More stories

  • in

    Challenger Orleans, Braga, Bogotà e Charleston: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Richard Gasquet nella foto – Foto Getty Images

    CHALLENGER Orleans (Francia) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Central Arena – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Constantin Frantzen / Hendrik Jebens vs [2] Pierre-Hugues Herbert / Nicolas Mahut Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Jack Draper vs [Alt] Gijs Brouwer Il match deve ancora iniziare
    3. [5] David Goffin vs [2/WC] Luca Van Assche Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Richard Gasquet vs [Q] Arthur Fery (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Benjamin Bonzi vs Tomas Machac Il match deve ancora iniziare
    6. Sander Arends / David Pel vs Nicolas Barrientos / Jonathan Eysseric Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Braga (Portogallo) – Quarti di Finale, terra battuta

    CENTER COURT – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [Q] Oriol Roca Batalla vs [WC] Jaime Faria Il match deve ancora iniziare
    2. Mate Valkusz vs [6] Titouan Droguet Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Marco Bortolotti / Alexandru Jecan vs [2] Inigo Cervantes / Oriol Roca Batalla (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Benjamin Hassan vs [4] Pablo Llamas Ruiz Il match deve ancora iniziare
    2. Duje Ajdukovic vs Geoffrey Blancaneaux Il match deve ancora iniziare
    3. Stefano Travaglia / Alexander Weis vs [Alt] Javier Barranco Cosano / Pablo Llamas Ruiz (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Bogota (Colombia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Tomas Barrios Vera vs [8] Renzo Olivo Il match deve ancora iniziare
    2. David Jorda Sanchis vs [2] Alejandro Tabilo Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Boris Arias / Federico Zeballos vs [5] Guillermo Duran / Orlando Luz Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Thiago Agustin Tirante vs Murkel Dellien Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Theo Arribage / Luca Sanchez vs Renzo Olivo / Thiago Agustin Tirante Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Theo Arribage / Luca Sanchez OR Renzo Olivo / Thiago Agustin Tirante vs [3] Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. Matheus Pucinelli De Almeida vs Gustavo Heide Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Charleston (USA) – Quarti di Finale, cemento

    Center Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Oliver Crawford vs [Q] Stefan Dostanic Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Ernesto Escobedo vs [7] Denis Kudla Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Evan King / Reese Stalder vs [Alt] Nicholas Bybel / Oliver Crawford Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Adam Walton vs Ryan Peniston Il match deve ancora iniziare
    2. Ethan Quinn vs Abdullah Shelbayh Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Christian Harrison / Mikelis Libietis vs [2] Luke Johnson / Skander Mansouri Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 29 Settembre 2023 (LIVE)

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    ATP 500 Pechino – hard1T Evans – Sinner (0-0) ore 06:30ATP Beijing Daniel Evans0471 Jannik Sinner [6]• 30663ServizioSvolgimentoSet 3D. Evans 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3J. Sinner 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 ace A-40 ace 40-40 A-400-2 → 0-3D. Evans 15-15 15-400-1 → 0-2J. Sinner 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* ace 5*-2 6*-26-6 → 7-6J. Sinner 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6D. Evans 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5J. Sinner 0-15 0-30 0-404-5 → 5-5D. Evans 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5J. Sinner 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 3-5D. Evans 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 3-4J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4D. Evans 15-0 ace 30-0 40-01-3 → 2-3J. Sinner 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 df A-401-2 → 1-3D. Evans 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2J. Sinner 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1D. Evans 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-304-5 → 4-6D. Evans 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5D. Evans 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4J. Sinner 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-302-3 → 2-4D. Evans 15-0 15-15 df 15-30 15-402-2 → 2-3J. Sinner 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-302-1 → 2-2D. Evans 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1J. Sinner 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1D. Evans 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    1T Khachanov – Musetti (0-0) 3 incontro dalle ore 06:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Pechino – hardQ1 Bronzetti – Marino 4 incontro dalle 05:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Braga – terraSF Bortolotti/Jecan – Cervantes/Roca Batalla (0-0) ore 16:30Il match deve ancora iniziare
    SF Travaglia/Weis – Barranco Cosano/Llamas Ruiz (0-0) ore 16:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Pechino: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo Lucia Bronzetti (LIVE)

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    WTA 1000 Pechino – 1° Turno Qualificazione – hard

    Moon – ore 05:00(2) Katie Boulter vs Zhuoxuan Bai WTA Beijing Katie Boulter [2]0660 Zhuoxuan Bai• 0220 Vincitore: Boulter ServizioSvolgimentoSet 3Zhuoxuan BaiServizioSvolgimentoSet 2Zhuoxuan Bai 15-0 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2Katie Boulter 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2Zhuoxuan Bai 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2Katie Boulter 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2Zhuoxuan Bai 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 2-2Katie Boulter 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Zhuoxuan Bai 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Katie Boulter 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Zhuoxuan Bai 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-2 → 6-2Katie Boulter 0-15 0-30 15-30 15-405-1 → 5-2Zhuoxuan Bai 15-0 15-15 15-30 15-404-1 → 5-1Katie Boulter 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 4-1Zhuoxuan Bai2-1 → 3-1Katie Boulter 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 2-1Zhuoxuan Bai 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0Katie Boulter 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Sijia Wei vs (13) Yanina Wickmayer WTA Beijing Sijia Wei0130 Yanina Wickmayer [13]0660 Vincitore: Wickmayer ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Yanina Wickmayer 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 3-6Sijia Wei 0-15 0-30 15-30 30-40 40-40 A-402-5 → 3-5Yanina Wickmayer 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5Sijia Wei 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4Yanina Wickmayer 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Sijia Wei 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3Yanina Wickmayer 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Sijia Wei 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Yanina Wickmayer 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sijia Wei 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-5 → 1-6Yanina Wickmayer 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 1-5Sijia Wei 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-4 → 1-4Yanina Wickmayer 15-0 15-15 30-15 40-150-3 → 0-4Sijia Wei 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3Yanina Wickmayer 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Sijia Wei 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Xiaodi You vs (15) Anna Kalinskaya WTA Beijing Xiaodi You• 155 Anna Kalinskaya [15]404ServizioSvolgimentoSet 1Xiaodi You 0-15 15-15 15-30 15-40Anna Kalinskaya 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4Xiaodi You 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3Anna Kalinskaya 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3Xiaodi You 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Anna Kalinskaya 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2Xiaodi You 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-0 → 3-1Anna Kalinskaya 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0Xiaodi You 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Anna Kalinskaya 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    (3) Leylah Fernandez vs Eva Lys Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 05:00Emina Bektas vs (12) Kamilla Rakhimova WTA Beijing Emina Bektas616 Kamilla Rakhimova [12]367 Vincitore: Rakhimova ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 1-2* 1*-3 2*-3 3-3* 3-4* 3*-5 4*-5 4-6* 5-6*6-6 → 6-7Kamilla Rakhimova 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 6-6Emina Bektas 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Kamilla Rakhimova 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Emina Bektas 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Kamilla Rakhimova 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4Emina Bektas 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Kamilla Rakhimova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3Emina Bektas 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Kamilla Rakhimova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2Emina Bektas 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Kamilla Rakhimova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Emina Bektas 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Kamilla Rakhimova 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Emina Bektas 0-15 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5Kamilla Rakhimova 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4Emina Bektas 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Kamilla Rakhimova 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Emina Bektas 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Kamilla Rakhimova 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Emina Bektas 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 6-3Kamilla Rakhimova 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Emina Bektas 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2Kamilla Rakhimova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2Emina Bektas 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 3-2Kamilla Rakhimova 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1Emina Bektas 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Kamilla Rakhimova 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Emina Bektas 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    (8) Elina Avanesyan vs Yufei Ren WTA Beijing Elina Avanesyan [8]• 0660 Yufei Ren0310 Vincitore: Avanesyan ServizioSvolgimentoSet 3Elina AvanesyanServizioSvolgimentoSet 2Elina Avanesyan 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-1 → 6-1Yufei Ren 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-1 → 5-1Elina Avanesyan 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Yufei Ren 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Elina Avanesyan 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Yufei Ren 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Elina Avanesyan 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Yufei Ren 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 6-3Elina Avanesyan 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3Yufei Ren 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 4-3Elina Avanesyan 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3Yufei Ren 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-3 → 2-3Elina Avanesyan 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Yufei Ren 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Elina Avanesyan 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Yufei Ren 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    (1) Peyton Stearns vs Anna-Lena Friedsam WTA Beijing Peyton Stearns [1]00 Anna-Lena Friedsam00ServizioSvolgimentoSet 1

    Laura Pigossi vs (16) Aliaksandra Sasnovich Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 05:00(5) Bernarda Pera vs Claire Liu WTA Beijing Bernarda Pera [5]• 0200 Claire Liu0660 Vincitore: Liu ServizioSvolgimentoSet 3Bernarda PeraServizioSvolgimentoSet 2Bernarda Pera 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-5 → 0-6Claire Liu 15-0 30-0 30-15 30-300-4 → 0-5Bernarda Pera 0-15 0-30 15-30 15-400-3 → 0-4Claire Liu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3Bernarda Pera 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Claire Liu 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Bernarda Pera 0-15 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6Claire Liu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Bernarda Pera 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4Claire Liu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-3 → 2-3Bernarda Pera 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Claire Liu 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Bernarda Pera 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 1-1Claire Liu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    Jodie Burrage vs (10) Yulia Putintseva WTA Beijing Jodie Burrage0330 Yulia Putintseva [10]• 0660 Vincitore: Putintseva ServizioSvolgimentoSet 3Yulia PutintsevaServizioSvolgimentoSet 2Yulia Putintseva 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Jodie Burrage 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-5 → 3-5Yulia Putintseva 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Jodie Burrage 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Yulia Putintseva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Jodie Burrage 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3Yulia Putintseva 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2Jodie Burrage 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Yulia Putintseva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jodie Burrage 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6Yulia Putintseva 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 3-5Jodie Burrage 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 3-4Yulia Putintseva 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3Jodie Burrage 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 3-2Yulia Putintseva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Jodie Burrage 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Yulia Putintseva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1Jodie Burrage 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    (4) Mirra Andreeva vs Kimberly Birrell WTA Beijing Mirra Andreeva [4]• 060 Kimberly Birrell030ServizioSvolgimentoSet 2Mirra AndreevaServizioSvolgimentoSet 1Mirra Andreeva 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Kimberly Birrell 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3Mirra Andreeva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2Kimberly Birrell 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2Mirra Andreeva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Kimberly Birrell 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2Mirra Andreeva 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Kimberly Birrell 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Mirra Andreeva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    (6) Lucia Bronzetti vs Rebecca Marino Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 05:00Diane Parry vs (9) Magdalena Frech WTA Beijing Diane Parry0440 Magdalena Frech [9]0660 Vincitore: Frech ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Magdalena Frech 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Diane Parry 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5Magdalena Frech 0-15 0-30 0-40 15-402-5 → 3-5Diane Parry 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5Magdalena Frech 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 1-5Diane Parry 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-4 → 1-4Magdalena Frech 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-3 → 0-4Diane Parry 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 0-3Magdalena Frech 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2Diane Parry 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Magdalena Frech 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Diane Parry 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5Magdalena Frech 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 3-5Diane Parry 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 3-4Magdalena Frech 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3Diane Parry 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2Magdalena Frech 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Diane Parry 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Magdalena Frech 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Diane Parry 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    (7) Rebeka Masarova vs Kateryna Baindl WTA Beijing Rebeka Masarova [7]0240 Kateryna Baindl0660 Vincitore: Baindl ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Kateryna Baindl 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6Rebeka Masarova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-5 → 4-5Kateryna Baindl 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5Rebeka Masarova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4Kateryna Baindl 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Rebeka Masarova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Kateryna Baindl 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2Rebeka Masarova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 1-2Kateryna Baindl 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 1-1Rebeka Masarova 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Kateryna Baindl 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6Rebeka Masarova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 2-5Kateryna Baindl 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-4 → 2-4Rebeka Masarova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4Kateryna Baindl 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3Rebeka Masarova 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2Kateryna Baindl 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2Rebeka Masarova 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    Kayla Day vs (14) Cristina Bucsa WTA Beijing Kayla Day401 Cristina Bucsa [14]• 401ServizioSvolgimentoSet 1Cristina Bucsa 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40Kayla Day 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Cristina Bucsa 0-15 15-15 15-30 15-40 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Tamara Korpatsch vs Ashlyn Krueger Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Pechino e ATP 250 Astana: I risultati con il dettaglio del Day 3. In campo Jannik Sinner e Lorenzo Musetti (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Pechino (Cina) – 1° Turno, cemento

    Diamond – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Tommy Paul vs [2] Daniil MedvedevIl match deve ancora iniziare
    2. [3] Holger Rune vs Felix Auger-Aliassime Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Alexander Zverev vs Diego Schwartzman Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Carlos Alcaraz vs [Q] Yannick Hanfmann (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare

    Lotus – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Daniel Evans vs [6] Jannik Sinner Il match deve ancora iniziare
    2. Nicolas Jarry vs [4] Stefanos Tsitsipas Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Juncheng Shang vs [SE] Yoshihito Nishioka Il match deve ancora iniziare
    4. Jan-Lennard Struff vs [7] Casper Ruud Il match deve ancora iniziare

    Brad Drewett – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [WC] Mackenzie McDonald vs Grigor Dimitrov Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Andrey Rublev vs Cameron Norrie Il match deve ancora iniziare
    3. Karen Khachanov vs Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Fajing Sun / Yi Zhou vs [2] Wesley Koolhof / Neal Skupski Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Astana (Kazakistan) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Alexei Popyrin vs [5] Sebastian Korda Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Jiri Lehecka vs [Q] Egor GerasimovIl match deve ancora iniziare
    3. [WC] Alexander Shevchenko vs [WC] Hamad Medjedovic Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Jurij Rodionov vs [2] Sebastian Baez (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Marton Fucsovics vs Sebastian Ofner Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Adrian Mannarino vs [Q] Alibek KachmazovIl match deve ancora iniziare
    3. Ariel Behar / Adam Pavlasek vs [3] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Egor Gerasimov / Mikhail Kukushkin vs Robin Haase / Botic van de Zandschulp Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Giovedì 28 Settembre 2023

    Tatiana Pieri nella foto

    Due italiani si qualificano per le semifinali del singolare dell’Itf maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, per il secondo dei sei tornei internazionali Itf Combined organizzati dall’ASD Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.
    Nella parte alta del tabellone, continua il cammino della sorpresa Federico Bondioli, che sta onorando nel migliore dei mondi la wild card ricevuta, e che ha superato 7-6(4), 6-3 Federico Iannaccone. Contro di lui, ci sarà un altro protagonista inatteso, il qualificato belga Gilles Arnaud Bailly, che ha eliminato 6-4, 6-1 Luca Potenza. Nella parte bassa del tabellone c’è la testa di serie numero 3 Enrico Dalla Valle (unico dei primi otto del seeding ancora in lizza), che ha confermato i dettami del ranking superando 6-0, 6-4 Fabrizio Andaloro e ora affronterà l’esame di russo, opposto a Kirill Kivattsev, vincente 7-6(5), 3-6, 6-1 su Tommaso Compagnucci.Negli ottavi femminili, non molla l’ultima italiana in gara: la qualificata Tatiana Pieri, che ha eliminato 6-3, 3-6, 6-2 la lituana Justina Mikulskyte. Nei quarti, affronterà la ceca Nikola Bartunkova, numero 7 del seeding, che ha regolato 6-3, 6-1 la georgiana Ekaterine Gorgodze. LEGGI TUTTO

  • in

    Pierluigi Basile porta l’Italia ai quarti degli Europei. Dal club di Federer arriva un nuovo talento

    Pierluigi Basile nella foto – Foto Sposito

    Il numero di incontri inizia gradualmente a calare dopo la scorpacciata di tennis delle prime giornate (martedì il record, con 80 incontri spalmati su 14 campi), ma il livello tecnico delle sfide si alza sempre più. Perché i Campionati Europei under-16, l’evento clou del calendario Tennis Europe organizzato dalla Fitp e giocato in quattro club di Parma e provincia, sono ormai pronti per la tre giorni finale e la notizia più dolce è che l’Italia c’è ancora, grazie a Pierluigi Basile. Giovedì il pugliese ha completato il suo personalissimo poker: quattro vittorie in quattro giorni e tutte in club diversi. Lunedì era stato il Circolo del Castellazzo, martedì lo Sporting Club Parma, all’indomani il Tennis Club President e quindi il Tennis Club Parma, dove sul Centrale ha conquistato un posto ai quarti di finale vincendo un match tutt’altro che banale contro la settima testa di serie Ivan Ivanov, bulgaro della Rafa Nadal Academy, domato in rimonta per 3-6 6-3 6-4. Due i passaggi chiave: l’ultimo game del secondo set, nel quale Basile ha cancellato tre palle-break consecutive vincendo cinque punti di fila dallo 0-40; e il settimo del parziale decisivo, nel quale il 16enne di Martina Franca ha messo a segno l’unico break, poi difeso con personalità fino al successo, maturato dopo 2 ore e 33 minuti. Una vittoria preziosissima, perché porta l’azzurro fra gli ultimi otto pretendenti al trono europeo e – per quanto visto sin qui – venerdì gli permetterà di scendere in campo da favorito contro il finlandese Linus Lagerbohm, aiutato al secondo turno dal ritiro del n.1 del seeding Kolos Kincses ma poi bravo a superare anche il belga Ethan Dasset e il polacco Jan Sadzik.
    Oltre all’Italia, nel giovedì europeo sorridono anche Germania e Svizzera, uniche due nazionali capaci di portare ai quarti del maschile entrambi i giocatori in gara a Parma. La nazionale tedesca guidata dall’ex top-40 Philipp Petzschner potrà contare su Tom Sickenberger (che ha battuto il n.3 Yannick Theodor Alexandrescou) e Justin Engel; quella svizzera sui baby talenti Henry Bernet – cresciuto al Tc Old Boys di Basilea come un certo Roger Federer – e Flynn Thomas. Due giocatori dalle caratteristiche fisiche e tecniche molto diverse, ma con stili di gioco ugualmente efficaci. Nel femminile, invece, sono ancora in corsa le prime tre teste di serie: la serba Teodora Kostovic, la spagnola Charo Esquiva Banuls (brava a rimontare contro la lituana Vladson, che la sovrasta in termini di centimetri e potenza) e la bulgara Rositsa Dencheva. Ma tutte le giocatrici rimaste in gara hanno il titolo nel mirino. Tornando all’Italia, venerdì ci sarà una traccia azzurra anche nella finale del tabellone femminile di consolazione, grazie a Ilary Pistola. La marchigiana ha vinto quarti e semifinale nella stessa giornata, e si giocherà il successo contro la montenegrina Iva Lakic. Fuori in semifinale, invece, il romano Andrea De Marchi, rimasto senza energie contro lo slovacco Filip Poklemba, passato con due tie-break. Da venerdì l’evento prosegue interamente al Tennis Club Parma, col via fissato alle ore 11. In programma i quarti di finale dei tabelloni di singolare, le semifinali dei doppi e le finali dei Consolation.
    NON SOLO TENNIS: I GIOCATORI PROVANO IL PICKLEBALLGiovedì, in occasione dell’inaugurazione al Tennis Club President di tre nuovissimi campi da pickleball, alcuni dei partecipanti ai Campionati Europei hanno preso parte a un evento dimostrativo organizzato dalla Federazione Italiana Tennis e Padel, che ha permesso loro di scoprire l’ultima disciplina di racchetta che si sta facendo strada in Italia. Dalle 11 alle 17 due istruttori federali sono stati a disposizione degli atleti per introdurli al gioco, regalando qualche ora all’insegna di socialità e divertimento.
    RISULTATISingolare maschile. Ottavi di finale: L. Lagerbohm (Fin) b. J. Sadzik (Pol) 7-6 3-1 ritiro, P. Basile (Ita) b. I. Ivanov (Bul) 3-6 6-3 6-4, T. Sickenberger (Ger) b. Y. Alexandrescou (Rom) 7-6 6-3, H. Bernet (Sui) b. L. Hede (Swe) 6-2 6-2, A. Zagars (Lat) b. A. Major (Hun) 6-4 6-7 7-6, J. Engel (Ger) b. O. Paldanius (Fin) 6-4 6-2, F. Thomas (Sui) b. A. Santamarta Roig (Esp) 6-3 7-5, W. Rejchtman Vinciguerra (Swe) b. O. Milic (Srb) 4-1 ritiro.
    Singolare femminile. Ottavi di finale: T. Kostovic (Srb) b. D. Dilek (Tur) 6-4 6-1, B. Du Pree (Ned) b. B. Zeltina (Lat) 4-6 6-4 6-1, J. Vandromme (Bel) b. E. Yaneva (Bul) 6-2 6-2, L. Nilsson (Swe) b. D. Mpetshi Perricard (Fra) 7-6 6-2, M. Biro (Hun) b. S. Zhenikhova (Ger) 6-1 7-5, R. Dencheva (Bul) b. S. Schnyder (Sui) 6-1 6-1, M. Pohankova (Svk) b. N. Taraba Wallnberg (Swe) 7-5 6-4, C. Esquiva Banuls (Esp) b. L. Vladson (Ltu) 5-7 6-4 6-2.
    Doppio maschile. Quarti di finale: Planella Hernandez/Santamarta Roig (Esp) b. Sadzik/Wazny (Pol) ritiro, Bernet/Thomas (Sui) b. Angeli/Matijasic (Slo) 6-3 6-1. Da completare: Alexandrescu/Berge Nourescu (Rom) vs De Marchi/Vasamì (Ita), Lagerbohm/Paldanius (Fin) vs Engel/Sickenberger (Ger).
    Doppio femminile. Quarti di finale: Dencheva/Yaneva (Bul) b. Depesova/Pohankova (Svk) 6-4 6-4, Affelt/Srutwa (Pol) b. Simionescu/Tatu (Rom) 7-5 5-7 10/6, Kostovic/Petkovic (Srb) b. Krejcova/Sucha (Cze) 6-4 6-4, Stusek/Zhenikhova (Ger) b. Horacek/Tagger (Aut) 6-4 6-2.
    Singolare maschile Consolation. Semifinali: F. Poklemba (Svk) b. A. De Marchi (Ita) 5-4 5-4, A. Messis (Gre) b. N. Maislinger (Aut) 4-0 4-1. Quarti di finale: A. De Marchi (Ita) b. S. Porunalopoulos (Gre) 4-0 5-3, F. Poklemba (Svk) b. S. Guinau (Ned) 4-1 4-1, A. Messis (Gre) b. D. Dersonas (Ltu) 2-4 4-2 4-1, N. Maislinger (Aut) b. D. Vterkovskyi (Ukr) 4-0 3-5 4-2.
    Singolare femminile Consolation. Semifinali: I. Lakic (Mne) b. A. Kornieva (Ukr) 4-1 4-1, I. Pistola (Ita) vs P. Kuznietsova (Ukr) 4-2 5-3. Quarti di finale: A. Kornieva (Ukr) b. A. Sucha (Cze) ritiro, I. Lakic (Mne) b. D. Simionescu (Rom) 4-1 5-4, I. Pistola (Ita) b. C. Moore (Gbr) 4-1 3-5 4-1, P. Kuznietsova (Ukr) b. I. Kurt (Tur) 4-0 5-3. LEGGI TUTTO

  • in

    Maria Sharapova e l’apprezzamento verso Jannik Sinner: “Lo sostengo sempre. Mi piace l’approccio umile che ha verso questo sport”

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Maria Sharapova, ex tennista professionista russa, ha recentemente rilasciato delle dichiarazioni piuttosto curiose durante una conversazione con il podcast di Rennae Stubbs. Nonostante il suo ritiro, Sharapova rimane chiaramente legata sia al circuito maschile che femminile del tennis e ha condiviso il nome del giocatore che sostiene attualmente, una scelta che forse in pochi avrebbero predetto.“L’ultimo allenatore della mia carriera, Ricardo Piatti, ha allenato Sinner per diversi anni, e quindi ho avuto la possibilità di giocare contro di lui in diverse occasioni. Lo sostengo sempre. Mi piace l’approccio umile che ha verso questo sport, e amo osservare la generazione più giovane”, ha dichiarato Sharapova.
    L’apprezzamento di Sharapova per il giovane talento italiano Jannik Sinner non è sorprendente, dato che l’ultimo allenatore della sua carriera, Ricardo Piatti, lo ha allenato per svariati anni. Ciò ha offerto a Sharapova l’opportunità di confrontarsi diverse volte con lui, crescendo una stima per il suo umile approccio verso il tennis.
    Sharapova ha inoltre espresso la sua ammirazione per l’attuale generazione del tennis maschile, sottolineando come questa sia caratterizzata da diversità di stili di gioco, personalità uniche, provenienze differenti e stia dando vita a rivalità molto interessanti. “Al momento, il tennis maschile ha un’aura speciale, è evidente: i giocatori presentano stili di gioco diversi, hanno personalità distintive, provengono da diverse parti del mondo e stanno creando rivalità molto divertenti. Credo che il tennis maschile goda di ottima salute”, ha aggiunto Sharapova.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    L’oscuro lato dello sport: Linda Noskova e la crescente ondata di insulti online

    Linda Noskova nella foto

    Nonostante siamo consapevoli che accada ogni settimana, è essenziale continuare a denunciare questi deplorabili episodi all’interno del circuito sportivo professionale. Ci riferiamo agli incessanti attacchi, insulti e umiliazioni che i giocatori ricevono sui social media ogni volta che subiscono una sconfitta.Questa volta, l’amara realtà di questo aspetto oscuro dello sport è stata sperimentata da Linda Noskova, una giovane atleta, che non ha esitato a condividere, attraverso uno screenshot, le barbarie che le ha scritto uno dei suoi cosiddetti “seguaci”. Il messaggio in questione è solo un esempio della crescente ondata di cattiveria e mancanza di rispetto che affligge il mondo dello sport online.
    La domanda che sorge spontanea è: fino a quando tollereremo queste pratiche nocive? La sicurezza e il benessere dei giocatori sono fondamentali, e le piattaforme di social media devono assumersi la responsabilità di garantire un ambiente sicuro e rispettoso per tutti gli utenti.
    Questi episodi sono un segnale allarmante della tossicità che permea il mondo digitale e dello sport. È imperativo che federazioni sportive, piattaforme di social media e la comunità in generale si uniscano per condannare, prevenire e combattere queste forme di abuso online. La lotta contro la ciberviolenza è una responsabilità collettiva, e tutti abbiamo un ruolo da giocare per garantire che il mondo virtuale sia uno spazio sicuro e accogliente.Linda Noskova, pur essendo l’ultima vittima di questi attacchi, rappresenta una voce forte nella lotta contro l’abuso online. Condividendo le sue esperienze, ha aperto un dialogo importante sul modo in cui trattiamo gli atleti e su come possiamo lavorare insieme per eliminare la violenza digitale.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO