More stories

  • in

    ATP 500 Pechino e WTA 1000 Pechino: I risultati completi con il dettaglio del Day 8. In campo Jannik Sinner vs Daniil Medvedev. In palio c’è il titolo (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    ATP 500 Pechino e WTA 1000 Pechino (Cina) – Finale M – Ottavi di Finale F, cemento

    Diamond – Ora italiana: 06:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Jessica Pegula vs [13] Jelena Ostapenko WTA Beijing Jessica Pegula [4]0420 Jelena Ostapenko [13]0660 Vincitore: Ostapenko ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Jessica Pegula 15-0 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6Jelena Ostapenko 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5Jessica Pegula 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Jelena Ostapenko 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 1-4Jessica Pegula 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-3 → 1-3Jelena Ostapenko 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 0-3Jessica Pegula 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Jelena Ostapenko 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jessica Pegula 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A4-5 → 4-6Jelena Ostapenko 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 4-5Jessica Pegula 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4Jelena Ostapenko 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Jessica Pegula 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3Jelena Ostapenko 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Jessica Pegula 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2Jelena Ostapenko 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Jessica Pegula 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Jelena Ostapenko 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    2. [WC] Hanyu Guo / Xinyu Jiang vs Tereza Mihalikova / Yifan Xu WTA Beijing Hanyu Guo / Xinyu Jiang0220 Tereza Mihalikova / Yifan Xu• 0660 Vincitore: Mihalikova / Xu ServizioSvolgimentoSet 3Tereza Mihalikova / Yifan XuServizioSvolgimentoSet 2Tereza Mihalikova / Yifan Xu 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 2-6Hanyu Guo / Xinyu Jiang 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 2-5Tereza Mihalikova / Yifan Xu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-3 → 2-4Hanyu Guo / Xinyu Jiang 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3Tereza Mihalikova / Yifan Xu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Hanyu Guo / Xinyu Jiang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1Tereza Mihalikova / Yifan Xu 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1Hanyu Guo / Xinyu Jiang 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tereza Mihalikova / Yifan Xu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-5 → 2-6Hanyu Guo / Xinyu Jiang 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 2-5Tereza Mihalikova / Yifan Xu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-402-3 → 2-4Hanyu Guo / Xinyu Jiang 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 2-3Tereza Mihalikova / Yifan Xu 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3Hanyu Guo / Xinyu Jiang 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2Tereza Mihalikova / Yifan Xu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1Hanyu Guo / Xinyu Jiang 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. [1] Ivan Dodig / Austin Krajicek vs [2] Wesley Koolhof / Neal Skupski (non prima ore: 11:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Jannik Sinner vs [2] Daniil Medvedev (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
     Loading …

    Lotus – Ora italiana: 06:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez vs [3] Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova WTA Beijing Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez7210 Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova [3]566 Vincitore: Melichar-Martinez / Perez ServizioSvolgimentoSet 3Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova 1-0 2-0 2-1 2-2 3-2 3-3 3-4 3-5 3-6 4-6 5-6 5-7 5-8 5-9 6-9ServizioSvolgimentoSet 2Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-5 → 2-6Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 2-5Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 0-15 0-30 15-30 15-402-0 → 2-1Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 2-0Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova 15-0 15-15 15-30 15-406-5 → 7-5Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-3 → 4-4Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 0-15 15-15 15-30 15-404-2 → 4-3Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-403-2 → 4-2Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-402-2 → 3-2Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0

    2. Liudmila Samsonova vs Marta Kostyuk (non prima ore: 08:00)WTA Beijing Liudmila Samsonova4060 Marta Kostyuk• 4040ServizioSvolgimentoSet 2Marta Kostyuk 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40ServizioSvolgimentoSet 1Liudmila Samsonova 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4Marta Kostyuk 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4Liudmila Samsonova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 4-4Marta Kostyuk 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 4-3Liudmila Samsonova 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Marta Kostyuk 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Liudmila Samsonova 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Marta Kostyuk 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 2-1Liudmila Samsonova 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Marta Kostyuk 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    3. Magda Linette vs [2] Iga Swiatek (non prima ore: 10:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Mirra Andreeva vs [5] Elena Rybakina Il match deve ancora iniziare

    Brad Drewett – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Beatriz Haddad Maia / Veronika Kudermetova vs Nadiia Kichenok / Monica Niculescu WTA Beijing Beatriz Haddad Maia / Veronika Kudermetova4063 Nadiia Kichenok / Monica Niculescu• 4002ServizioSvolgimentoSet 2Nadiia Kichenok / Monica Niculescu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40Beatriz Haddad Maia / Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 3-2Nadiia Kichenok / Monica Niculescu 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Beatriz Haddad Maia / Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Nadiia Kichenok / Monica Niculescu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0Beatriz Haddad Maia / Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Nadiia Kichenok / Monica Niculescu 0-15 0-30 0-40 15-405-0 → 6-0Beatriz Haddad Maia / Veronika Kudermetova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-0 → 5-0Nadiia Kichenok / Monica Niculescu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-0 → 4-0Beatriz Haddad Maia / Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-0 → 3-0Nadiia Kichenok / Monica Niculescu 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Beatriz Haddad Maia / Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 1-0

    2. Ingrid Gamarra Martins / Luisa Stefani vs [2/OSE] Coco Gauff / Jessica Pegula (non prima ore: After Suitable Rest)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Mouilleron-Le-Captif, Alicante, Lisbona, Tiburon e Campinas: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Franco Agamenone ITA, 1993.04.15

    CHALLENGER Mouilleron-Le-Captif (Francia) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Central – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [8] Tomas Machac vs Gijs Brouwer Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Gabriel Debru / Antoine Hoang vs [WC] Tristan Lamasine / Matteo Martineau (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Jules Marie vs [WC] Lucas Poullain Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Hugo Gaston vs Mathias Bourgue Il match deve ancora iniziare
    5. [7] Jack Draper vs Jakub Mensik (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    6. Vitaliy Sachko vs Antoine Escoffier Il match deve ancora iniziare

    Annexe – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Roman Jebavy / Petr Nouza vs Purav Raja / Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Robin Bertrand vs [Q] Arthur Fery Il match deve ancora iniziare
    3. Sander Arends / Sem Verbeek vs [2] Yuki Bhambri / Philipp Oswald Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Constantin Frantzen / Hendrik Jebens vs Ivan Liutarevich / Vladyslav Manafov Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Julian Cash / Robert Galloway vs Hunter Reese / Szymon Walkow Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Alicante (Spagna) – 2° Turno, cemento

    Pista Central – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Benoit Paire vs [Q] Martin Damm Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Dali Blanch / Darwin Blanch vs [2] Nicolas Barrientos / Andre Goransson Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Constant Lestienne vs Emilio Nava (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Martin Landaluce vs [5] Arthur Cazaux Il match deve ancora iniziare
    5. Billy Harris / Akira Santillan vs [WC] Alejandro Manzanera Pertusa / Emilio Nava Il match deve ancora iniziare

    Pista 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [7] Thiago Agustin Tirante vs [Q] Moez Echargui Il match deve ancora iniziare
    2. Lukas Klein vs [6] Maximilian Marterer Il match deve ancora iniziare
    3. Nick Chappell / Martin Damm vs Inigo Cervantes / Igor Zelenay Il match deve ancora iniziare

    Pista 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Miguel Angel Reyes-Varela / David Vega Hernandez vs Alberto Barroso Campos / Pedro Martinez Il match deve ancora iniziare
    2. Daniel Cukierman / Joshua Paris vs Frederico Ferreira Silva / Francesco Maestrelli Il match deve ancora iniziare
    3. Maximilian Neuchrist / Vladyslav Orlov vs [3] Jeevan Nedunchezhiyan / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lisbon (Portogallo) – 2° Turno, terra battuta

    ESTÁDIO CIF – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Edoardo Lavagno vs Riccardo Bonadio Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Oleksii Krutykh vs Gerard Campana Lee (non prima ore: 12:30)ATP Lisbon Oleksii Krutykh0560 Gerard Campana Lee• 0720ServizioSvolgimentoSet 3G. Campana LeeServizioSvolgimentoSet 2O. Krutykh 15-0 30-0 ace 30-15 40-155-2 → 6-2G. Campana Lee 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-2 → 5-2O. Krutykh 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2G. Campana Lee 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-403-1 → 3-2O. Krutykh 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1G. Campana Lee 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df1-1 → 2-1O. Krutykh 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 1-1G. Campana Lee 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1O. Krutykh 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-6 → 5-7G. Campana Lee 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6O. Krutykh 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 ace 40-40 A-404-5 → 5-5G. Campana Lee 15-0 ace 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5O. Krutykh 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4G. Campana Lee 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4O. Krutykh 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3G. Campana Lee 15-0 15-15 df 30-15 40-152-2 → 2-3O. Krutykh 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2G. Campana Lee 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2O. Krutykh 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-400-1 → 1-1G. Campana Lee 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    3. [4] Pablo Llamas Ruiz vs [SE] Oriol Roca Batalla Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Marco Bortolotti / Alexandru Jecan vs Gastao Elias / Pedro Sousa (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Franco Agamenone vs [Q] Luka Mikrut Il match deve ancora iniziare

    COURT LISBOA – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Jaime Faria / Henrique Rocha vs Parikshit Somani / Connor Thomson Il match deve ancora iniziare
    2. Benjamin Hassan vs [5] Ivan Gakhov (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Joao Domingues / Goncalo Falcao vs [3] Ivan Sabanov / Matej Sabanov Il match deve ancora iniziare
    4. Tiago Pereira / Duarte Vale vs Benjamin Hassan / Henri Squire Il match deve ancora iniziare

    COURT BELÉM – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Theo Arribage / Luca Sanchez vs Scott Duncan / Marcus Willis Il match deve ancora iniziare
    2. Enrico Dalla Valle / Francesco Forti vs [2] Karol Drzewiecki / Zdenek Kolar (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Alternate / vs [WC] Pedro Araujo / Fabio Coelho Il match deve ancora iniziare
    4. Filip Bergevi / Mick Veldheer vs Oriol Roca Batalla / Timo Stodder Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Campinas (Brasile) – 2° Turno, terra battuta

    Quadra Joao Lima – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00)1. Andrea Pellegrino vs [5] Jan Choinski Il match deve ancora iniziare
    2. Guido Andreozzi vs [8] Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Francisco Comesana vs [Q] Jose Pereira Il match deve ancora iniziare
    4. Igor Gimenez / Nicolas Zanellato vs [WC] Gilbert Klier Junior / Matheus Pucinelli De Almeida (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Federico Coria vs [Q] Orlando Luz Il match deve ancora iniziare

    Quadra 3 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00)1. [Alt] Wilson Leite / Pedro Sakamoto vs [2] Boris Arias / Federico Zeballos Il match deve ancora iniziare
    2. Roman Andres Burruchaga / Federico Delbonis vs Mateus Alves / Gabriel Roveri Sidney Il match deve ancora iniziare
    3. Daniel Dutra da Silva / Joao Lucas Reis Da Silva vs [Alt] Paulo Andre Saraiva Dos Santos / Rafael Tosetto Il match deve ancora iniziare
    4. Luciano Darderi / Andrea Pellegrino vs Luca Margaroli / Santiago Rodriguez Taverna (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tiburon (USA) – 2° Turno, cemento

    Grossman-Kennedy Stadium – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. Johannus Monday vs Alexander Ritschard Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Tennys Sandgren vs [Q] Nishesh Basavareddy Il match deve ancora iniziare
    3. Vasil Kirkov / Denis Kudla vs Alex Lawson / Calum Puttergill Il match deve ancora iniziare
    4. Steve Johnson vs [3] Zachary Svajda (non prima ore: 23:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. Tristan Schoolkate / Adam Walton vs Mac Kiger / Benjamin Sigouin Il match deve ancora iniziare
    2. George Goldhoff / Alfredo Perez vs [4] Hans Hach Verdugo / Artem Sitak Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Alexis Galarneau vs Aziz Dougaz Il match deve ancora iniziare
    4. Johannus Monday / Mark Whitehouse vs [2] Luke Johnson / Skander Mansouri Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] William Blumberg / Luis David Martinez vs Federico Agustin Gomez / Kelsey Stevenson Il match deve ancora iniziare
    2. Laurent Lokoli / Alexander Ritschard vs Ruben Gonzales / Nicolas Moreno De Alboran Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 04 Ottobre 2023

    Dalila Spiteri nella foto

    W25 Baza 25000 – 1st Round[5] Camilla Rosatello vs Victoria Muntean Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Santa Margherita di Pula 25000 – 1st RoundArianna Zucchini vs Federica Bilardo Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Giulia Carbonaro vs Federica Urgesi Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Eleonora Alvisi vs Dalila Spiteri Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Ylena In-albon vs Martina Spigarelli ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Nuria Brancaccio vs Sofia Rocchetti Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Aurora Zantedeschi vs [7] Sinja Kraus ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Caijsa Wilda Hennemann vs Angelica Moratelli Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Nikola Bartunkova vs Anastasia Abbagnato Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 1st Round[6] Astrid Lew yan foon vs Gala Arangio ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Sibenik15000 – 1st Round[1] Dimitra Pavlou vs Gaia Squarcialupi ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Ilaria Sposetti vs [2] Denisa Hindova Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Bojana Klincov vs Vittoria Modesti ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundCaroline Brack vs Giuliana Bestetti 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Margherita Marcon vs Briana Szabo Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    [3] Sandra Samir vs Carola Cavelli 2 incontro dalle 9:30Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Ogno vs Daria Zelinskaya 2 incontro dalle 14:30Il match deve ancora iniziare
    Sara Milanese vs Carlotta Moccia ore 9:30ITF Sharm ElSheikh S. Milanese• 02 C. Moccia301ServizioSvolgimentoSet 1S. Milanese 0-15 0-30 dfC. Moccia 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1S. Milanese 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0C. Moccia 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    W15 Bad Waltersdorf 15000 – 1st Round Emma Ottavia Ghirardato vs Valerija Maija Kargina ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Stefanie Auer vs Costanza Traversi 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 04 Ottobre 2023

    Gabriele Pennaforti nella foto

    M25 Santa Margherita di Pula 25000 – 2nd RoundTommaso Compagnucci vs [2] Nikolas Sanchez izquierdo ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Gianmarco Ferrari vs Gian Matias Di natale Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Giuseppe La vela vs Ryuki Matsuda ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Buvaysar Gadamauri vs [7] Marcello Serafini Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Goncalo Oliveira vs Federico Arnaboldi Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Federico Iannaccone vs Thiemo De bakker ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Gabriele Piraino vs Giannicola Misasi Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Mendoza 25000 – 1st Roundfrancisco Bahamonde nicastro vs [5] Lautaro Midon Non prima delle 18:00Il match deve ancora iniziare
    Andres Gabriel Ciurletti vs Ignacio Buse Non prima delle 18:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Zaragoza 25000 – 1st Round[8] Felix Gill vs Gabriele Pennaforti Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundGabriele Vulpitta vs Adam Panaras 3 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    vicente Oliver moratalla vs Carlo Alberto Caniato 3 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st Round[3] Amr Elsayed vs Federico Salomone 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Fabio De michele vs Faris Zakaryia Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Jacob Bradshaw vs Denis Constantin Spiridon Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Joe Leather vs Andrea Militi ribaldi Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Valerio Perruzza vs Henry Searle 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Peter Buldorini vs Artur Kukasian Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Gabriele Bosio vs Mykhailo Mossur Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Bad Waltersdorf 15000 – 1st Round Gabriele Maria Noce vs Tomas Lanik ore 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 04 Ottobre 2023. I bookie puntano su un Sinner da record: per il titolo a Pechino è sfida aperta, e in quota spunta il successo alle Finals (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Jannik Sinner ha raggiunto la finale del torneo di Pechino dopo aver battuto Carlos Alcaraz in semifinale. Nella giornata di oggi sfiderà Daniil Medvedev, contro cui si è già scontrato quest’anno nelle finali di Rotterdam e Miami, perdendo in entrambe le occasioni. Anche questa volta, per gli esperti, a partire davanti in quota è il russo: il successo di Sinner, infatti, si gioca tra 2,11 e 2,12 contro la vittoria avversaria che oscilla tra 1,67 e 1,70. Sul veloce indoor sono i giocatori più in forma del circuito e i bookmaker si aspettano una partita dominata dall’uno o dall’altro: nel set betting prevale il 2-0 per il russo a 2,50 seguito a stretto giro dal 2-0 per Sinner a 3,70.
    Con la vittoria in semifinale Sinner è salito al quarto posto nella classifica mondiale, raggiungendo il record italiano di Panatta e mettendo al sicuro punti decisivi per la qualificazione alle Finals di Torino. Come riporta Agipronews, su Snai la vittoria dell’ultimo torneo della stagione tra i migliori 8 tennisti al mondo si gioca a 6,50 per l’italiano, dietro a Djokovic (2,25), Alcaraz (2,75) e lo stesso Medvedev (3,50).

    ATP 500 Pechino – hardF Medvedev – Sinner (6-0) non prima delle ore 13:30Il match deve ancora iniziare

    Masters 1000 Shanghai – hard1T Kokkinakis – Fognini (3-0) 2 incontro dalle ore 06:30ATP Shanghai Thanasi Kokkinakis400 Fabio Fognini• 400ServizioSvolgimentoSet 1F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-30 A-40 40-40

    WTA 1000 Pechino – hardJasmine Paolini in campo domani negli ottavi di finale.

    Challenger Mouilleron le CaptifNardi e Zeppieri in campo domani.

    Challenger Lisbon – terra2T Lavagno – Bonadio (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Bortolotti/Jecan – Elias/Sousa (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1T Dalla Valle/Forti – Drzewiecki/Kolar (0-0) ore 12:30Il match deve ancora iniziare
    2T Agamenone – Mikrut (0-0) 2 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Alicante – hard1T Cukierman/Paris – Ferreira Silva/Maestrelli (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Campinas – terra2T Pellegrino – Choinski (0-0) ore 04:00Il match deve ancora iniziare
    1T Darderi/Pellegrino – Margaroli/Rodriguez Taverna (0-0) ore 20:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai: I risultati con il dettaglio del Day 1. In campo Fabio Fognini (LIVE)

    Fabio Fognini nella foto – Foto Getty Images

    Masters 1000 Shanghai (Cina) – 1° Turno, cemento

    Stadium Court – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Dusan Lajovic vs Stan Wawrinka ATP Shanghai Dusan Lajovic67 Stan Wawrinka46 Vincitore: Lajovic ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* 5-3* 5*-4 5*-5 6-5* 6-6* 6*-7 7*-7 8-7* ace6-6 → 7-6D. Lajovic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace5-6 → 6-6S. Wawrinka 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-305-5 → 5-6D. Lajovic 15-15 30-15 40-15 ace ace4-5 → 5-5S. Wawrinka 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 4-5D. Lajovic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4S. Wawrinka 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3D. Lajovic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3S. Wawrinka 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3D. Lajovic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace2-1 → 2-2S. Wawrinka 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1D. Lajovic 15-0 15-15 15-30 30-300-1 → 1-1S. Wawrinka 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Lajovic 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4S. Wawrinka 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-3 → 5-4D. Lajovic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-2 → 5-3S. Wawrinka 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-2 → 5-2D. Lajovic 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 4-2S. Wawrinka 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2D. Lajovic40-40 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1S. Wawrinka 0-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 ace2-0 → 2-1D. Lajovic 15-0 30-0 30-15 df 40-151-0 → 2-0S. Wawrinka 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    2. Thanasi Kokkinakis vs [WC] Fabio Fognini ATP Shanghai Thanasi Kokkinakis• 01 Fabio Fognini150ServizioSvolgimentoSet 1T. KokkinakisF. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-30 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    3. Zhizhen Zhang vs Richard Gasquet (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Roman Safiullin vs Andy Murray Il match deve ancora iniziare

    Show Court 3 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Miomir Kecmanovic vs [WC] Yunchaokete Bu ATP Shanghai Miomir Kecmanovic• 40721 Yunchaokete Bu40661ServizioSvolgimentoSet 3M. Kecmanovic 30-0 30-30 30-40 40-40Y. Bu1-0 → 1-1M. Kecmanovic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Y. Bu 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 ace2-5 → 2-6M. Kecmanovic15-40 0-15 15-15 15-30 ace 30-30 df 40-30 40-40 ace 40-A df 40-40 A-401-5 → 2-5Y. Bu 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-4 → 1-5M. Kecmanovic15-40 15-0 30-0 40-0 ace0-4 → 1-4Y. Bu 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-150-3 → 0-4M. Kecmanovic 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 0-3Y. Bu 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace ace0-1 → 0-2M. Kecmanovic 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* ace 2-2* df 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 7*-66-6 → 7-6M. Kecmanovic 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-6 → 6-6Y. Bu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-5 → 5-6M. Kecmanovic 30-0 ace 40-0 40-15 df4-5 → 5-5Y. Bu 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-154-4 → 4-5M. Kecmanovic 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Y. Bu 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4M. Kecmanovic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3Y. Bu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-3 → 2-3M. Kecmanovic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-3 → 1-3Y. Bu 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace A-400-2 → 0-3M. Kecmanovic 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Y. Bu 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    2. Jaume Munar vs [WC] Rigele Te Il match deve ancora iniziare
    3. Corentin Moutet vs Mackenzie McDonald Il match deve ancora iniziare
    4. Marcos Giron vs Daniel Elahi Galan Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 2 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Daniel Altmaier vs Yoshihito Nishioka ATP Shanghai Daniel Altmaier• 30462 Yoshihito Nishioka15633ServizioSvolgimentoSet 3D. Altmaier 15-0 30-0 ace 30-15Y. Nishioka 15-0 ace 30-152-2 → 2-3D. Altmaier 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Y. Nishioka 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2D. Altmaier 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Y. Nishioka 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2D. Altmaier 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-3 → 6-3Y. Nishioka 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-2 → 5-3D. Altmaier 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 5-2Y. Nishioka 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 4-2D. Altmaier 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Y. Nishioka 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2D. Altmaier 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Y. Nishioka 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1D. Altmaier 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Nishioka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6D. Altmaier 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5Y. Nishioka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4D. Altmaier 15-0 30-0 30-153-3 → 4-3Y. Nishioka 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-403-2 → 3-3D. Altmaier 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Y. Nishioka 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2D. Altmaier 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Y. Nishioka 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1D. Altmaier 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    2. Arthur Rinderknech vs Fabian Marozsan Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Denis Yevseyev vs Marton Fucsovics Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Aleksandar Kovacevic vs Cristian Garin Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Brandon Nakashima vs Bernabe Zapata Miralles ATP Shanghai Brandon Nakashima67 Bernabe Zapata Miralles16 Vincitore: Nakashima ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 df 1-2* 2-2* 3*-2 4*-2 5-2* ace 5-3* 6*-36-6 → 7-6B. Nakashima 0-15 15-15 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-6 → 6-6B. Zapata Miralles 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6B. Nakashima 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5B. Zapata Miralles 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5B. Nakashima 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-303-4 → 4-4B. Zapata Miralles 15-0 30-0 30-15 df 40-153-3 → 3-4B. Nakashima 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3B. Zapata Miralles 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3B. Nakashima 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2B. Zapata Miralles 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2B. Nakashima 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1B. Zapata Miralles 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Nakashima 15-0 30-0 40-0 ace5-1 → 6-1B. Zapata Miralles 0-15 0-30 15-30 30-305-0 → 5-1B. Nakashima 15-0 30-0 40-0 ace4-0 → 5-0B. Zapata Miralles 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-0 → 4-0B. Nakashima 15-0 30-0 40-0 ace2-0 → 3-0B. Zapata Miralles 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0B. Nakashima 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-300-0 → 1-0

    2. [Q] Dane Sweeny vs Taro Daniel ATP Shanghai Dane Sweeny• 03 Taro Daniel151ServizioSvolgimentoSet 1T. Daniel 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1T. Daniel 30-0 ace 40-0 ace1-0 → 1-1D. Sweeny 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    3. [Q] James Duckworth vs Yannick Hanfmann Il match deve ancora iniziare
    4. Max Purcell vs [Q] Yu Hsiou Hsu Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Medvedev all’ATP Pechino: dove vederla in tv e streaming

    Dopo la storica vittoria con Alcaraz, che lo ha proiettato al n°4 del mondo, Jannik Sinner cerca la ciliegina nella finale del torneo ATP 500 di Pechino contro la ‘bestia nera’ Daniil Medvedev, mai battuto nei sei precedenti. Il match è in programma mercoledì alle 13.30 sul Diamond Court dell’Olympic Green Tennis Centre, da seguire in diretta su SuperTennis, canale 212 del telecomando Sky

    Da Miami a Pechino, come contro Alcaraz, in un incredibile deja vu. Sei mesi dopo Jannik Sinner e Daniil Medvedev si ritroveranno uno di fronte all’altro su cemento e ancora una volta con un titolo in palio. Stavolta è quella del China Open, torneo ATP 500 in corso a Pechino. Sinner è reduce dal trionfo contro Alcaraz, che gli ha consentito di salire al n°4 del mondo (best ranking, miglior azzurro di sempre nell’Era Open con Adriano Panatta). Medvedev ha invece superato Sascha Zverev, confermandosi uno degli uomini più caldi del momento. Per Jannik si tratta della quinta finale della stagione, la 12^ della carriera: andrà a caccia del 9° titolo, il terzo del 2023 dopo Montpellier e Toronto. Per il russo ottava finale del 2023, la 35^ in carriera. Se dovesse conquistare il titolo, alzerebbe il ventunesimo trofeo in ventuno città diverse.

    Sinner-Medvedev, i precedenti
    Se c’è un giocatore indigesto a Jannik nel circuito, quello è Daniil. Sono sei i confronti tra i due, tutti vinti da Medvedev. Sinner è riuscito a strappare in carriera appena tre set al rivale, che tra l’altro si è imposto sempre sul cemento (5 su 6 indoor). Gli ultimi due scontri sono valsi altrettanti titoli per Medvedev, a Rotterdam e Miami. 

    Dove vedere Sinner-Medvedev
    La sfida tra Jannik Sinner e Danil Medvedev, valida per la finale del China Open, è in programma mercoledì 4 ottobre non prima delle ore 13.30 italiane sul Diamond Court dell’Olympic Green Tennis Centre di Pechino, in Cina. L’incontro sarà in diretta su SuperTennis, canale 212 del telecomando Sky. Visibile anche in streaming con SkyGo. 

    %s Foto rimanenti

    Tennis
    Sinner come Panatta: sarà il numero 4 del mondo

    Jannik Sinner continua a riscrivere pagine di storia del nostro tennis. Grazie alla vittoria contro Alcaraz nella semifinale di Pechino, l’altoatesino è diventato n. 4 al mondo, eguagliando il record di Panatta come miglior italiano di sempre nel ranking ATP da quando è stata introdotta la classifica computerizzata nel 1973. Ecco la classifica dei migliori italiani a livello ATP nell’Era Open
    SINNER BATTE ALCARAZ: È FINALE A PECHINO

    20) GIANNI OCLEPPO

    Posizione: n. 30
    Raggiunta il 7 dicembre 1979

    19) POTITO STARACE

    Posizione: n. 27
    Raggiunta il 15 ottobre 2007

    17) CRISTIANO CARATTI

    Posizione: n. 26
    Raggiunta il 22 luglio 1991 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Pechino: Fantastico Sinner! Sconfgge Alcaraz con qualità e ritmo infernali. In finale sfida Medvedev, è il nuovo n.4 al mondo

    Jannik Sinner (foto Getty Images)

    “Così si gioca in paradiso, …e quando si vince è anche meglio!”. Che partita, che spettacolo, C-H-E   J-A-N-N-I-K  S-I-N-N-E-R !!!
    Un Jannik Sinner fenomenale sconfigge Carlos Alcaraz nella semifinale dell’ATP 500 di Pechino, 7-6(4) 6-1 lo score dopo poco meno di due ore di tennis stellare, fantastico per qualità, intensità, varietà di colpi e spettacolo. Tutto il mondo della racchetta aspettava a gloria il settimo capitolo di questa meravigliosa rivalità per il motivo più semplice ma importante: Jannik e Carlos quando si affrontano tirano fuori il meglio l’uno dall’altro, giocano match stellari, divertenti, affascinanti, per il netto contrasto di stile e per il loro modo aggressivo e offensivo di intendere la disciplina. Spettacolo nel vero senso del termine. E nella semifinale del China Open non c’è stato solo showtime, ma anche una vittoria importantissima e storica per l’azzurro. Grazie a questo successo infatti Sinner è sicuro di diventare n.4 nella classifica ATP, uguagliando il best ranking mai toccato da un italiano 48 anni dopo Adriano Panatta. Applausi, è un risultato meritatissimo, ma la sensazione è che sia tutt’altro che un traguardo, solo un nuovo punto di partenza verso obiettivi e risultati superiori. Epocali.
    Sinner forte, fortissimo, eppure alla vigilia c’era tensione. Si temeva che il malessere accusato da Jannik ieri nei quarti contro Dimitrov potesse deprimerne la prestazione fisica, e l’inizio difficile del match, con un Alcaraz scatenato e super offensivo, ha fatto temere il peggio. Ma Jannik è d’acciaio, non si piega, non si spezza. Ha una capacità di reazione mentale e fisica stupefacente, da campione. Sta diventando settimana dopo settimana il suo marchio di fabbrica, e “winner” decisivo uno sport sempre più duro. È andato sotto di un break Sinner, un 2-0 pesantissimo che poteva indirizzare pesantemente l’andamento del match. La sua reazione è stata fulminea, spettacolare. Ha ripreso il filo del gioco innescando la contromossa tattica che ha mandato all’aria il forcing brutale, dritto per dritto, del n.2 al mondo: ha aperto l’angolo, è entrato fortissimo con ogni colpo facendo correre il rivale e non consentendogli così di comandare il ritmo dal centro. Questa contromossa ha funzionato all’istante, ha riportato Sinner in vita e in partita, dando anche un segnale chiaro all’amico rivale: ci sono, sono pronto alla pugna, non ti lascerò comandare.
    Qua è iniziata la bagarre, e lo show, palla dopo palla, bordata dopo bordata, a velocità che avrebbero mandato in tilt anche un’autovelox. È andato in scena un primo set stellare, durissimo, con break e contro break, punti clamorosi per spettacolo e intensità. Alla fine si è approdati al tiebreak, e qua Sinner ha giocato con una lucidità ed efficacia mostruosa, rispondendo sempre e forte, portando all’errore lo spagnolo. Clamoroso come Jannik nel tiebreak non abbia sbagliato una scelta, ha fatto tutto giusto, con decisione e intensità, facendo sentire nel momento critico tutta la sua presenza e personalità. Alla faccia di chi continua bellamente a bollarlo come uno senza attributi. Jannik ancora una volta ha dimostrato che razza di agonista sia. Con una risposta di diritto a velocità folle sul set point, pallata che avrebbe fatto saltare sulla sedia anche Andre Agassi, si è preso di forza un set che ha spaccato la partita. Alcaraz ha accusato il colpo come un uppercut al mento, dolorosissimo. È andato subito sotto nel secondo set e qua Jannik è stato bravissimo a resistere, anche a un piccolo calo fisico – normale dopo cotanta spinta – e annullare 5 palle break in due turni di servizio. Ha retto e ha rilanciato, dando la stoccata definitiva ad un avversario traballante, furibondo e incapace di trovare una via d’uscita sotto la velocità di crociera pazzesca imposta dall’azzurro. Jannik è scappato via con un altro break nel quinto game, ancora con una risposta di diritto fulminante, altro colpo da vedere e rivedere. Il colpo del KO. Incredibile come Sinner abbia dominato nella forza, nell’intensità, nell’aggressività, contro il giocatore che anticipa più di tutti. Un Sinner devastante, bellissimo.
    L’altoatesino ha disputato una partita quasi perfetta. Qualche errore, ma come non commetterne tirando così forte, prendendosi così tanti rischi nell’aprire il campo, nell’affondo e nell’approccio. 12 punti a rete, quasi tutti in momenti decisivi, altro aspetto dell’impressionante salto di qualità compiuto da Jannik nell’aggressività e nel rendere il suo gioco più completo e offensivo. 19 vincenti e 6 errori (ma forse il compilatore dell’ATP è stato fin troppo parco…), due punti su tre vinti con la prima palla in campo e un buon 48% con la seconda. Ma il dato che brilla per l’azzurro è il 40% di punti vinti contro la prima di servizio di Alcaraz e un formidabile 72% sulla seconda. È la conferma di quanto abbia risposto bene Sinner, la vera chiave di volta sulla quale ha costruito una vittoria splendida. Non ha mai tremato, ha preso la partita di petto e ha stroncato la resistenza di Alcaraz, tecnica e mentale, come gli era accaduto già anche a Miami. C’è una spiegazione a questa superiorità vista oggi (e nelle altre vittorie vs. Carlos): Sinner è forse l’unico giocatore oggi sul tour capace di sfidare Alcaraz sul piano della velocità pura di scambio, reggere da fondo campo e imporre i suoi fendenti, perché è la “sua palude” e ama impattare la palla di Carlos, non la soffre. Giustamente Piatti prima e Cahill/Vagnozzi poi lo hanno dotato di un tennis più sicuro in spinta, con una traiettoria all’occorrenza appena più lavorata, ma lo spaccare la palla in accelerazione resterà per sempre il vero DNA del suo gioco. Contro Alcaraz può colpire con massima velocità, grandissimo ritmo, e Jannik oggi ha un controllo nell’apertura del campo, sul lato del rovescio soprattutto, e poi l’abilità di entrare lungo linea superiore a quella dello spagnolo. Quando Jannik riesce ad andare sopra al ritmo di Carlos, l’iberico “vede rosso”, non esce da questo schema, si perde continuando a martellare ma finendo sotto. Al contrario Sinner quando deve affrontare rivali fortissimi che tirano di meno e non gli hanno la stessa velocità (Medvedev) va più in difficoltà e tende a sbagliare per primo. Alcaraz è un fenomeno, ma oggi contro il tennis di Sinner può andare sbattere. Così è accaduto nella semifinale di Pechino, grazie ad una prestazione fisica, tecnica e mentale superlativa di Sinner.
    L’azzurro si regala una super finale contro Medvedev, la quarta vittoria in carriera contro Alcaraz – nessuno l’ha finora sconfitto così tante volte – e soprattutto la sicurezza di essere il prossimo n.4 al mondo. Battere per la prima volta il russo sarà molto difficile perché Daniil è in una forma spaziale e sappiamo quando Jan lo soffra. Ma i limiti sono fatti per essere superati. Bravissimo Jannik!
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Il settimo confronto a livello ATP tra Sinner e Alcaraz, dopo 186 giorni dalla loro sfida a Miami, inizia con Jannik alla battuta. Si scambia a un ritmo infernale già dai primi colpi. Sul 30 pari Sinner rischia un diritto cross stretto, gli esce di poco, è già palla break. Devastante Alcaraz: gran risposta di diritto, di puro incontro, su di una prima palla tutt’altro che docile e via accelerazione inside out impossibile da difendere. BREAK Alcaraz, scattato dai blocchi più rapido di Bolt. Col diritto l’allievo di JC Ferrero è intrattabile, pazzesco l’anticipo e la profondità che riesce a trovare. Il gioco lo conduce il n.2 del mondo, non sbaglia niente e vola 2-0 (8 punti a 3). Carlos sta impostando gli schemi dritto per dritto, massimo anticipo, massima velocità, massima profondità, non cerca gli angoli provando a “sfondare” la resistenza di Jannik. La tattica sembra funzionare, l’azzurro deve assolutamente spostarlo per non consentirgli di governare lo scambio con tempi così rapidi. L’azzurro infatti prova ad aprire l’angolo e così riesce a comandare, ma la difesa del rivale è formidabile. Sul 30 pari è bravissimo Carlos a trovare un improvvisa accelerazione cross di rovescio, si sposta e sinistra e via con un vincente di diritto perfetto. 30-40, altra palla break. La salva Sinner con una bella prima e dentro a tutta lungo linea. È un muro lo spagnolo, una macchina infernale che spinge fortissimo e non sbagli mai. Seconda palla break del game. Bravissimo Jannik, fa fare il tergicristallo a Carlos, portandolo all’errore. La via è segnata per l’azzurro: aprire l’angolo, spostare il rivale, avanzare senza paura a prendersi il punto avanti. Risponde sempre Alcaraz, ma Sinner riesce con grinta a muovere lo score (1-2). Dopo 20 minuti di perfezione, ora è lo spagnolo a sbagliare due diritti. Ne approfitta subito Jannik, attacca su una palla deviata dal net e si porta 15-40, due palle del contro break. Ace sulla prima, ma Sinner vince lo scambio sulla seconda, molto bene col rovescio. Contro BREAK! 2 pari, il match torna in equilibrio. C’è davvero spettacolo ora che Sinner è entrato in partita, la palla fila a tutta. Anche troppo per Sinner sul 30 pari, un errore che gli costa palla break. Male qua Jannik, terzo errore di fila (diritto in rete) e nuovo allungo di Alcaraz, un BREAK che lo manda di nuovo avanti 3-2. Fantastico il duello di qualità tra il diritto di Carlos e il rovescio di Jannik, due colpi straordinari. Prima un rovescio lungo linea, poi un diritto lungo linea, due frustate per lo 0-30. Risposta, attacco e stop volley perfetta, 0-40! Tre chance per Jan. A zero BREAK Sinner, 3 pari. Partita con fiammate PAZZESCHE di qualità. Gran momento per l’italiano, anticipa a tutta, colpisce pulito e profondo, ma anche Alcaraz alza il muro in difesa, riprende tutto. Grande spettacolo. 4-3 Sinner. I fuochi d’artificio continuano, con Sinner super offensivo e Alcaraz monumentale in difesa, ma si segue i turni di servizio. L’azzurro si porta 5-4 (clamoroso uno scambio con ben 4 smash necessari a Jannik per chiuderlo!), poi 6-5. La pressione è massima, scaraventa in rete un rovescio per il 30 pari, a due punti dal set Jannik. Il servizio sostiene l’iberico, si sbarca al tiebreak, ormai un “classico” nelle loro sfide (è ottavo in sette sfide). Sbaglia un colpo di scambio Carlos nel secondo punto, 2-0 Sinner. Rischia la smorzata Alcaraz, gli va bene (1-2). Un po’ di fretta lo spagnolo, altro errore in risposta. Con un forcing col diritto brutale Jannik inchioda Carlos a destra, 4-1. UFF! Esce di un capello un passante lungo linea di Sinner, si gira 4-2. In questo momento Sinner, per dirla alla Agassi, vede la palla “grande così”, la impatta con forza e precisione in risposta, provoca l’errore di Alcaraz per il 5-2. Primo errore nel TB, un diritto vola via, 5-3. Bravo qua Alcaraz nel riprendersi la chance, spinge durissimo col diritto e 5-4. La palla corre rapidissima, profonda, ora è Carlos a non reggere la velocità di scambio, 6-4 e Due Set Point Sinner!!! RISPOSTA KILLER di SINNER! Nono vincente di diritto, il più importante, Alcaraz non la vede nemmeno. 7 punti a 4, Tiebreak Fantastico dell’azzurro. Che livello! 11 vincenti e 5 errori tirando a questa velocità un miracolo sportivo. Una bellezza.
    Secondo set, Alcaraz to serve. È nervoso lo spagnolo, perde la misura e Sinner ne approfitta. 0-30 e poi un errore di rovescio, 0-40! Guarda il suo angolo con faccia scura, ha pesantemente accusato il colpo di un tiebreak perso per la superiorità fisica e tecnica di Jannik. NOOO! Sinner non chiude uno scambio rocambolesco sulla seconda, ma che miracolo in difesa Alcaraz… Si prende il BREAK alla terza, imponendo una velocità di scambio mortale, con una netta superiorità di sicurezza sulla diagonale di rovescio. 1-0 e servizio Sinner. Uno slancio di qualità e intensità brutale dell’azzurro, una mezz’ora di tennis brutale per spinta ma bellissimo per aggressività e traiettorie. Normale tirare un attimo il fiato, c’è qualche errore di Jannik, il secondo game si complica, anche perché la prima palla da sinistra non ne vuol sapere di entrare. Con un attacco profondo dal centro, Carlos chiude il punto che gli regala una palla del contro break. PERFETTO Sinner! Via a rete e chiusura con un tocco di volo eccellente, pure apprezzabile per stile. Ne salva un’altra di chance l’azzurro con un diritto potentissimo. Già 14 punti nel game, questo è un crocevia decisivo del match, quando scattano i 90 minuti di gioco. Vola via la risposta dell’iberico, finalmente Jannik consolida il gap sul 2-0, può fare corsa di testa. Alcaraz muove lo score, 1-2, Sinner torna al servizio e commette due errori gratuiti, 0-30. Anche il rovescio lo tradisce, 0-40. Suona l’allarme, per le tre palle break e per un momento di calo fisico evidente, un po’ fermo con le gambe negli ultimi due punti. Ritrova il servizio, due punti diretti, e un bel diritto. 5 punti di fila, assalto respinto (e 5 palle break annullate nel secondo parziale). 3-1 Sinner. Carlos alterna gran colpi a qualche errore. Si va ai vantaggi e BOOM! Un’altra risposta clamorosa di diritto, non diversa dal set point al tiebreak, una frustata clamorosa che gli vale una palla break. Con un diritto in difesa davvero profondo sorprende l’avversario, che stacca malamente col diritto. La palla vola via, ma VOLA VIA JANNIK! BREAK, 4-1 e servizio, ora il solco è importante. Che livello, che velocità di esecuzione, a deprimere ancor più un Carlos frustrato dalla superiorità nello scambio dell’azzurro. La gambe di Alcaraz sono più pesanti e nella sua testa frullano sicuramente gli errori e le pallate micidiali di Sinner, tutte tirate nei momenti decisivi. Straripante l’azzurro, sposta l’iberico e lo infila. One Man Show in questo momento, 7 punti di fila, tutti vinti con forza e qualità. Diventano 8, a zero siamo 5-1. Che resistenza nei primi game, e ora allungo micidiale. Vede lo striscione del traguardo, manca un piccolo grande game. Ormai lo spagnolo è alle corde, un errore col diritto ai vantaggi lo condanna al primo Match Point! In rete il rovescio, Game Set Match SINNER!!! Batte Alcaraz per la quarta volta in carriera, nessuno c’è finora riuscito. Vola in finale, dove trova la sua “bestia nera” Medvedev. Intanto può godersi una splendida vittoria, la 48esima in stagione. Cerca il terzo titolo dell’anno e strappa un nuovo best ranking in carriera, n.4 come Adriano Panatta. APPLAUSI!

    [1] Carlos Alcaraz vs [6] Jannik Sinner (non prima ore: 13:30)ATP Beijing Carlos Alcaraz [1]61 Jannik Sinner [6]76 Vincitore: Sinner ServizioSvolgimentoSet 2C. Alcaraz 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-5 → 1-6J. Sinner 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-3 → 1-4J. Sinner 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3C. Alcaraz40-A 15-0 30-0 40-0 ace0-2 → 1-2J. Sinner 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2C. Alcaraz 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 2-5* 3-5* 4*-5 4*-66-6 → 6-7C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace5-6 → 6-6J. Sinner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5J. Sinner 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4C. Alcaraz 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3J. Sinner 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2C. Alcaraz 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace2-1 → 2-2J. Sinner 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 2-1C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0J. Sinner 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    Statistiche
    Alcaraz
    Sinner

    ACES
    4
    1

    DOUBLE FAULTS
    0
    0

    FIRST SERVE
    45/63 (71%)
    44/75 (59%)

    1ST SERVE POINTS WON
    27/45 (60%)
    29/44 (66%)

    2ND SERVE POINTS WON
    5/18 (28%)
    15/31 (48%)

    BREAK POINTS SAVED
    3/8 (38%)
    7/9 (78%)

    SERVICE GAMES PLAYED
    10
    9

    RETURN RATING
    130
    225

    1ST SERVE RETURN POINTS WON
    15/44 (34%)
    18/45 (40%)

    2ND SERVE RETURN POINTS WON
    16/31 (52%)
    13/18 (72%)

    BREAK POINTS CONVERTED
    2/9 (22%)
    5/8 (63%)

    RETURN GAMES PLAYED
    9
    10

    NET POINTS WON
    10/14 (71%)
    12/19 (63%)

    WINNERS
    16
    19

    UNFORCED ERRORS
    6
    6

    SERVICE POINTS WON
    32/63 (51%)
    44/75 (59%)

    RETURN POINTS WON
    31/75 (41%)
    31/63 (49%)

    TOTAL POINTS WON
    63/138 (46%)
    75/138 (54%)

    MAX SPEED
    213 km/h132 mph
    213 km/h132 mph

    1ST SERVE AVERAGE SPEED
    190 km/h118 mph
    200 km/h124 mph

    2ND SERVE AVERAGE SPEED
    160 km/h99 mph
    165 km/h102 mph LEGGI TUTTO