincitore: Atmane ServizioSvolgimentoSet 3T. Atmane 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6L. Giustino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-402-5 → 3-5T. Atmane 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 ace2-4 → 2-5L. Giustino 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4T. Atmane 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3L. Giustino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2T. Atmane 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 A-401-1 → 1-2L. Giustino 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1T. Atmane 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Giustino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4T. Atmane 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4L. Giustino 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3T. Atmane 0-15 df 0-30 0-403-3 → 4-3L. Giustino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace df2-3 → 3-3T. Atmane2-2 → 2-3L. Giustino 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-2 → 2-2T. Atmane 15-0 15-15 df 30-15 40-151-1 → 1-2L. Giustino 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1T. Atmane0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Giustino 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-400-5 → 0-6T. Atmane 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-4 → 0-5L. Giustino 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-3 → 0-4T. Atmane 15-0 ace 40-0 ace 40-150-2 → 0-3L. Giustino 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 30-40 df0-1 → 0-2T. Atmane 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    WTA 125 Bucharest – terraTDQ Andreea Prisacariu – Rosatello 14:00WTA Bucharest 125 Andreea Prisacariu• 0360 Camilla Rosatello0670 Vincitore: Rosatello ServizioSvolgimentoSet 3Andreea PrisacariuServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0*-3 0-4* 0-5* 0*-66-6 → 6-7Andreea Prisacariu 0-15 0-30 0-40 15-406-5 → 6-6Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5Andreea Prisacariu 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Camilla Rosatello 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-5 → 4-5Andreea Prisacariu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5Camilla Rosatello 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Andreea Prisacariu 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Camilla Rosatello 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2Andreea Prisacariu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2Camilla Rosatello 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1Andreea Prisacariu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 1-1Camilla Rosatello 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Andreea Prisacariu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6Camilla Rosatello 15-0 15-15 15-30 15-402-5 → 3-5Andreea Prisacariu 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 1-5Andreea Prisacariu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-3 → 1-4Camilla Rosatello 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Andreea Prisacariu 0-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Camilla Rosatello 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Andreea Prisacariu 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    1TQ Rosatello C. – Strakhova V. 10:00WTA Bucharest 125 Camilla Rosatello616 Valeriya Strakhova [7]464 Vincitore: Rosatello ServizioSvolgimentoSet 3Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4Valeriya Strakhova 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 4-4Valeriya Strakhova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3Camilla Rosatello 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 3-3Valeriya Strakhova 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Camilla Rosatello 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1Valeriya Strakhova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-0 → 2-1Camilla Rosatello 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Valeriya Strakhova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Camilla Rosatello 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-5 → 1-6Valeriya Strakhova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 1-5Camilla Rosatello 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4Valeriya Strakhova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Camilla Rosatello 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2Valeriya Strakhova 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Camilla Rosatello 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Valeriya Strakhova 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4Camilla Rosatello 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Valeriya Strakhova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-4 → 4-4Camilla Rosatello 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4Valeriya Strakhova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3Camilla Rosatello 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2Valeriya Strakhova 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Camilla Rosatello 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Valeriya Strakhova 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Camilla Rosatello 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Race WTA 2023: La prima delle italiane è Camila Giorgi

    C’è una voragine di punti fra le prime 15/20 e quelle dal trenta in poi….sembrano poche posizioni ma è come se si andasse dalla serie A alla serie C di calcio, come qualità, rendimento, vittorie….Per poi non parlare delle prime 7 che sembra facciano un altro sport 😮 LEGGI TUTTO

  • in

    Race ATP 2023: La situazione di questa settimana. Jannik Sinner al quarto posto

    Scritto da PinoPenso che in questo momento il suo obiettivo è quello di arrivarci come quarta tds per avere maggiori possibilità di arrivare in sf. Poi si gioca in italia e sulla sua superficie teoricamente preferita…non succede ma se succede!! Un’altra sessione di allenamenti anziché partecipare ad una farlocca davis con capitani poco coraggiosi, credo possa fargli bene. Alla fine come giocatore italiano far bene a torino vale quanto una davis
    Scritto da PinoPenso che in questo momento il suo obiettivo è quello di arrivarci come quarta tds per avere maggiori possibilità di arrivare in sf. Poi si gioca in italia e sulla sua superficie teoricamente preferita…non succede ma se succede!! Un’altra sessione di allenamenti anziché partecipare ad una farlocca davis con capitani poco coraggiosi, credo possa fargli bene. Alla fine come giocatore italiano far bene a torino vale quanto una davis

    Sicuramente quest’anno ha puntato a fare il massimo in classifica.Lo scorso anno ha fatto esperienza, giocato più per capire i suoi limiti che per essere efficace.Quest’anno è stato sicuramente più concreto nella gestione della condizione fisica.
    La Davis non dipende troppo da lui. Il doppio non è invincibile. COme secondo singolarista non siamo così solidi.Scelta comprensibile. Eventualmente rientra in gioco per la fase finale. LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Le Neubourg e Skopje: I Main Draw

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    ITF LE NEUBOURG(Fra 80k cemento outdoor)[1] Lucrezia Stefanini vs Mona Barthel Valentina Ryser vs Lesley Pattinama kerkhove Manon Leonard vs Margaux Rouvroy Manon Arcangioli vs [5] Fiona Ferro
    [3] Simona Waltert vs Nahia Berecoechea Tiphanie Lemaitre vs Pemra Ozgen Joanna Garland vs Ekaterina Maklakova Ksenia Zaytseva vs [7] Alina Korneeva
    [8] Alice Robbe vs Olga Helmi Urszula Radwanska vs Jenny Lim Audrey Albie vs Lucia Cortez llorca Mana Kawamura vs [4] Celine Naef
    [6] Timea Babos vs Magali Kempen Julia Stusek vs Arina Gabriela Vasilescu Johanne Christine Svendsen vs Sarah Beth Grey Nadiya Kolb vs [2] Oceane Dodin

    ITF SKOPJE(Nmk 40k terra)[1] Leolia Jeanjean vs TBDDenislava Glushkova vs Merel Hoedt Amelie Van impe vs Dunja Maric [15] Mia Ristic vs TBD
    [10] Gabriela Ce vs TBDAleksandra Krunic vs Iva Primorac Nadine Keller vs Fanny Ostlund [5] Tena Lukas vs TBD
    [4] Lina Gjorcheska vs TBDNatalia Siedliska vs Luca Udvardy Ilay Yoruk vs Anja Stankovic [16] Rina Saigo vs TBD
    [12] Anastasiya Konstantinovna Soboleva vs TBDIva Daneva vs Ksenia Laskutova Diana Marcinkevica vs Radka Zelnickova [8] Sada Nahimana vs TBD
    [7] Cagla Buyukakcay vs TBDSara Cakarevic vs Tina Nadine Smith Lexie Stevens vs Magdalena Stoilkovska [9] Justina Mikulskyte vs TBD
    [13] Anastasia Zolotareva vs TBDYukina Saigo vs Dea Herdzelas Dimitra Pavlou vs Eleni Christofi [3] Rosa Vicens mas vs TBD
    [6] Solana Sierra vs TBDLaura Mair vs Ayla Aksu Gabriela Lee vs Miriana Tona [11] Martha Matoula vs TBD
    [14] Dejana Radanovic vs TBDChihiro Muramatsu vs Verena Meliss Yvonne Cavalle-reimers vs Zhibek Kulambayeva [2] Ipek Oz vs TBD LEGGI TUTTO

  • in

    Le avversarie dell’Italia: Elias Ymer, un Decennio di Leadership in Davis con la Svezia

    Elias Ymer (SWE) – Photo: Mathias Bergeld

    Quando Elias Ymer fu scelto per affrontare la Danimarca nelle semifinali del Gruppo I nel 2013, aveva solo 17 anni e divenne il più giovane svedese a competere in Coppa Davis da quando Mats Wilander fece il suo debutto nel 1981.Dieci anni dopo, Ymer rimane la fidata guardia della Svezia e indosserà ancora una volta i colori giallo e blu come leader della sua squadra nelle Finali della Coppa Davis, Gruppo A, a Bologna questa settimana.
    “Ricordo la mia prima partita come emozionante. Ho concluso con una vittoria in cinque set nella quinta partita decisiva, il che mi ha dato un buon inizio in Coppa Davis e mi ha portato molti benefici negli anni,” ha detto Ymer domenica.Il 27enne, che vanta un record di 15-14 in singolo nella Coppa Davis, sta partecipando per la terza volta consecutiva alle finals, avendo giocato per la Svezia in questa fase nel 2021 e 2022.L’anno scorso, sempre a Bologna, Ymer sconfisse l’argentino Sebastian Baez e il croato Borna Gojo prima di essere sconfitto dall’italiano Matteo Berrettini. La Svezia mancò di poco l’opportunità di avanzare alle Finals 8, terminando terza nel gruppo.
    Nonostante non siano riusciti a replicare quel successo, Ymer crede che la sua squadra abbia lasciato un segno duraturo, dimostrando il loro valore contro squadre difficili. “L’anno scorso, penso che la settimana a Bologna sia stata molto positiva per noi. Abbiamo dimostrato a molti paesi che la Svezia è una squadra con cui non si scherza,” ha dichiarato.Insieme a Ymer questa settimana all’Unipol Arena di Bologna ci saranno i debuttanti in Coppa Davis Karl Friberg, Leo Borg e Filip Bergevi, oltre ad Andre Goransson, che ha gareggiato per la Svezia in sette partite di doppio dal suo debutto nel 2019.Con campioni in carica come il Canada, i padroni di casa Italia e una formidabile squadra cilena che vanta il n° 25 del mondo, Nicolas Jarry, e l’ex n° 17 del mondo, Cristian Garin, la Svezia avrà una dura sfida, e Ymer ne è consapevole.
    “Ovviamente siamo gli sfavoriti, non c’è dubbio. Ma l’ho detto molte volte, nella Coppa Davis può succedere di tutto e l’ho visto con i miei occhi molte volte. Quindi dobbiamo solo darci da fare e giocare il nostro gioco,” ha detto.
    Il capitano svedese Johan Hedsberg è ansioso di vedere come i nuovi arrivati si comporteranno nella competizione e ha chiesto a Friberg e Borg di essere pronti per una convocazione in singolo contro avversari difficili questa settimana.“Saranno molto importanti per la squadra. Dico loro che devono essere pronti, devono crescere e prendersi le loro responsabilità perché uno di loro giocherà in singolo, quindi non è il momento di imparare, è il momento di agire,” ha dichiarato Hedsberg.L’ultimo dei sette titoli della Coppa Davis della Svezia risale al 1998. Inizieranno la loro campagna delle Finali della Coppa Davis martedì contro il Cile alle 15:00.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic si alla Davis Cup e verso il no alla trasferta asiatica

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo – Foto Getty Images

    C’è appena il tempo di godersi i successi ottenuti perché il tennis non si ferma e l’ambizione di Novak Djokovic è immensa. Tanto che il serbo non rinuncerà a competere nella Coppa Davis 2023 il prossimo weekend a Valencia, dove arriverà senza quasi nessun riposo, in un’ulteriore dimostrazione del suo forte impegno verso la Serbia e mostrando che questa competizione è una priorità per lui quest’anno.
    Goran Ivanisevic è stato interrogato sui prossimi passi e ha sorpreso con una franca confessione su Sportklub. “Avrà bisogno di tempo per riposarsi e riorganizzarsi dopo la Coppa Davis, quindi non parteciperà al tour asiatico, presumibilmente. Dovrà giocare qualcosa prima delle ATP Finals e il più probabile è che sarà Parigi-Bercy”, ha confessato il croato, delineando chiaramente quali eventi attendono il suo allievo.
    Calendario di Novak Djokovic per il resto del 2023:Fase a gironi delle Finali della Coppa Davis 2023 (Valencia): Dal 12 al 17 settembreATP Masters 1000 Parigi-Bercy 2023: Dal 30 ottobre al 5 novembreNitto ATP Finals 2023: Dal 12 al 19 novembreFinali della Coppa Davis 2023 (Malaga): Dal 21 al 26 novembre (se la Serbia supererà il turno) LEGGI TUTTO

  • in

    Nitto ATP FINALS, parte il “TROPHY TOUR” in collaborazione con Intesa San Paolo

    Per la terza edizione sabauda, il palcoscenico del Pala Alpitour è pronto ad ospitare dal 12 al 19 novembre le Nitto ATP Finals 2023, l’ultimo e più importante torneo del calendario professionistico che coinvolge i migliori otto giocatori e le migliori otto coppie di doppio della classifica mondiale.In vista dell’attesa competizione, stamane presso la Sala Marmi di Palazzo Civico, il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il Sindaco di Torino Stefano Lo Russo hanno accolto l’ambito trofeo, conquistato lo scorso anno – per la sesta volta in carriera – dal campione serbo Novak Djokovic impostosi per 75 63 sul norvegese Casper Ruud.
    Un saluto istituzionale per dare il benvenuto al “Trophy Tour”, la cui esposizione avverrà domani presso il museo torinese delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo, Host Partner dell’evento, e celebrerà i due mesi all’inizio del torneo. L’esposizione in piazza San Carlo presso le Gallerie d’Italia sarà aperta al pubblico fino al 21 settembre, successivamente il trofeo sarà visibile in altri luoghi simbolo del territorio.Il calendario delle tappe del “Trophy Tour” è in costante aggiornamento e sarà visibile sul sito dell’evento NittoATPFinals.com.
    Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte “Lavoriamo per portare a Torino e in Piemonte un numero sempre maggiore di grandi eventi perché oltre allo sport portano anche risorse economiche per il territorio. Le Nitto ATP Finals dello scorso anno hanno avuto oltre 220 milioni di euro di ricadute e gli studi che ha condotto Ires, per conto della Regione, ci dicono che ogni euro investito dagli enti pubblici, ne rende 7,5. Questo ci conferma che lo sport è educazione, salute, socialità, passione, notorietà, ma anche economia e posti di lavoro. Questo vale per le Nitto ATP Finals, che abbiamo con forza voluto a Torino, che saranno qui fino al 2025 e speriamo anche oltre, e per molti altri eventi a cui stiamo lavorando, insieme al Comune di Torino“.
    Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino “Con l’arrivo del trofeo diamo il benvenuto a una grande manifestazione sportiva per le migliaia di appassionati di tennis di tutto il mondo che rappresenta anche una vetrina internazionale importante per la Città. Un grande evento che cercheremo di corredare di iniziative collaterali, per renderlo bello da vivere anche per coloro che non avranno la fortuna di poter assistere direttamente ai match tennistici ma potranno godere della presenza delle Nitto ATP Finals in tutta la città”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis, Sonego e Arnaldi: “C’è armonia, il nostro gruppo è unito”

    Mercoledì alle 15 l’Italia scenderà in campo a Bologna contro il Canada nella prima partita del girone di Coppa Davis. Quello che consentirà alle prime due squadre classificate (le altre due sono Cile e Svezia) di staccare il biglietto per Malaga dove si giocheranno le Finals. Oggi sono arrivate le parole di quelli che saranno i protagonisti delle sfide in programma questa settimana.
    Sonego: “In questo gruppo c’è tanta armonia”
    A ‘Sky Sport’ ha parlato Lorenzo Sonego: “Le sensazioni sono belle. Tornare a far parte di questo team, di questo gruppo di amici è sempre bello, c’è sempre tanta armonia. Ci divertiamo tanto. Stiamo cercando di preparare al meglio con gli allenamenti questi appuntamenti, che saranno difficili. Vogliamo veramente dare il nostro contributo. Io voglio dar il mio supporto come ho sempre fatto con questa squadra e di aggiungere quella spensiaretezza che serve a tutti per raggiungere grandi traguardi. Le scelte saranno del capitano, chiunque giochi l’importante è che non sia solo ma accompagnato dagli altri ragazzi da fuori.
    Arnaldi: “Per me sarà un’emozione speciale”
    Prima convocazione per Matteo Arnaldi: “E’ sicuramente un’emozione speciale. La Coppa Davis è una competizione che mi affascina. Sarà un’altra esperienza importante per me. Siamo tutti amici, non ho trovato nessun problema. Siamo molto uniti, non vedo l’ora di iniziare. Sto giocando bene e sono in fiducia. Mi sto allenando per giocare indoor. Miglioro giorno dopo giorno. Sono qui per fare un’esperienza importante anche per il mio futuro”. LEGGI TUTTO